PDA

View Full Version : Cambio auto, consigli


Duncan
30-03-2010, 16:51
Motivo principale del cambio è l'allargamento della famiglia, in una BMW 120d 5p non ci entriamo più se vi va in giro per più di una giornata, ed a volte è critica già questa situazione.

Girando un po' le alternative che sono arrivato a selezionare sono le seguenti:

VW Passat Variant 140 cv Confortline (forse con DSG ma costa uno sproposito 2.400 €)


Subaru Legacy 2.0D SW VA (anche se miattira il VC come allestimento)

Cosa ne pensate delle due macchine? Consigli? Suggerimenti?

Ork
30-03-2010, 17:56
rilancio con una opel signum sw

-dieguz-
30-03-2010, 17:56
a me il legacy piace un botto!

provato anche a vedere qualche modello SAAB?

Duncan
30-03-2010, 19:50
Ma la OPel Signum la fanno ancora?
Son andato a vedere la Opel Insignia, bella macchina, ma non mi ha convinto come capacità del bagagliaio.

La Saab mi piacerebbe, ma al momento mi pare un salto nel vuoto.

sacd
30-03-2010, 20:30
Seat Exeo Sw ?

Guren
30-03-2010, 21:16
la skoda octavia o la superb (in base al budget) ?

toyota avensis?

Mr Hyde
30-03-2010, 21:23
hai necessità della trazione integrale?!? anche a me la subaru piace un sacco, ma penso che la passat consumi meno..

croma e alfa 159 per rimanere in italia? (una votata al comfort e l'altra alla sportività)

Ork
30-03-2010, 21:39
Ma la OPel Signum la fanno ancora?
Son andato a vedere la Opel Insignia, bella macchina, ma non mi ha convinto come capacità del bagagliaio.

La Saab mi piacerebbe, ma al momento mi pare un salto nel vuoto.

si scusa.. son della vecchia guardia. Mi era rimasto in mente la signum.

Intendevo la recente insigna.
Dici che sia piccolo? Come linee compete con bmw ed audi quasi!

Qual'è il tuo budget all'incirca? 30?

Però lasciatelo dire, per la famiglia le migliori sono le monovolume

marKolino
31-03-2010, 06:02
Però lasciatelo dire, per la famiglia le migliori sono le monovolume

...e pensare che quando ero piccolo io si andava in giro con una renault 5... e ci si stava...:D

Ork
31-03-2010, 06:56
...e pensare che quando ero piccolo io si andava in giro con una renault 5... e ci si stava...:D

si vero, mentre scrivevo ci pensavo anch'io :D

Però, passeggini (uno per figlio se son piccoli) borse con cambi/pannolini vari, valige, giochi, ecc. Do le metti? :D

ceccoos
31-03-2010, 07:38
Mazda 6 Wagon 2.2 163cv mod.2010

http://autoinfonews.org/wp-content/uploads/2010/01/36afb23043mazda6_wagon-500x326.jpg

http://www.geardiary.com/wp-content/uploads/2008/07/mazda6int.jpg

LaK-o-OnE
31-03-2010, 07:46
Ford Mondeo?

Duncan
31-03-2010, 08:52
Seat Exeo Sw ?

Se devo prendere Seat preferisco la Passat

la skoda octavia o la superb (in base al budget) ?

toyota avensis?

Skoda si svaluta troppo, Toyota la sto valutando, ma viene quanto la subaru circa e preferisco la Legacy

hai necessità della trazione integrale?!? anche a me la subaru piace un sacco, ma penso che la passat consumi meno..

croma e alfa 159 per rimanere in italia? (una votata al comfort e l'altra alla sportività)

Si la Passat consuma un po' meno, ma la trazione integrale, venendo da BMW, mi affascina di più, poi la Legacy ha più spazio per chi siede dietro, ed attualmente mia moglie vive li con il bambino quando ci muovimo

si scusa.. son della vecchia guardia. Mi era rimasto in mente la signum.

Intendevo la recente insigna.
Dici che sia piccolo? Come linee compete con bmw ed audi quasi!

Qual'è il tuo budget all'incirca? 30?

Però lasciatelo dire, per la famiglia le migliori sono le monovolume

Si circa 30.000 € di budget, la Opel Insignia è bella, ma non mi ha conquistato, il bagagliaio in particolare mi ha dato l'impressione di essere piccolo per le dimensioni dell'auto.

Monovolume, piace a mia moglie, le piace la scenic 7 posti, io preferisco una familiare, sta meglio in strada, sicurezza attiva maggiore e spazio a sufficenza, con i miei ci si muoveva in 5 con macchine SW

Mazda 6 Wagon 2.2 163cv mod.2010

Devo andarla a vedere, come linea mi piace, ma mi pare non abbia ancora nessuna motorizzazione Euro 5

Ford Mondeo?

Bella, enorme, bagagliaio bello grande, ma Euro 4, rimandata :)

ceccoos
31-03-2010, 09:13
Devo andarla a vedere, come linea mi piace, ma mi pare non abbia ancora nessuna motorizzazione Euro 5



Il modello 2010 è Euro5 tranquillo.

Adesso hanno mantenuto come motorizzazione diesel il solo 2200 con 3 step di potenza (fino a 180cv)

Duncan
31-03-2010, 09:21
Allora andrò a vederla, ma per ora son abbastanza convinto sulla Subaru in realtà, non so se si era capito :D

I dubbi riguardano il costo dei tagliandi ecc, perchè come macchina è ben fatta, ben allestita, dei motori in qualunque versione se ne sente solo parlar bene, della trazione inutile parlarne che anche quella è eccellente... diciamo che quando l'ho vista mi ha letteralmente conquistato.

Mr Hyde
31-03-2010, 09:26
e allora non ci sono più dubbi.. o quasi..

ti butto la un pensiero..

meglio 2.0 boxer diesel o 2.0 boxer benza con gas?!
penso che le bombole siano perfettamente integrate e non rubino spazio al bagagliaio..

LaK-o-OnE
31-03-2010, 09:30
Mi sembra che ora anche i motori della Mondeo siano Euro 5

Duncan
31-03-2010, 09:30
Il dubbio che ho anche io 2.0D o 2.0 bifuel? il Ciambellone non prende posto nel bagagliaio... prestazioni praticamente identiche, l'unica cosa che cambia è il cofano che sulla versione Diesel ha una bella presa d'aria per l'intercooler che la rende bella cattiva... la versione GPL costa qualche centianaio di Euro in più...

ceccoos
31-03-2010, 09:33
Il dubbio che ho anche io 2.0D o 2.0 bifuel? il Ciambellone non prende posto nel bagagliaio... prestazioni praticamente identiche, l'unica cosa che cambia è il cofano che sulla versione Diesel ha una bella presa d'aria per l'intercooler che la rende bella cattiva... la versione GPL costa qualche centianaio di Euro in più...

Ma il ciambellone non è alloggiato al posto della ruota di scorta?
:confused:

Duncan
31-03-2010, 09:36
Si, è sotto il piano di carico del bagagliaio

Mr Hyde
31-03-2010, 12:54
fatti due conti, sul km/annuo e i costi dei due..

quattroruote da per il diesel 6,4lt/100km e per il benzina 8,1..

ipotizzando una tua percorrenza annua di 15k km, avresti

per il diesel 960lt, per il benzina/gpl 1215

con un costo di (tiriamo un pò a caso, ieri ho fatto gasolio all'agip e l'ho pagato 1,17) 1,20 avrei €1152,
con la benzina (imprto a caso €1,30) €1579,
col gpl (penso intorno ai €cent 75) €911,
quindi IN TEORIA, con questi calcoli MOLTO empirici ( e rinunciando alla presa dell'intercooler che è molto cool) risparmieresti già il primo anno la differenza di prezzo tra le due e un pacco di pannoloni per il pupo, oltre a risparmiare anche una decina di euro sul bollo.. :sofico:

Duncan
31-03-2010, 13:07
Grazie per i due conti :D

Benzian da escludere a priori, il bifuel probabilemnte è un po' più caro dei conti che hai fatto perchè qualche pieno di benzina si dovrà pur fare, o no? :fagiano:

Ludus
31-03-2010, 13:15
Grazie per i due conti :D

Benzian da escludere a priori, il bifuel probabilemnte è un po' più caro dei conti che hai fatto perchè qualche pieno di benzina si dovrà pur fare, o no? :fagiano:

il problema del bifuel è l'autonomia a gas, davvero irrisoria rispetto al diesel e su un lungo viaggio è una cosa molto fastidiosa.

comunque parlavi di svalutazione per la skoda, subaru non eccelle in quel senso.

edit: sono andato sul sito subaru a vedere quanto costa e stà sui 35mila € il 2.0 diesel... mica poco. un 320d semestrale a questo punto ?

Duncan
31-03-2010, 13:22
la 320d ha un bagagliaio mignon... scartata

Bik
31-03-2010, 13:29
Se cerchi spazio e bagagliaio hai già valutato la Citroen C5 wagon?

ceccoos
31-03-2010, 13:33
Io starei su Mazda 6 per qualità di guida e design vettura.

Per spazio e qualità materiali Superb Wagon.

Duncan
31-03-2010, 13:39
Se cerchi spazio e bagagliaio hai già valutato la Citroen C5 wagon?

Oggi pomeriggio devo andare a sentire che mi dicono... avevano problemi a ritirare la mia...

Duncan
31-03-2010, 13:42
Io starei su Mazda 6 per qualità di guida e design vettura.

Per spazio e qualità materiali Superb Wagon.

La Mazda la andrò a vedere, ma come qualità di guida è al livello di cosa? Come design mi è sempre piaciuta.

La skoda svaluta troppo... poi non mi piace moltissimo, è una questione psicologica :D

COme ho scritto son tentatissimo dalla Subaru... trazione integrale e motore boxer sono due cose che dal punto di vista tecnico/guida toccano proprio le corde ciuste, venendo da un trazione posteriore... poi ha un bel po' di spazio, dubbi? Tagliandi e manutenzione. :stordita:

ceccoos
31-03-2010, 13:51
La Mazda la andrò a vedere, ma come qualità di guida è al livello di cosa? Come design mi è sempre piaciuta.

La skoda svaluta troppo... poi non mi piace moltissimo, è una questione psicologica :D

COme ho scritto son tentatissimo dalla Subaru... trazione integrale e motore boxer sono due cose che dal punto di vista tecnico/guida toccano proprio le corde ciuste, venendo da un trazione posteriore... poi ha un bel po' di spazio, dubbi? Tagliandi e manutenzione. :stordita:

Io ho il modello 143cv del 2006 e la trovo molto divertente e reattivo.(confrontata con la 159 berlina 150cv che guido per lavoro e altre berline/wagon di categoria che ho avuto modo di provare).

Del modello nuovo (pre-restyling 2010) ho provato il 2000cc 140cv e il 2200cc 185cv, quest'ultimo lo reputo molto dinamico e divertente (cerchi da 18").

Provala, è full otpional ad un prezzo molto competitivo.

Per quanto riguarda il Legacy preverivo il modello precedente, quello nuovo ha una linea troppo pesante e massiccia.

http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2008/7448/photos650/subaru-legacy-wagon-boxer-diesel_1.jpg

http://www.lincah.com/wp-content/uploads/2009/05/2010-subaru-legacy-wagon-front-angle-588x441.jpg

LaK-o-OnE
31-03-2010, 13:55
Allora la Mondeo la escludi del tutto? Come ti avevo detto prima, ora ci sono anche motori E. Mio padre ha avuto il 2.0tdci da 140cv e andava benone, oltre ad essere molto comoda e piacevole da guidare

Bik
31-03-2010, 14:06
Io ho il modello 143cv del 2006 e la trovo molto divertente e reattivo.(confrontata con la 159 berlina 150cv che guido per lavoro e altre berline/wagon di categoria che ho avuto modo di provare).

La cosa mi interessa, come giudichi, rispetto alla 159 la guida?
Visto che la Mazda esteticamente mi piace e ritengo la 159 troppo pesante rispetto alla "nasona" (Alfa 156)

Duncan
31-03-2010, 15:04
La mondeo se è veramente Euro 5 potrebbe tornare in lizza, comodissima e bella spaziosa ed ottimo prezzo, anche se mi entusiasma meno :)

La 159 mi piacerebbe, i motori fiat son molto buoni se non ottimi, il problema è il bagagliaio, stesso discorso della BMW serie 3, piccolo.

Sulla Legacy mi piace nettamente di più quella attuale della vecchia... i gusti son gusti. :D

Ludus
31-03-2010, 15:11
La skoda svaluta troppo...


la Skoda di sicuro non svaluta più della subaru legacy...

su 4R il valore dell'usato è di 4 stelle su 5 per entrambe le vetture, ma quello è il mero valore monetario, per quanto riguarda la rivendibilità è di sicuro più difficile piazzare una subaru nel nostro paese con la 4x4 e consumi ben maggiori rispetto le pari concorrenti a trazione anteriore.

era solo una precisazione in merito alla frase quotata.

Duncan
31-03-2010, 15:27
ora non ho chiarissimo quanto svaluta la Subaru, ma se devo scegliere tra Skoda e la prima... scelgo la Legacy, sento parlare benissimo della TI Subaru, sento parlare benissimo del Boxer, benzina, bifuel o diesel che sia... con un bel po' di dotazioni di serie che sulla Skoda sarebbero a pagamento, a cominciare da sedili riscaldati, Xeno caricatore per 6Cd ecc... Però sono pronto a cambiar idea... ma devo trovare un motivo che i smuova da questa infatuazione. :D

Chevelle
31-03-2010, 15:28
La 159 mi piacerebbe, i motori fiat son molto buoni se non ottimi


Parlo da possessore:

Pro
- linea fantastica
- ottima tenuta di strada (anche sul bagnato) meglio della concorrenza di allora. Vorrei provare l' ultima BMW per un confronto. Pazzesco, non la metti in crisi è piantata a terra...sono innamorato di quest' auto in particolare per la sicurezza attiva e passiva.
- stabilità
- abitabilità migliorata rispetto alla 156
- affidabilità

Contro
- rapportatura cambio
- rapporto peso / potenza un pò scarso
- motori non all' altezza della concorrenza
- finiture

Da originale la 2.4 Jtdm 20v è penalizzata nella ripresa nelle marce alte. Urge minimo una rimappatura della centralina. Da scartare le motorizzazioni inferiori alla 2.4 (diesel) e per i benzina sono validi il V6 di derivazione GM e il 1750 Tbi.
A mio avviso è la miglior automobile che avessi mai guidato. La ricomprerei tanto più che l' ho preferita alle tedesche (stavo valutando una BMW 320d) e alla Mazda 6 (scelta un pò dura a dire il vero in quest' ultimo caso). Rispetto alle tedesche, l' Alfa Romeo è inferiore dal punto di vista delle motorizzazioni non ci siamo proprio, la 159 avrebbe meritato un potente 3.0 V6 Jtdm da 280 hp come motorizzazione di punta e magari un 3.2 V6 Jtdm biturbo da 330 hp.
Ha ragione Jeremy Clarkson quando dice sulle Alfa Romeo "non puoi essere un vero patito delle automobili fino a che non ne hai avuta una... è come fare sesso alla grande che ti lascia con una voglia imbarazzante". Per lui è la 166 per me è la 159...

ceccoos
31-03-2010, 15:46
La cosa mi interessa, come giudichi, rispetto alla 159 la guida?
Visto che la Mazda esteticamente mi piace e ritengo la 159 troppo pesante rispetto alla "nasona" (Alfa 156)

La mia, pur con cerchi da 16" contro i 17" della 159 la giudico più reattiva, magari un pelo più nervosa nella guida allegra xo..(station vs berlina xo..)

Come motore i 40nm in più della Mazda in particolari situazioni si sentono (360Nm VS 320Nm), la 159 sembra finire un pelo prima la grinta mentre con la mia fino ai 4000rpm è abbastanza lineare (la 159 entra in coppia un pelo prima xo..).

Come cambio preferisco quello della Mazda, più contratato e dall'escursione minore.

Per il resto come consumi si equivalgono, circa 15km/l..

La nuova 6 è molto carina di linea, un bel motore corposo (il 185cv ha 400Nm di coppia) e un ottimo cambio oltre al bagagliaio capiente.

Come peso stiamo li...circa 1600kg.

Duncan
31-03-2010, 20:13
Se cerchi spazio e bagagliaio hai già valutato la Citroen C5 wagon?

Son andato, mi hanno detto che la mia non la ritirano perché per loro è difficile da rivendere... certo potevano dirmelo per telefono e non dirmi di passare...:muro:

Bik
31-03-2010, 21:24
Son andato, mi hanno detto che la mia non la ritirano perché per loro è difficile da rivendere... certo potevano dirmelo per telefono e non dirmi di passare...:muro:

Hai una 320D, a meno che non sia tenuta "da cane" mi risulta vendibilissima.
Se ti piace prova a cambiare concessionaria.

Mr Hyde
31-03-2010, 21:31
serie 1, non 320..

si, un pieno di benzina ogni tanto ci andrà, ma gli impianti moderni switchano quasi subito..

Duncan
01-04-2010, 08:25
Oggi se riesco voglio andare a sentire un'altro concessionario Subaru, per sentir cosa mi racconta.

Ed Appena posso vado a sentire cosa mi raccontano alla Mazda.

tehblizz
01-04-2010, 09:09
Da scartare le motorizzazioni inferiori alla 2.4 (diesel)


Mah, secondo me esageri un po'. Di sicuro il 1.9 JTDm 120cv è impensabile sulla 159 (eppure ne ho viste anche tante), già il 150cv può essere una scelta se non si hanno esigenze particolari, altrimenti adesso montano il 2.0 JTDm 170cv che secondo me è perfetto ;)

L'abitabilità come già detto è inferiore a molte concorrenti, ma per l'Alfa è sempre stato così, d'altronde si chiamano SportWagon e non StationWagon! :D

Duncan
01-04-2010, 10:04
Mi son scaricato la brochure della Mazda 6, bella macchina, allestita benissimo, riuscirei addiritura a prendere il 2.2 185 CV, ma ha tutte motorizzazioni Euro 4, volevo prendere un Euro 5.

ceccoos
01-04-2010, 11:19
Mi son scaricato la brochure della Mazda 6, bella macchina, allestita benissimo, riuscirei addiritura a prendere il 2.2 185 CV, ma ha tutte motorizzazioni Euro 4, volevo prendere un Euro 5.

Scarica la brochure dal sito Mazda Swiss.

La versione 2010 è in uscita a fine aprile in italia e sono tutte Eu5.

https://it.mazda.ch/buyingamazda/brochure_download/?brochurePageId=8962

:)

Qui vedi già il restyling.

185cv scende a 180cv ma diventa Euro5, viene levato il 2000cc da 140cv e al suo posto viene immesso un 2200cc da 129cv.

Tutti i diesel saranno 2200cc.

Duncan
01-04-2010, 11:38
Grazie, ottima informazione, almeno in concessionario vedo se è una persona seria o meno, che girando ne ho sentite sparare di grosse...

Chevelle
01-04-2010, 11:45
Mah, secondo me esageri un po'. Di sicuro il 1.9 JTDm 120cv è impensabile sulla 159 (eppure ne ho viste anche tante), già il 150cv può essere una scelta se non si hanno esigenze particolari, altrimenti adesso montano il 2.0 JTDm 170cv che secondo me è perfetto ;)

L'abitabilità come già detto è inferiore a molte concorrenti, ma per l'Alfa è sempre stato così, d'altronde si chiamano SportWagon e non StationWagon! :D

Non sapevo ci fosse la 2.0 (170 hp) Jtdm, potrebbe essere una buona scelta. Cilindrata minore, forse un pò più pronta ai bassi rispetto alla 2.4...

Futura12
01-04-2010, 11:56
Non sapevo ci fosse la 2.0 (170 hp) Jtdm, potrebbe essere una buona scelta. Cilindrata minore, forse un pò più pronta ai bassi rispetto alla 2.4...

Guarda che il 2.4 Mjt è fuori produzione e non viene più prodotto.
è stato sostituito dal migliore 2.0 Mjt che consuma parecchio meno,e ha una resa pari se non superiore.
Modelli: 2.0 JTDm 170cv e ora dovrebbe uscire anche il 200cv.

sacd
01-04-2010, 13:29
Non sapevo ci fosse la 2.0 (170 hp) Jtdm, potrebbe essere una buona scelta. Cilindrata minore, forse un pò più pronta ai bassi rispetto alla 2.4...

Direi di no è un motore che ama girare sopra i 2000 e rumoreggiare vacchio stile :p

Duncan
01-04-2010, 15:04
Allora mi sa che mi piace poco, son bel abituato con il 2.000 BMW...

Chevelle
01-04-2010, 16:39
Allora mi sa che mi piace poco, son bel abituato con il 2.000 BMW...

Il BMW ha più ripresa complice peso inferiore e rapportatura del cambio azzeccata.

sacd
01-04-2010, 21:17
Allora mi sa che mi piace poco, son bel abituato con il 2.000 BMW...

Se hai il 2.0 da 177 non puoi andare meglio.....a parte per il rumore, i consumi sono sempre più alti e le prestazioni più basse..

Duncan
01-04-2010, 22:26
Il mio è il 163 Cv, mi riferivo in particolare al rumore comunque

Bik
01-04-2010, 22:47
Il mio è il 163 Cv, mi riferivo in particolare al rumore comunque

Non ti piace il "trattorino"? :D
Comunque in auto non si sente.:)

Gufoz
01-04-2010, 23:02
Skoda superb wagon 2.0 TDI 170cv E5, qui con cerchio 18"

http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/202866_6269_big_230909_superb_wagon_a.jpg

Laguna Sportour 2.0 dCi 4control (4 ruote sterzanti) 178cv E5

http://www.auto.it/images/auto/82/C_3_Media_597582_immagine_fgdet.jpg

Toyota Avensis wagon 2.2 D-CAT 177cv E5

http://image.motortrend.com/f/auto-news/complete-specs-released-for-europe-only-2009-toyota-avensis/11981366+w750/2009-toyota-avensis.jpg

C5 tourer 2.0 HDi 163cv E5 sospensioni idropneumatiche (dipende dall'allestimento)

http://www.themotorreport.com.au/wp-content/uploads/2009/04/cit_c5_tourer_2009_02.jpg

sacd
02-04-2010, 06:50
Il mio è il 163 Cv, mi riferivo in particolare al rumore comunque

Allora come erogazione è simile al tuo, però come prestazioni ovviamente no avendo 200 kg in +, sopratutto se vai a prendere il benzina aspirato

xxteo88xx
02-04-2010, 07:41
Direi di no è un motore che ama girare sopra i 2000 e rumoreggiare vacchio stile :p

io non direi...l'ho provato ed è un motore davvero eccezzionale!!!tira molto bene sotto i 2000(molto più del vecchio 1.9) e allunga oltre i 4500 giri!!!con una rumorosità più che buona(magari non a livello di bmw ma va benissimo!! :Prrr: )ritornando alla domanda,ti dico come la penso:
se vuoi un'auto abbastanza spaziosa ma allo stesso tempo divertente da guidare e con una tenuta di strada da sportiva: alfa 159 2.0 mjet sportwagon....ha un prezzo competitivo!!!
se vuoi un'auto molto spaziosa, ma allo stesso tempo non vuoi spendere una fortuna,ti consiglio 1°:mazda 6(esteticamente stupenda)2°:ford mondeo 3°: renault laguna sportour 4control(a me piace parecchio)4°:fiat croma(ha spazio in abbondanza ed è comodissima,ma la linea è un pò particolare)
infine se vuoi spendere qualcosina in più ti consiglio la vw passat...magari 4motion...auto rifinita bene e dall'ottima rivendibilità(anche se non amo le tedesche, specialmente vw!!! ;) ) diciamo che io al posto tuo mi comporterei così: cercando un'auto comoda ma dinamica :sicuramente 159...cercando un'auto molto comoda senza molte pretese e dal prezzo ottimo: fiat croma(si trovano molte km0) cercando un'auto comoda, ben rifinità, estetica ottima e motori validi:mazda 6 sw 2.2 diesel (secondo me la più bella):read:

Duncan
02-04-2010, 08:44
Per ora rimango orientato sulla Subaru Legacy, dubbio sul tipo di motorizzazione.

Mi piace per la trazione, lo spazio, anche la linea mi piace, è ottimamente allestita e mi appaga su un parametro per me importate, la tenuta di strada... il motivo per cui ho resistito a mia moglie che voleva il monovolume, che non mi tranquillizza sotto il profilo della sicurezza attiva...

Ork
02-04-2010, 09:03
Oggi pomeriggio devo andare a sentire che mi dicono... avevano problemi a ritirare la mia...

avevano problema a ritirare una serie 1?

io resto su mazda 6 o subaru

Duncan
02-04-2010, 09:08
Si, auto troppo diversa da quelle che trattano generalmente e non la ritirano.

xxteo88xx
02-04-2010, 09:08
avevano problema a ritirare una serie 1?

io resto su mazda 6 o subaru

anch'io rilancio la mazda 6!!!anche la subaru non è di certo una scelta povera!!!! secondo me prendi in considerazione una di queste 2...e vai sul sicuro!!

sacd
02-04-2010, 11:47
io non direi...l'ho provato ed è un motore davvero eccezzionale!!!tira molto bene sotto i 2000(molto più del vecchio 1.9) e allunga oltre i 4500 giri!!!

Certo il 1.9 aveva una erogazione simile ma con meno coppia, quindi il disorso torna...

xxteo88xx
02-04-2010, 11:53
Certo il 1.9 aveva una erogazione simile ma con meno coppia, quindi il disorso torna...

no ti sbagli...il 1.9 sotto i 2000 è abbastanza "moscio", ma non per mancanza di coppia ma per il tipo di erogazione(infatti il 1.9 8v anche se meno potente e con meno coppia in basso è più pronto proprio a causa della diversa erogazione)e superati i 4000 tende a calare(normale per un diesel)
il 2.0 invece ha, molta più coppia è vero(360nm contro 310nm)ma intorno hai 1500 si sente che la turbina inizia a spingere forte!!e allunga senza perdere la spinta fino a quasi 5000 giri :eek: !!!(finora avevo visto solo il d bmw avere un'allungo quasi da benzina)secondo me un motore fatto molto bene!!!!!

Duncan
02-04-2010, 22:50
Provata la Legacy Diesel, sono crollato, la predno :D

Se riesco a spuntar un buon prezzo la versione sport più accessoriata con i cerchi da 18",assetto e tettino elettrico; che è quella che ho provato.

Nonostante i cerchi da 18" e l'assetto è comunque meno dura della mia, le sconnessioni le senti molto meno. Motore eccellente, le vibrazioni che siamo abituati a sentire non ci sono, anche a freddo, muove la macchina con disinvoltura, veramente ottimo.

sacd
05-04-2010, 21:02
Nonostante i cerchi da 18" e l'assetto è comunque meno dura della mia, le sconnessioni le senti molto meno.

La tua ha i runflat vero? :p

Duncan
06-04-2010, 07:21
Si, veramente dure un'esagerazione, poi ho fatto il confronto bene, stessa gomma sulla mia e sulla Legacy, a parte le misure, Bridgestone Porenza RE 050, veramente un'altro confort sullo sconnesso.

Poi con le Run Flat avendo la spalla più dura dicono che tengono un po' meno in curva.

ceccoos
06-04-2010, 07:24
Provata la Legacy Diesel, sono crollato, la predno :D

Se riesco a spuntar un buon prezzo la versione sport più accessoriata con i cerchi da 18",assetto e tettino elettrico; che è quella che ho provato.

Nonostante i cerchi da 18" e l'assetto è comunque meno dura della mia, le sconnessioni le senti molto meno. Motore eccellente, le vibrazioni che siamo abituati a sentire non ci sono, anche a freddo, muove la macchina con disinvoltura, veramente ottimo.

Ottima scelta,
i prezzi come sono?

Duncan
06-04-2010, 08:58
Poco più di 20.000 € di differenza... poi dipende se mi accontento della VA o vado sulla Sport che hanno in concessionaria ed ho provato. (veramente bella :D )

X-Wanderer
06-04-2010, 10:26
ciao :)
per il comfort avrei anche valutato la citroen c5 e la renault laguna... ho sempre sentito ottimi pareri a proposito.....
comunque anche la legacy è indubbiamente un'ottima auto.... :)
a me non piace troppo la linea però :p

Duncan
06-04-2010, 10:59
Rispetto a Laguna e C5 costa come o poco di più, ma ha molta sostanza... poi alla Citroen non voglio prendere la mia in permuta... che è tenuta benissimo a detta di tutti.

Duncan
11-04-2010, 18:15
Firmato per la Legacy 2.0D Sport. Me la consegnano in settimana :D

Contentissimo :D

tehblizz
12-04-2010, 09:12
Firmato per la Legacy 2.0D Sport. Me la consegnano in settimana :D

Contentissimo :D

bella! :D

Mr Hyde
12-04-2010, 09:46
:yeah:

complimenti ottima scelta :mano:

ora però ti tocca offrire da bere, almeno a quelli della tua regione (me compreso) :cincin:

Duncan
12-04-2010, 09:56
Cavolo, mi costa più della macchina :D

Duncan
12-04-2010, 09:59
Cavolo, mi costa più della macchina :D

Duncan
28-04-2010, 11:04
Ritirata ieri, molto soddisfatto,sterzo un po meno diretto della Serie 1, mi ci devo abituare, ma per il resto mi pare molto soddisfacente.

X-Wanderer
28-04-2010, 11:21
bene, ottima scelta :)
spero tu ti trova bene :)

nonsochisono
28-04-2010, 12:22
edit arrivato tardi ghghgh

Duncan
28-04-2010, 13:33
Perchè che avevi scritto? :D

nonsochisono
01-05-2010, 14:36
Perchè che avevi scritto? :D

BMW serie 5 station :D

ezio
01-05-2010, 14:51
Firmato per la Legacy 2.0D Sport. Me la consegnano in settimana :D
Contentissimo :D
Auto splendida e con un ottimo motore, complimenti :)