View Full Version : Associazioni donatori sangue e benefici
nickyride
13-04-2010, 09:54
Oggi ho donato sangue per la prima volta e mi è stato chiesto se volevo aderire ad un'associazione di donatori e a quale, io non sapevo che rispondere e ho chiesto cosa comportava l'iscrizione, l'infermiera mi ha detto solo che organizzano cene sociali, premi e medaglie ogni tot donazioni e mi ha detto che comunque sarei stato sempre in tempo ad iscrivermi in un secondo momento. Ora vorrei sapere se oltre a queste cose (di cui non sono interessato) ci sono anche altri vantaggi per chi è iscritto a qualche associazione del genere (magari sconti, buoni o qualche cosa di gratuito) e nel caso affermativo qual'è l'associazione che offre maggiori vantaggi. Grazie.
Dante_Cruciani
13-04-2010, 11:36
Oggi ho donato sangue per la prima volta e mi è stato chiesto se volevo aderire ad un'associazione di donatori e a quale, io non sapevo che rispondere e ho chiesto cosa comportava l'iscrizione, l'infermiera mi ha detto solo che organizzano cene sociali, premi e medaglie ogni tot donazioni e mi ha detto che comunque sarei stato sempre in tempo ad iscrivermi in un secondo momento. Ora vorrei sapere se oltre a queste cose (di cui non sono interessato) ci sono anche altri vantaggi per chi è iscritto a qualche associazione del genere (magari sconti, buoni o qualche cosa di gratuito) e nel caso affermativo qual'è l'associazione che offre maggiori vantaggi. Grazie.
ma stai scherzando? buoni, sconti etc? mica sono supermercati.
Sono il capogruppo di un gruppo FRATRES
Per i vantaggi derivanti dall'iscrizione al gruppo dipende dal gruppo e dalle iniziative dello stesso.
Intanto chiariamo che i gruppi servono per fare PROPAGANDA alla donazione ed è il loro compito, promuovere e diffondere e far conoscere la donazione di sangue spetta a loro.
Detto questo, l'essere iscritti ad un gruppo comporta che si entra a far parte attiva dell'associazione di appartenenza, è come prendersi un impegno, anche se la donazione è volontaria, essere donatori significa anche prendersi un impegno verso le strutture che ci contano (centri trasfusionali e ospedali in primis) per cui l'associazione ti invierà a casa gli avvisi periodici per recarti a donare, e si farà carico di ogni eventuale necessità, inoltre visto che quando si effettua una donazione si hanno anche alcuni diritti, non pensiamo che questi siano piovuti dal cielo, sono serivite dure lotte da parte delle associazioni per averli e il fatto di avere molti iscritti rafforza proprio le associazioni ;)
Per qualsiasi ulteriore domanda sono qua.
Ciao
tecnologico
13-04-2010, 11:48
:asd:
il pandoro o panettone a tua scelta a Natale
nickyride
13-04-2010, 12:23
Boh, io mi ricordo ad esempio che nel parcheggio dell'ospedale di Siena chi aveva la tessera dell'AVIS mi pare aveva diritto al parcheggio gratuito, ho sentito che alcune affiliati hanno sconti su teatri, musei ecc. Intendiamoci non è che ho iniziato a donare per questo scopo, ma se c'è qualche piccolo vantaggio perché non sfruttarlo? :fagiano:
tecnologico
13-04-2010, 13:18
sei veneto o lombardo? :asd:
Boh, io mi ricordo ad esempio che nel parcheggio dell'ospedale di Siena chi aveva la tessera dell'AVIS mi pare aveva diritto al parcheggio gratuito, ho sentito che alcune affiliati hanno sconti su teatri, musei ecc. Intendiamoci non è che ho iniziato a donare per questo scopo, ma se c'è qualche piccolo vantaggio perché non sfruttarlo? :fagiano:
Buahahahhaha! io sono di Siena, e confermo che quando vado a donare il sangue ho il parcheggio gratis all'ospedale e il certificato medico per stare a casa quel giorno! questi sono gli unici vantaggi! :O
Futura12
13-04-2010, 13:37
Oggi ho donato sangue per la prima volta e mi è stato chiesto se volevo aderire ad un'associazione di donatori e a quale, io non sapevo che rispondere e ho chiesto cosa comportava l'iscrizione, l'infermiera mi ha detto solo che organizzano cene sociali, premi e medaglie ogni tot donazioni e mi ha detto che comunque sarei stato sempre in tempo ad iscrivermi in un secondo momento. Ora vorrei sapere se oltre a queste cose (di cui non sono interessato) ci sono anche altri vantaggi per chi è iscritto a qualche associazione del genere (magari sconti, buoni o qualche cosa di gratuito) e nel caso affermativo qual'è l'associazione che offre maggiori vantaggi. Grazie.
Guarda che stai donando il sangue.
Se ti devono regalare le cose fanno prima a comprarselo.
Solitamente offrono appunto le cose da te elecante,e colazione al bar gratis.
Buahahahhaha! io sono di Siena, e confermo che quando vado a donare il sangue ho il parcheggio gratis all'ospedale e il certificato medico per stare a casa quel giorno! questi sono gli unici vantaggi! :O
In realtà sei anche assicurato per l'itinerario andata e ritorno (con tutte le eccezioni del caso) e durante il prelievo.
Per altri benefit extra, come ho già detto dipende dalle associazioni a livello locale, ad esempio era stata studiata qualche anno fa una specie di tessera del donatore che doveva servire per accedere a sconti presso negozi/esercizi collegati, ma non ne fu fatto niente......
Se però il gruppo locale della zona, si mette d'accordo con gli esercenti, non è una cosa impossibile da proporre, così come vengono fatte le cene/pranzi sociali e/o gite/pellegrinaggi.......
Ripeto, ogni gruppo fa storia a sé.
L'importante però e DONARE IL SANGUE perchè senza il sangue la sanità si ferma.
Futura12
13-04-2010, 13:39
In realtà sei anche assicurato per l'itinerario andata e ritorno (con tutte le eccezioni del caso) e durante il prelievo.
Per altri benefit extra, come ho già detto dipende dalle associazioni a livello locale, ad esempio era stata studiata qualche anno fa una specie di tessera del donatore che doveva servire per accedere a sconti presso negozi/esercizi collegati, ma non ne fu fatto niente......
Se però il gruppo locale della zona, si mette d'accordo con gli esercenti, non è una cosa impossibile da proporre, così come vengono fatte le cene/pranzi sociali e/o gite/pellegrinaggi.......
Ripeto, ogni gruppo fa storia a sé.
L'importante però e DONARE IL SANGUE perchè senza il sangue la sanità si ferma.
Quoto.
Guarda che stai donando il sangue.
Se ti devono regalare le cose fanno prima a comprarselo.
Solitamente offrono appunto le cose da te elecante,e colazione al bar gratis.
A parte che qualcuno che se lo fa prelevare ci vuole sempre anche a volerlo comprare, ma forse non hai idea di quanto può costare in termini di € una sacca di sangue......considera che un KIT per una donazione in multicomponent costa all'ospedale 180€ ed è usa e getta....
Futura12
13-04-2010, 13:44
A parte che qualcuno che se lo fa prelevare ci vuole sempre anche a volerlo comprare, ma forse non hai idea di quanto può costare in termini di € una sacca di sangue......considera che un KIT per una donazione in multicomponent costa all'ospedale 180€ ed è usa e getta....
Ne ho idea purtroppo,i costi sono salatissimi..era solo per dire,che se uno vuole donare il sangue lo dona e basta...poi se ti vogliono dare qualcosa in cambio bene,altrimenti amen..sennò non si tratta più di donazione..ma dare qualcosa in cambio per svoltare altro.
è solo una mia opinione nient'altro:)
tecnologico
13-04-2010, 13:46
ot
hai detto bene, costa all' ospedale, al massimo a quello che gliela passa sarà costata 3 euro...
Ne ho idea purtroppo,i costi sono salatissimi..era solo per dire,che se uno vuole donare il sangue lo dona e basta...poi se ti vogliono dare qualcosa in cambio bene,altrimenti amen..sennò non si tratta più di donazione..ma dare qualcosa in cambio per svoltare altro.
è solo una mia opinione nient'altro:)
Guarda che c'è proprio scritto nelle convenzioni internazionali a livello EUROPEO che la donazione deve essere VOLONTARIA e GRATUITA e difatti ora a livello extraitaliano stanno spingendo affinchè venga tolta anche la giornata pagata che a quanto ho capito è una cosa solo italiana, noi delle associazioni teniamo duro e per il momento resta, ma non so fino a quando, perchè la ritengono una forma di "pagamento" o rimborso per la donazione......
Comunque siamo molto scrupolosi e seri nel propagandare questa cosa della gratuità, anche se poi fra i pro ci mettiamo appunto la giornata pagata (che riguarda comunque solo i lavoratori dipendenti), il fatto di avere le analisi gratis ogni volta che si va a donare e il fatto di dover restare nelle regole per poter essere un buon donatore ;)
nickyride
13-04-2010, 13:51
Ripeto che a me non interessa speculare sulla donazione, volevo solo sapere perché iscriversi ad un'associazione, dato che l'iscrizione non è obbligatoria e si può donare sangue (almeno nella mia città) anche senza essere iscritti. Poi il buono colazione, l'assicurazione per il tragitto, l'assenza retribuita ce li hai a prescindere dall'essere iscritti ad una qualsiasi associazione. A me è stato detto che l'iscrizione comporta solo l'avere una medaglia ogni 10 donazioni e partecipare una volta ogni tanto a qualche cena sociale, cose che a me non interessano ed è per quello che ho chiesto se ci sono altri vantaggi, perché in caso negativo continuerò a donare senza iscrivermi ad alcuna associazione, state sereni ;)
Ripeto che a me non interessa speculare sulla donazione, volevo solo sapere perché iscriversi ad un'associazione, dato che l'iscrizione non è obbligatoria e si può donare sangue (almeno nella mia città) anche senza essere iscritti. Poi il buono colazione, l'assicurazione per il tragitto, l'assenza retribuita ce li hai a prescindere dall'essere iscritti ad una qualsiasi associazione. A me è stato detto che l'iscrizione comporta solo l'avere una medaglia ogni 10 donazioni e partecipare una volta ogni tanto a qualche cena sociale, cose che a me non interessano ed è per quello che ho chiesto se ci sono altri vantaggi, perché in caso negativo continuerò a donare senza iscrivermi ad alcuna associazione, state sereni ;)
Sono il capogruppo di un gruppo FRATRES
Per i vantaggi derivanti dall'iscrizione al gruppo dipende dal gruppo e dalle iniziative dello stesso.
Intanto chiariamo che i gruppi servono per fare PROPAGANDA alla donazione ed è il loro compito, promuovere e diffondere e far conoscere la donazione di sangue spetta a loro.
Detto questo, l'essere iscritti ad un gruppo comporta che si entra a far parte attiva dell'associazione di appartenenza, è come prendersi un impegno, anche se la donazione è volontaria, essere donatori significa anche prendersi un impegno verso le strutture che ci contano (centri trasfusionali e ospedali in primis) per cui l'associazione ti invierà a casa gli avvisi periodici per recarti a donare, e si farà carico di ogni eventuale necessità, inoltre visto che quando si effettua una donazione si hanno anche alcuni diritti, non pensiamo che questi siano piovuti dal cielo, sono serivite dure lotte da parte delle associazioni per averli e il fatto di avere molti iscritti rafforza proprio le associazioni ;)
Per qualsiasi ulteriore domanda sono qua.
Ciao
Serve appunto a rafforzare l'organo che rappresenta i donatori, che quando debbono chiedere un qualcosa se sono in tanti è probabile che lo ottengano, viceversa da soli è difficile che si ottenga qualcosa, come più personale al centro trasfusionale, più poltrone ecc. ecc. non pensare che sia sempre stato come oggi e che domani lo sia ancora, c'è tutto un mondo dietro la donazione del sangue che se non ci sei dentro non puoi nemmeno immaginarlo.
Ti dico solo che i centri trasfusionali sono nati grazie alle associazioni di donatori di sangue che passavano di casa in casa a prendere i donatori per portarli all'ospedale dove facevano la donazione presso il reparto, in pratica era una specie di mini ricovero, da allora le cose sono cambiate un bel po', ma credimi che senza le associazioni la cosa sarebbe stata gestita ben diversamente.
Poi se vuoi continuare a donare senza iscriverti, sei libero di farlo.
nickyride
13-04-2010, 14:03
Serve appunto a rafforzare l'organo che rappresenta i donatori, che quando debbono chiedere un qualcosa se sono in tanti è probabile che lo ottengano, viceversa da soli è difficile che si ottenga qualcosa, come più personale al centro trasfusionale, più poltrone ecc. ecc. non pensare che sia sempre stato come oggi e che domani lo sia ancora, c'è tutto un mondo dietro la donazione del sangue che se non ci sei dentro non puoi nemmeno immaginarlo.
Ti dico solo che i centri trasfusionali sono nati grazie alle associazioni di donatori di sangue che passavano di casa in casa a prendere i donatori per portarli all'ospedale dove facevano la donazione presso il reparto, in pratica era una specie di mini ricovero, da allora le cose sono cambiate un bel po', ma credimi che senza le associazioni la cosa sarebbe stata gestita ben diversamente.
Poi se vuoi continuare a donare senza iscriverti, sei libero di farlo.
Ok, grazie, ora mi è tutto più chiaro, per fortuna c'è anche qualcuno che risponde con cognizione invece di fare i soliti commenti polemici. In pratica è un po' come per i sindacati, uniti si ha più forza e si possono ottenere maggiori vantaggi. Ora mi hai convinto ad iscrivermi, ma a questo punto su quali basi e criteri dovrei scegliere l'associazione? Esistono dei programmi consultabili per ciascuna associazione? Grazie
Ok, grazie, ora mi è tutto più chiaro, per fortuna c'è anche qualcuno che risponde con cognizione invece di fare i soliti commenti polemici. In pratica è un po' come per i sindacati, uniti si ha più forza e si possono ottenere maggiori vantaggi. Ora mi hai convinto ad iscrivermi, ma a questo punto su quali basi e criteri dovrei scegliere l'associazione? Esistono dei programmi consultabili per ciascuna associazione? Grazie
www.fratres.org
www.avis.it
La differenza fondamentale è che la Fratres è ad impronta Cattolica e avis laica, poi dipende anche dalla zona, ad esempio è da noi a Lucca che è nata la Fratres per cui è anche la più radicata sul territorio.
nickyride
13-04-2010, 14:08
www.fratres.org
www.avis.it
La differenza fondamentale è che la Fratres è ad impronta Cattolica e avis laica, poi dipende anche dalla zona, ad esempio è da noi a Lucca che è nata la Fratres per cui è anche la più radicata sul territorio.
Grazie.
SevenEleven
13-04-2010, 14:09
Io sono iscritto all'ADS (Associazione Donatori Sangue) e ci sono una quindicina di negozi che fanno sconti se sei socio.
7/11
Grazie.
A te per essere un donatore :mano:
Tasslehoff
13-04-2010, 14:17
Già il fatto di essere sottoposti gratuitamente a esami periodici imho è già un vantaggio più che sufficiente imho...
Oltre a questo se ricordo bene hai diritto a una giornata di riposo retribuita quando ci sono le donazioni, però per questo ti consiglio di informarti bene.
Già il fatto di essere sottoposti gratuitamente a esami periodici imho è già un vantaggio più che sufficiente imho...
già quoto, questo (tra l'altro il più importante :D) me l'ero scordato!
Oltre a questo se ricordo bene hai diritto a una giornata di riposo retribuita quando ci sono le donazioni, però per questo ti consiglio di informarti bene.
Si quello si! :D però io l'ultima volta sono andato lo stesso allo stage (ancora non lavoravo) tanto dovevo stare in ufficio. :fagiano:
Già il fatto di essere sottoposti gratuitamente a esami periodici imho è già un vantaggio più che sufficiente imho...
Oltre a questo se ricordo bene hai diritto a una giornata di riposo retribuita quando ci sono le donazioni, però per questo ti consiglio di informarti bene.
5) E' vero che al donatore che lavora spetta un riposo?
Si, è vero. Secondo la legge [Legge 219 del 21 ottobre 2005, art. 8], il lavoratore dipendente che si reca a donare il sangue ha diritto all'astensione dal lavoro per la giornata in cui effettua la donazione; tale giornata viene però regolarmente retribuita. Per questo beneficio egli dovrà esibire al proprio datore di lavoro un certificato rilasciato dal centro trasfusionale in cui è avvenuta la donazione. Diversa è la situazione di uno studente che, non essendo legalmente paragonabile ad un lavoratore, non ha diritto a simili benefici. La dispensa dall'interrogazione del giorno sarà lasciata al buon cuore dei professori!
Nei link che ho postato prima ci trova tutto ;)
Comunque ricordo a tutti che il sangue è insostituibile e ad oggi non c'è alcuna alternativa praticabile per chi ha necessità di emocomponenti perchè è malato o ha avuto un incidente o si è sottoposto ad un intervento chirurgico, quindi se potete andate a donare il sangue, ce n'è sempre più bisogno e soprattutto nel periodo primavera/estate il bisogno aumenta a causa dell'aumentato numero di incidenti stradali e dal fatto che chi si deve sottoporre ad un intervento chirurgico serio preferisce fare la convelescenza con la bella stagione anche per riprendersi meglio.
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.