View Full Version : Il postino ha paura di consegnare la posta
nickyride
09-04-2010, 17:38
Abito in una villetta di una vietta sterrata di una piccola città, all'ingresso di questa via c'è un'altra casa che ha un piccolo giardino dove sono rinchiusi 2 grossi cani tipo dobermann, oggi la novità, arriva nel pomeriggio una postina donna che non avevo mai visto e mi consegna 2 lettere di cui una importante e mi dice che rappresenta il postino abituale il quale le ha riferito di dirci che d'ora in avanti non consegnerà più la posta in nessuna delle case di questa via (in tutto tre case) perché ha paura che i cani scavalchino il recinto. Devo dire che questi cani sono abbastanza rognosi, ogni volta che qualcuno passa (anch'io anche se ormai un po' meno) abbaiano e ringhiano e si appoggiano alla rete che per la verità non è molto alta e forse i cani potrebbero oltrepassarla anche se questo non è mai accaduto. Ora non so come comportarmi, le soluzioni possibili potrebbero essere quella di mettere la cassetta delle lettere all'esterno della via con l'ovvio disagio di dover fare 200 metri per ritirare la posta ogni volta che arriva un pacco (e poi come metterei il numero civico?), altra soluzione sarebbe parlare con il proprietario dei cani e dirgli di costruire una rete più alta, ma se si rifiuta? Glielo posso imporre perché il postino ha paura? Nel caso dovrei denunciarlo e saprei qualcosa solo dopo parecchi anni. Oppure dovrei denunciare le poste dato che i cani sono comunque recintati?
Gennarino
09-04-2010, 17:42
Abito in una villetta di una vietta sterrata di una piccola città, all'ingresso di questa via c'è un'altra casa che ha un piccolo giardino dove sono rinchiusi 2 grossi cani tipo dobermann, oggi la novità, arriva nel pomeriggio una postina donna che non avevo mai visto e mi consegna 2 lettere di cui una importante e mi dice che rappresenta il postino abituale il quale le ha riferito di dirci che d'ora in avanti non consegnerà più la posta in nessuna delle case di questa via (in tutto tre case) perché ha paura che i cani scavalchino il recinto. Devo dire che questi cani sono abbastanza rognosi, ogni volta che qualcuno passa (anch'io anche se ormai un po' meno) abbaiano e ringhiano e si appoggiano alla rete che per la verità non è molto alta e forse i cani potrebbero oltrepassarla anche se questo non è mai accaduto. Ora non so come comportarmi, le soluzioni possibili potrebbero essere quella di mettere la cassetta delle lettere all'esterno della via con l'ovvio disagio di dover fare 200 metri per ritirare la posta ogni volta che arriva un pacco (e poi come metterei il numero civico?), altra soluzione sarebbe parlare con il proprietario dei cani e dirgli di costruire una rete più alta, ma se si rifiuta? Glielo posso imporre perché il postino ha paura? Nel caso dovrei denunciarlo e saprei qualcosa solo dopo parecchi anni. Oppure dovrei denunciare le poste dato che i cani sono comunque recintati?
L'idea della cassetta all'esterno rappresenta un bel esempio del c.d. QUIETO VIVERE, per il numero civico, lo metti sulla cassetta e non cambia nulla, faresti anche un favore ai portalettere.
L'idea della recinzione piu' alta, il proprietario potrebbe risponderti "se la paghi tu, ok..."
Denunciarlo... humm... per cosa ? i cani non sono mai usciti e non hanno mai fatto del male a nessuno, a quel che dici, quindi non la vedo come soluzione. Prova a parlarci col proprietario.
Comunque i portalettere non hanno torto, se ritengono che la loro incolumita' sia in pericolo, allora posso "saltare" il giro...
Last but not least, potresti invitare i portalettere a parlare col proprietario :D
Ci sarà un regolamento sulla sicurezza delle recinzioni... se i cani potrebbero scavalcarla non è solo un problema del postino a questo punto, c'è a rischio l'incolumità di tutti i passanti
nickyride
09-04-2010, 17:49
L'idea della cassetta all'esterno rappresenta un bel esempio del c.d. QUIETO VIVERE, per il numero civico, lo metti sulla cassetta e non cambia nulla, faresti anche un favore ai portalettere.
L'idea della recinzione piu' alta, il proprietario potrebbe risponderti "se la paghi tu, ok..."
Denunciarlo... humm... per cosa ? i cani non sono mai usciti e non hanno mai fatto del male a nessuno, a quel che dici, quindi non la vedo come soluzione. Prova a parlarci col proprietario.
Comunque i portalettere non hanno torto, se ritengono che la loro incolumita' sia in pericolo, allora posso "saltare" il giro...
Last but not least, potresti invitare i portalettere a parlare col proprietario :D
Ok e se mi arriva una raccomandata che cosa dovrei fare secondo te? Dovrei tirare 200 e passa metri per il cavo del citofono e farmi costruire un impianto? Ma lo sai quanto costa? Senza contare che quando piove dovrei vestirmi prendere l'ombrello ed uscire. Ma perché devo essere io a pagare se uno costruisce un recinto di un metro e mezzo? Ma seriamente ti pare giusto?
Ok e se mi arriva una raccomandata che cosa dovrei fare secondo te? Dovrei tirare 200 e passa metri per il cavo del citofono e farmi costruire un impianto? Ma lo sai quanto costa? Senza contare che quando piove dovrei vestirmi prendere l'ombrello ed uscire. Ma perché devo essere io a pagare se uno costruisce un recinto di un metro e mezzo? Ma seriamente ti pare giusto?
ahahahaha, scusa, ma immaginavo le scena di un tipo che esce in ciabatte e pigiama, sotto il diluvio, per andare a ritirare la posta! :D sarebbe epica! :sofico: :D :D :D :D
lancia due polpette avvelenate...ma no ai cani, al proprietario dei cani! :D
dal titolo immaginavo però la storia di un tipo che aveva la "fobia" delle lettere! :D quindi non riusciva ad avvicinarsi alla posta da consegnare...peccato, sarebbe stato il 3d dell'anno! :D
Comprati un cane piu' grosso ed addestralo a fare da body guard al postino !
Clmamlzmlamlza
domthewizard
09-04-2010, 18:07
ma chiedere all'ufficio postale di cambiare zona (ovviamente deve farlo il postino) no? :mc:
Giant Lizard
09-04-2010, 19:13
ma non c'era quel detto tipo "con pioggia, neve, vento, consegneremo sempre la posta" o qualcosa del genere? Forse era negli USA però :O qua basta un cagnolino che il postino si dilegua :asd:
francamente ho sempre avuto problemi con la posta, ma stavolta devo dargli ragione, infatti un anno fa un postino di un paese vicino a dove abito è stato azzannato da un cane mentre consegnava la posta, in pratica pare che sia arrivato con il scooter e il cane l'ha azzannato al polpaccio ed è caduto dallo scooter e i proprietari del cane hanno avuto problemi tra assicurazione e risarcimento ecc .
la recinzione deve essere adeguata in altezza alla taglia e pericolosità del cane !
ma non c'era quel detto tipo "con pioggia, neve, vento, consegneremo sempre la posta" o qualcosa del genere? Forse era negli USA però :O qua basta un cagnolino che il postino si dilegua :asd:
quelli erano i pony express !
:O
C;,a;,z;,a
se la stradina è privata il postino non è tenuto a recapitare lettere etc entro i limiti della proprietà, lo dico giusto perchè mi succede 'sta faccenda con la casa al mare, ho dovuto corrompere la direttrice delle PT..:asd:
in ogni caso tenere quei cani così è potenzialmente pericoloso, giustifico un pochino il portalettere. :D
passerai a prendere la posta in ufficio... se non trovi il modo di far alzare la rete al proprietario.
Tutti i postini non vedono di buon occhio i cani, poi figurati se sono grossi, incazzati e con la rete bassa.
Balthasar85
09-04-2010, 20:06
Mi domando se i furbi in questo caso non siano gli Americani che, per la loro sicurezza, si comprano un M4 Benelli invece che uno o più cani di grossa taglia.. questo fermo restando che considero stupido dar in maniera tanto indiscriminata delle armi a dei civili.. così come trovo altrettanto stupido dar libero accesso a degli animali potenzialmente pericolosi con tanta leggerezza :O
Comunque mi pare che le recinzioni a rete, dove i buchi possono servire come appiglio per una "scalata" da parte dell'animale, debbano esser alte più di due metri. Se queste misure non vengono rispettate (c'è una legge che regolamenta tutto ciò, controllala) puoi costringere l'allegro vicino ad alzar la recinzione a sue spese.
CIAWA
ma non c'era quel detto tipo "con pioggia, neve, vento, consegneremo sempre la posta" o qualcosa del genere? Forse era negli USA però :O qua basta un cagnolino che il postino si dilegua :asd:
perche' non lo vai a fare tu il postino furbacchione, poi quando ti trovi faccia a faccia con qualche "cagnolino" mi dici?
Io ho fatto il postino per anni e t'assicuro che avere a che fare con certi cani non e' per nulla piacevole.
Balthasar85
09-04-2010, 20:30
perche' non lo vai a fare tu il postino furbacchione, poi quando ti trovi faccia a faccia con qualche "cagnolino" mi dici?
Io ho fatto il postino per anni e t'assicuro che avere a che fare con certi cani non e' per nulla piacevole.
Già, se ti attaccano te ne vai all'ospedale ad andar bene, se li ammacchi te per difesa devi pagare risarcimenti morali al figlioletto di 8 anni che è rimasto traumatizzato e visite mediche specialistiche al botolo ringhioso. :O
L'unico consiglio è quello di informarsi sulle imposizioni che la legge italiana da sull'argomento e cercar di farle rispettare.
CIAWA
Comprati un cane piu' grosso ed addestralo a fare da body guard al postino !
Clmamlzmlamlza
cyrano le tue risposte mi seccano ogni volta :rotfl:
grande :sofico: :cool:
La rete dovrebbe alzarla a prescindere dal postino....cmq se metti il numero civico sopra la cassetta fuori, insomma quando tu ti trovi ad uscire da casa o al rientro vedi cosa c'è dentro, non è che devi uscire appositamente. :sofico:
Jaguar64bit
10-04-2010, 00:37
Comprati un cane piu' grosso ed addestralo a fare da body guard al postino !
Clmamlzmlamlza
meglio un cane piccolo addestrato che magna meno=costa meno , e che va a prendere la posta direttamente dal postino e te la porta :cool: visto che siamo in epoca di "austerity" il downsizing del cane è la risposta giusta...:cool: :cool:
Ps: sempre che quelle famose recinzioni tengono... se no ti torna indietro la versione museo fossile del cagnolino :asd:
demonbl@ck
10-04-2010, 01:47
A parte che se la rete è la classica rete con le maglie romboidali non serve a una sega perchè è al 99% fatta di alluminio, i miei cani se la sono mangiata e sono andati nel giardino del vicino. :muro: :muro:
Soluzione: affiancamento alla rete di questi :O
http://www.pigazzireti.com/files_dyn/immagini/Box125Img75_652.jpg
E se riescono a mangiarseli si sono guadagnati la libertà :asd:
nickyride
10-04-2010, 07:29
La rete dovrebbe alzarla a prescindere dal postino....cmq se metti il numero civico sopra la cassetta fuori, insomma quando tu ti trovi ad uscire da casa o al rientro vedi cosa c'è dentro, non è che devi uscire appositamente. :sofico:
Ancora...e ripeto: le raccomandate come le ricevo?
leleroby85
10-04-2010, 08:27
Hai anche un altra soluzione. Fai una casella postale e passi a vedere che posta ti è arrivata.
La scocciatura è che la paghi. Ma piuttosto non puoi parlarne con il direttore dell'ufficio a cui fa capo il postino in modo che questi possa trovare una soluzione? Sicuramente puo trovarne una. Ricordati che siamo in italia, il postino di suo non si sbatterà per trovarti una soluzione ufficiale ma una di ripiego come quella descritta. Non ricordo regole particolari relative al tipo di strada, anche perche sebbene la strada possa essere privata il postino credo abbia un autorizzazione implicita a poter raggiungere il tuo numero civico.
Da ex postino lo posso capire, un paio di volte ho evitato incontri ravvicinati solo grazie al fatto che avevo la panda... Se ero in motorino mi sa che in ospedale ci finivo. Ma io la facevo facile. Quando c'erano situazioni di questo tipo mi segnavo l'indirizzo e al ritorno in ufficio lo comunicavo dicendo che a causa della pericolosità non si recapitava la posta, allora la direttrice chiamava la persona e cercava una soluzione.
x le raccomandate ti lascia l'avviso e te la vai a ritirare all'ufficio postale
nickyride
10-04-2010, 09:02
x le raccomandate ti lascia l'avviso e te la vai a ritirare all'ufficio postale
Sì, comodissimo, dovrei andare due volte a settimana all'ufficio postale perché i miei vicini hanno costruito una recinzione non adeguata al tipo di cani? Insomma io che non c'entro nulla dovrei subirne le conseguenze?
Sul fatto che i postini (come ipotizzato da alcuni) non consegnano sulle strade private, allora la maggior parte degli italiani non riceverebbe la posta dato che abita in condomini che per la maggior parte sono ubicati su strade private di cui sono comproprietari i condomini stessi.
ma scusate...provare a parlare col padrone dei cani e spiegargli il problema??? :D
mica per forza dev'essere un coglione menefreghista. e poi credo che anche lui sia interessato a ricevere la posta...
ma chiedere all'ufficio postale di cambiare zona (ovviamente deve farlo il postino) no? :mc:
Oppure fornire al postino un AK-47 (che oramai si trovano a poco) in modo che possa proteggersi nel caso i cani scavalchino la recinzione? :O
domthewizard
10-04-2010, 10:50
Oppure fornire al postino un AK-47 (che oramai si trovano a poco) in modo che possa proteggersi nel caso i cani scavalchino la recinzione? :O
poi dicono che il postino è un animale e deve andare in galera :O
poi dicono che il postino è un animale e deve andare in galera :O
:asd:
Ma non ho capito una cosa: come mai il postino ha paura se arriva in auto? Da noi oramai da qualche mese i postini arrivano solo in macchina... :stordita:
Sì, comodissimo, dovrei andare due volte a settimana all'ufficio postale perché i miei vicini hanno costruito una recinzione non adeguata al tipo di cani? Insomma io che non c'entro nulla dovrei subirne le conseguenze?
Sul fatto che i postini (come ipotizzato da alcuni) non consegnano sulle strade private, allora la maggior parte degli italiani non riceverebbe la posta dato che abita in condomini che per la maggior parte sono ubicati su strade private di cui sono comproprietari i condomini stessi.
se sei sicuro che la recinzione non si a norma fallo presente al proprietario allora
se quello non si adegua o vai per vie legali o non hai altra scelta che 'sottometerti' e a quel punto non hai molte alternative : cassetta postale / cassetta all'esterno
per il resto vale il decr. 9/4/01 del min. com. artt. 45 e seguenti
Ma secondo me la miglior soluzione è quella di parlare con il proprietario dei cani spiegandogli il problema. Potrebbe venirti incontro, in fondo anche lui ha bisogno di ricevere la posta no? Imposta la richiesta in modo che lui la veda come un suo vantaggio, almeno sei sicuro che penserà anche al "suo" di problema.
Ma secondo me la miglior soluzione è quella di parlare con il proprietario dei cani spiegandogli il problema. Potrebbe venirti incontro, in fondo anche lui ha bisogno di ricevere la posta no? Imposta la richiesta in modo che lui la veda come un suo vantaggio, almeno sei sicuro che penserà anche al "suo" di problema.
Bah, generalmente se gli animali sono aggressivi il padrone è uno stronzo :asd:
Cmq proverei a parlargli.
Bah, generalmente se gli animali sono aggressivi il padrone è uno stronzo :asd:
Cmq proverei a parlargli.
da ex postino spesso i cani non sono nemmeno agressivi, odiano il rumore del motorino quindi tentano di mangiarti:muro:
:asd:
Ma non ho capito una cosa: come mai il postino ha paura se arriva in auto? Da noi oramai da qualche mese i postini arrivano solo in macchina... :stordita:
dipende dalle zone, alcuni vanno in macchina altri in motorino
dav1deser
10-04-2010, 20:06
Si può sempre dotare il postino di una di queste: click (http://dailymotion.virgilio.it/video/x1k07x_anti-orso_tech)
Ok, scusate la c****ta, ora mi dileguo:stordita:
Bah, generalmente se gli animali sono aggressivi il padrone è uno stronzo :asd:
Cmq proverei a parlargli.
Beh in effetti non hai tutti i torti. Una volta, in bici, incontrai 3 pastori maremmani lungo una salita, fuori da una casa, rabbiosi e inca**ati al massimo. Chiamai il padrone, che stava al di là del cancello aperto, per farli rientrare e mi disse: "beh, mica posso incatenarli, puoi anche non passarci in bici qui davanti". :mbe: :muro: ...
Si può sempre dotare il postino di una di queste: click (http://dailymotion.virgilio.it/video/x1k07x_anti-orso_tech)
Ok, scusate la c****ta, ora mi dileguo:stordita:
Vabbe a sto punto li dotiamo di nanosuite e via :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.