PDA

View Full Version : Scelta auto nuova - confronto preventivi


Pagine : [1] 2

Punitore
01-04-2010, 19:28
Dunque... complice anche il collaudo di settembre 2010 (che non so se passerà) devo sostituire la 206 1.4 XT del 98... oggi e domani faccio un pò di giri fra le concessionarie e intanto vi dico che preventivi mi sono fatto dare per oggi ;):

1- Concessionario AlfaRomeo, interesse alla 147 1.6 benzina

Alfa 147 1.6 105cv Moving 5porte con i seguenti accessori: metalizzato, cerchi in lega. Prezzo di listino c.i.m 18.000€, prezzo che mi fanno loro con usato: 14.000€

2- Concessionario Mazda, interesse Mazda 2 1.3

Mazda2 1.3 Sport 5p (quella bellina con le appendici aereodinamiche :D) 1.3 86cv con i seguenti accessori: nulla , prezzo di listino: 15.050, prezzo che mi fanno loro con usato: 12.150€

3- Concessionario Renault, interesse Clio 1.2 tce

Clio 1.2 tce 101cv 5p 20th Anniversario con i seguenti accessori: metalizzato, Pack 20th anniversario (cioè clima automatico e cerchi in lega), ruota di scorta di dimensioni normali, prezzo di listino: 15.841€, prezzo che mi fanno loro con usato: 12.200€

4- Concessionario VW, interesse Polo 1.2/1.4

VW Polo 1.4 5p comfortline con i seguenti accessori: metalizzato, bracciolo ant, fendinebbia,ruota di scorta (:mbe: ), Prezzo di listino 15.600, prezzo che mi fanno loro: 13.300

Sottointeso dovunque ritiro dell'usato (per rottamazione o vendita estero, dipende dalle concessionarie) e pagamento in contanti :)

Su su, giù di consigli :O, quella che mi intrippa di più cmq è la Clio... del 1.2 turbo se ne parla bene assai!

PS
Domani andrò alla Ford, alla Citroen, alla Seat e alla Opel ;)

Gabriyzf
01-04-2010, 19:44
perché non hai fatto il preventivo anche per la Polo 1.2 TFSI?

comunque tra queste, mi sbilancerei leggermente sulla Clio, ma a non più di 12000€ ;)

Punitore
01-04-2010, 19:48
perché non hai fatto il preventivo anche per la Polo 1.2 TFSI?

comunque tra queste, mi sbilancerei leggermente sulla Clio, ma a non più di 12000€ ;)

l'ho fatto... 15.600€ versione Highline:mbe:

bagigio88
01-04-2010, 19:50
14000€ per un 147? però... abbiamo dei piccoli ladri! :D

comunque io ti dico polo 1.4 se vuoi un pò di scatto 1.2 se le prestazioni sono una caratteristica per te assolutamente secondaria!

Punitore
01-04-2010, 19:57
14000€ per un 147? però... abbiamo dei piccoli ladri! :D

comunque io ti dico polo 1.4 se vuoi un pò di scatto 1.2 se le prestazioni sono una caratteristica per te assolutamente secondaria!

Bè è nuova la 147... perché dici piccoli ladri? :)

Tu mi consigli la polo... dici che i 1.000€ di prezzo in più in luogo di un motore inferiore e di una inferiore dotazione li valgono? come mai?

Gabriyzf
01-04-2010, 20:05
l'ho fatto... 15.600€ versione Highline:mbe:

azz, se costa :muro:

vedi domani anche la Corsa col nuovo 1.2 euro 5 in versione edition full optional che dovrebbe venire sui 15400€ di listino: mi sa che sui 12000 scarsi la porti via

Punitore
01-04-2010, 20:07
azz, se costa :muro:

vedi domani anche la Corsa col nuovo 1.2 euro 5 in versione edition full optional che dovrebbe venire sui 15400€ di listino: mi sa che sui 12000 scarsi la porti via

1.2 da quanti cv? io volevo stare sui 90 cv minimo :)

Gabriyzf
01-04-2010, 20:09
1.2 da quanti cv? io volevo stare sui 90 cv minimo :)

allora valuta il 1.4 da 100 cv euro5 in versione Cosmo

il Caccia
01-04-2010, 20:14
perchè non valuti anche qualche buon usato, pure recente e spendi di meno?12-15000 eurozzi per una di quelle in elenco io non li spenderei proprio

Punitore
01-04-2010, 20:15
allora valuta il 1.4 da 100 cv euro5 in versione Cosmo

ho paura del prezzo che mi proporranno... :D

Gabriyzf
01-04-2010, 20:25
ho paura del prezzo che mi proporranno... :D

gli sconti sulla corsa sono alti

Punitore
01-04-2010, 20:27
perchè non valuti anche qualche buon usato, pure recente e spendi di meno?12-15000 eurozzi per una di quelle in elenco io non li spenderei proprio

uhm tipo dove mi consigli di andare a vedere? ti chiedo visto che sei di udine anche tu :)

cmq 12.000 per la clio secondo me ci stanno abbastanza...

tehblizz
01-04-2010, 20:34
uhm tipo dove mi consigli di andare a vedere? ti chiedo visto che sei di udine anche tu :)

cmq 12.000 per la clio secondo me ci stanno abbastanza...

Per esempio, per rimanere con una delle auto che hai proposto:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=167019966

Agosto 2009, KM0
1.6 TS 105cv DISTINCTIVE
13'500€, Senza usato da dare indietro

Altrimenti di soli 2 anni e 35'000km a 10'700€

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=174717312

Ma ci sono tante altre occasioni in giro, anche per le altre auto che hai indicato. Bisogna vedere quanto ti danno per la tua con il nuovo e con le KM0 ;)

il Caccia
01-04-2010, 20:35
uhm tipo dove mi consigli di andare a vedere? ti chiedo visto che sei di udine anche tu :)

cmq 12.000 per la clio secondo me ci stanno abbastanza...

ah, non avevo nemmeno visto :D
beh io la mia golf iv qualche anno fa sono andato a prenderla fino a pordenone, concessionario volkswagen, mi sono trovato molto bene...
ti conviene andare dove hanno un buon parco macchine, così almeno hai scelta, a udine ti fai viale tricesimo e li trovi quasi tutti, altrimenti anche codroipo è ben fornito, concessionario ufficiale volk e opel per esempio, buona scelta di usati, in particolare quello volk ha molta scelta, vedi sul sito...
Se vuoi fai un giro anche alla saab a pradamano accanto al cinecity, dì che ti mando io, la concessionaria è di un amico :D (scherzo, se vuoi vai a vedere, ma hanno pochissimi usati, vendono quasi solo nuovo..)
Cmq, in linea di principio, a meno che tu non voglia a tutti i costi prendere nuovo e tenerti la macchina fino alla sua morte naturale secondo me fai meglio a prendere un buon usato recente e tenerti sotto i 10mila per quella categoria di auto

ps: io proverei anche a cercare una golf v se fossi in te, recente e con pochi chilometri, mio cugino recentemente ne ha acquistata una con pochi anni, pochi chilometri, sugli 11-12mila euro per esempio, l'auto è veramente perfetta. Ti consiglio se puoi di avere un pò di pazienza, di sbatterti e cercare bene, come si dice, chi cerca trova ;)

Punitore
01-04-2010, 20:46
ah, non avevo nemmeno visto :D
beh io la mia golf iv qualche anno fa sono andato a prenderla fino a pordenone, concessionario volkswagen, mi sono trovato molto bene...
ti conviene andare dove hanno un buon parco macchine, così almeno hai scelta, a udine ti fai viale tricesimo e li trovi quasi tutti, altrimenti anche codroipo è ben fornito, concessionario ufficiale volk e opel per esempio, buona scelta di usati, in particolare quello volk ha molta scelta, vedi sul sito...
Se vuoi fai un giro anche alla saab a pradamano accanto al cinecity, dì che ti mando io, la concessionaria è di un amico :D (scherzo, se vuoi vai a vedere, ma hanno pochissimi usati, vendono quasi solo nuovo..)
Cmq, in linea di principio, a meno che tu non voglia a tutti i costi prendere nuovo e tenerti la macchina fino alla sua morte naturale secondo me fai meglio a prendere un buon usato recente e tenerti sotto i 10mila per quella categoria di auto

ps: io proverei anche a cercare una golf v se fossi in te, recente e con pochi chilometri, mio cugino recentemente ne ha acquistata una con pochi anni, pochi chilometri, sugli 11-12mila euro per esempio, l'auto è veramente perfetta. Ti consiglio se puoi di avere un pò di pazienza, di sbatterti e cercare bene, come si dice, chi cerca trova ;)

Nelle concessionarie dove sono stato avevano poco o nulla come usati... solo all'alfa avevano una 147 1.6 con 40.000km a 10.500 euro del 2007... non è tanto male...

Personalmente non mi fido a comprare un usato da quei "venditori" di auto esclusivamente usate... ho sentito di tante persone che hanno preso inculate non da poco ;), se prendo un usato, lo prendo solo in una concessionaria... ma cè spesso poca scelta purtroppo, in quelle dove andrò domani chiederò esplicitamente anche usati e vi terrò aggiornati ;)

Io l'auto cmq la tengo fino alla morte naturale... la 206 ora nonostante abbia "solo" 120.000km è tenuta maluccio a livello estetico, meccanicamente non è neanche male ma le sospensioni veramente non digeriscono più le curve :p, ha un rollio spaventoso

tehblizz
01-04-2010, 20:48
Nelle concessionarie dove sono stato avevano poco o nulla come usati... solo all'alfa avevano una 147 1.6 con 40.000km a 10.500 euro del 2007... non è tanto male...

Personalmente non mi fido a comprare un usato da quei "venditori" di auto esclusivamente usate... ho sentito di tante persone che hanno preso inculate non da poco ;), se prendo un usato, lo prendo solo in una concessionaria... ma cè spesso poca scelta purtroppo, in quelle dove andrò domani chiederò esplicitamente anche usati e vi terrò aggiornati ;)

Guarda anche i km0, si trovano tante occasioni! Io vidi una 147 1.9 JTDm 150cv Q2 a soli 18'000€, ma anche gli altri modelli li trovi a dei prezzi buoni.
Rimane il quesito del tuo usato, perchè per le KM0/USATE ti daranno poco o nulla, mentre sul nuovo invece hai più margine di sconto

Punitore
01-04-2010, 20:51
Guarda anche i km0, si trovano tante occasioni! Io vidi una 147 1.9 JTDm 150cv Q2 a soli 18'000€, ma anche gli altri modelli li trovi a dei prezzi buoni.
Rimane il quesito del tuo usato, perchè per le KM0/USATE ti daranno poco o nulla, mentre sul nuovo invece hai più margine di sconto

Esattamente, sempre all'alfa romeo mi hanno proposto delle 147 km zero immatricolate da qualche giorno... bè, alla fine costavano 300€ in più rispetto a ordinarla da 0 a parità di motore e allestimento :asd:

Quindi, o trovo un occasione di un usato a buon prezzo con meno di 40.000km, oppure mi tocca andare sul nuovo :)

tehblizz
01-04-2010, 20:57
Esattamente, sempre all'alfa romeo mi hanno proposto delle 147 km zero immatricolate da qualche giorno... bè, alla fine costavano 300€ in più rispetto a ordinarla da 0 a parità di motore e allestimento :asd:

Quindi, o trovo un occasione di un usato a buon prezzo con meno di 40.000km, oppure mi tocca andare sul nuovo :)

Esatto, sta proprio qui il "problema". Le KM0 spesso convengono solo quando non si ha un usato da dare indietro, specialmente se questo usato vale poco o è difficile da rivendere ;) Comunque come qualità generale la 147 è ottima, l'unico problema è la svalutazione e il motore che beve parecchio, francamente pur essendo Alfista in questo caso non me la sentire di consigliartela ;)

Punitore
01-04-2010, 21:12
Per esempio, per rimanere con una delle auto che hai proposto:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=167019966

Agosto 2009, KM0
1.6 TS 105cv DISTINCTIVE
13'500€, Senza usato da dare indietro

Altrimenti di soli 2 anni e 35'000km a 10'700€

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=174717312

Ma ci sono tante altre occasioni in giro, anche per le altre auto che hai indicato. Bisogna vedere quanto ti danno per la tua con il nuovo e con le KM0 ;)

Scusa ho letto solo ora :D, cmq la 147 di 10.700 ce n'è una quasi uguale (ma nero metallizzato, molto piu bella) qui a udine come ho scritto poco fa... domani andrò alla Gieffe avevo già in mente ;)

federicus86
02-04-2010, 18:01
Scusa ho letto solo ora :D, cmq la 147 di 10.700 ce n'è una quasi uguale (ma nero metallizzato, molto piu bella) qui a udine come ho scritto poco fa... domani andrò alla Gieffe avevo già in mente ;)

sconsiglio vivamente la 147 1.6 a benzina..un mio amico ha la versione da 120 cv con gomme 215/45 R17 e beve uno sproposito...certo tu hai visto la 105 cv ma nn credo cambi molto...anzi...poi se i consumi non ti preoccupano buon per te... :fagiano:

Punitore
02-04-2010, 19:28
sconsiglio vivamente la 147 1.6 a benzina..un mio amico ha la versione da 120 cv con gomme 215/45 R17 e beve uno sproposito...certo tu hai visto la 105 cv ma nn credo cambi molto...anzi...poi se i consumi non ti preoccupano buon per te... :fagiano:

Visto i 15.000km l'anno scarsi che percorro non mi interessano molto i consumi ;), cmq vi aggiorno sulle ""offerte"" che mi hanno fatto oggi:

5- Concessionario Citroen, interesse Nuova C3 1.4

Nuova C3 1.4 VTi 95cv 5p Perfect con: vernice metalizzata, clima auto, cerchi in lega, prezzo di listino 15.785, prezzo scontato: 14.300 :mbe:

6- Concessionario Seat, intersse ibiza 1.4

Seat ibiza 1.4 5p Style con: cerchi in lega 16", metalizzato, prezzo di listino 15.811, prezzo scontato: 13.200

7- Concessionario Opel, interesse Corsa 1.2 85cv

Corsa 1.2 85cv 5p Edition optional: nero metalizzato, fendinebbia, cerchi in lega 16" belli assai, ruota di scorta (:mbe: ), prezzo di listino: 15.051, prezzo scontato: 11.300€ :eek:

8- Concessionario misto, interesse km zero misto :D

Alfa 1.6 Distinctive kmZero rosso alfa immatricolata fine 2009 già full optional 13.500€ (mi farebbe ancora un pò di sconto)

Bè un commento... il prezzo in citroen è altissssimo... con quei soldi compro una 147 nuova!!, invece il prezzo della opel è allettante... resta da vedere se il motore è valido!

Sotto coi commenti!! :O io per ora valuterei la 147 1.6 Distinctive, la Clio e la Opel Corsa... voi che ne pensate?

federicus86
02-04-2010, 23:18
se per te la spesa di benzina, bollo e assicurazione non è un problema, ti consiglierei la 147 che a mio modesto avviso, pur se ormai vecchiotta come modello, è una spanna sopra tutte le altre come categoria...se invece dobbiamo considerare il miglior acquisto considerando tutti i fattori appena citati è una bella sfida tra clio e corsa secondo me...la clio per il piccolo turbo che attira parecchio...la corsa perchè si è appena ringiovanita, dicono sia migliorata un pò in tutto...e poi il prezzo mi sembra onesto per entrambe

Punitore
02-04-2010, 23:34
se per te la spesa di benzina, bollo e assicurazione non è un problema, ti consiglierei la 147 che a mio modesto avviso, pur se ormai vecchiotta come modello, è una spanna sopra tutte le altre come categoria...se invece dobbiamo considerare il miglior acquisto considerando tutti i fattori appena citati è una bella sfida tra clio e corsa secondo me...la clio per il piccolo turbo che attira parecchio...la corsa perchè si è appena ringiovanita, dicono sia migliorata un pò in tutto...e poi il prezzo mi sembra onesto per entrambe

Benzina non è un grosso problema... il kilometraggio annuale è piuttosto basso ;), il bollo che centra? il bollo si paga in base ai cavalli... la clio e la 147 hanno entrambe 100 cv (la 147 105cv babè cambia poco). Per quanto riguarda l'assicurazione, non credo che aumenti di tanto passando da un 1.4 della 206 a un 1.6 della 147 ;)

cmq grazie dell'opinione... anche io la penso come te! in ogni caso, 13.500 per una distinctive nuova non è male dai

federicus86
02-04-2010, 23:42
Benzina non è un grosso problema... il kilometraggio annuale è piuttosto basso ;), il bollo che centra? il bollo si paga in base ai cavalli... la clio e la 147 hanno entrambe 100 cv (la 147 105cv babè cambia poco). Per quanto riguarda l'assicurazione, non credo che aumenti di tanto passando da un 1.4 della 206 a un 1.6 della 147 ;)

cmq grazie dell'opinione... anche io la penso come te! in ogni caso, 13.500 per una distinctive nuova non è male dai

ho considerato il fatto che pur se di poco, la 147 sarà la più cara come consumi, bollo e assicurazione rispetto a tutte le altre...in niente verra battuta :Prrr: cmq ripeto...a 13.500 euro quella macchina per me è buona, perchè fa parte di una categoria superiore...quindi condividerei la tua scelta se deciderai di acquistarla ;)

Punitore
03-04-2010, 00:05
ho considerato il fatto che pur se di poco, la 147 sarà la più cara come consumi, bollo e assicurazione rispetto a tutte le altre...in niente verra battuta :Prrr: cmq ripeto...a 13.500 euro quella macchina per me è buona, perchè fa parte di una categoria superiore...quindi condividerei la tua scelta se deciderai di acquistarla ;)

bè, in verità consuma abbastanza di più della clio/corsa, parlo sicuramente di un 15-20% in più... come bollo sarei sul 4% in più, assicurazione credo pure... che cmq il consumo non mi interessa molto visto il basso kilometraggio :O, domani comincio l'opera di scartavetramento delle balle per comprarla :O

altre opinioni che possono farmi cambiare idea? come trovate l'assetto della 147 rispetto alla clio/corsa?

Marko#88
03-04-2010, 01:45
altre opinioni che possono farmi cambiare idea? come trovate l'assetto della 147 rispetto alla clio/corsa?

Non è nemmeno fattibile come paragone :D

Io fra tutte andrei sulla 147 anche se è vecchiotta...ma quella km0 che hai visto è ottima come prezzo (contando poi che ai 13500 ci togli tranquillamente altri 500 euro e ti rimane il tuo usato da vendere no?) ed hai un'altra macchina rispetto ad una corsa/clio/ibiza...

ovviamente imho :)

tehblizz
03-04-2010, 07:46
Se hai intenzione di tenerla abbastanza e i consumi non ti spaventano (si parla di 10km/l max, 11 se Dio ti vuole molto bene) allora vai sulla 147, non c'è proprio confronto come tenuta di strada.

Fai conto però che tra due anni vale 6000€ :D

חוה
03-04-2010, 08:21
una focus 1.6 gpl no? la danno a 14.5€ compresa di rottamazione

Gabriyzf
03-04-2010, 08:25
o Clio o Corsa :O

tehblizz
03-04-2010, 08:27
o Clio o Corsa :O

In effetti la Corsa a quel prezzo è abbastanza allettante

Punitore
03-04-2010, 12:02
Non è nemmeno fattibile come paragone :D

Io fra tutte andrei sulla 147 anche se è vecchiotta...ma quella km0 che hai visto è ottima come prezzo (contando poi che ai 13500 ci togli tranquillamente altri 500 euro e ti rimane il tuo usato da vendere no?) ed hai un'altra macchina rispetto ad una corsa/clio/ibiza...

ovviamente imho :)

Se hai intenzione di tenerla abbastanza e i consumi non ti spaventano (si parla di 10km/l max, 11 se Dio ti vuole molto bene) allora vai sulla 147, non c'è proprio confronto come tenuta di strada.

Fai conto però che tra due anni vale 6000€ :D

La penso come voi! :O, non ho intenzione di sostituirla prima che sia anticonveniente la manutenzione... quindi minimo 10 anni :)

una focus 1.6 gpl no? la danno a 14.5€ compresa di rottamazione

LA focus è troppo grande... oltre 4.20 non vorrei andare :), cmq non è che mi piaccia molto esteticamente, anzi...

o Clio o Corsa :O

In effetti la Corsa a quel prezzo è abbastanza allettante

Si, in concessionario Opel sono stati abbastanza onesti... però il 1.2 85cv ho letto dovunque che è piuttosto fiacco sulla massa della Corsa, più agile il 1.4 100cv che però non fanno più :cry: .

Per ora, dunque, ho il grande dubbio Clio vs. 147... anche se la bilancia pende per la 147 ;).

I pregi della Clio: progetto moderno, motore ottimo (1.2 tce), ottimo equipaggiamento (pure il navigatore). Difetti invece: più piccola della 147, estetica peggiore rispetto la 147

I pregi 147: classe superiore, tenuta di strada ottima, maggiore sportività, piacere di guida. Difetti: motore inferiore (il 1.6 105cv), consumi maggiori.

uff :cry:

edit: dimenticavo di chiedervi... stamattina ho cercato un pò su itnernet e ho visto che ci sono dei rivenditori di auto esclusivamente usate che hanno buoni prezzi su 147 diesel con pochi km sul groppone (sotto 30-40k), personalmente non mi sono mai fidato di venditori esclusivamente id usato, magari mi sbaglio... ma credo che il concessionario ufficiale che vende ANCHE usato sia più affidabile in caso di problemi legati al mezzo in garanzia, che ne pensate? :)

LaToX
03-04-2010, 12:40
Io sceglierei la Corsa o la Polo, perchè esteticamente sono le 2 che mi piacciono di più.
La 147 la scarterei per il fatto dei consumi, dei costi superiori di bollo ed assicurazione e perchè è un modello un po vecchiotto anche come estetica.
Da quanto ho capito non giri molto e non hai bisogno di una macchina con una cilindrata alta.

Marko#88
03-04-2010, 13:07
Io sceglierei la Corsa o la Polo, perchè esteticamente sono le 2 che mi piacciono di più.
La 147 la scarterei per il fatto dei consumi, dei costi superiori di bollo ed assicurazione e perchè è un modello un po vecchiotto anche come estetica.
Da quanto ho capito non giri molto e non hai bisogno di una macchina con una cilindrata alta.

Bollo e assicurazione escludili pure dal tuo ragionamento, parliamo di 20cv in più circa rispetto alla meno potente che ha preso in considerazione: sono 40 euro all'anno scarsi, non stiamo a farci viaggi per 3 euro al mese...l'assicurazione bisogna vedere ma alla fine è una macchina che non ha un valore enorme e fra 1.2 e 1.6 non cambia chissà che...i consumi si, quelli potrebbero influire...anche se ha già detto che gli interessa realtivamente viste le basse percorrenze annue che prevede...
In compenso il comportamento della 147 è semplicemente 3 spanne sopra rispetto a tutti gli altri bagagli che ha nominato, questo non penso sia nemmeno da mettere in dubbio. E secondo me anche come linea esterna è ancora piuttosto bella, sicuramente meglio di alcune che ha detto...negli interni lascia un po' a desiderare probabilmente ma non è che faccia così schifo. Parlo dell'estetica, sulla qualità non ho riscontri diretti quindi non dico nulla...:)

Gufoz
03-04-2010, 13:20
Io penso che visto fai pochi km potresti puntare su un'auto che al meno sia un po' spumeggiante e quindi mi indirizzerei verso i piccoli turbo, di renault o del gruppo vw!

Da listino:
Skoda Fabia 1.2 TSI 86 CV Style: 13.920 euro
Skoda Fabia 1.2 TSI 86 CV Sport: 14.360 euro
Skoda Fabia 1.2 TSI 105 CV Sport: 15.060 euro
Skoda Fabia 1.2 TSI 105 CV Style DSG: 15.660 euro

Guarda le prestazioni e i consumi che ha la polo con questi motori!!!!

articolo Fabia 2010 (http://www.autosalone.it/listino-prezzi-skoda-fabia-restyling.html)

La Skoda Fabia in allestimento standard ha una dotazione di serie che comprende ESP, quattro Airbag, servosterzo elettroidraulico, chiusura centralizzata e volante regolabile in altezza e profondità.
Le versioni in allestimento Style hanno in più gli alzacristalli elettrici anteriori, climatizzatore semiautomatico Climatic, computer di bordo multifunzione, modanature laterali, sedile del conducente regolabile in altezza, sedili posteriori abbattibili, specchietti retrovisori in tinta carrozzeria riscaldabili e regolabili elettricamente, autoradio Swing e fendinebbia anteriori.
Invece, l’allestimento Sport prevede anche Airbag per la testa, bracciolo centrale anteriore, cerchi in lega da 16 pollici, piccolo pacchetto pelle con volante a tre razze e vetri laterali posteriori con lunotto oscurati.


Oppure la Clio 1.2 TCE 101cv Dynamique oppure
Kia Ceed http://www.kia-auto.it/Promozioni/Ceed/Ceed%20Benzina%20Face%20Lift.aspx
Kia Venga molto carina va a vederla http://www.kia-auto.it/Promozioni/Venga/Venga.aspx

Marko#88
03-04-2010, 13:36
Confronto impietoso dai...
http://www.autosalone.it/wp-content/plugins/wp-o-matic/cache/5f061_skoda_fabia_restyling_01.jpghttp://www.lineauto.info/file/147.jpg

Passi per la Clio e per la Corsa che sono anche carine ma la Fabia...La venga addirittura...:asd:

http://www.allaguida.it/img/kia-venga-anteprima.jpg

Punitore
03-04-2010, 13:37
Io sceglierei la Corsa o la Polo, perchè esteticamente sono le 2 che mi piacciono di più.
La 147 la scarterei per il fatto dei consumi, dei costi superiori di bollo ed assicurazione e perchè è un modello un po vecchiotto anche come estetica.
Da quanto ho capito non giri molto e non hai bisogno di una macchina con una cilindrata alta.

Bollo e assicurazione escludili pure dal tuo ragionamento, parliamo di 20cv in più circa rispetto alla meno potente che ha preso in considerazione: sono 40 euro all'anno scarsi, non stiamo a farci viaggi per 3 euro al mese...l'assicurazione bisogna vedere ma alla fine è una macchina che non ha un valore enorme e fra 1.2 e 1.6 non cambia chissà che...i consumi si, quelli potrebbero influire...anche se ha già detto che gli interessa realtivamente viste le basse percorrenze annue che prevede...
In compenso il comportamento della 147 è semplicemente 3 spanne sopra rispetto a tutti gli altri bagagli che ha nominato, questo non penso sia nemmeno da mettere in dubbio. E secondo me anche come linea esterna è ancora piuttosto bella, sicuramente meglio di alcune che ha detto...negli interni lascia un po' a desiderare probabilmente ma non è che faccia così schifo. Parlo dell'estetica, sulla qualità non ho riscontri diretti quindi non dico nulla...:)

Giusto marko, è il mio stesso ragionamento... ora ho visto (da quei venditori di auto esclusivamente usate che parlavo) delle 147 1.9 turbonafta 120cv con 20k km a 14k euri, potrebbe essere interessante il motore più potente rispetto al 1.6 aspirato benzina...

Io penso che visto fai pochi km potresti puntare su un'auto che al meno sia un po' spumeggiante e quindi mi indirizzerei verso i piccoli turbo, di renault o del gruppo vw!

Da listino:
Skoda Fabia 1.2 TSI 86 CV Style: 13.920 euro
Skoda Fabia 1.2 TSI 86 CV Sport: 14.360 euro
Skoda Fabia 1.2 TSI 105 CV Sport: 15.060 euro
Skoda Fabia 1.2 TSI 105 CV Style DSG: 15.660 euro

Guarda le prestazioni e i consumi che ha la polo con questi motori!!!!

articolo Fabia 2010 (http://www.autosalone.it/listino-prezzi-skoda-fabia-restyling.html)

La Skoda Fabia in allestimento standard ha una dotazione di serie che comprende ESP, quattro Airbag, servosterzo elettroidraulico, chiusura centralizzata e volante regolabile in altezza e profondità.
Le versioni in allestimento Style hanno in più gli alzacristalli elettrici anteriori, climatizzatore semiautomatico Climatic, computer di bordo multifunzione, modanature laterali, sedile del conducente regolabile in altezza, sedili posteriori abbattibili, specchietti retrovisori in tinta carrozzeria riscaldabili e regolabili elettricamente, autoradio Swing e fendinebbia anteriori.
Invece, l’allestimento Sport prevede anche Airbag per la testa, bracciolo centrale anteriore, cerchi in lega da 16 pollici, piccolo pacchetto pelle con volante a tre razze e vetri laterali posteriori con lunotto oscurati.


Oppure la Clio 1.2 TCE 101cv Dynamique oppure
Kia Ceed http://www.kia-auto.it/Promozioni/Ceed/Ceed%20Benzina%20Face%20Lift.aspx
Kia Venga molto carina va a vederla http://www.kia-auto.it/Promozioni/Venga/Venga.aspx

Bè l'alfa è spumeggiante :O, non tanto come motore visto che il 1.6 105cv ho letto essere piuttosto "fiacco" sotto la massa della 147... ma come sospensioni è diverse spanne sopra qualunque segmento B di adesso ;), cmq grazie per le info mi informerò meglio sui modelli da te citati :), escludendo cmq a priori la Fabia visto che esteticamente fa un pò cacare

Punitore
03-04-2010, 13:38
Confronto impietoso dai...
http://www.autosalone.it/wp-content/plugins/wp-o-matic/cache/5f061_skoda_fabia_restyling_01.jpghttp://www.lineauto.info/file/147.jpg

Passi per la Clio e per la Corsa che sono anche carine ma la Fabia...La venga addirittura...:asd:

http://www.allaguida.it/img/kia-venga-anteprima.jpg

* :D

però la kia ceed non è così cessa dai!

Gufoz
03-04-2010, 14:13
Certamente la FABIA non ha una linea esaltante ma nell'allestimento SPORT con cerchio 16 e vetri oscurati posteriori e il colore giusto, il risultato estetico non dovrebbe essere male, e in più il motore TSI 105CV deve essere molto divertente!
La kia venga dal vivo è meglio che in foto, certo non è il ritratto della sportività!!!

Comunque preferisco avere la sportività sotto il cofano che sulla carrozzeria!

Gabriyzf
03-04-2010, 15:55
chi ha detto che la corsa 1.4 non esiste più?
è appena uscito il 100cv euro 5...

Fradetti
03-04-2010, 16:18
ma vedere in ford per una fiesta?

E' stata molto elogiata dalla stampa, e di linea è molto bella per essere una piccola

Marko#88
03-04-2010, 17:17
Certamente la FABIA non ha una linea esaltante ma nell'allestimento SPORT con cerchio 16 e vetri oscurati posteriori e il colore giusto, il risultato estetico non dovrebbe essere male, e in più il motore TSI 105CV deve essere molto divertente!
La kia venga dal vivo è meglio che in foto, certo non è il ritratto della sportività!!!

Comunque preferisco avere la sportività sotto il cofano che sulla carrozzeria!

La sportività sotto al cofano non ce l'hai con nessuna delle auto di cui stiamo parlando...l'unica potrebbe essere parlare di sportività nel guidato e qui in mezzo la 147 è l'unica...

tehblizz
03-04-2010, 17:25
Giusto marko, è il mio stesso ragionamento... ora ho visto (da quei venditori di auto esclusivamente usate che parlavo) delle 147 1.9 turbonafta 120cv con 20k km a 14k euri, potrebbe essere interessante il motore più potente rispetto al 1.6 aspirato benzina...



Bè l'alfa è spumeggiante :O, non tanto come motore visto che il 1.6 105cv ho letto essere piuttosto "fiacco" sotto la massa della 147... ma come sospensioni è diverse spanne sopra qualunque segmento B di adesso ;), cmq grazie per le info mi informerò meglio sui modelli da te citati :), escludendo cmq a priori la Fabia visto che esteticamente fa un pò cacare

Per quanto riguarda il 1.9 JTDm ricorda che in quel caso l'assicurazione sale abbastanza, fai qualche preventivo online per capire la differenza. Per il resto è un motore ottime, molto durevole e consuma il giusto (dai 14 ai 18 km/l a seconda del percorso e della guida).

Per quanto riguarda il 1.6 105cv, se fai salire i giri sa divertire molto, il problema in quel caso però sono i consumi!

Fatti qualche conto, la 147 è un'ottima scelta però vanno valutate un po' di cose, di sicuro i prezzi sono vantaggiosissimi e l'auto nonostante l'età lotta ad armi pari con le concorrenti più recenti!

Gufoz
03-04-2010, 18:47
La sportività sotto al cofano non ce l'hai con nessuna delle auto di cui stiamo parlando...l'unica potrebbe essere parlare di sportività nel guidato e qui in mezzo la 147 è l'unica...

Per uno che viene da una 206 1.4 75cv (immagino) passare su un 1.2 TSI da 105CV è molto sportiva la cosa, fidati, soprattutto se parliamo di accelerazione e ripresa! Poi se parliamo di guida sportiva tra le curve senza dubbio la 147 è un gradino sopra, ma per sentire la differenza con le altre vetture bisogna proprio tirarci, immagino!
Anche se nelle prove di handling o giro di pista sulle riviste, tipo Auto, la 147 non spicca rispetto alle altre!

Hai provato a vedere l'usato Fiat Bravo 1.4 TJet http://www.autoscout24.it/List.aspx?vis=1&state=A&make=28&model=1741&fuel=B&fregfrom=01%2f01%2f2008+00%3a00%3a00&fregto=12%2f31%2f2010+00%3a00%3a00&pricefrom=1000&kmfrom=5000&kmto=50000&cy=I&page=2&maxresults=500&results=20&ustate=N,U&um=True&sort=price&pool=1&dealcust=True&zipc=I

Punitore
04-04-2010, 00:15
La sportività sotto al cofano non ce l'hai con nessuna delle auto di cui stiamo parlando...l'unica potrebbe essere parlare di sportività nel guidato e qui in mezzo la 147 è l'unica...

Chiaramente per "sportività" intendo un pò di brio e scioltezza nei movimenti ;), mica tengo il tempo nello 0-100 ogni giorno :D

Per quanto riguarda il 1.9 JTDm ricorda che in quel caso l'assicurazione sale abbastanza, fai qualche preventivo online per capire la differenza. Per il resto è un motore ottime, molto durevole e consuma il giusto (dai 14 ai 18 km/l a seconda del percorso e della guida).

Per quanto riguarda il 1.6 105cv, se fai salire i giri sa divertire molto, il problema in quel caso però sono i consumi!

Fatti qualche conto, la 147 è un'ottima scelta però vanno valutate un po' di cose, di sicuro i prezzi sono vantaggiosissimi e l'auto nonostante l'età lotta ad armi pari con le concorrenti più recenti!

Grazie ;), dici che il 1.6 105cv è sufficiente per la massa della 147? Forse lo sottovaluto... peccato che di 1.6 120cv a km zero non ci siano :mad:

Per uno che viene da una 206 1.4 75cv (immagino) passare su un 1.2 TSI da 105CV è molto sportiva la cosa, fidati, soprattutto se parliamo di accelerazione e ripresa! Poi se parliamo di guida sportiva tra le curve senza dubbio la 147 è un gradino sopra, ma per sentire la differenza con le altre vetture bisogna proprio tirarci, immagino!
Anche se nelle prove di handling o giro di pista sulle riviste, tipo Auto, la 147 non spicca rispetto alle altre!

Hai provato a vedere l'usato Fiat Bravo 1.4 TJet http://www.autoscout24.it/List.aspx?vis=1&state=A&make=28&model=1741&fuel=B&fregfrom=01%2f01%2f2008+00%3a00%3a00&fregto=12%2f31%2f2010+00%3a00%3a00&pricefrom=1000&kmfrom=5000&kmto=50000&cy=I&page=2&maxresults=500&results=20&ustate=N,U&um=True&sort=price&pool=1&dealcust=True&zipc=I

si... quella a 15.800 è del conce qui vicino, ma cmq sono troppi! il budget è sui 13-14k massimi :)

Cmq sinceramnete, il 1.4 75cv sulla 206 (corpo vettura leggero, 950 kg pesa) era abbastanza brillante fra 3000 e 5000 giri, sotto i 3000 però era più di lento, era immobile :D per i sorpassi mi prendo sempre mezzo km di strada libera...

Gos
04-04-2010, 00:30
Io scarterei la 147. Pur essendo un'auto ancora molto bella è vecchia.....
Fossi in te prenderei la clio 1.2 tce

Marko#88
04-04-2010, 00:34
Chiaramente per "sportività" intendo un pò di brio e scioltezza nei movimenti ;), mica tengo il tempo nello 0-100 ogni giorno :D


Io mi riferivo all'amico sopra...magari ho inteso male io ma pareva che parlasse di sportività sotto il cofano riferendosi a fabia e a venga e di sportività solo estetica riferendosi alla 147...:boh:
Sicuramente ho inteso male io :D

dibe
04-04-2010, 08:23
tra quelle elencate direi clio per il motore. è quello più interessante.

vedrei anche in ford cosa vogliono per una fiesta.

tehblizz
04-04-2010, 08:30
Grazie ;), dici che il 1.6 105cv è sufficiente per la massa della 147? Forse lo sottovaluto... peccato che di 1.6 120cv a km zero non ci siano :mad:


Allora se la guidi normale è un motore "tranquillo", forse anche leggermente addormentato, ma arrivi a fare un 10-11km/l.
Se ti vuoi divertire allora questo è possibile, solo che devi tenere i giri molto alti e quindi i consumi vanno a farsi benedire e arrivano anche a 7-8km/l.
Sa divertire, però a scapito del portafoglio (come tutte le macchine ovvio, ma questa in particolare).

Molti l'hanno gasata, quindi puoi tenere pure questa possibilità in mente per il futuro. L'auto è ottima ancora oggi, se hai intenzione di tenerla fino alla morte e ti piace la linea non ti preoccupare, soprattutto la versione distinctive come allestimento è completa. Il motore è vecchio, e quindi ha questi "difetti" che ti ho elencato, il JTDm invece è ancora ottimo solo che in quel caso penso che ti salga l'assicurazione di non poco (fai un tentativo comunque, non si sa mai).. Di JTDm usati poco o KM0 se ne trovano ormai a migliaia, di 1.6 120cv pochissimi invece. Il 120cv ha consumi pressochè identici al 105 ma ha più brio, ma alla fine la differenza non è enorme.

Quindi rimanendo sul 1.6 105cv direi:

PRO - Abitabilità rispetto ad alcune auto che hai elencato;
Tenuta di strada e sterzo nemmeno lontanamente comparabile con le altre;
Distinctive, allestimento più completo;

CONTRO - Consumi motore (spariamo un 8-9km/l di media);
Svalutazione (li hai visti pure te i prezzi degli usati di pochi anni);
Fine serie (tra qualche anno potrebbe essere considerata "vecchia" anche come linea, a me francamente pare ancora moderna però);
Sicurezza Passiva (Anche se l'hanno rinforzata un attimino rimane comunque un progetto di 10 anni fa quindi il crash test è quello che è);

Io non me la sento di consigliartela ad occhi chiusi (pur essendo alfista), ci sono molte altre opzione a giro quindi devi pensarci un attimo. Di sicuro non la scarterei nemmeno a priori come fanno alcuni, perchè togliendo il motore rimane un'auto ottima. Personalmente con il 1.9 JTDm la prenderei al volo, il 1.6 105cv invece ha qualche contro in più ;)

Marko#88
04-04-2010, 09:45
8-9 di media col 105cv?? :eek:

gli 8 li faceva uno che usciva con noi tempo addietro ma ha la 2.0 TS da 150cv mi pare...(non più a listino da parecchio)

Ok che la 147 consuma ma il 1.6 da 105cv guidato un po' e un po' secondo me gli 11/12 li fa tranquillamente...
cristo li faccio io che ho quasi 180cv e il piede abbastanza pesante...:stordita:

Punitore
04-04-2010, 10:54
Io scarterei la 147. Pur essendo un'auto ancora molto bella è vecchia.....
Fossi in te prenderei la clio 1.2 tce

tra quelle elencate direi clio per il motore. è quello più interessante.

vedrei anche in ford cosa vogliono per una fiesta.

Si alla fine o la clio, o la 147... in ford non ci vado perché la fiesta non si può avere con il 1.4 cambio manuale e benzina :asd:, o mi rifilano il gpl che non mi interessa, o il cambio automatico a 4 marce -.-, o il 1.2 polmone :D

Allora se la guidi normale è un motore "tranquillo", forse anche leggermente addormentato, ma arrivi a fare un 10-11km/l.
Se ti vuoi divertire allora questo è possibile, solo che devi tenere i giri molto alti e quindi i consumi vanno a farsi benedire e arrivano anche a 7-8km/l.
Sa divertire, però a scapito del portafoglio (come tutte le macchine ovvio, ma questa in particolare).

Molti l'hanno gasata, quindi puoi tenere pure questa possibilità in mente per il futuro. L'auto è ottima ancora oggi, se hai intenzione di tenerla fino alla morte e ti piace la linea non ti preoccupare, soprattutto la versione distinctive come allestimento è completa. Il motore è vecchio, e quindi ha questi "difetti" che ti ho elencato, il JTDm invece è ancora ottimo solo che in quel caso penso che ti salga l'assicurazione di non poco (fai un tentativo comunque, non si sa mai).. Di JTDm usati poco o KM0 se ne trovano ormai a migliaia, di 1.6 120cv pochissimi invece. Il 120cv ha consumi pressochè identici al 105 ma ha più brio, ma alla fine la differenza non è enorme.

Quindi rimanendo sul 1.6 105cv direi:

PRO - Abitabilità rispetto ad alcune auto che hai elencato;
Tenuta di strada e sterzo nemmeno lontanamente comparabile con le altre;
Distinctive, allestimento più completo;

CONTRO - Consumi motore (spariamo un 8-9km/l di media);
Svalutazione (li hai visti pure te i prezzi degli usati di pochi anni);
Fine serie (tra qualche anno potrebbe essere considerata "vecchia" anche come linea, a me francamente pare ancora moderna però);
Sicurezza Passiva (Anche se l'hanno rinforzata un attimino rimane comunque un progetto di 10 anni fa quindi il crash test è quello che è);

Io non me la sento di consigliartela ad occhi chiusi (pur essendo alfista), ci sono molte altre opzione a giro quindi devi pensarci un attimo. Di sicuro non la scarterei nemmeno a priori come fanno alcuni, perchè togliendo il motore rimane un'auto ottima. Personalmente con il 1.9 JTDm la prenderei al volo, il 1.6 105cv invece ha qualche contro in più ;)

Del gpl al momento non mi interessa... i consumi spero di fare 10 con un litro in città con piede leggero!, con il vecchio 1.4 75cv dati alla mano facevo 15 con un litro in città...

Per quanto riguarda la JTDm, ho trovato delle auto con 20-30.000km (quindi pochi assai) del 2008 a 14.4k allestimento progression con cerchi in lega... che ne pensi?

Io sbavo dietro la distinctive rossa 1.6 105cv :oink: , i cerchi da 16 a 10-12 razze sono belli assai!

8-9 di media col 105cv?? :eek:

gli 8 li faceva uno che usciva con noi tempo addietro ma ha la 2.0 TS da 150cv mi pare...(non più a listino da parecchio)

Ok che la 147 consuma ma il 1.6 da 105cv guidato un po' e un po' secondo me gli 11/12 li fa tranquillamente...
cristo li faccio io che ho quasi 180cv e il piede abbastanza pesante...:stordita:

bè il 2.0 e il 1.6 consumano quasi uguale, però sicuramente a piede leggero il 1.6 fa di meglio... almeno spero :mbe:

Gufoz
04-04-2010, 12:16
La 147 è una bella macchina indubbiamente, anche dentro mi piace, ma ciò che me la fa scartare è il motore 1.6 che ciuccia (CO2 196g più del 3.0bz della bmw) e non è che sia un portento, cioè ha le stesse prestazioni del 1.2 TCE della clio ma consuma un botto di più e poi la 147 è una macchina uscita nel 2000 con l'ultimo aggiornamento nel 2004!

La skoda fabia 1.2 TSI 105cv dovrebbe andare sui 187 km/h e 9,9s sullo 0-100, confrontando i dati della polo, e in più questo motore dovrebbe essere EURO5!

Seat Leon, fanno €3.000 di sconto, più l'eventuale sconto della concessionaria!

OCCHIO prova ad andare a farti un preventivo sulla Citroen C4, dovrebbero fare €4.000 di sconto (http://www.citroen.it/promozioni/#/modelli/promozioni/c4/), e la versione base ideal ha clima, fendi, cruise control e ESP, manca solo l'autoradio!

LaToX
04-04-2010, 15:02
La 147 è una bella macchina indubbiamente, anche dentro mi piace, ma ciò che me la fa scartare è il motore 1.6 che ciuccia (CO2 196g più del 3.0bz della bmw) e non è che sia un portento, cioè ha le stesse prestazioni del 1.2 TCE della clio ma consuma un botto di più e poi la 147 è una macchina uscita nel 2000 con l'ultimo aggiornamento nel 2004!

La skoda fabia 1.2 TSI 105cv dovrebbe andare sui 187 km/h e 9,9s sullo 0-100, confrontando i dati della polo, e in più questo motore dovrebbe essere EURO5!

Seat Leon, fanno €3.000 di sconto, più l'eventuale sconto della concessionaria!

OCCHIO prova ad andare a farti un preventivo sulla Citroen C4, dovrebbero fare €4.000 di sconto (http://www.citroen.it/promozioni/#/modelli/promozioni/c4/), e la versione base ideal ha clima, fendi, cruise control e ESP, manca solo l'autoradio!

Ecco è quello che volevo dire io, cioè che la 147 è un progetto un po vecchiotto e adesso verrà soppiantato dalla Giulietta. Io punterei su un modello nuovo, dipende anche quando contano le prestazioni nella sua valutazione di auto.

Punitore
04-04-2010, 15:22
La 147 è una bella macchina indubbiamente, anche dentro mi piace, ma ciò che me la fa scartare è il motore 1.6 che ciuccia (CO2 196g più del 3.0bz della bmw) e non è che sia un portento, cioè ha le stesse prestazioni del 1.2 TCE della clio ma consuma un botto di più e poi la 147 è una macchina uscita nel 2000 con l'ultimo aggiornamento nel 2004!

La skoda fabia 1.2 TSI 105cv dovrebbe andare sui 187 km/h e 9,9s sullo 0-100, confrontando i dati della polo, e in più questo motore dovrebbe essere EURO5!

Seat Leon, fanno €3.000 di sconto, più l'eventuale sconto della concessionaria!

OCCHIO prova ad andare a farti un preventivo sulla Citroen C4, dovrebbero fare €4.000 di sconto (http://www.citroen.it/promozioni/#/modelli/promozioni/c4/), e la versione base ideal ha clima, fendi, cruise control e ESP, manca solo l'autoradio!

Ecco è quello che volevo dire io, cioè che la 147 è un progetto un po vecchiotto e adesso verrà soppiantato dalla Giulietta. Io punterei su un modello nuovo, dipende anche quando contano le prestazioni nella sua valutazione di auto.

Bè la Citroen C4 la scarto subito perché è brutta a mio avviso... la Leon sarebbe molto interessante, ma purtroppo è troppo grande :(, già con la 147 è un pò un casino (che è 4.22, la leon è 4.31) da parcheggiare in ufficio di mia madre dove i parcheggi sono micronanici...

Le prestazioni cmq contano abbastanza, ci piace l'auto scattante :O

Gos
04-04-2010, 17:13
Si alla fine o la clio, o la 147... in ford non ci vado perché la fiesta non si può avere con il 1.4 cambio manuale e benzina :asd:, o mi rifilano il gpl che non mi interessa, o il cambio automatico a 4 marce -.-, o il 1.2 polmone :D





Io sbavo dietro la distinctive rossa 1.6 105cv :oink: , i cerchi da 16 a 10-12 razze sono belli assai!




nel 2007 ho cambiato auto e la scelta era tra la 147 1.6 ts da 120 cv e la gpunto 1.4 t-jet.
Alla fine ho scelto la gpunto t-jet. Come motore non c'è paragone!!! mille volte il turbo benzina.
Per questo ti consiglio la clio con il 1.2 tce
Dal punto di vista estetico invece non c'è storia: la 147 è stupenda

The Legend
04-04-2010, 18:08
147 tutta la vita, anche perchè categoria superiore rispetto alle altre.

il 1.6 consuma, e come prezzo puoi spuntare ancora qualcosa.

tehblizz
04-04-2010, 19:20
nel 2007 ho cambiato auto e la scelta era tra la 147 1.6 ts da 120 cv e la gpunto 1.4 t-jet.
Alla fine ho scelto la gpunto t-jet. Come motore non c'è paragone!!! mille volte il turbo benzina.
Per questo ti consiglio la clio con il 1.2 tce
Dal punto di vista estetico invece non c'è storia: la 147 è stupenda

Va bèh se confronti un benzina aspirato di 10 anni fa con un turbo benzina di pochi anni fa è ovvio che non c'è paragone, ti piace vincere facile! :D

Comunque anche la GPunto con appunto il 1.4 T-Jet sarebbe un'ottima scelta secondo me

Marko#88
04-04-2010, 20:00
bè il 2.0 e il 1.6 consumano quasi uguale, però sicuramente a piede leggero il 1.6 fa di meglio... almeno spero :mbe:

Che consumino quasi uguali ho forti dubbi...magari in città mada qualche parte i 400cc e i 45cv in più devono essere alimentati no? Altrimenti gireremmo tutti con dei 6000 :D
Che la differenza non sia enorme ci può stare ma diciamo che una fa gli 8/9 e l'altra i 10/11 in 15000km sono quasi 500€..

Punitore
04-04-2010, 22:17
Va bèh se confronti un benzina aspirato di 10 anni fa con un turbo benzina di pochi anni fa è ovvio che non c'è paragone, ti piace vincere facile! :D

Comunque anche la GPunto con appunto il 1.4 T-Jet sarebbe un'ottima scelta secondo me

Eh si lo so... ma purtroppo la Punto Evo è un pò cessa con il pannolone :O, questione di gusti... ovviamente se becco qualche semi-nuovo di punto t-jet (non evo!) ci faccio un pensiero

Ho visto su autoscout24 ora, una MiTo 1.4 120cv distinctive del 2008 con 9k km a 14.9k€... buon prezzo tutto sommato

Che consumino quasi uguali ho forti dubbi...magari in città mada qualche parte i 400cc e i 45cv in più devono essere alimentati no? Altrimenti gireremmo tutti con dei 6000 :D
Che la differenza non sia enorme ci può stare ma diciamo che una fa gli 8/9 e l'altra i 10/11 in 15000km sono quasi 500€..

Si bè chiaramente nel range di utilizzo sotto i 3500 giri intendo dire che consumano quasi uguali... chiaramente andando a tavoletta il 2.0 chiaramente è una spugna in confronto :asd:, per tirare fuori 45cv deve bruciare benzina! edit: Chiaramente! :O

tehblizz
04-04-2010, 22:24
Eh si lo so... ma purtroppo la Punto Evo è un pò cessa con il pannolone :O, questione di gusti... ovviamente se becco qualche semi-nuovo di punto t-jet (non evo!) ci faccio un pensiero

Ho visto su autoscout24 ora, una MiTo 1.4 120cv distinctive del 2008 con 9k km a 14.9k€... buon prezzo tutto sommato


La MiTo non è male, è un po' più piccola delle altre però, secondo me faresti meglio a prendere qualcosa di più grande anche in vista del futuro, non si sa mai :D

Punitore
04-04-2010, 22:32
La MiTo non è male, è un po' più piccola delle altre però, secondo me faresti meglio a prendere qualcosa di più grande anche in vista del futuro, non si sa mai :D

:O

Gos
04-04-2010, 23:10
Va bèh se confronti un benzina aspirato di 10 anni fa con un turbo benzina di pochi anni fa è ovvio che non c'è paragone, ti piace vincere facile! :D

Comunque anche la GPunto con appunto il 1.4 T-Jet sarebbe un'ottima scelta secondo me

in termini assoluti non c'è una grandissima differenza tra il t-jet e il 1.6 ts da 120 cv.
a mio avviso è il piacere di guida la differenza: con il T-jet puoi viaggiare con un filo di gas in quinta e quando vuoi ti basta affondare il piede sull'acceleratore per riprendere in qualsiasi marcia

manicomic
05-04-2010, 13:13
Io prenderei la 147 a km 0, guarda che con una 206 anche se vecchia qualche euro a rivenderla li prendi sempre...


Oppure tra le utilitarie mi piace molto la polo, ma secondo me costa un pò troppo.

Verro
05-04-2010, 13:29
la 147 è carina, anche fuori, ma dentro...:rolleyes:
a me, onestamente, girerebbero parecchio i coglioni a sapere che APPENA comprata un'auto, questa è già vecchia di 10 anni!! Cioé, gli interni sono di 10 anni fa...boh, imho è veramente esagerato...cmq fate vobis...

X-Wanderer
05-04-2010, 13:47
io valuterei la punto oppure la clio.... certo la 147 è veramente bella, una gran bella meccanica, però resta comunque un po' vecchiotta...
tipo la clio 1.2 dinamique o la extreme non mi paion per niente male...

Punitore
05-04-2010, 21:56
la 147 è carina, anche fuori, ma dentro...:rolleyes:
a me, onestamente, girerebbero parecchio i coglioni a sapere che APPENA comprata un'auto, questa è già vecchia di 10 anni!! Cioé, gli interni sono di 10 anni fa...boh, imho è veramente esagerato...cmq fate vobis...

no dai è bella anche dentro :O, il cruscotto è molto bello... la console centrale beh si è un pò datata come design, ma è semplice e carino ;)

come assemblaggi e finiture si lo so lascia un pò a desiderare... cmq a me non da fastidio pensare che l'auto che compro nuova o semi-nuova (cmq con tanto sconto) ha già 10 anni di progetto sulle spalle ;)

io valuterei la punto oppure la clio.... certo la 147 è veramente bella, una gran bella meccanica, però resta comunque un po' vecchiotta...
tipo la clio 1.2 dinamique o la extreme non mi paion per niente male...

:mbe: :confused:

X-Wanderer
06-04-2010, 10:07
cosa ho detto di male?| :stordita:
mi pareva che la extreme costasse di meno rispetto ad allestimenti simili...

xxteo88xx
06-04-2010, 10:27
no dai è bella anche dentro :O, il cruscotto è molto bello... la console centrale beh si è un pò datata come design, ma è semplice e carino ;)

come assemblaggi e finiture si lo so lascia un pò a desiderare... cmq a me non da fastidio pensare che l'auto che compro nuova o semi-nuova (cmq con tanto sconto) ha già 10 anni di progetto sulle spalle ;)



:mbe: :confused:

avrà tutti i difetti che vuoi, ma se confrontata con auto tipo clio, polo, g.punto ecc...147 a vita!!!! avrà 10 anni alle spalle ma è comunque molto più bella di una clio!!!!!

X-Wanderer
06-04-2010, 10:34
be' qui (dati i meie gusti) sono d'accordo... ma dipende sempre da uqello che uno cerca in quel momento.... uan 147 è più "bella" perchè al momento preferisco la sportività... muove maggiormenet il mio animo... dovessi volere qualcosa di più "barocco" be', la ds3 certamente... o qualcosa di più "simpatico", la clio... dipende sempre dal momento :) come con una donna...
ti dico solo di valutare bene... pensa a quello che stai relamente cercando :)
e poi screma.... :p

Punitore
06-04-2010, 12:13
cosa ho detto di male?| :stordita:
mi pareva che la extreme costasse di meno rispetto ad allestimenti simili...

nulla di male :), solo che la "extreme" beh... non esiste :stordita:

avrà tutti i difetti che vuoi, ma se confrontata con auto tipo clio, polo, g.punto ecc...147 a vita!!!! avrà 10 anni alle spalle ma è comunque molto più bella di una clio!!!!!

*

be' qui (dati i meie gusti) sono d'accordo... ma dipende sempre da uqello che uno cerca in quel momento.... uan 147 è più "bella" perchè al momento preferisco la sportività... muove maggiormenet il mio animo... dovessi volere qualcosa di più "barocco" be', la ds3 certamente... o qualcosa di più "simpatico", la clio... dipende sempre dal momento :) come con una donna...
ti dico solo di valutare bene... pensa a quello che stai relamente cercando :)
e poi screma.... :p

Si infatti, per ora mi piace l'auto sportivetta ma allo stesso tempo abbastanza comoda visto che la usa anche mia madre :p, e la 147 risponde a queste caratteristiche... (solo che a mia madre non va tanto a genio perché dice che è troppo lunga e può avere difficoltà nei parcheggi... lei è abituata alla 206, ma è brava a parcheggiare! ho fiducia :D)

ps
Ho già scremato alla scelta fra clio tce e alfa 147 o mito usata :O

tulifaiv
06-04-2010, 13:26
147 1.6? :Puke:
macchina stravecchia e motore ancora più vecchio.
bella e fascinosa, ma vecchia da morire, oltre che costruita a pene di segugio... per me continua ad avere senso solo la versione Q2.

Pigliati una Fiesta Diesel :O

alfredo77
06-04-2010, 13:48
147 1.6? :Puke:
macchina stravecchia e motore ancora più vecchio.
bella e fascinosa, ma vecchia da morire, oltre che costruita a pene di segugio... per me continua ad avere senso solo la versione Q2.

Pigliati una Fiesta Diesel :O

ma la fiesta è una vettura di segmento più basso rispetto all'alfa 146 pur essendo una gran bella macchina
:confused:

fabry74
06-04-2010, 16:16
la 147 è uscita nel 2000...
la clio nel 2005, non è proprio di primo pelo neanche lei ;)

volendo puntare sul moderno c'e' la fiesta che è del 2009.

cmq la 147 specie se la trovi super accessioriata (distinctive) è una buona scelta anche perche' di categoria superiore, ha gia' 6 air bag, esp,

gli interni a mio parere sono molto meglio di quelli clio: le plastiche sono di qualita'.

i difetti di quell'auto (ma ogni macchina ha i suoi) sono interni un pò scricchiolanti e sospensioni rumorose.

il 1.6 105cv non è impiantato specie se arrivi dal 206 1.4 ;)
e poi consumerà i 10-11 tranquillo (fatti un giro su 147virtualclub per approfondire)

dibe
06-04-2010, 16:43
il TS comunque è gasabile senza grossi problemi.

E Punitore che è di Udine non dovrebbe avere grosse difficoltà a fare rifornimento (di GPL chiaramente, il metano per autotrazione in Friuli praticamente non esiste).

Di svantaggioso ha la distribuzione ogni 60.000 km, cosa che per quanto mi riguarda lo rende scarsamente appetibile e consigliabile.

Piuttosto visto che mi pare stia considerando anche usati... potrebbe cercare una Bravo Tjet o JTD....;) i prezzi non dovrebbero scostarsi molto dal suo budget.

X-Wanderer
06-04-2010, 19:58
quoto... valuterei anch'io la bravo... credo sia piuttosto valida... altrimenti tra le tre scarterei già la mito... fa troppo schifo.... (scusate, non voglio offendere i gusti di nessuno :D )

edit: sapevo che c'era!!! http://www.autoblog.it/post/8388/renault-clio-extreme-limited-edition ;P

Capozz
06-04-2010, 20:14
avrà tutti i difetti che vuoi, ma se confrontata con auto tipo clio, polo, g.punto ecc...147 a vita!!!! avrà 10 anni alle spalle ma è comunque molto più bella di una clio!!!!!

Dipende da cosa ci devi fare: i vantaggi della 147 sono l'estetica (soggettiva) ed il comportamento stradale molto superiore.
Gli svantaggi sono:
-Motore (il 1.6 ts è un polmone e beve come un'idrovora, col 1.2 tce hai prestazioni superiori e consumo decisamente inferiore)
-Assemblaggi che fanno schifo (ho avuto una 156 e so di cosa parlo purtroppo)
-Svalutazione terrificante
-Sicurezza passiva
La 147 è fatta su base 156 che è del 1997, la clio è del 2005, 8 anni di differenza nel progetto si sentono tutti purtroppo.

Punitore
06-04-2010, 22:11
la 147 è uscita nel 2000...
la clio nel 2005, non è proprio di primo pelo neanche lei ;)

volendo puntare sul moderno c'e' la fiesta che è del 2009.

cmq la 147 specie se la trovi super accessioriata (distinctive) è una buona scelta anche perche' di categoria superiore, ha gia' 6 air bag, esp,

gli interni a mio parere sono molto meglio di quelli clio: le plastiche sono di qualita'.

i difetti di quell'auto (ma ogni macchina ha i suoi) sono interni un pò scricchiolanti e sospensioni rumorose.

il 1.6 105cv non è impiantato specie se arrivi dal 206 1.4 ;)
e poi consumerà i 10-11 tranquillo (fatti un giro su 147virtualclub per approfondire)

il 1.4 della 206 è buono dai 3000 ai 5000 :asd:, faccio un giro sul sitarello che mi hai detto :)

del 1.9 JTDm 120cv che mi dici? te lo chiedo perché mi sembri informato :)

il TS comunque è gasabile senza grossi problemi.

E Punitore che è di Udine non dovrebbe avere grosse difficoltà a fare rifornimento (di GPL chiaramente, il metano per autotrazione in Friuli praticamente non esiste).

Di svantaggioso ha la distribuzione ogni 60.000 km, cosa che per quanto mi riguarda lo rende scarsamente appetibile e consigliabile.

Piuttosto visto che mi pare stia considerando anche usati... potrebbe cercare una Bravo Tjet o JTD....;) i prezzi non dovrebbero scostarsi molto dal suo budget.

Urca, distribuzione a 60.000km... questa nun me piace! quanto si spende ? (poi sarà da ridere a cambiare le candele... 8 candele :asd:)

La Bravo purtroppo la si scarta per le dimensioni :(

Per quanto riguarda il gpl... visti i kilometraggi lo scarterei... poi sui vari forum della 147 ho letto di tanti che hanno problemi sul 1.6 105cv :confused:

quoto... valuterei anch'io la bravo... credo sia piuttosto valida... altrimenti tra le tre scarterei già la mito... fa troppo schifo.... (scusate, non voglio offendere i gusti di nessuno :D )

edit: sapevo che c'era!!! http://www.autoblog.it/post/8388/renault-clio-extreme-limited-edition ;P

in base a cosa dici che fa kifo? :D questione estetica o altro?

ps
non sapevo esistese la extreme, sorry! anche se è una "limited edition"... :asd:

Dipende da cosa ci devi fare: i vantaggi della 147 sono l'estetica (soggettiva) ed il comportamento stradale molto superiore.
Gli svantaggi sono:
-Motore (il 1.6 ts è un polmone e beve come un'idrovora, col 1.2 tce hai prestazioni superiori e consumo decisamente inferiore)
-Assemblaggi che fanno schifo (ho avuto una 156 e so di cosa parlo purtroppo)
-Svalutazione terrificante
-Sicurezza passiva
La 147 è fatta su base 156 che è del 1997, la clio è del 2005, 8 anni di differenza nel progetto si sentono tutti purtroppo.

- Spero nella JTD :D
- Dove in particolare gli assemblaggi? (cruscotto - sedili - console)
-Non è un problema, la si tiene fino a fine vita
- Le 3 stelle EuroNCAP le ho viste...

La clio del 2005 cmq è un upgrade di quella vecchia... non è un progetto nuovo ;)

dibe
06-04-2010, 22:13
Urca, distribuzione a 60.000km... questa nun me piace! quanto si spende ? (poi sarà da ridere a cambiare le candele... 8 candele :asd:)

La Bravo purtroppo la si scarta per le dimensioni :(

Per quanto riguarda il gpl... visti i kilometraggi lo scarterei... poi sui vari forum della 147 ho letto di tanti che hanno problemi sul 1.6 105cv :confused:



Spenderai boh sui 4/500 euro per sostituire la cinghia etc.

Boh visto che cerchi anche usato vediti per una JTD... più cara ma anche più facile da trovare.

tehblizz
06-04-2010, 22:17
Io ho una 156 e francamente questi assemblaggi penosi proprio non li vedo.. Sarò fortunato io?

Comunque il JTD/JTDm è un ottimo motore, io pensavo che tu stessi guardando solo i benzina però per un discorso di prezzo/assicurazione, se però decidi di dare una occhiata pure ai diesel allora cambia tutto ;)

Gufoz
06-04-2010, 22:24
GPunto TJET 120cv usato, perchè non lo fanno più

CLIO 1.2 TCE nuova: a questo punto la scelta migliore, moderna, brillante, ben fatta, sicura, solo EURO4 però

FABIA 1.2 TSI 105cv SPORT EURO5 non vi piace avete detto ma la metto lo stesso

Punitore
06-04-2010, 22:26
Spenderai boh sui 4/500 euro per sostituire la cinghia etc.

Boh visto che cerchi anche usato vediti per una JTD... più cara ma anche più facile da trovare.

uhm sta cosa è da tenere presente... a Latisana nel posto dove mi avevi detto tu hanno una 1.9 jtd 2008 con 25k km progression a 12.900€... non è male penso, ci vado iun questi gg a vederla ;)

Io ho una 156 e francamente questi assemblaggi penosi proprio non li vedo.. Sarò fortunato io?

Comunque il JTD/JTDm è un ottimo motore, io pensavo che tu stessi guardando solo i benzina però per un discorso di prezzo/assicurazione, se però decidi di dare una occhiata pure ai diesel allora cambia tutto ;)

Tengo in considerazione il meglio che posso prendere con 13k-14k € di budget ;), il JTDm sono sicuro sia ottimo come motore! però è più costoso... di km zero sotto i 15k-16k € non ci sono :(

Punitore
06-04-2010, 22:27
GPunto TJET 120cv usato, perchè non lo fanno più

CLIO 1.2 TCE nuova: a questo punto la scelta migliore, moderna, brillante, ben fatta, sicura, solo EURO4 però

FABIA 1.2 TSI 105cv SPORT EURO5 non vi piace avete detto ma la metto lo stesso

La Clio da 2 mesi è Euro5 ;), il preventivo che mi hanno fatto è Euro5

dibe
06-04-2010, 22:30
uhm sta cosa è da tenere presente... a Latisana nel posto dove mi avevi detto tu hanno una 1.9 jtd 2008 con 25k km progression a 12.900€... non è male penso, ci vado iun questi gg a vederla ;)


mhm non male come prezzo...:) è praticamente nuova con quel kilometraggio...;)

dagli una bella controllata, soffermati bene sui particolari e chiedi lumi di ciò che non ti torna. e facci un giro se possibile..;)

tehblizz
06-04-2010, 22:35
Tengo in considerazione il meglio che posso prendere con 13k-14k € di budget ;), il JTDm sono sicuro sia ottimo come motore! però è più costoso... di km zero sotto i 15k-16k € non ci sono :(

Certo, e poi con le tue percorrenze francamente non penso che ti convenga molto il diesel. Era solo per dire che la 147 con il 1.9 JTDm ringiovanisce un sacco rispetto al 1.6 TS ;)

Punitore
06-04-2010, 22:46
mhm non male come prezzo...:) è praticamente nuova con quel kilometraggio...;)

dagli una bella controllata, soffermati bene sui particolari e chiedi lumi di ciò che non ti torna. e facci un giro se possibile..;)

senz'altro ;)

Certo, e poi con le tue percorrenze francamente non penso che ti convenga molto il diesel. Era solo per dire che la 147 con il 1.9 JTDm ringiovanisce un sacco rispetto al 1.6 TS ;)

infatti, non mi conviene in termini economici... ma la 147 la scelgo diesel per via della qualità del motore :p, gli altri 2 modelli presi in considerazione (mito e clio) sono esclusivamente turbo-benzina

Gufoz
06-04-2010, 22:47
Honda Civic 1.8i VTEC 140cv

TRUTEN
06-04-2010, 22:59
Io scarterei la 147. Pur essendo un'auto ancora molto bella è vecchia.....
Fossi in te prenderei la clio 1.2 tce

Piu' che altro tra 2 anni varra' meno di zero visto che nuove minimo le prendi con il 20% di sconto, sta uscendo il modello nuovo ed il modello circola da 10 anni.

tehblizz
07-04-2010, 08:40
Piu' che altro tra 2 anni varra' meno di zero visto che nuove minimo le prendi con il 20% di sconto, sta uscendo il modello nuovo ed il modello circola da 10 anni.

Bèh ha detto che ha intenzione di tenerla per un lungo periodo (maggiore di 5 anni), quindi non credo che questo sia un reale problema. Di certo se uno cambia la macchina ogni 2-3 anni allora la 147 non è un buon investimento! ;)

Capozz
07-04-2010, 10:22
- Spero nella JTD :D
- Dove in particolare gli assemblaggi? (cruscotto - sedili - console)
-Non è un problema, la si tiene fino a fine vita
- Le 3 stelle EuroNCAP le ho viste...

La clio del 2005 cmq è un upgrade di quella vecchia... non è un progetto nuovo ;)


La clio III con la II non c'entra assolutamente nulla, sono due macchine totalmente diverse :D
Gli assemblaggi sono fatti male ovunque...posso dirti quello che mi è capitato:
-Cofano motore non montato ad hoc
-Pannello della portiera anteriore sinistra che si staccava
-Riverstimento del bagagliaio che non aderiva perfettamente
-Leva del cambio che mi è rimasta in mano scalando in terza :mbe:
E questi sono i problemi di assemblaggio, poi ne ho avuti un pò anche all'impianto elettrico, alle sospensioni, ai materiali che facevano schifo in se ecc.

Ripeto, io mi farei la clio :D

tehblizz
07-04-2010, 10:45
La clio III con la II non c'entra assolutamente nulla, sono due macchine totalmente diverse :D
Gli assemblaggi sono fatti male ovunque...posso dirti quello che mi è capitato:
-Cofano motore non montato ad hoc
-Pannello della portiera anteriore sinistra che si staccava
-Riverstimento del bagagliaio che non aderiva perfettamente
-Leva del cambio che mi è rimasta in mano scalando in terza :mbe:
E questi sono i problemi di assemblaggio, poi ne ho avuti un pò anche all'impianto elettrico, alle sospensioni, ai materiali che facevano schifo in se ecc.

Ripeto, io mi farei la clio :D

- Cofano montato perfettamente
- Pannelli di tutte le portiere fissate perfettamente
- Rivestimento bagagliaio perfetto
- Leva del cambio ancora al suo posto

Materiali secondo me molto buoni, non so che versione hai/avevi te, io ho una Distinctive quindi forse qualche dettaglio cambia. La macchina ha 6 anni e 105'000km ed è tutto in ordine.

Come vedi con le auto va molto a fortuna, c'è chi si becca l'esemplare sfigato e chi quello perfetto, e questo vale per tutte le marche ;)

Tornado alla scelta, pure io sono d'accordo sul fatto che prima di acquistare la 147 bisogna pensarci su, per tutti i motivi già elencati qua. Non mi sento di sconsigliarla perchè rimane un'ottima auto, ma non mi sento nemmeno di dire che sia la scelta migliore in assoluto!

xxteo88xx
07-04-2010, 11:05
la mia 147 jtd è del 2001...220.000 km...centralina rimappata, assetto sportivo e cerchi da 17(molto rigida, quindi gli interni ne risentono, specialmente le plastiche)...gli unici problemi che ho sono degli scricchiolii del bracciolo, del sedile guida e ogni tanto del cruscotto.
mi sembra normale per un'auto di quasi 10 anni!!!mai problemi meccanici, solo regolare manutenzione.interni ancora perfettamente integri(sia i sedili in pelle che i rivestimenti)...ho visto auto dei miei amici(golf e serie 1) che dopo qualche anno avevano gli interni spellati o scoloriti!!!!!
questo per dire che la 147 non sarà un'auto di eccezionale qualità...ma non è nemmeno un cesso come qualcuno afferma...io sono pienamente soddisfatto!

Punitore
07-04-2010, 11:16
Honda Civic 1.8i VTEC 140cv

un pò più brutta no eh? :O (imho ovviamente!)

Piu' che altro tra 2 anni varra' meno di zero visto che nuove minimo le prendi con il 20% di sconto, sta uscendo il modello nuovo ed il modello circola da 10 anni.


Bèh ha detto che ha intenzione di tenerla per un lungo periodo (maggiore di 5 anni), quindi non credo che questo sia un reale problema. Di certo se uno cambia la macchina ogni 2-3 anni allora la 147 non è un buon investimento! ;)

infatti, la 206 ha 12 anni... e se non fosse per il fatto che cè un pò di manutenzione da fare ne durerebbe ancora altri anni ;)

La clio III con la II non c'entra assolutamente nulla, sono due macchine totalmente diverse :D
Gli assemblaggi sono fatti male ovunque...posso dirti quello che mi è capitato:
-Cofano motore non montato ad hoc
-Pannello della portiera anteriore sinistra che si staccava
-Riverstimento del bagagliaio che non aderiva perfettamente
-Leva del cambio che mi è rimasta in mano scalando in terza :mbe:
E questi sono i problemi di assemblaggio, poi ne ho avuti un pò anche all'impianto elettrico, alle sospensioni, ai materiali che facevano schifo in se ecc.

Ripeto, io mi farei la clio :D

dici che la clio III con la II non c'entra? mia sorella ha una clio II e gli interni mi sembrano simili... soprattutto il cruscotto

cmq da quel che dici la 147 sembra un auto cinese :eek: , dai magari hai beccato un esemplare sfigato...

- Cofano montato perfettamente
- Pannelli di tutte le portiere fissate perfettamente
- Rivestimento bagagliaio perfetto
- Leva del cambio ancora al suo posto

Materiali secondo me molto buoni, non so che versione hai/avevi te, io ho una Distinctive quindi forse qualche dettaglio cambia. La macchina ha 6 anni e 105'000km ed è tutto in ordine.

Come vedi con le auto va molto a fortuna, c'è chi si becca l'esemplare sfigato e chi quello perfetto, e questo vale per tutte le marche ;)

Tornado alla scelta, pure io sono d'accordo sul fatto che prima di acquistare la 147 bisogna pensarci su, per tutti i motivi già elencati qua. Non mi sento di sconsigliarla perchè rimane un'ottima auto, ma non mi sento nemmeno di dire che sia la scelta migliore in assoluto!

... appunto, va molto a culo con le auto; la 206 dopo 12 anni ha gli interni ancora perfetti :cry: , non uno scricchiolio nè niente, le plastiche appena graffiate, solo l'autoradio si è un pò scolorita... tutto il resto è quasi come nuovo a livello di interni!

TRUTEN
07-04-2010, 13:52
Bèh ha detto che ha intenzione di tenerla per un lungo periodo (maggiore di 5 anni), quindi non credo che questo sia un reale problema. Di certo se uno cambia la macchina ogni 2-3 anni allora la 147 non è un buon investimento! ;)

Io se dovessi tenere 10 anni un'auto punterei ad una Volvo.

Punitore
07-04-2010, 17:55
Io se dovessi tenere 10 anni un'auto punterei ad una Volvo.

pecché? non dirmi che le volvo (appena comprata dai cinesi ndr) sono ultra-solide bla bla bla che alla fine non è cambi tantissimo... la peugeot che non è che sia sta super-marca in 12 anni di maltrattamenti non ha MAI dato un qualsiasi problema di interni/scricchiolini/distacco plastiche...

tehblizz
07-04-2010, 19:03
pecché? non dirmi che le volvo (appena comprata dai cinesi ndr) sono ultra-solide bla bla bla che alla fine non è cambi tantissimo... la peugeot che non è che sia sta super-marca in 12 anni di maltrattamenti non ha MAI dato un qualsiasi problema di interni/scricchiolini/distacco plastiche...

Le Volvo (fino ad adesso) sono sempre state delle auto OTTIME. Nel tuo caso comunque penso che certi discorsi lasciano il tempo che trovano, qualsiasi marca delle più comuni andrà di sicuro bene, mica si smontano dopo 10 anni :D

Punitore
07-04-2010, 19:16
Le Volvo (fino ad adesso) sono sempre state delle auto OTTIME. Nel tuo caso comunque penso che certi discorsi lasciano il tempo che trovano, qualsiasi marca delle più comuni andrà di sicuro bene, mica si smontano dopo 10 anni :D

ma si infatti :D non dico che le volvo facciano pena (in famiglia mai avuto volvo, ma ne ho sempre sentito parlare benissimo), dico solo che per quello che mi interessa non ne vale la pena ;)

X-Wanderer
07-04-2010, 20:17
figurati :)
comunque per la mito, dico che fa schifo perchè non è un'alfa... piuttosto la 147... ma la mito davanti pare un tapiro scontento... bleah...
per la peugeot, be' dire che non è sta gran marca sbagli... vao a leggere un po della sua storia :)
vai a vedere che batoste dava e da all'audi&Co nelle competizioni....
nei rally penso lo sappiano tutti... ma anche alla 24 di Le Mans...
forse il precedente family feeling non piacerà a tutti (ma a me piace quel nasone :) ) però ultimamente è molto "migliorato" (più che altro si è adeguatoa quello che le persone sono abituate a vedere e considerare normale..... cioè tutti vedono il design tedesco come il migliore... ma non ritengo sia così.... quello francese ed italiano, e anche asiatico, perlomeno è meno piatto, più particolare, diversificato, spinto.... e ciò non sempre paga :) ) comunque finendo l'ot proverei a vedere la clio :)

X-Wanderer
07-04-2010, 20:31
comunque se a te piace il frontale della mito (che non è poi così malvagio), considera anche quella, perchè come auto a quanto so è piuttosto valida... e poi piace alle ragazze :D

tulifaiv
07-04-2010, 22:03
ma la fiesta è una vettura di segmento più basso rispetto all'alfa 146 pur essendo una gran bella macchina
:confused:

Più che altro è la 147 ad essere di segmento più alto rispetto a tutte le altre auto considerate ;)
E c'è un motivo: è molto più vecchia, per cui risulta più o meno nella stessa fascia di prezzo delle altre, pur essendo di segmento C anziché B.

Tra una macchina recente di segmento B e una stravecchia di segmento C, secondo me non è affatto scontato che prevalga la seconda... dipende molto da ciò che uno cerca.

tehblizz
07-04-2010, 22:38
Bèh stravecchia è esagerato, altrimenti non sarebbe ancora in commercio. E' stato un progetto molto buono, e rimane ancora una opzione più che valida, specialmente nelle versioni JTDm

dibe
07-04-2010, 22:47
Bèh stravecchia è esagerato, altrimenti non sarebbe ancora in commercio. E' stato un progetto molto buono, e rimane ancora una opzione più che valida, specialmente nelle versioni JTDm

è ancora in commercio solo perchè giulietta esce adesso dopo anni di attese e rinvii....;)

Punitore
07-04-2010, 22:58
figurati :)
comunque per la mito, dico che fa schifo perchè non è un'alfa... piuttosto la 147... ma la mito davanti pare un tapiro scontento... bleah...
per la peugeot, be' dire che non è sta gran marca sbagli... vao a leggere un po della sua storia :)
vai a vedere che batoste dava e da all'audi&Co nelle competizioni....
nei rally penso lo sappiano tutti... ma anche alla 24 di Le Mans...
forse il precedente family feeling non piacerà a tutti (ma a me piace quel nasone :) ) però ultimamente è molto "migliorato" (più che altro si è adeguatoa quello che le persone sono abituate a vedere e considerare normale..... cioè tutti vedono il design tedesco come il migliore... ma non ritengo sia così.... quello francese ed italiano, e anche asiatico, perlomeno è meno piatto, più particolare, diversificato, spinto.... e ciò non sempre paga :) ) comunque finendo l'ot proverei a vedere la clio :)

comunque se a te piace il frontale della mito (che non è poi così malvagio), considera anche quella, perchè come auto a quanto so è piuttosto valida... e poi piace alle ragazze :D

non dico che le peugeot facciano schifo... anzi! solo che di certo non hanno una qualità costruttiva paragonabile a una volkswagen :)

ps
la mito piace alle ragasse? :O la prendo appena possibile!! :D

Più che altro è la 147 ad essere di segmento più alto rispetto a tutte le altre auto considerate ;)
E c'è un motivo: è molto più vecchia, per cui risulta più o meno nella stessa fascia di prezzo delle altre, pur essendo di segmento C anziché B.

Tra una macchina recente di segmento B e una stravecchia di segmento C, secondo me non è affatto scontato che prevalga la seconda... dipende molto da ciò che uno cerca.

stravecchia? :O ma anche no! è uscita nel 1999... non è un progetto recente senz'altro, ma non la definirei stravecchia...

è ancora in commercio solo perchè giulietta esce adesso dopo anni di attese e rinvii....;)

già... la giulietta è uno spettacolo, peccato che €€€ :cry:

tulifaiv
07-04-2010, 23:38
Bèh stravecchia è esagerato, altrimenti non sarebbe ancora in commercio. E' stato un progetto molto buono, e rimane ancora una opzione più che valida, specialmente nelle versioni JTDm
stravecchia? :O ma anche no! è uscita nel 1999... non è un progetto recente senz'altro, ma non la definirei stravecchia...

Diamine se è stravecchia, ha 10 anni! :sofico:

Capozz
08-04-2010, 07:00
non dico che le peugeot facciano schifo... anzi! solo che di certo non hanno una qualità costruttiva paragonabile a una volkswagen :)



Sei sicuro ? Se vai a vedere 207 e Polo, oppure 308 e Golf come qualità costruttiva non c'è tutta sta gran differenza, anzi.
La storia delle VW costruite molto meglio delle altre andava bene fino a qualche anno fa, quando oggettivamente tra una golf IV e la concorrenza come materiali ed assemblaggi non c'era proprio paragone, ormai tutti i concorrenti sono allineati.

dibe
08-04-2010, 07:42
Sei sicuro ? Se vai a vedere 207 e Polo, oppure 308 e Golf come qualità costruttiva non c'è tutta sta gran differenza, anzi.
La storia delle VW costruite molto meglio delle altre andava bene fino a qualche anno fa, quando oggettivamente tra una golf IV e la concorrenza come materiali ed assemblaggi non c'era proprio paragone, ormai tutti i concorrenti sono allineati.

da possessore di VW non posso che confermare.

Punitore
08-04-2010, 18:05
ci sono news :O

sono stato in un conce fiat... così, per curiosità... ho fatto un preventivo su una punto evo (:() 1.4 multiair 105cv Fun, con cerchi da 16", clima (!!!!!), radio (!!!!!), e altre cazzatine... è uscito di listino 18.600€ :mbe: :mbe: :mbe:

dopo quattro risate fra me e me, vedo che valutando la 206 e con sconti vari... esce 14.000€... e mi han detto che si può scendere ancora volendo... mah!

E nel frattempo mi ha telefonato il conce opel, quello del supersconto :asd:, mi ha detto che volendo può scendere ancora! :rotfl:, mi vien voglia di prendere la opel e con la differenza prendere una moto nuova...

dibe
08-04-2010, 18:21
ci sono news :O

sono stato in un conce fiat...

quello grosso più su di Tricesimo (giusto per non far nomi)?? :mbe: :fagiano:

Punitore
08-04-2010, 18:24
quello grosso più su di Tricesimo (giusto per non far nomi)?? :mbe: :fagiano:

brafo, e sono andato con un amico che conosceva il padrone e ci ha fatto anche piu sconto del dovuto (che cmq in valore assoluto 4.600€ o più di sconto sul nuovo è anche molto buono... il problema sono i listini folli!)

dibe
08-04-2010, 18:34
brafo, e sono andato con un amico che conosceva il padrone e ci ha fatto anche piu sconto del dovuto (che cmq in valore assoluto 4.600€ o più di sconto sul nuovo è anche molto buono... il problema sono i listini folli!)

eh si si, l'han sparata lunga con la punto....:muro:

e in VW per una polo è pure peggio.... :rolleyes:

Gos
08-04-2010, 18:58
c. ho fatto un preventivo su una punto evo (:() 1.4 multiair 105cv Fun, con cerchi da 16", clima (!!!!!), radio (!!!!!), e altre cazzatine... è uscito di listino 18.600€ :mbe: :mbe: :mbe:
.

se puoi vai sul nuovo turbo multiair....
imho molto più appagante di un aspirato

Punitore
08-04-2010, 19:05
eh si si, l'han sparata lunga con la punto....:muro:

e in VW per una polo è pure peggio.... :rolleyes:

alla fine costano uguali... per una polo tsi abbastnaza accessoriata chiedevano 14k...

se puoi vai sul nuovo turbo multiair....
imho molto più appagante di un aspirato

si bon ma costa un casino di soldi... a sto punto è meglio l'ormai famosa clio 1.2 tce a 12.000

dibe
08-04-2010, 19:07
alla fine costano uguali... per una polo tsi abbastnaza accessoriata chiedevano 14k...


poi dipende dal motore etc, cmq si siamo grossomodo li. troppo alti come prezzi.


si bon ma costa un casino di soldi... a sto punto è meglio l'ormai famosa clio 1.2 tce a 12.000

se ti piace come linea è un buon acquisto.

Punitore
08-04-2010, 19:11
poi dipende dal motore etc, cmq si siamo grossomodo li. troppo alti come prezzi.



se ti piace come linea è un buon acquisto.

Assolutamente si, listini elevatissimi...

cmq dici la clio come buon acquisto? si alla fine è quella che forse prenderò... la 147 bah la sto un pò svalutando per via del fatto che è un pò datata... e che in caso punterei di alfa su una mito...

dibe
08-04-2010, 19:21
Assolutamente si, listini elevatissimi...

cmq dici la clio come buon acquisto? si alla fine è quella che forse prenderò... la 147 bah la sto un pò svalutando per via del fatto che è un pò datata... e che in caso punterei di alfa su una mito...

personalmente la trovo orrenda dal punto di vista estetico...:fagiano: però costa meno, il progetto è più fresco, rispetto al TS da 105 cv il TCE è più parco e meno costoso come manutenzione e assicurazione... mi pare anche che la dotazione della clio sia superiore...
come piacere di guida la 147 regna, però la clio non è che non sta in strada o che è come guidare un camion....:fagiano:

guardando l'aspetto qualità/prezzo te la consiglio più della 147 benzina..;)

Punitore
09-04-2010, 13:16
personalmente la trovo orrenda dal punto di vista estetico...:fagiano: però costa meno, il progetto è più fresco, rispetto al TS da 105 cv il TCE è più parco e meno costoso come manutenzione e assicurazione... mi pare anche che la dotazione della clio sia superiore...
come piacere di guida la 147 regna, però la clio non è che non sta in strada o che è come guidare un camion....:fagiano:

guardando l'aspetto qualità/prezzo te la consiglio più della 147 benzina..;)

dici la clio? si neanche a me fa impazzire... però vabè si cercano compromessi ;)

la clio tce ce l'ha un mio amico, dice che è stabile e non rolla poi tantissimo... la 206 1.4 ha un assetto di burro, quindi qualunque auto compri mi sembrerà un go kart :asd:

TRUTEN
12-04-2010, 11:31
pecché? non dirmi che le volvo (appena comprata dai cinesi ndr) sono ultra-solide bla bla bla che alla fine non è cambi tantissimo... la peugeot che non è che sia sta super-marca in 12 anni di maltrattamenti non ha MAI dato un qualsiasi problema di interni/scricchiolini/distacco plastiche...

Le Volvo sono costruite con 3 caratteristiche in mente: sicurezza, affidabilita' e durata. Certo a 10 anni ci arriva una qualsiasi altra auto ( di solito ) ma bisogna anche vedere come ci arrivano. Io, ripeto, se dovessi tenere un'auto per molti anni non andrei altrove per mia esperienza personale.
L'unico contro e' che la manutenzione e' un po' piu' cara della media.

Tra l'altro ora e' l'ultimo anno in cui acquistare una Volvo, dato il recente passaggio ai cinesi i nuovi modelli ed i restyling sono un'incognita.

Capozz
12-04-2010, 12:59
personalmente la trovo orrenda dal punto di vista estetico...:fagiano: però costa meno, il progetto è più fresco, rispetto al TS da 105 cv il TCE è più parco e meno costoso come manutenzione e assicurazione... mi pare anche che la dotazione della clio sia superiore...
come piacere di guida la 147 regna, però la clio non è che non sta in strada o che è come guidare un camion....:fagiano:

guardando l'aspetto qualità/prezzo te la consiglio più della 147 benzina..;)

La clio cammina pure di più :D
I TS, da quando li hanno pluristrozzati per farli rientrare nelle nuove norme anti inquinamento, sono motori da non prendere nemmeno più in considerazione.
Fino a che erano euro 2 andavano una bomba pur consumando molto, ora sono anche chiodi.
L'unico grosso limite della clio rispetto alla 147 è il feeling dello sterzo veramente scarso, mentre quello della 147 è il non plus ultra. Il piacere di guida, a meno che non si va su strade tortuose tutti i santi giorni ad andature allegrotte, non è un problema. Nella guida quotidiana non ci si fa neppure caso, visto che non si riesce a sfruttare manco la clio :asd:

CoreDump
12-04-2010, 15:42
ci sono news :O

sono stato in un conce fiat... così, per curiosità... ho fatto un preventivo su una punto evo (:() 1.4 multiair 105cv Fun, con cerchi da 16", clima (!!!!!), radio (!!!!!), e altre cazzatine... è uscito di listino 18.600€ :mbe: :mbe: :mbe:

dopo quattro risate fra me e me, vedo che valutando la 206 e con sconti vari... esce 14.000€... e mi han detto che si può scendere ancora volendo... mah!

E nel frattempo mi ha telefonato il conce opel, quello del supersconto :asd:, mi ha detto che volendo può scendere ancora! :rotfl:, mi vien voglia di prendere la opel e con la differenza prendere una moto nuova...

A beh allora non sono il solo che e rimasto stupito dei prezzi praticati dalla fiat :D, cmq alla fine mi sono riparata la mia ma se dovessi
scegliere mi farei la suzuki swift, mi piace troppo, e piccolina si ma costa poco con allestimento full opzional e volendo ce anche il 1600 sport da 125 cv :sofico:

Punitore
12-04-2010, 19:01
La clio cammina pure di più :D
I TS, da quando li hanno pluristrozzati per farli rientrare nelle nuove norme anti inquinamento, sono motori da non prendere nemmeno più in considerazione.
Fino a che erano euro 2 andavano una bomba pur consumando molto, ora sono anche chiodi.
L'unico grosso limite della clio rispetto alla 147 è il feeling dello sterzo veramente scarso, mentre quello della 147 è il non plus ultra. Il piacere di guida, a meno che non si va su strade tortuose tutti i santi giorni ad andature allegrotte, non è un problema. Nella guida quotidiana non ci si fa neppure caso, visto che non si riesce a sfruttare manco la clio :asd:

Capisco grazie :O

A beh allora non sono il solo che e rimasto stupito dei prezzi praticati dalla fiat :D, cmq alla fine mi sono riparata la mia ma se dovessi
scegliere mi farei la suzuki swift, mi piace troppo, e piccolina si ma costa poco con allestimento full opzional e volendo ce anche il 1600 sport da 125 cv :sofico:

Buh la swift non mi dice nulla ed è piccola... cmq il 1.6 125cv credo viaggi un sacco! mi farò fare un preventivo alla suzuki..

cmq in mazda quando ho chiesto la mazda 2 1.5 il venditore mi ha guardato: :eek: chiedendomi immediatamente: "ma perché proprio la 1.5? io ho guidato la 1.3 86cv ed è brillante...!" come se gli dessi fastidio a spendere più soldi per la 1.5 :mbe: , che venditori strani!! quindi se entro in suzuki e chiedo la swift 1.6 mi guarderanno come fossi un alieno color verde acido che entra a vendere merendine :asd:

dibe
12-04-2010, 19:03
Capisco grazie :O



Buh la swift non mi dice nulla ed è piccola... cmq il 1.6 125cv credo viaggi un sacco! mi farò fare un preventivo alla suzuki..

cmq in mazda quando ho chiesto la mazda 2 1.5 il venditore mi ha guardato: :eek: chiedendomi immediatamente: "ma perché proprio la 1.5? io ho guidato la 1.3 86cv ed è brillante...!" come se gli dessi fastidio a spendere più soldi per la 1.5 :mbe: , che venditori strani!! quindi se entro in suzuki e chiedo la swift 1.6 mi guarderanno come fossi un alieno color verde acido che entra a vendere merendine :asd:

probabilmente perchè è un motore che non vende un tubazzo...:D

o forse perchè ha delle 2 1300 km0 da dar via :D

Marko#88
12-04-2010, 20:02
Capisco grazie :O



Buh la swift non mi dice nulla ed è piccola... cmq il 1.6 125cv credo viaggi un sacco! mi farò fare un preventivo alla suzuki..


Mah, viaggia degnamente per via del poco peso ma è piuttosto vuoto in basso e beve parecchio per le prestazioni che ha...l'ha presa un mio caro amico la swift sport...onestamente mi aspettavo molto più viste le premesse: 125cv, una decina/undicina di quintali, assetto "pistaiolo"...in realtà non è chissà che, divertente nel misto ma non particolarmente efficace...dentro è piuttosto povera, molto cheap come colpo d'occhio. D'altra parte è quasi la più economica fra le piccole "sportive". Di meno costoso c'è solo la panda 100hp ma è inferiore un po' sotto tutti gli aspetti...

CoreDump
12-04-2010, 20:40
Mah, viaggia degnamente per via del poco peso ma è piuttosto vuoto in basso e beve parecchio per le prestazioni che ha...l'ha presa un mio caro amico la swift sport...onestamente mi aspettavo molto più viste le premesse: 125cv, una decina/undicina di quintali, assetto "pistaiolo"...in realtà non è chissà che, divertente nel misto ma non particolarmente efficace...dentro è piuttosto povera, molto cheap come colpo d'occhio. D'altra parte è quasi la più economica fra le piccole "sportive". Di meno costoso c'è solo la panda 100hp ma è inferiore un po' sotto tutti gli aspetti...

Vero le prestazione in termini di accellerazione e velocità massima non sono niente di speciale, un 10 secondi x 200 kmh,
esteticamente la versione sport a me piace molto ma mi rendo conto che e una cosa molto soggettiva :)
per i consumi da quello che so non consuma cosi tanto per aver 125cv e per quanto riguarda il dentro tutte le swift son cosi
ma non e che sono povere come accessori sono molto come dire "pulite" e le plastiche non sono niente di eccezionale,
ma come del resto hai sottolineato tu ha un prezzo molto basso, con le offerte che fanno te la porti via con 14 mila e spicci euro :D

Marko#88
12-04-2010, 21:05
Vero le prestazione in termini di accellerazione e velocità massima non sono niente di speciale, un 10 secondi x 200 kmh,
esteticamente la versione sport a me piace molto ma mi rendo conto che e una cosa molto soggettiva :)
per i consumi da quello che so non consuma cosi tanto per aver 125cv e per quanto riguarda il dentro tutte le swift son cosi
ma non e che sono povere come accessori sono molto come dire "pulite" e le plastiche non sono niente di eccezionale,
ma come del resto hai sottolineato tu ha un prezzo molto basso, con le offerte che fanno te la porti via con 14 mila e spicci euro :D

Vabè, va anche più forte...sullo 0-100 è poco sotto i 9 mi pare di ricordare dalla prova di Auto...L'estetica non è male, concordo :)
Per i consumi il mio amico guidando misto tranquillo/sportivo fa gli 11/12 (un po' in città e un po' fuori, in autostrada beve come una maiala anche erchè ha i rapporti corti e ai 130 in quilla frulla a quasi 4000 giri se non erro)...non è estremo ma sono i consumi che ottengono altri motori turbo con più cavalleria e peso: tanto per dire, il 1.4tjet, il multiair o il 1.4tsi) ;)
L'interno sarà così su tutte le swift per carità ma non mi riferivo agli accessori. Proprio al disegno della plancia, ai sedili..sa di economico ma d'altra parte costa veramente poco quindi ci sta :D

Punitore
12-04-2010, 21:07
probabilmente perchè è un motore che non vende un tubazzo...:D

o forse perchè ha delle 2 1300 km0 da dar via :D

ne aveva una tonellata infatti :asd:

dibe
12-04-2010, 21:09
ne aveva una tonellata infatti :asd:

ehehhe :asd:

Punitore
15-04-2010, 13:04
Ieri sono stato in Suzuki e mi hanno fatto un offerta di 12.500€ per una swift 1.3 (neanche la 1.6 :cry:) che di listino veniva 14.000€... mah! sconto piccolissimo, peccato!

in questi giorni devo prendere l'ultiam decisione... visto che dovrei sapre quanto mi costa la Mito kmzero che ha un concessionario amico e vedere che prezzo ci fa... vi terrò aggiornati! anche se mi sa che prenderò facilmente la clio 1.2 tce + la moto nuova :O

X-Wanderer
15-04-2010, 13:31
facci sapere :)
P.S. che moto nuova? :D quindi alla fine hai scartato sia la 147 che la punto evo?

Punitore
15-04-2010, 17:07
facci sapere :)
P.S. che moto nuova? :D quindi alla fine hai scartato sia la 147 che la punto evo?

una Ktm SMC 625/640/660 :D, ma in questo forum a pochi piacciono le supermotard... vanno molto le naked!

cmq la 147 alla fine si... mia madre rompe il cazzo con le dimensioni (la macchina sarà in comune fra me e lei... ma alla fine un pò più lei visto che io ho già la moto), dice che 20cm in più sono tanti e bla bla bla :O

la punto evo nera non è neanche tanto male... ma 14k o poco meno sono cmq tanti, se si spende così non si arriva poi a prendere la moto probabilmente, e ciò non va bene! :O

-Pain-
28-04-2010, 16:55
per ho sotto mano 2 preventivi, e non so prendere una decisione...

1.
alfa mito 1.3 jtdm2 95 cv S&S distinctive
fendinebbia, rosso alfa, 5° posto, ruotino,IPT
20.040 -> 18.700€

2.
seat ibiza sc 1.6 cr 105 cv sport
clima automatico, IPT
18.300->16.000€

voi cosa scegliereste?

certa che la mito ha tutto un altro fascino, però dentro è piccolina, anche il baule sembra moto piccolo.

l'ibiza ha un motore che che mi incuriosisce abbastanza (dovrei andarlo a provare però su una leon), è più comoda e spaziosa però ha della plastiche ed un disegno del cruscotto che fanno un pò schifo...

però sono quasi 3.000 di differenza:rolleyes:

dibe
28-04-2010, 17:07
la punto evo non ti piace? in caso potresti fare un preventivo per quella anche.

l'ibiza secondo me ha a favore il motore (di cui dicono molto bene) e il prezzo, ma per il resto... brrr.... la mito proprio non mi piace, in più ha i difetti che hai già elencato.

in sostanza vedrei altro...:fagiano:

anonimizzato
28-04-2010, 19:01
1.
alfa mito 1.3 jtdm2 95 cv S&S distinctive
fendinebbia, rosso alfa, 5° posto, ruotino,IPT
20.040 -> 18.700€

2.
seat ibiza sc 1.6 cr 105 cv sport
clima automatico, IPT
18.300->16.000€

voi cosa scegliereste?

Ibiza

-Pain-
28-04-2010, 19:21
la punto evo non ti piace? in caso potresti fare un preventivo per quella anche.

l'ibiza secondo me ha a favore il motore (di cui dicono molto bene) e il prezzo, ma per il resto... brrr.... la mito proprio non mi piace, in più ha i difetti che hai già elencato.

in sostanza vedrei altro...:fagiano:no la punto evo no...

la mito a vederla in giro non mi piaceva tanto, però una volta "toccata con mano" ho cambiato completamente idea (anzi ad usarla avrei un casino di paura di rovinarla).
se non fosse per le plasticacce avrei già scelto l'ibiza (il modello precedente che avevo, my 2006, almeno come plastiche e cruscotto era migliore...)
nel caso la prenderei bianca, a vederla (in foto:rolleyes: ) ci sta bene.

se no vado sull'usato, in effetti non sono convintissimo di comprare un auto nuova, la vecchia ibiza l'ho dovuta demolire dopo soli 4 anni per colpa di un incidente:muro:

aggiungo:

l'ibiza sport ha di serie:
ABS ESP
4 airbag
servosterzo
sedile regolabile in altezza
chiusura centralizzata con telecomando
controllo pressione pneumatici
volante regolabile in altezza e profondità
clima automatico
fendinebbia con funzione cornering
comandi radio al volante
computer di bordo
sedile posteriore sdoppiato
radio cd mp3
maniglie porte in tinta
regolatore di velocità
sedile passeggero regolabile in altezza
specchietti laterali in tinta e regolabili elettricamente e riscaldabili
cerchi in lega da 16 205/45
sedili sportivi
terminale di scarico a vista
volante e cambio in pelle

per 16.000 non mi sembra poco...

dibe
28-04-2010, 19:25
beh per quelle cifre ci scappa una C generalista km0 o usata con pochi km...;)
un pensiero ce lo farei.

-Pain-
28-04-2010, 19:42
no se andassi sull'usato è per spendere meno, max max 10.000

dibe
28-04-2010, 19:43
capito. beh magari un buon usato.....;)

microcip
28-04-2010, 20:20
Ibiza

quoto.
ho il 1.6 in questione gasato di serie(landirenzo multipoint) con i 17"
Imho è un buon motore tira quando deve tirare e consuma "poco" se guidi con parsimonia;uno dei punti a favore credo che sia la ripresa iniziando a spingere già dai 2000rpm arrivando fino ai 4500rpm dove l'auto è nervosetta.
Ovvio è un aspirato da 105cv quindi non aspettarti gli 0-100 in 7 sec.:p

dibe
28-04-2010, 20:22
quoto.
ho il 1.6 in questione gasato di serie(landirenzo multipoint) con i 17"
Imho è un buon motore tira quando deve tirare e consuma "poco" se guidi con parsimonia;uno dei punti a favore credo che sia la ripresa iniziando a spingere già dai 2000rpm arrivando fino ai 4500rpm dove l'auto è nervosetta.
Ovvio è un aspirato da 105cv quindi non aspettarti gli 0-100 in 7 sec.:p

quello di cui parla lui è il 1600 diesel, non l'8v a benzina, che come pregio ha solo la compatibilità con il gpl. è un motore dell'anteguerra per il resto. i nuovi TSI sono tutt'altra cosa.

microcip
28-04-2010, 20:30
quello di cui parla lui è il 1600 diesel, non l'8v a benzina, che come pregio ha solo la compatibilità con il gpl. è un motore dell'anteguerra per il resto. i nuovi TSI sono tutt'altra cosa.

vero, non avevo visto il cr.
vero pure per i tsi,ho provato sia la fr che la cupra e sono effettivamente su un'altro pianeta se poi ci aggiungiamo il dsg non c'è proprio storia.
il 1.6 benza se non erro proviene in parte già dalla vecchia generazione.

blindwrite
28-04-2010, 21:09
per ho sotto mano 2 preventivi, e non so prendere una decisione...

1.
alfa mito 1.3 jtdm2 95 cv S&S distinctive
fendinebbia, rosso alfa, 5° posto, ruotino,IPT
20.040 -> 18.700€

2.
seat ibiza sc 1.6 cr 105 cv sport
clima automatico, IPT
18.300->16.000€

voi cosa scegliereste?

certa che la mito ha tutto un altro fascino, però dentro è piccolina, anche il baule sembra moto piccolo.

l'ibiza ha un motore che che mi incuriosisce abbastanza (dovrei andarlo a provare però su una leon), è più comoda e spaziosa però ha della plastiche ed un disegno del cruscotto che fanno un pò schifo...

però sono quasi 3.000 di differenza:rolleyes:

Ho l'ibiza 1.6cr da 90cv, con molti optional pagata 14.300
ricordo che per la 105cv ci volessero in più 600-700€, mi sembra un preventivo un po' alto

Cosa ne penso:
gioiellino;)

-Pain-
29-04-2010, 16:10
capito. beh magari un buon usato.....;)

pensavo 147 jtd 120 cv, l'unico neo è che ormai è vecchia anche se mi piace come estetica ed interni.

un buon prezzo da usata quale potrebbe essere?di 3/max 4 anni.

Ho l'ibiza 1.6cr da 90cv, con molti optional pagata 14.300
ricordo che per la 105cv ci volessero in più 600-700€, mi sembra un preventivo un po' alto

Cosa ne penso:
gioiellino;)veramente di listino la sport viene 1.400€ in più della style che è la più costosa delle 90 cv.
hai dato anche un usato?

però quegli interni :cry:

dibe
29-04-2010, 16:15
pensavo 147 jtd 120 cv, l'unico neo è che ormai è vecchia anche se mi piace come estetica ed interni.
un buon prezzo da usata quale potrebbe essere?di 3/max 4 anni.


mah un buon prezzo, volendo stare su una recente e con pochi km, potrebbe essere sui 9500 massimo 10.000 se messa molto bene e recente.

a quel punto dai uno sguardo anche alla bravo..;)

blindwrite
29-04-2010, 16:16
pensavo 147 jtd 120 cv, l'unico neo è che ormai è vecchia anche se mi piace come estetica ed interni.

un buon prezzo da usata quale potrebbe essere?di 3/max 4 anni.

veramente di listino la sport viene 1.400€ in più della style che è la più costosa delle 90 cv.
hai dato anche un usato?

Si ma la sport ha già di serie i cerchi e il volante in pelle che sono circa 600€ di optional da mettere sulla 1.6 cr da 90cv

In effetti ho dato dentro una Golf classe 89 e ho preso 1500€ di rottamazione, ma in questo momento ci sono 3000€ di sconto se non sbaglio, quindi alla fine al massimo ho preso 600-700 in più di sconto di quello che fanno adesso.

Con 14.300€ mi sono portato a casa una style con in più clima auto, pacchetto confort, predisposizione nav (é arrivato il tomtom oggi e sono in attesa dell'adattatore), porta USB, specchietti elettrici, volante in pelle e cerchi da 16.

Gli interni sono sempici e puliti. Certo non sono in pelle umana, ma sicuramente migliori di quelli di fiesta (secondo me sono una grandissima "ciafariata") e corsa.

Se la linea pulita non piace invece c'é poco da fare, sono davvero minimal.

-Pain-
29-04-2010, 16:25
mah un buon prezzo, volendo stare su una recente e con pochi km, potrebbe essere sui 9500 massimo 10.000 se messa molto bene e recente.

a quel punto dai uno sguardo anche alla bravo..;)

preferisco 147, tornassi indietro la comprerei nuova e di corsa, le "nuove" auto se devo essere sincero mi piaciono meno come linee...

però è pur sempre un auto vecchia anche se valida:rolleyes:


Si ma la sport ha già di serie i cerchi e il volante in pelle che sono circa 600€ di optional da mettere sulla 1.6 cr da 90cv

In effetti ho dato dentro una Golf classe 89 e ho preso 1500€ di rottamazione, ma in questo momento ci sono 3000€ di sconto se non sbaglio, quindi alla fine al massimo ho preso 600-700 in più di sconto di quello che fanno adesso.

Con 14.300€ mi sono portato a casa una style con in più clima auto, pacchetto confort, predisposizione nav (é arrivato il tomtom oggi e sono in attesa dell'adattatore), porta USB, specchietti elettrici, volante in pelle e cerchi da 16.

Gli interni sono sempici e puliti. Certo non sono in pelle umana, ma sicuramente migliori di quelli di fiesta (secondo me sono una grandissima "cafariata") e corsa.

Se la linea pulita non piace invece c'é poco da fare, sono davvero minimal.

bè m'hanno fatto 2.300€ di sconto che non sono male, comunque girerò qualche altro concessionario seat;)

come dicevo, a parte la linea,è proprio la sensazione che si ha di plastica "povera" degli interni che non mi piace, l'ibiza my 2006 era molto più piacevole al tatto, almeno la plancia

dibe
29-04-2010, 16:30
preferisco 147, tornassi indietro la comprerei nuova e di corsa, le "nuove" auto se devo essere sincero mi piaciono meno come linee...

però è pur sempre un auto vecchia anche se valida:rolleyes:


già, è pur sempre vecchia. se no sempre per 10k euro circa puoi vedere nel segmento B, grande punto e compagnia, ad esclusione di polo 9n (e restyling) che non ti consiglio per nulla.

nel nuovo ci sarebbe la fiesta. anche se come motori non è niente di che (in rapporto ai vari tsi, tjet).

Sealea
29-04-2010, 17:26
già, è pur sempre vecchia. se no sempre per 10k euro circa puoi vedere nel segmento B, grande punto e compagnia, ad esclusione di polo 9n (e restyling) che non ti consiglio per nulla.

nel nuovo ci sarebbe la fiesta. anche se come motori non è niente di che (in rapporto ai vari tsi, tjet).

sinceramente non so come fai a consigliare la grande punto e non la polo :mbe:


cmq tra quelle, io prenderei la 147, anche se bevicchia... oppure la polo, molto bella!

però rimarrei sulla 147...

dibe
29-04-2010, 17:27
sinceramente non so come fai a consigliare la grande punto e non la polo :mbe:


(parlo della 9n e restyling, non dell'ultima uscita) perchè ce l'ho, è un ricettacolo unico di problemi, e non è all'altezza della punto neanche come spazio interno, materiali e finiture.

Sealea
29-04-2010, 17:30
(parlo della 9n e restyling, non dell'ultima uscita) perchè ce l'ho, è un ricettacolo unico di problemi, e non è all'altezza della punto neanche come spazio interno, materiali e finiture.

ah ok.. cmq c'è veramente poco peggio della punto :asd:

evidentemente la polo è una di queste XD

dibe
29-04-2010, 17:32
ah ok.. cmq c'è veramente poco peggio della punto :asd:
evidentemente la polo è una di queste XD

mah a me (salgo spesso sulla gpunto di un amico) sembra ben fatta. alcuni particolari sottotono, quello si, però globalmente son stati meglio spesi i suoi che i miei per la polo.

Sealea
29-04-2010, 17:35
mah a me (salgo spesso sulla gpunto di un amico) sembra ben fatta. alcuni particolari sottotono, quello si, però globalmente son stati meglio spesi i suoi che i miei per la polo.

sisi anche mio nonno è un appassionato, ha preso tutti i modelli (tranne la evo).. però sto cercando di convincerlo a prendere la 500 Abarth, così poi gliela scrocco XD
poi a lui gli lascio la mia :asd:

blindwrite
29-04-2010, 17:41
preferisco 147, tornassi indietro la comprerei nuova e di corsa, le "nuove" auto se devo essere sincero mi piaciono meno come linee...

però è pur sempre un auto vecchia anche se valida:rolleyes:




bè m'hanno fatto 2.300€ di sconto che non sono male, comunque girerò qualche altro concessionario seat;)

come dicevo, a parte la linea,è proprio la sensazione che si ha di plastica "povera" degli interni che non mi piace, l'ibiza my 2006 era molto più piacevole al tatto, almeno la plancia

la plastica non ha alcuna lavorazione particolare, ma tutta la parte superiore è morbida, soprattutto è una delle poche che non ha cornici e cornicette in plastica dura nella zona radio e clima.

ovvio che se non ti piace c'è poco da fare;)

Bik
29-04-2010, 20:12
pensavo 147 jtd 120 cv, l'unico neo è che ormai è vecchia anche se mi piace come estetica ed interni.

un buon prezzo da usata quale potrebbe essere?di 3/max 4 anni.


Se dovessi prendere una 147 cercherei in km0, oppure aspetto qualche mese, visto che con l'uscita della Giulietta si svaluterà.

tehblizz
29-04-2010, 21:45
Se dovessi prendere una 147 cercherei in km0, oppure aspetto qualche mese, visto che con l'uscita della Giulietta si svaluterà.

Io prenderei una Q2 km0, sbav sbav :sofico:

-Pain-
30-04-2010, 16:04
Se dovessi prendere una 147 cercherei in km0, oppure aspetto qualche mese, visto che con l'uscita della Giulietta si svaluterà.

ma non è già uscita la giulietta? nei listini compare già

dibe
30-04-2010, 16:09
il porte aperte verrà fatto prossimamente, ma è già ordinabile.

tulifaiv
30-04-2010, 16:11
La 147 è sempre la 147 (la Q2 poi... :sbav:)

Però devi digerire il trauma del crash test: http://www.youtube.com/watch?v=hsNgIkpVaUM

dibe
30-04-2010, 16:14
va detto per dovere di cronaca che a seguito di quel crash test l'auto è stata irrobustita in alcuni particolari, senza però essere ritestata. non che la cosa cambi radicalmente, ma un po' si.

certo, se si guarda al crash test come fattore discriminante è meglio cercar altro.

tulifaiv
30-04-2010, 16:18
va detto per dovere di cronaca che a seguito di quel crash test l'auto è stata irrobustita in alcuni particolari, senza però essere ritestata. non che la cosa cambi radicalmente, ma un po' si.

La parte in grassetto imho è fondamentale. Si dice lo stesso anche della 600 (altro crash test spettacolare :rolleyes:): non metto in dubbio che sia stata modificata, ma sinceramente non credo minimamente ad un aumento sostanziale della sicurezza, altrimenti sarebbero immediatamente corsi ai ripari ripetendo il crash test.

imho, la verità è che l'anzianità della 147 è tutta mostrata in questo video.

dibe
30-04-2010, 16:23
La parte in grassetto imho è fondamentale. Si dice lo stesso anche della 600 (altro crash test spettacolare :rolleyes:): non metto in dubbio che sia stata modificata, ma sinceramente non credo minimamente ad un aumento sostanziale della sicurezza, altrimenti sarebbero immediatamente corsi ai ripari ripetendo il crash test.

imho, la verità è che l'anzianità della 147 è tutta mostrata in questo video.

ho parlato per caso di aumenti sostanziali di sicurezza? :stordita: :mbe:

tulifaiv
30-04-2010, 16:29
ho parlato per caso di aumenti sostanziali di sicurezza? :stordita: :mbe:

no ma non era una critica a quello che hai scritto tu :)

-Pain-
01-05-2010, 11:53
il porte aperte verrà fatto prossimamente, ma è già ordinabile.

quindi la valutazione della 147 si abbasserà successivamente?

-Pain-
01-05-2010, 17:44
altrimenti della 207 cosa mi dite?
magari hdi da 110 o 90 cv

Capozz
01-05-2010, 21:46
altrimenti della 207 cosa mi dite?
magari hdi da 110 o 90 cv

Io ho una 1.4 vti 95 cavalli, presa a dicembre, con cui ho percorso 5600km.
Che dire... ottima: un pò più rigida della clio ed un pò meno della grande punto, tenuta di strada e stabilità ok, buono il feeling dello sterzo (molto migliore di quello della clio), finiture di buon livello tranne i pannelli porta un pò mosci, molto silenziosa e sufficientemente spaziosa. Tralascio pareri su motore e prestazioni se ti interessano le diesel, essendo la mia a benza.
Difetti veri e propri non ne ho ancora riscontrati, sono molto soddisfatto dell'acquisto.

blindwrite
02-05-2010, 08:14
altrimenti della 207 cosa mi dite?
magari hdi da 110 o 90 cv

Quando sono andato in peugeot (con un invito truffaldino), facendo 2 conti ci siamo accorti che una 207 90cv xs costa uguale ad una 308 tecno.
fai bene i tuoi confronti perchè forse ne vale la pena di salire di segmento

Punitore
08-05-2010, 17:55
Signori, rieccomi! :O

Ho avuto un pò di casini in sto periodo, ma oggi mi sono fatto un giro in un conce Alfa e in un posto dove avevo visto una Mito usata... mi hanno fatto due preventivi

Uno è per una Alfa Mito 1.4 155cv Distinctive Sport Pack (:oink: :oink: )di febbraio 2009 con 13.000km, come accessori ha su quasi tutto quello che esiste di interessante (clima auto, cerchi 17", freni maggiorati, assetto ribassato, volante pelle, radio cd mp3, vernice metallizzata, scarico cromato, bla bla bla), viene via trattando un pò 15.000€ compreso ritiro usato che vale quasi 0 e le spese di passaggio di proprietà.

L'altro è un Alfa Mito 1.4 105cv Multiair Distinctive nuova di pacca, ancora da immatricolare e/o ordinare, con gli accessori di serie a 14.800€.

Che ne pensate? :O

PS
Dopo avere provato la Mito 155cv come faccio a prendere una dannata Clio??? :cry: , non ci dovevo salire...

dibe
08-05-2010, 17:58
beh il tjet è un'altro pianeta...:D e 13k km non sono niente.

Punitore
08-05-2010, 18:11
beh il tjet è un'altro pianeta...:D e 13k km non sono niente.

Ed è il 155cv, non il 120 :O, mamma mia in quarta a 2000 giri accelerando un pò già riprendeva con vigore... riprendeva anche più del 2.4 JTD 210cv della 159 TI di mio babbo :O, e come prezzo dici che è buono?

Capozz
08-05-2010, 18:15
Signori, rieccomi! :O

Ho avuto un pò di casini in sto periodo, ma oggi mi sono fatto un giro in un conce Alfa e in un posto dove avevo visto una Mito usata... mi hanno fatto due preventivi

Uno è per una Alfa Mito 1.4 155cv Distinctive Sport Pack (:oink: :oink: )di febbraio 2009 con 13.000km, come accessori ha su quasi tutto quello che esiste di interessante (clima auto, cerchi 17", freni maggiorati, assetto ribassato, volante pelle, radio cd mp3, vernice metallizzata, scarico cromato, bla bla bla), viene via trattando un pò 15.000€ compreso ritiro usato che vale quasi 0 e le spese di passaggio di proprietà.

L'altro è un Alfa Mito 1.4 105cv Multiair Distinctive nuova di pacca, ancora da immatricolare e/o ordinare, con gli accessori di serie a 14.800€.

Che ne pensate? :O

PS
Dopo avere provato la Mito 155cv come faccio a prendere una dannata Clio??? :cry: , non ci dovevo salire...

Questione di gusti :asd:
Fatti un giro su una clio RS, poi ne riparliamo :D

PS io una macchina usata di 1 anno con 13000km non la prenderei mai, il rischio di inculata è troppo alto.

Punitore
08-05-2010, 18:16
Questione di gusti :asd:
Fatti un giro su una clio RS, poi ne riparliamo :D

bè è aspirato il motore della RS... mi stupiva la straordinaria elasticità del 1.4 155cv

Capozz
08-05-2010, 18:17
bè è aspirato il motore della RS... mi stupiva la straordinaria elasticità del 1.4 155cv

Quello è fuor di dubbio, però il 2.0 della RS ha un allungo davvero brutale :D
Insomma, dipende dal modo in cui concepisci la sportiva.

Punitore
08-05-2010, 18:19
Quello è fuor di dubbio, però il 2.0 della RS ha un allungo davvero brutale :D
Insomma, dipende dal modo in cui concepisci la sportiva.

Fidati, sbavo per gli aspirati incazzati... ma l'auto la guiderebbe anche (anzi, soprattutto... io c'ho la moto) mia madre, e non posso farle comprare un auto con un motore così incazzato :D

Capozz
08-05-2010, 18:20
Fidati, sbavo per gli aspirati incazzati... ma l'auto la guiderebbe anche (anzi, soprattutto... io c'ho la moto) mia madre, e non posso farle comprare un auto con un motore così incazzato :D

Se ti piace il genere prova la 207 GTI, non rimarrai deluso dal motore :D

Punitore
08-05-2010, 18:21
Se ti piace il genere prova la 207 GTI, non rimarrai deluso dal motore :D

Ho provato una Honda Integra 1.8 192cv aspirata... wow.... :cry:

anche se non ho provato nulla che ha un allungo così da brivido (per quanto possa avere pochi cv) della mia moto :stordita:

Capozz
08-05-2010, 18:22
La 207 è 1.6 Turbo da 175cv, ma c'è anche la versione più "tranquilla" da 150 :)

Eh si la itr spigne, c'è poco da fare :D

Punitore
08-05-2010, 18:24
La 207 è 1.6 Turbo da 175cv, ma c'è anche la versione più "tranquilla" da 150 :)

Eh si la itr spigne, c'è poco da fare :D

Se mi piacesse la 207 ci farei un pensierino :O

ps
se la integra fosse trazione posteriore sarebbe già nel mio garage :cry:

Capozz
08-05-2010, 18:51
Se mi piacesse la 207 ci farei un pensierino :O

ps
se la integra fosse trazione posteriore sarebbe già nel mio garage :cry:

Io trovo che sia la più bella del segmento (infatti l'ho comprata :asd:) mentre la mito è quella che mi piace meno. Il mondo è bello perchè è vario :D
Più che altro a causa di quel frontale da "cucciolone", preferisco le auto con l'aria più "incazzata".
Se poi la prendi con la griglia anteriore non cromata l'insieme migliora decisamente.

Punitore
08-05-2010, 18:57
Io trovo che sia la più bella del segmento (infatti l'ho comprata :asd:) mentre la mito è quella che mi piace meno. Il mondo è bello perchè è vario :D
Più che altro a causa di quel frontale da "cucciolone", preferisco le auto con l'aria più "incazzata".
Se poi la prendi con la griglia anteriore non cromata l'insieme migliora decisamente.

neanche a me fa impazzire esteticamente il frontale della mito... ma di profilo, interni, motore, stabilità... è un ottimo mezzo

JamalWallas
08-05-2010, 19:50
Dopo mesi di preventivi tra Astra,Bravo, C30, Golf... Oggi sono entrato in concessionaria per prendere una Polo, stavo per acquistare la Golf, e me ne sono uscito con una Scirocco :stordita:


:sofico:

dibe
08-05-2010, 19:51
come prezzo dici che è buono?

be considerato motore, dotazione e km, ci potrebbe anche stare.

dibe
08-05-2010, 19:52
Dopo mesi di preventivi tra Astra,Bravo, C30, Golf... Oggi sono entrato in concessionaria per prendere una Polo, stavo per acquistare la Golf, e me ne sono uscito con una Scirocco :stordita:


:sofico:

fatto benissimo...:D

JamalWallas
08-05-2010, 19:53
fatto benissimo...:D

Maledetti venditori :cry:

dibe
08-05-2010, 19:53
PS io una macchina usata di 1 anno con 13000km non la prenderei mai, il rischio di inculata è troppo alto.

chiaramente va guardata bene in ogni dettaglio, ma comunque starei abbastanza tranquillo...ha sempre la garanzia residua del nuovo...;)

Punitore
08-05-2010, 19:59
Questione di gusti :asd:
Fatti un giro su una clio RS, poi ne riparliamo :D

PS io una macchina usata di 1 anno con 13000km non la prenderei mai, il rischio di inculata è troppo alto.

Maledetto hai aggiunto il ps dopo :O

cmq... come mai dici così? il concessionario dice che era di un privato che l'ha venduta alla concessionaria per comprare una renault megane coupè nera...

be considerato motore, dotazione e km, ci potrebbe anche stare.

Anche secondo me :O

chiaramente va guardata bene in ogni dettaglio, ma comunque starei abbastanza tranquillo...ha sempre la garanzia residua del nuovo...;)

Precisamente, che cosa dovrei controllare? L'ho fatta guidare a mia madre, le ho detto prima di salire che stia attenta a ogni cosa e le è sembrato tutto in ordine... la frizione è bella modulabile, il cambio è preciso solo appena contrastato, silenziosa e non fa rumori strani (era anche fredda), il motore spinge bene senza vuoti (non l'ho tirata, ma cmq sembra a posto), sterzo normale, sospensioni belle rigide ma non fanno rumori o altro, interni e carrozzeria senza graffi, ho messo la mano nel cerchione per sentire l'usura dei dischi e sembrano a posto (non c'è il classico gradino fra disco e bordo), l'usura del battistrada è normale... che altro dovrei vedere? :)

PS
essendo un febbraio 2009 ha ancora garanzia residua alfa romeo, ma assieme avrei la garanzia della concessionaria di un anno sull'usato... quale delle due vale? :D

dibe
08-05-2010, 20:05
Precisamente, che cosa dovrei controllare? L'ho fatta guidare a mia madre, le ho detto prima di salire che stia attenta a ogni cosa e le è sembrato tutto in ordine... la frizione è bella modulabile, il cambio è preciso solo appena contrastato, silenziosa e non fa rumori strani (era anche fredda), il motore spinge bene senza vuoti (non l'ho tirata, ma cmq sembra a posto), sterzo normale, sospensioni belle rigide ma non fanno rumori o altro, interni e carrozzeria senza graffi, ho messo la mano nel cerchione per sentire l'usura dei dischi e sembrano a posto (non c'è il classico gradino fra disco e bordo), l'usura del battistrada è normale... che altro dovrei vedere? :)

PS
essendo un febbraio 2009 ha ancora garanzia residua alfa romeo, ma assieme avrei la garanzia della concessionaria di un anno sull'usato... quale delle due vale? :D

controlla la vernice, soprattutto cofano, fianchetti e vano motore. se presenta segni di ritoccate e simili. anche le guarnizioni se hanno sbavature di colore. potrebbe anche essere un esemplare incidentato, sistemato e rivenduto. scommetto che Capozz pensava a questo..;)

tra le due garanzie meglio quella residua del nuovo che copre tutto. Quella del concessionario copre solo certe componenti meccaniche. comunque informati.

Capozz
08-05-2010, 20:11
controlla la vernice, soprattutto cofano, fianchetti e vano motore. se presenta segni di ritoccate e simili. anche le guarnizioni se hanno sbavature di colore. potrebbe anche essere un esemplare incidentato, sistemato e rivenduto. scommetto che Capozz pensava a questo..;)

tra le due garanzie meglio quella residua del nuovo che copre tutto. Quella del concessionario copre solo certe componenti meccaniche. comunque informati.

Esatto.
Parto sempre dal presupposto: perchè mai qualcuno dovrebbe vendere un'auto con 1 anno di vita rimettendoci un sacco di soldi ?
C'è sempre il rischio che sia incidentata e risistemata come dice il buon dibe, oppure che sia uno di quegli esemplari "nati male" che danno noie a ripetizione e non si riescono mai ad aggiustare.
Nulla vieta che il precedente proprietario si sia stufato subito e l'abbia rivenduta per prendere qualcos'altro, ma la probabilità è minore.

Punitore
08-05-2010, 20:14
controlla la vernice, soprattutto cofano, fianchetti e vano motore. se presenta segni di ritoccate e simili. anche le guarnizioni se hanno sbavature di colore. potrebbe anche essere un esemplare incidentato, sistemato e rivenduto. scommetto che Capozz pensava a questo..;)

tra le due garanzie meglio quella residua del nuovo che copre tutto. Quella del concessionario copre solo certe componenti meccaniche. comunque informati.

Esatto.
Parto sempre dal presupposto: perchè mai qualcuno dovrebbe vendere un'auto con 1 anno di vita rimettendoci un sacco di soldi ?
C'è sempre il rischio che sia incidentata e risistemata come dice il buon dibe, oppure che sia uno di quegli esemplari "nati male" che danno noie a ripetizione e non si riescono mai ad aggiustare.
Nulla vieta che il precedente proprietario si sia stufato subito e l'abbia rivenduta per prendere qualcos'altro, ma la probabilità è minore.

Certo, lo capisco. Non avevo considerato il discorso "incidentata e poi riparata", pensavo solo all'esemplare sfigato. Ripeto, l'omino del concessionario diceva che il tipo l'ha venduta per comprarsi una megane coupè nera... che poteva permetterselo e l'ha fatto

dibe
08-05-2010, 20:14
Esatto.
Parto sempre dal presupposto: perchè mai qualcuno dovrebbe vendere un'auto con 1 anno di vita rimettendoci un sacco di soldi ?
C'è sempre il rischio che sia incidentata e risistemata come dice il buon dibe, oppure che sia uno di quegli esemplari "nati male" che danno noie a ripetizione e non si riescono mai ad aggiustare.
Nulla vieta che il precedente proprietario si sia stufato subito e l'abbia rivenduta per prendere qualcos'altro, ma la probabilità è minore.

vero. comunque basta guardarla bene (magari portandosi qualcuno esperto), provarla e assicurarsi di avere una buona garanzia.

poi pensando a come pararsi da tutte le possibili rogne, l'unica sarebbe non comprare, dal momento che l'esemplare sfigato può capitare sia nel nuovo che nell'usato.

Punitore
08-05-2010, 20:31
vero. comunque basta guardarla bene (magari portandosi qualcuno esperto), provarla e assicurarsi di avere una buona garanzia.

poi pensando a come pararsi da tutte le possibili rogne, l'unica sarebbe non comprare, dal momento che l'esemplare sfigato può capitare sia nel nuovo che nell'usato.

la prossima volta che andrò dal concessionario gli chiederò di aprire il cofano e do un occhiata dentro... per il resto dopo averla anche provata non credo che si possa fare altro :D

ale_gallagher
09-05-2010, 12:43
Dopo mesi di preventivi tra Astra,Bravo, C30, Golf... Oggi sono entrato in concessionaria per prendere una Polo, stavo per acquistare la Golf, e me ne sono uscito con una Scirocco :stordita:


:sofico:

Stavo valutando anch'io di prendere una delle auto da te citate (devo ancora inizare a girare per concessionari) e ovviamente non disdegnerei per niente la scirocco ;) ti posso chiedere quale motorizzazione hai preso, nuovo o usato e quanto hai dovuto aggiungere rispetto ai preventivi delle altre? così da farmi un'idea, visto che di listino la scirocco costa qualche migliaio in più.

JamalWallas
09-05-2010, 13:04
Stavo valutando anch'io di prendere una delle auto da te citate (devo ancora inizare a girare per concessionari) e ovviamente non disdegnerei per niente la scirocco ;) ti posso chiedere quale motorizzazione hai preso, nuovo o usato e quanto hai dovuto aggiungere rispetto ai preventivi delle altre? così da farmi un'idea, visto che di listino la scirocco costa qualche migliaio in più.

Guarda, ero partito con l'idea di una Polo 1.6 tdi 90cv (highline, cerchi da 16 vetri oscurati, clima automatico e autoradio rcd310) scontata mi veniva circa 18500... Non proprio pochi per una semplice Polo. Ma tant'è, che non ha nulla di serie... L'opel astra, provata, 1.7cdti 110cv allestimento Cosmo: 18500. (Ha un'ottima dotazione di serie, motore fiacco e rumoroso... pesantissima e troppo grande), linea riuscita. Fiat Bravo, secondo me migliore dell'astra quanto a motori e per alcuni particolari(qualità delle plastiche), il prezzo di una emotion 1.6mjt 120cv era di circa 19500. Volvo C30, secondo me splendida, 1.6d momentum + cerchi da 17" mi veniva 20000 grazie ad un incentivo di circa 4000 euro che offriva Volvo rottamando un auto con 10 anni circa. Il budget massimo che mi ero imposto era di 20000 euro, purtroppo una Golf 1.6tdi highline mi costava circa 22000 euro. Al che il venditore se n'è uscito con una Scirocco 1.4tsi con Sport Pack, nero perla + bracciolo (il suo prezzo è di circa 26000 euro)... Era un auto demo, 66km all'attivo prezzo: 19500 a cui devo trogliere il rientro dell'usato... E lì ho ceduto. :D
Se hai bisogno di altre info chiedi pure :) anche relative alle altre auto, penso di aver rotto le palle a tutti i venditori della zona. :)

Punitore
09-05-2010, 20:31
Boh io ci sto pensando a sta mito anche nuova con il 1.4 105cv multiair, qualcuno ha mai provato questo motore?

ale_gallagher
10-05-2010, 09:09
Guarda, ero partito con l'idea di una Polo...
Se hai bisogno di altre info chiedi pure :) anche relative alle altre auto, penso di aver rotto le palle a tutti i venditori della zona. :)

Grazie mille, gentilissimo! Credo che inizierò a farmi fare qualche preventivo e poi vediamo ;)

Punitore
13-05-2010, 17:57
News :O

Finalmente sono stato nell'ultimo concessionario interessante, lì mi hanno offerto due Alfa Mito:

Una è una 1.4 155cv Distinctive Sport Pack probabilmente senza altri accessori ma non sono sicuro... è del 2009 con 32.000km (forse €5)

L'altra è una 1.3 Multijet 90cv Distinctive senza altri accessori, è di giugno 2009 con 25.000km (sicuramente €4 senza DPF)

Entrambe costano 13.800€ dando la 206, è un buon prezzo senz'altro, ma preferire la benzina o la diesel? :O

tulifaiv
13-05-2010, 18:24
Qua non è tanto il problema benzina vs. Diesel... so i 65cv che fanno la differenza! :stordita:

cmq ovviamente la differenza di consumi non è banale... al solito, sta a te fare il bilancio tra maggiori costi del combustibile e maggiori prestazioni, a seconda di quanti km/anno pensi di fare e del tuo interesse per le prestazioni.

JamalWallas
13-05-2010, 20:14
News :O

Finalmente sono stato nell'ultimo concessionario interessante, lì mi hanno offerto due Alfa Mito:

Una è una 1.4 155cv Distinctive Sport Pack probabilmente senza altri accessori ma non sono sicuro... è del 2009 con 32.000km (forse €5)

L'altra è una 1.3 Multijet 90cv Distinctive senza altri accessori, è di giugno 2009 con 25.000km (sicuramente €4 senza DPF)

Entrambe costano 13.800€ dando la 206, è un buon prezzo senz'altro, ma preferire la benzina o la diesel? :O

Se è senza dpf e la useresti spesso anche in città, direi 1.3... Se vuoi farti amico il benzinaio e toglierti lo sfizio allora 1.4... :)

rafy439
13-05-2010, 20:22
Quoto, il 1.3 prendila se è senza DPF...altrimenti sn c#zzi!!!!!

Punitore
13-05-2010, 21:23
Qua non è tanto il problema benzina vs. Diesel... so i 65cv che fanno la differenza! :stordita:

cmq ovviamente la differenza di consumi non è banale... al solito, sta a te fare il bilancio tra maggiori costi del combustibile e maggiori prestazioni, a seconda di quanti km/anno pensi di fare e del tuo interesse per le prestazioni.

bè... 10.000 km/anno... :stordita: , le prestazioni si sono importanti, ma il problema sono i 300€ annui di bollo del 155cv...

Se è senza dpf e la useresti spesso anche in città, direi 1.3... Se vuoi farti amico il benzinaio e toglierti lo sfizio allora 1.4... :)

consuma cosi tanto il 155cv? ho letto che con piede leggero consuma nella media dei 1.4, chiaramente spingendo i consumi schizzano in aria è ovvio...

Quoto, il 1.3 prendila se è senza DPF...altrimenti sn c#zzi!!!!!

non ha il DPF, però pensate che in città può essere un limite nelle giornate a traffico limitato?

blindwrite
13-05-2010, 21:31
Io non avrei dubbi per il 1.4, sopratutto considerando che il 1.3 mjet è un cesso assurdo: vuoto come pochi e consuma pure tanto rispetto alla concorrenza 1.4, 1.5 e 1.6. D'altronde tirar 90cv da un poco più che 1.2 diesel non è il massimo della vita

Punitore
13-05-2010, 22:57
Io non avrei dubbi per il 1.4, sopratutto considerando che il 1.3 mjet è un cesso assurdo: vuoto come pochi e consuma pure tanto rispetto alla concorrenza 1.4, 1.5 e 1.6. D'altronde tirar 90cv da un poco più che 1.2 diesel non è il massimo della vita

Quoto solo la parte grassettata... il resto no dai, non è vero.. mi sembra che il 1.3 90cv sia un buon motore :)

Capozz
14-05-2010, 00:32
Quoto solo la parte grassettata... il resto no dai, non è vero.. mi sembra che il 1.3 90cv sia un buon motore :)

Boh, fa schifo pure a me, guido spessissimo la Gpunto di un mio amico e proprio non mi piace, ha troppo turbo lag ed è poco brillante a bassi giri.
Vista la cilindrata molto ridotta (1242, quindi più vicina al 1.2 che al 1.3) hanno dovuto spremerlo un pò per farlo arrivare a 90cv, penalizzando la fluidità e la coppia in basso...nominalmente la coppia massima la eroga a 2000 giri, poi messa su banco in realtà la eroga quasi a 2500.

blindwrite
14-05-2010, 00:39
Quoto solo la parte grassettata... il resto no dai, non è vero.. mi sembra che il 1.3 90cv sia un buon motore :)

io ho il 75 cv sulla corsa, dicono che sia un po' più corposo del 90, ma rimane inspiegabilmente un motore vuoto e rumoroso.

Probabilmente non è adatto ad una segmento B di oggi da 1200kg.

ho anche l'1.4 hdi su 206 che va decisamente meglio ed è anche meno rumoroso, ma si ritrova abbinato ad un cambio pessimo, e poi il 1.6 cr su seat ibiza che è decisamente altra cosa, non un giocattolo come gli altri due.

Punitore
14-05-2010, 11:13
Boh, fa schifo pure a me, guido spessissimo la Gpunto di un mio amico e proprio non mi piace, ha troppo turbo lag ed è poco brillante a bassi giri.
Vista la cilindrata molto ridotta (1242, quindi più vicina al 1.2 che al 1.3) hanno dovuto spremerlo un pò per farlo arrivare a 90cv, penalizzando la fluidità e la coppia in basso...nominalmente la coppia massima la eroga a 2000 giri, poi messa su banco in realtà la eroga quasi a 2500.

io ho il 75 cv sulla corsa, dicono che sia un po' più corposo del 90, ma rimane inspiegabilmente un motore vuoto e rumoroso.

Probabilmente non è adatto ad una segmento B di oggi da 1200kg.

ho anche l'1.4 hdi su 206 che va decisamente meglio ed è anche meno rumoroso, ma si ritrova abbinato ad un cambio pessimo, e poi il 1.6 cr su seat ibiza che è decisamente altra cosa, non un giocattolo come gli altri due.

Mi ricordavo proprio il contrario, che il 75cv (che ho guidato anche io) aveva tanto turbo lag e praticamente l'utilizzo era da 2500 a 3500 giri :D e che nel 90cv avevano migliorato al cosa... , ma evidentemente mi sbagliato, è il contrario, grazie delle info :)

Allora spingerò per prendere il 1.4 155cv... :oink: :oink:

blindwrite
14-05-2010, 13:06
il 75 ha la turbina più piccola e a geometria fissa, non credo possa avere più turbolag di una turbina più grande anche se a geometria variabile(quella del 90cv).

tulifaiv
14-05-2010, 16:07
uhm... ma fa tanto schifo sto 1.3 MJT ?

Io non l'ho mai provato, ma ha sempre 90cv... allora quelli con la Fiesta 1.4 TDCi 68cv che devono dire? Io la Fiesta l'ho provata (poco) e sinceramente mi è sembrata una macchina onestissima; non è che siete "un poco" esagerati? :p

LaK-o-OnE
14-05-2010, 16:11
uhm... ma fa tanto schifo sto 1.3 MJT ?

Io non l'ho mai provato, ma ha sempre 90cv... allora quelli con la Fiesta 1.4 TDCi 68cv che devono dire? Io la Fiesta l'ho provata (poco) e sinceramente mi è sembrata una macchina onestissima; non è che siete "un poco" esagerati? :p


Mia madre ha la Fiesta con quel motore: io ho una 206 con il 1.4 hdi da 68cv. Dirai che sono uguali. Invece no: il mio è decisamente più performante

dibe
14-05-2010, 16:24
mah anche io credo che si stia un po' esagerando..... il 1300 mjet non è il motore migliore del mondo, ma nemmeno un cesso assurdo....;) insomma si muove abbastanza bene e consuma anche poco...;) certo, ce ne sono di migliori salendo di cilindrata, ma è anche ovvio che sia così.

Punitore
14-05-2010, 17:54
Mia madre ha la Fiesta con quel motore: io ho una 206 con il 1.4 hdi da 68cv. Dirai che sono uguali. Invece no: il mio è decisamente più performante

Si probabilmente hanno centraline tarate in modo differente

mah anche io credo che si stia un po' esagerando..... il 1300 mjet non è il motore migliore del mondo, ma nemmeno un cesso assurdo....;) insomma si muove abbastanza bene e consuma anche poco...;) certo, ce ne sono di migliori salendo di cilindrata, ma è anche ovvio che sia così.

Probabilmente opterò per il 1.4 155cv, visto che 10.000km annui sono pochi e alla fine non mi accorgerò tanto dei consumi superiori. In ogni caso proverò a chiedere quanto mi costerebbe un eventuale 1.6 mjtd... che ne pensate dei 13.800€ della 1.4 155cv e del 1.3 90cv sopracitato? a me sembra onesto :)

dibe
14-05-2010, 17:59
Si probabilmente hanno centraline tarate in modo differente



Probabilmente opterò per il 1.4 155cv, visto che 10.000km annui sono pochi e alla fine non mi accorgerò tanto dei consumi superiori. In ogni caso proverò a chiedere quanto mi costerebbe un eventuale 1.6 mjtd... che ne pensate dei 13.800€ della 1.4 155cv e del 1.3 90cv sopracitato? a me sembra onesto :)

mi par buono.

personalmente andrei sul tjet per quel kilometraggio. anche se ti fa gli 11/12 al litro in media, non mi preoccuperei troppo...:) anche perchè in quel caso credo avresti cercato motori e auto meno assetati...:)

blindwrite
14-05-2010, 18:01
uhm... ma fa tanto schifo sto 1.3 MJT ?

Io non l'ho mai provato, ma ha sempre 90cv... allora quelli con la Fiesta 1.4 TDCi 68cv che devono dire? Io la Fiesta l'ho provata (poco) e sinceramente mi è sembrata una macchina onestissima; non è che siete "un poco" esagerati? :p

I cavalli li ha, il problema che è vuoto in basso in una maniera assurda.
Aggiungiamoci che è anche 16v contro le 8v del 1.4 hdi, e che l'1.3 è montato su auto mediamente più pesanti di una 206 o di una fiesta, e la frittata è fatta.

Punitore
14-05-2010, 18:03
mi par buono.

personalmente andrei sul tjet per quel kilometraggio. anche se ti fa gli 11/12 al litro in media, non mi preoccuperei troppo...:) anche perchè in quel caso credo avresti cercato motori e auto meno assetati...:)

Concordo, l'unica cosa che mi da fastidio sono i 312€ di bollo annui con il 155cv... se ci fosse il 120cv l'avrei preso a occhi chiusi :cry:

Punitore
18-05-2010, 12:36
Sta arrivando la 1.4 cosi la posso vedere di persona... intanto il conce ci ha detto che avrebbe anche una 1.6 MJT 120cv Distinctive del 2009 con 25k km a 14.8k € con solo gli accessori di serie, che ne pensate?

Ho letto che l'assicurazione di un diesel a parità di cilindrata e tutto il resto (cioè cilindrata/cv fiscali/potenza/valore) costa il 10% in più di un benzina, è vero?

CosasNostras
18-05-2010, 14:47
Mi ricordavo proprio il contrario, che il 75cv (che ho guidato anche io) aveva tanto turbo lag e praticamente l'utilizzo era da 2500 a 3500 giri :D e che nel 90cv avevano migliorato al cosa... , ma evidentemente mi sbagliato, è il contrario, grazie delle info :)

Allora spingerò per prendere il 1.4 155cv... :oink: :oink:

ma solo io mi accontento di un 1.4 da 68 cavalli??sono più che sufficienti !.....ceerto non è cattiva come un r1 da pista o una m3 ....ma per spostarsi dal punto A al punto B in una città sono più che sufficienti ......e rispettate i limiti di velocità,che penso male non faccia:O

Bik
18-05-2010, 14:59
ma solo io mi accontento di un 1.4 da 68 cavalli??sono più che sufficienti !.....ceerto non è cattiva come un r1 da pista o una m3 ....ma per spostarsi dal punto A al punto B in una città sono più che sufficienti ......e rispettate i limiti di velocità,che penso male non faccia:O

Dipende dalle esigenze, se per sorpassare un autocarro in statale devo prenotarlo meglio che acquisto un auto con qualche cavallo in più.
Anche perchè, se vuoi, i limiti li superi anche con una Panda a metano.

fbantan
18-05-2010, 15:02
puoi provare a trattare una ibiza fr tsi e vedere quanto sconta l'usato...sarebbe mica male :oink:

Okiya
18-05-2010, 15:06
ma solo io mi accontento di un 1.4 da 68 cavalli??sono più che sufficienti !.....ceerto non è cattiva come un r1 da pista o una m3 ....ma per spostarsi dal punto A al punto B in una città sono più che sufficienti ......e rispettate i limiti di velocità,che penso male non faccia:O

tu ti sfoghi in moto...! :D :sofico:

Punitore
18-05-2010, 19:20
Sta arrivando la 1.4 cosi la posso vedere di persona... intanto il conce ci ha detto che avrebbe anche una 1.6 MJT 120cv Distinctive del 2009 con 25k km a 14.8k € con solo gli accessori di serie, che ne pensate?

Ho letto che l'assicurazione di un diesel a parità di cilindrata e tutto il resto (cioè cilindrata/cv fiscali/potenza/valore) costa il 10% in più di un benzina, è vero?

risp a questa :p

cmq... se ci fosse prenderei la 120cv, 155cv sono inutili lo so, ma la 120 non si trova...

Capozz
19-05-2010, 10:22
ma solo io mi accontento di un 1.4 da 68 cavalli??sono più che sufficienti !.....ceerto non è cattiva come un r1 da pista o una m3 ....ma per spostarsi dal punto A al punto B in una città sono più che sufficienti ......e rispettate i limiti di velocità,che penso male non faccia:O

Su una B moderna 68cv sono troppo pochi imho.
Anzi, il 1.4 hdi sulla C3 della mia ragazza (modello vecchio) trovo che sia già un polmone, non oso immaginare su una C3 nuova, una fiesta una 207 ecc :eek:
La potenza giusta imho è tra gli 85 ed i 100cv

DUDA
19-05-2010, 12:11
Io ho il 1,3 MJ 16v 90CV...'na bomba.

Punitore
19-05-2010, 12:20
Io ho il 1,3 MJ 16v 90CV...'na bomba.

adirittura? mi pare esagerato :p

dibe
19-05-2010, 12:41
fatti fare due preventivi in assicurazione per il 1600 diesel e per il 1400 benza..
poi fai i conti col bollo e la differenza d'acquisto....

tieni presente anche che il diesel è un po' più oneroso come manutenzione.

ah, tra 1300 e 1600 diesel assolutamente vai di 1600.

Punitore
19-05-2010, 13:04
fatti fare due preventivi in assicurazione per il 1600 diesel e per il 1400 benza..
poi fai i conti col bollo e la differenza d'acquisto....

tieni presente anche che il diesel è un po' più oneroso come manutenzione.

ah, tra 1300 e 1600 diesel assolutamente vai di 1600.

bè l'assicurazione si trasporta dalla 206 di ora... è in 1 classe quindi paghiamo poco, considerato 10.000km/anno tu sceglieresti 1.4 155cv o 1.6 120cv?

I costi sono così:
Bollo: 312€ 1.4, 227€ 1.6 (+85€ per il 1.4)
Consumi: 10km/l 1.4, 16km/l 1.6 (+6 km/l per il 1.4)
Assicuraz: circa -30€ per il 1.4
Differenza prezzo: 13.8€k 1.4, 14.8k€ 1.6

considerato che con la benzina agevolata si paga allo stesso modo benzina e diesel e i 10.000km/anno:

1.6: 10.000 km/anno : 16 km/litro * 1.3 €/litro = 812,5 €/anno
1.4: 10.000 km/anno : 10 km/litro * 1.3 €/litro = 1300 €/anno

Quindi con il 1.4 pagherei (1300-812,5)€ + 85€ - 30€ = +543€ all'anno (sticazzi!!)

Ammortizzerei i 1000€ in più che pago di listino in 2 anni...

I calcoli dovrebbero essere giusti... in caso contrario ditemi :)

PS
una cosa importante, il 1.6 ha di serie il filtro antiparticolato... ho letto (e mi ha detto anche il concessionario) che in città si intasa, è vero?

tulifaiv
19-05-2010, 13:22
Sicuro che riuscirai a fare 16km/l ? Mi sembrano un pelino ottimistici.

Luca69
19-05-2010, 13:22
Secondo me devi calcolare anche i costi di gestione (oli filtri etc.) che con il diesel sono un po' piú costosi e quindi il punto di pareggio si sposterebbe verso i tre anni ;)

Per quanto riguarda il FAP, in generale non gradisce molto la cittá, si intasa e ti tocca portarlo in officina a pulire ... altra spesa.
Peró ti basta fare un po' di statale per pulirlo ;)

Io andrei di benzina se non altro per il piacere di guida :)

Capozz
19-05-2010, 13:25
Sicuro che riuscirai a fare 16km/l ? Mi sembrano un pelino ottimistici.

Ma pure di più.

Bik
19-05-2010, 13:29
Sicuro che riuscirai a fare 16km/l ? Mi sembrano un pelino ottimistici.

Dipende dall' uso, nell' extraurbano con il mio 1.9 faccio i 18km/l

Bik
19-05-2010, 13:32
Non è un confronto da fare...
ok, dopo due anni cominci a risparmiare... ma con una hai ben meno cavalli... è tutta un'altra macchina. Non è vero risparmio, è uno scambiare denaro per prestazioni.
Il risparmio è quando a parità di prestazioni spendi meno. (situazione Pareto-efficiente).

Si, ma 120cv su una Mito bastano e avanzano, a meno che cerchi un sportivetta, che non mi sembra il suo caso.

Punitore
19-05-2010, 13:35
Sicuro che riuscirai a fare 16km/l ? Mi sembrano un pelino ottimistici.

La prova su strada di quattroruote della 1.6 mjt dice 16 km/litro in città :)

Secondo me devi calcolare anche i costi di gestione (oli filtri etc.) che con il diesel sono un po' piú costosi e quindi il punto di pareggio si sposterebbe verso i tre anni ;)

Per quanto riguarda il FAP, in generale non gradisce molto la cittá, si intasa e ti tocca portarlo in officina a pulire ... altra spesa.
Peró ti basta fare un po' di statale per pulirlo ;)

Io andrei di benzina se non altro per il piacere di guida :)

La manutenzione è sempre ogni anno... cmq più o meno quanto credi che costi in più il diesel come manutenzione?

Non è un confronto da fare...
ok, dopo due anni cominci a risparmiare... ma con una hai ben meno cavalli... è tutta un'altra macchina. Non è vero risparmio, è uno scambiare denaro per prestazioni.
Il risparmio è quando a parità di prestazioni spendi meno. (situazione Pareto-efficiente).


Si, ma 120cv su una Mito bastano e avanzano, a meno che cerchi un sportivetta, che non mi sembra il suo caso.

infatti :)

dibe
19-05-2010, 14:54
bè l'assicurazione si trasporta dalla 206 di ora... è in 1 classe quindi paghiamo poco, considerato 10.000km/anno tu sceglieresti 1.4 155cv o 1.6 120cv?


dipende dal prezzo...;) non sono un tifoso assoluto nè del benzina nè del diesel, per cui bado a quello che mi conviene senza scartare nessuna alternativa.

Diciamo che in questo caso farei bene i conti tra assicurazione, bollo, manutenzione e prezzo d'acquisto e sceglierei la motorizzazione più conveniente, anche pensando a quanto terrò l'auto.
Nel tuo caso, se i conti sono giusti e ipotizzando di tenere l'auto finchè va, direi che potresti anche considerare seriamente il diesel che sul lungo periodo ti potrebbe consentire un certo risparmio.


considerato che con la benzina agevolata si paga allo stesso modo benzina e diesel e i 10.000km/anno:


sicuro che venga allo stesso prezzo? ero rimasto che sul diesel non c'era praticamente più sconto almeno in fascia 4 (o 5, non ricordo in quale rientriamo qua).


una cosa importante, il 1.6 ha di serie il filtro antiparticolato... ho letto (e mi ha detto anche il concessionario) che in città si intasa, è vero?

Si può succedere se si fa tanta città... in questo caso sarebbe meglio un diesel senza filtro o un benzina... poi è vero che i nuovi euro 5 hanno diversa architettura per quanto riguarda la posizione del filtro e quindi non dovrebbero dare problemi...;) boh, informati un po' in qualche forum dedicato....;)

Punitore
19-05-2010, 17:47
dipende dal prezzo...;) non sono un tifoso assoluto nè del benzina nè del diesel, per cui bado a quello che mi conviene senza scartare nessuna alternativa.

Diciamo che in questo caso farei bene i conti tra assicurazione, bollo, manutenzione e prezzo d'acquisto e sceglierei la motorizzazione più conveniente, anche pensando a quanto terrò l'auto.
Nel tuo caso, se i conti sono giusti e ipotizzando di tenere l'auto finchè va, direi che potresti anche considerare seriamente il diesel che sul lungo periodo ti potrebbe consentire un certo risparmio.



sicuro che venga allo stesso prezzo? ero rimasto che sul diesel non c'era praticamente più sconto almeno in fascia 4 (o 5, non ricordo in quale rientriamo qua).



Si può succedere se si fa tanta città... in questo caso sarebbe meglio un diesel senza filtro o un benzina... poi è vero che i nuovi euro 5 hanno diversa architettura per quanto riguarda la posizione del filtro e quindi non dovrebbero dare problemi...;) boh, informati un po' in qualche forum dedicato....;)

Bè il prezzo l'ho detto... la 1.6 mjt costa 1000€ in più della 1.4 155cv (entrambe 2009 e la 1.6 ha meno accessori e meno km, la 1.6 è distinctive e la 1.4 è distinctive + sportpack) :)

grazie cmq, sempre molto utile sei :D

dibe
19-05-2010, 18:07
Bè il prezzo l'ho detto... la 1.6 mjt costa 1000€ in più della 1.4 155cv (entrambe 2009 e la 1.6 ha meno accessori e meno km, la 1.6 è distinctive e la 1.4 è distinctive + sportpack) :)

grazie cmq, sempre molto utile sei :D

i meno km possono essere un bel plus. Che differenza c'è sugli accessori? roba utile o solo cose tipo cerchi, minigonne etc (la sparo, non so i contenuti degli allestimenti)? :mbe:

Punitore
19-05-2010, 18:20
i meno km possono essere un bel plus. Che differenza c'è sugli accessori? roba utile o solo cose tipo cerchi, minigonne etc (la sparo, non so i contenuti degli allestimenti)? :mbe:

La 1.4 in più ha cerchi da 17, fendinebbia, sedili sportivi, blue & me nav e 7.000km in più da quel che ne so, ma non sono sicuro perché la 1.4 aveva altri codici di accessori che il tipo non sapeva quindi potrebbe avere anche il premium pack, cmq quelli sicuri te li ho detti

Dumah Brazorf
19-05-2010, 18:28
Qualcuno ha già nominato la Civic 1.4 ?

Punitore
19-05-2010, 19:06
Qualcuno ha già nominato la Civic 1.4 ?

no, non mi piace minimamente la civic se ti riferisci a me :)

Punitore
21-05-2010, 14:35
Domanda: che il filtro antiparticolato in città si intasi ok si sa, ma ogni quanto va sostituito? e quanto costa? se qualcuno lo sa mi farebbe un piacere :)

Bik
21-05-2010, 14:42
Non và sostituito, tranne gravi danni, solitamente quando si intasa va portato in officina per la rigenerazione.

Punitore
21-05-2010, 15:44
Non và sostituito, tranne gravi danni, solitamente quando si intasa va portato in officina per la rigenerazione.

Capisco grazie, ho letto su un forum dedicato all'alfa mito che il 1.6 mjt si comporta meglio del 1.3 mjt a livello di filtro, ma che in ogni caso circa ogni 1000km si accende la spia di intasamento e bisogna fare un giretto un extraurbano per disintasarlo con conseguente aumento dei consumi di gasolio... boh a me non piace tanto sto mjt, facilmente propenderò per il 1.4 benzina appena arriva in concessionaria e appena lo posso vedere... :p

Punitore
26-05-2010, 12:46
Mi hanno fatto incazzare han detto che il 1.4 benzina non ce l'hanno più alla mia inistenza di vederla :muro: :muro:

Ora l'omino mi dice che ce n'è una disponibile a Torino... stesso prezzo ma di aprile 2009 con 12.000km e solo gli accessori del pack Distinctive... poi dice che non può farla arrivare a Udine da Torino solo per vederla (che vabè è anche comprensibile in un certo senso)

Sto pomeriggio chiamo il conce con la mito 1.4 super-accessoriata da 15.000€ per chiedere se scende... in caso contrario non so cosa fare :muro: :muro:

Punitore
26-05-2010, 17:02
Mi hanno fatto incazzare han detto che il 1.4 benzina non ce l'hanno più alla mia inistenza di vederla :muro: :muro:

Ora l'omino mi dice che ce n'è una disponibile a Torino... stesso prezzo ma di aprile 2009 con 12.000km e solo gli accessori del pack Distinctive... poi dice che non può farla arrivare a Udine da Torino solo per vederla (che vabè è anche comprensibile in un certo senso)

Sto pomeriggio chiamo il conce con la mito 1.4 super-accessoriata da 15.000€ per chiedere se scende... in caso contrario non so cosa fare :muro: :muro:

Ecco, come immaginavo non si schioda da quel prezzo e mi devo attaccare :muro:

cmq una domanda... ma la garanzia ufficiale vale solo nel concessionario dove si compra l'auto oppure altri concessionari non fanno storie a fare interventi in garanzia?

Capozz
26-05-2010, 17:23
Ecco, come immaginavo non si schioda da quel prezzo e mi devo attaccare :muro:

cmq una domanda... ma la garanzia ufficiale vale solo nel concessionario dove si compra l'auto oppure altri concessionari non fanno storie a fare interventi in garanzia?

La garanzia ufficiale della casa vale ovunque.
Se invece acquisti un'auto usata con la garanzia ufficiale scaduta vale solo quella del concessionario da cui l'hai presa, che deve essere garantita per legge e deve durare almeno 1 anno.

Punitore
26-05-2010, 18:59
La garanzia ufficiale della casa vale ovunque.
Se invece acquisti un'auto usata con la garanzia ufficiale scaduta vale solo quella del concessionario da cui l'hai presa, che deve essere garantita per legge e deve durare almeno 1 anno.

capisco è come immaginavo.... mi sa che prenderò la mito nera allora, grazie ;)

tomueits
26-05-2010, 19:43
Civic 1.4 benzina? :stordita:

Dumah Brazorf
26-05-2010, 20:11
Civic 1.4 benzina? :stordita:

Già fatto, già fatto...

Punitore
27-05-2010, 21:16
L' ho comprata, la mito 1.4 benzina 155 equini :D

blindwrite
27-05-2010, 21:38
L' ho comprata, la mito 1.4 benzina 155 equini :D

auguri, complimenti!

Punitore
28-05-2010, 12:38
auguri, complimenti!

Grazie :D, alla fine ho preso una Mito 1.4 155cv Distinctive Nero Etna metalizzato di aprile 2009 con 12.600km certificati con Premium Pack (comprende sensori di parcheggio, clima automatico Bizona, cruise control, bracciolo anteriore, presa 12v bagagliaio, sedile passeggero regolazione lombare e altre robe che non mi ricordo), Fendinebbia e Blu&Me compreso passaggio di proprietà e ritiro usato a 13.900€, credo di avere fatto un buon affare :D

xxteo88xx
28-05-2010, 12:44
benvenuto amico alfista!!! :D complimenti per la belva!!!

Punitore
28-05-2010, 12:49
benvenuto amico alfista!!! :D complimenti per la belva!!!

Grazie amico alfista :D

blindwrite
28-05-2010, 12:59
Grazie :D, alla fine ho preso una Mito 1.4 155cv Distinctive Nero Etna metalizzato di aprile 2009 con 12.600km certificati con Premium Pack (comprende sensori di parcheggio, clima automatico Bizona, cruise control, bracciolo anteriore, presa 12v bagagliaio, sedile passeggero regolazione lombare e altre robe che non mi ricordo), Fendinebbia e Blu&Me compreso passaggio di proprietà e ritiro usato a 13.900€, credo di avere fatto un buon affare :D

Meno di 14k€ per una signora utilitaria.
Credo anche io che sia un buon affare

Punitore
28-05-2010, 13:12
Meno di 14k€ per una signora utilitaria.
Credo anche io che sia un buon affare

Si anche perché oltre ad essere una signora utilitaria è anche praticamente nuova con solo 12k km :p

Punitore
15-06-2010, 18:41
Ritirata finalmente :eek:

Spettacolo :eek:

tdi150cv
15-06-2010, 18:51
Grazie :D, alla fine ho preso una Mito 1.4 155cv Distinctive Nero Etna metalizzato di aprile 2009 con 12.600km certificati con Premium Pack (comprende sensori di parcheggio, clima automatico Bizona, cruise control, bracciolo anteriore, presa 12v bagagliaio, sedile passeggero regolazione lombare e altre robe che non mi ricordo), Fendinebbia e Blu&Me compreso passaggio di proprietà e ritiro usato a 13.900€, credo di avere fatto un buon affare :D

ottimo acquisto ... si puo' sapere cosa ti hanno dato della tua ?

in ogni caso l'ho appena presa pure io visto il furto subito della mia vecchia cupra ...

adesso divertiti e sotto con le modifiche. Le possibilità che offre quel motore sono talmente tante da farne un missile ...

anche se devo ammettere che qualche miglioramento generale a livello di finiture e parti meccaniche si poteva fare.

Vabbè pazienza l'auto tiene l'impossibile , entra fulminea , non molla mai ed è abbastanza divertente.

:D

Punitore
15-06-2010, 18:54
ottimo acquisto ... si puo' sapere cosa ti hanno dato della tua ?

in ogni caso l'ho appena presa pure io visto il furto subito della mia vecchia cupra ...

adesso divertiti e sotto con le modifiche. Le possibilità che offre quel motore sono talmente tante da farne un missile ...

:D

Mi spiace per la tua cupra :( credo che quando ti rubano la macchina sia parecchio brutto!

Cmq mi han dato 1000€ della mia, passare dal 1.4 75cv al 1.4 turbo 155cv per ora è sufficiente non credo farò modifiche per lo meno al breve termine :asd:, per fare i sorpassi è una figata... prima dovevo scalare 2 marce e buttare giù a tavoletta per muovermi un pò (e a dispetto dei 75cv si muoveva abbastanza bene la macchina tutto sommato), ora è sufficiente pestare appena appena in qualunque marcia per prendere velocità senza problemi :D