PDA

View Full Version : Apple vende 300mila iPad nel giorno del lancio


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
06-04-2010, 08:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-vende-300mila-ipad-nel-giorno-del-lancio_32150.html

La nota società di Cupertino annuncia di aver raggiunto la soglia delle 300 mila unità iPad commercializzate nel giorno di lancio

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
06-04-2010, 08:17
ho letto che ci sono già le prime critiche, tipo che non è possibile ricaricarlo attraverso la porta usb (perchè non c'è una porta usb) e via discorrendo.
Mi domando perchè certa gente compri "a scatola chiusa" un prodotto che non costa nemmeno poco... eppure se ne è parlato e straparlato per mesi, si sa vita, morte e miracoli di questo iPad! :D

Malek86
06-04-2010, 08:21
In giro si parla di 700.000 unità.

Non che la cosa mi stupisca, ma mi chiedo quanti invece andranno a comprarsi il modello 3G al lancio...

ho letto che ci sono già le prime critiche, tipo che non è possibile ricaricarlo attraverso la porta usb (perchè non c'è una porta usb) e via discorrendo.
Mi domando perchè certa gente compri "a scatola chiusa" un prodotto che non costa nemmeno poco... eppure se ne è parlato e straparlato per mesi, si sa vita, morte e miracoli di questo iPad! :D

Ma certo che c'è la pota USB! Devi solo sganciare altri 30$ alla Apple per l'adattatore USB e SD. Non sia mai che facessero un adattatore solo per tutte e due, o peggio ancora, che li includessero nella scatola... o addirittura *gasp* direttamente costruiti nello chassis :O

PS. ah, non mi ero accorto che vendessero l'adattatore USB e SD insieme. Immagino che anche loro abbiano un minimo di scrupoli. Certo, non abbastanza.

err404
06-04-2010, 08:22
"Gli utenti in possesso di iPad, in media, hanno scaricato circa tre apps e quasi un libro entro poche ore dall'acquisto dell'unità"

Adesso sono diventati tutti lettori ? Voglio sperare che almeno lo sfoglino quel libro che hanno scaricato...

Malek86
06-04-2010, 08:24
"Gli utenti in possesso di iPad, in media, hanno scaricato circa tre apps e quasi un libro entro poche ore dall'acquisto dell'unità"

Adesso sono diventati tutti lettori ? Voglio sperare che almeno lo sfoglino quel libro che hanno scaricato...

Manca il finale! Come faranno a sapere chi è l'assassino?

Ehm, a proposito, ma l'App Store è condiviso fra iPad e iPhone, giusto? Cioè, ci saranno applicazioni apposta per iPad, però tutte quelle dell'iPhone funzionano, no? Sarebbe interessante sapere per cosa sono, in media, quelle tre applicazioni scaricate.

Zerk
06-04-2010, 08:24
Ci vorrebbe la pubblicità stile iPhone (per ogni cosa c'è un APP) "per ogni cosa c'è un adattatore" :)

Paganetor
06-04-2010, 08:26
ci sarà una app per accenderlo, una per ricaricarlo e una per spegnerlo, mentre il libro scaricato è il manuale di istruzioni :D

jestermask
06-04-2010, 08:28
Scusate ma che vuol dire la mancanza di Flash:confused:

Over92
06-04-2010, 08:31
Ma... se ho già acquistato un'applicazione per iPhone mi toccherà ricomprarla per l'iPad?

Cappej
06-04-2010, 08:32
continuo a rimanere scettico... nonostante i loro numeri...
300.000 unità per 500 dollari... 150 milioni di euro il primo giorno... ?!
mi ca male di questi tempi!

Alien1900
06-04-2010, 08:33
ho letto che ci sono già le prime critiche, tipo che non è possibile ricaricarlo attraverso la porta usb (perchè non c'è una porta usb) e via discorrendo.
Mi domando perchè certa gente compri "a scatola chiusa" un prodotto che non costa nemmeno poco... eppure se ne è parlato e straparlato per mesi, si sa vita, morte e miracoli di questo iPad! :D

Leggi le recensioni fatte dalle testate statunitensi. L'iPad non è nato per essere un computer nel senso classico del termine. E' nato per essere un terminale semplice che svolge quasi tutti i compiti di un computer. L'utente medio dell'iPad non è un nerd che vive con il mito dei gigaherz o dei miliardi di poligoni in grado di renderizzare dalla scheda grafica. L'utente medio vuole un sistema semplice che funzioni, che non abbia bisogno di manutenzione e che possa essere configurato da una persona comune. Questo l'iPad lo fa, i PC basati su Linux o Windows no. Per questo ne venderanno moltissimi.

Cappej
06-04-2010, 08:35
Ma... se ho già acquistato un'applicazione per iPhone mi toccherà ricomprarla per l'iPad?

se hai lo stesso account Itunes, "in teoria" no.... ma molte "APP" possono essere installate un numero X di volte.... in questo caso CREDO che il counter vada giù... Ma ripeto... CREDO...

joop
06-04-2010, 08:36
come molte cose della Apple, trovo questo iPad qualcosa di originale (non originalissimo però )...

non ho mai provato iPhone e solo una volta ho provato in macchina virtuale il MacOs X... e non so perché, nonostante l'abbia trovato molto ben organizzato, non mi sono sentito molto libero di fare quello che volevo (vabbè abituato ad usare da sempre Windows, in un'oretta di macchina virtuale cosa potevo fare?)

tornando al discorso iPad, penso che Apple abbia avuto un grande successo soprattutto grazie a dispositivi o completamente portatili (iPod, iPhone) o un po' più "ingombranti" (si vedano i loro desktop e notebook)...

questo iPad vuole mettersi in mezzo: se studio, se lavoro, di certo non mi conviene portarlo (non conosco i limiti/le potenzialità di questo giocattolo) perché avrei bisogno di qualcosa di un po' più potente; se sto a casa e voglio vedermi un film credo ci sia il pc o il tv e così via ...

potrebbe esser considerato come il "netbook" della Apple...spero soltanto venga migliorato (per esempio le porte usb oggi sono indispensabili)

e personalmente non lo trovo PER ORA un accessorio indispensabile come lo sono un cellulare e un computer

Carpugnino
06-04-2010, 08:39
Leggi le recensioni fatte dalle testate statunitensi. L'iPad non è nato per essere un computer nel senso classico del termine. E' nato per essere un terminale semplice che svolge quasi tutti i compiti di un computer. L'utente medio dell'iPad non è un nerd che vive con il mito dei gigaherz o dei miliardi di poligoni in grado di renderizzare dalla scheda grafica. L'utente medio vuole un sistema semplice che funzioni, che non abbia bisogno di manutenzione e che possa essere configurato da una persona comune. Questo l'iPad lo fa, i PC basati su Linux o Windows no. Per questo ne venderanno moltissimi.

Ma dai, a parte che fare quelle 3 cosette che puoi fare con iPad è facilissimo anche con un qualsiasi pc con qualunque SO, poi vorresti sostenere che i 300 (700) mila terminali che hanno venduto al lancio sono stati presi da "persone comuni" che non sono in grado di leggere la posta sul pc? Che fino a quel momento non avevano mai navigato in internet perchè troppo complicato?
MMMMM ci credo poco...

mau.c
06-04-2010, 08:40
non può certo vendere come un i-phone a mio avviso. le vendite sono molto molto buone, considerando il prodotto e la figuraccia fatta al lacio dell'i-phone che magari ha spinto gli utenti ad aspettare un attimo a prenderlo... sono sempre e comunque tantissimi disposti a comprare un i-mattone al day one. senza nemmeno aspettare una review dettagliata...

Paganetor
06-04-2010, 08:42
@alien1900: non lo devi spiegare a me, ma a quelli che l'hanno comprato e poi si lamentano di "mancanze" che erano evidenti anche prima dell'acquisto...

songoku41983
06-04-2010, 08:44
Leggi le recensioni fatte dalle testate statunitensi. L'iPad non è nato per essere un computer nel senso classico del termine. E' nato per essere un terminale semplice che svolge quasi tutti i compiti di un computer. L'utente medio dell'iPad non è un nerd che vive con il mito dei gigaherz o dei miliardi di poligoni in grado di renderizzare dalla scheda grafica. L'utente medio vuole un sistema semplice che funzioni, che non abbia bisogno di manutenzione e che possa essere configurato da una persona comune. Questo l'iPad lo fa, i PC basati su Linux o Windows no. Per questo ne venderanno moltissimi.

l'ipad come l'iphone lo compreranno solo gli utonti che non si intendono di nulla ma vogliono fare i "fighi" dicendo io ho l'iphone, l'ipad l'ifogn... ahahhahha.... come gira il mercato in base all'essere figo..... vendono i bidoni come se fossero oro

betha
06-04-2010, 08:44
Scusate ma che vuol dire la mancanza di Flash:confused:

vuol dire che sarai costretto ad acquistare giochi e applicazioni attraverso itunes store e che non funzioneranno tutte le applicazioni basate su adobe flash..

sembra che pure i pdf non li legga se non convertiti in epub

betha
06-04-2010, 08:46
l'ipad come l'iphone lo compreranno solo gli utonti che non si intendono di nulla ma vogliono fare i "fighi" dicendo io ho l'iphone, l'ipad l'ifogn... ahahhahha.... come gira il mercato in base all'essere figo..... vendono i bidoni come se fossero oro

l'phone lo da quando è uscito, ora ho un 3gs, e lo trovo un ottimo acquisto e non mi sento utonto per nulla anzi credo davvero sia un ottimo cellulare..

certe affermazioni dimostrano veramente chi sono i tonti qui dentro ;)

ilteppista
06-04-2010, 08:49
Sul sito Apple, viene riportato come accessorio in dotazione un adattatore usb. Quindi "teoricamente" si possono usare le periferiche usb o almeno quelle riconosciute.
Per quanto riguarda il ricaricare Ipad tramite usb, è necessario l'acquisto di un alimentatore usb da 10W (???)
Sono molto curioso se almeno il primo è veramente compreso all'acquisto oppure no.
E da NON fanboy di Apple, trovo l'Ipad molto carino (in tutti i sensi),non una rivoluzione, ma un bel passo nella semplificazione del pc da casa.

mau.c
06-04-2010, 08:49
Ma dai, a parte che fare quelle 3 cosette che puoi fare con iPad è facilissimo anche con un qualsiasi pc con qualunque SO, poi vorresti sostenere che i 300 (700) mila terminali che hanno venduto al lancio sono stati presi da "persone comuni" che non sono in grado di leggere la posta sul pc? Che fino a quel momento non avevano mai navigato in internet perchè troppo complicato?
MMMMM ci credo poco...

ricchi, ricconi, arricchiti, bambini di ricchi, uno a bambino possibilmente prima ancora dell'uscita, la prima settimana si vende a tutti questi più a chi vuole essere come loro. non puoi non averlo anche se magari non avrai il tempo di tirarlo fuori dal pacco e accenderlo. anzi meglio prenderne 2.. metti che uno nella scatola si rompe...

Malek86
06-04-2010, 08:53
Ma dai, a parte che fare quelle 3 cosette che puoi fare con iPad è facilissimo anche con un qualsiasi pc con qualunque SO, poi vorresti sostenere che i 300 (700) mila terminali che hanno venduto al lancio sono stati presi da "persone comuni" che non sono in grado di leggere la posta sul pc? Che fino a quel momento non avevano mai navigato in internet perchè troppo complicato?
MMMMM ci credo poco...

Figuriamoci. Come tutte le cose al lancio, a comprarselo ieri saranno stati al 99% i ricconi che hanno soldi da spendere e vogliono essere di moda, e i fanboy della casa costruttrice che non possono stare senza i loro prodotti. Questo è innegabile.

In futuro, quando ormai gli early adopter l'avranno comprato tutti quanti, potremo cominciare a vedere come vanno effettivamente le vendite fra le "persone comuni".

brett35
06-04-2010, 08:54
sembra che pure i pdf non li legga se non convertiti in epub

dove l'hai letta questa cosa?

l'iphone os legge i pdf nativamente.

l'epub è un formato che non è confrontabile con il pdf, al massimo con l'html!
prova a convertire con calibre un pdf in epub e vedi che sfacelo viene fuori, sono 2 formati che non c'entrano nulla, uno (il pdf) è nato per la stampa e non ha il reflow, mentre l'epub è nato per i lettori di ebook e quindi si adatta al display formattando il testo di conseguenza.

poi ripeto, io ho l'iphone e i pdf li legge senza problemi e visto che l'ipad ha l'iphoneOS non vedo perché non debba leggerli.

Alekos Panagulis
06-04-2010, 08:55
L'umanità è senza speranza. :(

conan_75
06-04-2010, 08:59
Ma nessuno ha detto agli aquirenti che il display é retroilluminato...ergo é impossibile leggerci un libro?

La mancanza di supporto flash significa che la navigazione web é limitata su tantissimi siti, compresi molti streaming video.

Vellerofonte
06-04-2010, 09:00
ho letto che ci sono già le prime critiche, tipo che non è possibile ricaricarlo attraverso la porta usb (perchè non c'è una porta usb) e via discorrendo.
Mi domando perchè certa gente compri "a scatola chiusa" un prodotto che non costa nemmeno poco... eppure se ne è parlato e straparlato per mesi, si sa vita, morte e miracoli di questo iPad! :D

sembra che qualcuno subito dopo l'acquisto si sia accorto delle mancanze....http://www.youtube.com/watch?v=xPuE14sc90s

:D :D :D

betha
06-04-2010, 09:06
Sul sito Apple, viene riportato come accessorio in dotazione un adattatore usb. Quindi "teoricamente" si possono usare le periferiche usb o almeno quelle riconosciute.
Per quanto riguarda il ricaricare Ipad tramite usb, è necessario l'acquisto di un alimentatore usb da 10W (???)
Sono molto curioso se almeno il primo è veramente compreso all'acquisto oppure no.
E da NON fanboy di Apple, trovo l'Ipad molto carino (in tutti i sensi),non una rivoluzione, ma un bel passo nella semplificazione del pc da casa.

l'idea in se è buona ma secondo me ha troppi limiti, l'obbligo di usare itunes per passare files o configurarlo, non legge i pdf nativamente, non ha flash quindi sei obbligato a passare attraverso itunes store per le apps, l'adattatore usb legge solo le card dalla macchina foto digitale, dubito legga hd esterni usb.
l'alimentatore, perlomeno quello,sembra incluso

Alien1900
06-04-2010, 09:07
Ma dai, a parte che fare quelle 3 cosette che puoi fare con iPad è facilissimo anche con un qualsiasi pc con qualunque SO, poi vorresti sostenere che i 300 (700) mila terminali che hanno venduto al lancio sono stati presi da "persone comuni" che non sono in grado di leggere la posta sul pc? Che fino a quel momento non avevano mai navigato in internet perchè troppo complicato?
MMMMM ci credo poco...

I computer possono fare praticamente tutto quello che può fare un iPad, ma hanno una complessità insita che è nettamente superiore a quella di un iPad. Mi madre non sa una usare il pc senza la mia assistenza ma l'iPad forse riuscirebbe a usarlo. Quando valuti un prodotto tecnologico non devi pesarne solo la potenza ma anche la facilità do utilizzo e la complessità di gestione e manutenzione. Non vedere tutto dal punto di vista del tecnico, pensa alla gente comune che magari non vuole perdere troppo tempo a capire come funziona una cosa. Quelli che considerano il computer come il televisore cioè un elettrodomestico.

betha
06-04-2010, 09:07
Ma nessuno ha detto agli aquirenti che il display é retroilluminato...ergo é impossibile leggerci un libro?

La mancanza di supporto flash significa che la navigazione web é limitata su tantissimi siti, compresi molti streaming video.

e non solo, come tutti i giochi e apps basate su flash..cosi comperi da apple itunes store

betha
06-04-2010, 09:09
dove l'hai letta questa cosa?

l'iphone os legge i pdf nativamente.

l'epub è un formato che non è confrontabile con il pdf, al massimo con l'html!
prova a convertire con calibre un pdf in epub e vedi che sfacelo viene fuori, sono 2 formati che non c'entrano nulla, uno (il pdf) è nato per la stampa e non ha il reflow, mentre l'epub è nato per i lettori di ebook e quindi si adatta al display formattando il testo di conseguenza.

poi ripeto, io ho l'iphone e i pdf li legge senza problemi e visto che l'ipad ha l'iphoneOS non vedo perché non debba leggerli.

no non li legge devi convertirli in epub...sembra che apple-mail non li riconosca come formato
http://www.iphonefunia.com/2010/04/guida-ipad-come-leggere-un-pdf-su-tablet-apple.html

Brizius78
06-04-2010, 09:10
sembra che qualcuno subito dopo l'acquisto si sia accorto delle mancanze....http://www.youtube.com/watch?v=xPuE14sc90s

:D :D :D

che dilettanti

http://www.youtube.com/watch?v=lAl28d6tbko&feature=player_embedded

DoctorDoomIII
06-04-2010, 09:11
ho letto che ci sono già le prime critiche, tipo che non è possibile ricaricarlo attraverso la porta usb (perchè non c'è una porta usb) e via discorrendo.
Mi domando perchè certa gente compri "a scatola chiusa" un prodotto che non costa nemmeno poco... eppure se ne è parlato e straparlato per mesi, si sa vita, morte e miracoli di questo iPad! :D

Magari leggiamole per bene le notizie, approfondiamole, prima di commentare, altrimenti si rischia di fare figure barbine.

Non c'entra nulla la presenza o meno di una porta USB standard.

Il problema della ricarica usb è che OVVIAMENTE un netobook ha batterie e amperaggi necessari DIVERSI da quelli di uno smartphone, quindi richiede USB in grado di dare la potenza elettrica necessaria alla ricarica, altrimenti si deve ricaricare lasciandolo spento o in standby.
E' già tanto che si possa ricaricare così visto che mi pare qualsiasi netbook non lo permetta necessitando obbligatoriamente del proprio alimentatore.

Vellerofonte
06-04-2010, 09:11
Leggi le recensioni fatte dalle testate statunitensi. L'iPad non è nato per essere un computer nel senso classico del termine. E' nato per essere un terminale semplice che svolge quasi tutti i compiti di un computer. L'utente medio dell'iPad non è un nerd che vive con il mito dei gigaherz o dei miliardi di poligoni in grado di renderizzare dalla scheda grafica. L'utente medio vuole un sistema semplice che funzioni, che non abbia bisogno di manutenzione e che possa essere configurato da una persona comune. Questo l'iPad lo fa, i PC basati su Linux o Windows no. Per questo ne venderanno moltissimi.

Indubbiamente l'Ipad è esteticamente gradevole, indubbiamente quelle 2 cose che fa le fa molto bene, indubbiamente venderà molto grazie alla mela morsicata incisa sul retro, ma da qui a dire che fa cose che un comune mortale non potrebbe mai fare se non dopo una laurea e un master in telecomunicazioni con Linux e Windows ce ne corre...:D

Neanche l'utente di un netbook è un nerd che vive per cambiare scheda video ogni 2 nanosecondi solo per fare un benckmark, è pieno il mondo di persone che vogliono solo controllare la posta e leggersi un e-book in mobilità e riuscivano a farlo benissimo anche prima dell'uscita dell'ennesimo i-coso, anche solo con un cellulare (e basta un nokia da 180 euro non per forza un iphone da 500 :rolleyes: ).

Una cosa oscurissima è poi la questione "manutenzione" :confused:
Io non faccio manutenzione a nessuno dei pc che possiedo tutti basati su winzozz e viaggiano da anni senza problemi

Windows 7 poi non necessita di nessun tipo di configurazione, installi e usi, stop.

In definitiva stò i-tavolet mi sebra veramente un oggetto senza collocazione e utilità che certamente venderà alla stragrandissima, ma non c'è da stupirsi visto che in tempo di crisi in cui la gente continua piangere che non arriva a fine mese a pasquetta tutti pronti a farsi chilometri di autostrada in barba ai costi della benzina alle stelle...:rolleyes:

Apple aveva rasentato la soglia dell'inutilità con macbook air ora però secondo me ha veramente creato un soprammobile per fighetti :)

brett35
06-04-2010, 09:12
no non li legge devi convertirli in epub...sembra che apple-mail non li riconosca come formato
http://www.iphonefunia.com/2010/04/guida-ipad-come-leggere-un-pdf-su-tablet-apple.html


per renderli compatibili con l'app-reader di apple, presumo.

perché se uno mi manda per mail un pdf, lo apre di default, come succede con l'iphone...

Alien1900
06-04-2010, 09:14
Figuriamoci. Come tutte le cose al lancio, a comprarselo ieri saranno stati al 99% i ricconi che hanno soldi da spendere e vogliono essere di moda, e i fanboy della casa costruttrice che non possono stare senza i loro prodotti. Questo è innegabile.

In futuro, quando ormai gli early adopter l'avranno comprato tutti quanti, potremo cominciare a vedere come vanno effettivamente le vendite fra le "persone comuni".

La storia dei "fan boy" l'ho sentita non so quante volte. Ogni trimestre Apple vende sempre più prodotti quindi dire che li comprano solo i Fan Boy è ridicolo. Stesso discorso per gli early adopter, quando uscì l'iPhone 3GS i discorsi erano uguale e i come è andata a finire lo sappiamo tutti. I prodotti Apple non sono sviluppati pensando al Nerd brufoloso, sono pensati alla massa di persone che ne sa relativamente poco di tecnologia, gente che vuole usare il PC senza sbattersi troppo. Gente che è disposta a scendere a compromessi con le cose che può fare, preferisce poche cose ma semplici che molte ma complesse.

DoctorDoomIII
06-04-2010, 09:14
no non li legge devi convertirli in epub...sembra che apple-mail non li riconosca come formato
http://www.iphonefunia.com/2010/04/guida-ipad-come-leggere-un-pdf-su-tablet-apple.html

Embè ?
Usi una delle app che leggono i pdf, anche su Pc devi scaricarti un reader per leggere i pdf.
D'altronde io ho eudora ma anche outlook non mi pare legga direttamente i pdf ;)

conan_75
06-04-2010, 09:15
I computer possono fare praticamente tutto quello che può fare un iPad, ma hanno una complessità insita che è nettamente superiore a quella di un iPad. Mi madre non sa una usare il pc senza la mia assistenza ma l'iPad forse riuscirebbe a usarlo. Quando valuti un prodotto tecnologico non devi pesarne solo la potenza ma anche la facilità do utilizzo e la complessità di gestione e manutenzione. Non vedere tutto dal punto di vista del tecnico, pensa alla gente comune che magari non vuole perdere troppo tempo a capire come funziona una cosa. Quelli che considerano il computer come il televisore cioè un elettrodomestico.

Problema? Come spieghi a questa tipologia di utenti che per caricare foto-musica-video devi accendere un pc e caricarle con itunes, perché non possono usare la porta usb?

Malek86
06-04-2010, 09:17
La storia dei "fan boy" l'ho sentita non so quante volte. Ogni trimestre Apple vende sempre più prodotti quindi dire che li comprano solo i Fan Boy è ridicolo. Stesso discorso per gli early adopter, quando uscì l'iPhone 3GS i discorsi erano uguale e i come è andata a finire lo sappiamo tutti. I prodotti Apple non sono sviluppati pensando al Nerd brufoloso, sono pensati alla massa di persone che ne sa relativamente poco di tecnologia, gente che vuole usare il PC senza sbattersi troppo. Gente che è disposta a scendere a compromessi con le cose che può fare, preferisce poche cose ma semplici che molte ma complesse.

Ma io non ho mai detto che solo i fanboy comprano prodotti Apple. Rileggi bene il mio post.

Vellerofonte
06-04-2010, 09:18
Problema? Come spieghi a questa tipologia di utenti che per caricare foto-musica-video devi accendere un pc e caricarle con itunes, perché non possono usare la porta usb?

sarà mica un problema quello no?
Dopotutto mi sembra un'operazione estremamente agevole con qualche giga di immagini e magari di mp3....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

semplice no? :muro: :muro: :muro:

alexsky8
06-04-2010, 09:19
continuo a rimanere scettico... nonostante i loro numeri...
300.000 unità per 500 dollari... 150 milioni di euro il primo giorno... ?!
mi ca male di questi tempi!

così saranno legittimati a vendere il prossimo Iphone a 700€ e tutte le pecore ad acquistarlo:sofico:

betha
06-04-2010, 09:19
Embè ?
Usi una delle app che leggono i pdf, anche su Pc devi scaricarti un reader per leggere i pdf.
D'altronde io ho eudora ma anche outlook non mi pare legga direttamente i pdf ;)

si, bravo e la scarichi da itunes store immagino..
ok che esiste cydia ma...

Alien1900
06-04-2010, 09:19
Embè ?
Usi una delle app che leggono i pdf, anche su Pc devi scaricarti un reader per leggere i pdf.
D'altronde io ho eudora ma anche outlook non mi pare legga direttamente i pdf ;)


Stonzate: Mail dell'iPad come quello dell'iPhone legge nativamente i PDF.
Basta guardare sul sito Apple http://www.apple.com/ipad/specs/ nella sezione "Mail attachment support" Poi se vuoi convertirlo in ePub per leggerli con il programma iBook è un altro discorso, ma non è un passaggio obbligatorio.

betha
06-04-2010, 09:23
Stonzate: Mail dell'iPad come quello dell'iPhone legge nativamente i PDF.
Basta guardare sul sito Apple http://www.apple.com/ipad/specs/ nella sezione "Mail attachment support" Poi se vuoi convertirlo in ePub per leggerli con il programma iBook è un altro discorso, ma non è un passaggio obbligatorio.

edit :)

nn ha senso quanto ho letto su altri siti allora

Alien1900
06-04-2010, 09:25
Indubbiamente l'Ipad è esteticamente gradevole, indubbiamente quelle 2 cose che fa le fa molto bene, indubbiamente venderà molto grazie alla mela morsicata incisa sul retro, ma da qui a dire che fa cose che un comune mortale non potrebbe mai fare se non dopo una laurea e un master in telecomunicazioni con Linux e Windows ce ne corre...:D

Neanche l'utente di un netbook è un nerd che vive per cambiare scheda video ogni 2 nanosecondi solo per fare un benckmark, è pieno il mondo di persone che vogliono solo controllare la posta e leggersi un e-book in mobilità e riuscivano a farlo benissimo anche prima dell'uscita dell'ennesimo i-coso, anche solo con un cellulare (e basta un nokia da 180 euro non per forza un iphone da 500 :rolleyes: ).

Una cosa oscurissima è poi la questione "manutenzione" :confused:
Io non faccio manutenzione a nessuno dei pc che possiedo tutti basati su winzozz e viaggiano da anni senza problemi

Windows 7 poi non necessita di nessun tipo di configurazione, installi e usi, stop.

In definitiva stò i-tavolet mi sebra veramente un oggetto senza collocazione e utilità che certamente venderà alla stragrandissima, ma non c'è da stupirsi visto che in tempo di crisi in cui la gente continua piangere che non arriva a fine mese a pasquetta tutti pronti a farsi chilometri di autostrada in barba ai costi della benzina alle stelle...:rolleyes:

Apple aveva rasentato la soglia dell'inutilità con macbook air ora però secondo me ha veramente creato un soprammobile per fighetti :)

NOn ho detto che l'utente normale non può usare un pc. Dico che l'iPad è molto più semplice di un computer da gestire e utilizzare rispetto a un pc comune. E non lo dico io, lo dicono le recensioni.

Sul fatto che Windows o linux non necessitino di manutenzione avrei da ridire, tu l'antivirus non lo aggiorni? E il firewall? Gli aggiornamenti di sicurezza quanto spesso li fai? Se installi e rimuovi programmi poi non ti si è mai incasinato il registro? Mai avuto problemi con le DLL?

Tutte queste domande pensi che esistano con l'iPad?

!fazz
06-04-2010, 09:25
l'ipad come l'iphone lo compreranno solo gli utonti che non si intendono di nulla ma vogliono fare i "fighi" dicendo io ho l'iphone, l'ipad l'ifogn... ahahhahha.... come gira il mercato in base all'essere figo..... vendono i bidoni come se fossero oro

queste offese agli utenti hanno effettivamente stancato e inoltre il post non apporta nulla alla discussione solo l'ennesimo tentativo di flame


ci rivediamo fra 3 giorni

conan_75
06-04-2010, 09:30
I computer possono fare praticamente tutto quello che può fare un iPad, ma hanno una complessità insita che è nettamente superiore a quella di un iPad. Mi madre non sa una usare il pc senza la mia assistenza ma l'iPad forse riuscirebbe a usarlo. Quando valuti un prodotto tecnologico non devi pesarne solo la potenza ma anche la facilità do utilizzo e la complessità di gestione e manutenzione. Non vedere tutto dal punto di vista del tecnico, pensa alla gente comune che magari non vuole perdere troppo tempo a capire come funziona una cosa. Quelli che considerano il computer come il televisore cioè un elettrodomestico.

Problema? Come spieghi a questa tipologia di utenti che per caricare foto-musica-video devi accendere un pc e caricarle con itunes, perché non possono usare la porta usb?

alexsky8
06-04-2010, 09:30
Apple aveva rasentato la soglia dell'inutilità con macbook air ora però secondo me ha veramente creato un soprammobile per fighetti :)


questo è proprio per "fighetti" perchè se Iphone ha una minima ragione di esistere perchè strumento realmente portatile, questo ipad va a far concorrenza con i soliti minipc windows che in termini di funzionalità battono questo oggetto 10000 a 1 e costano pure meno

alexsky8
06-04-2010, 09:34
queste offese agli utenti hanno effettivamente stancato e inoltre il post non apporta nulla alla discussione solo l'ennesimo tentativo di flame


ci rivediamo fra 3 giorni

per me Iphone potrebbe essere un discreto terminale ma il vero problema è che costa un'assurdità rispetto ad altri e in tempo di crisi il prezzo dovrebbe essere la PRIMA cosa da osservare con attenzione e non si capisce perchè il mondo è pieno di gente che vuole gettare nel cesso i soldi

LucaTortuga
06-04-2010, 09:37
per me Iphone potrebbe essere un discreto terminale ma il vero problema è che costa un'assurdità rispetto ad altri e in tempo di crisi il prezzo dovrebbe essere la PRIMA cosa da osservare con attenzione e non si capisce perchè il mondo è pieno di gente che vuole gettare nel cesso i soldi
Ma dico io... ringraziamo il cielo che ci sia ancora in giro gente con qualche soldo in tasca da spendere.
Altrimenti chiudiamo baracca e burattini e torniamo tutti a coltivare i campi. ;)

Spyto
06-04-2010, 09:39
Non trovo che i prodotti Apple siano per utonti ma semplicemente per persone che non vogliono sbattersi a perdere tempo con un computer/telefono. In fin dei conti lo sappiamo tutti che il prezzo pagato in più serve per avere un sistema user friendly.

Malek86
06-04-2010, 09:40
Credo che la questione della facilità sia un po' sopravvalutata. La maggior parte delle persone non lo toccherà mai il registro di sistema di Windows, e neppure i drivers. Soprattutto con Win7 non dovrebbe essercene bisogno, visto che ti fa tutto in automatico senza nemmeno dirtelo (io ho preferito mettere gli avvertimenti, giusto perchè mi piace sapere che cosa sto per installare esattamente, ma potevo anche lasciarlo in automatico).

Da quando ho messo Win7 nel computer di mia madre, non mi chiama più per chiedermi di risolverle i problemi... credo sia un buon segno.

Poi vabbè, è ovvio che ormai i Windows si portano dietro lo stigma di essere complicati e che si bloccano ogni tre secondi. Ma se dobbiamo andare per luoghi comuni, allora diciamo pure che Linux va usato col terminale e che solo i fanboy comprano i prodotti della Apple.

sesshoumaru
06-04-2010, 09:41
Quante inesattezze siete riusciti a scrivere in 3 pagine....


Nell'ordine:


ho letto che ci sono già le prime critiche, tipo che non è possibile ricaricarlo attraverso la porta usb (perchè non c'è una porta usb) e via discorrendo.

Falso, anzi proprio assurdo.
L'iPad si ricarica dalla porta usb di portatili o tramite adattatori di corrente con porta usb (esattamente come l'iPod e l'iPhone).
La critica che hai letto, e che NON hai capito, si riferisce al fatto che molti portatili vecchi non danno corrente sufficiente alla porta usb per caricare l'iPad.
Tutti i portatili recenti mac vanno bene invece, così come vanno (ovviamente) bene gli adattatori di corrente.


Ma... se ho già acquistato un'applicazione per iPhone mi toccherà ricomprarla per l'iPad?


No, l'applicazione per iPhone girerà su iPad, ovviamente con un rescaling.
Le versioni N ATIVE per iPad di apps che hai già invece saranno a pagamento o disponibili come upgrade gratuito, a discrezione dello sviluppatore


se hai lo stesso account Itunes, "in teoria" no.... ma molte "APP" possono essere installate un numero X di volte.... in questo caso CREDO che il counter vada giù... Ma ripeto... CREDO...


Ho installato le mie apps in 2 iPod touch e 1 iPhone, senza nessun problema e senza nessun counter.
Forse c'è un numero massimo di dispositivi sincronizzabili, ma di certo è non inferiore a 3 per quanto ne so.
Ergo nessun problema a mettere su iPad tutte le app acquistate per iPhone


sembra che pure i pdf non li legga se non convertiti in epub


Già ti hanno smentito, ma questa è davvero GROSSA.
iPhone os integra dalla primissima release un lettore di pdf...


Ma nessuno ha detto agli aquirenti che il display é retroilluminato...ergo é impossibile leggerci un libro?


Esattamente come in un portatile/netbook o quel che vuoi.
Non ci leggerei mai un libro intero, ma dire che è IMPOSSIBILE leggerci un libro....


Embè ?
Usi una delle app che leggono i pdf, anche su Pc devi scaricarti un reader per leggere i pdf.


E' integrata nel system, non devi neanche scaricare nulla.


Nulla di male nel NON conoscere un prodotto nuovo, ma almeno non lanciatevi in critiche basate sul sentito dire.

alexsky8
06-04-2010, 09:43
Ma dico io... ringraziamo il cielo che ci sia ancora in giro gente con qualche soldo in tasca da spendere.
Altrimenti chiudiamo baracca e burattini e torniamo tutti a coltivare i campi. ;)

forse non ci siamo capiti, spendere i soldi va bene, buttare nel cesso 200€ è ben altra cosa.
manca la cultura dello spendere bene e correggere le distorsioni del mercato ; se l'phone fosse acquistato da 5.000 persone invece che da 1.000.000 vedresti come si rientrebbe nei prezzi di un mercato reale.

Ripeto Apple propone cose a prezzi completamente fuori mercato

kuug
06-04-2010, 09:43
Ma dico io... ringraziamo il cielo che ci sia ancora in giro gente con qualche soldo in tasca da spendere.
Altrimenti chiudiamo baracca e burattini e torniamo tutti a coltivare i campi. ;)

ma lol...
be non sarebbe una cattiva idea, visto che nessuno ormai lo fa più...oppure se vuoi fra qualche anno ci mettiamo a mangiare tutti l'ipad ^^

Capozz
06-04-2010, 10:00
NOn ho detto che l'utente normale non può usare un pc. Dico che l'iPad è molto più semplice di un computer da gestire e utilizzare rispetto a un pc comune. E non lo dico io, lo dicono le recensioni.



Questo perchè l'ipad non è un computer.
E' un mega iphone con cui però non si può telefonare.

GByTe87
06-04-2010, 10:03
Sul fatto che Windows o linux non necessitino di manutenzione avrei da ridire, tu l'antivirus non lo aggiorni? E il firewall? Gli aggiornamenti di sicurezza quanto spesso li fai? Se installi e rimuovi programmi poi non ti si è mai incasinato il registro? Mai avuto problemi con le DLL?

Tutte queste domande pensi che esistano con l'iPad?

Problemi tra sedia e tastiera (sia per quanto riguarda gli sviluppatori che gli utenti) a parte, questi problemi non li hai neanche su Windows e sulle ultime distribuzioni Linux.

LucaTortuga
06-04-2010, 10:04
forse non ci siamo capiti, spendere i soldi va bene, buttare nel cesso 200€ è ben altra cosa.
manca la cultura dello spendere bene e correggere le distorsioni del mercato ; se l'phone fosse acquistato da 5.000 persone invece che da 1.000.000 vedresti come si rientrebbe nei prezzi di un mercato reale.

Ripeto Apple propone cose a prezzi completamente fuori mercato
Se un prodotto vende, evidentemente il suo prezzo non è "fuori mercato".
E' fuori, semmai, da quel mercato ideale (che esiste solo nella tua immaginazione) che propone prezzi basati sul costo del prodotto piuttosto che sulla disponibilità del pubblico all'acquisto.
Se, per ipotesi, si dovesse a vendere a prezzo di costo più un ragionevole (a tuo parere) ricarico tutto ciò che oggi è "sovraprezzato" (qualsiasi prodotto "di marca", vestiti, automobili, elettronica di consumo, ecc..), milioni di persone si ritroverebbero senza lavoro da un giorno all'altro.

simon71
06-04-2010, 10:05
Io ormai non ho più parole.
Sono un utente Apple, e di utenti Apple ne vedo tutti i giorni a decine, eppure io come tantissimi altri non compreremo (almeno per ora) un iPad.
Guarda io ho un docente di tecniche di registrazione che nel tempo libero è un "Biker"...Capelli lunghi, tatuato, ecc..ecc...
A chi fa certi commenti sul "tipico utente Apple" vorrei che questo mio docente con qualche suo amico andasse a trovarlo a casa....:muro:

Piantiamola coi luoghi comuni per favore.
Piantiamola inoltre di dire che Apple è fuori mercato....
Basta vedere il disassemblaggio dell' iPad su iFixit per capire la cura con la quale è stato costruito. :)

conan_75
06-04-2010, 10:05
peccato che uno dei target con cui spacciano l'ipad sia quello di ebook reader... allora ditelo che l'ipad è un ebook reader tanto quanto lo è il mio vecchio nokia di 5 anni fa... :asd: anche lì non è IMPOSSIBILE leggerci un libro...

Ma infatti, basta rileggere la news per capire che molti aquirenti lo hanno preso per leggere libri, perché questo hanno voluto far credere.
É esattamente come leggere un libro al pc...dopo 10 pagine inizi a vedere le lettere volanti...
E ripeto che va sempre usato affiancato ad un pc per il caricamento dati, quindi i problemi di windows, che ci siano, non scompaiono.

Markk117
06-04-2010, 10:07
dispositivo con 2-3 funzioni interessanti come al solito di apple ma per il resto colossale inutilità, purtroppo per noi ora tutti quelli che faranno uscire un prodotto ottimo con le stesse funzioni gli verrà detto che è la copia dell' iPad.... che tristezza

Malek86
06-04-2010, 10:08
forse non ci siamo capiti, spendere i soldi va bene, buttare nel cesso 200€ è ben altra cosa.
manca la cultura dello spendere bene e correggere le distorsioni del mercato ; se l'phone fosse acquistato da 5.000 persone invece che da 1.000.000 vedresti come si rientrebbe nei prezzi di un mercato reale.

Ripeto Apple propone cose a prezzi completamente fuori mercato

Le "distorsioni del mercato" si correggono da sole: se il prodotto vende a 500€, è perchè c'è molta gente disposta a comprarlo a 500€.

Saresti sorpreso di sapere quanti prodotti vengono venduti con margini di profitto superiori al 50%... e non è che siano cattivi per questo, anzi. Vuol dire che la gente ha fatto la loro scelta. E l'azienda, che capisce di avere fra le mani un punto di forza da sfruttare, ovviamente lo sfrutta. Sarebbero stupidi se facessero il contrario.

Questo naturalmente non significa che, moralmente parlando, io approvi alcune delle loro scelte... ad esempio, il fatto di dover comprare un accessorio a parte per avere USB e SD (passi il non averli già nello chassis, ma potevano almeno includerli nel prezzo dell'iPad).

Cappej
06-04-2010, 10:09
Leggi le recensioni fatte dalle testate statunitensi. L'iPad non è nato per essere un computer nel senso classico del termine. E' nato per essere un terminale semplice che svolge quasi tutti i compiti di un computer. L'utente medio dell'iPad non è un nerd che vive con il mito dei gigaherz o dei miliardi di poligoni in grado di renderizzare dalla scheda grafica. L'utente medio vuole un sistema semplice che funzioni, che non abbia bisogno di manutenzione e che possa essere configurato da una persona comune. Questo l'iPad lo fa, i PC basati su Linux o Windows no. Per questo ne venderanno moltissimi.

mi dispiace ma non sono d'accordo... sicuramente "è" un sistema semplice, senza manutenzione e che permette di svolgere operazioni base, ma ricordiamoci che: senza FLASH, senza un accesso WIFI (e quindi fuori casa-ufficio) la navigazione "non è" perfetta, Ho un documento PDF e DEVO inviarmelo Via WEB perchè non vi sono accessi esterni se non il WEB (usb, SD), la lettura dei libri ?!?!? ANDIAMO non facciamoci prendere per i fondelli ! se il mondo "NON LEGGE" non è perchè il LIBRO in carta è ANALOGICO o NON è comodo !!! E' che non c'è l'abitudine, la voglia, la necessità di farlo! e non sarà l'IPAD o gli E-BOOK a farla venire coni loro STORE a bischero... lo sarà all'inizio, per i primi mesi e poi?
Io continuo a non crederci, per quanto ritenga che abbia buone potenzialità di sfondare, ma non a queste condizioni...

mindsoul
06-04-2010, 10:14
@mau.c ma quale ricchi non costa mica 1000 € te lo porti a casa con 500$ che sono 400 €, scrivete senza pensare forse, certi telefoni oggi costano di più, quando ero al liceo i pc costavano 2-3 mila $ i 386 ,486

cervus92
06-04-2010, 10:17
http://www.theatlanticwire.com/opinions/view/opinion/Techies-Fume-Over-iPads-Hidden-Weakness-3098, peccato non si possa usare al sole, un affare comprarlo per leggere un libro in spiaggia.

mindsoul
06-04-2010, 10:20
@ Markk117 "dispositivo con 2-3 funzioni interessanti come al solito di apple ma per il resto colossale inutilità, " assolutamente non credo, se non perché ci sono in uscita secondo il trend creato da apple a creare soluzioni simili con 2-3 funzioni interessanti, vedi google, hp e altri come mai ? quindi tutti quei manager di hp, che non fanno solo 2 computer al anno faranno prodotti simili solo perché secondo voi sono di moda? svegliatevi , questo è il futuro.

generals
06-04-2010, 10:20
Condivido l'opinione di chi valuta l'oggetto interessante, alune cose le fa sicuramente bene e potrebbe essere valutato per leggere mail e navigare in mobilità ma indubbiamente ci sono limitazioni che fanno storcere il naso, tipo mancanza di porta usb, tipo flash ma anche la necessità di acquistare continuamente applicazioni per fare una cosa senza che si abbia già di default un pacchetto base e con la conseguenza di far lievitare il prezzo del prodotto.
Condivido che le prime vendite riguardano soprattutto fanboy (alcuni ne fanno una vera e propria religione della mela :rolleyes: ) ma col tempo emergeranno i veri pro e contro e l'utente non fanboy potrà valutarne l'utlità alla luce del prezzo. Il punto di forza è lo schermo e la gestione touch ma come spesso accade per i prodotti apple le limitazioni imposte (alla luce dei soldi sborsati) sono davvero insopportabili :muro:

Alien1900
06-04-2010, 10:32
Credo che la questione della facilità sia un po' sopravvalutata. La maggior parte delle persone non lo toccherà mai il registro di sistema di Windows, e neppure i drivers. Soprattutto con Win7 non dovrebbe essercene bisogno, visto che ti fa tutto in automatico senza nemmeno dirtelo (io ho preferito mettere gli avvertimenti, giusto perchè mi piace sapere che cosa sto per installare esattamente, ma potevo anche lasciarlo in automatico).

Da quando ho messo Win7 nel computer di mia madre, non mi chiama più per chiedermi di risolverle i problemi... credo sia un buon segno.

Poi vabbè, è ovvio che ormai i Windows si portano dietro lo stigma di essere complicati e che si bloccano ogni tre secondi. Ma se dobbiamo andare per luoghi comuni, allora diciamo pure che Linux va usato col terminale e che solo i fanboy comprano i prodotti della Apple.

Se era tanto semplice perché non l'ha installato tua madre? Perché probabilmente non era nemmeno al corrente dell'arrivo di Windows 7, tu si, tu sei uno con una certa esperienza, hai valutato i pro e i contro e quindi l'hai installato correttamente configurando anche antivirus, firewall e quant'altro. Se tua madre fosse stata da sola avrebbe potuto prendere tutte le decisioni del caso da sola? Prova a pensarci...

alexsky8
06-04-2010, 10:42
Se un prodotto vende, evidentemente il suo prezzo non è "fuori mercato".
E' fuori, semmai, da quel mercato ideale (che esiste solo nella tua immaginazione) che propone prezzi basati sul costo del prodotto piuttosto che sulla disponibilità del pubblico all'acquisto.
Se, per ipotesi, si dovesse a vendere a prezzo di costo più un ragionevole (a tuo parere) ricarico tutto ciò che oggi è "sovraprezzato" (qualsiasi prodotto "di marca", vestiti, automobili, elettronica di consumo, ecc..), milioni di persone si ritroverebbero senza lavoro da un giorno all'altro.

è fuori mercato perchè anche dopo mesi dal suo ingresso sul mercato è quotato ancora come al lancio.

Il fuori mercato deriva da una comparazione con funzionalità simili proposte a prezzi decisamente inferiori, questo avviene in tutti i settori dell'economia dove ad un aumento di prezzo deve esserci un aumento della qualità del bene proposto.

Malek86
06-04-2010, 10:46
Se era tanto semplice perché non l'ha installato tua madre? Perché probabilmente non era nemmeno al corrente dell'arrivo di Windows 7, tu si, tu sei uno con una certa esperienza, hai valutato i pro e i contro e quindi l'hai installato correttamente configurando anche antivirus, firewall e quant'altro. Se tua madre fosse stata da sola avrebbe potuto prendere tutte le decisioni del caso da sola? Prova a pensarci...

Non è proprio la stessa cosa. Se oggi mi compro un netbook/PC nuovo, avrò già Win7 preinstallato. Quindi non c'è nemmeno quel problema.

D'altra parte, anche l'iPad va comprato per forza, ed è probabile che le persone comuni che se lo compreranno, abbiano già un qualcosa che permetta di guardare email o navigare (chi non ha un computer oggigiorno?). Ma allora il concetto è uguale, nel senso che comunque qualcosa la devi comprare per forza (anzi, con Win7 potresti anche solo aggiornare e spendere molto meno, ma come hai detto te, non sono sicuro che in molti sappiano farlo).

Qui entra in gioco il marketing. Se la Apple riesce a convincere le massaie che il suo prodotto è più facile, allora potrebbero comprare quello. Se non ci riesce, compreranno l'ennesimo netbook. In questa situazione, il marketing mix è fondamentale... e penso che la Apple sia fra le compagnie che spendono di più in marketing, correggetemi se sbaglio. E attenzione che marketing non vuol dire solo pubblicità.

Detto questo, un prodotto del genere costa comunque tanto, e non credo che una persona comune spenda 499$ senza almeno pensarci due secondi. E' per questo che dicevo che quelli che se lo comprano al lancio, cioè proprio al primo giorno, non credo siano rappresentativi del target dell'iPad. Gli early adopters non sono quasi mai persone comuni. Sono gli enthusiasts, i clients e i partners. Naturalmente la Apple è contenta che esistano persone del genere (ci guadagna un sacco, e significa anche che la sua immagine aziendale è brillante), però non può nemmeno affidarsi ad essi completamente.

Pier2204
06-04-2010, 10:47
Condivido l'opinione di chi valuta l'oggetto interessante, alune cose le fa sicuramente bene e potrebbe essere valutato per leggere mail e navigare in mobilità ma indubbiamente ci sono limitazioni che fanno storcere il naso, tipo mancanza di porta usb, tipo flash ma anche la necessità di acquistare continuamente applicazioni per fare una cosa senza che si abbia già di default un pacchetto base e con la conseguenza di far lievitare il prezzo del prodotto.
Condivido che le prime vendite riguardano soprattutto fanboy (alcuni ne fanno una vera e propria religione della mela :rolleyes: ) ma col tempo emergeranno i veri pro e contro e l'utente non fanboy potrà valutarne l'utlità alla luce del prezzo. Il punto di forza è lo schermo e la gestione touch ma come spesso accade per i prodotti apple le limitazioni imposte (alla luce dei soldi sborsati) sono davvero insopportabili :muro:

Se usciamo al di fuori di questo ambiente frequentato per lo più di appassionati della materia, la gente non vede alcuna limitazione, anzi, pensa che ci sia addirittura troppa scelta in uno store di 100000 applicazioni...non so se hai compreso il concetto. Un utente "normale", il termine utonto lo trovo scorretto perche nessuno è nato "imparato", associa il prodotto all'utilizzo, se quel prodotto fa quell'utilizzo, bene ...mi serve!

Io credo che l'informatica si sta evolvendo nella semplificazione, indipendentemente dall'applicazione, la stessa Microsoft sta imboccando questa strada, i tempi dei pionieri sta per finire, oggi contano i numeri, conta il mercato.
L'unica cosa che ho di Apple è un vecchio ipod mini...per sgombrare ogni ipotesi di adepto della mela...

porradeiro
06-04-2010, 10:54
Non sono un utonto, non sono ricco ne arricchito, ho 21 anni ( no bimbominkia) e mediamente colto.
Con questa premessa dico che probabilmente acquisterò un iPad in quanto FUNZIONA senza troppi sbattimenti. Uso sia mac che windows: mac funziona senza sbattimenti, windows NO. Pur piacendomi la tecnologia molte colte non ho tempo di configurare, sistemare problemi ecc.. meglio un sistema funzionante e semplice anche se costa qualcosa in più e offre magari meno della controparte

erroltheowl
06-04-2010, 10:55
Scusate l'intromissione, non mi capita spesso di scrivere qui su HWU, ma leggo le opinioni di troppe persone che scrivono senza informarsi prima.

1. iPhoneOS (e quindi iPad) legge nativamente i pdf. apre tranquillamente gli allegati in Mail senza alcun tipo di conversione.

2. Il supporto a flash manca per un motivo: la Apple ha puntato su html5 per i siti web con video, oltre a fornire una applicazione nativa per youtube. inoltre flash è pesantissimo e penalizzante per la batteria, quindi su macchine che DEVONO rimanere accese a lungo (iphone e ipad) è controproducente.

3. non poter installare applicazioni flash è, a mio parere, un vantaggio: passando per iTunes Store trovi applicazioni espressamente scritte per iPhoneOS e non "portate". Quali applicazioni flash non hanno una controparte soddisfacente in iTunes Store? E' una domanda NON retorica, vorrei veramente sapere, non avendo mai sentito il bisogno di cercare altrove...

4. L'alimentatore USB è fornito nella confezione. è da 10W perchè le batterie dell'iPad sono molto più esigenti di quella di iPhone o iPod, per questo è diverso dall'alimentatore di iPhone. è comunque possibile ricaricare iPad da una presa USB di computer recenti (iPad acceso, carica lenta) o di computer più vecchi (iPad deve essere spento).

5. Jobs ha espressamente detto nel keynote di presentazione che il target di ipad non sono gli acquirenti nè dei notebooks nè dei netbooks. si deve posizionare a cavallo di più segmenti (ebook readers, iPod touch, netbooks) per fornire uno strumento di intrattenimento (video, audio, foto) e marginalmente di produttività (iwork per ipad) da fruire in "parziale mobilità". Non pretende di sostituire nè il vostro portatile, nè il telefono.

erroltheowl
06-04-2010, 10:56
Non sono un utonto, non sono ricco ne arricchito, ho 21 anni ( no bimbominkia) e mediamente colto.
Con questa premessa dico che probabilmente acquisterò un iPad in quanto FUNZIONA senza troppi sbattimenti. Uso sia mac che windows: mac funziona senza sbattimenti, windows NO. Pur piacendomi la tecnologia molte colte non ho tempo di configurare, sistemare problemi ecc.. meglio un sistema funzionante e semplice anche se costa qualcosa in più e offre magari meno della controparte

quoto tutto!

mau.c
06-04-2010, 10:57
@mau.c ma quale ricchi non costa mica 1000 € te lo porti a casa con 500$ che sono 400 €, scrivete senza pensare forse, certi telefoni oggi costano di più, quando ero al liceo i pc costavano 2-3 mila $ i 386 ,486

si ma non serve a nulla, l'ho detto, loro lo comprano perchè hanno i soldi e lo devono avere non perchè serva a qualcosa. se costasse 30 euro non lo comprerebbero più, se costasse 1500 euro ne comprerebbero 20 al day one... a quel prezzo ne comprano uno per figlio dopodichè incominciano a scaricare app per 2000 euro

Scezzy
06-04-2010, 10:57
Arriveranno a 1.000.000 di pezzi entro il weekend di questo passo. Nessuno riesce anche minimamente a contrastare la corsa mediatica di Apple. Amen.

Paganetor
06-04-2010, 10:58
be', per il discorso "col mac le applicazioni girano sempre emntre con windows no" c'è da dire che le applicazioni mac (o iPhone, o iPad, o quello che volete voi) vengono filtrate da apple (nel bene e nel male), che non ci sono problemi di compatibilità (l'OS apple gira solo su HW apple) ecc. mentre con Windows il SO deve supportare migliaia di comonenti differenti in miliardi di configurazioni possibili, il tutto facendo girare software sviluppato da chiunque...

lungi da me dire che windows sia perfetto, ma in MS si sono presi la briga di offrire il massimo del supporto a tutti, in Apple no (vedi le app "cassate" mentre altre inutili vengono vendute pure se sono triple, quadruple o peggio)

mau.c
06-04-2010, 10:59
ci sanno fare non c'è dubbio....

Goofy Goober
06-04-2010, 11:01
In fin dei conti lo sappiamo tutti che il prezzo pagato in più serve per avere un sistema user friendly.

inzomma...

la pensavo anche io così, fin quando non ho usato l'iphone per 2 anni. prima principalmente symbian e alcuni windows mobile. per tanti aspetti di comodità l'iphone si è rivelato un INCUBO nell'usabilità...

una cosa che ancora oggi non hanno sistemato, la sincronizzazione che automaticamente DEVE comprimere le foto che si mettono sul dispositivo. senza possibilità di scelta...
ma poi, la cosa più comoda che un cellulare smartphone può avere ed è già di suo user friendly, è lo spazio di archiviazione aperto dove poter salvare file e consultarli comodamente dal dispositivo...

se l'ipad (che non conosco) ha seguito la mentalità dell'OS dell'iphone, per me è davvero uno strumento anti-userfriendly. :)

publiorama
06-04-2010, 11:02
Premetto che sono utente Linux da sempre (uso Arch e Crux), e posseggo in ibook (powerpc G4 rulez !!!)

Questi dispositivi sono interessanti indipendentemente da grado "culturale" di chi li deve utilizzare. Uno puo' tenere controllata la posta, qualche sito e le news senza accendere o lasciare acceso il PC, per non parlare di YouTube.
Ti pui sdraiare sul letto, col PC no. Credo stia tutto in quest'ultima osservazione. Io spesso uso il portatile per quel motivo, nonostante il fisso sia piu' veloce.
Anch'io avevo pensato di dotarmi di un dispositivo tipo ipod Touch oppure un tablet di Archos, per la questione della comodita'/velocita'
Vedremo. In conclusione io non comprerei un iPad, ma se lo avessi lo userei molto.

generals
06-04-2010, 11:03
Se usciamo al di fuori di questo ambiente frequentato per lo più di appassionati della materia, la gente non vede alcuna limitazione, anzi, pensa che ci sia addirittura troppa scelta in uno store di 100000 applicazioni...non so se hai compreso il concetto. Un utente "normale", il termine utonto lo trovo scorretto perche nessuno è nato "imparato", associa il prodotto all'utilizzo, se quel prodotto fa quell'utilizzo, bene ...mi serve!

Io credo che l'informatica si sta evolvendo nella semplificazione, indipendentemente dall'applicazione, la stessa Microsoft sta imboccando questa strada, i tempi dei pionieri sta per finire, oggi contano i numeri, conta il mercato.
L'unica cosa che ho di Apple è un vecchio ipod mini...per sgombrare ogni ipotesi di adepto della mela...

appunto se parliamo di semplificazione non puoi omettere una porta usb a cui ci collego una pennetta con i miei dati, o un hard disk capiente quando sono a casa, o una stampante per stampare (quanti hanno una stampante di rete?). Lo stesso se compro per 1.500 euro un imac con monitor ips non mi puoi impedire di usarlo come schermo per la xbox o per altra periferica.
Mi sembra si vada in senso contrario. Inoltre molti confondono le castrazioni fatte per semplificare da quelle fatte per fare "profitto" e costringerti a spendere continuamente soldi sull'appstore per acquistare software o accessori anche elementari.

Paganetor
06-04-2010, 11:06
certo che se metti la porta usb poi sei "costretto" a far funzionare una serie di accessori (penso non solo alle chiavette usb o agli hard disk, ma magari anche a un sintonizzatore DTT, o appunto una stampante ecc.) Così facendo, invece, Apple semplifica la PROPRIA vita, non quella dell'utente...

mau.c
06-04-2010, 11:08
Ma nessuno ha detto agli aquirenti che il display é retroilluminato...ergo é impossibile leggerci un libro?

La mancanza di supporto flash significa che la navigazione web é limitata su tantissimi siti, compresi molti streaming video.

figurati che gli importa del retroilluminato, a loro importa venderli i libri non che vengano letti. comunque la gente non lo sa che è impossibile leggerci un libro e infatti li legge pure sull'iphone per quanto possa sembrare assurdo... questa cosa della retroilluminazione è una vaccata sinceramente la gente passa la giornata su schermi retroilluminati non c'è dubbio che quelli con e-ink sono più confortevoli anche se la gente non ci arriva a capire che devi avere una fonte di luce esterna per poter leggere, gli sembra una limitazione secondo me. se non leggi almeno 3 libri al mese non ci fai nulla col lettore e-ink. se ti leggi un libro l'anno come il 90% dei lettori allora lo puoi fare sull'ipad senza bisogno di un lettore specifico.

demon77
06-04-2010, 11:08
mah.. il dato di fatto è che ipad è ipod touch formato xl.. e non ha NULLA in più!
sinceramente potevano anche sbattersi un filino di più eh?? :mbe:

La maggior parte della gente lo ha comprato perche "fa figo" ma di fatto non sanno manco che c@axxo farsene.. e il bello è che lo dicevano direttamente al tg!!!!

L'idea del pad mi piace, ma certamente attenderò versioni DAVVERO utili e funzionali!

porradeiro
06-04-2010, 11:11
Ovviamente c'è anche gente che lo compra per fare il figo, e allora? Io lo comprerò per studio e la comodità di scaricare la posta senza usare sempre il povero iphone. Leggere dallo schermo di iphone non è il massimo della vita, qui posso caricare dispense, pdf, lavorare con il pacchetto office (ovviamente in maniera limitata) senza spendere una fortuna. I netbook non li sopporto, ricordo che iPad ha un pannello IPS

Paganetor
06-04-2010, 11:12
comunque io aspetto fiducioso la commercializzazione qui in Italia per vedere la gente che se lo prota dietro sui mezzi pubblici per leggerci un libro o "navigare" in qualche maniera :asd:

sesshoumaru
06-04-2010, 11:14
Condivido l'opinione di chi valuta l'oggetto interessante, alune cose le fa sicuramente bene e potrebbe essere valutato per leggere mail e navigare in mobilità ma indubbiamente ci sono limitazioni che fanno storcere il naso, tipo mancanza di porta usb, tipo flash ma anche la necessità di acquistare continuamente applicazioni per fare una cosa senza che si abbia già di default un pacchetto base e con la conseguenza di far lievitare il prezzo del prodotto.

Mi fai qualche esempio ?

mau.c
06-04-2010, 11:20
Condivido l'opinione di chi valuta l'oggetto interessante, alune cose le fa sicuramente bene e potrebbe essere valutato per leggere mail e navigare in mobilità ma indubbiamente ci sono limitazioni che fanno storcere il naso, tipo mancanza di porta usb, tipo flash ma anche la necessità di acquistare continuamente applicazioni per fare una cosa senza che si abbia già di default un pacchetto base e con la conseguenza di far lievitare il prezzo del prodotto.
Condivido che le prime vendite riguardano soprattutto fanboy (alcuni ne fanno una vera e propria religione della mela :rolleyes: ) ma col tempo emergeranno i veri pro e contro e l'utente non fanboy potrà valutarne l'utlità alla luce del prezzo. Il punto di forza è lo schermo e la gestione touch ma come spesso accade per i prodotti apple le limitazioni imposte (alla luce dei soldi sborsati) sono davvero insopportabili :muro:

non è solo questo lo scaricamento delle app è ovviamente una grande entrata, ma il bello è che questo oggetto, così come i-pod, nasce con l'intento di veicolare contenuti a pagamento: giornali, riviste, libri, ma anche i siti se ha successo potrebbero diventare a pagamento sotto abbonamento... dunque il costo del dispositivo è relativo... considerando poi che per apple è tecnologia vecchia visto che è un ipod touch nemmeno miniaturizzato che quindi costerebbe pure meno sono veramente eccezionali...

d'altronde i tablet e windows 7 con supporto multitouch sono in giro da un po' ma nessuno attira l'attenzione così... sono bravi

sesshoumaru
06-04-2010, 11:23
non è solo questo lo scaricamento delle app è ovviamente una grande entrata, ma il bello è che questo oggetto, così come i-pod, nasce con l'intento di veicolare contenuti a pagamento: giornali, riviste, libri, ma anche i siti se ha successo potrebbero diventare a pagamento sotto abbonamento... dunque il costo del dispositivo è relativo... considerando poi che per apple è tecnologia vecchia visto che è un ipod touch nemmeno miniaturizzato che quindi costerebbe pure meno sono veramente eccezionali...

d'altronde i tablet e windows 7 con supporto multitouch sono in giro da un po' ma nessuno attira l'attenzione così... sono bravi

Minchia....
Ma davvero credi a quello che hai scritto ? O stai scherzando e non ho capito la battuta ?

Produrre un iPad costa MENO di un iPod touch secondo te !?!?

joop
06-04-2010, 11:28
comunque io aspetto fiducioso la commercializzazione qui in Italia per vedere la gente che se lo prota dietro sui mezzi pubblici per leggerci un libro o "navigare" in qualche maniera :asd:

eh magari... purtroppo qua ( a Napoli ) non puoi nemmeno salire su un pullman con un telefonino ( anche il Nokia 3310 :D ) e tenerlo in tasca perché molto probabilmente non te lo ritroverai ... oppure scendendo dal mezzo ti ritroverai 3 delinquenti che ti puntano un coltello o una pistola ... :(

non voglio immaginare se giri con un iPad :stordita:

generals
06-04-2010, 11:38
Mi fai qualche esempio ?

l'editor di testi (anche un semplice wordpad) c'è? Leggevo poi che manca persino una calcolatrice e che deve essere scaricata, In particolare mancano applicazioni che su iphone ci sono di default e con ipad vanno acquistate, letto su un blog pro apple ipad.

sesshoumaru
06-04-2010, 11:43
l'editor di testi (anche un semplice wordpad) c'è? Leggevo poi che manca persino una calcolatrice e che deve essere scaricata, In particolare mancano applicazioni che su iphone ci sono di default e con ipad vanno acquistate, letto su un blog pro apple ipad.

Non saprei se la calcolatrice c'è (ma c'è nell'iPhone e nell'iPod, se l'han tolta è curioso), ma app store è pieno di calcolatrici free.
Come text editor c'è, ad esempio, MySheetLite, gratuito e già ottimizzato per iPad.

Altro ?

mau.c
06-04-2010, 11:44
Minchia....
Ma davvero credi a quello che hai scritto ? O stai scherzando e non ho capito la battuta ?

Produrre un iPad costa MENO di un iPod touch secondo te !?!?

mi pare ovvio, in poco tempo ammortizzeranno il costo dello schermo più grande, che comunque è minimo. la sfida è nella miniaturizzazione, non è un caso che i portatili costano di più dei desktop, così come i cellulari, ecc. la sfida era fare un prodotto come l'iphone minuscolo portatile e con queste tecnologie. farlo su un dispositivo molto più grande come fa a costare di più? tenendo pure conto che non telefona :asd:
se avessero fatto il contrario, prima l'ipad e oggi l'iphone sarebbe stato ovvio il costo al contrario...

sesshoumaru
06-04-2010, 11:54
mi pare ovvio, in poco tempo ammortizzeranno il costo dello schermo più grande, che comunque è minimo. la sfida è nella miniaturizzazione, non è un caso che i portatili costano di più dei desktop, così come i cellulari, ecc. la sfida era fare un prodotto come l'iphone minuscolo portatile e con queste tecnologie. farlo su un dispositivo molto più grande come fa a costare di più? tenendo pure conto che non telefona :asd:
se avessero fatto il contrario, prima l'ipad e oggi l'iphone sarebbe stato ovvio il costo al contrario...

1) Schermo più grande è di qualità migliore

2) Processore più veloce e sviluppato ad hoc

3) Il doppio della memoria flash (per quanto riguarda il modello base)

4) Batteria MOLTO più capace

Horizont
06-04-2010, 12:03
ragazzi, non voglio fare il troll o il flamer contro apple, però non potete immaginare che articoli di riviste e giornali americani ho letto.
Cose da rabbrividire.
Interviste a gente che risponde con nonchalance a domande del tipo
"non ha paura di acquistare a scatola chiusa un prodotto senza averlo manco testato o aver letto recensioni di siti specializzati"
con
"Assolutamente no. Possiedo tutti i prodotti Apple e quindi so che sono facili, user-friendly ed auto-esplicatori. Mi pento solo di non averne comprati di più"

Apple, beata te. Non so come tu sia riuscita a fare il lavaggio del cervello alle persone ma di certo per te ci sono solo vantaggi.

Non voglio generalizzare questo a tutti gli utenti e acquirenti apple, però questo fa pensare....fa pensare anche come la pensino gli sviluppatori e ingegneri (e operatori marketing!) apple.

el xuzz
06-04-2010, 12:12
Se era tanto semplice perché non l'ha installato tua madre? Perché probabilmente non era nemmeno al corrente dell'arrivo di Windows 7, tu si, tu sei uno con una certa esperienza, hai valutato i pro e i contro e quindi l'hai installato correttamente configurando anche antivirus, firewall e quant'altro. Se tua madre fosse stata da sola avrebbe potuto prendere tutte le decisioni del caso da sola? Prova a pensarci...

ma stai scherzando? davvero, hai mai installato un win 7? :asd:
mi fate scompisciare ma allo stesso tempo preoccupare!

dimmi cosa dovresti configurare visto che nel pacchetto del normale pc o note che si acquista c'è anche un antivirus preinstallato.. visto che si parla di genitori di sicuro questi non si faranno l'assemblato e quindi i problemi che rilevi cadono del tutto

con mac i problemi non sussistono perchè l'os non è ufficialmente rilasciato se non per prodotti apple. visto che non si vogliono i prodotti apple criticati senza una conoscenza approfondita allora fate lo stesso anche voi ;)

simon71
06-04-2010, 12:13
ragazzi, non voglio fare il troll o il flamer contro apple, però non potete immaginare che articoli di riviste e giornali americani ho letto.
Cose da rabbrividire.
Interviste a gente che risponde con nonchalance a domande del tipo
"non ha paura di acquistare a scatola chiusa un prodotto senza averlo manco testato o aver letto recensioni di siti specializzati"
con
"Assolutamente no. Possiedo tutti i prodotti Apple e quindi so che sono facili, user-friendly ed auto-esplicatori. Mi pento solo di non averne comprati di più"

Apple, beata te. Non so come tu sia riuscita a fare il lavaggio del cervello alle persone ma di certo per te ci sono solo vantaggi.

Non voglio generalizzare questo a tutti gli utenti e acquirenti apple, però questo fa pensare....fa pensare anche come la pensino gli sviluppatori e ingegneri (e operatori marketing!) apple.

Beh non vedo cosa ci sia di strano!
Chi risponde così su iPad ha molto probabilmente un iPhone/itouch, e sa bene che iPad monta lo stesso OS...Conosce bene l' Apple Store, quindi anche qui niente di strano...
Che non abbia Flash, e che abbia le solite limitazioni (ma un utente Apple le conosce bene) fra un po' me lo dice pure la commessa del mio supermercato....
:)

Horizont
06-04-2010, 12:15
Beh non vedo cosa ci sia di strano!
Chi risponde così su iPad ha molto probabilmente un iPhone/itouch, e sa bene che iPad monta lo stesso OS...Conosce bene l' Apple Store, quindi anche qui niente di strano...
Che non abbia Flash, e che abbia le solite limitazioni (ma un utente Apple le conosce bene) fra un po' me lo dice pure la commessa del mio supermercato....
:)

per me è triste in ogni caso...comprare a scatola chiusa è sempre negativo e superficiale...almeno da come la vedo io.

LucaTortuga
06-04-2010, 12:17
"non ha paura di acquistare a scatola chiusa un prodotto senza averlo manco testato o aver letto recensioni di siti specializzati?"

"Assolutamente no. Possiedo tutti i prodotti Apple e quindi so che sono facili, user-friendly ed auto-esplicatori. Mi pento solo di non averne comprati di più"

Apple, beata te. Non so come tu sia riuscita a fare il lavaggio del cervello alle persone ma di certo per te ci sono solo vantaggi.

Può anche darsi che abbia ragione tu, ma non ti viene nemmeno per un attimo il dubbio che, magari, quella persona (come molte altre) si sia trovata davvero bene con i prodotti che ha provato?

simon71
06-04-2010, 12:19
per me è triste in ogni caso...comprare a scatola chiusa è sempre negativo e superficiale...almeno da come la vedo io.

Ma non so...Tu se ti compri una Punto o una C3, ti preoccupi dell' alesaggio?
Oppure di quanti Kw Eroga? Ti metti lì dal concessionario a smontare il motore? Non credo, sai quelle 2 o 3 cose che ti interessano e se sei utente Fiat/Citroen da tempo sai più o meno cosa aspettarti....
Mahhhh

Ps Poi ue, magari tu lo fai davvero, TU, non il restante 99% degli acquirenti...

Horizont
06-04-2010, 12:22
Può anche darsi che abbia ragione tu, ma non ti viene nemmeno per un attimo il dubbio che, magari, quella persona (come molte altre) si sia trovata davvero bene con i prodotti che ha provato?

non è questa la questione. Io mi sono trovato benissimo con i prodotti acer, per esempio...ma di certo se ora avessi necessità di un notebook o un netbook di certo sapendo che esca fuori un nuovo acer non lo comprerei a scatola chiusa perche so che gli altri mi sono andati sempre bene.
E se certe scelte implementative si software che hardware fossero oggettivamente discutibili??

Ma non so...Tu se ti compri una Punto o una C3, ti preoccupi dell' alesaggio?
Oppure di quanti Kw Eroga? Ti metti lì dal concessionario a smontare il motore? Non credo, sai quelle 2 o 3 cose che ti interessano e se sei utente Fiat/Citroen da tempo sai più o meno cosa aspettarti....
Mahhhh

Ps Poi ue, magari tu lo fai davvero, TU, non il restante 99% degli acquirenti...

non è un paragone azzeccatissimo direi. la risposta è assimilabile a quello che ho detto qui sopra.

Su, non difendete o giustificate comportamenti del genere.
Io non sto dicendo neanche che l' IPAD non va comprato, non le so neanche le caratteristiche dell'IPad; ho fatto un discorso generico ma che, secondo me, per apple, si rivela più marcato.

mau.c
06-04-2010, 12:22
1) Schermo più grande è di qualità migliore

2) Processore più veloce e sviluppato ad hoc

3) Il doppio della memoria flash (per quanto riguarda il modello base)

4) Batteria MOLTO più capace

che la batteria sià più capace l'hanno detto loro, hanno anche detto che se fai partire un'applicazione in flash dura un'ora e mezza comunque la batteria è più grossa rispetto ad una miniaturizzata e non è certo tecnologia aliena... bisogna provarlo 2 o 3 mesi per tirare le somme sulla durata della batteria.
comunque il mio desktop ha tutte le caratteristiche in più che dici tu rispetto al portatile e costa molto meno... te lo sai spiegare?

Carpugnino
06-04-2010, 12:24
Oppure di quanti Kw Eroga?

Esempio calzante.. tu non ti preoccupi della potenza del motore quando compri un auto?
Ti fermi al colore o conti solo che ci siano 4 ruote? :D


Comunque IMO il successo dell'iPad è dato dall'innegabile attitudine dell'oggetto a creare la "scimma da acquisto" nel consumatore.
Tutto i discorsi su quanto sia facile o più o meno utile per me sono totalmente secondari. E' tutta una questione di appel...

Horizont
06-04-2010, 12:25
Esempio calzante.. tu non ti preoccupi della potenza del motore quando compri un auto?
Ti fermi al colore o conti solo che ci siano 4 ruote? :D


Comunque IMO il successo dell'iPad è dato dall'innegabile attitudine dell'oggetto a creare la "scimma da acquisto" nel consumatore.
Tutto i discorsi su quanto sia facile o più o meno utile per me sono totalmente secondari. E' tutta una questione di appel...

sostanzialmente il discorso è questo; ho voluto argomentare un po' di più ed essere meno diretto e assolutistico.
diciamo ANCHE quello.

el xuzz
06-04-2010, 12:41
Esempio calzante.. tu non ti preoccupi della potenza del motore quando compri un auto?
Ti fermi al colore o conti solo che ci siano 4 ruote? :D

gli americani si fermano al colore, alle dimensioni esterne e all'anno di produzione... non gliene frega nulla del motore, di quanto dura ecc.
se si rompe se ne compra una nuova

lo stesso discorso vale per tutti i prodotti pensati e creati in USA.

scorpionkkk
06-04-2010, 12:47
sostanzialmente il discorso è questo; ho voluto argomentare un po' di più ed essere meno diretto e assolutistico.
diciamo ANCHE quello.

il 98% dei prodotti ha l'obiettivo di far venire "la scmimmia" del cosnumo: dalle auto che montano lo stesso pianale e lo stesso motore ma con diversa scocca, al robot da cucina color argento e porta usb ma che alla fine fa solo frullati.
Inutile anche il robot aspirapolvere che tanto spopola però su questo forum. Senza contare le minchiate informatiche da super nerd..dalla scheda video da 700 euro al raffreddamento a liquido da montare "una tantum".
Eppure qui nessuno ha da ridire.

Perchè l'Pad dovrebbe fare differenza?

No, perchè se non si è capito..mentre da noi (terzo mondo) il dispositivo lascia anche il tempo che trova, nella realtà iperconnessa degli stati uniti il dispositivo non è male come non è male (in loco) l'iphone. Per questo vende e venderà..perchè li ci sono servizi che funzionano da associare alla piattaforma.

Non legge i Pdf? sappiamo tutti che li leggerà: con una app, con un upgrade si faranno strada le solite tecniche apple per fare in modo che la domanda crei direttamente l'offerta anzichè programmare un'offerta a priori per veicolare la domanda.

La forza di apple è proprio questa: far costruire il mercato dai propri utenti creando mercati ad hoc che MAI nessun competitor potrà riprodurre in anticipo ma solo copiare a posteriori.

Il resto, come al solito è fuffa.

sesshoumaru
06-04-2010, 12:55
che la batteria sià più capace l'hanno detto loro, hanno anche detto che se fai partire un'applicazione in flash dura un'ora e mezza comunque la batteria è più grossa rispetto ad una miniaturizzata e non è certo tecnologia aliena... bisogna provarlo 2 o 3 mesi per tirare le somme sulla durata della batteria.
comunque il mio desktop ha tutte le caratteristiche in più che dici tu rispetto al portatile e costa molto meno... te lo sai spiegare?

David Pogue:

Speaking of video: Apple asserts that the iPad runs 10 hours on a charge of its nonremovable battery — but we all know you can’t trust the manufacturer. And sure enough, in my own test, the iPad played movies continuously from 7:30 a.m. to 7:53 p.m. — more than 12 hours. That’s four times as long as a typical laptop or portable DVD player.

Walt Mossberg:

The iPad lasted 11 hours and 28 minutes, about 15% more than Apple claimed. I was able to watch four feature-length movies, four TV episodes and a video of a 90-minute corporate presentation, before the battery died midway through an episode of “The Closer.”

sesshoumaru
06-04-2010, 12:56
a te non ti viene in mente che uno che compra a scatola chiusa si trova bene per definizione con qualsiasi cosa? gente che ragiona in tal modo si trova bene a priori, basta che ha la mela sopra.

E poi ci sono le marmotte che incartano la cioccolata...

Suvvia, quello che dici è insensato.

zap-e
06-04-2010, 13:00
http://www.theatlanticwire.com/opinions/view/opinion/Techies-Fume-Over-iPads-Hidden-Weakness-3098, peccato non si possa usare al sole, un affare comprarlo per leggere un libro in spiaggia.

ma guarda che quando Jobs diceva che l'iPad é un "device da salotto"..non scherzava mica eh! :asd:

Raghnar-The coWolf-
06-04-2010, 13:01
gli americani si fermano al colore, alle dimensioni esterne e all'anno di produzione... non gliene frega nulla del motore, di quanto dura ecc.
se si rompe se ne compra una nuova

lo stesso discorso vale per tutti i prodotti pensati e creati in USA.

Non so che consapevolezza tu abbia del mercato americano ma lì i Cv del motore hanno importanza tanto quanto qua.

Comprare una macchina senza conoscere i cavalli, là quanto qua, è pura irresponsabilità, e solo un cretino compra senza conoscere quantomeno cilindrata e un'idea sulla potenza del motore (magari il numero preciso al decimo non frega a nessuno, ma ovviamente l'idea ce l'ha, fosse anche "la meno potente e più economica della gamma"), che poi è la differenza fra un modello che costa 10k€ e uno che ne costa 20.

DjLode
06-04-2010, 13:21
e solo un cretino compra senza conoscere quantomeno cilindrata e un'idea sulla potenza del motore

Quindi uno che si ferma a scegliere un auto solo perchè consuma poco è, al giorno d'oggi, un cretino?

racer01
06-04-2010, 13:22
Partendo dal presupposto che sono utente mac da meno di un anno e che prima osteggiavo questi oggetti perché inspiegabilmente cari, che oggi non sono un fan sfegatato, ma mi sono sforzato di capire cosa e da chi compero.

COSA
-> prodotti ecologicamente avanzati
-> prodotti con ottimo desing
-> un servizio di assistenza con pochi pari
-> macchine estremamente affidabili (da time machine alla resistenza ai virus)
-> ...

DA CHI
-> nel 2009 apple ha ricevuto il riconoscimento di greenpeace per le politiche ambientali applicate dal gruppo ed imposte ai fornitori
-> apple (nei paesi in cui è maggiormente diffusa) applica una politica di ritiro dell'usato per evitare che i componenti inquinanti finiscano in qualche discarica del 3o mondo

La filosofia di rispetto dell'ambiente vale - per me - qualche euro in più. La qualità c'è, le prestazioni (sempre a mio giudizio) pure. Nulla da dire contro la apple e le sue scelte.

I-PAD
Onestamente non mi interessa come oggetto, non saprei che farmene. Apprezzo invece la voglia di innovare con qualcosa di diverso la un netbook. Questi sono i suoi primi passi, migliorerà! Se lo trovate un oggetto tanto insulso non lo comperate, lasciate che chi lo vuole provare (e anche chi vuole buttare del denaro) lo faccia.
Per quanto riguarda i difetti di gioventù apple insegna che sa come trattare i clienti. Con I-mac da 27 pollici ci furono dei problemi di aloni gialli sullo schermo. Le macchine difettose sono state sostituite o rimborsate e in più la apple ha riconosciuto un buono di un centinaio di euro a chi s'era beccato il disagio.

sniperspa
06-04-2010, 13:29
Anche il mio sony ericsson vecchio di 4 anni naviga nel web in modo fluido senza flash :O

Capozz
06-04-2010, 13:37
Può anche darsi che abbia ragione tu, ma non ti viene nemmeno per un attimo il dubbio che, magari, quella persona (come molte altre) si sia trovata davvero bene con i prodotti che ha provato?

Imho rimane una cosa da sprovveduti.
Acquistare un prodotto a scatola chiusa, a meno che non parliamo di marchi di assoluta eccellenza tipo Ferrari o cose simili, è da consumatori poco responsabili...nulla vieta che chi ha sfornato sempre ottimi prodotti possa tirare fuori una ciofeca, è successo in passato e succederà sempre.

mau.c
06-04-2010, 13:50
David Pogue:

Speaking of video: Apple asserts that the iPad runs 10 hours on a charge of its nonremovable battery — but we all know you can’t trust the manufacturer. And sure enough, in my own test, the iPad played movies continuously from 7:30 a.m. to 7:53 p.m. — more than 12 hours. That’s four times as long as a typical laptop or portable DVD player.

Walt Mossberg:

The iPad lasted 11 hours and 28 minutes, about 15% more than Apple claimed. I was able to watch four feature-length movies, four TV episodes and a video of a 90-minute corporate presentation, before the battery died midway through an episode of “The Closer.”

quando lo vedrò ci crederò:
The iPad has everyone thinking a lot about the future of computing, but one of its greatest achievements is what it lets us forget: the battery. We pushed the iPad as hard as we could and got nearly six hours.

Early reports had the iPad’s battery lasting even longer than Apple’s 10-hour estimate – up to 11 and 12 hours of continuous video playback in some cases. In our test, during which we alternated between streaming video and playing graphic-intensive games, with Wi-Fi on and the speaker at its loudest setting the entire time, the iPad’s battery lasted 5 hours, 54 minutes.

e comunque pure se dura 8 ore è tanto ma non è questo il punto... se vuoi farlo puoi ottenere gli stessi risultati anche da altri dispositivi del genere, è così grande e senza nulla di un pc che può consumare che la batteria la puoi mettere grossa quanto ti pare...

_StarGate_
06-04-2010, 14:09
NOn ho detto che l'utente normale non può usare un pc. Dico che l'iPad è molto più semplice di un computer da gestire e utilizzare rispetto a un pc comune. E non lo dico io, lo dicono le recensioni.

Sul fatto che Windows o linux non necessitino di manutenzione avrei da ridire, tu l'antivirus non lo aggiorni? E il firewall? Gli aggiornamenti di sicurezza quanto spesso li fai? Se installi e rimuovi programmi poi non ti si è mai incasinato il registro? Mai avuto problemi con le DLL?

Tutte queste domande pensi che esistano con l'iPad?
l'antivirus si aggiorna da solo giornalmente le firme col suo scheduler automatico.l'Utente non deve interagire e fare niente
il firewall non ha bisogno di aggiornamenti giornalieri. Protegge solo le connessioni Tcp/ip in ingresso ed uscita

Per gli aggiornamenti di sicurezza mensili Windows fa da solo con servizio aggiornamenti Automatici configurato attivo di default
Per chi usa il computer solo installando e disinstallando continuativamente centinaia di schifezze dalla rete ci sono uninstaller free come Revo Uninstaller o ZSoft Uninstaller
Il problema non e' il computer, il problema e' chi lo usa...e tu per dire tutte queste nefandezze permettimi ma di Windows non conosci nulla.Si parla sempre e solo per luoghi comuni da forum coi soliti dischi che girano .

Leggi le recensioni fatte dalle testate statunitensi. L'iPad non è nato per essere un computer nel senso classico del termine. E' nato per essere un terminale semplice che svolge quasi tutti i compiti di un computer. L'utente medio dell'iPad non è un nerd che vive con il mito dei gigaherz o dei miliardi di poligoni in grado di renderizzare dalla scheda grafica. L'utente medio vuole un sistema semplice che funzioni, che non abbia bisogno di manutenzione e che possa essere configurato da una persona comune. Questo l'iPad lo fa, i PC basati su Linux o Windows no. Per questo ne venderanno moltissimi.
quando gli utenti si troveranno a navigare milioni di siti web non visibili perche' con contenuto Flash cosa diranno "dell'ottima" esperienza web con iPad al contrario di quello che dice Steve Jobs?

che il 90% dei siti non sono visibili perche' manca Flash Player? 600€ spesi per un oggetto valido altop per il web? :doh:

prima di saperlo devono compralo per poi capire?
La storia dei "fan boy" l'ho sentita non so quante volte. Ogni trimestre Apple vende sempre più prodotti quindi dire che li comprano solo i Fan Boy è ridicolo. Stesso discorso per gli early adopter, quando uscì l'iPhone 3GS i discorsi erano uguale e i come è andata a finire lo sappiamo tutti. I prodotti Apple non sono sviluppati pensando al Nerd brufoloso, sono pensati alla massa di persone che ne sa relativamente poco di tecnologia, gente che vuole usare il PC senza sbattersi troppo. Gente che è disposta a scendere a compromessi con le cose che può fare, preferisce poche cose ma semplici che molte ma complesse.

gente che preferisce comprare un oggetto spacciato per innovazione web e gioiello e che poi invece non ti fa vedere milioni di siti web perche' manca il player flash?
e' questo il segreto dei non nerd?

el xuzz
06-04-2010, 14:15
Non so che consapevolezza tu abbia del mercato americano ma lì i Cv del motore hanno importanza tanto quanto qua.

Comprare una macchina senza conoscere i cavalli, là quanto qua, è pura irresponsabilità, e solo un cretino compra senza conoscere quantomeno cilindrata e un'idea sulla potenza del motore (magari il numero preciso al decimo non frega a nessuno, ma ovviamente l'idea ce l'ha, fosse anche "la meno potente e più economica della gamma"), che poi è la differenza fra un modello che costa 10k€ e uno che ne costa 20.

cerrrrrto i cavalli eh! il rendimento del motore piuttosto? ti ricordo che le auto americane usano dei v8 benzina e che solo da pochissimi anni si vedono girare i SUV o pick-up a diesel
oltre alla smania prius da finto ecologista

per il mercato USA l'efficienza è sempre stato l'ultimo dei problemi, tanto che auto europee non hanno mai avuto grande mercato se non per il lusso (BMW e Mercedes ad esempio). marchionne con delta e 500 ti dicono qualcosa?
un'idea di come la pensano gli americani la fanno le statistiche dei consumi e se presti attenzione ai film (qualsiasi film) vedrai un riflesso della vita in USA.

Ecco perchè la' apple vende tanto sebbene rappresenti una nicchia nel mercato globale. a nessuno importa che cos'ha sotto la scocca e che cosa realmente fa bene o fa meno bene. l'importante è che sia americano, che sia facile da usare e che sia cool

un altro esempio è motorola, in usa ha sempre venduto, qui ha addirittura abbandonato il mercato per un paio d'anni

EmaGuzzetti
06-04-2010, 14:18
L'iPad per la gente che c'è qui è ovvio che non va bene... perchè sono per lo piu patiti tecnologici che vogliono un computer...L'ipad non è un computer... è un device che non fa tutto... ma fa determinate funzioni e quelle funzioni le fa meglio di un netbook...
Diciamo la verità.. il 70% della gente con il computer fa solo queste cose:
Internet
Posta
Visualizzazione Video, audio, foto, Documenti
Facebook
Chat
e l'iPad rende molto piu semplici queste operazioni (se escludiamo alcuni limiti che ha.. e ce li ha..tipo la mancanza di flash player..quella è una mancanza) e piu piacevoli per la gente che non gli interessa di sapere usare il computer..
Perchè di sicuro per uno che non è patito di computer è molto piu intuitivo "toccare" la pagina rispetto a navigare attraverso una periferica come il trackpad di un netbook..
Questa è la "rivoluzione" dell'ipad.. tutti i prodotti fino ad ora cercano di fare tutto... L'ipad invece è un prodotto specifico che fa poche cose ma fatte bene..
Poi ovviamente ogni utente ha varie esigenze e mette sulla bilancia i vantaggi di quello che fa o fa bene contro quello che non fa o fa male e valuta... Ma dire che non ha uso, non si sa a cosa serve non ha senso come device e non è utile a nessuno è parlare per partito preso oppure confrontarlo a un computer (netbook) o un cellulare (iphone) non è ne uno ne l'altro..è un prodotto nuovo e diverso..

sesshoumaru
06-04-2010, 14:20
che il 90% dei siti non sono visibili perche' manca Flash Player? 600€ spesi per un oggetto valido altop per il web? :doh:

BOUM!

Disabilita il flash player sul tuo pc, naviga come ogni giorno e dimmi se il 90% dei siti ti è risultato invisibile.

In quel 90% dei siti flash è usato per lo più per pubblicità, non di certo per contenuti essenziali, i siti REALMENTE non visibili senza flash player sono molti, MOLTI di meno (come il sito dell'alfa romeo, il più citato dai pro-adobe).

L'assenza di flash è una mancanza, non v'è dubbio, ma non spariamo cifre insensate please.

scorpionkkk
06-04-2010, 14:20
gente che preferisce comprare un oggetto spacciato per innovazione web e gioiello e che poi invece non ti fa vedere milioni di siti web perche' manca il player flash?
e' questo il segreto dei non nerd?

E' proprio questo il segreto.

Perchè mentre il nerd brufoloso vuole la seriale anche sulla pompa della benzina e si lamenta dell'assenza del flash player, l'azienda si è fatta un paio di ricerche di mercato e di analisi e probabilmente ha capito che per lo sviluppo del nuovo prodotto (anche in futuro) il flash player è una scommessa ininfluente e quindi opinabile (e non ci vuole uno scienziato per capire perchè).

D'altronde se non è ancora chiarissimo, le aziende devono vendere e se vendono, e vendono bene come fa apple, non è mai per caso e sicuramente non è per un caso fortuito dovuto alla presenza di uno zoccolo duro di utenti.

Io ho capito solo una cosa: che non una azienda, non una, di quelle edificate con i principi che vengono espressi qui sul forum, venderebbe anche solo uno spillo cercando fette di mercato impossibili e di nicchia.

alexsky8
06-04-2010, 14:21
L'iPad per la gente che c'è qui è ovvio che non va bene... perchè sono per lo piu patiti tecnologici che vogliono un computer...L'ipad non è un computer... è un device che non fa tutto... ma fa determinate funzioni e quelle funzioni le fa meglio di un netbook...
Diciamo la verità.. il 70% della gente con il computer fa solo queste cose:
Internet
Posta
Visualizzazione Video, audio, foto, Documenti
Facebook
Chat
e l'iPad rende molto piu semplici queste operazioni (se escludiamo alcuni limiti che ha.. e ce li ha..tipo la mancanza di flash player..quella è una mancanza) e piu piacevoli per la gente che non gli interessa di sapere usare il computer..
Perchè di sicuro per uno che non è patito di computer è molto piu intuitivo "toccare" la pagina rispetto a navigare attraverso una periferica come il trackpad di un netbook..
Questa è la "rivoluzione" dell'ipad.. tutti i prodotti fino ad ora cercano di fare tutto... L'ipad invece è un prodotto specifico che fa poche cose ma fatte bene..
Poi ovviamente ogni utente ha varie esigenze e mette sulla bilancia i vantaggi di quello che fa o fa bene contro quello che non fa o fa male e valuta... Ma dire che non ha uso, non si sa a cosa serve non ha senso come device e non è utile a nessuno è parlare per partito preso oppure confrontarlo a un computer (netbook) o un cellulare (iphone) non è ne uno ne l'altro..è un prodotto nuovo e diverso..

il problema è che è sempre caro rispetto a ciò che offre, sul mercato ci sarà di meglio

http://www.engadget.com/2010/04/06/icds-tegra-2-powered-gemini-is-the-most-feature-complete-tablet/

_StarGate_
06-04-2010, 14:26
BOUM!

Disabilita il flash player sul tuo pc, naviga come ogni giorno e dimmi se il 90% dei siti ti è risultato invisibile.

In quel 90% dei siti flash è usato per lo più per pubblicità, non di certo per contenuti essenziali, i siti REALMENTE non visibili senza flash player sono molti, MOLTI di meno (come il sito dell'alfa romeo, il più citato dai pro-adobe).

L'assenza di flash è una mancanza, non v'è dubbio, ma non spariamo cifre insensate please.

pensa quando un non nerd avra' speso 600€ per iPad poi bello comodo sul suo divano vuol vedere alcuni siti di auto solo per far un esempio ... con la comodita' di iPad e la sua Killer Application che sarebbe il Web come dice Jobs ..

http://www.alfaromeo.it/it/cmsit/models/pages/hp-modelli.aspx?outputXml=true&CustomResponse=WebCrawler (http://www.alfaromeo.it/)
http://www.audi.it/it/brand/it.html
http://www.honda.it/car/content/index.fsp
http://www.mercedes-benz.it/content/italy/mpc/mpc_italy_website/it/home_mpc/passengercars.flash.html?gclid=CLrpwJbN76ACFcOT3wodYW8FHg

oppure il professionista fanatico Apple che dopo aver comprato anche il suo bell'iPad vuole dare uno sguardo a siti di hardware professionale...
http://www.aviditalia.it/
http://www.digidesign.com/

oppure vuole svagarsi sempre sul divano e vedere il sito della discoteca per divertirsi stasera
http://www.pinetadisco.com/
http://www.peterpanclub.net/


non vede niente..ma solo cubetti di lego blu per mancanza del plug-in flash player..con un' "esperienza" sensazionale sul suo iPad nuovo di zecca da 600€ come dice Jobs
questi sono solo 8 semplicissimi esempi...se vado avanti potrei farne altri decine e decine

E' proprio questo il segreto.

Perchè mentre il nerd brufoloso vuole la seriale anche sulla pompa della benzina e si lamenta dell'assenza del flash player, l'azienda si è fatta un paio di ricerche di mercato e di analisi e probabilmente ha capito che per lo sviluppo del nuovo prodotto (anche in futuro) il flash player è una scommessa ininfluente e quindi opinabile (e non ci vuole uno scienziato per capire perchè).

D'altronde se non è ancora chiarissimo, le aziende devono vendere e se vendono, e vendono bene come fa apple, non è mai per caso e sicuramente non è per un caso fortuito dovuto alla presenza di uno zoccolo duro di utenti.

Io ho capito solo una cosa: che non una azienda, non una, di quelle edificate con i principi che vengono espressi qui sul forum, venderebbe anche solo uno spillo cercando fette di mercato impossibili e di nicchia.

il segreto e' vendere,certamente ..ma poi anche il non Nerd a casa si accorge che i siti con contenuto Flash che sono tantissimi non li visualizza
dopo se lo chiedera' perche' diavolo ha speso 600€ per un web "sensazionale" come gli ha detto Jobs ?si, dopo aver comprato iPad ed aver ingrassato Jobs

scorpionkkk
06-04-2010, 14:28
il segreto e' venderecertamente ma poi anche il non Nerd a casa si accorge cheisiticon contenuto Flash e nìsonotantissimi non li visualizza

dopo se lo chiedera' perche' diavolo ha speso 600€ per un web "sensazionale" comegliha detto Jobs ?si, dopo aver comprato iPad ed aver ingrassato Jobs

quando non vedrà il proprio sito preferito in flash si lamenterà con jobs che gli consiglierà di utilizzare l'app di terze parti che fa funzionare flash..vedrà che la batteria non dura un cavolo e che i siti in html5 si vedono meglio e il risultato sarà che sarà il sito a cambiare cercando utenti iPad anzichè il contrario e il gioco è fatto.

D'altronde non ci vuole un'analisi approfondita per capire che contro flash c'è: Google (col motore di ricerca), Apple(con i dispositivi), html5 nonchè mezzo mondo open source. Visto l'andamento del mercato la scelta mi sembra quasi obbligata..

Molto semplice e già visto. D'altronde c'è proprio una news su DukeNukem Forever oggi su hwupgrade e, in una frase dell'articolo, c'è una dichiarazione dello sviluppatore (ex sviluppatore) che ha detto di star preparando 3 tioli 3 su DukeNukem per iPhone: ecco, è esattamente lo stesso concetto di come si crea un environment per un dispositivo.

sesshoumaru
06-04-2010, 14:29
pensa quando un non nerd avra' speso 600€ per iPad poi bello comodo sul suo divano vuol vedere alcuni siti di auto solo per far un esempio ... con la comodita' di iPad e la sua Killer Application che sarebbe il Web come dice Jobs ..

http://www.alfaromeo.it/it/cmsit/models/pages/hp-modelli.aspx?outputXml=true&CustomResponse=WebCrawler (http://www.alfaromeo.it/)
http://www.audi.it/it/brand/it.html
http://www.honda.it/car/content/index.fsp
http://www.mercedes-benz.it/content/italy/mpc/mpc_italy_website/it/home_mpc/passengercars.flash.html?gclid=CLrpwJbN76ACFcOT3wodYW8FHg

oppure il professionista fanatico Apple che dopo aver comprato anche il suo bell'iPad vuole dare uno sguardo a siti di hardware professionale...
http://www.aviditalia.it/
http://www.digidesign.com/

oppure vuole svagarsi sempre sul divano e vedere il sito della discoteca per divertirsi stasera
http://www.pinetadisco.com/
http://www.peterpanclub.net/


non vede niente..ma solo cubetti di lego blu per mancanza del plug-in flash player..con un' "esperienza" sensazionale sul suo iPad nuovo di zecca da 600€ come dice Jobs

questi sono solo 8 semplicissimi esempi...se vado avanti potrei farne altri decine e decine

Per ogni 10 siti che tu citerai, io potrei citartene almeno 100 perfettamente fruibili senza flash.

Il tuo 90 % è una sparata, non arrampicarti sugli specchi.

P.S: Sapevo che avresti citato il sito dell'alfa romeo... :D Straordinario, affronto la stessa discussione su diversi forum e blog e mi ritrovo SEMPRE citato sto sito, sarà il più visitato dagli italiani :D :D

alexsky8
06-04-2010, 14:31
il segreto e' vendere,certamente ..ma poi anche il non Nerd a casa si accorge che i siti con contenuto Flash che sono tantissimi non li visualizza
dopo se lo chiedera' perche' diavolo ha speso 600€ per un web "sensazionale" come gli ha detto Jobs ?si, dopo aver comprato iPad ed aver ingrassato Jobs

esatto, per me la vera esperienza web c'è quando con un semplice tablet posso accedere a qualsiasi contenuto della rete senza se e senza ma

_StarGate_
06-04-2010, 14:35
Per ogni 10 siti che tu citerai, io potrei citartene almeno 100 perfettamente fruibili senza flash.

Il tuo 90 % è una sparata, non arrampicarti sugli specchi.

P.S: Sapevo che avresti citato il sito dell'alfa romeo... :D Straordinario, affronto la stessa discussione su diversi forum e blog e mi ritrovo SEMPRE citato sto sito, sarà il più visitato dagli italiani :D :D
http://www.adobe.com/products/player_census/flashplayer/version_penetration.html
vuoi negare la realtà ovvero dire che iPad dal costo di soli 600€ offre un Web sensazionale come dice Jobs quando non e' vero perche' ad oggi milioni di siti web che sono con contenuti Flash non verrebbero visualizzati?..e con contenuti Java idem? .Meglio lasciar perdere
quelli sono solo alcuni siti ..vuoi che ti faccia un elenco di altri milioni di siti che usano al loro interno contenuti flash e non per i banners ?

non serve perche' perderei solo tempo..perche' gia' lo sai bene

alexsky8
06-04-2010, 14:36
Per ogni 10 siti che tu citerai, io potrei citartene almeno 100 perfettamente fruibili senza flash.

Il tuo 90 % è una sparata, non arrampicarti sugli specchi.

P.S: Sapevo che avresti citato il sito dell'alfa romeo... :D Straordinario, affronto la stessa discussione su diversi forum e blog e mi ritrovo SEMPRE citato sto sito, sarà il più visitato dagli italiani :D :D


ma cosa significa ?
un dispositivo deve aprirmelo poi starà a me non tornarci

_StarGate_
06-04-2010, 14:47
ma cosa significa ?
un dispositivo deve aprirmelo poi starà a me non tornarci

qua c'e' gente che spende 600€ (i soldi si vede glieli regalano) poi si autoregola mentalmente su cosa deve vedere e non deve vedere sull'infinito web in base a quello che decide Steve Jobs sul suo device..i 600€ valgono tutti ,un NetBook da 350€ no invece ,basta autoregolarsi mentalmente ed autoconvincersi

c'est la vie

sesshoumaru
06-04-2010, 14:51
http://www.adobe.com/products/player_census/flashplayer/version_penetration.html



"Osteeee!!! Com'è er vino !?!?"
"Ooohh!! E' bono signò, popo bono"


vuoi negare la realtà ovvero dire che iPad dal costo di soli 600€

499 dollari

offre un Web sensazionale come dice Jobs quando non e' vero perche' ad oggi milioni di siti web che sono con contenuti Flash non verrebbero visualizzati?..e con contenuti Java idem? .Meglio lasciar perdere
quelli sono solo alcuni siti ..vuoi che ti faccia un elenco di altri milioni di siti che usano al loro interno contenuti flash e non per i banners ?

non serve perche' perderei solo tempo..perche' gia' lo sai bene

Hardware upgrade usa contenuti flash, ma con l'iPhone ci navigo benissimo.
Idem per tutti i siti in cui navigo quotidianamente.
Sarò fortunato io, o il tuo 90% resta una sparata !?

patanfrana
06-04-2010, 14:55
qua c'e' gente che spende 600€ (i soldi si vede glieli regalano) poi si autoregola mentalmente su cosa deve vedere e non deve vedere sull'infinito web in base a quello che decide Steve Jobs sul suo device..i 600€ valgono tutti ,un NetBook da 350€ no invece ,basta auregolarsi mentalmente ed autoconvincersi

c'est la vie
Qua c'è gente che spende 600€ per una scheda grafica ogni 2/3 mesi per GIOCARE, perchè guadagneranno ben 5fps nell'ultimo giochino tutto fico e 200 punti negli importantissimi banchmark.. quindi non mi pare il caso di venire a parlare tanto di soldi regalati in questo ambito.. ;)

The_misterious
06-04-2010, 14:55
sinceramente dopo 2 anni di utilizzo di iphone, non ho mai sentito la necessità di flash se non per i siti delle case automobilistiche. Stop.
Sto appunto anche applicando a tutti i miei browser plugin per escludere quasi totalmente flash apparte per i video e la navigazione ringrazia sentitamente

_StarGate_
06-04-2010, 14:59
"Osteeee!!! Com'è er vino !?!?"
"Ooohh!! E' bono signò, popo bono"



499 dollari


Hardware upgrade usa contenuti flash, ma con l'iPhone ci navigo benissimo.
Idem per tutti i siti in cui navigo quotidianamente.
Sarò fortunato io, o il tuo 90% resta una sparata !?
quella non e' la botte col proprio vino..quella e' la realta' sull'uso di flash player sui siti web e negarla si passa al ridicolo senza nemmeno che ce ne si accorga
Quello che navighi tu non e' quello che naviga tutto il resto del mondo.Tu sei tu e basta, gli altri sono gli altri che fanno cose diverse da quello che vuoi fare tu per adattarti ad iPad e alla politica Apple .Non fare del tuo uso e della tua autoconvinzione l'esempio Gold standard per tutti gli altri sulla faccia della terra, si passa al ridicolo come sopra .Nessuno ha chiesto di giustificare perche' tu compri l'Ipad che in Europa non costera' 499$ ma 499€ essendo pure il cambio euro-dollaro a 1,33 adesso adesso ...ed a 499€ quello senza modulo 3G ovvero dai per scontato che lo userai solo a casa col Wi-Fi dato in Italia in giro di HotSpot Wi-Fi ne si vedono col lanternino

JackZR
06-04-2010, 15:03
Sono dell'idea che comprare una cosa così, a scatola chiusa, senza neanche averla mai vista e provata un minimo non è molto intelligente.

simon71
06-04-2010, 15:03
Esempio calzante.. tu non ti preoccupi della potenza del motore quando compri un auto?
Ti fermi al colore o conti solo che ci siano 4 ruote? :D


Comunque IMO il successo dell'iPad è dato dall'innegabile attitudine dell'oggetto a creare la "scimma da acquisto" nel consumatore.
Tutto i discorsi su quanto sia facile o più o meno utile per me sono totalmente secondari. E' tutta una questione di appel...

Si, perché su un 1.2 o 1.4 di cilindrata non sono certo 10 o 15 cavalli in più o in meno che contano, ed ecco perché come esempio ho preso automobili abbastanza simili....

Detto per inciso, io un iPad NON me lo comprerei mai (almeno per ora):O
Perché per la mobilità mi basta il Touch, se devo leggere, ho ancora qualcosa come 4 o 5000 libri mai aperti, e siccome sono un maledettissimo NERD, a casa mi piace usare dei VERI COMPUTER!!!:Prrr:

_StarGate_
06-04-2010, 15:05
Qua c'è gente che spende 600€ per una scheda grafica ogni 2/3 mesi per GIOCARE, perchè guadagneranno ben 5fps nell'ultimo giochino tutto fico e 200 punti negli importantissimi banchmark.. quindi non mi pare il caso di venire a parlare tanto di soldi regalati in questo ambito.. ;)

nessuno mette in dubbio che ognuno puo' buttare i propri soldi come meglio crede in quello che vuole,per carita'..ma da qua a passare a dire che iPad per "soli" 500€ il modello base senza 3G da' un'esperienza web sensazionale che si spacca i NetBook ed e' il nuovo gioiello dei Tablet ne deve passare di acqua sotto i ponti :read:

EmaGuzzetti
06-04-2010, 15:07
il problema è che è sempre caro rispetto a ciò che offre, sul mercato ci sarà di meglio

http://www.engadget.com/2010/04/06/icds-tegra-2-powered-gemini-is-the-most-feature-complete-tablet/

Vedremo quando usciranno.. per ora iPad è l'unico sul mercato in un mercato completamente nuovo.. e lo sarà ancora per un po..

Quando usciranno gli altri e li confronteremo....

Di sicuro le vendite confermano che alla gente interessa un prodotto cosi e apple ci ha azzeccato a differenza di quanto dicevano e dicono tutt'ora qui

Basta che non lo si confronti con l'HP Slate che non centra niente con l'iPad e in pochi l'hanno capito..

patanfrana
06-04-2010, 15:10
nessuno mette in dubbio che ognuno puo' buttare i propri soldi come meglio crede in quello che vuole,per carita'..ma da qua a passare a dire che iPad per "soli" 500€ il modello base senza 3G da' un'esperienza web sensazionale che si spacca i NetBook ed e' il nuovo gioiello dei Tablet ne deve passare di acqua sotto i ponti :read:
Io non contesto la tua visione del marketing Apple (che basta conoscere e filtrare al punto giusto), ma il concetto di 500€ spesi bene: c'è gente che per telefonare compra un Vertu o che si sputtana stipendi alle slot o comprando videogiochi e poi magari chiede un prestito per le bollette.

Personalmente preferisco spendere quella cifra per l'iPad che per un qualunque netbook uscito finora.. come ho preferito spendere 700€ per un iPhone piuttosto che un Samsung Omnia o un Nokia N97 l'altr'anno. Sono scelte, di cui uno si può pentire o meno: io non me ne sono pentito.

Quindi non basate il vostro ragionamento sul costo, sennò si rientra nel gorgo di "Pc scassone vs Mac alluminium" e cose così..

_StarGate_
06-04-2010, 15:13
Io non contesto la tua visione del marketing Apple (che basta conoscere e filtrare al punto giusto), ma il concetto di 500€ spesi bene: c'è gente che per telefonare compra un Vertu o che si sputtana stipendi alle slot o comprando videogiochi e poi magari chiede un prestito per le bollette.

Personalmente preferisco spendere quella cifra per l'iPad che per un qualunque netbook uscito finora.. come ho preferito spendere 700€ per un iPhone piuttosto che un Samsung Omnia o un Nokia N97 l'altr'anno. Sono scelte, di cui uno si può pentire o meno: io non me ne sono pentito.

Quindi non basate il vostro ragionamento sul costo, sennò si rientra nel gorgo di "Pc scassone vs Mac alluminium" e cose così..
chi compra Vertu lo fa per lusso ..perche' poi sai che il telefono a livello funzionalita' non vale quei soldi rispetto agli smartphone attuli ma vale come gioiello..
Ipad non e' ne' il top per il web per la mancanza di Flash & java ne' un gioiello

Ipad per 500-600€ semplicemente non e' quello che dice Jobs per il web ed a cui i non nerd credono :)

alexsky8
06-04-2010, 15:20
Vedremo quando usciranno.. per ora iPad è l'unico sul mercato in un mercato completamente nuovo.. e lo sarà ancora per un po..

Quando usciranno gli altri e li confronteremo....

Di sicuro le vendite confermano che alla gente interessa un prodotto cosi e apple ci ha azzeccato a differenza di quanto dicevano e dicono tutt'ora qui

Basta che non lo si confronti con l'HP Slate che non centra niente con l'iPad e in pochi l'hanno capito..

nuovo di cosa visto che i tablet pc sono sul mercato dal 2002

http://tabletpcitalico.blogspot.com/2009/01/lista-dei-tablet-pc-prodotti.html

Iphone e Ipad non sono progetti nuovi ed è importante che si faccia chiarezza una volta per tutte almeno in un forum di appassionati Hardware

patanfrana
06-04-2010, 15:22
Ma cos'è, un'offesa adesso essere "non-nerd"? Vale anche per gli "ex-nerd", quelli come me che si son semplicemente stufati e non hanno tempo da dedicare a queste cose?:asd:

Sul java mi sa che ti sbagli.. a livello di navigazione c'è, non esiste come sistema per installare app (bellissime :asd: ), tutto qui.. Chi ne sente la mancanza.. beh, dovrebbe mettersi il cuore in pace :D

Il flash è la vera mancanza, ma concordo con chi dice che i siti che NECESSITANO di tale plugin per essere usati non sono la larga maggioranza come sostenuto poco sopra: qualunque web designer con un minimo di sale in zucca sa che non è il caso di affidarsi in tutto e per tutto a tale tecnologia.. se si ha interesse che il proprio sito venga visitato.. Se invece è un esercizio di stile, è un altro discorso ;)

sesshoumaru
06-04-2010, 15:25
nuovo di cosa visto che i tablet pc sono sul mercato dal 2002

http://tabletpcitalico.blogspot.com/2009/01/lista-dei-tablet-pc-prodotti.html

Iphone e Ipad non sono progetti nuovi ed è importante che si faccia chiarezza una volta per tutte almeno in un forum di appassionati Hardware

Se la metti così allora vai più indietro, c'è il GRIDPAD prodotto nel 1992.
Si parla di un tipo di prodotto diverso, adatto all'uso SENZA pennino oltre che senza tastiera.

sesshoumaru
06-04-2010, 15:26
Il flash è la vera mancanza, ma concordo con chi dice che i siti che NECESSITANO di tale plugin per essere usati non sono la larga maggioranza come sostenuto poco sopra: qualunque web designer con un minimo di sale in zucca sa che non è il caso di affidarsi in tutto e per tutto a tale tecnologia.. se si ha interesse che il proprio sito venga visitato.. Se invece è un esercizio di stile, è un altro discorso ;)

Meno male, qualcuno che va oltre il numerello fornito da Adobe per pubblicizzare il proprio prodotto.
Come vedi _StarGate_ siamo già in due, il mio non è poi un caso così peculiare.

_StarGate_
06-04-2010, 15:32
Ma cos'è, un'offesa adesso essere "non-nerd"? Vale anche per gli "ex-nerd", quelli come me che si son semplicemente stufati e non hanno tempo da dedicare a queste cose?:asd:

Sul java mi sa che ti sbagli.. a livello di navigazione c'è, non esiste come sistema per installare app (bellissime :asd: ), tutto qui.. Chi ne sente la mancanza.. beh, dovrebbe mettersi il cuore in pace :D

Il flash è la vera mancanza, ma concordo con chi dice che i siti che NECESSITANO di tale plugin per essere usati non sono la larga maggioranza come sostenuto poco sopra: qualunque web designer con un minimo di sale in zucca sa che non è il caso di affidarsi in tutto e per tutto a tale tecnologia.. se si ha interesse che il proprio sito venga visitato.. Se invece è un esercizio di stile, è un altro discorso ;)Facciamo cosi' allora:quando flash sara' sostituito da qualche milionata di siti web con Html5,Css animation & ajax allora potro' dirti che iPad non ha mancanze per usufruire del web .Oggi che flash e' ancora usatissimo sul web e la "conversione" non e' ancora avvenuta iPad ha mancanze che non consentono di visualizzare interamente il web OGGI.
Moltissima gente non spende dunque OGGI 500-600€ per un device che dovrebbe sostituire il Netbook per poi vedersi un buon 40-50% di siti non visibili col cubetto del lego.
ecco fatto

xorosho
06-04-2010, 15:33
Otto pagine di commenti in meno di una giornata...
Un discreto numero di idiozie... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Direi che il lancio dell'iPad è in linea con gli altri prodotti Apple. :D

EmaGuzzetti
06-04-2010, 15:35
nuovo di cosa visto che i tablet pc sono sul mercato dal 2002

http://tabletpcitalico.blogspot.com/2009/01/lista-dei-tablet-pc-prodotti.html

Iphone e Ipad non sono progetti nuovi ed è importante che si faccia chiarezza una volta per tutte almeno in un forum di appassionati Hardware

iphone no..ipad si... perchè non è un tablet come gli altri.. è il primo tablet con un sistema operativo pensato per il touch e le dita...
E la differenza non è poca... Perchè un tablet con un sistema operativo da computer è un computer.. ma uno come ipad non lo è anche se èpuò eseguire app... questo ha pregi e difetti.. l'ipad può fare molte meno cose...mentre i vecchi tablet tante... ma l'ipad con il touch e le dita è 100 volte piu facile da usare...

Secondo te è concettualmente la stessa cosa se stai usando una periferica touch di usare una barra di scorrimento verticale piccolissima e difficilissima da prendere con il dito e lo scrolling cinetico? è la stessa cosa chiudere la app usando una piccolissima croce della finestra difficile da prendere con il dito o usare un tasto hardware pensato per lo scopo? è piu facile cliccare su un classico bottone,checkbox, listbox win/mac/linux o una pensata per il dito? etc etc...

Si può pensare quel che si vuole ma non si puo mettere nello stesso calderone i dispositivi ipad like (ne usciranno anche con android e anche con win mobile 7 probabilmente) con i tablet pc... Uno è un computer portatile el'altro è un dispositivo multimediale portatile...

Piacerà questo nuovo modo di intendere i tablet? vedremo.. ma per ora la visto quanto ha venduto e le case produttrici che stanno preparando modelli simili lo apprezzano si..

sesshoumaru
06-04-2010, 15:41
Moltissima gente non spende dunque OGGI 500-600€ per un device che dovrebbe sostituire il Netbook poi vedersi un buon 40-50% di siti non visibili col cubetto del lego.
ecco fatto

E siamo scesi dal 90% al 40-50%, non male.

Ora vedi anche cosa c'è sotto quel cubo del lego, se è davvero un contenuto essenziale per fruire del sito o no.
E tieni anche conto dei molti siti con versione ottimizzate per iPhone o che hanno una app per fruire dei contenuti flash (per vedere gli orari dei treni di trenitalia c'è una app, per vedere i video hulu anche, i video disney sono tutti disponibili anche in versione visibile da iPhone, video di netlog, video di facebook etc etc).
Vedrai che quella percentuale scenderà ancora, e non di poco.

Ribadisco che la mancanza di flash resta OVVIAMENTE un limite, ma tolti megavideo e giochini vari (e ci son fior di giochi su app store, roba irrealizzabile in flash e spesso gratuita) non resta granchè a parte il solito sito dell'alfa romeo o quello della 500.

patanfrana
06-04-2010, 15:41
Facciamo cosi' allora:quando flash sara' sostituito da quache milionata di siti web con Html5,Css animation & ajax allora potro' dirti che iPad non ha mancanze per usufruire del web .Oggi che flash e' ancora usatissimo sul web e la "conversione" non e' ancora avvenuta iPad ha mancanze che non consentono di visualizzare interamente il web OGGI.
Moltissima gente non spende dunque OGGI 500-600€ per un device che dovrebbe sostituire il Netbook per poi vedersi un buon 40-50% di siti non visibili col cubetto del lego.
ecco fatto
Ma io non ho mica detto che non ha mancanze: anch'io appena l'hanno presentato in pompa magna son rimasto così -> :mbe:

La delusione era forte perchè ci si aspettava di più dal tanto atteso Apple Tablet.

Poi col tempo ho analizzato meglio il prodotto, il suo target di vendita e di utilizzo e ho deciso che mi farebbe comodo, tutto qui.

Mica obbligano nessuno a comprarlo eh :D

Anche io avrei preferito almeno una connessione usb e/o un lettore di SD, ma tant'è.. :)

Criticare sempre e SOLO il marketing Apple, dopo che viviamo da anni con test di laboratorio che ci assicurano che "più bianco non si può", o che una barretta di cioccolato intrisa di grassi e zuccheri "aiuta a crescere bene", mi sembra un po' forzato, tutto qui :asd:

alexsky8
06-04-2010, 15:43
iphone no..ipad si... perchè non è un tablet come gli altri.. è il primo tablet con un sistema operativo pensato per il touch e le dita...
E la differenza non è poca... Perchè un tablet con un sistema operativo da computer è un computer.. ma uno come ipad non lo è anche se èpuò eseguire app... questo ha pregi e difetti.. l'ipad può fare molte meno cose...mentre i vecchi tablet tante... ma l'ipad con il touch e le dita è 100 volte piu facile da usare...

Secondo te è concettualmente la stessa cosa se stai usando una periferica touch di usare una barra di scorrimento verticale piccolissima e difficilissima da prendere con il dito e lo scrolling cinetico? è la stessa cosa chiudere la app usando una piccolissima croce della finestra difficile da prendere con il dito o usare un tasto hardware pensato per lo scopo? è piu facile cliccare su un classico bottone,checkbox, listbox win/mac/linux o una pensata per il dito? etc etc...

Si può pensare quel che si vuole ma non si puo mettere nello stesso calderone i dispositivi ipad like (ne usciranno anche con android e anche con win mobile 7 probabilmente) con i tablet pc... Uno è un computer portatile el'altro è un dispositivo multimediale portatile...

Piacerà questo nuovo modo di intendere i tablet? vedremo.. ma per ora la visto quanto ha venduto e le case produttrici che stanno preparando modelli simili lo apprezzano si..

esisteva già l' HTC SHIFT

http://www.htc.com/it/product/shift/overview.html

Si è semplicemente trasportato il concentto di Iphone ad un dispositivo più grande ma non c'è proprio nulla di nuovo

sesshoumaru
06-04-2010, 15:44
esisteva già l' HTC SHIFT

http://www.htc.com/it/product/shift/overview.html

Si è semplicemente trasportato il concentto di Iphone ad un dispositivo più grande ma non c'è proprio nulla di nuovo

Hai mai usato l'htc shift con le dita ?
Ripeto che il discriminante è l'assenza del pennino.

_StarGate_
06-04-2010, 15:47
Ma io non ho mica detto che non ha mancanze: anch'io appena l'hanno presentato in pompa magna son rimasto così -> :mbe:

La delusione era forte perchè ci si aspettava di più dal tanto atteso Apple Tablet.

Poi col tempo ho analizzato meglio il prodotto, il suo target di vendita e di utilizzo e ho deciso che mi farebbe comodo, tutto qui.

Mica obbligano nessuno a comprarlo eh :D

Anche io avrei preferito almeno una connessione usb e/o un lettore di SD, ma tant'è.. :)

Criticare sempre e SOLO il marketing Apple, dopo che viviamo da anni con test di laboratorio che ci assicurano che "più bianco non si può", o che una barretta di cioccolato intrisa di grassi e zuccheri "aiuta a crescere bene", mi sembra un po' forzato, tutto qui :asd:criticare e dare contro il marketing Apple e' come andare in guerra con un solo Apache contro gli arsenali degli interi Stati Uniti..battaglia persa ancor prima di mettersi in volo ....verso Apple soprattutto
..ma vedere gente che su questo forum dovrebbe essere esperta difendere continuamente il marketing Apple e motivare solo con autoconvinzione verso il logo Apple che flash player non serve piu' a niente gia' OGGI solo perche' cosi' ha deciso Jobs (quando non e' vero) e solo per i suoi intrinsechi interessi mi sembra di legger le comiche di Benny Hill.Solo questo era il motivo degli interventi

tutto qua'..buona serata

mau.c
06-04-2010, 15:48
ma secondo voi davvero la gente decide se comprare o non comprare un device del genere in funzione al supporto di flash? mi pare che siamo fuori strada, il 99% degli utilizzatori apple non sa nemmeno cosa sia flash e di sicuro non si informa per sapere quali sono le feature, ma guarda solo i trailer che vengono da apple direttamente...

sesshoumaru
06-04-2010, 15:50
criticare e dare contro il marketing Apple e' come andare in guerra con un solo Apache contro gli arsenali degli interi Stati Uniti..battaglia persa ancor prima di mettersi in volo ....
..ma vedere gente che su questo forum dovrebbe essere esperta difendere continuamente il marketing Apple e motivare solo con autoconvinzione verso il logo Apple che flash player non serve piu' a niente gia' OGGI solo perche' cosi ha deciso Jobs mi sembra di legger le comiche di Benny Hill.Solo questo era il motivo degli interventi

tutto qua'

Chi l'ha detto ? Spero che non ti stia riferendo a me.

alexsky8
06-04-2010, 15:50
Hai mai usato l'htc shift con le dita ?
Ripeto che il discriminante è l'assenza del pennino.

perchè i terminali resistivi non si possono utilizzare con le
dita ?
è pur sempre un dispositivo hw portatile che serve per fruire dei contenuti....nulla di innovativo mi pare perchè se mi volte spacciare queste funzionalità come innovative vabbè passo e chiudo ;)

edit:utilizzo la maggior parte di queste funzioni già dai palmari Compaq serie 3xxx

sesshoumaru
06-04-2010, 15:53
perchè i terminali resistivi non si possono utilizzare con le
dita ?
è pur sempre un dispositivo hw portatile che serve per fruire dei contenuti....nulla di innovativo mi pare perchè se mi volte spacciare queste funzionalità come innovative vabbè passo e chiudo ;)

Usa un htc shift con le dita per navigare sul web... Prova a scrollare una pagina...

Auguri.

Ares17
06-04-2010, 16:20
Usa un htc shift con le dita per navigare sul web... Prova a scrollare una pagina...

Auguri.

Prova a fare lo scrolling di una pagina web con le dita guantate (magari sul binario della stazione mentre aspetti il treno) in un freddo inverno?

@
Non dime ntichiamoci che l'html 5 avrà la ratifica definitiva solo nel 2022, quindi non è così imminente la suo supremazia su html 4.
se io compro un auto a scatola chiusa e magari mi ritrovo una berlina con una tara da 2500kg ed un motore da 37 cv non fa niente, tanto gm fa ottimi prodotti.
E potremmo continuare all'infinito, un discorso è accettare un prodotto con le sue "immancabili" difetti, un'altra e far apparire una mancanza un pregio.
E viceversa non si può bollare come "cesso" un auto solo per l'assenza del navigatore satellitare.
A leggere i commenti sembra piuttosto un continuo susseguirsi di bianco o nero.
Per chiunque giustifica chi acquista a scatola chiuso vorrei ricordare che ferrari, lamborghini, porsche, rolls royce (solo in ambito automobilistico "eccellente") hanno anch'essi nella loro storia fatto prodotti molto aldisotto dei loro standard (non pessimi in assoluto).

Alfhw
06-04-2010, 16:21
Per l'autore dell'articolo.

Non hanno venduto 300.000 iPad in un giorno, bensì, come scritto nel link Apple, ne hanno venduto 300.000 fino alla mezzanotte del 3 aprile comprese le 3 settimane di pre-ordine e le consegne ai partners come Best-Buy! Quindi ne hanno venduti max 300.000 (non detto che a Best Buy li abbiano venduti tutti) in 3 settimane e non in un giorno!
Correggete l'articolo!

sesshoumaru
06-04-2010, 16:29
Per l'autore dell'articolo.

Non hanno venduto 300.000 iPad in un giorno, bensì, come scritto nel link Apple, ne hanno venduto 300.000 fino alla mezzanotte del 3 aprile comprese le 3 settimane di pre-ordine e le consegne ai partners come Best-Buy! Quindi ne hanno venduti max 300.000 (non detto che a Best Buy li abbiano venduti tutti) in 3 settimane e non in un giorno!
Correggete l'articolo!

A questi 300000 devi sommare tutti i preordini per la versione 3g e tutti gli acquisti online fatti dopo il 26 marzo.
Questi ultimi riceveranno l'iPad solo dopo il 12 Aprile.
http://www.macitynet.it/macity/articolo/Apple-ha-terminato-gli-iPad-in-preordine/aA42919

Se ti fai una googlata, le stime di venduto (NON di consegnato quindi) parlano di 700000 unità, ma sono stime, non dati ufficiali.

sesshoumaru
06-04-2010, 16:32
Prova a fare lo scrolling di una pagina web con le dita guantate (magari sul binario della stazione mentre aspetti il treno) in un freddo inverno?


Sempre più comodo del pennino, che magari ti cade di mano quando lo riponi in fretta per salire sul treno.
Senza considerare la velocità con cui scrolli con il pennino paragonata a quella di scrolling con il dito.

In ogni caso non era questo il punto (in determinati casi il pennino non è sostituibile con le dita, ad esempio per prendere appunti o per situazioni che richiedono un pointing accurato), ribadisco la mia posizione: htc shift e predecessori sono praticamente inutilizzabili con le dita, iPad è PENSATO per l'uso con le dita. Questo è la novità che distingue iPad dagli altri tablet.

alexsky8
06-04-2010, 16:39
Sempre più comodo del pennino, che magari ti cade di mano quando lo riponi in fretta per salire sul treno.
Senza considerare la velocità con cui scrolli con il pennino paragonata a quella di scrolling con il dito.

In ogni caso non era questo il punto, ribadisco la mia posizione: htc shift e predecessori sono praticamente inutilizzabili con le dita, iPad è PENSATO per l'uso con le dita.

guarda che il pennino ha molti altri vantaggi come la possibilità di prendere appunti su porzioni di display relativamente piccole, inoltre con il pennino si riusciva benissimo a scorrere le pagine....e comunque il touch o touschscreen esiste da anni ma per molti sembra una moda di questi anni inventata da Apple

Alfhw
06-04-2010, 16:39
A questi 300000 devi sommare tutti i preordini per la versione 3g e tutti gli acquisti online fatti dopo il 26 marzo.
Questi ultimi riceveranno l'iPad solo dopo il 12 Aprile.
http://www.macitynet.it/macity/articolo/Apple-ha-terminato-gli-iPad-in-preordine/aA42919

Se ti fai una googlata, le stime di venduto (NON di consegnato quindi) parlano di 700000 unità.

Le 700000 unità sono stime degli analisti quindi non hanno molto valore mentre il comunicato ufficiale di Apple parla di 300000 fino al giorno di lancio, perciò il titolo dell'articolo è sbagliato. Anche togliendo gli ordini dopo il 26 marzo sono sempre 300000 in 2 settimane ma non in 1 giorno!!!

Lord Macros
06-04-2010, 16:40
Sempre più comodo del pennino, che magari ti cade di mano quando lo riponi in fretta per salire sul treno.
Senza considerare la velocità con cui scrolli con il pennino paragonata a quella di scrolling con il dito.

In ogni caso non era questo il punto, ribadisco la mia posizione: htc shift e predecessori sono praticamente inutilizzabili con le dita, iPad è PENSATO per l'uso con le dita.

il non poterlo fare non e' meglio ^^
cmq... cm disse zio jobs:"sto coso e' da salotto giovani adepti!" anche perche' ci avrebbero messo il gps con 10€ in piu' se fosse stato da passeggio...

EmaGuzzetti
06-04-2010, 16:44
perchè i terminali resistivi non si possono utilizzare con le
dita ?
è pur sempre un dispositivo hw portatile che serve per fruire dei contenuti....nulla di innovativo mi pare perchè se mi volte spacciare queste funzionalità come innovative vabbè passo e chiudo ;)

edit:utilizzo la maggior parte di queste funzioni già dai palmari Compaq serie 3xxx

Ma è sempre un sistema operativo non finger fiendly... senza il pennino è scomodo da usare...
E vuoi dire che navighi bene su un palmare su un ipad anche se ha 1/5 della risoluzione e superficie?

sesshoumaru
06-04-2010, 16:44
guarda che il pennino ha molti altri vantaggi come la possibilità di prendere appunti su porzioni di display relativamente piccole, inoltre con il pennino si riusciva benissimo a scorrere le pagine....e comunque il touch o touschscreen esiste da anni ma per molti sembra una moda di questi anni inventata da Apple

Hai ragione, se guardi ho modificato il mio messaggio poco prima che mi rispondessi.

Non mi far ripetere ancora comunque, hai chiesto dov'è l'innovazione, e ti ho risposto.

sesshoumaru
06-04-2010, 16:46
il non poterlo fare non e' meglio ^^

Come ho già scritto nel mio messaggio pcoo sopra, dipende dall'uso che fai.

cmq... cm disse zio jobs:"sto coso e' da salotto giovani adepti!" anche perche' ci avrebbero messo il gps con 10€ in piu' se fosse stato da passeggio...

Il gps c'è nella versione umts.

EmaGuzzetti
06-04-2010, 16:53
il non poterlo fare non e' meglio ^^
cmq... cm disse zio jobs:"sto coso e' da salotto giovani adepti!" anche perche' ci avrebbero messo il gps con 10€ in piu' se fosse stato da passeggio...

il gps c'è nella versione 3g..

Beltra.it
06-04-2010, 17:21
che dilettanti

http://www.youtube.com/watch?v=lAl28d6tbko&feature=player_embedded

hahahahahah la faccia che ha fatto mentre "grattuggiava" hahaha:sbonk:

chissà che non sia pure tossico un ipad triturato :asd:

insomma, metà degli ipad acquistato sono stati utilizzati in tali test

alexsky8
06-04-2010, 17:56
Hai ragione, se guardi ho modificato il mio messaggio poco prima che mi rispondessi.

Non mi far ripetere ancora comunque, hai chiesto dov'è l'innovazione, e ti ho risposto.


la vedo come una miglioria al massimo ma a parer mio la tecnologia ideale è un mix fra capacitivo e resistivo

EmaGuzzetti
06-04-2010, 18:19
la vedo come una miglioria al massimo ma a parer mio la tecnologia ideale è un mix fra capacitivo e resistivo

Anche io voglio una tv che non ha retroilluminazione come gli oled, con i contrasti dei plasma, la dimensione deglilcd e l'economicità dei tubi catodici...
Ma tant'è..

Makers_F
06-04-2010, 18:30
Bhò, tutti a dire semplicità d'utilizzo... Non so voi, io ho un nokia e (ovviamente, dato che è mio) non ho problemi. Ma se prendo in mano un motorola, un samsung, un che-ne-so riesco comunque a guardare quel che mi interessa. L'iphon me l'hanno prestato un paio di volte... Ancora non ho trovato come si vada nelle impostazioni(wi-fi on, off, mettere in silenzioso, luminosità display, e così via). E cambiare la sim è un incubo se non hai l'aghetto dietro. Sta gran semplicità non la vedo.

Poi, sì, legge i pdf, ma finchè non puoi metterglieli dentro, la vedo dura che sia utile. E questo me lo ha detto un amico che ce l'ha ("devo fare..." "metti il pdf nell'iphon, così ci guardi se hai bisogno" "ah, ma non posso mica, io con l'iphon devo usare itunes, e itunes non gestisce i pdf. Se lo voglio vedere, devo metterlo online, e accederci con internet" parole sue)

Non puoi usarlo come hd esterno per tenere files che possono servire... Per me l'utilità di un telefono finisce qui: telefoni, messaggi, riesci ad andare in internet per fare le cose base, leggi documenti, foto, e portare dietro alcuni files se sai che ti possono sempre servire. E questo lo fa qualunque telefono.

Poi la questione che con l'os di apple non hai mai problemi, con win e linux sì. Io in win 7 non ho configurato nulla, l'antivirus si aggiorna da solo come quasi qualunque applicazione, il registro non mi ha mai dato problemi... No, mia mamma non sa installare windows 7 o linux, ma sono convinto che non sappia installare neppure iphon os, e comunque il problema non sussiste, dato che (almeno win e iphon os) sono già installati quando compri il dispositivo.

Quindi alla fine, anche sentendo la gente attorno a me, sono sempre più convinto che la Apple sia la più grande compagni di marketing della storia. Moltissimi di quelli che sento io vogliono prendere mac "perchè mac è migliore, lo sanno tutti. Non vorrai mica dire il contrario?", e "l'ipad se l'hanno fatto uno scopo ce l'avrà". Personalmente ritengo che alla fine venderà un sacco, ma come per l'iphon, che mediamente la gente che conosco e ce l'ha lo usa per giocare con le applicazioni (pochissimi quelli che usano le sue features pr cose serie), quelli che lo useranno seriamente non saranno tanti.

(e alla fine di un papiro del genere, un bel imho ci sta sempre bene :P )

el xuzz
06-04-2010, 18:34
vorrei ricordare un "IMPORTANTE" sito flash sia anche quello di MCintosh :O :asd:

andatelo a cercare e poi ditemi se la battuta ci stava o meno :p


in ogni caso flash può essere una mancanza per alcuni, ma non è così vero che ci sono tanti siti in flash (cioè che lo utilizzano per la navigazione)

una cosa che mi rompe un po' è l'animazione a tendina che si ha cliccando sul nick nei forum che non ho sul cell.. mi da parecchio fastidio per i miei compiti sugli utenti spammer (i cosidetti bot)

el xuzz
06-04-2010, 18:42
Quindi alla fine, anche sentendo la gente attorno a me, sono sempre più convinto che la Apple sia la più grande compagni di marketing della storia. Moltissimi di quelli che sento io vogliono prendere mac "perchè mac è migliore, lo sanno tutti. Non vorrai mica dire il contrario?", e "l'ipad se l'hanno fatto uno scopo ce l'avrà". Personalmente ritengo che alla fine venderà un sacco, ma come per l'iphon, che mediamente la gente che conosco e ce l'ha lo usa per giocare con le applicazioni (pochissimi quelli che usano le sue features pr cose serie), quelli che lo useranno seriamente non saranno tanti.

(e alla fine di un papiro del genere, un bel imho ci sta sempre bene :P )

lo sai qual'è l'unico motivo valido di cui si può oggettivamente discutere per la validità dei mac?

il mantenimento del valore di mercato nel tempo. ad esempio se compro un MB air nel rivenderlo ci perderò meno che nel comprare un dell adamo e poi rivendere anche lui. eppure entrambi sembrano essere prodotti al vertice della categoria, anzi personalmente preferisco il dell come desing e ingegnerizzazione. l'os mi fa poca differenza in quella fascia

la differenza di solidità dell'os sta svanendo sempre più, e lo stesso vale anche per la semplicità di utilizzo. siamo arrivati ad un punto dove qualsiasi os si somiglia nell'interfaccia, e come detto da altri il problema sta più tra la tastiera e la sedia che da altre parti

furbo
06-04-2010, 19:41
Prova a fare lo scrolling di una pagina web con le dita guantate (magari sul binario della stazione mentre aspetti il treno) in un freddo inverno?

Ci sono in giro dei guanti "capacitivi", oppure una più economica pila AAA come surrogato del pennino :D

GByTe87
06-04-2010, 19:43
http://www.itouchgloves.com/

oppure una più economica pila AAA
come surrogato del pennino :D

http://www.appuntidigitali.it/7012/liphone-fa-bene-al-mercato-delle-salsicce/

Meglio :O

Oldbiker
06-04-2010, 19:53
Mah! 6 mesi fa mi hanno ragalato un I-Phone 3g. Ho spento per qualche giorno il mio N96 ed ho provato ad usare il regalo. A me il cellulare serve per: A-telefonare e soprattutto rispondere prontamente anche alle chiamate perse, B- messaggistica, che per me ha valore legale, C: Foto, D: come un hd esterno. Beh: il 3g per A, B e C si è dimostrato una ciofeca e D non esiste.
Se l'I-Pad segue le orme, ho già capito in mano a chi andrà a finire.
Saluti

Ares17
06-04-2010, 19:56
Ci sono in giro dei guanti "capacitivi", oppure una più economica pila AAA come surrogato del pennino :D

Scommetto che li vendono nell'Istore. ;)
Comunque vedo che molti dei fruitori di tali dispositivi non sappiano dei limiti del touch con le dita guantate (il pennino ti può cadere vero, ma con il guanto non scrolli niente, a meno di non comprare guanti approvati da apple) ;)
La differenza di touch che si è susseguita negli anni è dovuta maggiormente ai costi di realizzazione che si vanno abbassando, e non all'innovazione di apple.
Ma a sentire loro il multi touch è una loro invenzione, peccato che qualcunaltro gli abbia citati proprio per tale dispositivo.
Comunque non voglio fare una guerra vs apple-fan, ma a tutti quelli che parlano di configurare win (che cosa poi non ci è dato sapere), ma il client di posta di Iphone è configurato utente per utente in fase di acquisto?
(perchè questa è l'unica cosa che configuro in una macchina win) :confused:

generals
06-04-2010, 20:01
.....
Quindi alla fine, anche sentendo la gente attorno a me, sono sempre più convinto che la Apple sia la più grande compagni di marketing della storia. Moltissimi di quelli che sento io vogliono prendere mac "perchè mac è migliore, lo sanno tutti. Non vorrai mica dire il contrario?", e "l'ipad se l'hanno fatto uno scopo ce l'avrà". Personalmente ritengo che alla fine venderà un sacco, ma come per l'iphon, che mediamente la gente che conosco e ce l'ha lo usa per giocare con le applicazioni (pochissimi quelli che usano le sue features pr cose serie), quelli che lo useranno seriamente non saranno tanti.

(e alla fine di un papiro del genere, un bel imho ci sta sempre bene :P )

Su questo tanto di cappello, basta vedere un film qualsiasi fatto in USA, quando c'è una scena con un portatile o pc fisso che sia ha sempre una mela mordicchaita dietro :D . Ma come ca@@o fanno? :muro:
Per non parlare del seguito su giornali vari (non del settore ma quotidiani tipo repubblica, corriere, sole 24 ore, ecc) quando c'è un loro lancio del prodotto, spessissimo con recensioni e notizie del tutto sballate, mah.....

teo_
06-04-2010, 20:04
Poi, sì, legge i pdf, ma finchè non puoi metterglieli dentro, la vedo dura che sia utile. E questo me lo ha detto un amico che ce l'ha ("devo fare..." "metti il pdf nell'iphon, così ci guardi se hai bisogno" "ah, ma non posso mica, io con l'iphon devo usare itunes, e itunes non gestisce i pdf. Se lo voglio vedere, devo metterlo online, e accederci con internet" parole sue)
A me mio cuggino ha detto che la sua nuova macchina è bellissima, solo che non si sposta, così la usa come pensilina privé fuori dal concessionario.
Un amico un giorno gli ha portato una tanica di benzina e allora sì che se l’è gustata a pieno.
Prova a fargli conoscere l’App Store e vedrai che te ne sarà grato.
Io per esempio uso GoodReader (http://www.goodiware.com/goodreader.html) per i PDF, ma ce ne sono molte altre per ogni esigenza.

masluigi
06-04-2010, 20:16
guarda che il pennino ha molti altri vantaggi come la possibilità di prendere appunti su porzioni di display relativamente piccole, inoltre con il pennino si riusciva benissimo a scorrere le pagine....e comunque il touch o touschscreen esiste da anni ma per molti sembra una moda di questi anni inventata da Apple

Il touchscreen di iphone -ipad è totalmente diverso da qualsiasi altro per cui si puo' dire che lo abbia reinventato il pennino non ne sento la mancanza in quanto scomodo da usare.

Alfhw
06-04-2010, 20:56
Il touchscreen di iphone -ipad è totalmente diverso da qualsiasi altro per cui si puo' dire che lo abbia reinventato il pennino non ne sento la mancanza in quanto scomodo da usare.

Il touchscreen dell'iphone è di tipo capacitivo come lo smartphone LG Prada che uscì due mesi prima dell'iphone 2G.

Alien1900
06-04-2010, 20:56
l'antivirus si aggiorna da solo giornalmente le firme col suo scheduler automatico.l'Utente non deve interagire e fare niente
il firewall non ha bisogno di aggiornamenti giornalieri. Protegge solo le connessioni Tcp/ip in ingresso ed uscita

Per gli aggiornamenti di sicurezza mensili Windows fa da solo con servizio aggiornamenti Automatici configurato attivo di default
Per chi usa il computer solo installando e disinstallando continuativamente centinaia di schifezze dalla rete ci sono uninstaller free come Revo Uninstaller o ZSoft Uninstaller
Il problema non e' il computer, il problema e' chi lo usa...e tu per dire tutte queste nefandezze permettimi ma di Windows non conosci nulla.Si parla sempre e solo per luoghi comuni da forum coi soliti dischi che girano .


quando gli utenti si troveranno a navigare milioni di siti web non visibili perche' con contenuto Flash cosa diranno "dell'ottima" esperienza web con iPad al contrario di quello che dice Steve Jobs?

che il 90% dei siti non sono visibili perche' manca Flash Player? 600€ spesi per un oggetto valido altop per il web? :doh:

prima di saperlo devono compralo per poi capire?


gente che preferisce comprare un oggetto spacciato per innovazione web e gioiello e che poi invece non ti fa vedere milioni di siti web perche' manca il player flash?
e' questo il segreto dei non nerd?

Io windows lo usa da anni, come ho usato Linux e diversi Unix commerciali, perché di lavoro faccio l'informatico e quindi non parlo a caso. Prova a rileggere il tuo post e fai caso a quante nozioni conosci, antivirus, firewall, registro etc. Queste nozioni ti servono per usare windows, se tu non le conoscessi saresti in balia di quello che passa per la rete. Se a te sembra normale che l'utente deva adattarsi alle esigenze del computer non hai ben chiaro il concetto di user friendly.
Chi usa l'iPad queste nozioni non le deve conoscere, apple controlla e filtra tutto nel bene o nel male. Se dovessi dire a mia madre che il dispositivo non supporta il multitasking probabilmente mi guarderebbe come se parlassi in cinese. Renditi conto di quanto sei nerd e in realtà di quante informazioni ti servono per fare girare il tuo pc prima di criticare un dispositivo che realmente è semplice da usare. Altro che Windows 7

Alfhw
06-04-2010, 21:07
Io windows lo usa da anni, come ho usato Linux e diversi Unix commerciali, perché di lavoro faccio l'informatico e quindi non parlo a caso. Prova a rileggere il tuo post e fai caso a quante nozioni conosci, antivirus, firewall, registro etc. Queste nozioni ti servono per usare windows, se tu non le conoscessi saresti in balia di quello che passa per la rete. Se a te sembra normale che l'utente deva adattarsi alle esigenze del computer non hai ben chiaro il concetto di user friendly.
Chi usa l'iPad queste nozioni non le deve conoscere, apple controlla e filtra tutto nel bene o nel male. Se dovessi dire a mia madre che il dispositivo non supporta il multitasking probabilmente mi guarderebbe come se parlassi in cinese. Renditi conto di quanto sei nerd e in realtà di quante informazioni ti servono per fare girare il tuo pc prima di criticare un dispositivo che realmente è semplice da usare. Altro che Windows 7

In parte hai ragione però certe mancanze come no flash, no sd e no usb integrati, no batteria sostituibile e no webcam non rendono certo l'iPad più facile da usare. Sono mancanze e basta. Idem per le limitazioni dell'App Store.

LUKE88123
06-04-2010, 21:21
Resto del mio parere che questo COSO sia totalmente inutile; specie ora che i nuovi net con N450 raggiungono anche loro le 10 ore di autonomia figurative (come ipad), ed in oltre HANNO IL SUPPORTO FLASH!!E LE APPLICAZIONI LIBERE!!!!. L'unica cosa che manca è lo schermo touch, ma potrebbero rimediare, e magari farlo ruotabile in modo da poter usare il pc anche con dita o pennina come tablet quando sei in giro

sesshoumaru
06-04-2010, 21:23
Scommetto che li vendono nell'Istore. ;)
Comunque vedo che molti dei fruitori di tali dispositivi non sappiano dei limiti del touch con le dita guantate (il pennino ti può cadere vero, ma con il guanto non scrolli niente, a meno di non comprare guanti approvati da apple) ;)
La differenza di touch che si è susseguita negli anni è dovuta maggiormente ai costi di realizzazione che si vanno abbassando, e non all'innovazione di apple.
Ma a sentire loro il multi touch è una loro invenzione, peccato che qualcunaltro gli abbia citati proprio per tale dispositivo.

In America si citano per qualunque cosa (dopo aver brevettato qualunque cosa), ma l'innovazione non sta nel brevettare realizzando (se va bene) il prototipo o il prodotto di nicchia, ma portando la nuova tecnologia a più utenti possibili.
Bello l'LG prada, ma praticamente non sfruttava per niente il touch capacitivo, con il sistema che si ritrova era già tanto se telefonava...
C'è voluta google con Android per realizzare un system che sfrutti decentemente il capacitivo, il multitouch e/o l'interfaccia finger friendly, Symbian WM (fino al 6.5) han fatto solo disastri.
L'N97, ad esempio, è una commedia tragica:

http://www.mobileinc.co.uk/2010/03/nokia-n97-promotional-video-vs-real-life/

e costava all'uscita ben più di un iPhone....

sesshoumaru
06-04-2010, 21:27
Resto del mio parere che questo COSO sia totalmente inutile; specie ora che i nuovi net con N450 raggiungono anche loro le 10 ore di autonomia figurative (come ipad), ed in oltre HANNO IL SUPPORTO FLASH!!E LE APPLICAZIONI LIBERE!!!!. L'unica cosa che manca è lo schermo touch, ma potrebbero rimediare, e magari farlo ruotabile in modo da poter usare il pc anche con dita o pennina come tablet quando sei in giro

Certo, magari per navigare con firefox usando le dita..
Come dicevo per l'htc shift:"auguri".

Paragonare iPad a un netbook ha imho poco senso, il primo è stato progettato per essere usato con le sole dita, il secondo è un mini computer, con interfaccia da computer, e quindi pensata per tastiera e mouse.
Può metterci sopra le interfaccine posticce che vuoi, ma resterà un system PENSATO per tastiera e mouse, e basterà aprire office o avviare un gioco per rendersene conto.
Discorso diverso se montano Android ovviamente, lì si può parlare di concorrente di iPad.

azziz66
06-04-2010, 21:28
Mi domando solo una cosa, ma tutta questa gente che critica tutto ciò che è Apple conosce veramente questo sistema? perchè io che sono stato windows per molti anni, passato ad Apple per disperazione non riesco a trovare difetti, e poi è innegabile i prodotti made in Cupertino vanno alla grande sono quelli che non perdono mercato che fanno gola e che segnano sempre il punto di svolta, come ha fatto dapprima l’ipod e poi l’iphone il telefono che ha rivoluzionato tutti i telefoni.

Ajjj
06-04-2010, 21:33
Non sono un utonto, non sono ricco ne arricchito, ho 21 anni ( no bimbominkia) e mediamente colto.
Con questa premessa dico che probabilmente acquisterò un iPad in quanto FUNZIONA senza troppi sbattimenti. Uso sia mac che windows: mac funziona senza sbattimenti, windows NO. Pur piacendomi la tecnologia molte colte non ho tempo di configurare, sistemare problemi ecc.. meglio un sistema funzionante e semplice anche se costa qualcosa in più e offre magari meno della controparte

si, è per questo che per installare jdonwloader sul macbook pro con snowy della mia ragazza ho dovuto trovare su internet un forum in qui si spiega che è necessario portare il contenuto del .dmg nella cartella home perchè altrimenti dal desktop non parte??

cmq mi piacerebbe vedere cosa succederà al lancio dell'eereader. (sempre se rimane così come l'hanno presentato.)

DjLode
06-04-2010, 21:46
si, è per questo che per installare jdonwloader sul macbook pro con snowy della mia ragazza ho dovuto trovare su internet un forum in qui si spiega che è necessario portare il contenuto del .dmg nella cartella home perchè altrimenti dal desktop non parte??


A me funziona perfettamente dal desktop...

Alfhw
06-04-2010, 21:48
Mi domando solo una cosa, ma tutta questa gente che critica tutto ciò che è Apple conosce veramente questo sistema? perchè io che sono stato windows per molti anni, passato ad Apple per disperazione non riesco a trovare difetti

Senza offesa, ma tutto il tuo post e in particolare quest'ultima frase ti "qualificano" come fanboy a tutti gli effetti.

EmaGuzzetti
06-04-2010, 22:02
si, è per questo che per installare jdonwloader sul macbook pro con snowy della mia ragazza ho dovuto trovare su internet un forum in qui si spiega che è necessario portare il contenuto del .dmg nella cartella home perchè altrimenti dal desktop non parte??

cmq mi piacerebbe vedere cosa succederà al lancio dell'eereader. (sempre se rimane così come l'hanno presentato.)

Hai usato l'esempio peggiore perchè jdownloader (un programma) non parte neanche nella cartella dei programmi in vista e 7!

el xuzz
06-04-2010, 22:03
Mah! 6 mesi fa mi hanno ragalato un I-Phone 3g. Ho spento per qualche giorno il mio N96 ed ho provato ad usare il regalo. A me il cellulare serve per: A-telefonare e soprattutto rispondere prontamente anche alle chiamate perse, B- messaggistica, che per me ha valore legale, C: Foto, D: come un hd esterno. Beh: il 3g per A, B e C si è dimostrato una ciofeca e D non esiste.
Se l'I-Pad segue le orme, ho già capito in mano a chi andrà a finire.
Saluti

non ho capito bene, non svolge bene le funzioni per via del software o proprio a causa hardware?

nel caso A e B presumo per il modulo telefonico di qualità indecentemente schifosa, per il caso C presumo per via della fotocamera non certo al top per uno smartphone di tale fascia

però presumo, se ti puoi spiegare meglio :p

patanfrana
06-04-2010, 22:05
A me funziona perfettamente dal desktop...
Forse intende dire che non gli funziona direttamente dal dmg montato sul desktop, ma tra imparare che l'icona dell'app va spostata in una cartella sul computer, piuttosto che sbattermi con un installer qualunque, permettete che ritenga più intuitiva la prima soluzione..

jo.li.
06-04-2010, 22:07
si, è per questo che per installare jdonwloader sul macbook pro con snowy della mia ragazza ho dovuto trovare su internet un forum in qui si spiega che è necessario portare il contenuto del .dmg nella cartella home perchè altrimenti dal desktop non parte??

Il file di jdownloader scaricato normalmente nella cartella download è stato aperto automaticamente dal sistema senza problemi.

Poi ho fatto la prova trasportando il suddetto file dmg sul desktop, doppio-click e l'immagine del disco si è aperta nuovamente senza problemi.

E con il tuo esempio cosa avresti voluto dimostrare ?

Gurzo2007
06-04-2010, 22:13
Forse intende dire che non gli funziona direttamente dal dmg montato sul desktop, ma tra imparare che l'icona dell'app va spostata in una cartella sul computer, piuttosto che sbattermi con un installer qualunque, permettete che ritenga più intuitiva la prima soluzione..

non mi sembra che mac os sia esente da installer simil windows... oppure sul mio mbp ho un os diverso? :asd:

Gurzo2007
06-04-2010, 22:16
Il file di jdownloader scaricato normalmente nella cartella download è stato aperto automaticamente dal sistema senza problemi.

Poi ho fatto la prova trasportando il suddetto file dmg sul desktop, doppio-click e l'immagine del disco si è aperta nuovamente senza problemi.

E con il tuo esempio cosa avresti voluto dimostrare ?

che forse non tutti i programmi con installazione via .dmg indicano il fatto di spostare l'eseguibile sul desktop o nella cartella applicazioni...e uno alle prime armi non è che può sognarselo

Raghnar-The coWolf-
06-04-2010, 22:21
Quindi uno che si ferma a scegliere un auto solo perchè consuma poco è, al giorno d'oggi, un cretino?

Però la compri perchè consuma poco e quindi un'informazione (importante) sul motore ce l'hai.
Non perchè "è una alfa" e compri qualsiasi cosa la alfa faccia uscire senza sapere se essa possa soddisfare le tue esigenze.

Qua stavamo parlando di gente che si lamenta che mancano prese USB. E' una cosa NOTA e che SI NOTA, esattamente come se l'auto consuma come un trattore e ha la potenza di una sportiva o ha il gpl ed è fatto per risparmiare.

patanfrana
06-04-2010, 22:21
non mi sembra che mac os sia esente da installer simil windows... oppure sul mio mbp ho un os diverso? :asd:
Con quante app è necessario? 1 su 30?

Cmq stiamo al solito andando OT ed è cominciata la solita OS-war.. come per tutte le news che riguardano Apple..

jo.li.
06-04-2010, 22:23
Forse intende dire che non gli funziona direttamente dal dmg montato sul desktop

Si, in effetti non era molto chiaro cosa volesse dire, gli utenti windows conoscono solo l'installer, noi per installare un programma generalmente, trasciniamo direttamente l'applicazione dal dmg nella sede in cui vogliamo che venga copiata (basterà attendere che la MS venga raggiunta dalla giusta ispirazione e anche quest'altra incomprensione verrà superata).

DjLode
06-04-2010, 22:24
Però la compri perchè consuma poco e quindi un'informazione (importante) sul motore ce l'hai.


Ti rammento che la frase era (non testuale) che uno che non si interessa dei cavalli di un motore di una macchina che compra è un cretino...

jo.li.
06-04-2010, 22:24
che forse non tutti i programmi con installazione via .dmg indicano il fatto di spostare l'eseguibile sul desktop o nella cartella applicazioni...e uno alle prime armi non è che può sognarselo

Sul dmg del suddetto programma c'è già contenuto al suo interno l'alias della cartella Applicazioni.

Ajjj
06-04-2010, 22:31
rispondo a tutti quelli che mi hanno quotato,

jdownloader a me su seven va perfettamente, installato, su vista andava perfettamente, installato dal desktop.

sul mac della mia ragazza NON partiva dal desktop.

la questione, e rispondevo all'utente che ho quotato, non è che su mac non funzionano le cose, è che IN ALCUNI casi è necessario cmq anche su macos lavorarci su per far andare certi programmi, e quindi, per quanto ami macosX, esattamente come in ambiente windows.

jo.li.
06-04-2010, 22:34
rispondo a tutti quelli che mi hanno quotato,

jdownloader a me su seven va perfettamente, installato, su vista andava perfettamente, installato dal desktop.

sul mac della mia ragazza NON partiva dal desktop.


Potresti gentilmente spiegare l'esatta procedura che hai eseguito per "installare" questo programma sul mac della tua ragazza?

Ajjj
06-04-2010, 22:41
certo

scaricato il .dmg

aperto

si crea una cartella con il contenuto del dmg sul desktop

apro da li il software

sebbene vi sia l'icona di jd sulla barra inferiore dei programmi, e il suo menù contestuale nella barra superiore, in programma non parte, nessuna schermata e nessuna azione.

come descritto da questo utente su questo forum : http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=362609 e su molti altri se si cerca su internet.

dopodichè ho seguito questa semplicissima procedura http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=379681

e ora il software va perfettamente.

MA il punto della questione è che l'utente che ho quotato sottolineava la scelta di prendere un prodotto che costa di più e che offre meno possibilità di un'altro SOLO per non avere a suo dire "sbattimenti".

questo sebbene può essere solo un caso su mille, e che non capita nemmeno a tutti, è pur sempre una cosa che succede anche allo stupendo macosX

doncolex89
06-04-2010, 22:43
Per me.. possessore di iphone.. credo che per quello che costi.. sia meglio comprare appunto un bell'iphone 3gs... o magari aggiungere un pò di più e comprare un computer mostruoso.. con WINDOWS 7 :-P
non sono per niente d'accordo con la vendita di questa specie di dispositivo.. si perchè per me nn ha un nome! nn è telefono, nn è computer.. a che cacchio serve!?

Mi godo l'iphone che grazie a Blackr41n.. è un grande dispositivo.. !!!
almeno ha quell'applicazione che pochi usano.. si chiama TELEFONO :D ha anche l'icona ! :-P

Ares17
06-04-2010, 22:44
Io windows lo usa da anni, come ho usato Linux e diversi Unix commerciali, perché di lavoro faccio l'informatico e quindi non parlo a caso. Prova a rileggere il tuo post e fai caso a quante nozioni conosci, antivirus, firewall, registro etc. Queste nozioni ti servono per usare windows, se tu non le conoscessi saresti in balia di quello che passa per la rete. Se a te sembra normale che l'utente deva adattarsi alle esigenze del computer non hai ben chiaro il concetto di user friendly.
Chi usa l'iPad queste nozioni non le deve conoscere, apple controlla e filtra tutto nel bene o nel male. Se dovessi dire a mia madre che il dispositivo non supporta il multitasking probabilmente mi guarderebbe come se parlassi in cinese. Renditi conto di quanto sei nerd e in realtà di quante informazioni ti servono per fare girare il tuo pc prima di criticare un dispositivo che realmente è semplice da usare. Altro che Windows 7

Mi meraviglio di te che sei del settore ma ti voglio rammentare solo che quanto da te detto è completamente sbagliato.
Se per l'os apple ancora non è sentito il problema virus è dovuto solo alla bassa diffussione di tale os, è come beccare un borseggiatore che decide di scippare solo chi indossa un cappotto di cammello o un visone.
Il firewall prescinde dall'utilizzo dell'os in quando gli standard di comunicazione in rete sono identici per tutti gli os (o vorresti dirmi che il tcp di osx è diverso ed incompatibile con quello di win?)
Il registro di sistema viene visionato (e non modificato) da una percentuale di utenti molto aldisotto delle quote totali di mercato di apple, quindi è un accorgimento molto limitato e per nulla pertinente all'accostamento con un utente "normale" (che rappresente il 99% degli utenti win).
Se invece intendevi i file di log (con il tuo menzionare il registro "forse sottinteso" eventi) qualsiasi amministratore sia di win, che unix, che bsd che solaris, è tenuto a controllarli, anche solo per capire il motivo di un rallentamento della rete.
Win, come osx, come linux o come simbian sono os chiavi in mano senza nessuna necessità di intervento o modifica da parte dell'utente se non per specifiche necessità tecniche dei singoli che vanno ad escludersi comunque dal normale utilizzo.
In ultima analisi tu che usi osx conosci cosa sono i firewall, gli antivirus, i file di registro ma per quale motivo?
Forse quando progetti una rete sotto osx sei costretto comunque ad usarli (a differenza di molti pc che ancora oggi sotto un os preistorico come win 98 ne sono comunque sprovvisti e che non ne hanno mai avuto bisogno, ed a riprova di cio ti posso uppare l'immagine di un pc funzionante sotto win 98 da oltre 10 anni senza nessuna rinstallazione).
Certamente un os potrebbe essere più immediato da utilizzare, ma voler affermare che win debba essere configurato per poter essere usabile significa voler travisare la realtà.

patanfrana
06-04-2010, 22:47
rispondo a tutti quelli che mi hanno quotato,

jdownloader a me su seven va perfettamente, installato, su vista andava perfettamente, installato dal desktop.

sul mac della mia ragazza NON partiva dal desktop.

la questione, e rispondevo all'utente che ho quotato, non è che su mac non funzionano le cose, è che IN ALCUNI casi è necessario cmq anche su macos lavorarci su per far andare certi programmi, e quindi, per quanto ami macosX, esattamente come in ambiente windows.
Che possa succedere è ovvio, ma qui stiamo parlando di un programma di "nicchia", open source, che già di per sè non è troppo intuitivo e richiede abbastanza conoscenze informatiche per essere utilizzato appieno (in pratica se per te il concetto di trascinamento di un programma in una cartella è complesso, manco lo conosci Jdownloader).

Poi è ovvio che ci siano situazioni che richiedono maggiore conoscenza anche in MacOsX, ma in generale il tutto è più intuitivo (partendo da 0 si intende: è ovvio che se uno nasce "informaticamente" in Windows, alcuni passaggi gli risulteranno meno immediati, per una questione di forma mentis).

Ricordo cmq (per la seconda volta) che qui si parlava di iPad in generale, e delle vendite il primo giorno in particolare: parlare di Windows e MacOsX non mi sembra molto IT.. ;)

P.S.: ho scaricato ora Jdownloader per controllare, e c'è il file .app con accanto la cartella Applicazioni ed una freccia.. non mi sembra tanto complesso..

jo.li.
06-04-2010, 22:52
certo

scaricato il .dmg

aperto

si crea una cartella con il contenuto del dmg sul desktop

apro da li il software


E' proprio questo il tuo errore, il dmg (immagine disco) aperto sul desktop non vuol dire che il programma sia stato installato nel computer, anche se ci sono programmi che partono anche da lì.

La procedura normale sarebbe stata quella di trascinare il programma contenuto nel dmg nella cartella Applicazioni di OSX, il che avrebbe permesso di copiare il programma all'interno del tuo sistema, infatti all'interno del disco immagine (dmg) del file di jdownloader c'è pure l'alias della cartella Applicazioni.

La procedura è diversa dai normali installer che trovi su windows.

Ares17
06-04-2010, 22:53
Con quante app è necessario? 1 su 30?

Cmq stiamo al solito andando OT ed è cominciata la solita OS-war.. come per tutte le news che riguardano Apple..

quoto, mi sembra di voler definire una lingua carente solo perchè si è obbligati a specificare sempre il soggetto a confronto di un'altra che può essere sottinteso.
Ogni os o dispositivo ha i suoi pro ed i suoi contro, ma questi non determinano la bonta in assoluto, quanto piuttosto l'essere maggiormente indicato ad un utilizzo piuttosto che ad un'altro.

Family Guy
06-04-2010, 22:56
Interviste a gente che risponde con nonchalance a domande del tipo
"non ha paura di acquistare a scatola chiusa un prodotto senza averlo manco testato o aver letto recensioni di siti specializzati"
con
"Assolutamente no. Possiedo tutti i prodotti Apple e quindi so che sono facili, user-friendly ed auto-esplicatori. Mi pento solo di non averne comprati di più"

Apple, beata te. Non so come tu sia riuscita a fare il lavaggio del cervello alle persone ma di certo per te ci sono solo vantaggi.
Uno dice che POSSIEDE molti prodotti apple ed è SODDISFATTO, e quindi non ha problemi ad acquistare un nuovo prodotto dello stesso marchio.

Tu parli di "lavaggio del cervello".

Non aggiungo altro... però basta con questi discorsi eh, che dici?

jo.li.
06-04-2010, 22:59
Ricordo cmq (per la seconda volta) che qui si parlava di iPad in generale, e delle vendite il primo giorno in particolare: parlare di Windows e MacOsX non mi sembra molto IT.. ;)

Nonostante l'OT, direi che sia comunque interessante far capire all'utente come l'installazione di un programma su OSX sia in genere completamente diversa rispetto a windows.


P.S.: ho scaricato ora Jdownloader per controllare, e c'è il file .app con accanto la cartella Applicazioni ed una freccia.. non mi sembra tanto complesso..

Infatti, non lo è per noi ma per chi conosce solo windows suppongo che non sia così semplice e di come il concetto di drag and drop venga largamente usato nel sistema operativo della Apple.

Ajjj
06-04-2010, 23:01
Che possa succedere è ovvio, ma qui stiamo parlando di un programma di "nicchia", open source, che già di per sè non è troppo intuitivo e richiede abbastanza conoscenze informatiche per essere utilizzato appieno (in pratica se per te il concetto di trascinamento di un programma in una cartella è complesso, manco lo conosci Jdownloader).

Poi è ovvio che ci siano situazioni che richiedono maggiore conoscenza anche in MacOsX, ma in generale il tutto è più intuitivo (partendo da 0 si intende: è ovvio che se uno nasce "informaticamente" in Windows, alcuni passaggi gli risulteranno meno immediati, per una questione di forma mentis).

Ricordo cmq (per la seconda volta) che qui si parlava di iPad in generale, e delle vendite il primo giorno in particolare: parlare di Windows e MacOsX non mi sembra molto IT.. ;)

ti rispondo e poi vado a nanna, domani devo studiare per l'utilissimo esame di fortran90 che ci hanno propinato in facoltà.(e no non faccio informatica)

se il topic è solo sull'enorme volume di vendita di questo nuovo dispositivo allora praticamente il 90% dei reply è ot,
il discorso invece adesso sembra essere la presunta superfacilità di utilizzo dell'ipad, e poi di riflesso tutti i prodotti apple, che da quanto ho letto (anche in questo topic) trovano massima rappresentazione in ipad.

e su questo avrei qualcosa da ridire,

io ho le conoscenze e la voglia di risolvere tutti i problemi che i vari windows (dal mio primo 98, fino all'ottimo 7, passando per il pessimo vista) mi hanno presentato, la mia ragazza NO.
ed è per questo che gli ho consigliato di prendere un mac.

ORA, questo esempio io credo che sia esplicativo, quindi spero di spiegarmi adeguatamente.

la mia ragazza con i computer non ci sà fare, ma soprattutto le manca la voglia di cercare di risolvere un problema informatico come un programma che non va, quindi in questo credo che possa rappresentare il target della gente che potrebbe prendere un ipad?

il fatto che l'installazione di un programma utile, e abbastanza diffuso come jd, in alcuni casi non avvenga secondo la consueta procedura, riporta macosX al livello di un windows qualsiasi, a prescindere da quale che sia l'accorgimento per poi fare andare suddetto programma. Imho.

OT
jd secondo me rappresenta la massima espressione di come effettivamente DEVE essere un programma,
semplicissimo se lo si usa semplicemente, copi il link sul browser lui lo cattura tu gli dici cosa scaricare e lui scarica, addirittura copiando l'url di un topic di 4chan mi mette in down tutte le immagini che contiene, se non è semplice questo.

complesso se lo si usa in maniera più approfondita, come per la configurazione dei proxy, neanche poi difficile.
fine OT

E' proprio questo il tuo errore, il dmg (immagine disco) aperto sul desktop non vuol dire che il programma sia stato installato nel computer, anche se ci sono programmi che partono anche da lì.

La procedura normale sarebbe stata quella di trascinare il programma contenuto nel dmg nella cartella Applicazioni di OSX, il che avrebbe permesso di copiare il programma all'interno del tuo sistema, infatti all'interno del disco immagine (dmg) del file di jdownloader c'è pure l'alias della cartella Applicazioni.

La procedura è diversa dai normali installer che trovi su windows.

non c'è stato verso di farlo partire neanche così, nonostante usi windows ho avuto la possibilità di impratichirmi con leopard,
solo il passaggio home, eseguito, cartella applicazioni, ha dato i suoi frutti.

notte.

jo.li.
06-04-2010, 23:17
non c'è stato verso di farlo partire neanche così, nonostante usi windows ho avuto la possibilità di impratichirmi con leopard,
solo il passaggio home, eseguito, cartella applicazioni, ha dato i suoi frutti.

notte.

Credo che avresti dovuto impratichirti un pochino di più, perché almeno per quanto riguarda l'installazione dei programmi le differenze tra i due sistemi sono notevoli.

Il tuo esempio non puoi trasferirlo all'iPad perché nonostante usi un sistema derivato da OSX la procedura d'installazione è completamente diversa anche da quest'ultimo.

Alien1900
06-04-2010, 23:24
In parte hai ragione però certe mancanze come no flash, no sd e no usb integrati, no batteria sostituibile e no webcam non rendono certo l'iPad più facile da usare. Sono mancanze e basta. Idem per le limitazioni dell'App Store.

Molta gente sembra dimenticare che Apple è una società e non una onlus. Quello che fa lo fa per i soldi dei consumatori, non per rendere il mondo un posto migliore. Bisogna soppesare i pro e i contro delle loro soluzioni e vedere se vale la pena sottostare alle regole di Apple. Manca Flash perché apple ha l'App Store e non vuole concorrenza. Manca l'sd e l'usb per far comprare l'adattatore. La batteria più essere una scelta di peso e dimensione. La webcam manca anche nell'iPhone. magari se la tengono per la prossima versione, la cosa non mi stupirebbe. E' tutta una questione di pro e di contro, chi frequenta questo forum probabilmente si sa muovere agevolmente nella tecnologia e quindi può usare agevolmente linux o windows, ma questa non è una condizione così comune. E anche molte persone che ne hanno le competenze semplicemente non hanno tempo e voglia per stare dietro alle menate dei pc moderni e scelgono i sistemi Apple perché effettivamente sono più comodi da usare. Ti pongono delle limitazioni ma ti danno macchine comode e che funzionano bene. Cosa che non si può dire sempre degli altri sistemi. Bollare che compra i prodotti Apple come un fanatico o un bimbominchia e da miopi, spesso è gente che ha deciso di spendere più soldi per sistemi che danno meno problemi e che quindi sono più comodi. Io sto scrivendo da un Mac, non ho ne antivirus ne firewall attivo, il registro manco esiste sul Mac, idem per i problemi con le librerie. Prova a usare un sistema windows senza antivirus e senza firewall e vediamo per quanti secondi reggi su internet.

Alien1900
06-04-2010, 23:34
Mi meraviglio di te che sei del settore ma ti voglio rammentare solo che quanto da te detto è completamente sbagliato.
Se per l'os apple ancora non è sentito il problema virus è dovuto solo alla bassa diffussione di tale os, è come beccare un borseggiatore che decide di scippare solo chi indossa un cappotto di cammello o un visone.
Il firewall prescinde dall'utilizzo dell'os in quando gli standard di comunicazione in rete sono identici per tutti gli os (o vorresti dirmi che il tcp di osx è diverso ed incompatibile con quello di win?)
Il registro di sistema viene visionato (e non modificato) da una percentuale di utenti molto aldisotto delle quote totali di mercato di apple, quindi è un accorgimento molto limitato e per nulla pertinente all'accostamento con un utente "normale" (che rappresente il 99% degli utenti win).
Se invece intendevi i file di log (con il tuo menzionare il registro "forse sottinteso" eventi) qualsiasi amministratore sia di win, che unix, che bsd che solaris, è tenuto a controllarli, anche solo per capire il motivo di un rallentamento della rete.
Win, come osx, come linux o come simbian sono os chiavi in mano senza nessuna necessità di intervento o modifica da parte dell'utente se non per specifiche necessità tecniche dei singoli che vanno ad escludersi comunque dal normale utilizzo.
In ultima analisi tu che usi osx conosci cosa sono i firewall, gli antivirus, i file di registro ma per quale motivo?
Forse quando progetti una rete sotto osx sei costretto comunque ad usarli (a differenza di molti pc che ancora oggi sotto un os preistorico come win 98 ne sono comunque sprovvisti e che non ne hanno mai avuto bisogno, ed a riprova di cio ti posso uppare l'immagine di un pc funzionante sotto win 98 da oltre 10 anni senza nessuna rinstallazione).
Certamente un os potrebbe essere più immediato da utilizzare, ma voler affermare che win debba essere configurato per poter essere usabile significa voler travisare la realtà.

:Se non conosci quelle cose Windows col tempo ti si riempie di merda (passami il termine). Windows mano a mano che installi programmi diventa più lento e il registro si ingrossa e se non impari cosa è un antivirus, cosa è un firewall o cosa sia il registro ti troverai a dover fare delle periodiche formattazioni del computer. Per esempio se così poca gente controlla i registro (meno dell'1% secondo le tue affermazioni) perché esistono così tanti programmi per pulirlo? Perché ogni utente un minimo esperto deve saper usare qui programmi come ogni utente un minimo esperto di linux conosce il terminale. Un utente esperto di Mac può non conoscere il terminale e certamente non conosce il registro dato che non esiste un simile abominio per Mac.

conan_75
06-04-2010, 23:48
Questo è già più valido come prodotto: http://www.tomshw.it/cont/news/hp-slate-con-intel-atom-z530-e-supporto-hd/24714/1.html

Pesa anche meno ed è più piccolo.

Gurzo2007
07-04-2010, 00:20
Con quante app è necessario? 1 su 30?

Cmq stiamo al solito andando OT ed è cominciata la solita OS-war.. come per tutte le news che riguardano Apple..

mah dipende dalle app che usi...certo le solite applicazioncine basta trascinarle dove vuoi...ma per molto no...

Sul dmg del suddetto programma c'è già contenuto al suo interno l'alias della cartella Applicazioni.

che ovviamente indica il fatto di trascinarla in applicazioni o altrove? in molti casi non è chiaro il da farsi...ma osx non era molto più intuitivo di windows? la verità è che come per ogni os ci vuole il tempo di leggersi manuali/ guardasi video tutorial...


@Alien1900

prova ad usare su msc osx un programmino come clean my mac...e vedi quanta robaccia inutile ti viene fuori ;)

EmaGuzzetti
07-04-2010, 02:16
rispondo a tutti quelli che mi hanno quotato,

jdownloader a me su seven va perfettamente, installato, su vista andava perfettamente, installato dal desktop.

sul mac della mia ragazza NON partiva dal desktop.

la questione, e rispondevo all'utente che ho quotato, non è che su mac non funzionano le cose, è che IN ALCUNI casi è necessario cmq anche su macos lavorarci su per far andare certi programmi, e quindi, per quanto ami macosX, esattamente come in ambiente windows.

Difatti nessuno dice che su vista e 7 non parte nel desktop..ma io ti ho detto che non parte nella cartella programmi... Adesso confrontiamo.. uno non parte a meno che non lo estrai da dmg.. l'altro non parte dalla cartella programmi che è quella dove in teoria andrebbero i programmi.. quale ti sembra piu intuitiva come cosa?

sesshoumaru
07-04-2010, 02:36
Questo è già più valido come prodotto: http://www.tomshw.it/cont/news/hp-slate-con-intel-atom-z530-e-supporto-hd/24714/1.html

Pesa anche meno ed è più piccolo.

Ma, per il momento, ha il piccolo difetto di non essere in commercio.
Come fai a dire che è più valido se non lo hai provato e se nessuno lo ha provato ?

ministro
07-04-2010, 05:33
http://www.zoelounge.it/ipad-jailbreak-in-meno-di-24-ore.html
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Ares17
07-04-2010, 06:31
:Se non conosci quelle cose Windows col tempo ti si riempie di merda (passami il termine). Windows mano a mano che installi programmi diventa più lento e il registro si ingrossa e se non impari cosa è un antivirus, cosa è un firewall o cosa sia il registro ti troverai a dover fare delle periodiche formattazioni del computer. Per esempio se così poca gente controlla i registro (meno dell'1% secondo le tue affermazioni) perché esistono così tanti programmi per pulirlo? Perché ogni utente un minimo esperto deve saper usare qui programmi come ogni utente un minimo esperto di linux conosce il terminale. Un utente esperto di Mac può non conoscere il terminale e certamente non conosce il registro dato che non esiste un simile abominio per Mac.

deciditi, stiamo parlando di un utente esperto (che installa e disinstalla programmi), oppure di un utente gnorri (che crede che un dispositivi senza la grande e azzurra non ha internet)?

jo.li.
07-04-2010, 07:18
che ovviamente indica il fatto di trascinarla in applicazioni o altrove?

Direi che se nel dmg ci trovi l'alias della cartella applicazioni non ci sono dubbi su dove debba essere copiato quel file.


In realtà l'icona del programma contenuta nel dmg che sembra un semplice file non lo è affatto, il sistema ti maschera il fatto che quel file è invece una directory che contiene l'intero programma che quindi puoi facilmente spostare nelle sottocartelle della directory delle applicazioni o anche nel desktop o di prenderlo e cestinarlo per cancellarlo, naturalmente ci sono le eccezioni ed alcuni sviluppatori non seguono le linee guida della Apple.



in molti casi non è chiaro il da farsi...ma osx non era molto più intuitivo di windows? la verità è che come per ogni os ci vuole il tempo di leggersi manuali/ guardasi video tutorial...


OSX è un sistema dannatamente semplice da usare se rifletti sul fatto che deriva da Unix. E' chiaro poi che un minimo di studio ci vuole sempre per utilizzare un nuovo sistema operativo, specialmente per chi proviene da windows e pensa che quello rappresenti il sinonimo di computer.

Vellerofonte
07-04-2010, 07:20
NOn ho detto che l'utente normale non può usare un pc. Dico che l'iPad è molto più semplice di un computer da gestire e utilizzare rispetto a un pc comune. E non lo dico io, lo dicono le recensioni.

Sul fatto che Windows o linux non necessitino di manutenzione avrei da ridire, tu l'antivirus non lo aggiorni? E il firewall? Gli aggiornamenti di sicurezza quanto spesso li fai? Se installi e rimuovi programmi poi non ti si è mai incasinato il registro? Mai avuto problemi con le DLL?

Tutte queste domande pensi che esistano con l'iPad?

ehm....

- antivirus si aggiorna autonomamente, manco mi accorgo quando effettua l'operazione

- antivirus fa anche da firewall dunque vedi sopra

- aggiornamenti di sicurezza automatici, 25 secondi una volta al mese devo solo dare un click sul tastino "ok"

- con win7 non sono MAI entrato nel registro, bisognerebbe entrare nell'ottica che i tempi di win xp sono finiti, dopotutto nessuno contraddice i fan apple additando delle falle di sicurezza in Tiger

- per le dll vedi sopra, ma con quelle non ho avuto problemi manco con win95

Ne consegue che io manutenzione praticamente non ne faccio mai se non 30 sec al mese di aggiornamenti ma per controbattere alle tue affermazioni (naturalmente senza voler far polemica eh..;) ) ti chiedo:

- il SO appple non richiede aggiornamenti?

- per quanto riguarda la manutenzione.....sento parlare spesso di "riparazione dei permessi", non è questa un'operazione che deve essere fatta dall'utente?

Poi sinceramente coi suoi dindi ognuno fa quel che vuole, se si vogliono spendere 800 euro di iPad anzichè 300 di netbook perchè così non ho l'antivirus e per disinstallare le cose basta che le trascino nel cestino......per me va bene....:D :D :D

NWEvolution
07-04-2010, 07:25
per quelli che sparano a zero su iPhone e iPad (sia "sono tutti fantastici" che "fanno tutti schifo")

non ho ancora visto l'iPad... gli iPhone li ho provati tramite amici (non li ho mai comprati... ma ho molti amici che ce li hanno)

l'iPhone... il primo e il 3G... erano forse i peggiori cellulari della storia. Si vedeva chiaramente l'inesperienza apple nel settore.

con l'OS 3.0 invece ha fatto il balzo da leone... ed ora il 3G aggiornato e il 3GS sono diventati ottimi cellulari, magari non i migliori come cellulari ma ottimi strumenti multimediali (da sconsigliare cmq a chi usa molto il cellulare per chiamate e sms... perchè ci sono cellulari + economici che sono ancora migliori)

l'iPad... molti mettono in dubbio l'utilità... io che NON sono decisamente un pro-apple... uso windows, chrome e cellulari samsung/nokia...e lo prenderei subito.... sono anni cerco una cosa simile, e aspettavo in grazia il Curier della Microsoft.... ma non ne ho più sentito niente..... il "dual-screen" di Asus? boh... il problema poi di prendere prodotti Apple è iTunes... che in ambiente windows è paragonabile ad un virus... le prestazioni di un pc calano del 20-30% dopo che hai installato quel dannato software. (esperienze personali)

jo.li.
07-04-2010, 07:26
Poi sinceramente coi suoi dindi ognuno fa quel che vuole, se si vogliono spendere 800 euro di iPad anzichè 300 di netbook perchè così non ho l'antivirus e per disinstallare le cose basta che le trascino nel cestino......per me va bene....:D :D :D

Sull'iPad oltre a non avere l'antivirus non c'è neanche il cestino, poi il prezzo base sarà molto probabilmente di 499 euro ma fa' molta più scena riportare il prezzo della versione più cara, giusto ?

conan_75
07-04-2010, 07:37
Ma, per il momento, ha il piccolo difetto di non essere in commercio.
Come fai a dire che è più valido se non lo hai provato e se nessuno lo ha provato ?


Perché l'unica valutazione oggettiva che possiamo fare é relativa alle potenzialità hw e sw, dove questa proposta hp primeggia.
Del resto notavo la tua firma...almeno sei onesto :D

Vellerofonte
07-04-2010, 07:44
Sull'iPad oltre a non avere l'antivirus non c'è neanche il cestino, poi il prezzo base sarà molto probabilmente di 499 euro ma fa' molta più scena riportare il prezzo della versione più cara, giusto ?

bè anche a 500 parli del doppio per una tavoletta che fa la mertà di un netbook

seeeeeeeempre opinioni personalissssssime

:D

jo.li.
07-04-2010, 07:55
bè anche a 500 parli del doppio per una tavoletta che fa la mertà di un netbook

seeeeeeeempre opinioni personalissssssime

:D

Al mio paese la metà dovrebbero essere 249 euro, poi ci sono netbook che arrivano a costare anche 800 e passa euro, comunque l'iPad non è un netbook che a sua volta non è nient'altro che un notebook ristretto nelle dotazioni e prestazioni, quindi il confronto non dovresti neppure farlo.

Vellerofonte
07-04-2010, 08:09
Al mio paese la metà dovrebbero essere 249 euro, poi ci sono netbook che arrivano a costare anche 800 e passa euro, comunque l'iPad non è un netbook che a sua volta non è nient'altro che un notebook ristretto nelle dotazioni e prestazioni, quindi il confronto non dovresti neppure farlo.

sì ma tu non conti i 12 accessori che dovrai comprare tra cui la custodia e l'adattatore per la chiavetta usb....:D :D :D

per la cronaca esistono netbook a 249 euro, in secondo luogo un netbook da 800 euro sarebbe un acquisto folle e quello in ogni caso lo vado sì a confrontare col modello ipad da 800 (scusa da 799) euro....;)

comunque il confronto coi netbook imperversa sia in questo 3d che nelle recensioni che ho letto, secondo me è assolutamente naturale come confronto anche perchè sia netbook che ipad si fregiano di darti la possibilità di fare determinate cose ma tragicamente a costi diversi....

sesshoumaru
07-04-2010, 08:09
Perché l'unica valutazione oggettiva che possiamo fare é relativa alle potenzialità hw e sw, dove questa proposta hp primeggia.
Del resto notavo la tua firma...almeno sei onesto :D


Guarda i pareri ricevuti dall'archos 9, un prodotto molto simile all'hp slate (almeno per il poco che sappiamo sullo slate)

http://www.laptopmag.com/review/tablets/archos-9-pctablet.aspx

alexsky8
07-04-2010, 08:17
Il touchscreen dell'iphone è di tipo capacitivo come lo smartphone LG Prada che uscì due mesi prima dell'iphone 2G.

sì ma tranquillo che qua credono che Apple sia una fabbrica che fa processori , display e memorie :sofico:

Pazzesco davvero non ho parole :doh:

jo.li.
07-04-2010, 08:25
sì ma tu non conti i 12 accessori ...............comunque il confronto coi netbook imperversa sia in questo 3d che nelle recensioni che ho letto, secondo me è assolutamente naturale come confronto anche perchè sia netbook che ipad si fregiano di darti la possibilità di fare determinate cose ma tragicamente a costi diversi....

Si, buonanotte, ripeto, l'iPad non è un netbook così come uno smartphone non è un PC , quindi non li puoi confrontare.

teo_
07-04-2010, 08:33
Il touchscreen dell'iphone è di tipo capacitivo come lo smartphone LG Prada che uscì due mesi prima dell'iphone 2G.

Non tutti i capacitivi si comportano alla stessa maniera http://labs.moto.com/robot_touchscreen_analysis/

conan_75
07-04-2010, 08:49
Guarda i pareri ricevuti dall'archos 9, un prodotto molto simile all'hp slate (almeno per il poco che sappiamo sullo slate)

http://www.laptopmag.com/review/tablets/archos-9-pctablet.aspx

Difatti l'hp pone riparo ai due difetti di questo prodotto, utilizzando una cpu più potente e sfruttando l'accelerazione offerta dal flash 10.1 con la gpu.

sesshoumaru
07-04-2010, 08:56
Difatti l'hp pone riparo ai due difetti di questo prodotto, utilizzando una cpu più potente e sfruttando l'accelerazione offerta dal flash 10.1 con la gpu.

Vedremo, io resto scettico.
I problemi dell'archos 9 non risiedono solo nel processore e nel flash non ottimizzato.

conan_75
07-04-2010, 08:57
Andatevi a vedere l'ultima news su tom's... :D

Raghnar-The coWolf-
07-04-2010, 09:45
Ti rammento che la frase era (non testuale) che uno che non si interessa dei cavalli di un motore di una macchina che compra è un cretino...

Ho detto anche, testuale, che sapere che è l'utilitaria col motore più economico della categoria è sufficiente per avere informazioni sul motore.

Se leggi il discorso puoi evitare di decontestualizzare frasi per cercare un owning ridicolo.

Il discorso era su gente che esce dal negozio col nuovo balocco "lo compro perchè qualsiasi cosa fa Apple mi piace" e arrivando a casa lo scarta e "non ci sono prese! E come ci attacco la chiavetta/le casse/ilmouse/la stampante...etc... e la faccio diventare albero di natale come il PC?!??!1'11!!!".

Questo è da cretini, tanto quanto andare in concessionario Alfa, puntare la macchina che garba di più esteticamente e dire "quella" senza sapere se è utilitaria, sportiva, se consuma poco, se ha tanti cavalli... insomma la sua destinazione d'uso. Solo perchè è un'alfa, è polished!!!1ONE1!! ed è rossa.
Ovvio che con 500€ uno può permettersi di buttarli nel cesso, 20000€ magari no e si informa di più, ma il principio è lo stesso: acquisto compulsivo da consumatore cretino.

DjLode
07-04-2010, 09:46
Ho detto anche, testuale, che sapere che è l'utilitaria col motore più economico della categoria è sufficiente per avere informazioni sul motore.

Se leggi il discorso puoi evitare di decontestualizzare frasi per cercare un owning ridicolo.

Il discorso era su gente che esce dal negozio col nuovo balocco "lo compro perchè qualsiasi cosa fa Apple mi piace" e arrivando a casa lo scarta e "non ci sono prese! E come ci attacco la chiavetta/le casse/ilmouse/l'albero di natale?!??!1'11!!!".

Sì sì hai ragione tu.

generals
07-04-2010, 09:51
Io invece ho un debito di riconoscenza per tutti quelli che si sono precipitati ad acquistare iPad. Su questo pianeta c'e' una bella fetta consistente di facoltosi (oppure anche di cassintegrati che fanno le rate) che passa la vita aspettando che esca un nuovo prodotto Apple dato che soffrono di una nota sindrome dei tempi moderni, chiamata "acquisto compulsivo". Ma dicevo che sento sinceramente il bisogno di ringraziare queste persone perche' com'e' noto si prendono per prime i prodotti piu' cari e pieni di difetti com'e' tradizione Apple. Ormai la storia si ripete da decine di generazioni di prodotti della mela. Massa di persone che fa la fila per acquistare il prodotto senza aspettare uno straccio di recensione nemmeno sulla piu' faziosa pro-Apple testata giornalistica, mancanze varie (volute, anzi "a spregio" direi, come se Apple dicesse "to' godete sudditi..") tipo la webcam e porte varie. Successiva ondata di proteste sul web per gli enormi difetti del nuovo prodotto compresi i vari malfunzionamenti. Apple che corre ai ripari nelle varie generazioni successive abbassando di molto i prezzi ed offrendo funzionalita' che sebbene fino a quel momento la mancanza fosse stata difesa a spada tratta dai vari fanboy, adesso diventa "come per incanto" indispensabile, anzi grande vanto persino per gli odiosi spot Apple.
Dopo queste ormai scontatissime fasi, chi ha saputo aspettare si puo' finalmente comprare un buon prodotto maturo come e' successo anche per il MacBook che quando usci' era una cesso da vomitare (rispetto alla concorrenza) ed adesso e' un signor notebook (sempre rispetto alla concorrenza, anche se i macbook stanno diventando un po' datatati ormai). L'immagine ed il potere che ha Apple gli permette ormai di fare ogni sorta di "esperimento" con i clienti. Nessuna altra compagnia al mondo sarebbe riuscita a sopravvivere facendo uscire un prodotto come iPad.

Andatevi a vedere l'ultima news su tom's... :D

appunto, per la serie comprare un prodotto a scatola chiusa :D

ps: altro link: http://www.repubblica.it/interstitial/interstitial3169162.html

sesshoumaru
07-04-2010, 10:06
Un bell'articolo:

http://www.macitynet.it/macity/articolo/In-viaggio-con-liPad/aA43064

da leggere.

conan_75
07-04-2010, 10:11
Un bell'articolo:

http://www.macitynet.it/macity/articolo/In-viaggio-con-liPad/aA43064

da leggere.

Posso mettere in dubbio un articolo scritto da una persona andata addirittura in america per acquistare il prodotto su sito di nome Macity?

Sinceramente mi fido di più a leggere testate non di parte...

DjLode
07-04-2010, 10:16
Sinceramente mi fido di più a leggere testate non di parte...

Postando un link a Tom's? ;)

generals
07-04-2010, 10:26
Un bell'articolo:

http://www.macitynet.it/macity/articolo/In-viaggio-con-liPad/aA43064

da leggere.

oddio non dice praticamente nulla, se non che la batteria dura, mah :rolleyes:

jo.li.
07-04-2010, 10:31
Ecco un'altra interessante review dell'iPad : http://arstechnica.com/apple/reviews/2010/04/ipad-review.ars

mau.c
07-04-2010, 10:31
praticamente secondo tom's hardware non passeranno l'estate... :asd: esagerati

andybi
07-04-2010, 10:45
Leggi le recensioni fatte dalle testate statunitensi. L'iPad non è nato per essere un computer nel senso classico del termine. E' nato per essere un terminale semplice che svolge quasi tutti i compiti di un computer. L'utente medio dell'iPad non è un nerd che vive con il mito dei gigaherz o dei miliardi di poligoni in grado di renderizzare dalla scheda grafica. L'utente medio vuole un sistema semplice che funzioni, che non abbia bisogno di manutenzione e che possa essere configurato da una persona comune. Questo l'iPad lo fa, i PC basati su Linux o Windows no. Per questo ne venderanno moltissimi.

Concordo pienamente, da ex utente PC (il mio primo pc era un 386) sono passato ad apple e devo dire che la prima differenza che si impone è quella di non dover perdere tempo con le configurazioni ma potersi dedicare immediatamente al lavoro che dovete fare la apple stessa sintetizza questo approccio con la frase "just works" (semplicemente funziona) questo è il segreto del successo di apple sia con gli iphone che con i computer, per non parlare poi dell'assistenza...

Sto valutando l'acquisto dell'ipad per leggere libri e riviste in formato elettronico, considerando che un dispositivo e-book reader costa circa 220€ (da mediamondo) ma non permette nessun tipo di installazione di applicazione pur avendo dalla sua parte il display e-ink. Sinceramente questo prodotto soprattutto al prezzo in USD rimane veramente interessante.

Il fatto di dover acquistare a parte il kit di adattatori USB/SD ammetto che è una bella cavolata almeno l'SD poteva essere inserito nel dispositivo stesso e un cavetto USB non avrebbe fatto fallire Steve

EmaGuzzetti
07-04-2010, 11:32
Questa è una recensione che calza perfettamente con l'idea che mi sono fatto di ipad..

http://www.engadget.com/2010/04/03/apple-ipad-review/

Comunque la cosa fantastica è che la gente critica le recensioni dicendo che sono di parte quando gli unici che possono parlare sono quelli che hanno fatto le recensioni perchè sono gli unici che l'hanno provato.\

jestermask
07-04-2010, 11:50
Questa mattina sui giornali che distribuiscono in metropolitana a Roma, leggevo che hanno seri problemi con il wifi debole o addirittura inesistente quando altri device funzionano alla perfezione. Inoltre si lamentavano i giornali online che hanno avuto una 30ina di iscritti al massimo.

Io un pensierino ce l'avevo pure fatto, ma senza usb e sd ho fatto un bel passo indietro sull'acquisto:(

term610
07-04-2010, 11:56
io mi chiedo sempre, se questi prodotti con le stesse funzionalità fossero grigi e avessero il nome PowerColor avrebbero lo stesso successo??:nonsifa: :nonsifa:

Vellerofonte
07-04-2010, 12:16
Concordo pienamente, da ex utente PC (il mio primo pc era un 386) sono passato ad apple e devo dire che la prima differenza che si impone è quella di non dover perdere tempo con le configurazioni ma potersi dedicare immediatamente al lavoro che dovete fare la apple stessa sintetizza questo approccio con la frase "just works" (semplicemente funziona) questo è il segreto del successo di apple sia con gli iphone che con i computer, per non parlare poi dell'assistenza...

Sto valutando l'acquisto dell'ipad per leggere libri e riviste in formato elettronico, considerando che un dispositivo e-book reader costa circa 220€ (da mediamondo) ma non permette nessun tipo di installazione di applicazione pur avendo dalla sua parte il display e-ink. Sinceramente questo prodotto soprattutto al prezzo in USD rimane veramente interessante.

Il fatto di dover acquistare a parte il kit di adattatori USB/SD ammetto che è una bella cavolata almeno l'SD poteva essere inserito nel dispositivo stesso e un cavetto USB non avrebbe fatto fallire Steve

continuo a non capire...
io sono daccordo sul fatto che può piacere l'approccio osx rispetto a win, che fare determinate cose è molto intuitivo ecc, ma la benedetta questione delle configurazioni oltre alle manutenzioni menzionate in precedenza, resta veramente un mistero....:rolleyes:

Ho installato win7 su vari pc, dopo l'installazione il SO si era trovato tutti i driver aveva configurato l'accesso alla rete e aveva automaticamente aggiornato i driver se in rete erano presenti aggiornamenti....stop, inizi a usare il pc e fai quel che devi fare punto. Questo continuo reclamare la macchiavellica difficoltà ad utilizzare windows mi sembra veramente esagerata, e i discorsi sui servizi, le configurazioni, le DLL sono quantomeno anacronistici.

Non si può semplicemente dire "Compro Apple perchè preferisco l'interfaccia, o mi piacciono tanto le animazioni quando chiudo la finestra o voglio la dock bar o voglio spendere uno sfacelo di soldi perchè sono nipote di Ranzani"?

Sarebbero motivazioni più comprensibili rispetto a "windows mi ha stancato perchè è difficile e poi l'ultima volta che ho chiuso una sessione di windows 3.11 sul mio 286 mi è comparsa una schermata blu...anzi nera con caratteri verdi" :mbe:

generals
07-04-2010, 12:28
continuo a non capire...
io sono daccordo sul fatto che può piacere l'approccio osx rispetto a win, che fare determinate cose è molto intuitivo ecc, ma la benedetta questione delle configurazioni oltre alle manutenzioni menzionate in precedenza, resta veramente un mistero....:rolleyes:

Ho installato win7 su vari pc, dopo l'installazione il SO si era trovato tutti i driver aveva configurato l'accesso alla rete e aveva automaticamente aggiornato i driver se in rete erano presenti aggiornamenti....stop, inizi a usare il pc e fai quel che devi fare punto. Questo continuo reclamare la macchiavellica difficoltà ad utilizzare windows mi sembra veramente esagerata, e i discorsi sui servizi, le configurazioni, le DLL sono quantomeno anacronistici.

Non si può semplicemente dire "Compro Apple perchè preferisco l'interfaccia, o mi piacciono tanto le animazioni quando chiudo la finestra o voglio la dock bar o voglio spendere uno sfacelo di soldi perchè sono nipote di Ranzani"?

Sarebbero motivazioni più comprensibili rispetto a "windows mi ha stancato perchè è difficile e poi l'ultima volta che ho chiuso una sessione di windows 3.11 sul mio 286 mi è comparsa una schermata blu...anzi nera con caratteri verdi" :mbe:

forse alcuni sono ancora legati all'esperienza windows 98/me, in effetti io lo sto usando su pc di mio suocero ed è allucinante per tutte le volte che si blocca/resetta, ecc. Ma già con xp io a casa non ho nessunissimo problema nè devo mai configurare nulla. Con win 7 ancora meglio (su portatile) quindi in molti casi il problema è più un problema del passato che però ha lasciato il segno in chi poi è passato a apple evidentemente. Ma pensare di avere un sistema stabile solo con apple oggi non corrisponde alla realtà secondo me

teo_
07-04-2010, 12:30
Questa mattina sui giornali che distribuiscono in metropolitana a Roma, leggevo che hanno seri problemi con il wifi debole o addirittura inesistente quando altri device funzionano alla perfezione.
C’è anche chi dice il WiFi è buono (http://www.macitynet.it/macity/articolo/In-viaggio-con-liPad/aA43064). Chi avrà ragione? Magari tutti e due…

Vellerofonte
07-04-2010, 12:45
Ma pensare di avere un sistema stabile solo con apple oggi non corrisponde alla realtà secondo me

Proprio questo è il punto, secondo me pensare che solo Apple fa le cose bene e che tutto ciò che fa è buono in funzione del logo che stampiglia sui suoi prodotti ti trasforma istantaneamente in un fanboy con gli i-salami sugli occhi, e naturalmente lo stesso dicasi di Microsoft.

Questo i-pad comunque è dal punto di vista estetico veramente bello, ha un fascino innegabile, il design è semplice e pulito ma allo stesso tempo c'è quel qualcosa in più che ti fa balzare all'occhio che i progettisti Apple sanno fare il loro lavoro (infatti dire che l'i-pad è un i-phone gigante è esagerato...molto ironico ma esagerato :D ) ma ha delle mancanze maledettamente gravi dal mio punto di vista, che non giustificano affatto il prezzo e che portano di conseguenza il prodotto mooooolto fuori mercato.

Ma sicuramente c'è gente al mondo che si compra un maserati per andare a comprare il giornale a due isolati da casa, e questa cosa giustifica una bella fetta di coloro che si sono accaparrati la tavoletta magica al giorno del lancio.