PDA

View Full Version : Caricabatteria da auto con uscita a 12V


yurassik
07-04-2010, 18:54
Ciao a tutti,
sono impegnato nella progettazione di un sistema multimediale per automobile ed ho il seguente problema:

uno dei componenti richiede una tensione di ingresso 12V 1.5A ovviamente CC ed andrebbe piazzato proprio accanto ad una presa accendisigari che mi farebbe comodo. Il problema ovviamente è che la corrente sulla presa oscilla tra 11 e 14 V e non so quanto il componente gradisca questi sbalzi.

Qualcuno sa se esiste o può indicarmi un caricabatterie da auto che mi fornisca una corrente in uscita a 12V? Io ne ho alcuni ma arrivano massimo a 6V e tutti quelli che ho trovato online arrivano ad un output massimo di 9V.

PHCV
07-04-2010, 19:40
un comunissimo LM7812? se prendi la versione con package metallico e lo dissipi bene, 1.5A lo gestisci tranquillamente!

duido
07-04-2010, 20:00
io mi son preso un inverter che commuta la tensione presa dalla batteria ,con la comoda possibilità dell'uso della presa accendisigari, da 12 volt continua ad alternata 220 come max 300 watt ,è costato 30 euro

yurassik
07-04-2010, 20:10
un comunissimo LM7812? se prendi la versione con package metallico e lo dissipi bene, 1.5A lo gestisci tranquillamente!

Perdonami PHCV ma non sono così addentro da conoscere tutte le possibili soluzioni. Avevo pensato ad uno stabilizzatore ma avrei perso più tempo a farmi capire che a risolvere il problema in questo modo.

Se ho ben capito, correggimi se sbaglio, questo è un singolo componente in grado di stabilizzare la tensione sui 12V, con tre piedini, uno con la corrente in entrata, uno con la corrente in uscita e un connettore GND. Partendo dal positivo e negativo della presa accendisigaro come faccio i collegamenti?
Suggerisci di montare in serie anche un fusibile da due-tre A per scrupolo?

yurassik
07-04-2010, 20:14
io mi son preso un inverter che commuta la tensione presa dalla batteria ,con la comoda possibilità dell'uso della presa accendisigari, da 12 volt continua ad alternata 220 come max 300 watt ,è costato 30 euro

Duido la macchina ha anche una presa da 220v, ma è inutile convertire da 12 a 220 per poi tornare a 12, oltre che per questioni di distanza.

PHCV
07-04-2010, 22:01
Perdonami PHCV ma non sono così addentro da conoscere tutte le possibili soluzioni. Avevo pensato ad uno stabilizzatore ma avrei perso più tempo a farmi capire che a risolvere il problema in questo modo.

Se ho ben capito, correggimi se sbaglio, questo è un singolo componente in grado di stabilizzare la tensione sui 12V, con tre piedini, uno con la corrente in entrata, uno con la corrente in uscita e un connettore GND. Partendo dal positivo e negativo della presa accendisigaro come faccio i collegamenti?
Suggerisci di montare in serie anche un fusibile da due-tre A per scrupolo?

io farei: condensatore in ingresso(in parallelo tra + e -), lm7812 montato su aletta, condensatore in uscita (sempre in parallelo), te la cavi senza troppi problemi anche in uno spazio ridotto..

marchigiano
08-04-2010, 12:34
Ciao a tutti,
sono impegnato nella progettazione di un sistema multimediale per automobile ed ho il seguente problema:

uno dei componenti richiede una tensione di ingresso 12V 1.5A ovviamente CC ed andrebbe piazzato proprio accanto ad una presa accendisigari che mi farebbe comodo. Il problema ovviamente è che la corrente sulla presa oscilla tra 11 e 14 V e non so quanto il componente gradisca questi sbalzi.

Qualcuno sa se esiste o può indicarmi un caricabatterie da auto che mi fornisca una corrente in uscita a 12V? Io ne ho alcuni ma arrivano massimo a 6V e tutti quelli che ho trovato online arrivano ad un output massimo di 9V.

i caricabatterie non hanno tensione stabilizzata, quindi ti ritroveresti sempre con sbalzi di tensione. a te serve un alimentatore stabilizzato ma è difficile da trovare da 12V a 12V forse su digikey c'è qualcosa

ma secondo me il tuo attrezzo funziona con tensioni variabili, di solito si calcosa sempre un 10-20% di tolleranza. al massimo dovrai usare qualche filtro antidisturbo

yurassik
08-04-2010, 16:42
Per ora provo con un cavo crudo, nel caso di riscontri negativi farò come ha detto PHCV, mi spaventano i 14V che ho letto a motore acceso.