PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Asus MS238H


Pagine : 1 [2]

primula76
07-11-2010, 12:56
Per quello che ne so io non è lo stesso pannello, cambia anche con la stessa serie. MS238H monta un pannello diverso dal MS248H che ho io ma non per il pollice in più che ha, cambia la qualità del pannello.

eggiog
07-11-2010, 12:58
uhm... sto cercando di indagare con scarso successo :|
Qualcuno ci illumina? :)

Windtears
08-11-2010, 09:40
Salve a tutti, dovrei acquistare un nuovo monitor da affiancare alla configurazione in firma, sono interessato al 22 di questa serie ma dopo aver fatto diverse ricerche nel forum, scopro che ha problemi di compatibilità proprio con le mie VGA(cornici nere e patine colorate), a questo punto conviene puntare a qualcos'altro oppure aspettare i prossimi driver che spero risolveranno i bug?
Ero molto interessato poichè questo monitor risulta molto sottile anche con il supporto da appoggio circolare in confronto a tanti altri con la base fissa.:)

Le cornici non sono un problema, ma un settaggio della scheda video: per essere più chiari il monitor non c'entra nulla, l'avresti con qualsiasi altro e solo la prima volta che installi dei driver video nuovi o quando attacchi il monitor.:D
Per il bug dei catalyst è stato già risolto... quindi direi che il problema non sussiste: per il discorso della patina, non saprei proprio... a parte primula, è la prima volta che sento di questo problema.

Non posso consigliarti ad occhi chiusi sull'acquisto, viste le tue perplessità ma di certo posso dirti che il discorso overscan è un semplice problema di opzioni da control panel.:)

Rambros
08-11-2010, 10:57
Le cornici non sono un problema, ma un settaggio della scheda video: per essere più chiari il monitor non c'entra nulla, l'avresti con qualsiasi altro e solo la prima volta che installi dei driver video nuovi o quando attacchi il monitor.:D
Per il bug dei catalyst è stato già risolto... quindi direi che il problema non sussiste: per il discorso della patina, non saprei proprio... a parte primula, è la prima volta che sento di questo problema.

Non posso consigliarti ad occhi chiusi sull'acquisto, viste le tue perplessità ma di certo posso dirti che il discorso overscan è un semplice problema di opzioni da control panel.:)

Per quanto riguarda la patina colorata èra un problema isolato di un monitor non funzionante, risolto con RMA.

Mi rassicuri con queste parole poichè aspettavo qualche conferma per procedere con l'acquisto :)

Windtears
08-11-2010, 14:24
Per quanto riguarda la patina colorata èra un problema isolato di un monitor non funzionante, risolto con RMA.

Mi rassicuri con queste parole poichè aspettavo qualche conferma per procedere con l'acquisto :)

Figurati, è la prima cosa che ho notato quando ho provato il monitor, motivo per cui c'è quell'help nella prima pagina del thread.:)

Rambros
08-11-2010, 18:44
Figurati, è la prima cosa che ho notato quando ho provato il monitor, motivo per cui c'è quell'help nella prima pagina del thread.:)

Ottimo, ho ordinato il monitor MS228H da un noto shop online marchigiano, inanto mi iscrivo al 3d, e seguirò la discussione, appena termino l'istallazione faro magari una breve recensione;)

Arus
09-11-2010, 11:59
Le recensioni sono sempre ben accette ;)

ibn Sina
12-11-2010, 18:12
salve a tutti ragazzi,ho appena comprato questo monitor e devo dire che sono davvero molto contento,nessun bad pixel e qualità dei colori molto buona.:D

Rambros
12-11-2010, 18:46
salve a tutti ragazzi,ho appena comprato questo monitor e devo dire che sono davvero molto contento,nessun bad pixel e qualità dei colori molto buona.:D

Speriamo che anche il mio esca senza bad pixels :) Lo ritiro la prossima settimana ;)

ibn Sina
13-11-2010, 09:18
Speriamo che anche il mio esca senza bad pixels :) Lo ritiro la prossima settimana ;)

Se può farti stare tranquillo,a me il negoziante ha detto che con asus non ha mai avuto problemi di pixel.La mia impressione generale appena scartato è che la qualità dei materiali e del pannello è davvero buona.:)

primula76
13-11-2010, 13:05
Anche il mio nessun problema di pixels bruciati solo qualche problema di impostazione di colore lo trovo un pò difficile da settare usandolo su internet , foto excel. Per quando riguarda i giochi pur essendo un 60Hz credo che sia davvero imbattibile come velocità e qualità di colore.

franlcilo
14-11-2010, 14:17
Sapete le differenze tra il ve248h e l'ms248?

franlcilo
14-11-2010, 14:26
Mica mi sapete dire quali sono le differenze tra il ve248 e l'ms248?

djmatrix619
17-11-2010, 13:56
Cavolo ma sto monitor quando non c'è tanta luce artificiale fa un male agli occhi incredibile!! Non c'è un livello di luminosità sotto lo zero? Oddio! :|

Rambros
18-11-2010, 20:12
Eccoci dunque con l'arrivo del MS228H
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101118210717_modDSCF5138.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101118210717_modDSCF5138.jpg)
Ho fatto vari scatti durante l'unboxing, appena ricavo qualche oretta faccio una mini-recensione del prodotto... a primo acchitto sembra un bel monitor.
Direi parecchio luminoso:D

ibn Sina
18-11-2010, 23:08
aspetto la recensione,magari con i settaggi che trovi migliori:)

ibn Sina
24-11-2010, 10:37
Eccoci dunque con l'arrivo del MS228H
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101118210717_modDSCF5138.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101118210717_modDSCF5138.jpg)
Ho fatto vari scatti durante l'unboxing, appena ricavo qualche oretta faccio una mini-recensione del prodotto... a primo acchitto sembra un bel monitor.
Direi parecchio luminoso:D

sei sparito appena è arrivato?;)

sidddd
25-11-2010, 18:20
qualcuno puo' darmi le misure reali altezza larghezza e lunghezza(ho paura che la base ad anello sia eccessiva per la mia scrivania)
grazie

ibn Sina
25-11-2010, 20:22
qualcuno puo' darmi le misure reali altezza larghezza e lunghezza(ho paura che la base ad anello sia eccessiva per la mia scrivania)
grazie

quelle indicate sul sito ASUS sono quelle reali, se riesci prendilo perchè è davvero un ottimo monitor, l'ho comprato un mesetto fà e lo trovo perfetto per giochi e film :cool:

sidddd
25-11-2010, 20:29
Phys.Dimension(WxHxD): 566.2x406.8x150.9mm
Box Dimension(WxHxD): 640x510x145mm

quale delle 2?

ibn Sina
26-11-2010, 10:49
Phys.Dimension(WxHxD): 566.2x406.8x150.9mm
Box Dimension(WxHxD): 640x510x145mm

quale delle 2?

credo la prima, l'altra credo sia la dimensione della scatola

D3StiNO
26-11-2010, 17:05
Per chi avesse problemi con i driver ati 10.8 e l'overscan, pare che con i 10.9 hotfix abbiano risolto i problemi... vi rimando alla discussione qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2247976 (leggetela tutta mi raccomando).

scusate se mi intrometto.. ho acquistato da poco un LS246H, che uso come monitor collegato al mio macbook pro (HDMI-DVI-MiniDisplayPort) e purtroppo ho problemi con l'overscan.

sarà sicuramente utile con film e giochi, ma i benchmark (Fritz Chess) dimostrano che peggiora la visualizzazione dei caratteri in 2D; il problema è che se lo disattivo l'area del desktop si riduce di molto, ho barre nere tutte intorno e si vede da schifo.. ed essendo mac, non ho altre impostazioni con cui smanettare o pannelli di controllo della scheda video..

qualche idea?

grazie!

peo14
26-11-2010, 22:59
Ciao ragazzi.. volevo sapere che differenza ci fosse col ML238h?

ibn Sina
27-11-2010, 17:37
Ciao ragazzi.. volevo sapere che differenza ci fosse col ML238h?

nessuna differenza,cambia solo il supporto,ad anello per questo modello e con 2 anelli per ml238h.... per il resto stesso monitor ;)

ibn Sina
27-11-2010, 17:38
scusate se mi intrometto.. ho acquistato da poco un LS246H, che uso come monitor collegato al mio macbook pro (HDMI-DVI-MiniDisplayPort) e purtroppo ho problemi con l'overscan.

sarà sicuramente utile con film e giochi, ma i benchmark (Fritz Chess) dimostrano che peggiora la visualizzazione dei caratteri in 2D; il problema è che se lo disattivo l'area del desktop si riduce di molto, ho barre nere tutte intorno e si vede da schifo.. ed essendo mac, non ho altre impostazioni con cui smanettare o pannelli di controllo della scheda video..

qualche idea?

grazie!

non posso aiutarti, non ho mai avuto mac...ti consiglio di chiedere nella sezione mac

FedeGSX-R
02-12-2010, 09:13
Ciao ragazzi...vorrei chiedervi una cosa. Se non sbaglio ho visto che l'unica differenza tra l' MS238H e ML238H sta solo nel supporto.. giusto? però ho visto che hanno una notevole differenza di prezzo i 2 prodotti...sapete perchè??

Inoltre a chi già possiede l' MS238H vorrei chiedere se effettivamente il supporto è così scomodo e permette così poca regolazione...io il monitor che ho ora è praticamente regolato in verticale, potrei avere problemi con questo monitor??

ne vorrei approfittare anche per chiedervi un'altra cosa...ma che differenza c'è fra un monitor (o TV che si voglia) full LED e un monitor retroilluminato LED?? son la stessa cosa??? grazie a tutti :D

holly7787
02-12-2010, 16:43
mi iscrivo pure io a questo thread perché sono interessato al monitor e vorrei regalarmelo per natale, lo userei come estensione notebook e xbox360.

io ho letto questa recensione (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/asus_ms246h.htm) del MS246H e l'ho trovato ottimo ma ho delle domande.. il pannello è lo stesso? la funzione trace free c'è anche su questo?

con queste impostazioni come si vede?:

Brightness 88
Contrast 80
RGB 77, 98, 88
Preset Mode User mode
Colour Temperature Mode Standard
Profilo Custom (http://www.tftcentral.co.uk/icc_profiles/Asus%20MS246H%20User%20Mode.icc)

e con queste?

Brightness 88
Contrast 80
Preset Mode sRGB
Profilo sRGB (http://www.tftcentral.co.uk/icc_profiles/Asus%20MS246H%20sRGB.icc)

p.s. i profili vanno scaricati sul pc e inseriti nelle impostazioni della scheda video, in fondo a questa pagina ICC (http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm) è spiegato come usarli

peo14
02-12-2010, 17:36
nessuna differenza,cambia solo il supporto,ad anello per questo modello e con 2 anelli per ml238h.... per il resto stesso monitor ;)

ok..grazie.. ma ormai mi sono orientato un altro modello!!!

FedeGSX-R
03-12-2010, 07:48
Ciao ragazzi...vorrei chiedervi una cosa. Se non sbaglio ho visto che l'unica differenza tra l' MS238H e ML238H sta solo nel supporto.. giusto? però ho visto che hanno una notevole differenza di prezzo i 2 prodotti...sapete perchè??

Inoltre a chi già possiede l' MS238H vorrei chiedere se effettivamente il supporto è così scomodo e permette così poca regolazione...io il monitor che ho ora è praticamente regolato in verticale, potrei avere problemi con questo monitor??

ne vorrei approfittare anche per chiedervi un'altra cosa...ma che differenza c'è fra un monitor (o TV che si voglia) full LED e un monitor retroilluminato LED?? son la stessa cosa??? grazie a tutti :D

ragazzi scusatemi...ma non c'è nessunoche mi sappia aiutare?? :(

holly7787
03-12-2010, 09:57
Ciao ragazzi...vorrei chiedervi una cosa. Se non sbaglio ho visto che l'unica differenza tra l' MS238H e ML238H sta solo nel supporto.. giusto? però ho visto che hanno una notevole differenza di prezzo i 2 prodotti...sapete perchè??

piacerebbe saperlo anche a me.. spendere 40€ in più per il solo supporto mi sembrerebbe buttare i soldi, ma se questo mi porta una gran comodità in più ci potrei pensare.

Inoltre a chi già possiede l' MS238H vorrei chiedere se effettivamente il supporto è così scomodo e permette così poca regolazione...io il monitor che ho ora è praticamente regolato in verticale, potrei avere problemi con questo monitor??

idem come prima

ne vorrei approfittare anche per chiedervi un'altra cosa...ma che differenza c'è fra un monitor (o TV che si voglia) full LED e un monitor retroilluminato LED?? son la stessa cosa??? grazie a tutti :D

la differenza sta nel Full o nell'Edge, che principalmente viene tradotto così:

- nel Full i led sono messi dietro a tutto il pannello e quindi puntano direttamente verso di esso, la luce è direzionata verso l'utente insomma. ci sono varie tecnologie aggiunte a questo come il local dimming che, detta in parole povere, spengono e accendono i led dinamicamente in base all'immagine che viene mostrata per migliorare il contrasto
- nell'Edge i led sono messi sui bordi del monitor per guadagnare in termini di spazio e consumi anche se questa luce deve essere dissipata uniformemente e quindi necessitano di uno strato in più, appunto il diffusore.

quale è meglio? alcuni sostengono il 1° e altri il 2° anche se la tendenza sta andando verso gli Edge perché sono più belli da vedere e quindi vendono di più, IMHO, e se non erro hanno input lag inferiore perché calcolare il local dimming mette sotto stress il processore del monitor ulteriormente

FedeGSX-R
03-12-2010, 10:39
piacerebbe saperlo anche a me.. spendere 40€ in più per il solo supporto mi sembrerebbe buttare i soldi, ma se questo mi porta una gran comodità in più ci potrei pensare.



idem come prima



la differenza sta nel Full o nell'Edge, che principalmente viene tradotto così:

- nel Full i led sono messi dietro a tutto il pannello e quindi puntano direttamente verso di esso, la luce è direzionata verso l'utente insomma. ci sono varie tecnologie aggiunte a questo come il local dimming che, detta in parole povere, spengono e accendono i led dinamicamente in base all'immagine che viene mostrata per migliorare il contrasto
- nell'Edge i led sono messi sui bordi del monitor per guadagnare in termini di spazio e consumi anche se questa luce deve essere dissipata uniformemente e quindi necessitano di uno strato in più, appunto il diffusore.

quale è meglio? alcuni sostengono il 1° e altri il 2° anche se la tendenza sta andando verso gli Edge perché sono più belli da vedere e quindi vendono di più, IMHO, e se non erro hanno input lag inferiore perché calcolare il local dimming mette sotto stress il processore del monitor ulteriormente

Davvero grazie 1000 per le risposte...:) :) ...guarda io sinceramente spendere 40€ in + per il supporto proprio no!!!!! mi sa che prendo l' MS238H su ebay...l'ho trovato a 179€ e mi sembra un buon prezzo!!! comunquenon capisco il senso di farlo pagare così tanto di + se appunto la differenza è solo il supporto...ciao e grazie ancora...:)

holly7787
03-12-2010, 10:46
Davvero grazie 1000 per le risposte...:) :) ...guarda io sinceramente spendere 40€ in + per il supporto proprio no!!!!! mi sa che prendo l' MS238H su ebay...l'ho trovato a 179€ e mi sembra un buon prezzo!!! comunquenon capisco il senso di farlo pagare così tanto di + se appunto la differenza è solo il supporto...ciao e grazie ancora...:)

hai un MP :)

holly7787
04-12-2010, 16:19
e prendere l'ML228H, ok che è più piccolo ma la differenza si nota tanto? è vero che il Full HD su schermi così piccoli da fastidio agli occhi?
questo modello l'ho trovato a 175€ circa spedizione inclusa

Rambros
04-12-2010, 18:08
e prendere l'ML228H, ok che è più piccolo ma la differenza si nota tanto? è vero che il Full HD su schermi così piccoli da fastidio agli occhi?
questo modello l'ho trovato a 175€ circa spedizione inclusa

Io l'ho acquistato da un paio di settimane e mi trovo molto bene;)

Ecco un paio di foto dell'unboxing che sto facendo...
http://img257.imageshack.us/gal.php?g=dscf5117u.jpg

vinc07
05-12-2010, 14:34
Ciao a tutti,
devo prendermi un nuovo monitor da 23". Le mie attività al pc sono 50% navigazione, 10% studio con pdf-word, 15% film, 35% game. Io volendo dare molta importanza ai videogiochi volevo prendere il samsung P2370 che era perfetto per tale scopo, ora un pò perchè nello store dove compro sempre non c è più un pò perchè mi hanno consigliato di prendere un led avevo deciso di prendere l asus MS238H. Perciò volevo sapere, fra le mie attività in quali beneficierò dell asus rispetto al samsung e dove andrò peggio?!Essendo un led a prezzo non molto alto(165 circa, ovvero quanto il P2370)è comunque di buona qualità?!
Vi ringrazio in anticipo perchè nel mondo dei monitor a led so veramente poco
vinc07

Windtears
05-12-2010, 20:57
piacerebbe saperlo anche a me.. spendere 40€ in più per il solo supporto mi sembrerebbe buttare i soldi, ma se questo mi porta una gran comodità in più ci potrei pensare.



Scusate se rispondo solo adesso, ma non sono molto online in questo periodo: il supporto ad anello permette di piegare il monitor in avanti di circa 30 gradi così come scritto nelle pubblicità del prodotto, mi sembra che sia molto più di quanto si faccia con gli altri monitor classici (almeno con l'asus precedente che avevo non si andava oltre i 10 gradi).
In pratica si può inclinare come se fosse lo schermo di un portatile, anche se con meno fatica... basta un dito per spingerlo in avanti (ma l'angolo massimo, ripeto è di 30 gradi)

Se valga la pena pagare di più per l'altro supporto... non saprei, io mi trovo benissimo con il ms238h.:) Buona serata a tutti.:D

Pippoz0
06-12-2010, 10:45
Raga vi sbagliate l'ml non monta lo stesso pannello dell'ms su digitalversus ce uno scontro faccia a faccia http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=150&mo1=800&p1=9639&ma2=150&mo2=727&p2=8312&ph=1 e su kitguru una review del modello ml248.
Ma vorrei sapere quando esce il 24 della serie ml? Si diceva per ottobre ma ancora neanche l'ombra......

holly7787
06-12-2010, 11:42
Raga vi sbagliate l'ml non monta lo stesso pannello dell'ms su digitalversus ce uno scontro faccia a faccia http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=150&mo1=800&p1=9639&ma2=150&mo2=727&p2=8312&ph=1 e su kitguru una review del modello ml248.
Ma vorrei sapere quando esce il 24 della serie ml? Si diceva per ottobre ma ancora neanche l'ombra......

damn.. quindi meglio l'MS stango a guardare l'input lag, i colori e la scala della luminosità

valixs
06-12-2010, 13:04
preso Asus MS238H! :p come prezzo/qualità mi sembrava ottimo e l'ho ordinato a 180,00 e. compresa spedizione!..speriamo bene!
qualcuno ha provato le impostazioni migliori (soggettive) in Game mode?

Job314a
06-12-2010, 16:28
preso Asus MS238H! :p come prezzo/qualità mi sembrava ottimo e l'ho ordinato a 180,00 e. compresa spedizione!..speriamo bene!
qualcuno ha provato le impostazioni migliori (soggettive) in Game mode?

Ecco questo interessa moltissimo anche a me.
Anche io avrei intenzione di acquistare un monitor a led e al momento possiedo un discreto CRT.
A me interessa molto utilizzarlo per i giochi, quindi ho bisogno di un monitor che abbia il più basso input lag possibile e anche i 2 ms sono d'obbligo.
Però non so veramente cosa fare perchè mi avevano consigliato anche il samsung smpx2370 e sinceramente non so proprio quale scegliere.

Voi quale mi consigliate?
Budjet 200-250 €.

vinc07
08-12-2010, 22:04
Ciao a tutti,
devo prendermi un nuovo monitor da 23". Le mie attività al pc sono 50% navigazione, 10% studio con pdf-word, 15% film, 35% game. Io volendo dare molta importanza ai videogiochi volevo prendere il samsung P2370 che era perfetto per tale scopo, ora un pò perchè nello store dove compro sempre non c è più un pò perchè mi hanno consigliato di prendere un led avevo deciso di prendere l asus MS238H. Perciò volevo sapere, fra le mie attività in quali beneficierò dell asus rispetto al samsung e dove andrò peggio?!Essendo un led a prezzo non molto alto(165 circa, ovvero quanto il P2370)è comunque di buona qualità?!
Vi ringrazio in anticipo perchè nel mondo dei monitor a led so veramente poco
vinc07

uppppppppppp

ragazzi datemi un consiglio perchè vorrei fare un acquisto sicuro!!

primula76
14-12-2010, 15:44
volevo informarvi che dopo inutili tentativi per cercare di regolare al meglio il mio MS248H l'ho dovuto mandarlo in assistenza.
Praticamente risulta la lastra difettosa e pare che non sia l'unica ad avere avuto questo problema.
Mi sono impegnata al massimo per cercare una regolazione ottimale usando tutti i programmi a disposizione ma alla fine mi sono convinta a mandarlo in assistenza.
Nessun pixel bruciato, sembra che il problema siano i led che non distribuiscono bene la luce creando colori alterati opachi ma è un problema in gennerale delle lastre usate su questa serie.
Non acquistate online vedete prima il prodotto

Rambros
14-12-2010, 16:34
Questo vale anche per i ms228? Allora mi ritengo fortunato ad aver acquistato un modello funzionante online :)

primula76
15-12-2010, 16:19
Credo che vale solo per la serie ms248h cosi mi hanno detto quelli dell'assistenza ASUS.
Ora che monitor prendo?
Inizia nuovamente il dilemma...

PACIOCCONE
17-12-2010, 17:51
Ho preso l'ASUS MS238H una settimana fà, dopo 20 minuti ha incominciato a flashare, lo start dell'illuminazione era andato, il negoziante me lo ha sostituito ordinandone un altro in 2 gg. Per adesso va tutto benone, lo trovo...emozionante. Ho provato i diversi settaggi che ho trovato nel THREAD e mi trovo veramente bene. Una cosa non l'ho capita, come fà il supporto ad anello a permettere il monitor di inclinarsi in avanti? Un saluto a tutti.

primula76
17-12-2010, 19:26
se l'hai montato bene basta che lo spingi e si inclina lo tiri dietro di te e si mette in posizione verticale. Io MS248 per farlo stare più in verticale avevo messo un tappetino del mouse sotto l'anello di spessoro circa 1mm e mezzo.
Altro punto debole e proprio questo supporto ad anello lo trovo molto debole lo potevono dare in acciaio come la serie LS238h molto più stabile e robusto nel complesso tutto.

PACIOCCONE
18-12-2010, 10:49
se l'hai montato bene basta che lo spingi e si inclina lo tiri dietro di te e si mette in posizione verticale. Io MS248 per farlo stare più in verticale avevo messo un tappetino del mouse sotto l'anello di spessoro circa 1mm e mezzo.
Altro punto debole e proprio questo supporto ad anello lo trovo molto debole lo potevono dare in acciaio come la serie LS238h molto più stabile e robusto nel complesso tutto.
Se lo tiro verso di me...mi casca in avanti, suppongo che l'ho montato male, forse il supporto trasparente va messo altrove.:help:

holly7787
18-12-2010, 10:51
Se lo tiro verso di me...mi casca in avanti, suppongo che l'ho montato male, forse il supporto trasparente va messo altrove.:help:
beh, non è che lo puoi mettere verticale.. se non sbaglio resta inclinato minimo 10°

PACIOCCONE
18-12-2010, 10:57
beh, non è che lo puoi mettere verticale.. se non sbaglio resta inclinato minimo 10°
No è che proprio non stà neanche in verticale :muro:

holly7787
18-12-2010, 11:02
No è che proprio non stà neanche in verticale :muro:
infatti.. deve stare a 10° gradi minimo.. non è che hai messo l'anello al contrario? io non so com'è però non è che ci sono molte possibilità..

primula76
18-12-2010, 15:24
l'anello penso che l'avrai montato bene perchè ha degli incastri 2 sopra ed 1 sotto che se lo metti alla rovescia la vita non si avvita.
Il supporto in plastica trasparente anche quello va ad incastro sull'anello, controlla bene le istruzioni di montaggio perchè si aggancia perfettamente all'anello e si poggia perfettamente sulla basa d'appoggio in orizzontale.
II movimento non è tanto ma ripeto mettendo un piccolo spessore sotto l'anello (ed il supporto in plastica trasparente) il monitor stà abbastanza in verticale.

Derapatapro
19-12-2010, 18:38
L'MS238H è migliore o peggiore dell'XL2370, a me interesserebbe soprattutto per game. :confused:

primula76
20-12-2010, 09:41
Fai il confronto
http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=6&ma1=150&mo1=724&p1=8243&ma2=36&mo2=581&p2=6521&ph=1
per quello che ho capito io per i giochi MS238 è più veloce l'immagine ha un assenza quasi completa di scia pecca come qualità di colore, contrasto reale e nero troppo alto.
XL2370 al contrario risulta più affidabile nei colori nero più basso, contrasto reale più alto, direi anche che è costruito molto meglio personalmente io sono rimasta molto delusa per quando riguarda i materiali usati da Asus anche il supporto ad anello non lo trovo molto affidabile soprattutto instabile e fragile.
Per i giochi sicuramente MS238h in quanto non ti serve avere i colori affidabili (quelllo serve più per le foto, Edithing) i 2ms sono reali

Job314a
25-12-2010, 00:04
Ragazzi ma l'overscan fa aumentare l'input lag o no?
Azz da qualche parte ho letto info in riguardo ma non riesco più a trovare il sito...
Cioè il mio utilizzo è prevalentemente gaming.... quindi ho bisogno del minor input lag possibile e soprattutto non attivare niente che lo aumenti.....

L'overscan dice che toglie l'effetto scia (che però a me non si verifica nemmeno da OFF), però non vorrei aumentare il lag.

Qualcuno sa qualcosa in riguardo?

vinc07
29-12-2010, 17:02
ciao ragazzi, ho comprato questo fantastico monitor e, nonostante sembra che non ci siano bad pixel, volevo chiedervi un programma che lo analizzi in modo da star tranquillo...:rolleyes:
non sono un esperto di monitor e vendo da un 17" lcd, quindi come ben immaginate il salto è abissale:D !!

holly7787
30-12-2010, 14:53
preso pure io, sembra ottimo per ora.. nessun dead pixel, velocità di risposta ottima, colori devo ancora guardarli bene ma già adesso non sembrano male

vinc07
30-12-2010, 21:03
preso pure io, sembra ottimo per ora.. nessun dead pixel, velocità di risposta ottima, colori devo ancora guardarli bene ma già adesso non sembrano male

ciao holly7787, mi diresti se hai usato qualche software per controllare i dead pixel o se hai fatto semplicemente ad occhio!!

holly7787
31-12-2010, 02:11
ho fatto ad occhio facendo passare i vari colori.. tutti cambiavano quindi dovrebbero essere ok

vinc07
31-12-2010, 14:11
ho fatto ad occhio facendo passare i vari colori.. tutti cambiavano quindi dovrebbero essere ok

ok, grazie per l'aiuto!!:D

Arus
31-12-2010, 18:20
Auguro a tutti un felice anno nuovo :)

primula76
31-12-2010, 18:43
Buon anno a tutti

Toksi
04-01-2011, 21:10
Qualcuno ha provato L'MS228H o ML228H che, se non ho capito male montano lo stesso pannello e solo il supporto è diverso!!

Toksi
07-01-2011, 17:27
Qualcuno sa dirmi se è vero quello che ho scritto sopra, cioè che la serie MS rispetto alla ML non ha il supporto girevole ma montano gli stessi identici pannelli?

grazie

Izyrider
09-01-2011, 21:45
salve a tutti,
ho comprato da pochi giorni la versione a 24" di questo monitor , nulla da obiettare.
Ho un problema comune a molti: appena connesso alla Sk video (Ati 4870 con due uscite dvi) tramite cavo monitor-HDMI -> Ati-DVI la risoluzione si imposta automaticamente su 1920*1080 e l'area desktop si riduce (o croppa) di circa 2cm per ogni lato lasciando 4 belle bande nere ai lati...
Il sistema è quello in sign, uso Win7, fino ad oggi non ho usato CatalystControlCenter ma AtiTrayTools..il risultato non cambia...ho letto da qualche parte che è un problema di OVERSCAN...ma io sugli ultimi CCC non ho trovato la voce...
impostando la risoluzione a 1680*1050 il desktop si estende per tutto il monitor...
il cavo HDMI è quello in dotazione con il monitor...la ati ha anche un adattatore...appena posso rimedio un cavo HDMI->HDMI ma spero qualcuno possa dare suggerimenti utili...
meanwhile...
grazie a tutti

spectre
09-01-2011, 22:16
Si è un problema risolvibile e noto per chi ha le ATI, trovi la soluzione nel primo post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2223580 di questo thread ufficiale oppure penso aggiornando i driver video ^_^

Izyrider
10-01-2011, 05:11
ottimo!!!!
risolto il problema della cornice nera maledetta...devo solo accertare che mantenga le impostazioni...
Ringrazio Spectre per la pronta risposta...
prime impressioni positive... sia con materiale multimediale (streaming, divx, mpeg, dvb-t) ma soprattutto con i giochi!!!!
Estetica: 8 (forse penalizzato da base atipica)
funzionalità: 8,5
rapporto qualità/prezzo: 8,5 (pagato 225€ in un negozio di Via Tuscolana)

Izyrider
10-01-2011, 23:21
macché...:mad:
come ampiamente riportato da diversi forum le impostazioni per eliminare overscan e la cornice nera non vengono mantenute....:doh:
ho aggiornato i catalyst all'ultima versione ma non cambia nulla...
tra l'altro mi chiedo: possibile che solo attraverso i catalyst si possa gestire questo problema? io non usavo il CatalystControlCenter ma AtiTrayTools e sia su quest ultimo che sulle impostazioni del monitor attraverso Winzozz non sono riuscito a settare sto benedetto overscan...mah...CHE TOPPA LA ATI-AMD!!!!
suggerimenti?:mad:

Izyrider
10-01-2011, 23:39
...resta di fatto un monitor molto bello e con tutto ciò che ci gira sopra va benissimo...mi manca solo un lettore bR...

Rambros
11-01-2011, 08:28
Io Ho la config in firma e utilizzo sempre il CCC Attualmente in prova ho gli ultimi driver con la nuova versione del CCC. E le impostazioni di overscan si sono sempre mantenute. anche con le vecchie versioni dei driver. ;)

Izyrider
13-01-2011, 05:22
Sembra di aver risolto il problema con i Catalyst 10.9a Hotfix...non c'è il control center 2 ma non ne sento la mancanza.
Con gli ultimi 10.12 non manteneva le impostazioni :confused: :confused:
adesso ogni volta che accendo il pc il desktop occupa tutto lo schermo e il s.o. si avvia anche + velocemente di quando avevo installato gli ultimi drivers.

Confermo le mie impressioni e giudizi anche se non ho molteplici termini di paragone:D . Venendo da 19" 4:3 l'effetto è un po strano, devo abituarmi alle dimensioni e settare bene le impostazioni di riproduzione dei vari flussi video, ma vedere un divx di un film rippato da dvd ad elevato bitrate è uno spettacolo...presumo che il top si raggiunga con video in HD e BR ma per il momento non intendo comprare un lettore aggiuntivo...:)
ho provato nell'ordine:
TestDriveUnlimited voto di resa 9 :sofico: (lo ammetto sono di parte)
DevilMayCry4 " " 7
DeadSpace " " 9
DragonAge " " 9
alienSwarm " " 7

con filmati (streaming e divx) 8,5
ovviamente dipende da bitrate ma se si cercano files da oltre 1 gb il bitrate è sicuramente +alto del solito...
Grazie per i preziosi suggerimenti...
a presto

vinc07
16-01-2011, 12:23
ciao a tutti, volevo chiedervi se qualcuno ha avuto il mio stesso problema!!in pratica quando ho tolto la pellicola protettiva dai bordi ho notato che su quello destro la plastica era rovinata, tipo smacchiata/opaca, e sembra che sia proprio cosi e non sporca!!è capitato a qualcun altro?non so se tenermelo o rispedirlo...
appena posso uppo un paio di foto;) !!

monkis
24-01-2011, 19:43
ciao ragazzi da oggi lo posseggo pure io questo monitor.
lo sostituito col mio e2250v lg, non lo sopportavo per gli spezzettoni in game.
purtroppo anche se il monitor 2ms e posso regolare il true face gli spezzettoni non li tolgono in game l unica soluzione è il vsync attivo, ma devo dire che gli spezzettoni si notano di meno rispetto all lg.

ho provato il programmino che aveva postano uno di voi per testare l effetto scia e devo dire che funziona da dio col true face a 100, con la macchinina che scorre toglie direi quasi completamente l effetto scia!!! ottimo

unica soluzione per quei spezzettoni che si creano, magari alcuni non li notano ma io non li sopporto, servirebbe un monitor con refresh più alto di 60hz immagino...confermate? magari con un 120hz non si noterebbero più penso.

un altra cosa ho collegato la ps3, tutto ok a parte che quando vado col playtv l immagine non è centrata completamente, risolvevo con lg attivando l overscan, con questo anche se attivo l overscan l immagine non me la centra... come posso risolvere?

eh dimenticavo ho visto dal menù refresh di windows che posso settarlo anche a 65 e 70hz cosa che non mi compariva con l altro monitor, non ho provato a settarlo per paura di rovinarlo, che dite potrebbe funzionare a 70hz full hd?

riedit xd: un altra cosa ho notato l effetto onda, per ora ho settato a 50 la fase e sembra non farlo più, ma non imposta in automatico la fase, clock e posizione in vga questo monitor? o solo manuale?

monkis
26-01-2011, 19:41
up

Toksi
27-01-2011, 14:12
Scusa ma cosa sono gli spezzettoni???

cldo
27-01-2011, 14:54
ciao.
volevo comprare il monitor Asus MS238H per collegare pc e xbox360.
la mia scheda video ha un uscita vga e la console x360 hdmi.
siccome il monitor non ha audio integrato,volevo sapere se ha una uscita audio a cui attaccare direttamente le casse(jack)quando gioco con la console.
volevo inoltre sapere se come monitor è ottimo per giocare(tutto schermo oppure bande nere laterali,etc.)
siccome non sono molto esperto,non ho capito bene se il monitor è effettivamente a led e la differenza tra le uscite(hdmi-dvi).
grazie!!!

monkis
27-01-2011, 17:33
Scusa ma cosa sono gli spezzettoni???

sono delle righe orizzontali che dividono lo schermo...l unica soluzione e avere più hz:(

ma posso utilizzarlo a 70hz secondo voi succede qualcosa? col e2250v ero riuscito a forzarlo fino a 66hz in full hd da pannello nvidia

un buon settaggio per i colori? qualche review test avete?
ho visto da digitalversus che è dominante il verde ma non dice il settaggio che hanno utilizzato

cldo
27-01-2011, 17:41
ragazzi una domanda:
sto cercando in rete per trovare il prezzo migliore.
ho notato che MS238H a volte è citato come led,altre volte come lcd.
è sempre lo stesso monitor??
grazie

Ckone
27-01-2011, 23:15
Ragazzi sapete consigliarmi un buon negozio online a prezzi buoni ed affidabile dove poter acquistare questo monitor?Vorrei presto farmi questo regalo...:-)

Toksi
28-01-2011, 15:18
sono delle righe orizzontali che dividono lo schermo...l unica soluzione e avere più hz:(

ma posso utilizzarlo a 70hz secondo voi succede qualcosa? col e2250v ero riuscito a forzarlo fino a 66hz in full hd da pannello nvidia

un buon settaggio per i colori? qualche review test avete?
ho visto da digitalversus che è dominante il verde ma non dice il settaggio che hanno utilizzato


Volevo acquistarlo anche io e mi interessa sapere questa cosa degli hz.....
qualcuno che l'ha comprato sa dire qualcosa in merito??

monkis
28-01-2011, 17:32
Volevo acquistarlo anche io e mi interessa sapere questa cosa degli hz.....
qualcuno che l'ha comprato sa dire qualcosa in merito??

io l ho possiedo, se cerchi qualcosa per il gaming direi che questo è l unico pannello da 60hz full hd led con migliori tempi di risposta, scie lag.

se cerchi qualcosa che non dia questo problema ti devi buttare su un 120hz, o almeno io quando avevo il monitor con risoluzione più bassa a 75hz non notavo questo problema, stessa cosa non la noto abbassando la risoluzione e impostando 75hz con l altro monitor lg che possiedo

60hz sono pochi per giochi fps per il resto è sopra il 10 come punteggio :)

Toksi
29-01-2011, 14:22
io l ho possiedo, se cerchi qualcosa per il gaming direi che questo è l unico pannello da 60hz full hd led con migliori tempi di risposta, scie lag.

se cerchi qualcosa che non dia questo problema ti devi buttare su un 120hz, o almeno io quando avevo il monitor con risoluzione più bassa a 75hz non notavo questo problema, stessa cosa non la noto abbassando la risoluzione e impostando 75hz con l altro monitor lg che possiedo

60hz sono pochi per giochi fps per il resto è sopra il 10 come punteggio :)

Io ho un monitor 19 pollici 1440x900 e se abbasso la frequenza a 60 hz non noto nessun problema con giochi fps....! quindi non riesco a capire il problema che dite voi.......
Quindi se ho capito bene tu confermi che si notano queste bande con l'MS238H e giochi fps??
Te lo chiedo perchè ero convintissimo di comprarlo ma ora mi vengono dei dubbi..... :(

monkis
29-01-2011, 14:59
Io ho un monitor 19 pollici 1440x900 e se abbasso la frequenza a 60 hz non noto nessun problema con giochi fps....! quindi non riesco a capire il problema che dite voi.......
Quindi se ho capito bene tu confermi che si notano queste bande con l'MS238H e giochi fps??
Te lo chiedo perchè ero convintissimo di comprarlo ma ora mi vengono dei dubbi..... :(

si ci sono unica l soluzione è il vsync attivo.
comunque lo provato a settare a 70hz e funziona non l ho provato ancora in game però.

cldo
29-01-2011, 15:06
ragazzi la scheda del monitor dice questo:
Horizontal Frequency Bandwidth (H-Sync Rate) 30-85 Hz
Vertical Frequency Bandwidth (V-Sync Rate) 55-75 MHz

per gli fps è meglio l' ms238h o il 6h?

a me interessa x il gioco e soprattutto x gli sparatutto.
che mi consigliate?

monkis
29-01-2011, 18:18
ragazzi la scheda del monitor dice questo:
Horizontal Frequency Bandwidth (H-Sync Rate) 30-85 Hz
Vertical Frequency Bandwidth (V-Sync Rate) 55-75 MHz

per gli fps è meglio l' ms238h o il 6h?

a me interessa x il gioco e soprattutto x gli sparatutto.
che mi consigliate?

se vuoi giocare in full hd, game fps senza il vsync acceso vai su pannelli 120hz è l unica soluzione per non vedere l immagine spezzarsi.

cldo
29-01-2011, 19:09
ciao grazie della risposta.
a 120 hz costano dai 350€ in su.
potresti chiaririmi il vsync?se lo accendo avrò più fluidita o cosa?
attualmente ho un acer 19" al1916w,e di sicuro questo monitor sarà per me un enorme salto di qualita:-)

Toksi
29-01-2011, 20:10
si ci sono unica l soluzione è il vsync attivo.
comunque lo provato a settare a 70hz e funziona non l ho provato ancora in game però.

Ok allora aspettiamo notizie quando lo provi in game!!

Grazie!!

monkis
29-01-2011, 20:10
ciao grazie della risposta.
a 120 hz costano dai 350€ in su.
potresti chiaririmi il vsync?se lo accendo avrò più fluidita o cosa?
attualmente ho un acer 19" al1916w,e di sicuro questo monitor sarà per me un enorme salto di qualita:-)

comunque non posso darti la certezza.
io questo problema dell immagine che si spezza lo noto molto a battlefiedl bad company 2 non vorrei che sia il mio pc poco potente e si nota molto a frame bassi non saprei... so solo che quando attivo il vsync, quindi mi blocca i frame che non superino i 60hz e attente il refresh in questo modo va perfettò.
altri giochi sparatutto non mi da problemi evidenti

cldo
29-01-2011, 20:14
ah,ma tu parli di pc.
io lo collegherei alla xbox 360

Toksi
02-02-2011, 13:29
Ragazzi qualcuno sa dirmi come fare il controllo dei dead pixel appena acquistato il monitor?

Volevo comprarlo in negozio ma prima del reale acquisto vorrei controllarlo insieme al negoziante così se ha qualche pixel bruciato non devo riportarlo indietro! il controllo può essere fatto visivamente senza per forza utilizzare un software?

Grazie!!

Arus
04-02-2011, 14:12
Se collegato a un computer puoi metterti a testare il tutto con uno screensaver al quale potrai cambiare sfondo a piacimento provando cosi la gamma completa dei colori e vedere se ci sono difetti.

garion86
05-02-2011, 13:29
ciao ragazzi
io sarei interessato a questo monitor per la ps3.
sono però indeciso fra questo e l'asus VW246H
http://www.f2store.it/index.php?main_page=product_info&products_id=1752
voi che mi dite?

Toksi
05-02-2011, 18:24
Se collegato a un computer puoi metterti a testare il tutto con uno screensaver al quale potrai cambiare sfondo a piacimento provando cosi la gamma completa dei colori e vedere se ci sono difetti.

Ma non si capisce solo dando uno sguardo alla schermata iniziale, quando il computer carica su sfondo nero??

highlander_88@tiscali.it
11-02-2011, 16:55
Allora, pure io ho comprato questo monitor (il mio primo LCD :eek: ) e devo dire che per quello che l'ho pagato ne è valsa la pena.

Un po di panico all'inizio perchè, di default, il monitor è settato per ricevere il segnale analogico e non digitale (basta schiacciare un tastino come è prontamente segnalato in un angolo remoto del foglio di istruzioni tra il cirillico e l'arabo). Per il resto gira a meraviglia solo che la luminosità è davvero tanto elevata. Personalmente la tengo a 50/100 poichè, come da recensioni, al di sotto il contrato crolla. E' fastidiosa la cosa dei dettagli nel nero e nel bianco. Ovvero nelle immagini test che si ritrovano in rete, il white point non lo si riesce a raggiungere bene (su 9 immagini le ultime 2, le piu' bianche, non si distinguono dallo sfondo). Stessa cosa vale per i dettagli nero su nero dove il primo quadrato è invisibile (a qualsiasi impostazione possibile ed immaginabile). Anche i dettagli sui grigi lasciano a desiderare su tonalità scure.

Altra cosa che mi fa rosicare è che non trovo un profilo ICC in tutta la rete. Per ora giro sui colori settati su sRGB.

Per quanto riguarda le prestazioni su giochi e filmati, niente da eccepire.

Il fatto di avere un appoggio "originale" è si molto simpatico ma ahimè non molto pratico. Non potendo tiltare il monitor in avanti o metterlo quantomeno a 90% spaccati, risulta alterata l'immagine vista da lontano (poichè il monitor guarda sempre verso l'alto) o vista da un livello seppur di poco piu' basso del normale (ad esempio io piegavo all'indetro la sedia appoggiando i piedi sulla scrivania e mi guardavo un film. Ora se lo faccio ho la cima dello schermo piu' scura e senza dettagli).

Ovviamente non ho metodi di paragone con altri monitor. Ma in 2 giorni di ricerche per calibrare al meglio gamma e colori non sono riuscito ad ottenre grossi risultati.

Toksi
01-04-2011, 11:45
ciao a tutti!

Ho finalmente comprato anche io un asus di questa serie....per la precisione ml228h!

E' un ottimo monitor a mio parere....l'unico problema è che sto impazzendo per trovare delle impostazioni che facciano per me.

Un domanda: che cos'è l'ASCR?? l'avete attivato voi?
A me, una volta attivato, cala moltissimo la luminosità è poi dopo 20 secondi circa si spegne il monitor..... è normale?

Grazie

Arus
02-04-2011, 16:55
Non penso sia normale ma non utilizzare la funzione asrc in quanto auto regola la luminosità.
Per il resto non so se il tuo modello è uguale al 23'' ma puoi iniziare usando queste impostazioni che a suo tempo mi avevano soddisfatto molto :

Luminosità : 10
Contrasto : 75

R: 100
G: 95
B: 95

Toksi
02-04-2011, 20:30
OK GRAZIE PERFETTO!!

xfire.
03-04-2011, 10:07
problemi di qualche genere riassumendo ?
ghosting ? aloni ? o blurrate di vario tipo ?

Toksi
03-04-2011, 10:36
gosting no, aloni neanche, blurrate non so cosa sia!!

Uno dei difetti che ho notato è che sta cornice nera (bellissima) è molto delicata, al primo passaggio di un panno umido per togliere le impronte si è rigata in controluce.
Poi ho notato che il colore verde nonostante il cambio di impostazioni rimane molto acceso tendente al fosforescente.

19Francesco81
07-04-2011, 10:04
Per chiunque fosse interessato io lo vendo.
Per info qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34882667#post34882667

xfire.
07-04-2011, 16:34
con questa serie il profilo game comè e soprattutto va a modificare il parametro di nitidezza ?
cioè passando ad esempio da modalità testo a game, il paramentro nitidezza viene automodificato in relazione alla modalità ? viene abbassato giusto ?

Arus
09-04-2011, 17:58
Io consiglio di usare standard e da li farsi la calibrazione, quasi tutte le altre sono troppo sparate.

Climber89
08-05-2011, 22:08
Ciao a tutti, qualcuno mi può dire le dimensioni dell'anello di sostegno del monitor MS238H?

Grazie mille

regshout
29-06-2011, 12:25
Sarei intenzionato a prenderlo usato.

Inizialmente ero partito con l'idea di un 27, ma avendo visto che riesco ad averlo ad un buon prezzo..

Ho 2 domande: come si comporta con il mac?

Riesco a tenere aperte 2 finestre del browser, a misura umana per lavorarci? Mi occupo di web design.

djmatrix619
29-06-2011, 12:45
Riesco a tenere aperte 2 finestre del browser, a misura umana per lavorarci? Mi occupo di web design.

Ovviamente si, se ti accontenti di avere 2 finestre da 960x540 pixel.

HellBlazer77
05-09-2011, 11:14
ciao ragazzi, per questioni di prezzo, vorrei comprare questo monitor, ho letto tutte le 19 pagine del topic, e sembrano tutti commenti positivi, tranne qualcuno che ha una skeda video ati.

io dovrei accostare questo monito ad una VGA Palit Nvidia Geforce GTX550 Ti 1GB DDR5 in hdmi ovviamente, qualcuno vede o ha riscontrato controindicazioni ?

qualcuno l'ha testato con questa scheda ? ci sono problemi di bande nere ai lati ? con che risoluzione ?

Altra domanda: con precisione, sapete dirmi che connessioni input ha ? hdmi, e vga ?

il materiale che ci girerà sarà composta da video, foto e games tipo diablo 3 o sacred 2, insomma quel genere li.
grazie mille a tutti.

HellBlazer77
09-09-2011, 11:46
nessuno ?

monkis
14-09-2011, 20:21
non ce' bisogno che lo colleghi in hdmi sulla vga, all interno trovi il cavo dvi>hdmi io infatti sto utilizzando quello.

ho fatto parecchie prove, ma non trovo nessuna perdita' di qualita di contenuti hd passando dall' analogico al digitale :boh:
io lo uso in digitale per non avere le noie dei disturbi causati dall' analogico, comunque regolabili.

unica cosa (io ho un nvdia) una volta installati driver video, il gamma rimane molto alto, anche modificandolo dal pannello rimane brutto, ho provato anche a creare una risoluzione personazzata sempre a 1920x1080 e poi si vede bene, ma ho preferito metterlo in modalita' teatro settandolo a mio piacere, in modo che ho tutte le opzioni sbloccate, cosa che in modalita' standard non hai, e si vede meravigliosamente a mio parere, e l' unico modo e' quello per abbassare la gamma, perche' opzioni dal menu non esiste.

se poi lo prendi e quando installi i driver hai lo stesso mio problema se ti interessa ti passo la mia configurazione

PerfectHal
25-02-2012, 14:02
Scusate se vado 1 po' ot, ma davvero nn so dv guardare, ho cercato nel forum ma nn ho trovato moltissimo :O, esiste 1 topic cm questo del suo fratellino piccolo MS236H ? Vorrei trovare dei settaggi ma nn li trovo da nessuna parte, se qualcuno potesse aiutarmi gliene sarei molto grato. Grazie e scusate ancora l'OT :)

monkis
05-05-2012, 15:15
per la calibrazione giusta

standard
rosso 52
verde 50
blu 58

luminosita' 100
contrasto 98

http://www.tomshardware.com/reviews/ccfl-led-backlight,2930-8.html

djmatrix619
06-05-2012, 13:57
per la calibrazione giusta

standard
rosso 52
verde 50
blu 58

luminosita' 100
contrasto 98

http://www.tomshardware.com/reviews/ccfl-led-backlight,2930-8.html

Grazie il tuo post mi ha aiutato!
Riesco a vedere i colori più vivi senza avere quel brutto effetto dovuto all'eccessivo contrasto! ;-)

hannibal2000
05-01-2013, 23:19
ciao a tutti

volevo installare un profilo colore diverso da quello generico (in particolare quello proposto dal sito BLURB, che fa stampe e fotolibri)

Solo che il sistema non mi permette di installarlo, dicendo che il monitor, riconosciuto come "generico plug and play", non puo' cambiare profili di colore...

Ma e' normale che l'MS248H venga visto cosi'?

Non esistono driver specifici per questo monitor?

grazie