View Full Version : Estrapolare ed editare un firmware
skydiver_05
11-04-2010, 19:23
Salve a tutti, sono nuovo e nel salutarvi colgo l'occasione per chiedervi una cosa....
Esistono programmi per estrapolare i firmware e poi successivamente modificarli?
Nel mio caso specifico mi servirebbe estrapolare quello della mia videocamera/macchina fotografica, e andare a modificare il tempo minimo dell'autoscatto a ripetizione delle foto (in pratica ora fà foto a ripetizione ogni minimo 2 secondi e io vorrei portarlo a mezzo secondo)...
In teoria la macchina riesce a fare (in modalità video), 60 fotogrammi/s, quindi sempre in teoria l'hardware dovrebbe supportare questa modifica senza andarsene alle cozze...
Vi ringrazio dell'aiuto sperando di poter fare qualcosa...
xcdegasp
11-04-2010, 19:46
più che altro non si tratta di "estrapolare", si tratta di ritornare al codice sorgente partendo da un programma compilato che è ben differente da "estrapolare".
la tecnica si chiama "reverse enginering" ed è vietata da ogni licenza d'uso.
se una casa produttrice di hardware concede la possibilità di modificare il firmware originale allora sarà anche pubblico il codice sorgente di questo firmware.
comunque sei in sezione sbagliata visto che i firmware sono associati esclusivamente a un componente hardware, dovresti chiedere quindi in sezione fotografia digitale :)
ignori comunque un problema di fondo che accomuna tutte le digitali, ossia la latenza di lettura e scrittura della scheda di memoria e sopratutto a che risoluzione è garantita quella velocità di scatto.
ogni scheda di memoria è identificata da una classe che la identifica per densità e velocità, più la classe è alta più sarà veloce l'accesso alla scheda ma ovviamente la digitale deve saper sfruttare tale velocità d'accesso altrimenti o non la riconosce o non verrà usata al pieno della velocità.
la risoluzione degli scatti è importantissima visto che più è alta la risoluzione e maggiore sarà lo spazio occupato e quindi maggior tempo necessario per il trasferimento da macchina a scheda di memoria quindi minori fotogrammi al secondo.
perchè una macchina digitale dovrebbe essere venduta azzoppata da un firmware quando la guerra nel campo digitale è sempre stato velocità tra tasto premuto e scatto effettivo? sarebbe da pazzi per qualsiasi marchio produrre un hardware perfetto per sbaragliare la concorrenza e non essere in grado di compilare un firmware adeguato :asd:
comunque se la matematica non è un'opinione 60 scatti/s significa che il massimo consentito è 1 secondo a scatto il che cozzerebbe con il tuo obbiettivo di un scatto ogni mezzo secondo ;)
skydiver_05
11-04-2010, 20:32
Grazie per la risposta velocissima...
Mi scuso per aver sbagliato sezione... mea culpa :doh: (ne approfitto per chiedere ai moderatori se perfavore fosse possibile spostare il thread)
La schedina che utilizzo è una SD da 32gb classe 10 (quindi direi che problemi di velocità non c'è se siano ;) )
La fotocamera in questione è possibile impostarla per far foto a raffica ogni 2 - 5 - 10 -30 - 60 secondi fino al totale esaurimento della memoria disponibile... ho provato a contattare il produttore, che in sostanza mi ha fatto capire che 2 secondi per loro era un tempo minimo sufficente quando hanno progettato il firmware... (in teoria non è nata espressamente per il mio utilizzo, quindi per loro non è una limitazione 2 secondi)... Però quando gli ho spiegato quale erano le mie esigenze, non mi ha neanche negato il fatto che fosse possibile la cosa, mi ha solo detto che al momento non hanno intenzione di lanciare un aggiornamento del firmware...
Scusa una cosa (e scusa l'ignoranza in materia di fotogrammi) ma 60 fps non significa che riesce a dare un immagine ogni 1.6 centesimi di secondo circa?
Sono ben conscio che la modifica che vorrei fare non è propriamente legale, ma ovviamente io sto parlando solo di casi teorici... se si potesse fare, mai e poi mai lo farei per davvero :Prrr:
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.