PDA

View Full Version : convertire hd ide -> usb - meglio con box?


lordalbert
08-04-2010, 10:20
Ciao. Avrei bisogno di un hd esterno, ma visto che ho due hd ide da 80GB che mi avanzano, ho pensato di comprare soltanto un adattatore, e trasformarli in usb. L'unico inconveniente è che non sono autoalimentati, ma pazienza, avrò un cavo in più (ma risparmio 80euri :) )

Il mio dubbio è: meglio un semplice adattatore, oppure meglio comprare un box per hd, con all'interno l'adattatore? In teoria senza box, rimane più fresco e dissipa meglio il calore. Non ci sono controindicazioni a lasciarlo senza box?

alecomputer
08-04-2010, 13:18
Visto il basso costo dei box esterni , ti conviene metterli dentro a un box esterno cosi hai anche l' alimentatore , ormai i box esterni vuoti si trovano a 10 - 15 euro nuovi .

Capellone
08-04-2010, 13:32
visto che hai due dischi ti conviene prendere una docking station usb, sulla quale potrai montare e smontare rapidamente i dischi senza bisogno di attrezzi e senza problemi di smaltimento di calore.

lordalbert
08-04-2010, 15:04
in che senso con il box esterno ho anche l'alimentatore? Devo cmq avere due cavi, uno ide->usb e uno della corrente, no? oppure con un box esterno posso fare a meno del cavo corrente (ma mi sembra strano, se non sbaglio la porta usb ha 5V, mentre gli hd interni vanno a 12V)
Il mio timore era che nei box aumentasse la temperatura dell'hd (visto che starà sempre acceso, collegato ad un muletto embedded, su cui ci gira amule, quindi continue scritture al disco. E vorrei fosse più silenzioso possibile, quindi niente ventole :) )

alecomputer
08-04-2010, 16:59
L' alimentatore te lo danno insieme al box esterno , ed è in dotazione con il box , e lo colleghi al box esterno .
Poi se colleghi dei dischi da 80 gb (sia in box che fuori dal box) , su un pc che funziona per molte ore al giorno le ventole ti servono in ogni caso , altrimenti vedrai i dischi rompersi dopo poco tempo .
il box esterno effetivamente aumenta la temperatura dei dischi , poi se lo lasci attaccato per molte ore ti serve per forza una ventola per il rafreddamento .

lordalbert
08-04-2010, 17:12
L' alimentatore te lo danno insieme al box esterno , ed è in dotazione con il box , e lo colleghi al box esterno .
Poi se colleghi dei dischi da 80 gb (sia in box che fuori dal box) , su un pc che funziona per molte ore al giorno le ventole ti servono in ogni caso , altrimenti vedrai i dischi rompersi dopo poco tempo .
il box esterno effetivamente aumenta la temperatura dei dischi , poi se lo lasci attaccato per molte ore ti serve per forza una ventola per il rafreddamento .

mmm... terrò costantemente monitorata la temperatura. Qual'è la temperatura massima che un hd può raggiungere e la temperatura media in cui dovrebbe stare?
In ogni caso un hd ide dovrebbe fare ugualmente rumore quando in funzione. Però l'hd usb esterno del mio amico, non fa rumore. Può essere?

alecomputer
08-04-2010, 19:54
un disco fisso e meglio che non superi mai i 50°C , la temperatura di lavoro ideale e di circa 40 - 45 °C . Di dischi fissi esterni ne esistono molto modelli e alcuni sono piu silenziosi di altri , certi modelli praticamente non si sentono .

lordalbert
08-04-2010, 20:40
un disco fisso e meglio che non superi mai i 50°C , la temperatura di lavoro ideale e di circa 40 - 45 °C . Di dischi fissi esterni ne esistono molto modelli e alcuni sono piu silenziosi di altri , certi modelli praticamente non si sentono .

ah, perfetto. L'hd del mio computer principale, anche lui sempre acceso, resta sempre sui 33°. E non ha particolari sistemi di raffreddamento, solo una ventola in estrazione, ma dalla parte opposta del case. Provo a vedere come va quello esterno senza ventola, tenendolo monitorato. Secondo me non avrà grossi problemi.