PDA

View Full Version : [FITNESS] Eliminare "quel po' di pancetta"


GordonFreeman
10-04-2010, 19:10
Ciao,
io avrei , come tanti, quel po' di "strato molliccio" che dicono non sia grasso ma "pelle" o, più formalmente, un po' di ritenzione idrica.
almeno l'istruttore della mia palestra ne è convinto.

infatti è da tanti mesi che faccio un'ora di aerobica per smaltimento grassi , cioè a 120-130 battiti/minuto, per 4 volte la settimana, e il mollume non è diminuito di un millimetro.

oltre a quello ho seguito e sto seguendo una dieta a zona, ma in effetti credo che il problema stia nelle gran quantità di sale che mangio (da sempre).
ecco i cibi che ritengo siano la causa:

-carne cotta in padella 4 volte la settimana 200-250grammi, ci metto molto sale (ce lo passo 3 volte per ogni bistecca)

-formaggio ogni 5 giorni, 200 grammi.

- insaccati prosciutto crudo o cotto, circa 40g al giorno

-pesce cotto in padella 2-3 volte alla settimana 150g con tanto sale, come per la carne

-pesce in scatola: tonno al nat., o sgombro al nat. o salmone al nat. 4 volte alla settimana dai 100 ai 150g.


secondo voi queste quantità di sale bastano a provocare ritenzione idrica?
quindi riducendolo drasticamente si può eliminare la "pelle"?

cuorern
10-04-2010, 19:54
Ciao,
io avrei , come tanti, quel po' di "strato molliccio" che dicono non sia grasso ma "pelle" o, più formalmente, un po' di ritenzione idrica.
almeno l'istruttore della mia palestra ne è convinto.

infatti è da tanti mesi che faccio un'ora di aerobica per smaltimento grassi , cioè a 120-130 battiti/minuto, per 4 volte la settimana, e il mollume non è diminuito di un millimetro.

oltre a quello ho seguito e sto seguendo una dieta a zona, ma in effetti credo che il problema stia nelle gran quantità di sale che mangio (da sempre).
ecco i cibi che ritengo siano la causa:

-carne cotta in padella 4 volte la settimana 200-250grammi, ci metto molto sale (ce lo passo 3 volte per ogni bistecca)

-formaggio ogni 5 giorni, 200 grammi.

- insaccati prosciutto crudo o cotto, circa 40g al giorno

-pesce cotto in padella 2-3 volte alla settimana 150g con tanto sale, come per la carne

-pesce in scatola: tonno al nat., o sgombro al nat. o salmone al nat. 4 volte alla settimana dai 100 ai 150g.


secondo voi queste quantità di sale bastano a provocare ritenzione idrica?
quindi riducendolo drasticamente si può eliminare la "pelle"?

Ammazza, quelle quantità di sale sono da record! :eek:

Io non mi preoccuperei della ritenzione idrica quanto dell'ipertensione (ovviamente esagero, però...)!

Comunque io sono l'esatto opposto... Zero sale praticamente ovunque, nell'insalata solo un po' di pepe e tanto balsamico, nella carne zero sale completamente, nel pesce idem, ne metto ovviamente (poco) nell'acqua per la pasta e nei condimenti, per il resto mi piacciono i cibi con il sapore di quel che sono, non con il sapore del sale! :D

L'unica cosa dove ti batto è il formaggio, ne mangio almeno mezzo chilo alla settimana, a volte di più... Alle ultime analisi però trigliceridi un filino sotto il valore minimo di controllo, colesterolo perfetto e pressione ok!

Comunque è questione di metabolismo, diminuisci il sale (basta una prova di un mese) e magari cala un filo anche i carboidrati e vedi il risultato...

Ciccio17
10-04-2010, 20:38
Ciao,

..
-carne cotta in padella 4 volte la settimana 200-250grammi, ci metto molto sale (ce lo passo 3 volte per ogni bistecca)
..

sticazzi!

Capisco il gusto di mangiare saporito, ma elimina il sale, meno ne usi meglio è.

chassis fuori servizio
10-04-2010, 20:48
prova cosi'( in palestra):

3 minuti di tapis roulant, scendi nal volo e lo lasci acceso
subito dopo ripetizioni di 10 squat con 20-30 kg.

finito lo squat risalti al volo e fai altri 3 minuti di tapis roulant. dopo riprendi con lo squat.

fai 20serie di tapis roulant + 20 serie di squat. con massimo 30 secondi di riposo fra serie.

poi per finire fai esercizi per addominali bassi e per addominali alti ( su panca)
fallo 4 volte a settimana per 4 mesi(questi mesi estivi), e dopo le donne cadranno tra le tue braccia.

;)

GordonFreeman
11-04-2010, 00:08
prova cosi'( in palestra):

3 minuti di tapis roulant, scendi nal volo e lo lasci acceso
subito dopo ripetizioni di 10 squat con 20-30 kg.

finito lo squat risalti al volo e fai altri 3 minuti di tapis roulant. dopo riprendi con lo squat.

fai 20serie di tapis roulant + 20 serie di squat. con massimo 30 secondi di riposo fra serie.

poi per finire fai esercizi per addominali bassi e per addominali alti ( su panca)
fallo 4 volte a settimana per 4 mesi(questi mesi estivi), e dopo le donne cadranno tra le tue braccia.

;)

santoddio mi prenderanno per matto in palestra così :D

ma questo programma a occhio sarebbe per fare tonificazione?

per ora provo due cose, e se vanno male e non so che pesci pigliare allora farò come dici te:

1- cerco di eliminare il sale

2- ora sto facendo allenamenti alternati , un mese massa e un mese forza, proverò a fare tonificazione perchè può essere che la "pelle" si elimina semplicemente con un lavoro tonificante.


per quanto riguarda il primo punto, voi mi avete segnalato solo il sale sciolto che io aggiungo a carne e pesce cotti, ma in realtà la maggior parte del sale in eccesso che assumiamo risiede in certi cibi, che infatti non per niente ho messo in lista:

- il pesce in scatola, ho letto su internet che è uno dei cibi trasformati industrialmente tramite aggiunta di sale ed altro, e ne ha un casino.
e credo specialmente se è al nat., perchè in mancanza di olio ci deve essere qualche altro conservante

- il formaggio ne ha tanto

quindi la strategia per il sale è non solo non aggiungerlo alla carne e pesce cotti, ma anche sostituire quello in scatola (tonno sgombro salmone) con del pesce fresco non in scatola preso dal pescivendolo.

e il formaggio 200g alla settimana anzichè 5giorni, ma starò attento a sceglierne uno poco salato

che ne pensate , e come l'avete eliminata la "pelle" voi?

riguardo al pesce mi servirebbe una conferma del fatto che quello fresco del pescivendolo ha meno sodio (sale) di quello in scatola al naturale, ma googlando non ho trovato info

chassis fuori servizio
11-04-2010, 00:39
santoddio mi prenderanno per matto in palestra così :D

ma questo programma a occhio sarebbe per fare tonificazione?

per ora provo due cose, e se vanno male e non so che pesci pigliare allora farò come dici te:

1- cerco di eliminare il sale

2- ora sto facendo allenamenti alternati , un mese massa e un mese forza, proverò a fare tonificazione perchè può essere che la "pelle" si elimina semplicemente con un lavoro tonificante.


per quanto riguarda il primo punto, voi mi avete segnalato solo il sale sciolto che io aggiungo a carne e pesce cotti, ma in realtà la maggior parte del sale in eccesso che assumiamo risiede in certi cibi, che infatti non per niente ho messo in lista:

- il pesce in scatola, ho letto su internet che è uno dei cibi trasformati industrialmente tramite aggiunta di sale ed altro, e ne ha un casino.
e credo specialmente se è al nat., perchè in mancanza di olio ci deve essere qualche altro conservante

- il formaggio ne ha tanto

quindi la strategia per il sale è non solo non aggiungerlo alla carne e pesce cotti, ma anche sostituire quello in scatola (tonno sgombro salmone) con del pesce fresco non in scatola preso dal pescivendolo.

e il formaggio 200g alla settimana anzichè 5giorni, ma starò attento a sceglierne uno poco salato

che ne pensate , e come l'avete eliminata la "pelle" voi?

riguardo al pesce mi servirebbe una conferma del fatto che quello fresco del pescivendolo ha meno sodio (sale) di quello in scatola al naturale, ma googlando non ho trovato info

ciao, ti faccio fare questa super-serie( abbinamento di due o piu' esercizi ) perche' cosi' dovresti sudare veramente tanto.

poi senza fare troppi sacrifici, devi cercare di mangiare i cairboidrati solo a pranzo ( esempio: 100-125 grammi di pasta o pane a pranzo con carne e verdure)

a cena la classica insalata poco condita con pesce o carne, e frutta.

se vuoi essere in forma per agosto, di formaggi devi mangiare solo quelli magri.
per esempio un formaggio di tipo magro e quello in "fiocchi", cioe' lo jocca.

prima e dopo l'allenamento puoi prendere un po' di proteine
sciolte in acqua o latte.

il pesce in scatola al naturale va' bene.ok anche quello fresco ( tonno,salmone,merluzzo,granchio,gamberetti)

mi raccomando niente pane e pasta prima di andare a letto.;)

[?]
11-04-2010, 08:52
Misurati la pressione che avrai come minimo 90/130

Chevelle
11-04-2010, 13:46
prova cosi'( in palestra):

3 minuti di tapis roulant, scendi nal volo e lo lasci acceso
subito dopo ripetizioni di 10 squat con 20-30 kg.

finito lo squat risalti al volo e fai altri 3 minuti di tapis roulant. dopo riprendi con lo squat.

fai 20serie di tapis roulant + 20 serie di squat. con massimo 30 secondi di riposo fra serie.

poi per finire fai esercizi per addominali bassi e per addominali alti ( su panca)
fallo 4 volte a settimana per 4 mesi(questi mesi estivi), e dopo le donne cadranno tra le tue braccia.

;)

Ma cosa ti fai di 10 ripetizioni con 20 kg di squat? Siamo seri :muro:

Chevelle
11-04-2010, 13:46
Ciao,
io avrei , come tanti, quel po' di "strato molliccio" che dicono non sia grasso ma "pelle" o, più formalmente, un po' di ritenzione idrica.
almeno l'istruttore della mia palestra ne è convinto.

infatti è da tanti mesi che faccio un'ora di aerobica per smaltimento grassi , cioè a 120-130 battiti/minuto, per 4 volte la settimana, e il mollume non è diminuito di un millimetro.

oltre a quello ho seguito e sto seguendo una dieta a zona, ma in effetti credo che il problema stia nelle gran quantità di sale che mangio (da sempre).
ecco i cibi che ritengo siano la causa:

-carne cotta in padella 4 volte la settimana 200-250grammi, ci metto molto sale (ce lo passo 3 volte per ogni bistecca)

-formaggio ogni 5 giorni, 200 grammi.

- insaccati prosciutto crudo o cotto, circa 40g al giorno

-pesce cotto in padella 2-3 volte alla settimana 150g con tanto sale, come per la carne

-pesce in scatola: tonno al nat., o sgombro al nat. o salmone al nat. 4 volte alla settimana dai 100 ai 150g.


secondo voi queste quantità di sale bastano a provocare ritenzione idrica?
quindi riducendolo drasticamente si può eliminare la "pelle"?

Consigli
1) Buona dieta
2) Cardio
3) Allenamento mirato

Da quello che scrivi noto la mancanza di tutti e tre punti. Buon lavoro!

chassis fuori servizio
11-04-2010, 15:42
Ma cosa ti fai di 10 ripetizioni con 20 kg di squat? Siamo seri :muro:

ho abbinato il cardio( tapis roulant) + lo squat ( esercizio principe della pesistica, cioe' quello che attiva piu' muscoli).
credo che con questo mix esplosivo, potra' sudare in modo eccezionale( soprattutto d'estate).

dopo come allenamento mirato fara' i classici esercizi per addominali.

un vero uomo non fa' cardio. ma usa il ferro pesante.:)

Marci
11-04-2010, 15:57
ho abbinato il cardio( tapis roulant) + lo squat ( esercizio principe della pesistica, cioe' quello che attiva piu' muscoli).
credo che con questo mix esplosivo, potra' sudare in modo eccezionale( soprattutto d'estate).

dopo come allenamento mirato fara' i classici esercizi per addominali.

un vero uomo non fa' cardio. ma usa il ferro pesante.:)

così a 60 anni ti becchi un bell'infarto:stordita:

chassis fuori servizio
11-04-2010, 16:28
così a 60 anni ti becchi un bell'infarto:stordita:

a livello amatoriale ( cioe' con una alimentazione normale, cioe' senza doping), un po' di pesistica fa' sempre bene.anche a 70 anni.
ti permette di mantenere la postura ossea in modo corretto, invece di ritrovarsi la gobba, e rischiare di prendere a testate i pali dei marciapiedi.
voglio esagerare, ti permette anche di vestirti ancora in modo sportivo, invece di sprofondare nella decadenza e nei gusti dell' abbigliamento per la terza eta'.;)

Marci
11-04-2010, 16:39
si ok, ma un allenamento aerobico è comunque fondamentale, favorisce la circolazione, la respirazione ed aiuta a combattere l'insorgere dei problemi cardiaci

GordonFreeman
11-04-2010, 20:27
Consigli
1) Buona dieta
2) Cardio
3) Allenamento mirato

Da quello che scrivi noto la mancanza di tutti e tre punti. Buon lavoro!

allora, non ho scritto tutto perchè se no il post sarebbe stato troppo prolisso.


1) seguo dieta a zona (conosciuta anche come 40-30-30), prescritta da un medico sportivo. è una delle migliori

2) cardio significa a 140 bpm? ma io non devo allenare la resistenza.
comunque il medico mi ha detto che ad ogni allenamento prima di fare pesi devo fare aerobica sul tapis-roulant mantenendo fra i 120 e i 130 bpm (uso la fascia cardiaca per misurare).
e oltre a fare aerobica prima degli allenamenti coi pesi, devo andare in palestra 1-2 giorni alla settimana in + a fare solo aerobica.

3) sto alternando gli allenamenti di massa e forza, un mese massa e un mese forza.
le schede sono le classiche da 3 giorni la settimana
petto-bic-addome
dorso-tric-addome
gambe-spalle-addome
fra le due ovviamente cambia la modalità di esecuzione esercizi, e poi vario anche gli esercizi stessi quando cambio scheda

massa : i fondamentali li faccio piramidali aumentando il peso e diminuendo le ripetizioni (10-8-6-4)
fra le serie di tutti gli es. sempre 2 minuti di recupero a parte polpacci e addome (30 sec.).
la spinta dura 2 secondi e il ritorno 4 secondi, cioè per alzare il peso ci metto 2 secondi e per tornare giù 4.

forza : in realtà faccio un ibrido fra forza e massa perchè la forza vera e propria è troppo gravosa per le articolazioni, e non mi fido.
i fondamentali 4x6 con lo stesso peso.
fra le serie di tutti gli es. sempre 2 minuti e 30 sec. di recupero a parte polpacci e addome (30 sec.).
la spinta dura 1 secondo e il ritorno 3 secondi, poi prima della spinta successiva mantengo il peso per 1 secondo.

ma tu come allenamento mirato intendi che devo fare tonificazione, quindi nè forza nè massa? il lavoro tonificante serve anche per ridurre l'acqua sottopelle?

se servono altri dettagli te li dico :)

mah io sono ancora convinto che basta eliminare il sale

chassis fuori servizio
11-04-2010, 21:08
il medico mi ha detto che ad ogni allenamento prima di fare pesi devo fare aerobica sul tapis-roulant

e' sbagliato fare cardio e tapis-roulant prima di fare
i pesi, perche' vai a consumare energia che ti servira'
propio per fare pesistica.

se ti devi riscaldare prima dei pesi, puoi fare delle serie con pochi kg. poi dopo riscaldato puoi partire con
il metallo pesante.:D

finita la sessione di pesistica,puoi fare il tapis-roulant,
ma sempre dopo aver fatto i pesi.;)

zunio
11-04-2010, 22:03
incominciamo a quantificare che significa per te pancetta...

quanto pesi? quanto sei alto? visto che ti vedo molto amante dei numeri :D ,la tua percentuale di massa grassa?

GordonFreeman
11-04-2010, 22:09
e' sbagliato fare cardio e tapis-roulant prima di fare
i pesi, perche' vai a consumare energia che ti servira'
propio per fare pesistica.

se ti devi riscaldare prima dei pesi, puoi fare delle serie con pochi kg. poi dopo riscaldato puoi partire con
il metallo pesante.:D

finita la sessione di pesistica,puoi fare il tapis-roulant,
ma sempre dopo aver fatto i pesi.;)

il medico mi ha dato la dieta a zona + aerobica in modo da cambiare il mio metabolismo, per indurre il corpo ad usare i grassi non come riserve, ma in un altro modo.
ovvero, i grassi servono al muscolo per "respirare" (respirazione cellulare).
se il muscolo non respira
1- non alza
2- non cresce

e da quanto ho capito vuole che la corsetta aerobica io la faccia prima proprio per dire al corpo di usare i grassi da dare al muscolo per farlo respirare, e quindi lavorare meglio.
infatti dopo l'aerobica io alzo il peso tranquillo, non noto nessuna mancanza di energie.

questo shift metabolico avviene gradualmente nel tempo, devo insistere così per almeno 6 mesi in maniera costante.

l'aerobica che devo fare dura 40 minuti, così organizzati:

nei primi 10 minuti parto da 90bpm e salgo gradualmente fino a 125 bpm
dal minuto 10 al minuto 30 mantengo 125bpm
gli ultimi 10 min. sono l'inverso dei primi 10, scendo gradualmente dai 125 ai 90 bpm

non mi ricordo esattamente il perchè , se non ricordo male serve proprio per limitare l'uso di zuccheri e aumentare quello dei grassi.
dopo averla fatta mi sembra di non aver fatto quasi nulla, ma in realtà si mette in moto il "meccanismo dei grassi".

mah ho provato anche a dirgli il tuo discorso, che è anche l'opinione comune, ma lui lo sapeva già come se fosse un film già visto.
probabilmente il consumo di zuccheri come faccio io è minore di quello che pensi perchè il mio metabolismo è cambiato in modo che il corpo usi anche i grassi come carburante.

beh io mi fido più di un medico che ha studiato dai 5 ai 10 anni, rispetto ad altri, quindi per i mesi a venire sperimenterò il programma.

se ho detto qualche cavolata, è perchè non ricordo tutto il suo discorso e mi sarà sfuggito qualcosa, comunque io eseguo il suo programma così come lo vuole e mi fido :)

poi un'altra cosa: se tu vuoi solo farmi sudare per togliere il sodio e l'acqua sottocutanea (insomma, il mollume) , non basta semplicemente andare in sauna?
non l'avevo detto, ma nella mia palestra c'è la sauna, che a tal fine è meno faticosa dello squat+corsa :D

juninho85
11-04-2010, 22:18
mi sfugge l'utilità del fare squat per chi vuole perdere pancetta:stordita:

GordonFreeman
11-04-2010, 22:22
incominciamo a quantificare che significa per te pancetta...

quanto pesi? quanto sei alto? visto che ti vedo molto amante dei numeri :D ,la tua percentuale di massa grassa?

alto 1,78
peso 73
larghezza spalle 42cm

massa magra boh, ma in compenso posso farti vedere qualche foto della pancetta :D se serve a capire

sto aspettando solo che si carichino le pile per la digitale

GordonFreeman
11-04-2010, 22:25
mi sfugge l'utilità del fare squat per chi vuole perdere pancetta:stordita:

da quanto dice chassisfuoriservizio è perchè si suda tanto con lo squat+tapirulan, e quindi elimini l'acqa sotto cute
ma se fosse vero, mi chiedo cosa cambi se faccio la sauna.
in + me ne sto lì pacifico a rilassarmi :) altro che alzare macigni

juninho85
11-04-2010, 22:26
al suo posto vedo molto più utile il glidex

zunio
11-04-2010, 22:31
alto 1,78
peso 73
larghezza spalle 42cm

massa magra boh, ma in compenso posso farti vedere qualche foto della pancetta :D se serve a capire

sto aspettando solo che si carichino le pile per la digitale

hai lo stesso problema che avevo anch'io.

Devi perdere 3-4 chilogrammimi ( o arrivare almeno al 12% di massa grassa) e vedrai che la pancetta si toglie.
Per perderli ti consiglio molto lavoro aerobico.

PS: lascia stare la dieta a zona

edit

dopo aver letto perchè ti ha consigliato lo squat, ti consiglio anche di cambiar medico.
Sudando non dimagrisci o meglio perdi solo liquidi. Se bevi acqua ritorni come prima

chassis fuori servizio
11-04-2010, 22:46
ida quanto ho capito vuole che la corsetta aerobica io la faccia prima proprio per dire al corpo di usare i grassi da dare al muscolo per farlo respirare, e quindi lavorare meglio.
infatti dopo l'aerobica io alzo il peso tranquillo, non noto nessuna mancanza di energie


e' stato recentemente scoperto che fare cardio subito dopo l'allenamento coi pesi anziche' prima consente di lavorare piu' intensamente coi pesi quando il livello di energia e' al massimo e triplica i livelli di ormone della crescita rispetto a quando si antepone il cardio ai pesi.
non solo: permette di ridurre il grasso in determinate zone, ovvero quelle appena allenate.

un recente studio dell'universita' di copenaghen su soggetti che eseguivano leg-extension con una sola gamba ha scoperto l'afflusso di sangue e il rilascio di grasso dalle cellule adipose sottocutanee era molto maggiore nella gamba allenata che in quella a riposo.

cio' significa che l'allenamento coi pesi stimola la liberazione di grasso dalle zone allenate; proseguendo immediatamente con l'attivita' cardiovascolare,il grasso liberato viene bruciato per produrre energia e non si rideposita.

fonte: rivista "Muscle e Fitness" :) ;)

chassis fuori servizio
11-04-2010, 22:56
dopo aver letto perchè ti ha consigliato lo squat, ti consiglio anche di cambiar medico.
Sudando non dimagrisci o meglio perdi solo liquidi. Se bevi acqua ritorni come prima

dai, non la prendete troppo sul serio la mia super serie squat-tapis roulant. io sto' cercando di farlo affaticare
e bruciare grassi. l'importante e che non deve mangiare carboidrati a cena.
poi se voi preferite che faccia aerobica stile flash dance, contenti voi contenti tutti.:) ;)

GordonFreeman
11-04-2010, 23:34
hai lo stesso problema che avevo anch'io.

Devi perdere 3-4 chilogrammimi ( o arrivare almeno al 12% di massa grassa) e vedrai che la pancetta si toglie.
Per perderli ti consiglio molto lavoro aerobico.

PS: lascia stare la dieta a zona

edit

dopo aver letto perchè ti ha consigliato lo squat, ti consiglio anche di cambiar medico.
Sudando non dimagrisci o meglio perdi solo liquidi. Se bevi acqua ritorni come prima

no , non me l'ha detto il medico di fare lo squat, ma "chassis fuori servizio".
il programma del medico l'ho scritto nel post prima.

quindi dici che ci sono 2 modi: o perdo quei 3-4 chili di grasso ed "acqua" con l'aerobica, o metto su massa magra alzando la percentuale.
beh , io sto facendo un po' tutte e due le cose in contemporanea, ed è quello che mi ha detto anche il medico.
il mio obiettivo che gli ho esposto è: rimanere con il mio stesso peso di adesso, ma togliendo il grasso e sostituendolo con la massa magra.
e lui mi ha dato questo programma dicendomi che essendo costante per almeno 6 mesi avrei ottenuto entrambe le cose.

questo programma lo voglio continuare per curiosità e perchè mi fido di un medico,
ma il dubbio che mi è venuto in questi giorni (e che è il motivo di questo 3d) è che son convinto di non avere grasso ma acqua, e la causa credo stia nel troppo sale che mangio e ora vedrò di eliminare.
però strano, è possibile che per "quel po'" di sale in eccesso addirittura ho 3-4-5 chili di acqua in più in corpo??

perchè dici che la zona non va bene?

thewebsurfer
12-04-2010, 00:31
senza attaccare nessuno, ma quante idiozie contiene questo thread?:stordita:
provo a elencarne solo qualcuna a partire dal primo post (preciso che ho letto giusto 2-3 post ma credo bastino):
- la pancetta che vedi ti hanno detto che è solo pelle?e che diavolo hai la pella spessa 3 cm come gli elefanti?;) ovviamente è massa grassa. Quella che gli 'espertoni da palestra' chiamano pelle probabilmente è, in parole poverissime, grasso che sta lì da tempo e quindi sembra quasi 'sodo' ormai..ho indovinato vero?
- sudare, come la ragionevolezza comune indicherebbe, non serve solo a perdere liquidi, quindi non credere che se dopo 30 minuti di corsa bevi mezzo litro d'acqua sei di nuovo al punto di partenza:mbe:
l'attività aerobica quindi brucia calorie e 'quindi fa dimagrire'.
-lo squat ti è stato consigliato perché è un esercizio che attiva il corpo nella sua interezza ed è fondamentale per le gambe, anche se non è proprio fornamentale per perdere peso, ma integra un allenamento mirato.

ps: in firma ho il link di un'associazione nazionale che fa formazione a livello tecnico, ma cercando c'è qualche articolo accessibile ai neofiti

Chevelle
12-04-2010, 09:06
e' stato recentemente scoperto che fare cardio subito dopo l'allenamento coi pesi anziche' prima consente di lavorare piu' intensamente coi pesi quando il livello di energia e' al massimo e triplica i livelli di ormone della crescita rispetto a quando si antepone il cardio ai pesi.
non solo: permette di ridurre il grasso in determinate zone, ovvero quelle appena allenate.


Interessante, faccio cardio subito dopo i pesi e sto avendo risultati.

zunio
12-04-2010, 09:23
- sudare, come la ragionevolezza comune indicherebbe, non serve solo a perdere liquidi, quindi non credere che se dopo 30 minuti di corsa bevi mezzo litro d'acqua sei di nuovo al punto di partenza:mbe:
l'attività aerobica quindi brucia calorie e 'quindi fa dimagrire'.



esatto ma facendo attività aerobica, non cercando qualsiasi stratagemma per sudare di più (vedi sauna)

GordonFreeman
12-04-2010, 09:24
senza attaccare nessuno, ma quante idiozie contiene questo thread?:stordita:
provo a elencarne solo qualcuna a partire dal primo post (preciso che ho letto giusto 2-3 post ma credo bastino):
- la pancetta che vedi ti hanno detto che è solo pelle?e che diavolo hai la pella spessa 3 cm come gli elefanti?;) ovviamente è massa grassa. Quella che gli 'espertoni da palestra' chiamano pelle probabilmente è, in parole poverissime, grasso che sta lì da tempo e quindi sembra quasi 'sodo' ormai..ho indovinato vero?
- sudare, come la ragionevolezza comune indicherebbe, non serve solo a perdere liquidi, quindi non credere che se dopo 30 minuti di corsa bevi mezzo litro d'acqua sei di nuovo al punto di partenza:mbe:
l'attività aerobica quindi brucia calorie e 'quindi fa dimagrire'.
-lo squat ti è stato consigliato perché è un esercizio che attiva il corpo nella sua interezza ed è fondamentale per le gambe, anche se non è proprio fornamentale per perdere peso, ma integra un allenamento mirato.

ps: in firma ho il link di un'associazione nazionale che fa formazione a livello tecnico, ma cercando c'è qualche articolo accessibile ai neofiti

la "pelle" l'ho messa fra virgolette perchè la chiamano così, ma intendevano dire "acqua sottocutanea", o ritenzione idrica se preferisci.
beh se dici che sia "grasso sodo" allora continuando con l'aerobica + la dieta a zona se ne andrà.

theJanitor
12-04-2010, 10:11
mi sfugge l'utilità del fare squat per chi vuole perdere pancetta:stordita:

con 20Kg poi

Interessante, faccio cardio subito dopo i pesi e sto avendo risultati.

+1

da quanto dice chassisfuoriservizio è perchè si suda tanto con lo squat+tapirulan, e quindi elimini l'acqa sotto cute
ma se fosse vero, mi chiedo cosa cambi se faccio la sauna.
in + me ne sto lì pacifico a rilassarmi :) altro che alzare macigni

tu devi bruciare calorie per dimagrire.
cura l'alimentazione e fai cardio.
che poi dalle tue misure sei magro, mi piacerebbe vedere che pancetta tu abbia

GordonFreeman
12-04-2010, 14:03
ecco alcune foto, perdonatemi il nudismo e la leggera peluria :)

https://www.opendrive.com/files/?6310693_ubw9r
https://www.opendrive.com/files?6310694_rzR0o
https://www.opendrive.com/files?6310696_igaK6
https://www.opendrive.com/files?6310701_Urlc2
https://www.opendrive.com/files/?6310699_72ssC
https://www.opendrive.com/files/?6310697_j1Wwq

secondo voi è grasso?

dEUS
12-04-2010, 14:30
secondo me, che non capisco un chezz sia chiaro, è mencanza di muscoli, quindi farei più esercizio che cardio, che non mi sembra tu abbia bisogno di dimagrire ancora, però ripeto vado a naso.

thewebsurfer
12-04-2010, 14:53
ecco alcune foto, perdonatemi il nudismo e la leggera peluria :)

https://www.opendrive.com/files/?6310693_ubw9r
https://www.opendrive.com/files?6310694_rzR0o
https://www.opendrive.com/files?6310696_igaK6
https://www.opendrive.com/files?6310701_Urlc2
https://www.opendrive.com/files/?6310699_72ssC
https://www.opendrive.com/files/?6310697_j1Wwq

secondo voi è grasso?

da come parlavi sembrava un pò più critica la situazione,
che si possa abbassare la percentuale di massa grassa è chiaro, ma ti conviene fare un lavoro parallelo di allenamento, aerobica e corretta alimentazione (non dieta).
Quindi dato che mi sembra scontato che in pratica vuoi un 'fisico decente' (:stordita: ) il tuo obiettivo non deve essere solo quello di dimagrire ma anche e soprattutto l'ipertrofia(muscoli).

chassis fuori servizio
12-04-2010, 15:16
da come parlavi sembrava un pò più critica la situazione,
che si possa abbassare la percentuale di massa grassa è chiaro, ma ti conviene fare un lavoro parallelo di allenamento, aerobica e corretta alimentazione (non dieta).
Quindi dato che mi sembra scontato che in pratica vuoi un 'fisico decente' (:stordita: ) il tuo obiettivo non deve essere solo quello di dimagrire ma anche e soprattutto l'ipertrofia(muscoli).

@ thewebsurfer

ciao.
sono curioso di chiederti,come ti e' sembrata la super-serie che ho consigliato, cioe':

3 minuti di corsa su tapis roulant ( medio alta velocita'),
poi scendere al volo e fare subito 10 squat con 20-30 kg.(poi ogni individuo puo' scegliere i kg in base alla propria facolta' di alzata)
riposo 30 secondi e risaltare sul tapis per ripeter 3 minuti di corsa, per poi rifare 10 di squat per un totale di:

20 ripetizioni da 3 minuti di corsa + 20 ripetizioni di squat leggeri ma che si sentono.

totale effetivo 60 minuti di corsa +200 squat
in super serie tra loro.

che ne pensi?
io non ho mai sudato come in questo modo.:) ;)

thewebsurfer
12-04-2010, 16:20
sinceramente per il tuo somatotipo la mia opinione è che un allenamento 'tradizionale' senza superserie sia la scelta migliore, come ho detto prima

GordonFreeman
12-04-2010, 16:56
sinceramente per il tuo somatotipo la mia opinione è che un allenamento 'tradizionale' senza superserie sia la scelta migliore, come ho detto prima

ok dai grazie del supporto

quindi la ritenzione non ci azzecca, boh io cmq per sicurezza cerco anche di ridurre il sodio

Marci
12-04-2010, 16:58
e' stato recentemente scoperto che fare cardio subito dopo l'allenamento coi pesi anziche' prima consente di lavorare piu' intensamente coi pesi quando il livello di energia e' al massimo e triplica i livelli di ormone della crescita rispetto a quando si antepone il cardio ai pesi.
non solo: permette di ridurre il grasso in determinate zone, ovvero quelle appena allenate.

un recente studio dell'universita' di copenaghen su soggetti che eseguivano leg-extension con una sola gamba ha scoperto l'afflusso di sangue e il rilascio di grasso dalle cellule adipose sottocutanee era molto maggiore nella gamba allenata che in quella a riposo.

cio' significa che l'allenamento coi pesi stimola la liberazione di grasso dalle zone allenate; proseguendo immediatamente con l'attivita' cardiovascolare,il grasso liberato viene bruciato per produrre energia e non si rideposita.

fonte: rivista "Muscle e Fitness" :) ;)
quindi se prima di uscire a correre in bici facessi delle flessioni e addominali potrei ottenre risultati migliori che non facendoli a giorni alterni?

chassis fuori servizio
12-04-2010, 17:42
quindi se prima di uscire a correre in bici facessi delle flessioni e addominali potrei ottenre risultati migliori che non facendoli a giorni alterni?

l'articolo della rivista dice di "Si".
nella rivista collaborano molti preparatori sportivi, e persone competenti.anche gli stessi campioni di livello mondiale,del passato e del presente.

per le flessioni e addominali ricorda che ci sono modi diversi per farle. e per ottenere risultati
esempio: pettorali alti, bassi e croci a manubrio.
esempio: addominali bassi, alti, in sospensione e diagonali.
ti devi comunque organizzare in piu' esercizi per colpire il bersaglio da piu' parti ( cioe' usando tutti i tipi differenti di esercizi):) ;)

Donagh
20-04-2010, 19:40
a livello amatoriale ( cioe' con una alimentazione normale, cioe' senza doping), un po' di pesistica fa' sempre bene.anche a 70 anni.
ti permette di mantenere la postura ossea in modo corretto, invece di ritrovarsi la gobba, e rischiare di prendere a testate i pali dei marciapiedi.
voglio esagerare, ti permette anche di vestirti ancora in modo sportivo, invece di sprofondare nella decadenza e nei gusti dell' abbigliamento per la terza eta'.;)

piu importante l areobica che la pesistica questo nella visione totale di un essere umano...

e' stato recentemente scoperto che fare cardio subito dopo l'allenamento coi pesi anziche' prima consente di lavorare piu' intensamente coi pesi quando il livello di energia e' al massimo e triplica i livelli di ormone della crescita rispetto a quando si antepone il cardio ai pesi.
non solo: permette di ridurre il grasso in determinate zone, ovvero quelle appena allenate.



io la facevo un venti minuti di areobica corrento per i campi, e molto importante la terapia con il ghiaccio dopo allenamento
venti-ventidue minuti di ghiaccio sui muscoli usati in allenamento.

@ thewebsurfer

ciao.
sono curioso di chiederti,come ti e' sembrata la super-serie che ho consigliato, cioe':

3 minuti di corsa su tapis roulant ( medio alta velocita'),
poi scendere al volo e fare subito 10 squat con 20-30 kg.(poi ogni individuo puo' scegliere i kg in base alla propria facolta' di alzata)
riposo 30 secondi e risaltare sul tapis per ripeter 3 minuti di corsa, per poi rifare 10 di squat per un totale di:

20 ripetizioni da 3 minuti di corsa + 20 ripetizioni di squat leggeri ma che si sentono.

totale effetivo 60 minuti di corsa +200 squat
in super serie tra loro.

che ne pensi?
io non ho mai sudato come in questo modo.:) ;)

io consiglierei di andare a correre in montagna...

sider
21-04-2010, 12:08
Pur facendo un sacco di attività aerobica (gioco intensamente a volley) riesco ad eliminare la pancetta solo coi pesi. :confused:

Nik4sil
21-04-2010, 12:46
Pur facendo un sacco di attività aerobica (gioco intensamente a volley) riesco ad eliminare la pancetta solo coi pesi. :confused:
Mah, la pancetta è grasso, e non mi risulta che lo si bruci con i pesi.
E neppure col sudore...ma solo con attività fisica aerobica.

beppecomo
21-04-2010, 12:59
a livello amatoriale ( cioe' con una alimentazione normale, cioe' senza doping), un po' di pesistica fa' sempre bene.anche a 70 anni.
ti permette di mantenere la postura ossea in modo corretto, invece di ritrovarsi la gobba, e rischiare di prendere a testate i pali dei marciapiedi.
voglio esagerare, ti permette anche di vestirti ancora in modo sportivo, invece di sprofondare nella decadenza e nei gusti dell' abbigliamento per la terza eta'.;)

Quoto completamente...
sono 6 anni che NON faccio attivita' cardio.....allenamento con i pesi , alimentazione curata ( che non significa " fare la fame ", ma semplicemente mangiare sano...quindi zero dolci, carboidrati, proteine ,grassi nelle proporzioni corrette , vitamine e sali minetali, tanta acqua )...risultato: massa grassa attorno al 6.8-7.0% .
" Tiraggio " ottimale specialmente per la stagione estiva...il tutto , ovviamente , SENZA far uso di sostenze " particolari " e illecite.
Chiaramente va allenato in primo luogo il cervello, o meglio la testa.....il difficile infatti viene soprattutto quando esci a cena e vedi i tuoi amici che mangiano cibi extraconditi, grassi, saporiti....
Con un minimo di forza di volonta, una giusta dose di allenamento , e un alimentazione sana ed equilibrata i risultati si raggiungono....SEMPRE :)

-ZEUS-
21-04-2010, 13:15
molti credono che per eliminare la pancetta bisogna fare gli addominali, ma sta cosa è assolutamente sbagliata. bisogna prima di tutto mangiare sano, evitare alcolici e bibite gassate e soprattutto tanto lavoro aerobico. almeno 3 volte alla settimana.

Chevelle
21-04-2010, 14:04
Ho perso gran parte della pancia con dieta ed attività aerobica.

The Pein
21-04-2010, 14:43
Ho perso gran parte della pancia con dieta ed attività aerobica.

Idem adesso devoa rrivare da 77 a 72 kg il 1° giugno... ;)

sider
21-04-2010, 15:54
Mah, la pancetta è grasso, e non mi risulta che lo si bruci con i pesi.
E neppure col sudore...ma solo con attività fisica aerobica.

In verità ho letto diversamente. Dato che sono i muscoli i divoratori di energia del corpo, aumentando la massa muscolare aumenti il metabolismo basale, per cui l'effetto anche se minore è duraturo nel tempo (continui a consumare più energia anche molte ore dopo l'allenamento). L'ho messa giù semplice, il discorso però mi pare fosse pressapoco questo. E comunque con me ha funzionato.

Nik4sil
21-04-2010, 22:31
In verità ho letto diversamente. Dato che sono i muscoli i divoratori di energia del corpo, aumentando la massa muscolare aumenti il metabolismo basale, per cui l'effetto anche se minore è duraturo nel tempo (continui a consumare più energia anche molte ore dopo l'allenamento). L'ho messa giù semplice, il discorso però mi pare fosse pressapoco questo. E comunque con me ha funzionato.

Il dimagrimento è dovuto a carenza di calorie: o ne fornisci poche con la dieta, o le bruci con attività aerobica....o entrambe, naturalmente.

Tutto il resto è di secondaria importanza (ovvio che con i pesi bruci calorie, come le bruci svolgendo QUALSIASI attività, ma in misura molto minore e marginale).

sider
22-04-2010, 11:59
A caso dal web,, queste e molte altre....

L’ allenamento con i pesi fa solo crescere i muscoli ? Errore! Le ricerche scientifiche dimostrano che gli esercizi con i pesi fanno dimagrire come l’ allenamento aerobico. L’ allenamento con i pesi infatti incrementa il volume dei muscoli (la massa magra) e aiuta a ridurre l’ eccesso di grasso. Se aumenta la massa magra (cioè il tono muscolare) si bruciano più calorie anche a riposo, senza fare niente, e si riattiva il metabolismo che raggiunge livelli più alti che restano tali anche dopo l’ allenamento. L’ allenamento con i pesi dà gli stessi risultati dell’ allenamento con la corsa (o jogging) in termini di perdita di peso e di salute generale. Infatti l’ aumento delle fibre muscolari di tipo II (forza veloce) che si sviluppano con i pesi, riduce il grasso corporeo (quindi la massa totale) migliorando il metabolismo.




Gli elementi che caratterizzano il nostro dispendio energetico sono i seguenti:

- Metabolismo Basale, manifestabile attraverso una produzione di calore corporeo. E’ il valore minimo necessario per il corretto funzionamento di tutte le nostre funzioni primarie.

- Azione Dinamico Specifica (Ads) che contraddistingue gli alimenti che ingeriamo. Parliamo della quantità di calore che utilizziamo per metabolizzare i nutrienti presenti nei vari cibi (più alto nelle proteine).

- Dispendio Energetico ricercato mediante specifiche attività fisiche e nelle rispettive fasi di recupero.

Recenti studi, hanno confermato una tesi che ormai da anni si è fatta sempre più convincente nel mondo del fitness.

L’attività fisica di resistenza con i pesi, effettuata per un periodo di almeno due mesi, ha dimostrato di incrementare di circa il 10% il metabolismo basale, in soggetti di età avanzata (parliamo quindi anche di anziani).
A tal proposito, dobbiamo precisare che il metabolismo basale, rappresenta circa il 60-75% del dispendio energetico giornaliero.

Il 15-30% è legato all’attività fisica eseguita, mentre circa il 10% alla termogenesi dei cibi assimilati.

E’ proprio per questo che i bodybuilder sono gli atleti con la percentuale di grasso corporeo più bassa in assoluto (doping escludendo!).

Proprio per questo, consiglio sempre di eseguire il metodo dell’Alta Intensità Intervallata sempre dopo un’intensa attività fisica con i pesi.

Per concludere, possiamo dire con assoluta certezza che l’attività fisica con i pesi sia a tutti gli effetti l’elisir della giovinezza che molti ricercano, nonostante non sappiano di esserne già in possesso.

Alessandro Cosimetti

Marci
22-04-2010, 12:01
ok, secondo me l'ideale è abbinare ntrambi gli allenamenti anche perchè i pesi il fiato non te lo fanno:D

sider
22-04-2010, 12:05
:D Certo. Ma per la pancetta aiuta!

Nik4sil
22-04-2010, 13:13
A caso dal web,, queste e molte altre....

Certo che se "a caso dal web" mi citi come fonte autorevole un certo Alessandro Cosimetti, con l'illustre qualifica di "istruttore di bodybuilding", c'è da andare proprio sul sicuro :asd:

sider
22-04-2010, 13:19
Certo che se "a caso dal web" mi citi come fonte autorevole un certo Alessandro Cosimetti, con l'illustre qualifica di "istruttore di bodybuilding", c'è da andare proprio sul sicuro :asd:

Guarda, l'ho letto un pò dappertutto, ma è anche logico come ragionamento.

Se aumenti la massa muscolare aumenti il metabolismo basale. se introduci le stesse calorie dimagrisci. Non ci vuole uno scienziato.

Nik4sil
22-04-2010, 13:27
Guarda, l'ho letto un pò dappertutto, ma è anche logico come ragionamento.

Se aumenti la massa muscolare aumenti il metabolismo basale. se introduci le stesse calorie dimagrisci. Non ci vuole uno scienziato.

Non ci vuole uno scienziato neanche per capire che si dimagrisce bruciando calorie, e facendo pesi ne bruci parecchie meno rispetto allo svolgimento di una attività aerobica.
Se poi credi di aumentare in maniera significativa la massa muscolare in un paio di mesi, e di conseguenza il metabolismo basale, andiamo bene....

GordonFreeman
22-04-2010, 13:50
vedo che ognuno ha le sue teorie, e c'è una nuova teoria che si aggiunge:

io da piccolo ero grassottello e sono dimagrito velocemente fra l'età di 11 e 14 anni, ma solo la maggior parte del grasso se n'è andata, e mi è rimasto comunque un po' di strato molliccio che da allora non sono riuscito a togliere (sarà si e no 1 cm di profondità sulla pancia e mezzo cm sul resto del corpo)

un istruttore della mia palestra ritiene che ho solo "pelle da riempire con i muscoli", perchè se uno dimagrisce di colpo rimane il "vuoto da riempire"

è vero o è una stronzata?

sider
22-04-2010, 14:20
Non ci vuole uno scienziato neanche per capire che si dimagrisce bruciando calorie, e facendo pesi ne bruci parecchie meno rispetto allo svolgimento di una attività aerobica.Se poi credi di aumentare in maniera significativa la massa muscolare in un paio di mesi, e di conseguenza il metabolismo basale, andiamo bene....

Su questo punto ti contesto, perlomeno a grandi linee perchè dipende dal tipo di lavoro che fai.
Quanta attività aerobica e di che tipo , quanto peso alzi. L'energia che bruci è quella che ti serve a svolgere il lavoro.

sider
22-04-2010, 14:21
vedo che ognuno ha le sue teorie, e c'è una nuova teoria che si aggiunge:

io da piccolo ero grassottello e sono dimagrito velocemente fra l'età di 11 e 14 anni, ma solo la maggior parte del grasso se n'è andata, e mi è rimasto comunque un po' di strato molliccio che da allora non sono riuscito a togliere (sarà si e no 1 cm di profondità sulla pancia e mezzo cm sul resto del corpo)

un istruttore della mia palestra ritiene che ho solo "pelle da riempire con i muscoli", perchè se uno dimagrisce di colpo rimane il "vuoto da riempire"

è vero o è una stronzata?

Dipende dall'elasticità della pelle, ma l'effetto sarebbe di "pelle cadente" il tuo credo sia un pò di ciccetta.

Nik4sil
22-04-2010, 20:46
Su questo punto ti contesto, perlomeno a grandi linee perchè dipende dal tipo di lavoro che fai.
Quanta attività aerobica e di che tipo , quanto peso alzi. L'energia che bruci è quella che ti serve a svolgere il lavoro.

Mi pare ovvio che il paragone vada fatto a parità di "intensità".
Prendi uno stesso soggetto che si ammazza di pesi per un'ora, e che si ammazza di corsa per un'ora: con quale attività avrà bruciato più calorie?

The Pein
23-04-2010, 01:00
Mi pare ovvio che il paragone vada fatto a parità di "intensità".
Prendi uno stesso soggetto che si ammazza di pesi per un'ora, e che si ammazza di corsa per un'ora: con quale attività avrà bruciato più calorie?

la corsa sicuramente ;)

sider
23-04-2010, 07:25
Mi pare ovvio che il paragone vada fatto a parità di "intensità".
Prendi uno stesso soggetto che si ammazza di pesi per un'ora, e che si ammazza di corsa per un'ora: con quale attività avrà bruciato più calorie?

Nell' arco inizio-fine allenamento probabilmente si, in un arco temporale più ampio non è detto, perchè il lavoro coi pesi ha un effetto duraturo.

Nik4sil
23-04-2010, 08:40
Nell' arco inizio-fine allenamento probabilmente si, in un arco temporale più ampio non è detto, perchè il lavoro coi pesi ha un effetto duraturo.

Sei riuscito a negare studi di medicina/biologia/biochimica...credo sia inutile continuare il discorso.

sider
23-04-2010, 10:11
Sei riuscito a negare studi di medicina/biologia/biochimica...credo sia inutile continuare il discorso.

Sto cercando di capire anche io, non di imporre il mio pensiero.

Avevo letto che fare 20 km di corsa veloce o corsa lenta alla fine non cambia come risultato, chi corre veloce farà i 20km in meno tempo però alla fine le calorie consumate saranno le stesse (a parità di soggetto e percorso, ovviamente) perchè alla fine il lavoro svolto è lo stesso.
Insomma cercavo di capire se questa teoria è corretta o meno, perchè a prima vista pare logica.
Se hai qualche link che smentisce tutto ciò posta pure.

GordonFreeman
23-04-2010, 10:48
Sto cercando di capire anche io, non di imporre il mio pensiero.

Avevo letto che fare 20 km di corsa veloce o corsa lenta alla fine non cambia come risultato, chi corre veloce farà i 20km in meno tempo però alla fine le calorie consumate saranno le stesse (a parità di soggetto e percorso, ovviamente) perchè alla fine il lavoro svolto è lo stesso.
Insomma cercavo di capire se questa teoria è corretta o meno, perchè a prima vista pare logica.
Se hai qualche link che smentisce tutto ciò posta pure.

le calorie possono essere le stesse ma bisogna vedere se vengono ricavate dagli zuccheri o dai grassi.

e il fatto che il corpo usi di più i grassi o gli zuccheri come carburante dipende dal battito cardiaco che mantieni durante la corsa e dalla durata della stessa.

per "dire al corpo di cominciare a usare i grassi" devi correre per almeno 25minuti (ma se ne consigliano anche di più) e mantenendo i battiti fra i 120 e 130bpm , almeno 3-4 volte alla settimana e per mesi e mesi, non che lo fai un mese e poi ti stufi.

sto solo riportando quello che da sempre dicono gli istruttori di bodybuilding

sider
23-04-2010, 11:48
MI confondi perchè avevo sempre saputo che la corsa lenta brucia i grassi, e la veloce i carboidrati. Che poi, alla fine, i carboidrati in eccesso vengono immagazzinati come grasso, per cui una enorme differenza non c'è.


Corsa lenta per bruciare i grassi
Spesso si sente dire che per bruciare i grassi bisogna correre lentamente. In realtà durante la corsa si brucia sempre un mix di carboidrati e di grassi. È vero che più si corre veloce e più la "miscela" è composta in prevalenza da carboidrati, ma il consiglio è in ogni caso fuorviante, in quanto la cosa importante è quante calorie si consumano, non quanti grassi si consumano.

Pensare di correre piano per bruciare più grassi è come pensare di dimagrire mangiando meno grassi! Se poi si esagera con gli zuccheri si ingrassa comunque! La cosa importante per dimagrire è il bilancio energetico, cioè la differenza tra le calorie assunte con l'alimentazione e quelle bruciate con l'attività fisica e il metabolismo.
Correndo velocemente si bruciano più calorie per unità di tempo, non importa se si consumano carboidrati o grassi! Anche consumare carboidrati aiuta a dimagrire: con il pasto successivo all'allenamento, i carboidrati, invece di essere trasformati in grassi, andranno a sostituire le scorte di glicogeno esaurite durante la corsa (per i dettagli di questo meccanismo vedere la regolazione della glicemia).

Il consiglio di correre lentamente rimane in ogni caso valido, ma per altri motivi:

si rischiano meno infortuni e quindi si può correre più spesso;
per chi non ha la passione dello sport, si evita un inutile stress psicologico e quindi si corre più volentieri, senza il rischio di abbandonare la corsa;
correndo lentamente si evita in parte la stanchezza dei giorni successivi all'allenamento per cui, alla fine della settimana, è possibile percorrere più chilometri (e quindi bruciare più calorie).
Ovvio che chi ha a disposizione venti o trenta minuti al giorno dovrà cercare di correre un po' più forte, in modo da massimizzare il totale dei chilometri percorsi. Chi invece ha a disposizione due o tre ore al giorno potrà correre anche molto lentamente.


La parte in neretto si ricollega al mio discorso precedente. Muovendo grosse quantità di pesi , si consuma moltissima energia per cui non dovrebbe contare troppo come la si consuma ma quanta energia viene consumata.


http://www.dietabit.it/sport/dimagrire-corsa.html

Ork
23-04-2010, 12:38
se la palestra non la sapete fare, nun c'è andate!

se volete imparare qualcosa, chiedete a DAVIDE! http://www.youtube.com/watch?v=-7W-EY1-Q9Y :O

metalfreezer
23-04-2010, 13:08
Non ho mai letto tante boiate tutte insieme in vita mia.

La cosa è molto semplice:

Dopo 20 minuti circa di attività aerobica a circa 120 battiti al minuto si incominciano a bruciare le riserve di grasso.

I pesi (attività anaerobica) bruciano zuccheri in quanto sono sforzi brevi ma intensi quindi non fanno assolutamente perdere nemmeno 1 grammo. Il fatto che aumenti il metabolismo basale invece è assolutamente vero.

La corsa veloce brucia glucidi e non la massa grassa per cui serve una corsa lenta ma lunga.

GordonFreeman
23-04-2010, 13:17
MI confondi perchè avevo sempre saputo che la corsa lenta brucia i grassi, e la veloce i carboidrati.


E io cosa ho detto? Lenta = 120-130bpm (è quasi una passeggiata)

veloce = più di 130

-DNT-
23-04-2010, 19:43
Anche io cerco di rimettermi in forma per l'estate :D Devo ridurre pancia e fianchi.
Penso già di fare una buona dieta (oggi colazione con latte, caffè e 5 fette biscottate; pranzo pasta, merluzzo in bianco, insalata e frutta; cena carne con verdure miste e frutta)
Vado in palestra e spesso anche a correre... la mia domanda è: come programmare l'allenamento durante la settimana?
dopo i pesi faccio 20 minuti di corsa, mentre se vado a correre faccio circa 7km in circa 40minuti.
Ho letto che per entrambi ci vuole costanza per vedere i risultati, quindi come posso fare? Giorni pari a correre e dispari in palestra? Allenarsi tutti i giorni per non so se va bene...

sider
23-04-2010, 20:25
Anche io cerco di rimettermi in forma per l'estate :D Devo ridurre pancia e fianchi.
Penso già di fare una buona dieta (oggi colazione con latte, caffè e 5 fette biscottate; pranzo pasta, merluzzo in bianco, insalata e frutta; cena carne con verdure miste e frutta)
Vado in palestra e spesso anche a correre... la mia domanda è: come programmare l'allenamento durante la settimana?
dopo i pesi faccio 20 minuti di corsa, mentre se vado a correre faccio circa 7km in circa 40minuti.
Ho letto che per entrambi ci vuole costanza per vedere i risultati, quindi come posso fare? Giorni pari a correre e dispari in palestra? Allenarsi tutti i giorni per non so se va bene...

Io per avere risultati devo fare così.

metalfreezer
23-04-2010, 22:41
Io mi alleno così:

Lun Nulla

Mar allenamento football americano

mer palestra scheda 1

giov football

ven palestra scheda b + corsetta

sabato nulla

domenica partita

sono 2 metri per 110 kg