PDA

View Full Version : Fastweb e repeater


steveone
31-03-2010, 21:43
Vi spiego la situazione.
ADSL fastweb con HAG
Access Point
Access Point con funzione repeater.

Access point DHCP collegato all'HAG fastweb.
Access point repeater in DHCP che vede l'altro access point.

Mi collego al repeater ma non naviga. Andando nelle proprieta' del pc (rete) vedo che assegna un indirizzo 169.44.X.X e solo una volta ha funzionato (mi pare avesse assegnato un 37....).
Quale potrebbe essere il problema? e' normale che io non riesca ad entrare nella configurazione di entrambi gli access point?

Il Bruco
31-03-2010, 23:23
Devi disabilitare il DHCP del 2° AP (repeater) e devi configurare il DHCP del 1° AP con i valori forniti dall'HAG di Fastweb.

P.S. Con i 2 AP potrai collegare in internet solo 2 periferiche.

steveone
01-04-2010, 07:34
Gentilissimo...pero' ti chiedo:
nell'access point collegato all'hag che parametri devo mettere? dove li trovo?
e nel secondo che dati devo mettere? scusa ma non conosco bene fastweb...

Il Bruco
01-04-2010, 19:20
Non so che So stai usando.
Queste istruzioni sono per XP

Colleghi la scheda di rete del PC direttamente all'HAG di fastWeb dove non ci devono essere altre risorse collegate.

Start
Impostazioni
Pannello di controllo
Click su "Rete e connessioni...."
Click su "Connessioni di rete"
Doppio click sulla scheda di rete collegata all'HAG
Click su "Supporto"
Click su "Dettagli"
Prendi nota dei valori:
Indirizzo IP (es: 23.212.58.34)
Subnet Mask (es: 255.255.248.0)
Gateway predefinito (es: 23.212.54.1)
Server DNS1 (es: 62.101.93.101)
Server DNS2 (es: 83.103.25.250)
Chiudi tutto

Scolleghi il PC dall'HAG e ci colleghi l'AP n°1
Entri nella sua pagina WEB e lo configuri con IP Statico e DHCP attivo
IP (es: 23.212.58.34)
Subnet Mask (es: 255.255.248.0)
Gateway predefinito (es: 23.212.54.1)
Server DNS1 (es: 62.101.93.101)
Server DNS2 (es: 83.103.25.250)

DHCP
da IP (es: 23.212.58.35 a 23.212.58.36) 1° valore 1 in più, 2° valore 2 in più dell'IP di cui hai preso nota
Salvi tutto

Scolleghi l'AP 1 e colleghi l'AP 2 e lo configuri come Repeater dell'AP 1 con DHCP disabilitato

P.S. all'AP e all'HAG di FastWeb ora in totale ci puoi collegare solo 2 risorse.

steveone
06-04-2010, 18:53
Non so che So stai usando.
DHCP
da IP (es: 23.212.58.35 a 23.212.58.36) 1° valore 1 in più, 2° valore 2 in più dell'IP di cui hai preso nota


ecco questa impostazione nel mio access point non c'e'...e' normale? posso ovviare in altro modo?

Altra domanda: nel repeater mi hai detto di disattivare il dhcp. E che indirizzo ip gli do? che parametri devo metterci?

Il Bruco
06-04-2010, 22:57
Posta Marca e Modello degli AP

Harry_Callahan
06-04-2010, 23:03
il DHCP deve essere disattivato su tutti gli access point(se parliamo di AP puri)

l'HAG è trasparente, è Fastweb che fa DHCP Server, fai lavorare semplicemente gli access point senza DHCP

come indicato da il Bruco posta i modelli, non vorrei che fossero dei router wireless WAN

steveone
07-04-2010, 07:35
Adesso cerco di reperire i modelli. Pero' a questo punto mi manca: come configurare la parte IP dell'access point che fa da repeater?
Come configurare il pc e il mac?

Allora i dati degli apparati sono:

wirless hp ap420 (quello collegato all'hag)
d link dwl g700 ap (quello che fa da repeater)

Harry_Callahan
07-04-2010, 10:42
sono AP puri

devono essere settati senza DHCP Server

conviene partire da 0:

Resetta entrambi gli apparati, collega uno solo all'HAG con il cavo ETH e vedi se ti fa navigare con un PC in prossimità del 1° AP.
Con le impostazioni di default non dovresti avere il DHCP e la rete dovrebbe essere senza protezione(per il momento non è problema, lo proteggi dopo)

dopo metti il secondo in modalità repeater, lo piazza a metà strada tra il PC più lontano e il 1° AP

vedi se navaghi. in caso positivi passi alla protezione della rete con chiave WPA
se non funziona hai sbagliato qualcosa

steveone
07-04-2010, 10:47
Ok ma agli apparati non devo dare un indirizzo ip? e i 2 pc come li setto?

Harry_Callahan
07-04-2010, 10:51
Ok ma agli apparati non devo dare un indirizzo ip? e i 2 pc come li setto?

no, di solito hanno IP privati gli AP e DHCP disattivato, in questo modo sono trasparenti e non perdi un IP assegnato da Fastweb

I PC devono essere settati con TCP/IP tutto in automatico, in questo modo IP-Subnet-Gateway-DNS verranno assegnati da Fastweb

steveone
07-04-2010, 18:02
Riepilogo delle prove:
allora l'HP collegato solo all'hag funziona in wireless.
Il repeater pero' no.
Allora l'HP ha un ip 192.168.1.1 mentre il Dlink ha 192.168.0.50 questo va bene?
ho notato che il pc che si collega in wifi al dlink prende come ip 169.254..... e' normale? comunque il pc si collega ma non naviga. Andando nel survey mi vede l'access point HP con un segnale di 20.

Harry_Callahan
07-04-2010, 18:53
quanto sei distante dal 1° access point?

steveone
07-04-2010, 19:01
2 piani di una abitazione. Ma il segnale secondo me non c'entra ....credo ci sia qualcosa di sbagliato nella configurazione del repeater....
Comunque senza repeater vedo due tacche di segnale che arrivano dall'HP

Harry_Callahan
07-04-2010, 20:03
2 piani di una abitazione. Ma il segnale secondo me non c'entra ....credo ci sia qualcosa di sbagliato nella configurazione del repeater....
Comunque senza repeater vedo due tacche di segnale che arrivano dall'HP

mettiti a pochi passi dal repeater con un PC e entra nel repeater(con il cavo ETH), fai di nuovo il reset e reimpostalo come repeater(di solito basta uno scan)

dopo lo porti al 1° piano e mano mano allontanati dal repeater

per fare un controllo più approfondito dovresti utilizzare un software tipo netstumbler per capire bene se sei connesso al repeater oppure al 1° AP

steveone
07-04-2010, 23:07
Ok ma a questo repeater posso dare un indirizzo ip simile a quello dell'ap hp ? Netstumbler non lo trovo per Windows 7....

lafrancos
07-04-2010, 23:40
Ok ma a questo repeater posso dare un indirizzo ip simile a quello dell'ap hp ? Netstumbler non lo trovo per Windows 7....

Prova inSSIDer, funziona anche con seven.

steveone
08-04-2010, 07:59
Prova inSSIDer, funziona anche con seven.

azz bello! ma come funziona? ragazzi ma siamo sicuri che nel repeater non devo configurare nulla? boh il pc prende un indirizzo 169.54.X.X ma che cavolo di inidirizzo e'??

lafrancos
08-04-2010, 11:10
azz bello! ma come funziona? ragazzi ma siamo sicuri che nel repeater non devo configurare nulla? boh il pc prende un indirizzo 169.54.X.X ma che cavolo di inidirizzo e'??

Per inSSIDer, lo mandi in esecuzione selezioni la scheda wireless e clicchi su inizia la scansione.
Per il repeater lo devi collegare al pc via cavo, lo posizioni dove riesce a prendere il segnale dal router principale, setti la modalità repeater, fai la scansione delle reti wireless, imposti le protezioni del caso, poi lo scolleghi dal pc e lo piazzi nel punto strategico.
L'ip 169.54.x.x viene assegnato da win quando non è stato dato nè ip statico nè c'è un DHCP attivo, ed è non funzionante.

steveone
08-04-2010, 11:16
ok ma a cosa serve collegare il repeater al pc per usare inssider? lui via cavo mi legge le reti che prende l'antenna del repeater?

lafrancos
08-04-2010, 14:14
ok ma a cosa serve collegare il repeater al pc per usare inssider? lui via cavo mi legge le reti che prende l'antenna del repeater?

No, inSSIDer, come ti è stato già suggerito, lo devi usare da un pc collegato via wireless per capire se sei collegato al router o all'ap repeater.

steveone
08-04-2010, 14:18
No, inSSIDer, come ti è stato già suggerito, lo devi usare da un pc collegato via wireless per capire se sei collegato al router o all'ap repeater.

ok ma come si fa a capire a quale dei due sono collegato?

lafrancos
08-04-2010, 14:28
ok ma come si fa a capire a quale dei due sono collegato?

Te lo dice inSSIDer guardando il nome SSID della rete e il mac address dell'ap.

Harry_Callahan
08-04-2010, 16:07
mi sembra di capire che il PC in wireless si collega al 1° access point, cioè prende l'IP.

se il repeater non è in grado di replicare la prima rete, non escluderei un problema di incompatibilità tra i 2 apparati

in passato ho tribolato con un Netgear GT e un DWL-2100(per fortuna hanno lo stesso chip..) e ho risolto facendo un downgrade del firmware sul GT(messo il famoso .32)

steveone
08-04-2010, 16:08
ok allora magari se mi dite cosa comprare di testato e funzionante...

lafrancos
08-04-2010, 16:11
mi sembra di capire che il PC in wireless si collega al 1° access point, cioè prende l'IP.

se il repeater non è in grado di replicare la prima rete, non escluderei un problema di incompatibilità tra i 2 apparati

in passato ho tribolato con un Netgear GT e un DWL-2100(per fortuna hanno lo stesso chip..) e ho risolto facendo un downgrade del firmware sul GT(messo il famoso .32)

Anch'io ebbi in passato problemi a far ripetere ad un 2100 un netgear dg 834 pn, alla fine non avndo voglia di mettermi a provare i vari fw, sto usando il 2100 come ap client.

Harry_Callahan
08-04-2010, 16:11
stevone, perchè non fai un'altra prova?

stacca il primo AP, metti il D-Link come Access Point e collegalo all'HAG


vediamo se ti da problemi anche in modalità Access Point

Harry_Callahan
08-04-2010, 16:12
Anch'io ebbi in passato problemi a far ripetere ad un 2100 un netgear dg 834 pn, alla fine non avndo voglia di mettermi a provare i vari fw, sto usando il 2100 come ap client.

ok, quindi non possiamo eslcudere un problema di incompatibilità.

bel caso insomma

steveone
08-04-2010, 16:17
stevone, perchè non fai un'altra prova?

stacca il primo AP, metti il D-Link come Access Point e collegalo all'HAG


vediamo se ti da problemi anche in modalità Access Point

si funziona dato che in precedenza era utilizzato proprio in questo modo.

Il Bruco
08-04-2010, 16:34
Puoi anche provare a farlo funzionare come Client, collegando il PC sulla porta LAN.
Se funziona allora trovi il problema sulla funzione Repeater.

Harry_Callahan
08-04-2010, 16:57
visto che il D-Link funziona come Access Point imposterei l'altro apparato come repeater

Il Bruco
08-04-2010, 17:01
visto che il D-Link funziona come Access Point imposterei l'altro apparato come repeater

Dal manuale sembra che l'HP non possa fare da Repeater.

Harry_Callahan
08-04-2010, 17:35
allora pessimo acquisto da parte di steveone visto che aveva già il D-Link e voleva replicare quella rete

Il Bruco
08-04-2010, 17:43
allora pessimo acquisto da parte di steveone visto che aveva già il D-Link e voleva replicare quella rete

Non capisco però come non riesca a far funzionare il D-Link come Rpeater, ho provato, come da tue istruzioni, DHCP disabilitati, con un AP Kraun collegato all'HAG ed un AP Linksys come Repeater e funziona tutto, 3 PC collegati in Internet.

Harry_Callahan
08-04-2010, 17:47
Non capisco però come non riesca a far funzionare il D-Link come Rpeater, ho provato, come da tue istruzioni, DHCP disabilitati, con un AP Kraun collegato all'HAG ed un AP Linksys come Repeater e funziona tutto, 3 PC collegati in Internet.

la teoria è quella, purtroppo problemi di incompatibilità possono capitare, i tuoi apparati sono diversi rispetto a quelli di steveone

steveone
08-04-2010, 18:01
pare funzioni adesso...come faccio a capire con inssider se sono collegato a uno o all'altro?

Harry_Callahan
08-04-2010, 18:04
pare

pare? come pare? :D

o funziona oppure non funziona :D

D-Link come repeater oppure l'altro?

per capire se sta funzionando correttamente il repeater togli la corrente al 1° AP, dovrebbe crollare l'intensità del segnale

Il Bruco
08-04-2010, 18:08
OPS! Sei arrivato prima

steveone
08-04-2010, 18:22
ok allora funziona perche' sto scrivendo vicino al repeater e segnale a palla...
Il problema adesso e' il MAC si collega ma non ottiene l'indirizzo ip....le ho provate tutte...sapete se c'e' da fare qualcosa sul mac?

Il Bruco
08-04-2010, 18:26
Prova a collegare solo il MAC all'AP e vedi se prende l'IP.

steveone
08-04-2010, 18:31
Prova a collegare solo il MAC all'AP e vedi se prende l'IP.

azz e' un mac fisso e ce l'ho 2 piani sotto....

Il Bruco
08-04-2010, 18:35
Ma allora non è collegato all'AP tramite WiFi?

steveone
08-04-2010, 18:45
Ma allora non è collegato all'AP tramite WiFi?

adesso sto usando un portatile windows collegato al repeater al piano terra.
Il mac e' al piano terra.
L'AP HP e' al secondo piano.
Il repeater e' a meta' strada.

Il Bruco
08-04-2010, 21:54
Scollega il portatile windows e prova a collegare il MAC

steveone
09-04-2010, 07:43
Scollega il portatile windows e prova a collegare il MAC

gia' fatto niente da fare...il MAC non ottiene l'indirizzo ip...il pc si.

Harry_Callahan
09-04-2010, 08:24
metti un IP fisso al Mac della stessa subnet del repeater, cioè se il repeater è 192.168.1.1, dai al Mac 192.168.1.66/255.255.255.0 e prova ad entrare nel repeater

con questa prova non vai in internet, ma vediamo se c'è comunicazione tra Mac e repeater

edit: mi sembra di capire il repeater è il D-Link(192.168.0.50), dai allora al Mac 192.168.0.66/255.255.255.0 e prova ad entrare nel 192.168.0.50