PDA

View Full Version : Rete Lan Aziendale FaiDaTe


SerPiolo
08-04-2010, 15:07
Salve. So che sto per cimentarmi in una cosa che forse è sopra le mie capacità, ma ci voglio provare.

A lavoro da me ho un problema: la rete fastweb mi fa impazzire e il callcenter non mi aiuta. E' così strutturata:

dalla strada arrivano 2 fili (isdn presumo)
|
V
router cisco -> modem
|
V
access point netgear

il tutto impostato con gli ip dati da fastweb. tutto ok (quasi) fino a quando ho cominciato ad utilizzare il terzo ip datomi da fastweb... l'accesspoint andava in blocco e dovevo riavviare il tutto.

al che ho scoperto che gli AP non reggono più di 3 IP, al che ho deciso di staccare l'AP e mi sono comprato un router netgear l'ho attaccato al router cisco, gli ho assegnato uno dei 3 ip datomi da fastweb e ho ricreato una sotto rete... da quel giorno niente più problemi e tutti i pc che voglio vanno su internet.

sembrava tutto sistemato, ma dopo è venuto fuori il problema odierno: ovvero la linea (voce+adsl) mi va via per pochi secondi (60-120) e poi torna da sola. il tutto sembra che avvenga quando faccio 2 chiamate contemporaneamente (linea principale e linea fax).

fastweb non mi sa dire niente.

al che io ipotizzo che forse la mia rete interna wireless complichi le cose (anche se non fosse colgo l'occasione per farmi una rete seria). quindi ho prontamente chiesto un preventivo per passare i cavi e fare una rete lan e m'hanno chiesto 2000 euro per 5 utenze :doh:

la cosa non mi quadra, quindi vorrei cercare di farmi la linea da solo. soltanto che non so cosa comprare e soprattutto come fare i collegamenti. ho visto che ci sono un sacco di guide su wireless e wlan ma sulle lan (cablaggio) non c'è niente.

qualcuno sa indicarmi qualcosa o direttamente mi suggerisce i componenti comprare?

le mie necessità sono queste:

- centralino (direzionamento ingressi a centralino, con la possibilità di direzionare le chiamate verso 6-7 utenze max, e direzionare i fax al fax)
- internet per 5 utenze
- condivisione file tra le 5 utenze di prima

- (opzionale) upgrading del numero di utenze


grazie a chiunque mi risponda:help:

maxime
08-04-2010, 15:48
Quello che hai fatto è corretto. Per superare il limite di TOT PC imposto dalla fastweb, si collega il Cisco ad un router, ed i pc si collegano a questo.
A meno che il router che hai montato non sia malfunzionante, il problema è proprio della fastweb e tu puoi farci ben poco. Cmq per fare la prova è sufficiente scollegare il tuo router e provare la linea telefonica con le sole apparecchiature fornite dalla fastweb.

SerPiolo
08-04-2010, 19:31
eh si, ma questa dovrebbe essere una soluzione provvisoria... anche perchè se venisse il tecnico fastweb a controllare la linea per le disfunzioni e trovasse un router non loro cosa mi direbbe?

io devo costruirmi una rete lan... qualcuno sa dirmi quali componenti devo comprarmi? apparte 80metri di cavo RJ?:help:

Il Bruco
08-04-2010, 19:57
Il mio consiglio è collegare, configurato come si deve (IP assegnato automaticamente), il Router Netgear in tuo possesso, all'HAG di FastWeb (Cisco) tramite la porta WAN.
A questo collegare tramite una porta LAN, uno Switch a 8 porte 10/100/1000 Mbps a cui collegherai tutti i cavi LAN provenienti dalle varie postazioni.
In questa maniera i PC, se dotati di schede eth a 1000 Mbps, potranno scambiarsi dati a questa velocità.
Eventuali portatili li potrai collegare ad Internet tramite la WiFi del Router e scambiare dati alla velocità std. di 54 Mbps.
Per la voce che va e viene devi stare accorto a configurare eventuali programmi di P2P a non saturarte la banda a discapito della connessione voce, se hai una 6 Mbps devi settare il P2P max a 4 Mbps.

maxime
09-04-2010, 10:16
eh si, ma questa dovrebbe essere una soluzione provvisoria... anche perchè se venisse il tecnico fastweb a controllare la linea per le disfunzioni e trovasse un router non loro cosa mi direbbe?
...
perchè provvisoria? Quella è la giusta configurazione che va adottata; certo andranno fatti i cablaggi per bene ed il passaggio dei cavi nei corrugati o nelle canaline, ma quello è proprio quello che va fatto!
Ah, ovviamente quelli di fastweb non possono dirti proprio nulla, è una cosa normalissima (oltre che legale al 100%) che viene attuata dalla stragrande maggioranza degli utenti fastweb (anche per problemi di sicurezza, ma questo è un altro discorso)..

Il mio consiglio è collegare, configurato come si deve (IP assegnato automaticamente), il Router Netgear in tuo possesso, all'HAG di FastWeb (Cisco) tramite la porta WAN.
...

Bruco, guarda che questa cosa l'ha già fatta! al massimo dovrà prendere lo switch se le porte del router non gli bastano..

Il Bruco
09-04-2010, 12:02
Bruco, guarda che questa cosa l'ha già fatta! al massimo dovrà prendere lo switch se le porte del router non gli bastano.

Ho risposto a questo:
- internet per 5 utenze
- condivisione file tra le 5 utenze di prima

e a questo:
ovvero la linea (voce+adsl) mi va via per pochi secondi (60-120) e poi torna da sola. il tutto sembra che avvenga quando faccio 2 chiamate contemporaneamente (linea principale e linea fax).

Per la configurazione come si deve, intendevo di far prendere al Router l'IP in automatico, non assegnarlo fisso, e a configurare la Chiave di protezione per l'accesso WiFi.

SerPiolo
10-04-2010, 13:00
Grazie bruco per la precisione. Vorrei capire meglio... questo switch mi fa sia da condivisione internet che da condivisione file?

Qualsiasi switch a 8 porte mi può andar bene o ci sono varie tipologie di switch? (tralasciando la velocità di connessione e il numero di porte)

per quanto riguarda il va e viene della linea vorrei sottolineare che non uso nessun programma di p2p. costantemente ci sono 5 pc che sono connessi ad internet (ma ne fanno un uso proprio blando) e uno di questi che utilizza outlook e skype... non mi pare di saturare la banda. forse il fatto che i pc sono a media distanza tra loro (10/15metri) possa sovraccaricare il router (1 sola parete intermedia)... non lo so la butti lì

questo oggetto potrebbe andarmi bene? link (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=54214&ID_MCAT=0&ID_CAT=16&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=)

Il Bruco
10-04-2010, 20:11
Grazie bruco per la precisione. Vorrei capire meglio... questo switch mi fa sia da condivisione internet che da condivisione file?

Qualsiasi switch a 8 porte mi può andar bene o ci sono varie tipologie di switch? (tralasciando la velocità di connessione e il numero di porte)

per quanto riguarda il va e viene della linea vorrei sottolineare che non uso nessun programma di p2p. costantemente ci sono 5 pc che sono connessi ad internet (ma ne fanno un uso proprio blando) e uno di questi che utilizza outlook e skype... non mi pare di saturare la banda. forse il fatto che i pc sono a media distanza tra loro (10/15metri) possa sovraccaricare il router (1 sola parete intermedia)... non lo so la butti lì

questo oggetto potrebbe andarmi bene? link (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=54214&ID_MCAT=0&ID_CAT=16&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=)

1) Lo switch di consente di trasferire dati da un PC all'altro alla velocità di 1 Gbps e di connettere ad Internet tramite il Router tutti i PC collegati.

2) Lo Switch linkato va più che bene.

3) Il problema della banda voce può essere un problema del centralino (se già installato) che deve essere collegato a valle del filtro principale fornito da FastWeb, altrimenti può essere dovuto ai telefoni/fax non tutti collegati dopo il filtro principale fornito da FastWeb, se così non fosse puoi provare a filtrarli singolarmente.

SerPiolo
13-04-2010, 22:49
non ho fatto i collegamenti io... l'ha fatti la fastweb. non posso staccare i vari componenti e riattaccarli come mi pare, anche perchè questa è l'unica configurazione possibile.

inoltre non saprei prorpio come variare il cablaggio. da come me l'ha descritto te sembrerebbe che sia tutto come dici... ma i problemi ci sono lo stesso

intanto cablo il tutto poi vediamo se il problema persiste...

dove posso comprare i cavi per cablare una rete lan? e sopratutto gli RJ45 vanno bene oppure devo comprare cavi schermati o chessoio? grazie :help:

SerPiolo
16-04-2010, 13:09
Ho comprato lo switch e martedi m'arriva il cavo...

volevo chiedervi.. dato che a me la linea dalla strada s'attacca a un modem/router, poi va al router cisco per il centralino e poi a un altro router wireless che mi manda la rete nell'aria...

lo switch lo attacco al primo modem (aehtra qualcosa del genere), oppure al router wifi della netgear?

Il Bruco
16-04-2010, 13:17
al router wifi della netgear