View Full Version : Quake 2 diventa un'applicazione web con Google Web Toolkit
Redazione di Hardware Upg
06-04-2010, 13:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/quake-2-diventa-un-applicazione-web-con-google-web-toolkit_32149.html
È stato creato con Google Web Toolkit. Il motore grafico del gioco è stato riscritto in Java.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Markk117
06-04-2010, 13:11
ottimo !!! è giocabile via browser quindi questo quake II ?
non proprio, ma e' un buon inizio.
http://code.google.com/p/quake2-gwt-port/
"We've tried a number of different schemes for replicating mouse-look, but they all suffer from the same problem -- there's no way to recenter the mouse in the browser, so you eventually drag off the edge."
"We were unable to efficiently preserve this when we switched to WebGL, so textures are loaded with no correction. On some platforms this can lead to too dark or too light scenes."
ci sono un po' di cose da sistemare, ma essendo poco piu' di una dimostrazione delle capacita' del GWT' direi che non c'e' male.
Stevejedi
06-04-2010, 13:47
Beh, se per questo c'era già Quake 3 Arena in web-browser...
@Stevejedi
che appunto era quello di ID Software:
<< I due Quake di cui abbiamo parlato in questa news non vanno confusi con Quake Live. Quest'ultimo è un progetto di id Software realizzato con tecnologia id Tech 3. Anche in questo caso si tratta di un gioco pensato per i browser web. >>
Superboy
06-04-2010, 14:22
peccato che quake live giri nativamente mentre questo porting quake 2 sia in javascript e binding webgl :D
FIIIGOOOO!!!!!
Cazzarola speriamo che facciano una bella piattaforma web based per poter giocare a diversi titoli abandonware direttamente da browser!
avrebbe un discreto successo credo!
@Stevejedi Sono due cose completamente diverse.
Quake live gira in un plugin esterno (praticamente hanno preso il vecchio quake 3 e ne hanno fatto un plugin per il browser), detto in parole povere il browser è solo una cornice dentro cui gira una versione nativa di quake 3. In questo caso invece quake 2 è fatto in javascript e gira dentro la pagina web senza alcun bisogno di plugin o tecnologie esterne.
Bella notizia peccato che non ci sia un link che porti al gioco...
A giudicare dal video sono riusciti a trovare una maniera per far scattare pesantemente Quake 2 nel 2010 :asd:
Mica robetta!
sesshoumaru
06-04-2010, 16:34
A giudicare dal video sono riusciti a trovare una maniera per far scattare pesantemente Quake 2 nel 2010 :asd:
Mica robetta!
Avvia un super mario bros (o un qualunque clone) in flash, e vedi quanta cpu si piglia... Un gioco scritto per il nes..
Lascia che continuino lo sviluppo e vedremo.
II ARROWS
06-04-2010, 16:40
C'è scritto Java, non javascript.
E con ciò, la notizia non ha senso di esistere perché semplicemente hanno detto di aver riscritto il motore grafico in Java. Bravi. E che centra il browser? :doh: Java stesso è un plugin, quindi non gira completamente dentro al browser.
sesshoumaru
06-04-2010, 16:43
C'è scritto Java, non javascript.
E con ciò, la notizia non ha senso di esistere perché semplicemente hanno detto di aver riscritto il motore grafico in Java. Bravi. E che centra il browser? :doh: Java stesso è un plugin, quindi non gira completamente dentro al browser.
Cito dal sito del progetto:
"The Quake II GWT port brings the 3d gaming experience of Quake II to the browser.
In the port, we use WebGL, the Canvas API, HTML 5 <audio> elements, the local storage API, and WebSockets to demonstrate the possibilities of pure web applications in modern browsers such as Safari and Chrome.
The port is based on the Jake2 project, compiled to Javascript using the Google Web Toolkit (GWT). Jake 2 is a Java port of the original Quake II source code, which was open sourced by id software.
To make the Jake 2 code work with GWT, we have
Created a new WebGL based renderer
Ported the network layer for multiplayer games from UDP to the WebSocket API
Made all resource loading calls asynchronous
Created a GWT implementation of Java nio buffers based on WebGL arrays (to be ported to ECMAScript Typed Arrays)
Implemented a simple file system emulation for saving games and preferences using the Web Storage API"
Se capisco bene, sono PARTITI da un porting java, ma poi il gioco gira senza java.
Ho capito male ?
ottimo !!! è giocabile via browser quindi questo quake II ?
sono rimasto basito dalla tua espressione ......questo quake 2
come dire questo sconosciuto :cool:
ti posso dire che mezza generazione ha sfasciato i mouse con quake? :) :)
mamma mia quanta acqua è passata sotto il ponte..
Cito dal sito del progetto:
"The Quake II GWT port brings the 3d gaming experience of Quake II to the browser.
In the port, we use WebGL, the Canvas API, HTML 5 <audio> elements, the local storage API, and WebSockets to demonstrate the possibilities of pure web applications in modern browsers such as Safari and Chrome.
The port is based on the Jake2 project, compiled to Javascript using the Google Web Toolkit (GWT). Jake 2 is a Java port of the original Quake II source code, which was open sourced by id software.
To make the Jake 2 code work with GWT, we have
Created a new WebGL based renderer
Ported the network layer for multiplayer games from UDP to the WebSocket API
Made all resource loading calls asynchronous
Created a GWT implementation of Java nio buffers based on WebGL arrays (to be ported to ECMAScript Typed Arrays)
Implemented a simple file system emulation for saving games and preferences using the Web Storage API"
Se capisco bene, sono PARTITI da un porting java, ma poi il gioco gira senza java.
Ho capito male ?
Mmm... sinceramente non capisco... da quello che leggo, mi pare che si sia trattato di una conversione Java->Javascript per rendere il gioco gestibili direttamente dal browser, senza passare par la Java VM.
Ricordo che oltre 1 anno fa mi imbattei anch'io in questa versione di Quake2 per Java (Jake2 appunto) e rimasi anche abbastanza stupito di come girava; inoltre, tramite Java Web Start, non richiedeva una vera e propria installazione (ma girava comunque all'interno di una JVM che doveva già essere installata). Per i curiosi: http://bytonic.de/html/jake2.html
In effetti la news stavolta non è molto chiara... :stordita:
Ciao. :)
Superboy
06-04-2010, 17:09
La news è chiarissima, Jake2 è un porting di quake 2.
GWT è la piattaforma google per lo sviluppo di webapp ajax in java che poi prende il tutto e compila in javascript per eseguire lato client. Si tratta di una proof of concept, unita al nuovo standard HTML5 che incorporta la specifica WebGL per il binding delle api OpenGL da javascript.
La news è chiarissima, Jake2 è un porting di quake 2.
E fin qui siamo d'accordo... :)
GWT è la piattaforma google per lo sviluppo di webapp ajax in java che poi prende il tutto e compila in javascript per eseguire lato client. Si tratta di una proof of concept, unita al nuovo standard HTML5 che incorporta la specifica WebGL per il binding delle api OpenGL da javascript.
Ecco, qui non capisco... che vuol dire "compila in Javascript"? Non mi è chiaro...
Sicuramente è colpa mia che non conosco GWT, ma mi piacerebbe capire...
Ciao,
grazie.
blackshard
06-04-2010, 18:39
Mah.
Un po' un esercizio di stile :/
Pregevole e anche interessante, potrebbe anche essere utile, ma di sicuro non potrà essere il futuro del gaming.
sesshoumaru
06-04-2010, 18:41
Mah.
Un po' un esercizio di stile :/
Pregevole e anche interessante, potrebbe anche essere utile, ma di sicuro non potrà essere il futuro del gaming.
No, ma potrebbe essere il futuro del gaming online.
Multipiattaforma, standard, e magari meno esoso di flash.
blackshard
06-04-2010, 18:47
No, ma potrebbe essere il futuro del gaming online.
Multipiattaforma, standard, e magari meno esoso di flash.
Non lo so...
Tutto il discorso che ruota intorno agli script e alle applicazioni managed mi sembra tanto un ritorno al passato, quando andava di moda l'interpretato piuttosto che il compilato.
Oggigiorno abbiamo macchine potentissime, perciò ci sentiamo il dovere di sfruttarle appieno facendo fare loro cose inutili come interpretare codice al volo quando invece prima per avere prestazioni decenti era necessario compilare in codice macchina.
Mi sembra tanto uno sperpero di risorse computazionali, tutto qua'.
Shotokhan
06-04-2010, 19:14
utile come un lecca lecca alla popò! :D
Mercuri0
06-04-2010, 19:45
Non lo so...
Tutto il discorso che ruota intorno agli script e alle applicazioni managed mi sembra tanto un ritorno al passato, quando andava di moda l'interpretato piuttosto che il compilato.
Oggigiorno abbiamo macchine potentissime, perciò ci sentiamo il dovere di sfruttarle appieno facendo fare loro cose inutili come interpretare codice al volo quando invece prima per avere prestazioni decenti era necessario compilare in codice macchina.
Mi sembra che il tuo post sia un autocontraddizion tra la prima e la seconda parte.. Inoltre l'interpretato mi sembra vada moooolto di moda in questo periodo. Flash, JavaME, le tecnologie AJAX, .net, Silverlight e l'intero stack software di iPhonè e Android non è tutta roba interpretata?
Ms aveva mostrato un kernel OS che girava tutto in codice managed.
edit: non credo sia un discorso di prestazioni, le prestazioni mancano sempre, anche se il problema non riguarda i PC classici, che sono comunque ormai sempre meno tecnologicamente rilevanti per queste applicazioni.
E fin qui siamo d'accordo... :)
Ecco, qui non capisco... che vuol dire "compila in Javascript"? Non mi è chiaro...
Sicuramente è colpa mia che non conosco GWT, ma mi piacerebbe capire...
Anch'io a leggere la news non c'ho capito un tubo. Sulla pagina di Google dicono che il GWT converta il codice Java in Javascript (:mbe: da approfondire).
Comunque sia, altra gran bella prova tecnologica di Google.
Dite che gira in Internet Explorer 6? :asd:
sesshoumaru
06-04-2010, 21:14
Mi sembra che il tuo post sia un autocontraddizion tra la prima e la seconda parte.. Inoltre l'interpretato mi sembra vada moooolto di moda in questo periodo. Flash, JavaME, le tecnologie AJAX, .net, Silverlight e l'intero stack software di iPhonè e Android non è tutta roba interpretata?
Le applicazioni iPhone non sono in linguaggio interpretato, è tutto objective C compilato che si poggia su API scritte per lo specifico hardware.
ErPazzo74
06-04-2010, 23:15
a me pare che superboy sia stato molto chiaro....
certo se uno disconosce tutto quello di cui si parla stenta a capire ( e la news non aiuto molto )....
per chi non ha capito provo a dirlo con parole diverse....
abbiamo un app c++ quale 2.
di cui vien fatto un porting a java (jake2).
Passiamo alla news, le gwt sono una tecnologia con cui si scrive il codice in java e poi un compilatore produce del codice javascript funzionante con quasi tutti i browser (ie6,7,8,firefox,chrome,opera,safari e quindi ovv chromium,iron etc...).
L'idea è stata quindi quella di rendere il codice java compatibile con le gwt per fare in modo che il gioco giri nel browser.
Al momento i browser + veloci con javascript sono opera 10.5x, iron, safari, chrome, firefox 3.6.x e ie8......cmq +o - i browser son quasi tutti equivalenti tranne ie8 che mangia la polvere, ie7 che la digerisce (la polvere) e ie6 che quando passa non la vede neppure perché s'è già depositata :D.....
Superboy
06-04-2010, 23:18
@Mercuri0
"il codice interpretato" non va di moda, quel che va di moda sono i runtime, il sandboxing, il codice managed: Java, linguaggi .net, flash, silverlight, sono tutti compilati just in time al giorno d'oggi ed anche alcune vm javascript iniziano a farlo. Ajax non centra nulla, è javascript ed xml non è un abimente di esecuzione.
I prodotti apple usano un linguaggio alternativo al c++ chiamato objective c, che ha tante caratteristiche di rilievo ma è saldamente compilato :D Android può essere programmato sia nativamente che per vm che esegue un bytecode differente da quello sun Java, anche se si programma in Java :D
GWT come dice la pagina del progetto è un framework per web application, siccome il javascript solido è difficile da scrivere, aiutano gli sviluppatori facendoli sviluppare con un linguaggio non dinamico e tipato come java per poi tradurlo in javascript che possa essere eseguito da qualsiasi browser, tutto codice che gira lato client :D
blackshard
06-04-2010, 23:47
Mi sembra che il tuo post sia un autocontraddizion tra la prima e la seconda parte.. Inoltre l'interpretato mi sembra vada moooolto di moda in questo periodo. Flash, JavaME, le tecnologie AJAX, .net, Silverlight e l'intero stack software di iPhonè e Android non è tutta roba interpretata?
Ms aveva mostrato un kernel OS che girava tutto in codice managed.
Perchè autocontraddizione? Sto proprio dicendo quello che affermi tu: andava di moda tanti anni fa e adesso è tornato prepotentemente di moda.
edit: non credo sia un discorso di prestazioni, le prestazioni mancano sempre, anche se il problema non riguarda i PC classici, che sono comunque ormai sempre meno tecnologicamente rilevanti per queste applicazioni.
Beh dire che le prestazioni mancano sempre è come dire che l'acqua è bagnata. Il punto è che un motore grafico 3D scritto in Java (javascript, o quello che è...) necessita di processori a 2 ghz allo stato dell'arte, mentre lo stesso motore compilato andava benissimo con una capacità computazione di un ordine di grandezza inferiore: con un Pentium II 266 Mhz si era a posto.
@Mercuri0
GWT come dice la pagina del progetto è un framework per web application, siccome il javascript solido è difficile da scrivere, aiutano gli sviluppatori facendoli sviluppare con un linguaggio non dinamico e tipato come java per poi tradurlo in javascript che possa essere eseguito da qualsiasi browser, tutto codice che gira lato client :D
Ecco, mi mancava questo passaggio :D
Grazie! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.