View Full Version : Il pc dopo un pò che non si usa si blocca aiutoooo
eternoragazzo
31-03-2010, 12:34
salve ragazzi volevo chiedere a voi esperti perchè il mio pc ha qst problema..
allora quando lo lascio acceso e nn lo uso dopo 2 ore tornoad usarlo e lo trovo bloccato.. appena tocco il mouse sento la ventola del dissipatore che riprende a girare velocemente, e solo dopo5 minuti il pc si sblocca... cosa pensate possa essere.. ho un processore amd phenom x3 2.20 ghz con windows seven.. 4 gb ram ddr2 800
grazieeeeeeeeee
Controlla se fra le opzioni di risparmio energetico vi è attivata la voce in cui si dice di disattivare i dischi rigidi dopo un tot di tempo. Disattivala e dicci se risolvi.
Antonello
eternoragazzo
01-04-2010, 09:11
ciao Antonello e grazie per l'aiuto, ma non era attiva quell'opzione... quindi cosa altro può essere???
eternoragazzo
09-04-2010, 23:41
ragazzo aiutoooo nessuno che sa dirmi qualcosaaaaaaaa
Dumah Brazorf
10-04-2010, 00:15
Se lo mandi in stand-by si comporta in modo simile?
eternoragazzo
11-04-2010, 14:46
cioè devo metterlo in stand by poi riattivarlo e vedere se si comporta così...??
Dumah Brazorf
11-04-2010, 14:55
Già.
eternoragazzo
11-04-2010, 20:09
fatto no nn succede.. solo quando è attivo e non lo uso per un oretta diciamo...
eternoragazzo
14-04-2010, 09:24
aiutoooooooooooo
Dumah Brazorf
14-04-2010, 10:58
Hai installato i driver della scheda madre? Quelli che installa seven potrebbero non essere aggiornati.
eternoragazzo
15-04-2010, 11:34
si sono aggiornati presi personalmente.. e poi scusami ma prima non lo faceva quindi anche se li aveva presi seven nn penso sia questo il problema...
Dumah Brazorf
15-04-2010, 11:46
Ricordi di aver installato periferiche o programmi dall'ultima volta che funzionava bene?
Controlla se ci sono bios aggiornati per la scheda madre, molte mobo pre-7 hanno dovuto aggiornarlo per via di certe magagne.
Non ho proprio idea su cosa fare.
eternoragazzo
15-04-2010, 16:19
bios aggiornato 5 mesi fa...
eternoragazzo
18-04-2010, 13:12
nessuno che mi può aiutare.. ma con questo problema sono riuscito a mettere in crisi tutti? :) dai dai che ce la facciamoooooo
aled1974
19-04-2010, 21:23
allora quando lo lascio acceso e nn lo uso dopo 2 ore tornoad usarlo e lo trovo bloccato.. appena tocco il mouse sento la ventola del dissipatore che riprende a girare velocemente, e solo dopo5 minuti il pc si sblocca...
questo non è normale, perchè dovrebbe diminuire e poi a distanza di tempo di inattività tua ripartire a girare velocemente?
immagino che tu abbia già controllato i moduli memoria, così come l'hard disk, di aver controllato altresì di non avere tappeti di polvere nei vari dissipatori (cpu, gpu, alimentatore, etc)
aproposito di alimentatore, marca e modello? Ci sono veramente tante schifezze dentro ai case venduti con nomi roboanti
ciao ciao
eternoragazzo
20-04-2010, 08:55
questo non è normale, perchè dovrebbe diminuire e poi a distanza di tempo di inattività tua ripartire a girare velocemente?
immagino che tu abbia già controllato i moduli memoria, così come l'hard disk, di aver controllato altresì di non avere tappeti di polvere nei vari dissipatori (cpu, gpu, alimentatore, etc)
aproposito di alimentatore, marca e modello? Ci sono veramente tante schifezze dentro ai case venduti con nomi roboanti
ciao ciao
ciao guarda io ho montato l'alimentatore ti farò sapere marca e watt ora sono a lavoro.. per l'hha si ho controllato e andava tutto bene, anche la ram nn mi ha dato mai problemi... forse la scheda madre? sai ho cambiato 2 volte masterizzato ma ogni volta che provo a masteriz si impalla il pc...
aled1974
20-04-2010, 16:38
controllare l'hard disk significa passarlo sotto HDTune per lo meno
controllare la ram similmente almeno sotto MemTest86
il problema del freeze durante la masterizzazione può dipendere da molteplici fattori, cablaggio, guasto hardware del masterizzatore, driver non installati, il software di scrittura che ha problemi, la protezione di qualche gioco inconsapevolmente installata con lo stesso etc etc
andiamo per gradi perchè mi sembra di capire che i problemi stanno aumentando
ciao ciao
eternoragazzo
21-04-2010, 17:22
allora mem test passato e anche hd tune è ok, per il masteriz nn è lui perchè l'ho cambiato.. forse cablaggio? lo fa con tutti i software wuindi no.. i driver sonoinstallati correttamente... forse scheda madre?
eternoragazzo
30-04-2010, 11:56
ragaaaa come posso risolve aiutooo pleaseeee
ragaaaa come posso risolve aiutooo pleaseeee
Siiiiii maaaaaaaaa nonnnnnnnnnn scrivereeeeeeeeee cosììììììììììììììììì
Cavoloooooooooooooo
Una volta avevo il tuo stesso problema... Poi ho formattato (per altri motivi) e il problema è scomparso.
eternoragazzo
03-05-2010, 08:55
como como?? devo formattare?? è l'unica soluzione?... quindi non è un problema hardware ma del sist operativo??
aled1974
03-05-2010, 14:44
allora mem test passato e anche hd tune è ok, per il masteriz nn è lui perchè l'ho cambiato.. forse cablaggio? lo fa con tutti i software wuindi no.. i driver sonoinstallati correttamente... forse scheda madre?
ciao, i fattori della mancata masterizzazione possono essere molteplici come dicevo, sia hardware che software e per software mi riferisco soprattuto a driver installati con diversi programmi che poi vanno in conflitto tra loro, programmi di masterizzazione non regolari che chissà cos'hanno dentro, o anche "semplicemente" il sistema di protezione di un videogioco che hai installato a tua insaputa (il sistema di protezione dico), la famigerata starforce per citarne uno a caso
però a te il pc si freeza anche senza masterizzare, quindi esclusi ram e hard disk rimane alimentatore (ancora non sappiamo cos'è) e temperature
dovresti provare a tenere a video un programma per monitorare le temperature di motherboard, cpu e gpu in modo che a distanza di ore vedi che valori vengono letti rispettivamente per i vari componenti, ovviamente se trovi uno o più che sono >80°C allora hai anche trovato il problema
potresti usare SpeedFan che è pure gratuito
ciao ciao
eternoragazzo
05-05-2010, 15:04
allora perfetto uso speedfan... e ti faccio sapere.. anzi onsigliami lo faccio partire la mattina e poi il pomeriggio quando torno da lavoro riapro il programma e li vedo la temperatura a quanto sta?
eternoragazzo
05-05-2010, 16:13
http://img294.imageshack.us/img294/4778/screenhunter01may051609.jpg (http://img294.imageshack.us/i/screenhunter01may051609.jpg/)
mi dice questo.. che dovrei fare ora?
aled1974
05-05-2010, 16:33
temp3 a 86°C mi sembra bello altino, a cosa corrisponde questo Temp3? Io sospetto che sia la scheda video, se riesci a confermarlo (gpuz ad esempio) hai anche trovato un primo problema da risolvere quanto prima:
- controllare che fisicamente la ventola della gpu giri (magari è guasta?)
- se gira evidentemente lo fa male per cui rivatuner (o msi afterburner che dir si voglia) ed impostare il regime di rotazione manualmente per contenere le temperature
considera che nel fisso non raggiungo quelle temperature nemmeno con gpu sotto pesante stress di calcoli cuda
poi vedo valori anomali sia per -12V che per +5V, entrambi segnalati a 0,00V :eek: spero si tratti di un errato rilevamento da parte di SpeedFan, viceversa puoi controllarli ad esempio con Everest
il vCore immagino sia corretto così come il vDimm, entrambi visibili dal tab Exotics-Show the magic e che devono corrispondere a quanto previsto da cpu/ram installati
ciao ciao
eternoragazzo
05-05-2010, 16:50
come faccio a capire cosa sta significando temp3?
eternoragazzo
05-05-2010, 17:00
[IMG]http://img35.imageshack.us/img35/5904/screenhunter04may051653.jpg (http://img35.imageshack.us/i/screenhunter04may051653.jpg/)
questa è con speedfan e sotto con everest
1.1 =voltaggio core processore
2.4 volt processore
36 hdd
43 diodo gpu (dispio)
41 diodo gpu (memio)
28 processore core 1\2
28 PROCESS CORE 1\1
28 proces core 1\3
49 temp processore
34 temp scheda madre
eternoragazzo
05-05-2010, 20:46
no non è la temperatura della scheda grafica quella gi 80° perchè ho usato il programma dell'ati e mi da 43
aled1974
06-05-2010, 15:39
hai una cpu tri-core mi sembra di vedere, che sia la temperatura di uno dei tre core a questo punto? Prova CoreTemp (http://www.alcpu.com/CoreTemp/) e vediamo a chi da ragione (se speedfan o everest :p)
in ambito manutentivo c'è contatto termico tra dissipatore e cpu? Immagino che il dissi sia quello boxed, tra i due c'è della pasta o un pad termico? In che condizione è lo strato di pasta o il pad?
ovviamente dissipatore e ventola hai già detto che sono puliti, la ventola è controllata via bios o qualche utility? Se sì prova a togliere queste funzioni in modo che giri sempre senza diminuire i giri in caso di basso carico
dell'ali poi hai indagato?
ciao ciao
eternoragazzo
06-05-2010, 16:46
hai una cpu tri-core mi sembra di vedere, che sia la temperatura di uno dei tre core a questo punto? Prova CoreTemp (http://www.alcpu.com/CoreTemp/) e vediamo a chi da ragione (se speedfan o everest :p)
in ambito manutentivo c'è contatto termico tra dissipatore e cpu? Immagino che il dissi sia quello boxed, tra i due c'è della pasta o un pad termico? In che condizione è lo strato di pasta o il pad?
ovviamente dissipatore e ventola hai già detto che sono puliti, la ventola è controllata via bios o qualche utility? Se sì prova a togliere queste funzioni in modo che giri sempre senza diminuire i giri in caso di basso carico
dell'ali poi hai indagato?
ciao ciao
allora calcola che ho una parte del case aperta.. la ventola è comandata dal bios perchè nn ho nessun software installato.. se pensi sia meglio un software consigliamelo.. con le varie impostazioni da mettere per nn far smettere di girare la ventola...
poi per la pasta intendi quella che sta tra il process e il socket? la devo controllare...le ventole del dissipatore sono pulite e anche della ventola di base...
aled1974
06-05-2010, 16:58
allora calcola che ho una parte del case aperta.. la ventola è comandata dal bios perchè nn ho nessun software installato.. se pensi sia meglio un software consigliamelo.. con le varie impostazioni da mettere per nn far smettere di girare la ventola...
poi per la pasta intendi quella che sta tra il process e il socket? la devo controllare...le ventole del dissipatore sono pulite e anche della ventola di base...
prova a togliere le impostazioni bios di rotazione della ventola, in questo modo dovrebbe girare sempre a velocità costante
un programma per impostare manualmente il numero dei giri è proprio speedfan ma non sempre è possibile, prova
sì, la pasta è quella che sta tra processore e dissipatore (es. http://www.evolvedisv.com/wp-content/uploads/2008/01/0411.jpg)
ciao ciao
eternoragazzo
07-05-2010, 11:22
prova a togliere le impostazioni bios di rotazione della ventola, in questo modo dovrebbe girare sempre a velocità costante
un programma per impostare manualmente il numero dei giri è proprio speedfan ma non sempre è possibile, prova
sì, la pasta è quella che sta tra processore e dissipatore (es. http://www.evolvedisv.com/wp-content/uploads/2008/01/0411.jpg)
ciao ciao
ma tu parli della ventola del dissipatore o della s video?
aled1974
07-05-2010, 11:33
con speedfan puoi impostare i giri della ventola della cpu, ma non funziona sempre
con rivatuner (o msi afterburner) puoi impostare i giri della ventola della gpu
qualche novità con CoreTemp?
ciao ciao
eternoragazzo
10-05-2010, 17:19
spedfan era sballato le temperature stanno bene.. però quando si blocca e appena cerco di rientrare io sento una ventola che inizia a girare + velocemente... come quando un pc è in stand by poi appena lo tocchi riparte.. ma nel ripartire qst ventola si rimette in moto ecco
1)per le temperature usa hwmonitor perché sicuramente la temp 3 è banalmente la temp aux che è un sensore non collegato e quindi può dare rilevamenti assurdi..
2)hai provato a togliere completamente lo stanby? perchè secondo me è tutto li il problema....
edit:aggiungo che di solito la aux corrisponde o a un "sensore ambiente" che però può funzionare male o al sensore dell'alimentatore, se però questo non è di marca facilmente non ce l'ha e quindi restituisce un valore errato...
aled1974
11-05-2010, 12:51
spedfan era sballato le temperature stanno bene.. però quando si blocca e appena cerco di rientrare io sento una ventola che inizia a girare + velocemente... come quando un pc è in stand by poi appena lo tocchi riparte.. ma nel ripartire qst ventola si rimette in moto ecco
sì ma quale ventola? Alimentatore? CoreTemp? Pasta tra dissi e cpu? Impostazioni bios controllo ventola? Etc etc :rolleyes:
non ti posso aiutare se continui a non rispondere alle domande che ti si fanno, mi spiace :boh:
ciao ciao
eternoragazzo
14-05-2010, 10:36
sì ma quale ventola? Alimentatore? CoreTemp? Pasta tra dissi e cpu? Impostazioni bios controllo ventola? Etc etc :rolleyes:
non ti posso aiutare se continui a non rispondere alle domande che ti si fanno, mi spiace :boh:
ciao ciao
allora core temp nessuna novita... alimentatore da 550, della ventola è comandata da nios nn da un software, la pasta tra dissi e cpu nn l'ho mai cambiata ma io nn credo sia quello cmq dici di rimetterla? scusami se nn ti ho risp è che sono stato impegnato con il lavoro
eternoragazzo
14-05-2010, 10:37
1)per le temperature usa hwmonitor perché sicuramente la temp 3 è banalmente la temp aux che è un sensore non collegato e quindi può dare rilevamenti assurdi..
2)hai provato a togliere completamente lo stanby? perchè secondo me è tutto li il problema....
edit:aggiungo che di solito la aux corrisponde o a un "sensore ambiente" che però può funzionare male o al sensore dell'alimentatore, se però questo non è di marca facilmente non ce l'ha e quindi restituisce un valore errato...
allora lo stanby l'ho tolto già prima ripeto ho seven, e ho toldo lo stanby del sistema, dei dischi rigidi, di tutto, ma anche se avevano lo stanby n dovrebbe fare così
allora lo stanby l'ho tolto già prima ripeto ho seven, e ho toldo lo stanby del sistema, dei dischi rigidi, di tutto, ma anche se avevano lo stanby n dovrebbe fare così
scusa ma se hai tolto lo standby e tutte le altre cose connesse tipo screen saver disabilitazione schermo ecc...
come fa a bloccarsi?:rolleyes:
eternoragazzo
14-05-2010, 10:58
scusa ma se hai tolto lo standby e tutte le altre cose connesse tipo screen saver disabilitazione schermo ecc...
come fa a bloccarsi?:rolleyes:
solo la disattivazione schermo è rimasta.. ma nel sistema tutto è tolto.. infatti quello è strano.. ecco percè ho postato qui... se rileggi quello che ho scritto appena ritocco il mouse o clicco sent che la ventola accellerà, come se la sveglio da un sonno... e solo dopo 5 minuti il pc riparte a funzionare.. cioè si sblocca
solo la disattivazione schermo è rimasta.. ma nel sistema tutto è tolto.. infatti quello è strano.. ecco percè ho postato qui... se rileggi quello che ho scritto appena ritocco il mouse o clicco sent che la ventola accellerà, come se la sveglio da un sonno... e solo dopo 5 minuti il pc riparte a funzionare.. cioè si sblocca
1)togli anche la disattivazione schermo e la disattivazione dischi e usb e cose varie, setta il profilo massime prestazioni...
2)quello che non si è capito è se la ventola è ferma e ricomincia girare o se gira e poi gira piu forte...
quello che penso io è che la ventola è ferma perchè il pc è in standby/sleep perché la ventola(penso che tu intenda quella della cpu) non smette mai di girare se non quando il pc è in sleep...
ergo: non hai tolto lo sandby/sleep
eternoragazzo
14-05-2010, 11:34
1)togli anche la disattivazione schermo e la disattivazione dischi e usb e cose varie, setta il profilo massime prestazioni...
2)quello che non si è capito è se la ventola è ferma e ricomincia girare o se gira e poi gira piu forte...
quello che penso io è che la ventola è ferma perchè il pc è in standby/sleep perché la ventola(penso che tu intenda quella della cpu) non smette mai di girare se non quando il pc è in sleep...
ergo: non hai tolto lo sandby/sleep
gentilmente potresti dirmi allora come fare su seven a togliere tutto e mettere le prestazioni al massimo? visto che allora sbgalio grazieeee
http://img72.imageshack.us/img72/2426/schermataq.jpg
ovviamente io ho 20minuti di disattivazione...
tu devi mettere "mai"
per le altre opzioni basta andare nelle avanzate...
eternoragazzo
14-05-2010, 12:02
http://img72.imageshack.us/img72/2426/schermataq.jpg
ovviamente io ho 20minuti di disattivazione...
tu devi mettere "mai"
per le altre opzioni basta andare nelle avanzate...
ok fatto anche se sto a lavoro mi sono connesso con teamviewer e ho fatto tutto... allora vediamo che fara in questi giorni ok? grazie cmq per l'aiuto è...
eternoragazzo
15-05-2010, 23:31
ragazzi ho riprovato con le ram e rifacendo i test mi sono accorto di una cosa.. allora ho 4 slot 2 gialli e 2 rossi... nel primo giallo ho testato tutte e 2 le ram da 2gb velocità 400mhz - ddr800 ma nel secondo slot tutte e 2 le ram davano 200mhz e ddr400...
slot rosso nel 1 entrambe le ram davano 400 mhz - ddr800.. mente nel secondo slot rosso 200 mhz- ddr200
ma che cavolo vuol dire?? :) le 2 slot di ognuno vanno + lente ma è normale??
eternoragazzo
17-05-2010, 16:41
che ne dite?
eternoragazzo
19-05-2010, 16:19
niente?
qual'è il modello di matherboard? e di ram?
eternoragazzo
20-05-2010, 15:04
qual'è il modello di matherboard? e di ram?
ga-ma790x-ds4 s madre, le ram sono da 2 gn della kingston ddr2 800
eternoragazzo
21-05-2010, 17:14
mmm togliendo le varie opzioni di risp energetico e mettendole in avanzate pare che il pc nn si blocchi +.. però nn è normale che se voglio metterlo nel risparmio energetico ,e quindi previsto da windows, mi faccia tutto sto casino
eternoragazzo
24-05-2010, 16:53
nessuna idea??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.