View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Asus MS238H
Ciao ragazzi visto che non esiste un thread ufficiale per questo monitor ho deciso di aprirne uno io (il primo che faccio) per condividere con voi pareri su questo ottimo monitor.
http://www.tomshw.it/files/2010/02/immagini/23891/asus-ms238h-lcd-01_t.jpg
http://img694.imageshack.us/img694/6299/ms238.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/ms238.jpg/)
Caratteristiche :
-TFT-LCD Panel
Panel Size: 23“ Wide Screen
True Resolution: 1920X1080
Pixel Pitch: 0.265mm
Brightness(Max): 250 cd/㎡
Contrast Ratio (Max.): 10000000 :1 (ASCR)
Display Color: 16.7M
Viewing Angle (CR≧10): 170°(H)/160°(V)
Response Time: 2 ms (Gray-to-Gray)
-Video Features
Trace Free Technology
SPLENDID Video Intelligence Technology
SPLENDID Video Preset Modes (5 modes)
Skin-Tone Selection (3 mode)
HDCP support
Color Temperature Selection(5 modes)
-Convenient Hotkey
SPLENDID Video Preset Mode Selection
Auto. Adjustment
Brightness Adjustment
Contrast Adjustment
Input Selection
-Input / Output
PC Input: DVI-D (via HDMI-to-DVI cable)/D-Sub
Video Input: HDMI
AV Audio Input: HDMI
Earphone jack: 3.5mm Mini-jack (for HDMI only)
-Signal Frequency
Analog Signal Frequency: 30~85 KHz(H)/ 55~75 Hz(V)
Digital Signal Frequency: 30~85 KHz(H)/ 55~75 Hz(V)
-Power Consumption
Power Consumption < 33 W
Power Saving Mode < 1 W
-Mechanical Design
Chassis Colors: Black+Blue
Tilt: +20°~+10°
-Security
Kensington lock
-Dimension (WxHxD mm)
Phys.Dimension(WxHxD): 566.2x406.8x150.9mm
Box Dimension(WxHxD): 640x510x145mm
-Weight
Net Weight (Esti.): 3.8 kg
Gross Weight (Esti.): 6.1 kg
-Accessory
VGA cable
Power cord
Power adapter
Quick start guide
HDMI-to-DVI cable
warranty card
-Regulation Approval
Energy Star®, UL/cUL, CB, CE, FCC, CCC, BSMI, Gost-R, C-Tick, MEPS, VCCI, PSE, J-MOSS, PSB,China Energy Label ,RoHS, WEEE, WHQL
Sito ufficiale : Asus (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=Dtx0yYJeqFRsulIz)
Guida per chi ha problemi di overscan
Molti utenti hanno problemi di overscan e la maggior parte li riscontra utilizzando schede video Ati, ecco come risolvere.
Andare nel pannello di controllo dei driver Catalyst, selezionate DTV-DVI (in base al vostro schermo) e selezionate la voce scaling option.
Spostate la barra dell' overscan a 0% in modo che lo schermo venga riempito in scala 1:1 ed avrete risolto il problema.
Allego una foto nel dettaglio :
http://img248.imageshack.us/img248/8396/overscan.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/overscan.jpg/)
Ringrazio Windtears per la foto.
Impressioni :
Il monitor mi è arrivato questo pomeriggio ed è il primo schermo led che provo.
Una volta aperta la scatola e tolto il monitor dal polistirolo si ha l'impressione di avere in mano un giocattolo da quanto è leggero e fino.
Senza guardare le istruzioni monto il tutto, accendo e lo schermo prende vita rivelando per mia fortuna nessun bad o stuck pixel (è il quarto asus che ho e nessuno aveva problemi di pixel).
Come prima impressione devo dire di essere veramente soddisfatto specialmente sui colori nonostante abbia fatto una veloce calibrazione, il tempo di risposta è già ottimo di default senza modificare i parametri della funzione Trace Free di asus che per il momento ho lasciato a default.
Domani vedrò di postare qualche foto con mac e 360 cosi da poter rendere l'idea.
domthewizard
10-04-2010, 09:00
oddio, blu e nero? :mc: :asd:
cmq il prezzo è altino, c'è il 22" che costa 154€ ma non è full hd (l'avevo quasi acquistato per collegarci il mini)
Prezzo minimo su trovaprezzi di 214,00€ per un 23'' led non mi sembra male dai.
Inoltre il blu non è evidente come nella foto (per fortuna), é un blu molto scuro tendente al nero e visto che ci sono aggiungo una foto del pc in prima pagina.
anche io sono felice possessore di questo monitor... dove l'ho comprato ce l'hanno a 205 euro ora.
l'unica critica e' sul supporto ad anello del monitor ...avrei preferito una soluzione tradizionale. Per il resto devo dire che lo trovo perfetto come qualita' immagini , lo utilizzo principalmente x pc home e xbox 360.
oddio, blu e nero? :mc: :asd:
cmq il prezzo è altino, c'è il 22" che costa 154€ ma non è full hd (l'avevo quasi acquistato per collegarci il mini)
il modello piu' piccolo di questa serie e' MS228H ed e' FULL HD ... ha caratteristiche pari a questo ma e' un 21,5" . Prezzo circa 160 euro.
Probabilmente hai visto un modello di un'altra serie ...
Forse è vero potrebbe essere un problema ma facile da ovviare, basta aggiungere qualcosa sotto per poterlo alzare e avere cosi un ottima angolazione se la normale non dovesse soddisfare.
domthewizard
10-04-2010, 12:12
il modello piu' piccolo di questa serie e' MS228H ed e' FULL HD ... ha caratteristiche pari a questo ma e' un 21,5" . Prezzo circa 160 euro.
Probabilmente hai visto un modello di un'altra serie ...
sul sito della asus italia c'è l'MS227N che non è full e su trovaprezzi il meno caro è a 154€ +ss. cmq ho ovviato comprando un hp 2210i :asd:
utilizzi comuni tipo film dvd .. bluray, navigazione web, videogiochi ...
ha tempo di risposta 2ms quindi e' adatto per i giochi in cui c'e' molta azione tipo fps...
l'uscita audio e' comoda xke' mi permette di collegare le casse se lo utilizzo con la console.
come qualita' delle immagini , colori e luminosita' mi sembrano di ottimo livello.. ci sono 5 profili preimpostati da scegliere in base all'utilizzo se non si ha voglia di smanettare con le regolazioni... cosa che ho apprezzato molto perche' efficace ed immediata.
Considerando che vengo da un normalissimo LCD da 19 il salto di qualita' e' stato enorme ... ovviamente non sono un tecnico e non so' dirvi con certezza se c'e' di meglio o peggio a pari prezzo ... da normale consumatore mi sento di consigliarlo , personalmente penso sia stato un acquisto azzeccato.
Sto notando che il monitor ha calibrazioni molto fredde infatti consiglio vivamente di utilizzare il profilo standard impostando il resto in questo modo :
Luminosità : 15 (va a proprio gusto)
Contrasto : 75
Trace Free : 60 (default devo testarlo meglio)
R : 100
V : 90
B : 90
In questo modo l'immagine acquista più naturalezza ma devo ancora effettuare test più approfonditi.
Arus..lo trovi stancante nella lettura delle pagine web?
Vorrei prendere questo monitor o il 22 ma ho paura che i caratteri siano troppo piccoli in lettura.
Vagrant75
13-04-2010, 12:44
:eek: Arus :eek:
No leggo senza nessun problema e non è il primo tn che ho avuto ;)
:eek: Arus :eek:
Non è colpa mia stavolta, leggiti il thread del f2380m.....:D
Vagrant75
13-04-2010, 13:12
No leggo senza nessun problema e non è il primo tn che ho avuto ;)
Non è colpa mia stavolta, leggiti il thread del f2380m.....:D
Corro :D
Dopo varie regolazioni e test consiglio di provare queste impostazioni :
Modalità Standard
Luminosità : 0
Contrasto : 75
R : 95
G : 85
B : 85
Sicuramente non è perfetta visto che l'ho fatta ad occhio e tramite test dvd di merighi però mi ci trovo ottimamente, se si vuole lo schermo più luminoso o se si ha una stanza con molta luce si alza la luminosità e via ;)
ps. impressioni sempre più che positive, lo schermo è velocissimo nei videogiochi.
Windtears
21-04-2010, 11:04
Io volevo prendere il ms236h, mi piacerebbe capire la differenza tra i due modelli, se è solo il 238 ad essere a led o meno: alla fine lo troverei solo a 5 euro meno del samsung p2450h, in giro dalle recensioni l'ho visto abbastanza apprezzato per il design e i consumi ma come qualità tecniche non mi sembra brillare.
Lieto di essere smentito.
Dalle specifiche l' ms236h ha una saturazione del colore di 72% su ntsc il che mi ha fatto preferire l' ms238h, non che mirassi ad avere un led anche se ora che lo sto testando non mi dispiace affatto e anzi.
Il samsung che citi non l'ho mai provato ma per quelli che ho posseduto posso dire che l'overdrive dell' asus funziona meglio di quello samsung imho.
Windtears
21-04-2010, 13:16
Grazie per la risposta, l'overdrive è per evitare il ghosting sui game, giusto? Ammetto di giocare poco e soprattutto di usarlo per navigazione e visione film... per questo alla fin fine forse mi andrebbero bene entrambi, però se mi dici che i colori di questo backlight led sono molto migliori ci posso fare un pensierino.:D
Navigazione e film? Allora punterei il Samsung f2380f o il Nec ea231wmi se fossi in te :)
Questo Asus va bene ugualmente sia chiaro ma lo vedo più propenso per il gaming vista la velocità del suo pannello mentre gli schermi che ti ho menzionato hanno sicuramente dei colori e un nero (specialmente il sammy che ho potuto testare) migliori.
Windtears
21-04-2010, 15:05
grazie per i consigli, sono entrambi monitor non tn vedo: soprattutto il samsung sembra a un buon prezzo (anche se un po' fuori dal mio budget al momento).
Ne terrò conto, al momento mi sa che rimando l'acquisto tanto per ora non ho una console da attaccarci e col pc ci gioco pochissimo.:)
Grazie ancora.
Windtears
03-05-2010, 19:30
Alla fine l'ho comprato anch'io, appena montato: sicuramente fa un effetto scenico non da poco e con i primi filmati fullhd rende veramente. Sto provando i tuoi settaggi, l'ho trovato molto luminoso di default.
Ti farò sapere.:D
Ottimo, goditi l'acquisto :)
Windtears
05-05-2010, 09:59
Ciao, ho provato i tuoi settaggi e devo dire che con i film mi ci trovo veramente bene, ti volevo chiedere una cosa: tu hai utilizzato il cavo hdmi-dvi in bundle col monitor?
Io l'ho trovato un po' troppo ballerino (non l'ho forzato dentro la porta, ma non mi sembrava avesse gioco), ieri appena acceso mi son trovato il classico "no signal" e ho smattato un po' prima che lo prendesse.
Hai avuto anche tu lo stesso problema? Mi consigli di prendere un cavo nuovo (o magari un hdmi-hdmi visto che ho la scheda con entrambe le interfacce).
Ah, un'altra domanda: io lo tengo inclinato il minimo possibile dalla tua foto sembra tu sia riuscito a metterlo perpendicolare alla scrivania, hai consigli da darmi?
Ammetto che mi trovo benissimo anche così, ma chiedo lo stesso... non si sa mai. :D
Grazie per la pazienza.:D
Io utilizzo il cavo dato in dotazione senza problemi, se pensi abbia qualche problema prova un hdmi-hdmi cosi ti togli ogni dubbio (per 10€).
Non ho avuto il problema del no signal da te menzionato, appena acceso ha funzionato subito senza problemi mentre per l'inclinazione ho usato un blocchetto alto 1cm da mettere sotto l'anello cosi ho regolato l' angolazione secondo le mie esigenze :)
Windtears
06-05-2010, 16:01
Io utilizzo il cavo dato in dotazione senza problemi, se pensi abbia qualche problema prova un hdmi-hdmi cosi ti togli ogni dubbio (per 10€).
Non ho avuto il problema del no signal da te menzionato, appena acceso ha funzionato subito senza problemi mentre per l'inclinazione ho usato un blocchetto alto 1cm da mettere sotto l'anello cosi ho regolato l' angolazione secondo le mie esigenze :)
Grazie per la risposta, ieri il cavo non mi ha dato alcun problema... vediamo come va senza rompergli troppo le scatole. :) Ottima l'idea di mettere qualcosa sotto l'anello, ci penserò.
Buona serata.
PROTONAUTA
12-05-2010, 05:02
Ciao a tutti.
Vorrei acquistare questo monitor. Ho però due dubbi. Me li potete chiarire ?
1. Anche i monitor a LED possono avere problemi di dead pixel ? Se si, in che misura rispetto ai più classici LCD ?
2. Il mio pc ha una scheda video ATI Radeon 4870 con uscita DVI. Leggevo che non avendo il monitor un ingresso diretto DVI, ma HDMI, quando si usa il cavo incluso DVI-HDMI, nello schermo compaioio delle bande nere sul perimetro.
E' vero ? Si può risolvere ?
grazie a tutti
Giuseppe
Windtears
12-05-2010, 08:57
Ciao a tutti.
Vorrei acquistare questo monitor. Ho però due dubbi. Me li potete chiarire ?
1. Anche i monitor a LED possono avere problemi di dead pixel ? Se si, in che misura rispetto ai più classici LCD ?
2. Il mio pc ha una scheda video ATI Radeon 4870 con uscita DVI. Leggevo che non avendo il monitor un ingresso diretto DVI, ma HDMI, quando si usa il cavo incluso DVI-HDMI, nello schermo compaioio delle bande nere sul perimetro.
E' vero ? Si può risolvere ?
Ti rispondo io, in attesa che Arus integri:
1.si, possono avere dead pixel, visto che la tecnologia è led backlight quindi non full led al 100% e credo che non ci sia alcuna differenza con gli lcd normali a livello di difetti di costruzione (quindi se ci sono i dead pixel ci sono in maniera eguale, non maggiore o minore).
2. io ho una ati 4670 e col cavo in dotazione ho avuto si la cornire nera tutt'intorno, ma ho risolto con l'opzione OVERSCAN del catalyst center (non so se ati tray tool ha un'opzione del genere): basta settare una barra tutta a destra e avrai il 100% del desktop usato. Secondo me non è un vero problema, visto che si risolve banalmente.
Spero di aver fugato i tuoi dubbi.
Ciao.
Solo le ati hanno quel problema con i collegamenti hdmi ma pensavo fosse stato risolto dai driver settandosi in automatico......
Comunque Windtears ti ha risposto perfettamente ma vorrei precisare che anche i full led potrebbero presentare dead pixel visto che i pixel sono sul pannello e non sulla retroilluminazione.
Windtears
12-05-2010, 10:37
In effetti Arus, guardando su Amazon le recensioni di questo monitor molti dicevano di aver risolto con gli ultimi driver ati (e presumo risalissero a marzo 2010): io non ho provato ad aggiornare, visto che mi ha riconosciuto subito il modello del monitor e poi ho trovato comodo risolvere con quell'opzione dal pannello di controllo ati.
Avrò perso due secondi a dir tanto.:) fossero sempre questi i problemi, ci metterei una firma.:D
PROTONAUTA
12-05-2010, 12:11
Grazie ad entrambi per le cortesi e sollecite risposte. Non possedendo certo la votsra esperienza, ne approfitto per chiedervi:
1. come posso gestire il "rischio" dead pixel ? Nel senso che, secondo voi, vale la pena spendere 30 euro per un controllo preventivo a cura del venditore on-line ? A me 30 euro sembrano una esagerazione per un servizio che richiderà 15 minuti, forse meno. Fra l'altro ho visto, sempre on-line che un altro venditore (entrambi fra i più utilizzati sul web) offre lo stesso servizio a 20 euro. Anche questa differenza è secondo me un segno di "speculazione". SChe probabilità ho di avere questo difetto ?
Oppure ci sono accorgimenti/soluzioni che pemettono di gestire questo rischio ? (sul forum ho letto di gente che avendo rilevato questo problema e non potendo usufruire della garanzia, ha "volutamente" creato un altro difetto tale da giustificare il reso"
Comunque, mi farebbe piacere conoscere la vostra opinione.
2. La mia scheda video ha due uscite DVI e nessuna HDMI. L'ho acquistata ad aprile dello scorso anno (con quello che mi è costata una HDMI avrebbero potuto mettercela!). Trattandosi quindi di una ATI come quella di Windtears non dovrei avere anche io la possibilità di attivare l'opzione OVERSCAN del Catalyst Center ?
Perchè (chiedo ad entrambi) Windtears dice "...(non so se ati tray tool ha un'opzione del genere..." ?
Grazie per l'aiuto. Scusate per la lunghezza.
Windtears
12-05-2010, 13:59
Grazie ad entrambi per le cortesi e sollecite risposte. Non possedendo certo la votsra esperienza, ne approfitto per chiedervi:
1. come posso gestire il "rischio" dead pixel ? Nel senso che, secondo voi, vale la pena spendere 30 euro per un controllo preventivo a cura del venditore on-line ? A me 30 euro sembrano una esagerazione per un servizio che richiderà 15 minuti, forse meno. Fra l'altro ho visto, sempre on-line che un altro venditore (entrambi fra i più utilizzati sul web) offre lo stesso servizio a 20 euro. Anche questa differenza è secondo me un segno di "speculazione". SChe probabilità ho di avere questo difetto ?
Oppure ci sono accorgimenti/soluzioni che pemettono di gestire questo rischio ? (sul forum ho letto di gente che avendo rilevato questo problema e non potendo usufruire della garanzia, ha "volutamente" creato un altro difetto tale da giustificare il reso"
Comunque, mi farebbe piacere conoscere la vostra opinione.
Vuoi la mia opinione? Avendo comprato online avevo anch'io lo stesso problema, francamente se il negozio ti offre quel servizio ti conviene scegliere dove comprare anche in base a questo parametro, mi spiego:
monitor+spedizione+controllopixel = miglior prezzo possibile, se invece il negozio dove compri di solito non lo prevede ma ti fidi e conosci la qualità di quello che hai comprato da loro, puoi provare a "rischiare" ricorda che hai dalla tua sempre il diritto di recesso.
Che ci speculino è normale, sono commercianti è il loro mestiere!:D
C'è da dire che teoricamente, se davvero se ne occupano loro, dovrebbero esaminare ogni singolo monitor che lo richiede e rimpacchettarlo... considerando quanto costa la manodopera più il ricarico, temo che meno di 20-30 euro non troverai.
Però ricorda che questo controllo vale per quando te lo spediscono, se si presenta il problema tra un mese che fai?:muro: :cry:
2. La mia scheda video ha due uscite DVI e nessuna HDMI. L'ho acquistata ad aprile dello scorso anno (con quello che mi è costata una HDMI avrebbero potuto mettercela!). Trattandosi quindi di una ATI come quella di Windtears non dovrei avere anche io la possibilità di attivare l'opzione OVERSCAN del Catalyst Center ?
Perchè (chiedo ad entrambi) Windtears dice "...(non so se ati tray tool ha un'opzione del genere..." ?
Grazie per l'aiuto. Scusate per la lunghezza.
A scanso di equivoci installa subito il pacchetto dei catalyst control center e cerca l'opzione che ti ho descritto nel menù DVI: la dovresti vedere anche col monitor che hai adesso, magari non abilitata ma ci deve essere.
Quando arrivo a casa magari ti faccio una schermata e te la allego, fai sapere.
L'opzione del programma abilita una funzione che la scheda ha, e la tua è pure un modello superiore al mio.. vai tranquillo, si tratta solo di installare oltre ai driver che hai già il ccc (che tra l'altro ti permette di controllare la velocità della ventola della scheda, utile se non hai un programma simile).
Ah, dimenticavo il ccc (ma credo tu lo sappia) è il programma ufficiale di ATI, ho citato ati tray tool perchè in molti lo trovano più snello e leggero, da "smanettoni"... ma è sviluppato da terzi.
Ridimenticavo, l'opzione è abilitata se clicchi su "avanzate", di default non la fa vedere.
Ciao, spero di esserti stato utile.
Salve ragazzi ma per fare foto ritocco con photoshop questo monitor è indicato? O possiede una calibrazione troppo forte dei colori (tipo troppo saturi e spinti da alterarli rispetto alla realtà?) come su alcune tv led samsung?
Grazie :)
Sicuramente ogni monitor fa storia a se però questi asus montano pannelli eccellenti.
Prima di acquistare questo schermo ho posseduto un 222h, un 246h e un 242h e nessuno, ripeto nessuno aveva dead pixel o stuck pixel.
Sarà stato un caso ma mi sono trovato sempre bene con asus perfino con l'assistenza che sul 246 ho dovuto contattare più volte per via dei tasti che si incastravano mentre non posso parlare altrettanto bene di samsung, ma questo è un altro discorso.
Per finire io acquisterei su un sito fidato che non offre garanzia pixel altrimenti rischi di beccartene uno scartato e difettato.
Salve ragazzi ma per fare foto ritocco con photoshop questo monitor è indicato? O possiede una calibrazione troppo forte dei colori (tipo troppo saturi e spinti da alterarli rispetto alla realtà?) come su alcune tv led samsung?
Grazie :)
Non lo vedo molto indicato per fotoritocco, meglio optare sul nec 231 o sammy 2380 ;)
PROTONAUTA
12-05-2010, 19:44
Grazie di nuovo ad entrambi. E' bello trovare persone disponibili e competenti :) ;)
Per Windtears
Certo che mi sei stato utile.
Il pc dove ho installato la HD4870 è attualmente in disuso. Me lo sono "fatto" nuovo lo scorso anno, ma poi, non potendomi permettere di spendere altri soldi per un monitor decente (quindi dovendo restare sull'attuale CRT 17''), ho ritenuto opportuno non utilizzarlo. Ora vorrei approfittare del compleanno per farmi questo regalo. Comunque sabato o domenica conto di effettuare le prove che mi hai suggerito, utilizzando l'attuale monitor.
Se ti è possibile, ti prego di inviarmi le informazioni (schermata) di cui parlavi.
Per Arus
Ho visto che un sito lo offre a 205 euro + s.s.. Non credo offrano il servizio controllo pixel. Domani o dopo li sento. Mi girano le scatole perchè non offrono la possibilità di ritiro in sede (è lontano da me, ma casualmente mio fratello è proprio in quella città oggi e domani !)
Windtears
12-05-2010, 19:54
Grazie di nuovo ad entrambi. E' bello trovare persone disponibili e competenti :) ;)
Per Windtears
Certo che mi sei stato utile.
Il pc dove ho installato la HD4870 è attualmente in disuso. Me lo sono "fatto" nuovo lo scorso anno, ma poi, non potendomi permettere di spendere altri soldi per un monitor decente (quindi dovendo restare sull'attuale CRT 17''), ho ritenuto opportuno non utilizzarlo. Ora vorrei approfittare del compleanno per farmi questo regalo. Comunque sabato o domenica conto di effettuare le prove che mi hai suggerito, utilizzando l'attuale monitor.
Se ti è possibile, ti prego di inviarmi le informazioni (schermata) di cui parlavi.
Hai pm.:D
ragazzi volevo chiedervi come è questo monitor per giocare
ne cercavo uno a poco prezzo che fosse in 16:9 a 1920x1080
ho visto su trovaprezzi il modello MS228H da uno shop di cui mi fido a 166
oltre alle dimensioni e al Pixel Pitch - entrambi cambiano di poco - il modello 228 è TFT-LCD (mentre il 238 da specifica è solo LCD) -> cambierebbe molto?
punkarre
13-05-2010, 07:46
Salve a tutti,
monitor comprato ieri, montato, accesso e...ci sono 2 pixel bruciati :muro: :muro:
E' la prima volta che mi capita, non so realmente come comportarmi, voi che mi consigliate??:stordita:
Grazie,
PunKa
Windtears
13-05-2010, 08:41
ragazzi volevo chiedervi come è questo monitor per giocare
ne cercavo uno a poco prezzo che fosse in 16:9 a 1920x1080
ho visto su trovaprezzi il modello MS228H da uno shop di cui mi fido a 166
oltre alle dimensioni e al Pixel Pitch - entrambi cambiano di poco - il modello 228 è TFT-LCD (mentre il 238 da specifica è solo LCD) -> cambierebbe molto?
Il 228 è LCD, il 238 è LCD con retroilluminazione LED. Per giocare credo siano buoni entrambi se assicurano i 2ms, ma soprattutto considera quanto ci devi giocare e quanto navigare spesso i 22 fullhd hanno dei pixel molto densi e le scritte di conseguenza molto piccole, può essere fastidioso se ci lavori da lontano.
Se invece l'utilizzo è fullgame - film, allora non ti dovrebbe cambiare la vita.
Considera le tue esigenze di spazio, budget, ecc.
Aspetta anche il parere di Arus, ma io ti direi di andare sul 22' se e solo se lo usi solo per giocare-vedere film. Altrimenti andrei su qualche altro modello un po' più grande.:) Il 238h è un bel monitor ma non credo che il valore aggiunto del led backlight ti interessi per la differenza di prezzo a cui lo propongono.
Ciao.
-----------------
Per Punkarre: temo che per i 2 pixel bruciati non valga il reso in garanzia, mi sa che devono essere almeno 5 (e mi sa 7 per samsung ma non ne sono sicuro). Puoi sentire dove hai comprato, ma temo che per fartelo cambiare ci devano essere altri difetti: purtroppo i monitor per pc sono prodotti di una fascia per cui è riconosciuto il "difetto" a partire da più pixel bruciati.
Potresti però provare a vedere se riesci a recuperarli, ci sono software in rete per testare i pixel e cercare di rianimare i subpixel "pigri", vale la pena tentare. Per esempio: http://www.dataproductservices.com/dpt (è uno shareware credo si possa linkare tranquillamente, in caso edito)
punkarre
13-05-2010, 08:54
Il 228 è LCD, il 238 è LCD con retroilluminazione LED. Per giocare credo siano buoni entrambi se assicurano i 2ms, ma soprattutto considera quanto ci devi giocare e quanto navigare spesso i 22 fullhd hanno dei pixel molto densi e le scritte di conseguenza molto piccole, può essere fastidioso se ci lavori da lontano.
Se invece l'utilizzo è fullgame - film, allora non ti dovrebbe cambiare la vita.
Considera le tue esigenze di spazio, budget, ecc.
Aspetta anche il parere di Arus, ma io ti direi di andare sul 22' se e solo se lo usi solo per giocare-vedere film. Altrimenti andrei su qualche altro modello un po' più grande.:) Il 238h è un bel monitor ma non credo che il valore aggiunto del led backlight ti interessi per la differenza di prezzo a cui lo propongono.
Ciao.
-----------------
Per Punkarre: temo che per i 2 pixel bruciati non valga il reso in garanzia, mi sa che devono essere almeno 5 (e mi sa 7 per samsung ma non ne sono sicuro). Puoi sentire dove hai comprato, ma temo che per fartelo cambiare ci devano essere altri difetti: purtroppo i monitor per pc sono prodotti di una fascia per cui è riconosciuto il "difetto" a partire da più pixel bruciati.
Potresti però provare a vedere se riesci a recuperarli, ci sono software in rete per testare i pixel e cercare di rianimare i subpixel "pigri", vale la pena tentare. Per esempio: http://www.dataproductservices.com/dpt (è uno shareware credo si possa linkare tranquillamente, in caso edito)
Ciao,
grazie per la risposta intanto! Stavo googlando e ho trovato notizie al riguardo e la cosa che forse mi consola è che probabilmente non sono bruciati del tutto ma solo "stuck" o addormentati come si dice in gergo.
Pare infatti che nel caso compaia un colore nel pixel è probabile che uno o piu' dei subpixel sia rimasto acceso. Nel mio caso proprio il verde, visto che appare di colore verde a schermo nero all'avvio.
Per cui oltre al programmino che mi hai linkato provero' anche JScreenFix e a quanto pare il metodo del "massaggio", ossia applicare una leggera pressione sull'area dove ci sono i pixel incriminati durante l'accensione.
Vi aggiornero' stasera quando torno a casa;)
Grazie,
PunKa
Può succedere che qualche pixel non funzioni a dovere ma in quel caso io andrei di diritto di recesso se l'hai acquistato online, se l'hai preso in un negozio quali euronics & company torna da loro dicendo che non sei soddisfatto (hai dieci giorni di tempo) e lo sostituisci con altro modello, magari trovi il dipendente di turno gentile che te lo cambia con un modello analogo senza problemi ;)
Per egounix :
Io andrei decisamente di 238 per tre semplici motivi :
1) visto che devi giocarci la grandezza anche se di poco conta (per me)
2) velocità del pannello ottima anche se non ho testato il 22''
3) uniformità del pannello ottima
punkarre
13-05-2010, 11:20
Può succedere che qualche pixel non funzioni a dovere ma in quel caso io andrei di diritto di recesso se l'hai acquistato online, se l'hai preso in un negozio quali euronics & company torna da loro dicendo che non sei soddisfatto (hai dieci giorni di tempo) e lo sostituisci con altro modello, magari trovi il dipendente di turno gentile che te lo cambia con un modello analogo senza problemi ;)
Purtroppo nessuno di questi casui..preso in contanti qui a Roma...:cry:
Certo che potevi provarlo prima di portartelo a casa :D
punkarre
13-05-2010, 12:21
Certo che potevi provarlo prima di portartelo a casa :D
In verità non so se si possa provare, aprendo tutto l'imballo sigillato nel negozio!
In ogni caso ne faccio tesoro...poi stasera dopo aver provato la rianimazione dei pixel vedro' il da farsi.
grazie,
PunKa
Il 228 è LCD, il 238 è LCD con retroilluminazione LED. Per giocare credo siano buoni entrambi se assicurano i 2ms, ma soprattutto considera quanto ci devi giocare e quanto navigare spesso i 22 fullhd hanno dei pixel molto densi e le scritte di conseguenza molto piccole, può essere fastidioso se ci lavori da lontano.
Se invece l'utilizzo è fullgame - film, allora non ti dovrebbe cambiare la vita.
Considera le tue esigenze di spazio, budget, ecc.
Aspetta anche il parere di Arus, ma io ti direi di andare sul 22' se e solo se lo usi solo per giocare-vedere film. Altrimenti andrei su qualche altro modello un po' più grande.:) Il 238h è un bel monitor ma non credo che il valore aggiunto del led backlight ti interessi per la differenza di prezzo a cui lo propongono.
Ciao.
sicuro che non sia led (almeno come backlight) il 21.5 (o 22 non ricordo)?
perchè sul sito asus mi pare che da specifiche lo sia
per il resto sto poco al pc, anche quando studio appunto tutto a mano, quindi si, solo gioco e films
Può succedere che qualche pixel non funzioni a dovere ma in quel caso io andrei di diritto di recesso se l'hai acquistato online, se l'hai preso in un negozio quali euronics & company torna da loro dicendo che non sei soddisfatto (hai dieci giorni di tempo) e lo sostituisci con altro modello, magari trovi il dipendente di turno gentile che te lo cambia con un modello analogo senza problemi ;)
Per egounix :
Io andrei decisamente di 238 per tre semplici motivi :
1) visto che devi giocarci la grandezza anche se di poco conta (per me)
2) velocità del pannello ottima anche se non ho testato il 22''
3) uniformità del pannello ottima
per giocare, riguardo alla grandezza, sono abituato agli FPS su schermi piccoli
per la 2 e la 3 non saprei... :/
come se la cavano questi monitor con l'inclinazione?
devono stare per forza in quella posizione?
Windtears
13-05-2010, 14:17
sicuro che non sia led (almeno come backlight) il 21.5 (o 22 non ricordo)?
perchè sul sito asus mi pare che da specifiche lo sia
Verificato proprio perchè volevo comprarmi il 22 a 1680*1050 (m227n mi pare) e ho trovato voci discordanti finchè su amazon non ho trovato led backlight: NO, anche il sito asus non parla mai di led se non per il 238h.
Se è il ms228h confermo il led, ho visto ora la scatola in rete.:D
Mea culpa, ammetto che pensavo al m227n.
per il resto sto poco al pc, anche quando studio appunto tutto a mano, quindi si, solo gioco e films
per giocare, riguardo alla grandezza, sono abituato agli FPS su schermi piccoli
per la 2 e la 3 non saprei... :/
come se la cavano questi monitor con l'inclinazione?
devono stare per forza in quella posizione?
Io l'ho provato per 4 giorni inclinato il minimo, praticamente tipo portatile e devo dire che venendo da un 17'' facevo fatica a vedere il lato alto dello schermo. Poi ho seguito il consiglio di Arus e l'ho messo perpendicolare alla scrivania: francamente non lo sposto più però i suoi 20 gradi lo muovi e pure con facilità estrema.:D
Verificato proprio perchè volevo comprarmi il 22 a 1680*1050 (m227n mi pare) e ho trovato voci discordanti finchè su amazon non ho trovato led backlight: NO, anche il sito asus non parla mai di led se non per il 238h.
Se è il ms228h confermo il led, ho visto ora la scatola in rete.:D
Mea culpa, ammetto che pensavo al m227n.
Io l'ho provato per 4 giorni inclinato il minimo, praticamente tipo portatile e devo dire che venendo da un 17'' facevo fatica a vedere il lato alto dello schermo. Poi ho seguito il consiglio di Arus e l'ho messo perpendicolare alla scrivania: francamente non lo sposto più però i suoi 20 gradi lo muovi e pure con facilità estrema.:D
se si potesse mettere perpendicolare alla scrivania, stabilmente, sarebbe perfetto
mi ricordavo di aver visto, in esposizione, in un negozio vicino casa, uno tra i 2 modelli
oggi vado a vedere, così mi faccio un'idea e magari guardo pure il prezzo
thx a lot per ora ;)
Windtears
13-05-2010, 15:34
se si potesse mettere perpendicolare alla scrivania, stabilmente, sarebbe perfetto
mi ricordavo di aver visto, in esposizione, in un negozio vicino casa, uno tra i 2 modelli
oggi vado a vedere, così mi faccio un'idea e magari guardo pure il prezzo
thx a lot per ora ;)
Ti basta mettere uno spessore minimo (a me è bastato un foglio di carta a5 piegato in 4-8 per darti un'idea) sotto l'anello che fa da base e il gioco è fatto.:D Poi dipende da quanto ti agiti sulla scrivania, in qual caso occhio!:D
PROTONAUTA
13-05-2010, 19:24
Ma esercitando il diritto di recesso, le spese di spedizione (restituzione) e l'eventuale invio da parte del venditore online di un nuovo monitor (ammesso che acconsentano a fornirtene uno identico, perchè qualora si optasse ancora per lo stesso modello, sarebbe difficile giustificare la motivazione del recesso) non sarebbero più o meno equivalenti al costo del servizio di controllo preventivo "zero dead pixel" ?
Grazie per i vostrio pareri.
Ti basta mettere uno spessore minimo (a me è bastato un foglio di carta a5 piegato in 4-8 per darti un'idea) sotto l'anello che fa da base e il gioco è fatto.:D Poi dipende da quanto ti agiti sulla scrivania, in qual caso occhio!:D
guarda sono uno che ogni tre secondi tira ginocchiate alla scrivania, non riesco a stare fermo
in più ogni tanto quando gioco mi scarico proprio su questa :stordita:
sto valutando ASUS VH242H anche se non ha tecnologia led ed è a 5ms come il mio attuale 223bw
è 23.6 e mi costa 175 spedito nuovo
dubbio amletico
edit: sto vh242h riscuote molte lamentele sul thread...
comunque oggi ho visto l'ms236h, però costa €250, l'inclinazione non è poi così malvagia
PROTONAUTA
13-05-2010, 20:11
Entrando un po' più nel tecnico, vi chiedo:
1. secondo voi la differenza di prestazioni (videogicohi e office) di questo monitor (LED) giustifica la differenza di prezzo con un pari modello LCD (stessa marca, dimensione e tempo di risposta) ?
2. il risparmio energetico del LED rispetto all'LCD (circa 50% in meno) può essere un motivo sufficiente a indurre su una scelta piuttosto che sull'altra ?
Resta poi sempre valida la richiesta di pareri in merito alle spese da affrontare per esercitare il diritto di recesso.
grazie a tutti.
scusa protonauta se ti parlo sopra e se non posso rispondere alla tua domanda
io stavo valutando il monitor vh242h, non led, 5ms, 23.6 pollici
solo che leggendo di una particolarità di questo, che non può passare come difetto di fabbrica, mi sono ricreduto: il monitor - dicono - cambi intensità (o sfarfalli) ogni tot
allora mi sono reindirizzato verso un msxxxh e l'ho fatto ragazzi... ho messo in ordine il ms228h
attendo una ricarica per delle ram e domani pago ed attendo
ordinato su prok** spedito a 179.50, l'ho pure assicurato
quindi vi potrò dare dei parere abb presto sulla versione mini di questo schermo
per protonauta, un led come il 228 consuma 25w mi pare di leggere contro i 33 della versione 23 di questo thread, se non erro
grazie a tutti.
Se la differenza di prezzo è minima vai di led, se eccessiva prendi un monitor con lampade classiche.
I consumi è vero che sono minori e forse la retroilluminazione è migliore sui led ma è tutto da vedere, mentre sui videogiochi posso garantirti che questo monitor è proprio ottimo quindi se prediligi videogame prendilo senza pensarci due volte.
Se eserciti il diritto di recesso le spese di spedizione del monitor sono a carico tuo e inoltre non ti viene consegnato un altro monitor ma i soldi che hai speso per il monitor restituito.
io stavo valutando il monitor vh242h, non led, 5ms, 23.6 pollici
solo che leggendo di una particolarità di questo, che non può passare come difetto di fabbrica, mi sono ricreduto: il monitor - dicono - cambi intensità (o sfarfalli) ogni tot
Ho posseduto il 242h e per mia fortuna non si è mai presentato il difetto che menzioni comunque visto che l'ordine l'hai fatto posso dirti solo, ottima scelta ;)
io ne ho comprato uno il 7 maggio e il 12 è saltato l'alimentatore, aveva pure uno stuck pixel ma si vedeva pochissimo, il giorno dopo per via dell'alimentatore me ne hanno dato un altro ma altro stuck pixel che dà un pò di fastidio, cmq ottimo in tutto lo consiglio, sperando che non mi risalta l'alimentatore
Windtears
17-05-2010, 09:03
guarda sono uno che ogni tre secondi tira ginocchiate alla scrivania, non riesco a stare fermo
in più ogni tanto quando gioco mi scarico proprio su questa :stordita:
comunque oggi ho visto l'ms236h, però costa €250, l'inclinazione non è poi così malvagia
Uhm, se prendi a ginocchiate la scrivania evita di comprare sto monitor, io comunque a 250e spedito da negozio online ho preso il 238h; come direbbe Arus (e penso l'abbia già scritto) il 236 è molto limitato sullo spazio di colori ntsc (72%) e per poca differenza di euro io andrei sul 238h.
Poi fai tu, forse ti conviene qualcosa di più classico e stabile, io sto lontano dalla scrivania ma qualche piccola oscillazione del monitor la noto quando mi appoggio coi gomiti.:)
Confermo, anche se non ho potuto fare un paragone meglio optare per il 238h :)
Confermo, anche se non ho potuto fare un paragone meglio optare per il 238h :)
arrivato, il 21.5, primo impatto ottimo
buona l'inclinazione
putroppo ho venduto i pc, mi è rimasto solo il procio e devo riordinare mobo e ram penso in settimana o per la prox
ora sono in vga con il netbook
non so giudicare colori e impostazioni varie, cosa potrei fare per rilasciare una minirece giusto per chi voglia considerare anche questo schermo?
Windtears
20-05-2010, 09:24
arrivato, il 21.5, primo impatto ottimo
buona l'inclinazione
putroppo ho venduto i pc, mi è rimasto solo il procio e devo riordinare mobo e ram penso in settimana o per la prox
ora sono in vga con il netbook
non so giudicare colori e impostazioni varie, cosa potrei fare per rilasciare una minirece giusto per chi voglia considerare anche questo schermo?
Che intendi con rilasciare una minirece? Vuoi dire che test fare per cercare di dare indicazioni a chi potrebbe comprarlo?
Innanzitutto direi di creare un thread a parte, di incollare le caratteristiche generali, qualche foto e magari le tue impressioni su giochi e utilizzo (ufficio, grafica, ecc.): ti dico questo perchè dubito che chi viene su questo cerchi info sul 21 pollici, è più probabile il contrario (e visto che non ci sta un thread dedicato magari chiede in quello generico dei 22 pollici).
Importanti anche le impressioni sull'angolazione, la facilita d'utilizzo, materiale fornito con il monitor (cavi, manuali, ecc): altro non saprei dirti.
Ah, se puoi aspetta di provarlo in hdmi-dvi, in vga mi sa che non rende al 100%.
Windtears come prosegue l'uso?
Io sto alternando le modalità srgb con quella dei colori personalizzati, trovo che l' immagine è più fredda in srgb e i grigi sono meno naturali ma ho l' impressione che il contrasto aumenti.
Windtears
26-05-2010, 15:39
Windtears come prosegue l'uso?
Io sto alternando le modalità srgb con quella dei colori personalizzati, trovo che l' immagine è più fredda in srgb e i grigi sono meno naturali ma ho l' impressione che il contrasto aumenti.
Io sto continuando con i tuoi settaggi dei colori personalizzati, la srgb non l'ho provata: francamente mi trovo bene con questa luminosità minima (più che sufficiente nei giochi oltre che nei film) e quei valori di contrasto.
Ho provato anche degli anime con colori molto vivaci e sono sempre stupito di come li renda bene (sarà che non ho un occhio fotografico né da esperto, ma li trovo brillanti) ma sono veramente soddisfatto.:D
Devo testare sulla pelle degli attori, ti farò sapere...:)
Secondo me con luminosità a zero consumerà a malapena 5w. :P
Sono contento che hai un occhio simile al mio, ad alcuni potrebbero sembrare colori caldi ma sono naturali :)
ps. di sicuro meno dei watt dichiarati, chissà quanti sono di preciso :D
Windtears
27-05-2010, 15:09
Non abbiamo più notizie di Proto e il "problema" overscan: io ieri ho notato la stessa opzione che dicevo post addietro anche nei catalyst per linux (driver closed, non so se c'è qualcosa di equivalente open), quindi anche con questo sistema operativo nessun problema di cornici e monitor non sfruttato al 100%.:D
Aggiornamento: Proto ha installato tutto e provato il pc e il problema della visualizzazione con cornice con ati è risolto come riportato. Vediamo adesso se passa a dirci come si trova con questo monitor. :)
Azz bella bestiola la vga, facci sapere come va ;)
Windtears
11-06-2010, 13:37
Ciao a tutti,
condivido l'ottimo giudizio su questo monitor, ho impostato,
per i miei gusti, il theatrical mode.
Non ho capito a che serve quel cuneo trasparente che c'era
nella confezione, qualcuno che mi illumina?
Grazie a tutti.
Lo incastri dietro l'anello nero in modo da aggiungere "piede" d'appoggio, in pratica aggiunge un po' di stabilità in più sulla scrivania...:) se noti è presente anche nelle istruzioni allegate.
Ciao
Evidentemente avevi messo il pezzo di plastica al contrario, oppure no?
qwerty_84
15-06-2010, 09:23
salve, io ho comprato un MS236h, con l'idea che fosse rtroilluminato a LED, mi pare di aver capito che ho preso una cantonata...:doh:
è il modello MS238h che ha questa caratteristica o entrambi? che altre differenze ci sono oltre alla già nominata differenza di saturazione del colore?
qwerty_84
16-06-2010, 18:19
il tuo ha il "didietro" bianco ed è un normale LCD, il 238 è led ha il "didietro" blu ed è piu' sottile per via della matrice led.
Se l'hai preso online vai diritto di recesso, ;)
altrimenti prega il negoziante e spiegagli quello che è successo.
purtroppo ce l'ho da più di un mese e l'ho preso da un conoscente che ha un negozio ad un prezzo scontatissimo..in questo caso sarebbe approfittarsene un po' troppo chiedere di cambiarlo ora.. anche se avevo puntato su questo modello (confondendolo con il MS238h) proprio perchè è il monitor retroilluminato a LED a miglior prezzo...:muro:
gangiaemi
17-06-2010, 00:23
Buonasera ragazzi, scusate se mi intrometto .
Ho comprato questo bellissimo monitor proprio oggi e adesso finalmente sono riuscito a montarlo.
Ho un problema..... praticamente la finestra del desktop non è a tutto schermo; sembra come che ci sia una cornice nera tutta intorno.Non sono pratico, ma non mi pare normale come cosa.
Qualcuno gentilmente mi può aiutare?
PS: se puo essere di aiuto ho questa scheda video :ati HD 5570.
Grazie a tutti per la disponibilità.
A presto
E.
Devi andare nelle impostazioni dei driver Catalyst e togliere l'overscan.
Windtears
17-06-2010, 09:16
Buonasera ragazzi, scusate se mi intrometto .
Ho comprato questo bellissimo monitor proprio oggi e adesso finalmente sono riuscito a montarlo.
Ho un problema..... praticamente la finestra del desktop non è a tutto schermo; sembra come che ci sia una cornice nera tutta intorno.Non sono pratico, ma non mi pare normale come cosa.
Qualcuno gentilmente mi può aiutare?
PS: se puo essere di aiuto ho questa scheda video :ati HD 5570.
Grazie a tutti per la disponibilità.
A presto
E.
Esattamente come ha detto Arus, vai sul menù del catalyst control center e sulla tendina DVI scegli l'opzione overscan e settalo a 0%, comunque ne abbiamo parlato più sopra...
Arus stavo pensando quasi quasi che sarebbe utile, qualora questo diventasse il thread ufficiale, di aggiungere in prima pagina questo "hint" magari con la schermata dedicata... fai sapere, in caso ti giro tutto.:D
Aggiunta guida per chi ha problemi di overscan con vga ati.
Grazie Windtears :)
Windtears
18-06-2010, 09:05
Aggiunta guida per chi ha problemi di overscan con vga ati.
Grazie Windtears :)
Prego, sperando che qualcuno legga la prima pagina. :)
gangiaemi
18-06-2010, 17:51
Ciao, io non ho quella versione dei driver per la mia ati , ma CATATLIST 10.6 .Infatti la procedura è un po diversa... non è semplicissimo trovare l'overscan.
Comunque, ho risolto il problema;tuttavia, quando gioco, lo schermo mi ritorna con il bordo su tutti e quattro i lati.
Qualche idea a proposito?
Mi diresti quale cavo utilizzi per collegare il monitor?
Inoltre cosa molto strana neo giochi tutto liscio mentre nel desktop no.....ma usi le stesse risoluzioni?
gangiaemi
18-06-2010, 19:30
ciao,
allora il cavo è hdmi - hdmi .
Il gioco lo ho settato a 1920x1080, come il desktop . Pero rimane sempre con la cornice.
Ho provato anche ad abbassare la risoluzione a 1680x1050 (nel gioco), ma nulla da fare.
Forse il cavo che ho messo non va bene.
Provo a mettere quello in dotazione HDMI->DVI ?
Gia che ci sono : perchè con risoluzione su 1080I trema tutto lo schermo?
Grazie arus per la disponibilità.
Non dovrebbe tremare lo schermo anche se forse lo schermo non aggancia bene la risoluzione interlacciata.
E' strano che tramite il pannello di controllo non ti toglie l' overscan, prova a disinstallare e reinstallare i driver che magari risolvi senza sbattimenti.
gangiaemi
18-06-2010, 21:16
Ciao, scusami ma a te a 1080I non "trema" lo schermo?
Non so se tremare è il termine giusto, ma fa un effetto strano.
Mi confermi comunque che a 1080P ha una frequenza di 60HZ?
Quale è la differenza da 1080P e 1080I?
Se a 1080I a nessuno fa cose strane lo schermo, forse è il mio che è difettoso?
Seguo il tuo consiglio di disinstallare i driver che ho.
Magari rimetto quelli che mi hanno dato in dotazione quando ho comprato la scheda video.
Cortesemente fatemi sapere per la risoluzione a 1080I.
Grazie Arus e grazie a tutti chiaramente :)
Stasera provo a impostare 1080i e vediamo se lo fa anche il mio mentre a 1080p ti confermo che la frequenza è di 60hz.
peppecbr
20-06-2010, 21:37
2 domande :D
si può appendere? così fino al muro sarebbe il top...
ha solo 2 uscite giusto? hdmi vga :cry:
chi ci gioca con la 360 come va?
-Non penso si possa appendere purtroppo
-Si ha solo hdmi e vga
-gioco normalmente con la 360 ccollegata in vga (ho provato anche hdmi) ed è ottima la visione, il tempo di risposta e il lag ;)
ps. gangiaemi ho provato con il mac a settare 1080i e lo schermo rimane nero.....
gangiaemi
20-06-2010, 23:21
Grazie Arus per la risposta.
Info : risolto il problema della cornice nera in fase di gioco.Si è autosistemato da solo;
Ho provato inoltre un gioco di simulazione di guida automobilistica e devo dire che i 2ms di risposta si vedono e come.
Il gioco, settato tutto al massimo, è molto fluido(merito della scheda video), ma non ci sono più quelle righe che si vedevano prima per via del tempo di risposta dello schermo.
Rispetto all'altro schermo che avevo prima( LG ) si nota una bella differenza.
Confermo : un ottimo acquisto :) olè
peppecbr
21-06-2010, 14:42
-Non penso si possa appendere purtroppo
-Si ha solo hdmi e vga
-gioco normalmente con la 360 ccollegata in vga (ho provato anche hdmi) ed è ottima la visione, il tempo di risposta e il lag ;)
ps. gangiaemi ho provato con il mac a settare 1080i e lo schermo rimane nero.....
ho visto che tu hai venduto il mio stesso monitor [vedi in sing] a questo punto la domanda è d'obbligo :D
quali sono le differenze e se ci sono?
confesso che adesso tengo il pc in dvi e la 360 in hdmi
se prendessi l'asus rimarrei sempre con la 360 in digitale e vga per il pc ma una terza uscita mi avrebbe fatto molto comodo :cry:
quali sono le differenze e se ci sono?
Il tempo di risposta, nettamente superiore sul 238h.
Per il resto sono molto simili come schermi ma forse per via dei led il nuovo asus ha un nero migliore anche se di contro colori più freddi (ma basta una piccola regolazione per aggiustarli).
peppecbr
22-06-2010, 08:02
Il tempo di risposta, nettamente superiore sul 238h.
Per il resto sono molto simili come schermi ma forse per via dei led il nuovo asus ha un nero migliore anche se di contro colori più freddi (ma basta una piccola regolazione per aggiustarli).
poi ovviamente ce la parte del consumo nonp enso che il mio consumi 30watt
poi quando lo setto in modalità gioco in estate scalda molto [certe sudate :D ]
il 238h non credo abbia questi "pseudo problemi" no?
No, hai ragione sia sul consumo che sul calore anche perché ha il trasformatore esterno che aiuta.
Non avevo pensato a queste cose sorry :D
peppecbr
24-06-2010, 13:28
preso... dovrebbe arrivare domani..
speriamo bene che non mi deluda ho già venduto il VH242H :fagiano:
peppecbr
24-06-2010, 14:56
FORZA italia
domanda mi confermate queste misure del montor?
ALTEZZA: 40,6 Cm | LARGHEZZA: 56,6 Cm | PROFONDITA': 15,09 Cm
ma la superfice dello schermo è totalmente lucida?perche mi è parso di leggere cosi in giro su internet o forse mi sto sbagliando io...
Le specifiche sono scritte nella home mentre la superficie non è lucida ma opaca.
peppecbr
25-06-2010, 18:34
arrivato stamani appena montato..
1) è leggerissimo :eek:
2) esteticamente è il top :sofico:
3) peccato per la presenza di solo 2 uscite.. usando il cavo vga con adattatore dvi dietro al pc non viene rilevato il segnale :cry:
4) sulla 360 in hdmi è uno splendore , stiamo ai livelli cmq del predecessore che avevo l'asus 242h ho fatto 30 minuti di fifa 2010 con l'italia :cry: per il moneto il mio vecchi asus era 5ms non noto differenze.. ma devo fare altre prove , e sopratutto usare altri giochi.. il WE è perfetto..
5) i profili mi sembrano tutti i uguali :stordita: cambia un po di luminosità.. non ci ho smanettato tanto però.. luminosissimo per me :eek:
6) i tasti touch sono una figata pazzesca :sofico:
7) 2 fori [visto la leggerezza] dietro per appenderlo sarebbe stato il top
8) l'anello dietro pensavo occupasse meno spazio.. avendo scrivania corta , mi arriva quasi a metà :mc: dovrò inventarmi qualcosa..
9) confermo terzo asus e nessun pixel bruciato.. "mi tocco" :fagiano: :ciapet:
10) attaccando il wattometro vedo con piacere che i consumi dichiarati sono quelli.. :cool: e soprattutto rispetto agli lcd il pannello non scalda per niente..
ho altri lcd e compreso l'asus che avevo scaldavano da paura in game.. sentivo il calore e di questi tempi.. aumentava a dismisura :stordita:
per il momento non trovo difetti ma mi riservo il we per giudicarlo e provarlo meglio , posterò anche qualche foto così allarghiamo la prima pagina se arus vuole :D
Benvenuto nel club peppecbr sono contento che sei soddisfatto dell' acquisto ;)
peppecbr
27-06-2010, 00:37
Benvenuto nel club peppecbr sono contento che sei soddisfatto dell' acquisto ;)
provato per tutta la giornata anche4 ore di game consecutivo...
il pannello resta freddo gran bella cosa , fino ad ora nessun lcd in mio possesso rimaneva freddo
si vede che i 30 watt li smaltisce tranquillamente senza farmi sudare quando ci sto avanti :D
ottimo in tutto , anzi oserei dire anche troppo luminoso , l'ho messa a 0 la luminosità quando navigo , a50 in game..
ma mi riservo di provare altre soluzioni per domani , per il momento non ho trovato pecche ;)
ottimo acquisto per l'uso che ne faccio navigazione games :sofico:
Facci sapere le tue impostazioni che sono curioso di provarle.
domanda: ma questo monitor ha le casse incorporate? mi sembra di capire che non ce l'ha vero?
Windtears
30-06-2010, 16:19
domanda: ma questo monitor ha le casse incorporate? mi sembra di capire che non ce l'ha vero?
No, non ha casse... ma francamente le casse dei monitor non sono sto granché... poi su 16:9 di queste dimensioni in genere ci si vedrebbe film in hd (o comq giochi ad alte risoluzioni) quindi le casse integrate sarebbero un po' fuori target a mio avviso.:)
Peppecbr, dovresti provare i settaggi di Arus io uso quelli anche in game e francamente mi piacciono tanto.:cool:
Ultimamente sto provando questi setting e non mi sembrano niente male.
Luminosità : 10
Contrasto : 75
R: 100
G: 95
B: 95
Mi sembrano più equilibrati.
No, non ha casse... ma francamente le casse dei monitor non sono sto granché...
il problema è che ci dovrei attaccare l'xbox...e non mi va di cambiare monitor ed avere lo stesso problema ovvero che per avere l'audio dell'xbox devo per forza avere il pc acceso
Il pc acceso? Che diffusori hai?
Allora basta avere un adattatore da minijack a due coassiali, cosi stacchi solo il cavo delle casse e lo colleghi alla 360.
Se invece le tue casse hanno una linea di ingresso basta collegare la 360 direttamente li.
scusa però...io attualmente quell'adattatore di cui parli te ce l'ho attaccato sul line-in dietro al pc. In questa maniera se il pc però è spento non posso sentire l'audio.
Tu mi stai dicendo di attaccare questo adattatore sul sub (se ho capito bene) ma in questo caso però avrei il problema inverso...l'audio del pc come lo sento?
Ti mando un pm cosi non inquiniamo il thread.
djmatrix619
01-07-2010, 10:14
Ragazzi, sto per prenotare anche io questo stupendo monitor, ma prima di farlo debbo chiedere una cosa a voi (e soprattutto a chi ce l'ha già e lo usa per PC).
Ho letto che questo monitor non scende oltre la sua risoluzione nativa (1920x1080 se non erro) è vero?
Siccome io lo affiancherò ad un PC esclusivamente per GAMING, se aprirò un gioco con risoluzione in formato 4:3 o 5:4... (es: 1280x1024) che non ha compatibilità con formati 16:9 / 16:10.. che succede? Non me lo visualizza correttamente? Qualcuno ha provato?:muro:
Se imposi ad esempio 1024x768 ti mette l'immagine a tutto schermo ma entrando nel menu del monitor puoi deselezionare schermo intero e impostare 4:3 per avere cosi le bande ai lati quindi supporta correttamente le risoluzioni inferiori a 1080p :)
Per essere più precisi puoi selezionare : 4:3 - schermo intero - overscan
djmatrix619
01-07-2010, 11:01
Se imposi ad esempio 1024x768 ti mette l'immagine a tutto schermo ma entrando nel menu del monitor puoi deselezionare schermo intero e impostare 4:3 per avere cosi le bande ai lati quindi supporta correttamente le risoluzioni inferiori a 1080p :)
Per essere più precisi puoi selezionare : 4:3 - schermo intero - overscan
Oh.. stupendo! Grazie! =)
S.O.A.D.
05-07-2010, 16:21
salve a tutti..
volevo chiedere: cosa cambia tra questo e il MS246H?
solo la dimensione?
MS246H :
Panel Size: 23.6“ True Resolution: Color Staturation 72%(NTSC)
1920X1080
Pixel Pitch: 0.272mm
Brightness(Max): 250 Contrast Ratio (Max.): cd/㎡
50000 :1 (ASCR)
Display Color: 16.7M
Response Time: 2 ms 170°(H)/160°(V)
(Gray-to-Gray)
Retroilluminazione a lampade classiche
MS238H :
Panel Size: 23“ True Resolution: 1920X1080
Pixel Pitch: 0.265mm
Brightness(Max): 250 Contrast Ratio (Max.): cd/㎡
10000000 :1 (ASCR)
Display Color: 16.7M
Response Time: 2 ms 170°(H)/160°(V)
(Gray-to-Gray)
Retroilluminazione a LED
0,6'' di differenza, retroilluminazione, contrasto, pixel pitch e saturazione del colore.
Windtears
06-07-2010, 08:27
MS246H :
Panel Size: 23.6“ True Resolution: Color Staturation 72%(NTSC)
1920X1080
Pixel Pitch: 0.272mm
Brightness(Max): 250 Contrast Ratio (Max.): cd/㎡
50000 :1 (ASCR)
Display Color: 16.7M
Response Time: 2 ms 170°(H)/160°(V)
(Gray-to-Gray)
Retroilluminazione a lampade classiche
MS238H :
Panel Size: 23“ True Resolution: 1920X1080
Pixel Pitch: 0.265mm
Brightness(Max): 250 Contrast Ratio (Max.): cd/㎡
10000000 :1 (ASCR)
Display Color: 16.7M
Response Time: 2 ms 170°(H)/160°(V)
(Gray-to-Gray)
Retroilluminazione a LED
0,6'' di differenza, retroilluminazione, contrasto, pixel pitch e saturazione del colore.
Dici che sarebbe comodo mettere anche questa informazione in prima pagina? Anch'io avevo fatto questa domanda e mi pare altri due utenti... (questo sperando che la leggano prima di postare):D
Se iniziamo a mettere in prima pagina tutte comparazioni con altri monitor non ne usciamo più :D
Direi invece che da adesso bisognerebbe usare il tasto cerca :P
Comunque a parte gli scherzi se pensi possa essere utile la aggiungo.
Windtears
07-07-2010, 08:46
Se iniziamo a mettere in prima pagina tutte comparazioni con altri monitor non ne usciamo più :D
Direi invece che da adesso bisognerebbe usare il tasto cerca :P
Comunque a parte gli scherzi se pensi possa essere utile la aggiungo.
Hai ragione, io metterei al massimo un "nota bene" in neretto: attenzione il modello ms246h di asus non è backlight led, ma lcd classico.:D
Comunque si, sarebbe il caso che la gente usasse il cerca, ma credo che a tutti faccia gola vedere un monitor poco più grande, carino esteticamente e che costi meno, salvo poi trovarsi con un lcd come gli altri ma dalla forma insolita.:D
djmatrix619
07-07-2010, 14:54
Scusate ma questo monitor quanti Hz mantiene a 1920x1080 massimo?
PS = Comunque mi arriva domani sicuro!! Vi farò sapere! =)
60hz :)
ps. benvenuto nel club :D
djmatrix619
07-07-2010, 22:10
60hz :)
ps. benvenuto nel club :D
Grazie!:D
Ma 60Hz non è un po' troppo poco?
Ho provato a fare una veloce ricerca su Google, e a quanto pare si dice che è normale trovare LCD a soli 60Hz.. però mi chiedo il perché esistano monitor a 120 e passa Hz!
Sperò davvero che l'effetto non sia lo stesso che si ha su quelli CRT ! :muro:
In qualche topic che ho visto qua e là si dice poi che i monitor ad uso GAMING devono avere minimo 120Hz.... Mah! Chi ci capisce!:muro:
Black_Angel77
07-07-2010, 22:56
Visto che si parla della serie MS, ma il modello MS248H si sa nulla sulla data di uscita?
Windtears
08-07-2010, 08:33
Grazie!:D
Ma 60Hz non è un po' troppo poco?
Ho provato a fare una veloce ricerca su Google, e a quanto pare si dice che è normale trovare LCD a soli 60Hz.. però mi chiedo il perché esistano monitor a 120 e passa Hz!
Sperò davvero che l'effetto non sia lo stesso che si ha su quelli CRT ! :muro:
In qualche topic che ho visto qua e là si dice poi che i monitor ad uso GAMING devono avere minimo 120Hz.... Mah! Chi ci capisce!:muro:
i 120Hz sono per uso gaming 3d quando e se diverrà uno standard reale.:D Con 60hz vivi felice non siamo come nei crt in cui 75hz rilassano la vista.:D
djmatrix619
08-07-2010, 09:29
i 120Hz sono per uso gaming 3d quando e se diverrà uno standard reale.:D Con 60hz vivi felice non siamo come nei crt in cui 75hz rilassano la vista.:D
In questo caso.... Dio benedica i cristalli liquidi!!:sofico: Thanks!
Visto che si parla della serie MS, ma il modello MS248H si sa nulla sulla data di uscita?
si infatti anche io vorrei sapere per quando è prevista l uscita...e in termini di grandezza quali sono le differenze con l ms238h?
djmatrix619
09-07-2010, 17:26
Allora ragazzuoli... montato ieri il nuovo monitor! E.......
CHE ROBA!!!! :D
Cioè.. non so i monitor ancora migliori cos'hanno in più, ma questo mi và più che bene!! E' una favola! :cool:
Ancora però mi devo adattare con quei pulsantini in basso a destra... se ci stai su un secondo di troppo.. schizzano i valori alle stelle! :D
Comunque io ho settato CONTRASTO 70 / LUMINOSITA' 90. Altro non ho toccato perché non saprei dove muovere! =)
Black_Angel77
09-07-2010, 19:00
si infatti anche io vorrei sapere per quando è prevista l uscita...e in termini di grandezza quali sono le differenze con l ms238h?
qua sul sito di asus global ci sono le caratteristiche
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=TfgPKJEMyLl3LVB2
non capisco cosa aspettano a farlo uscire,,,
dalle new su internet doveva gia essere uscito ma tutto tace , si trova traccia solo su asus global..
speriamo attendo fiducioso...
Apocalisse84
11-07-2010, 15:55
qua sul sito di asus global ci sono le caratteristiche
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=TfgPKJEMyLl3LVB2
non capisco cosa aspettano a farlo uscire,,,
dalle new su internet doveva gia essere uscito ma tutto tace , si trova traccia solo su asus global..
speriamo attendo fiducioso...
Non riesco a capire le differenze fra l'MS238H e l'MS248H, sai qualcosa in più?
Black_Angel77
11-07-2010, 18:32
I monitor sono per tutto uguali almeno guardando le caratteristiche , l'unica cosa che cambia che il 238 e un 23 mentre il 248 e un 24 :D un pò mozzato come 24 perche effettivo e 23.6 :sofico:
Io attendo il 24 perchè avendo gia un 22 preferisco qualcosa più sul 24 anche se 0.6 non penso sia cosi visibile come differenza..
LUMINOSITA' 90. Altro non ho toccato perché non saprei dove muovere! =)
Non ti da fastidio in questo modo? Io la tengo a 10 :D
djmatrix619
12-07-2010, 10:50
Non ti da fastidio in questo modo? Io la tengo a 10 :D
Ma infatti l'ho già cambiata!! :D Era passato troppo poco tempo per accorgermene!! :sofico:
Apocalisse84
12-07-2010, 11:10
I monitor sono per tutto uguali almeno guardando le caratteristiche , l'unica cosa che cambia che il 238 e un 23 mentre il 248 e un 24 :D un pò mozzato come 24 perche effettivo e 23.6 :sofico:
Io attendo il 24 perchè avendo gia un 22 preferisco qualcosa più sul 24 anche se 0.6 non penso sia cosi visibile come differenza..
Hai ragione, stavo considerando l'MS238H come un 23,6 pollici. Forse mi sono confuso con l'LS246H...
Se è l'unica differenza fra i due per me non è rilevante.
Mi togliete definitivamente un dubbio sul 238: il pannello è lucido o opaco? Qui qualcuno ha scritto opaco, su Internet altre persone parlano di glossy, chi ha ragione?
Ha ragione chi lo possiede quindi il pannello è opaco :)
Apocalisse84
13-07-2010, 16:56
Ha ragione chi lo possiede quindi il pannello è opaco :)
Ok grazie allora!
Alla fine è meglio così, gli schermi lucidi mi piacciono molto ma in certi ambienti sono davvero fastidiosi e visto dove verrà posizionato il mio futuro monitor è meglio che sia opaco.
sbaglio o il prezzo è sceso di qualche euro?oggi ho visto che online ovviamente sta 201 euro...e penso che sia un ottimo prezzo per un monitor del genere
peppecbr
19-07-2010, 00:07
Non ti da fastidio in questo modo? Io la tengo a 10 :D
io a 0 :D
Windtears
19-07-2010, 08:59
sbaglio o il prezzo è sceso di qualche euro?oggi ho visto che online ovviamente sta 201 euro...e penso che sia un ottimo prezzo per un monitor del genere
ti conviene prenderlo al volo, allora.:D Io lo comprai a 225e spese escluse.
si infatti ci sto pensando seriamente di prenderlo subito...una domanda...secondo voi mi conviene fare il controllo dei pixel?dove ho intenzione di acquistarlo io costa 20 euro e per sicurezza io vorrei farlo...
Windtears
19-07-2010, 10:48
si infatti ci sto pensando seriamente di prenderlo subito...una domanda...secondo voi mi conviene fare il controllo dei pixel?dove ho intenzione di acquistarlo io costa 20 euro e per sicurezza io vorrei farlo...
ne abbiamo parlato alcune pagine prima, se non ti "fidi" del negozio online falla pure... se invece hai la possibilità in negozio fisico di fartelo provare acceso forse è anche meglio. Alla fine va a fortuna... (nel senso che non saprai mai se e quando qualche pixel decide di morire).
ne abbiamo parlato alcune pagine prima, se non ti "fidi" del negozio online falla pure... se invece hai la possibilità in negozio fisico di fartelo provare acceso forse è anche meglio. Alla fine va a fortuna... (nel senso che non saprai mai se e quando qualche pixel decide di morire).
no non è tanto il fatto che non mi fido del negozio online è che non vorrei avere problemi una volta preso il monitor...e comunque non ho neanche la possibilità di acquistarlo in un negozio visto che nella mia zona è difficile trovarlo e comunque come prezzo online andrei a risparmiare un po
Windtears
19-07-2010, 11:41
no non è tanto il fatto che non mi fido del negozio online è che non vorrei avere problemi una volta preso il monitor...e comunque non ho neanche la possibilità di acquistarlo in un negozio visto che nella mia zona è difficile trovarlo e comunque come prezzo online andrei a risparmiare un po
Se risparmi anche includendo i 20euro di controllo, fai pure.:D Volevo solo dirti che non è la panacea di tutti i mali e che comunque paghi per qualcosa che ha un valore solo "temporalmente". Tutto qua...:)
sisi comunque risparmierei anche con i 20 euro di controllo...ho capito quello che mi stai dicendo...praticamente il monitor mi potrebbe arrivare apposto e dopo una settimana mi parte un pixel...è un po una questione di culo XD
Windtears
20-07-2010, 08:13
sisi comunque risparmierei anche con i 20 euro di controllo...ho capito quello che mi stai dicendo...praticamente il monitor mi potrebbe arrivare apposto e dopo una settimana mi parte un pixel...è un po una questione di culo XD
Esatto. Poi bisogna sempre vedere se sono davvero "morti" i pixel o solo addormentati, ma ne abbiamo parlato qualche pagina fa.:)
Considera se ti bastano le due porte vga e hdmi dietro al monitor: dentro la scatola c'è un cavo hdmi-dvi in caso tu non avessi l'interfaccia nella scheda video.:)
sisi grazie il fatto dei pixel addormentati l avevo letto nei posti precendenti...per il fatto delle uscite non ci sarebbero problemi visto che la scheda video che ho ora è vga solo...e visto che comunque ho intenzione di cambiarla utilizzerò l uscita hdmi,visto che non ho consolle tanto :)
raga un altra domanda soprattutto per quelli che possiedono già questo monitor...ma è vero che con i monitor led (e quindi anche con questo) da vicino non si vede molto bene?
djmatrix619
22-07-2010, 22:23
raga un altra domanda soprattutto per quelli che possiedono già questo monitor...ma è vero che con i monitor led (e quindi anche con questo) da vicino non si vede molto bene?
Dipende da vicino cosa intendi.. perché da molto vicino io riesco a contare i pixel!!!! :D
ahahah intendo meno di un metro per la navigazione normale...visto che comunque per giocarci non penso ci siano problemi visto che mi metto piu lontano
djmatrix619
23-07-2010, 09:41
ahahah intendo meno di un metro per la navigazione normale...visto che comunque per giocarci non penso ci siano problemi visto che mi metto piu lontano
Allora guarda, io ora non so com'è la visualizzazione negli LCD non LED, siccome provengo da un monitor vecchio e stravecchio FLAT, ma in questo qui, da vicino vedo benissimo.
Forse l'unica accortenza che dovresti fare, è essere sicuro di collegare scheda video e monitor con un uscita HDMI da entrambi le parti. Diversamente la visualizzazione potrebbe apparire come "sfocata" (almeno questo è l'effetto che ha dato a me non facendo così).
Io la leggera sfocatura la vedo con la 360 collegata in vga ma è normale per il tipo di collegamento.
Il pc invece è collegato con il cavo originale dvi-hdmi che si trova nella confezione e non mi da nessun effetto sfocatura, è tutto nitidissimo.
djmatrix619
23-07-2010, 11:10
Il pc invece è collegato con il cavo originale dvi-hdmi che si trova nella confezione e non mi da nessun effetto sfocatura, è tutto nitidissimo.
Si prima forse mi sono espresso un po' male. L'effetto "sfocatura" c'è l'ho quando al monitor non aggangio l'HDMI ma il dvi. Mi tocca invertire il cavo e mettere il dvi alla scheda video e l'HDMI al monitor.
okok grazie perfetto mi interessava che anche per la navigazione normale andasse bene non stando troppo lontando apposto :)
sasyultrasnapoli
04-08-2010, 14:34
C'è nessuno? :stordita:
A giorni dovrei far partire l'ordine x questo monitor, i possessori ne sono ancora soddisfatti? Avete avuto qualche problema? :stordita:
Windtears
04-08-2010, 15:16
C'è nessuno? :stordita:
A giorni dovrei far partire l'ordine x questo monitor, i possessori ne sono ancora soddisfatti? Avete avuto qualche problema? :stordita:
nessun problema e sempre soddisfatto, ma se non sei convinto tu dell'acquisto c'è poco da fare.:)
sasyultrasnapoli
04-08-2010, 16:59
nessun problema e sempre soddisfatto, ma se non sei convinto tu dell'acquisto c'è poco da fare.:)
Io sono ultraconvinto e non vedo l'ora di averlo fra le mie mani :D, domandavo solo x avere qualche feedback dai possessori dopo mesi di utilizzo, grazie mille ;)
Vado a prenotarlo :cool:
Windtears
05-08-2010, 09:16
Io sono ultraconvinto e non vedo l'ora di averlo fra le mie mani :D, domandavo solo x avere qualche feedback dai possessori dopo mesi di utilizzo, grazie mille ;)
Vado a prenotarlo :cool:
Benvenuto nel club allora... fai sapere le tue impressioni appena arriva e magari i settaggi che usi quotidianamente.:D
Benvenuto, anche io sempre soddisfatto però forse ho dei cambi in vista del computer.....vediamo un pò come andrà a finire.
djmatrix619
09-08-2010, 13:33
Anche a me continua ad andare benone questo monitor!! :D
Alla fine sono sceso anche io a Luminosità 0%, e mi chiedo anche io come facevo prima a guardare lo schermo a livelli di 80% e 100% ! Folle! :D
raga ma per il 24 pollici di questo monitor non si sa proprio niente?io un mesetto fa leggendo su una specie di volantino asus ho visto che c era e che riportava anche il prezzo (289 ovviamente non online) però mi sembra strano che non si riesce a trovare in nessun shop...
Vuoi un consiglio?
Tra 23,6'' vs 24'' a mio parere non noterai minimamente la differenza per qui acquista tranquillamente il primo ;)
Vuoi un consiglio?
Tra 23,6'' vs 24'' a mio parere non noterai minimamente la differenza per qui acquista tranquillamente il primo ;)
okok in effetti hai proprio ragione non cambia niente alla fine...un ultima curiosità:l avete provato con il cavo hdmi?da problemi oppure va tranquillo?
perfetto grazie dell informazione ;)
ragazzi come va coi games questo monitor?
E' perfetto per i videogiochi :)
E' perfetto per i videogiochi :)
nn so se prendere questo oppure il VH242H...:confused:
scusate ma il monitor si può inclinare su e giù?Si può mettere in linea retta la visuale?Ho la sedia bassa nella stanza e nn vorrei avere problemi...
Cioè in pratica voglio dire se si può inclinare in avanti evitando che rimanga così:
http://d17revodemtrnq.cloudfront.net/674x281/k_n/MS238H_16_674.jpg#versionnotfound_forID,261710,versionName_Portrait_14_309
Come tempi di risposta è migliore l' ms238 (li ho avuti entrambi) mentre per la base è fissa e non si può regolare, ma ci sono dei trucchi se cosi vogliamo chiamarli per alzarlo e metterlo quasi perpendicolare.
Come tempi di risposta è migliore l' ms238 (li ho avuti entrambi) mentre per la base è fissa e non si può regolare, ma ci sono dei trucchi se cosi vogliamo chiamarli per alzarlo e metterlo quasi perpendicolare.
ma quindi nn ruota la base? rimane inclinato così fisso? :confused: A me serviva inclinarlo in avanti in modo da averlo proprio di fronte in maniera diritta rispetto ai miei occhi, altrimenti dovrei alzare la poltrona e poi stare scomodo...ma rispetto al VH242H sai darmi della impressioni?
Il vh242 è un ottimo schermo, ha di default un' ottima calibrazione dei colori e almeno quello che ho posseduto un' ottima uniformità del nero.
Di contro però il tempo di risposta non può essere paragonato al ms238 perchè se hai un occhio abbastanza allenato noterai subito la differenza.
Come colori invece il 238 è più freddo di default e richiede una calibrazione mentre per il nero avendo la retroilluminazione a led si ha un' ottima uniformità.
Se è necessario inclinare lo schermo non posso che consigliarti il 242 altrimenti se riesci a risolvere la situazione vai sul 238 ;)
boh...nn so cosa fare a fronte cmq dei 40 euro in più per il 238...
Apocalisse84
04-09-2010, 11:35
Ieri è arrivato il mio nuovo MS238H ma ho diversi dubbi. Purtroppo non ho ancora potuto collegarlo tramite hdmi in quanto il mio portatile ha solo l'uscita hdmi e il cavo dato in dotazione prevede da una parte il dvi, a tal proposito vorrei chiedere se è normale, collegandolo con il cavo vga, che l'ascr non sia attivabile. In più volevo chiedere come posso fare a cambiare le dimensioni dell'immagine in quanto risulta troppo grande e non mi entra completamente nel monitor. Ho una AMD Mobility Radeon 5730 e sul Catalyst Control Center non riesco a trovare un'opzione per farlo. Qualcuno può aiutarmi?
Anche se lo collegassi con il cavo hdmi ti sconsiglio di attivare l' ascr, meglio avere un immagine pulita naturale che finta.
djmatrix619
05-09-2010, 10:41
Anche se lo collegassi con il cavo hdmi ti sconsiglio di attivare l' ascr, meglio avere un immagine pulita naturale che finta.
Quoto, praticamente io non lo uso mai.
Apocalisse84
05-09-2010, 18:14
Anche se lo collegassi con il cavo hdmi ti sconsiglio di attivare l' ascr, meglio avere un immagine pulita naturale che finta.
Grazie del consiglio, comunque anche con l'HDMI l'opzione resta non attivabile se non scelgo una delle modalità Splendid. Mah...
Altra domanda, noto in certe immagini delle "onde" che si muovono verso l'alto, vi è successo niente di simile?
djmatrix619
05-09-2010, 18:46
Grazie del consiglio, comunque anche con l'HDMI l'opzione resta non attivabile se non scelgo una delle modalità Splendid. Mah...
Altra domanda, noto in certe immagini delle "onde" che si muovono verso l'alto, vi è successo niente di simile?
Per caso ti riferisci all'effetto del refresh dello schermo? Se si, assicurati di stare almeno sui 60HZ... io così non vedo nulla! =)
Apocalisse84
05-09-2010, 22:42
Per caso ti riferisci all'effetto del refresh dello schermo? Se si, assicurati di stare almeno sui 60HZ... io così non vedo nulla! =)
E' a 60 Hz. Ho letto che questi problemi potrebbero essere dati da fonti elettromagnetiche in certi casi, voi che dite? Devo fare delle prove domani.
Windtears
06-09-2010, 08:49
E' a 60 Hz. Ho letto che questi problemi potrebbero essere dati da fonti elettromagnetiche in certi casi, voi che dite? Devo fare delle prove domani.
Uhm, potresti provare a togliere cellulari ecc vicino al monitor (anche se io non ho mai notato questo problema e ho il cell sulla scrivania): hai per caso il case vicino al monitor?
Io proverei ad aggiornare i driver della scheda video e a controllare tutte le opzioni dei catalyst: ricordati di settare la risoluzione del desktop a 1920*1080 e 60Hz di refresh.
the breeze
06-09-2010, 10:17
ciau ragazzi io sono un fiero possessore del modello MS236H... solo che ora ho il problemino delle scaling option... settate su overscan 0% e si sistema solo che dopo ogni avvio si ripresentano le bande nere... qlc mi può aiutare? grazie
Windtears
06-09-2010, 12:55
ciau ragazzi io sono un fiero possessore del modello MS236H... solo che ora ho il problemino delle scaling option... settate su overscan 0% e si sistema solo che dopo ogni avvio si ripresentano le bande nere... qlc mi può aiutare? grazie
molto strano, io se setto overscan a 0% me lo imposta una volta per tutte a meno di aggiornamenti nel catalystcenter... hai provato a lanciarlo come utente amministratore (non so che s.o hai)?
the breeze
06-09-2010, 13:21
molto strano, io se setto overscan a 0% me lo imposta una volta per tutte a meno di aggiornamenti nel catalystcenter... hai provato a lanciarlo come utente amministratore (non so che s.o hai)?
Io uso win tette (7) e ho messo l'ultima versione del ccc con i driver 10.8... Adesso proveró a farlo partire con i diritti ma dubito anche perchè ogni volta che torno sul ccc è impostato giusto... È come se il ccc le impostazioni le salvasse ma il monitor o il s.o. no
Windtears
06-09-2010, 14:13
Io uso win tette (7) e ho messo l'ultima versione del ccc con i driver 10.8... Adesso proveró a farlo partire con i diritti ma dubito anche perchè ogni volta che torno sul ccc è impostato giusto... È come se il ccc le impostazioni le salvasse ma il monitor o il s.o. no
Io ho ancora xp, ma ti dirò su linux mi tiene i settaggi non vedo perché windows non dovrebbe... la sparo lì senza crederci più di tanto: hai qualche programma che controlla-impedisce le modifiche al registro di sistema?:confused:
the breeze
07-09-2010, 09:12
Io ho ancora xp, ma ti dirò su linux mi tiene i settaggi non vedo perché windows non dovrebbe... la sparo lì senza crederci più di tanto: hai qualche programma che controlla-impedisce le modifiche al registro di sistema?:confused:
assolutamente no... ti dirò questa è la prima volta che mi si presenta come dicevo (credo di averlo detto :asd:) ho appena formattato e prima, una volta settato su overscan a 0 le impostazioni restavano.
non vorrei che sia un problema degli ultimi driver ati 10.8...
djmatrix619
07-09-2010, 10:25
ciau ragazzi io sono un fiero possessore del modello MS236H... solo che ora ho il problemino delle scaling option... settate su overscan 0% e si sistema solo che dopo ogni avvio si ripresentano le bande nere... qlc mi può aiutare? grazie
Lo sta facendo anche a me, sono questi dannati driver 10.8 .:muro:
Vedrai che se torni indietro ai 10.7 non ti si ripresenteranno più.
PS = Non è un problema del CCC . ;)
Windtears
07-09-2010, 11:25
assolutamente no... ti dirò questa è la prima volta che mi si presenta come dicevo (credo di averlo detto :asd:) ho appena formattato e prima, una volta settato su overscan a 0 le impostazioni restavano.
non vorrei che sia un problema degli ultimi driver ati 10.8...
Non saprei che dirvi... mi pare di avere installato i 10.7 con il ccc incluso (non ricordo, ma controllo a casa quando torno): però se anche djmatrix lamenta lo stesso problema sarà quello... :(
Me la segno, e magari se abbiamo qualche altro riscontro sarebbe utile segnalarlo in prima pagina... che ne pensi Arus?:)
SgAndrea
07-09-2010, 16:08
Non ha buchi posteriori per appenderlo ? un video mentre giocate lo potete fare?
Che ne pensi Arus?:)
Che mi sembra un' ottima idea ;)
Non ha buchi posteriori per appenderlo ? un video mentre giocate lo potete fare?
No non ha buchi mentre un video lo trovi qui (http://www.youtube.com/watch?v=WQJjzq73kb8).
SgAndrea
07-09-2010, 20:15
Noto + il pc LURIDO del tipo che lo schermo..
the breeze
09-09-2010, 07:09
maledetto 10.8 :asd: ragazzi altra domanda ma anche a voi l'anello dietro è parecchio sensibile? a me per esempio basta una bottarella alla scrivania e il monitor si piega al massimo... cosa che mi fa parecchio incazzare:muro:
the breeze
09-09-2010, 07:11
Vedrai che se torni indietro ai 10.7 non ti si ripresenteranno più.
il problema è che i driver 10.8 mi servono per starcraft 2 :asd: cmq ci proverò anche perchè mi girano le palle a dover ogni volta andare sul ccc e reimpostare le scaling option
Windtears
09-09-2010, 09:04
maledetto 10.8 :asd: ragazzi altra domanda ma anche a voi l'anello dietro è parecchio sensibile? a me per esempio basta una bottarella alla scrivania e il monitor si piega al massimo... cosa che mi fa parecchio incazzare:muro:
Alla fin fine è plastica, in genere ho notato che un colpo alla scrivania (per esempio con le ginocchia) causa qualche breve movimento ma non tale da cambiarne l'inclinazione... però io ho messo un supporto dietro per tenerlo verticale, forse quello aiuta.:D
the breeze
09-09-2010, 11:20
Alla fin fine è plastica, in genere ho notato che un colpo alla scrivania (per esempio con le ginocchia) causa qualche breve movimento ma non tale da cambiarne l'inclinazione... però io ho messo un supporto dietro per tenerlo verticale, forse quello aiuta.:D
potresti postare una foto del supporto così mi faccio n'idea su come risolvere... grazie :D
Windtears
09-09-2010, 12:36
potresti postare una foto del supporto così mi faccio n'idea su come risolvere... grazie :D
ho semplicemente messo un libro sotto l'anello bianco. :P Non credo ci sia bisogno di foto. :D :read:
the breeze
10-09-2010, 07:06
ho semplicemente messo un libro sotto l'anello bianco. :P Non credo ci sia bisogno di foto. :D :read:
LOL :asd:
Windtears
10-09-2010, 09:34
LOL :asd:
cerco sempre di adottare il motto "kiss" keep it simple, stupid! (lo stupido sono io, ovviamente.:D )
Ovvio che non ci devi mettere l'edizione extralusso del Silmarillion-SignoredegliAnneli, ma già un tascabile da 200 pagine va bene.:D
Così va meglio?:read: :Prrr:
A quanto pare anche Asus ha ritoccato la base di questo monitor creando cosi ML238H
http://www.prad.de/new/news/admin/images/153045320038040
the breeze
10-09-2010, 11:11
A quanto pare anche Asus ha ritoccato la base di questo monitor creando cosi ML238H
http://www.prad.de/new/news/admin/images/153045320038040
però se l'attacco è uguale a quello del 236 e del 238 si potrebbe comprare solo la base (ovviamente non la metteranno in vendita) evitando soluzioni fai da te magari pericolose...
A quanto pare anche Asus ha ritoccato la base di questo monitor creando cosi ML238H
http://www.prad.de/new/news/admin/images/153045320038040
aaah finalmente con la base! le altre caratteristiche le sapete?il prezzo sarà lo stesso?
djmatrix619
10-09-2010, 15:47
A quanto pare anche Asus ha ritoccato la base di questo monitor creando cosi ML238H
http://www.prad.de/new/news/admin/images/153045320038040
Bello! Speriamo si trovi la base separatamente! (e soprattutto che si possa inserire).
Arion1987
14-09-2010, 16:52
Salve ragazzi, Ho comprato il monitor in questione ed avrei una domanda.
l'opzione "Trace free" a quanto ho capito serve per il tempo di risposta dei pixel. Di base sta a 60. Mi consigliate di metterla a 100? si nota cosi tanto la differenza?
Salve ragazzi, Ho comprato il monitor in questione ed avrei una domanda.
l'opzione "Trace free" a quanto ho capito serve per il tempo di risposta dei pixel. Di base sta a 60. Mi consigliate di metterla a 100? si nota cosi tanto la differenza?
Io lo tenevo a 60 perché alzandolo mi pareva che desse un effetto scia trasparente agli oggetti in movimento.
Arion1987
15-09-2010, 20:11
Grazie mille Arus! Lo tengo anche io a default allora.
Comunque sto notando, quando visualizzo siti internet o immagini a tinta unita scura, un effetto onda orizzantale. Credo che sia il refresh. Solo che quando aumento la luminosità (ora è a 15) quest'effetto scompare. È normale?
djmatrix619
15-09-2010, 20:25
Ma certo che è forte il preset nella modalità Notturna.
Ti sparano Luminosità e Contrasto alle stelle.... mica la gente è cecata di notte per guardare uno schermo!!?!??! o.O
@ Arion1987
Sai che non ci ho mai fato caso? All' inizio tenevo anche io luminosità 0 ma dopo poco sono passato a 15 e al momento non posso effettuare prove.
@ djmatrix619
I vari preset lasciano molto a desiderare, ti consiglio di usare sempre la standard ed abbassare la luminosità con il tasto apposito.
Arion1987
16-09-2010, 08:24
Arus sempre molto gentile!
Magari quando puoi fare qualche test fammi sapere!
Comunque il problema lo noto anche nei video...
Quando visito siti internet, con sfondo a tinta unita scura, lo noto tantissimo.
L'effetto scompare con la luminosità oltre i 25 (circa)
Purtroppo non posso effettuare test perché lo schermo è stato venduto (sono passato ad un iMac) ma vedrai che ti risponderanno gli altri quando si collegheranno ;)
Arion1987
18-09-2010, 07:51
Nessuno che ha ancora questo monitor e che vuole darmi una mano? :stordita:
Per favore.
Alla fine ho fatto delle prove e probabilmente o è rovinato il pannello, oppure c'è una forte interferenza che proviene da vicino casa mia. (a 20 metri ho i tralicci dell'alta tensione). Mi rifiuto di credere che siano nella norma quelle stramaledette onde.
Se magari qualcuno molto gentilmente mi volesse fare il favore di aiutarmi e buttare 5 minuti per delle prove, lo ringrazierei infinitamente!
djmatrix619
18-09-2010, 08:41
Arus sempre molto gentile!
Magari quando puoi fare qualche test fammi sapere!
Comunque il problema lo noto anche nei video...
Quando visito siti internet, con sfondo a tinta unita scura, lo noto tantissimo.
L'effetto scompare con la luminosità oltre i 25 (circa)
No Arion, io non vedo in nessun caso effetti strani di nessun tipo. Purtroppo di ste interferenze non ne ho mai avute, e ne capisco poco, quindi alla fine non saprei dirti se hai veramente un problema di questo tipo, però io vedo benissimo dal mio.
Io ho provato su questo sito qui -> http://www.blackle.com/ <- e vedo bene. Giusto? E' dove tu dici di vedere queste "onde orizzontali" ?
Taglia la testa al toro e chiama l'assistenza asus, sui monitor è veramente ottima credimi.
Arion1987
18-09-2010, 09:06
Un esempio è questo dito http://www.darklyrics.com/i/ironmaiden.html
Quando lo sfondo è chiaro, colorato o tutto nero, non vedo nulla.
Appena prendo un sito o anche un immagine che puntano sul grigio, vedo queste maledette onde che sembrano tipo il refresh del monitor. Se aumento la luminosità, non le vedo più ( ma sicuramente ci sono)
Djmatrix, scusa se ti rompo, ma potresti andare sul sito che ho linkato e mettere queste impostazioni sul monitor?
Modalità Standard
Luminosità 15
Contrasto 85
Fissando lo schermo, non vedi proprio nulla?
djmatrix619
18-09-2010, 09:17
Un esempio è questo dito http://www.darklyrics.com/i/ironmaiden.html
Quando lo sfondo è chiaro, colorato o tutto nero, non vedo nulla.
Appena prendo un sito o anche un immagine che puntano sul grigio, vedo queste maledette onde che sembrano tipo il refresh del monitor. Se aumento la luminosità, non le vedo più ( ma sicuramente ci sono)
Djmatrix, scusa se ti rompo, ma potresti andare sul sito che ho linkato e mettere queste impostazioni sul monitor?
Modalità Standard
Luminosità 15
Contrasto 85
Fissando lo schermo, non vedi proprio nulla?
Luminosità 15
Contrasto 85.. ho appena settato tutto adesso. Giuro non vedo un minimo movimento! Ho provato pure a "sottilettarmi" allo schermo.. ma proprio non li vedo! :asd:
Non puoi fare in modo di allontanarti da ogni probabile fonte di interferenza (non so, antenne, cavi in questione, telefoni, radio, la tv col digitale.. ecc) molte di queste probabilmente non faranno nemmeno niente, ma se tu puoi fare questo tentativo, hai almeno la prova finale per vedere se è il monitor che è andato, o effettivamente sei in una zona con molte interferenze. E' l'unica soluzione che mi ritrovo da poter darti.
Se invece non vuoi perdere tempo.. ti rimando al consiglio di Arus direttamente.. :rolleyes:
Se invece lo schermo quando l'hai acquistato funzionava bene, e ora no, dimmi magari quali modifiche hai fatto nel frattempo.. non so.
Altro non so cosa dirti.. :rolleyes:
Arion1987
18-09-2010, 10:36
Guarda, ho provato ad attaccarlo al portatile in una altra stanza, lontano da casse, TV e tutte cose così, ma lo fa lo stesso il problema.
Probabilmente sarà un difetto del monitor. L'unica cosa che mi rimane da fare è chiamare l'assistenza. Che bello...Monitor appena comprato e via per almeno 2 mesi. .__.
ste.1992
19-09-2010, 13:50
Ciao a tutti ragazzi mi intrometto nella discussione.
sono li per li per comprare il ms238h, ho letto ottimi pareri in questa discussione e sarei interessato a sapere se LS246h che è peraltro lcd è migliore ( perchè costa 100 euro in piu? solo per la rotella? )
grazie, attendo vostre risposte :)
ah e se riuscite mi inviate in pm i siti dove avete acquistato?
grazie :)
Anche ms238h è un lcd, la differenza è che quest' ultimo usa le lampade a led invece di quelle classiche diminuendo cosi i difetti di uniformità della luminosità e del consumo energetico.
Il bello (se ti piace) è che il ls246 è glare quindi a te la scelta ;)
ste.1992
19-09-2010, 22:56
Anche ms238h è un lcd, la differenza è che quest' ultimo usa le lampade a led invece di quelle classiche diminuendo cosi i difetti di uniformità della luminosità e del consumo energetico.
Il bello (se ti piace) è che il ls246 è glare quindi a te la scelta ;)
grazie della risposta, ma cosa vuol dire glare? che è lucido?
ma quindi cosa differenzia i due schermi per far si che uno costi 100euro in piu visto che quello a retroill. led è quello che costa meno???
grazie :)
Sicuramente anche se di poco la dimensione, 23.6'' contro 24'', il fatto di essere glare e di avere una disposizione dei pulsanti un pò diversa con un design più ricercato.
Per il resto non saprei :D
Windtears
20-09-2010, 08:45
Guarda, ho provato ad attaccarlo al portatile in una altra stanza, lontano da casse, TV e tutte cose così, ma lo fa lo stesso il problema.
Probabilmente sarà un difetto del monitor. L'unica cosa che mi rimane da fare è chiamare l'assistenza. Che bello...Monitor appena comprato e via per almeno 2 mesi. .__.
fammi capire... l'hai attaccato allo stesso portatile o è un pc diverso? Non escludere nè la scheda video (driver-overclock) né il cavo di collegamento... in genere io quella riga effetto onda ce l'ho con i vg quando non setto il vsync e sono in finestra e con dei settaggi errati.
Altro non saprei dirti...
Edit: Per chi avesse problemi con i driver ati 10.8 e l'overscan, pare che con i 10.9 hotfix abbiano risolto i problemi... vi rimando alla discussione qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2247976 (leggetela tutta mi raccomando).
ste.1992
20-09-2010, 23:57
Sicuramente anche se di poco la dimensione, 23.6'' contro 24'', il fatto di essere glare e di avere una disposizione dei pulsanti un pò diversa con un design più ricercato.
Per il resto non saprei :D
Grazie :)
qualcuno lo ha comprato in internet? ho visto hce prima parlavate di 200euro, mi inviereste un pm con indicato dove? grazie mille
Arion1987
21-09-2010, 06:18
fammi capire... l'hai attaccato allo stesso portatile o è un pc diverso? Non escludere nè la scheda video (driver-overclock) né il cavo di collegamento... in genere io quella riga effetto onda ce l'ho con i vg quando non setto il vsync e sono in finestra e con dei settaggi errati.
Altro non saprei dirti...
Edit: Per chi avesse problemi con i driver ati 10.8 e l'overscan, pare che con i 10.9 hotfix abbiano risolto i problemi... vi rimando alla discussione qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2247976 (leggetela tutta mi raccomando).
Ma non credo si tratti ne di scheda video ne di V-sync.
L'assenza di V-sync tende a spezzare l'immagine in movimento. A me l'immagine non si spezza e soprattutto il difetto lo fa anche sulle schermate fisse.
Sono due le cose:
- O sono interferenze. Magari abito in palazzo sfigato colpito da un tempesta elettromagnetica. :fagiano: Ho letto in giro varie cose sulle interferenze degli alimentatori, i cavi non isolati e bla bla bla, ma sinceramente mi sembrano un mucchio di menate. ( non ho mai avuto problemi di sorta nel mettere un alimentatore vicino al monitor e relativi cavi).
Può anche essere che i cavi dell'alta tensione a venti metri da casa mi diano fastidio..chissà...ma sarebbe comunque la prima volta che mi succede una cosa del genere.
- O è il monitor rovinato. Questi mi farebbe rodere altamente perché significa che dovrei stare almeno un mese senza monitor (che ho appena acquistato).
Comunque ieri non ho avuto tempo. Oggi chiamo l'assistenza Asus e vediamo che mi dicono. Spero che abbiano un distaccamento "non ufficiale" anche a Roma, dato che l'unica assistenza ufficiale è su a Milano. :\
Arion1987
23-09-2010, 09:29
Alla fine ho deciso di mandarlo in assistenza.
Mi hanno detto che ritirano quello mio ed il corriere me ne da subito un altro.
Dato che non vogliono i vari cavi e cavetti, ma che me ne danno uno riparato/rigenerato di Monitor? Oppure nuovo?
Perché il mio ha appena 2 settimane di vita, se poi il difetto continua a farmelo mi ritrovo nella stessa situazione di prima, solo con un monitor già usato...
Sapete qualcosa voi?
Rigenerato, anche se di guasti non penso ce ne siano stati quindi può darsi che ti capiti nuovo.
salve a tutti, io volevo acquistare l'asus MS208N che credo sia la versione economica del monitor di qst thread. tuttavia esteticamente sembra uguale e volevo chiedervi questa cosa. La superficie del monitor è riflettente? ho notato che ultimamente i portatili (che hanno schermi lcd) hanno una fastidiosissima superficie riflettente (tipo vetro) e non ne capisco il motivo, una volta la superficie era opaca proprio come il monitor lcd che ho in qst momento e tornare a specchiarmi nello schermo come facevo con il monitor crt proprio non mi va. Inoltre volevo sapere qual'è la differenza in termini di immagini tra uno schermo a led come qst e uno lcd (a parte il contrasto)
killerferro
30-09-2010, 18:09
Ciao a tutti...ho appena acquistato il monitor asus ms238h e l'unica cosa che non ho capito è come funziona il Trace Free...cioè se lo metto a 0 cosa succede aumenta i ms...o è il contrario(se messo a 100)???:confused: :confused: aspetto con ansia vostre risp...
E' il contrario, più è alto il valore e maggiore è il voltaggio che viene dato ai pixel in modo di rispondere più velocemente ma ti consiglio di lasciarlo a 60 (default) che secondo il mio occhio è la migliore impostazione.
killerferro
30-09-2010, 21:39
grazie per la risposta inanzitutto..am ho una curiosità...perche dovrebbe essere meglio 60 che 100...se 100 è il minimo tempo di aggiornamento quindi 2ms è la miglior cosa...no?se io metto 60 c sta che sia tipo 3 o 4 ms....perche è meglio 60?grazie per la risp.:)
djmatrix619
01-10-2010, 08:37
grazie per la risposta inanzitutto..am ho una curiosità...perche dovrebbe essere meglio 60 che 100...se 100 è il minimo tempo di aggiornamento quindi 2ms è la miglior cosa...no?se io metto 60 c sta che sia tipo 3 o 4 ms....perche è meglio 60?grazie per la risp.:)
Credo che ciò che voleva dire ARUS, è che 60 è già sufficiente per non vedere nessun tipo di scia o comunque problemi visivi. Aumentare tale valore credo non porterebbe nessun miglioramento (o almeno non degni di nota), e si ridurrebbe solamente la vita del monitor.
Quindi se non si hanno problemi di nessun tipo, perché aumentare? =)
La reattività a 60 è già perfetta, aumentandola ho notato che alcuni oggetti lasciavano un alone quindi non so quanto possa essere meglio averlo al massimo.
killerferro
01-10-2010, 13:00
Capito...ma in che senso durata di vita del monitor....non è fatto apposta?...se lo tengo a 100 dopo 1 anno m si rompe..dp qnt?
A quanto pare anche Asus ha ritoccato la base di questo monitor creando cosi ML238H
http://www.prad.de/new/news/admin/images/153045320038040
Ero molto interessato a questo monitor per sostituire quello in firma?? Consigli?? Oppure mi dite di migrare su un altro monitor che allo stesso prezzo e migliore??
Grazie x i consigli!
Windtears
05-10-2010, 13:15
Ero molto interessato a questo monitor per sostituire quello in firma?? Consigli?? Oppure mi dite di migrare su un altro monitor che allo stesso prezzo e migliore??
Grazie x i consigli!
Uhm, questo monitor rispetto al tuo è un po' più grande (23,6 pollici se ricordo bene... in prima pagina trovi i dettagli) ed è edge led cioè retroilluminato a led non completamente a led... consuma presumo meno di quello che hai ed esteticamente è molto accattivante...
Vista la configurazione che hai non avrai problemi a far girare tutto in fullhd quindi un monitor più grande non potrà che farti bene... considera al massimo, se ti interessa questa tecnologia, un full led (ma ti consiglio di informarti bene, pare che i primi modelli soffrano molto di immaturità nella tecnologia rispetto ad un lcd ultima generazione).
Poi dipende anche se hai esigenze di spazio, se l'uso è puro gaming o se hai necessità da fotografo-grafico... se ti darebbe fastidio la particolare angolazione del monitor (questo si può "piegare" di circa 30 gradi, stile monitor di un portatile), se hai necessità di altoparlanti o molti collegamenti hdmi (questo ne ha una sola e una vga).
Per qualsiasi indicazione su altri monitor ti conviene forse chiedere nel thread generale che tratta dai 22 pollici in su... se vuoi il mio parere modesto: questo monitor è molto sottile e i colori mi sono piaciuti moltissimo fin dall'inizio, consuma poco, è gradevole nelle forme e non affatica la vista in fullhd.
Spero di esserti stato utile... ciao.:D
Uhm, questo monitor rispetto al tuo è un po' più grande (23,6 pollici se ricordo bene... in prima pagina trovi i dettagli) ed è edge led cioè retroilluminato a led non completamente a led... consuma presumo meno di quello che hai ed esteticamente è molto accattivante...
Vista la configurazione che hai non avrai problemi a far girare tutto in fullhd quindi un monitor più grande non potrà che farti bene... considera al massimo, se ti interessa questa tecnologia, un full led (ma ti consiglio di informarti bene, pare che i primi modelli soffrano molto di immaturità nella tecnologia rispetto ad un lcd ultima generazione).
Poi dipende anche se hai esigenze di spazio, se l'uso è puro gaming o se hai necessità da fotografo-grafico... se ti darebbe fastidio la particolare angolazione del monitor (questo si può "piegare" di circa 30 gradi, stile monitor di un portatile), se hai necessità di altoparlanti o molti collegamenti hdmi (questo ne ha una sola e una vga).
Per qualsiasi indicazione su altri monitor ti conviene forse chiedere nel thread generale che tratta dai 22 pollici in su... se vuoi il mio parere modesto: questo monitor è molto sottile e i colori mi sono piaciuti moltissimo fin dall'inizio, consuma poco, è gradevole nelle forme e non affatica la vista in fullhd.
Spero di esserti stato utile... ciao.:D
Molto utile grazie mille!!! Ottimi pareri.... piu che altro come e messo quato monito nel con dot picth?? Presumo sia nettamente superiore al mio come definizione essendo un 23 fullhd no?? anche perche a 222 e lo si trova questo per altri modelli non so provero magari a chiedere anche di la.
X l ' uso si prevalentemente gaming, film e al massimo programmazione anche se per quella uso soprattutto il portatile.
sampeiroma
06-10-2010, 08:13
ciao,
scusate se faccio una domanda in questa discussione..... ma non avendo trovato un thread per il monitor asus ms246h..... mi sono buttato in questo......sempre di Asus parliamo.
Volevo avere qualche consiglio sulla calibrazione del monitor....
Grazie :D
Windtears
06-10-2010, 08:33
Molto utile grazie mille!!! Ottimi pareri.... piu che altro come e messo quato monito nel con dot picth?? Presumo sia nettamente superiore al mio come definizione essendo un 23 fullhd no?? anche perche a 222 e lo si trova questo per altri modelli non so provero magari a chiedere anche di la.
X l ' uso si prevalentemente gaming, film e al massimo programmazione anche se per quella uso soprattutto il portatile.
Il dot pitch è 0.265mm, come riportato in prima pagina. :)
@sampeiroma per la calibrazione non saprei dirti non avendo strumenti professionali a mia disposizione nè avendone bisogno, però in prima pagina ci sono i consigli di Arus sui settaggi colore-luminosità ed altro, se ti può bastare... :D
Il dot pitch è 0.265mm, come riportato in prima pagina. :)
@sampeiroma per la calibrazione non saprei dirti non avendo strumenti professionali a mia disposizione nè avendone bisogno, però in prima pagina ci sono i consigli di Arus sui settaggi colore-luminosità ed altro, se ti può bastare... :D
ho trovato anche il samsung PX2370 e ne parlano tutti benissimo e costerebbe 37 euro in piu:
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS23WHEKFV/EN/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification
come vi pare??
Delle review dell asus non le trovo
Windtears
06-10-2010, 10:45
ho trovato anche il samsung PX2370 e ne parlano tutti benissimo e costerebbe 37 euro in piu:
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS23WHEKFV/EN/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification
come vi pare??
Delle review dell asus non le trovo
Uhm... direi che non ti rimane che vederli entrambi dal vivo... per questa fascia di prezzo e tipo di monitor contano più i gusti estetici e la qualità che "tu" percepisci (aldilà dei settaggi dei negozi e la sorgente video con cui te li mostrano in azione)... sulla scheda che hai linkato vedo che il samsung è un monitor led ma non capisco se full o solo retroilluminato... ti conviene fare un saltino sul thread dedicato a questo monitor in sezione (mi pare ci sia) e sentire il parere di che ce l'ha.:D
Spiace non poterti essere più utile, comunque credo che in entrambi i casi caschi "bene"...:)
Per review sull'asus ti consiglio di leggere su newegg i pareri di alcuni utenti, sempre considerando che spesso non sono pareri "molto" tecnici...
Uhm... direi che non ti rimane che vederli entrambi dal vivo... per questa fascia di prezzo e tipo di monitor contano più i gusti estetici e la qualità che "tu" percepisci (aldilà dei settaggi dei negozi e la sorgente video con cui te li mostrano in azione)... sulla scheda che hai linkato vedo che il samsung è un monitor led ma non capisco se full o solo retroilluminato... ti conviene fare un saltino sul thread dedicato a questo monitor in sezione (mi pare ci sia) e sentire il parere di che ce l'ha.:D
Spiace non poterti essere più utile, comunque credo che in entrambi i casi caschi "bene"...:)
Per review sull'asus ti consiglio di leggere su newegg i pareri di alcuni utenti, sempre considerando che spesso non sono pareri "molto" tecnici...
Mi spira piu il samsung xke ne parlano molto ma molto bene a parte i soliti difetti cretiniche ha anche il mio (stabilita menu caotico e inclinazione scarsa)
Windtears
06-10-2010, 12:54
Mi spira piu il samsung xke ne parlano molto ma molto bene a parte i soliti difetti cretiniche ha anche il mio (stabilita menu caotico e inclinazione scarsa)
I menù dei monitor sono sempre molto convoluti, del resto devi per forza usare dei tasti per "entrare" nelle sezioni e poi usare dei +/- per regolare la scala di valori... con un'interfaccia touch poi apriti-cielo...:D
In genere, una volta trovata la configurazione ottimale non si sta a modificarla spesso quindi non me ne preoccuperei.:D
Ho visto la scheda del samsung che hai suggerito e anche secondo me è un ottimo acquisto, mi piace perfino la base.:D
Ragazzi potete provate questo (http://www.benchmarkhq.ru/files/pixperan_english.zip) programma cambiando i settaggi di trace free?
Mi interesserebbe sapere come si comporta a 40 e a 60 :)
dopo un giorno a sbattermi :mc: a kapire xkè nn funzionava l'audio ho scoperto ke il monitor nn ha casse integrate, ma porko 2 almeno un libretto del manule lo potevano mettere e sul sito dell'asus manko c'è..
tarabest
25-10-2010, 11:54
salve a tutti..
ho un problema con il mio nuovo monitor Asus ML228H (molto simile a questo), vi spiego.
Non riesco ad utilizzare la risoluzione 1980x1020, quando vado ad impostarla mi lascia dei bordi neri come contorno..riesco invece ad utilizzare senza problemi risoluzione 1600x1050.
come scheda video ho una ATI Radeon™ HD 5750 e il monitor l'ho collegato tramite cavo HDMI..
Ho reinstallato i driver della scheda video ma senza risultato, driver per questo monitor non ne trovo in rete.
come sistema operativo uso Windows7 64 Bit..
Spero che qualcuno riesca a darmi una mano..
Se ho sbagliato a scrivere qua fatemi sapere e scusatemi.
Grazie
the breeze
25-10-2010, 12:43
salve a tutti..
ho un problema con il mio nuovo monitor Asus ML228H (molto simile a questo), vi spiego.
Non riesco ad utilizzare la risoluzione 1980x1020, quando vado ad impostarla mi lascia dei bordi neri come contorno..riesco invece ad utilizzare senza problemi risoluzione 1600x1050.
come scheda video ho una ATI Radeon™ HD 5750 e il monitor l'ho collegato tramite cavo HDMI..
Ho reinstallato i driver della scheda video ma senza risultato, driver per questo monitor non ne trovo in rete.
come sistema operativo uso Windows7 64 Bit..
Spero che qualcuno riesca a darmi una mano..
Se ho sbagliato a scrivere qua fatemi sapere e scusatemi.
Grazie
Benvenuto nel club... :asd:
allora questo è un bug che non hanno mai sistemato... vai sul CCC nell'opzione desktop e display, clikka sul monitor col tasto dx e vai su configure, sezione scaling option e infine imposta a 0.
ps: quando riavvii tornerà il "problema"
http://support.amd.com/PublishingImages/Support/GPU-68/GPU-68_Image1.JPG
http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:Pc9BXUgnUpZnIM:http://i149.photobucket.com/albums/s55/IcedEarth_2007/scaling.png?t=1282067497&t=1
tarabest
25-10-2010, 13:44
ok grazie..provo così allora!! ma che stress!!! :stordita:
tarabest
26-10-2010, 20:02
ok problema risolto grazie.. speriamo che prima o poi sistemino questo bug.. ma è solo con le ATI?
Buonasera a tutti, ho da poco acquistato online questo monitor e ne sono soddisfattissimo e grazie a questo thread ho risolto il primo piccolo problemino dell'overscan (sì, c'è qualcuno che legge tutto il primo post :D) ma sono ormai rimasto senza soluzioni per quanto riguarda l'audio dall'uscita cuffie del pannello posteriore.
Il monitor è collegato al case con un adattatore dvi/hdmi. Dalla finestra di controllo volume "sembra" che funzioni ma le cuffie non emettono alcun tipo di suono. :(
Qualcuno ha idea di cosa si tratti?
Grazie mille ;)
Windtears
27-10-2010, 10:18
ok problema risolto grazie.. speriamo che prima o poi sistemino questo bug.. ma è solo con le ATI?
il bug non si presenta con le ultime versione dei catalyst... aggiornate il ccc alle 10.9 o maggiori (o rimanete con i precedenti alle 10.8).
Io con xp non ho mai avuto sto problema con nessun ccc... so solo che ad ogni aggiornamento, giustamente, devo riconfigurarlo ma è normale visto che elimina tutte le impostazioni salvate.:)
per bumba: il monitor non ha le casse, se devi pilotare l'audio tramite l'hdmi della scheda video ti consiglio di chiedere nei thread in sezione "schede video".:D (presumo ci sia un cavo che dalla scheda video vada alle casse, altrimenti non vedo proprio come possa raggiungere l'output e fartelo sentire) Sicuramente qualcuno avrà la risposta che cerchi... sempre che abbia capito cosa vuoi fare...:D
Ciao
il monitor non ha le casse, se devi pilotare l'audio tramite l'hdmi della scheda video ti consiglio di chiedere nei thread in sezione "schede video".:D (presumo ci sia un cavo che dalla scheda video vada alle casse, altrimenti non vedo proprio come possa raggiungere l'output e fartelo sentire) Sicuramente qualcuno avrà la risposta che cerchi... sempre che abbia capito cosa vuoi fare...:D
Ciao
Grazie per la risposta :)
Ho letto e seguito questa recensione: http://www.shoppydoo.it/recensione-monitor_lcd-asus_ms238h.html
Riporto il passaggio chiave:
Connessioni e sistema audio
Per la connessione, Asus MS238H propone la più datata interfaccia VGA e un moderno terminale HDMI, che può essere utilizzato per ricevere il segnale proveniente dall'uscita DVI-D della propria scheda grafica. Se la connessione avviene mediante il cavo HDMI che, contemporaneamente al segnale video, veicola anche quello audio, si può sfruttare la presa per cuffie del monitor. Il consumo è di 33 W, mentre la potenza assorbita nello stato di stand-by assorbe un Watt di potenza.
C'è qualcosa di sbagliato?
Dal basso della mia ignoranza in materia, in base a quello che c'è scritto "dovrebbe" funzionare...
Windtears
27-10-2010, 12:30
Grazie per la risposta :)
Ho letto e seguito questa recensione: http://www.shoppydoo.it/recensione-monitor_lcd-asus_ms238h.html
Riporto il passaggio chiave:
C'è qualcosa di sbagliato?
Dal basso della mia ignoranza in materia, in base a quello che c'è scritto "dovrebbe" funzionare...
no, hai ragione... sono sicuro che tu non devi fare altro che configurare la scheda video per portare l'audio al monitor... ma non chiedermi come si fa.:D
primula76
02-11-2010, 19:26
Cioo a tutti.
io ho da poco comprato il monitor Asus MS248H bellissimo monitor ma non riesco a regolarlo bene.
Attualmente ho messo la modalità standard regolandolo in questo modo
luminosità 50 e contrasto 95; ho abbassato la luminosità dalle impostazioni della scheda grafica intel H55:
Luminosita da 0 lo portata a -5
Contrasto da 50 a 48
Gamma da 1 a 0,9
Qualcosni è migliorata ma quella patina tipo nebbiolina si vede ancora.
Con impostazione teatro scompare la patina risaltono le scritte ma le foto ed i colori sono troppo forti.
Cosa suggerite ?
killerferro
02-11-2010, 21:58
Salve io non riesco a capire una cosa...per il miglior aspetto visivo non basta mettere tutto così:
----------
Luminosità: 100
Contrasto: 100
Nitidezza : 100
Saturazione : 100
----Colore----
R : 100
V : 100
B : 100
---------
Cosi avremmo tutto al massimo...Se non cosi qual è la migliore configurazione per dare il massimo dal nostro monitor..m:confused: e la dite?? pleaseee
Assolutamente no, nessun monitor è ben regolato se messo al massimo (ma come fai con la luminosità, non ti acceca?).
Una buona calibrazione senza spendere soldi la si ottiene regolando lo schermo con delle immagini apposite oppure usando programmi che mostrano varie tonalità di colore e a tal proposito consiglio di usare Eizo-test oppure il dvd di merighi.
Se invece vuoi il top bisogna acquistare un colorimetro ma qua non ne so molto.
killerferro
04-11-2010, 13:48
ok..ma non mi puoi dare tu una configurazione migliore...intendo per colori dei giochi e applicazioni...?
io con i test non riesco a capire bene...
Windtears
05-11-2010, 10:10
ok..ma non mi puoi dare tu una configurazione migliore...intendo per colori dei giochi e applicazioni...?
io con i test non riesco a capire bene...
Li ha già dati in prima pagina, post 16.:D Ricordati però che molto va a gusti e che non esiste il "setting" univesale...:) (considerando poi che c'è chi preferisce guardare film-lavorare con testi e foto e utilizzare setting diversi per ogni singola attività).
primula76
05-11-2010, 21:26
Io per levare quel bagliore tipo patina nebbiosa che cè con le impostazioni standard ho cambiato in questo modo.
Modalità teatro
Luminosità: 70
Contrasto: 80
Nitidezza : 65
Saturazione : 65
Tracce fre 60 (mnon so cosa sono)
tonalità della pelle: rossastro
Colore Modalità utente
R : 100
V : 100
B : 100
Non è il massimo, i colori sono un pò forti ma abbassanso la saturazione di qualche punto si attenuano ma secondo me meglio delle impostazioni standard cè.
Io lo uso molto su internet, office, foto, uso pinnacle gioco poco.
Salve a tutti, dovrei acquistare un nuovo monitor da affiancare alla configurazione in firma, sono interessato al 22 di questa serie ma dopo aver fatto diverse ricerche nel forum, scopro che ha problemi di compatibilità proprio con le mie VGA(cornici nere e patine colorate), a questo punto conviene puntare a qualcos'altro oppure aspettare i prossimi driver che spero risolveranno i bug?
Ero molto interessato poichè questo monitor risulta molto sottile anche con il supporto da appoggio circolare in confronto a tanti altri con la base fissa.:)
Chiedo scusa in anticipo per la domanda nabba, ma vengo da anni e anni di monitor crt 4:3 :D
Sono in procinto di acquistare un ML238H, che da quanto ho capito è il MS238H con la base regolabile al posto di quella circolare, sbaglio?
Il mio dubbio è questo: se collego due sorgenti diverse contemporaneamente, una tramite hdmi e una tramite vga (o dvi), mi scoppia il monitor? le gestisce separatamente? ne gestisce una alla volta? mi manda a quel paese? :d
Grazie in anticipo :)
dimenticavo, che differenza c'è con il ve248h? (a parte l'estetica..) come prezzo siamo lì
primula76
07-11-2010, 12:41
Chiedo scusa in anticipo per la domanda nabba, ma , una tramite hdmi e una tramite vga (o dvi), mi scoppia il monitor? le gestisce separatamente? ne gestisce una alla volta? mi manda a quel paese? :d
Grazie in anticipo :)
Gestisce una per volta, c'è l'apposito tasto che passi dal digitale HDMI all'analogico VGA, anche se le 2 sorgenti sono contemporaneamente accese ne visualizzi solo una ma con un semlice tocco puoi passare all'altra.
grazie mille per la risposta :)
e per quanto riguarda il ve248h che differenze ci sono a livello tecnico? E' lo stesso tipo di pannello?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.