PDA

View Full Version : Aspettando Civilization V [Thread Ufficiale]


Pagine : [1] 2

|D@ve|
28-03-2010, 16:03
http://img101.imageshack.us/img101/8697/civi51.jpg



Scheda Tecnica :

Titolo : Sid Meier's Civilization V
Sviluppatore : Fireaxis
Produttore : 2K Games
Genere : Gestionale a turni
Piattaforma : PC, formato DVD-ROM (validazione e multiplayer tramite servizio Steam) e download (Digital delivery da Steam).
Modalita' di gioco : Single player, multiplayer LAN & on-line
Pubblicazione prevista : 21 Settembre Stati Uniti, 24 Settembre Europa
Prezzo indicativo : 44.90 Euro edizione standard, 79 Euro Special Edition (http://www.civilization5.it/wp-content/uploads/2010/07/civ5_specialedition.jpg)
Requisiti di sistema :
[Minimi]
Operating System: Windows XP SP3/Windows Vista SP2/Windows 7
Processor: Dual Core CPU
Memory: 2GB RAM
Hard Disk Space: 8 GB Free
DVD-ROM Drive: Required for disc-based installation
Video: 256 MB ATI HD2600 XT or better, 256 MB nVidia 7900 GS or better, or Core i3 or better integrated graphics
Sound: DirectX 9.0c compatible sound card
DirectX: DirectX version 9.0c
[Raccomandati]
Operating System: Windows Vista SP2/Windows 7
Processor: 1.8 GHz Quad Core CPU
Memory: 4 GB RAM
Hard Disk Space: 8 GB Free
DVD-ROM Drive: Required for disc-based installation
Video: 512 MB ATI 4800 series or better, 512 MB nVidia 9800 series or better
Sound: DirectX 9.0c compatible sound card
DirectX: DirectX version 11
Other Requirements: La prima installazione richiede una unica connessione a Steam per l' autentificazione del gioco; inoltre occorrono ulteriori programmi incluso il client Steam, Microsoft Visual C++2008 Runtime Libraries e le librerie Microsoft DirectX.

Descrizione ed informazioni :

Il prossimo capitolo della famosissima serie Civilization e' atteso il prossimo autunno.
Sviluppato da Fireaxis e prodotto da 2K Games, il titolo si annuncia ricco di novita' e dotato di un originale motore grafico completamente riscritto.
Il numero complessivo delle civilta' presenti sara' equivalente al precedente episodio (ben 18 quindi) supportate da nuove, migliorate unita' e truppe.
Il dislocamento sul suolo di queste avvera' tramite un inedito sistema a celle esagonali : ognuna potra' accogliere una sola formazione evitando cosi' di stipare immortali eserciti in un unico settore, aggiungendo realismo e strategia.
Diplomazia, progresso e ricerca scientifica non mancheranno estendendo la facolta' di stringere accordi commerciali e condividere tecnologie con alleati.
Confermata inoltre la volonta' di ampliare il supporto ai MOD integrando un meccanismo di notifiche ed aggiornamenti nel menu' di gioco.
Prevista infine una interfaccia interamente rivisitata con menu' circolare che, nell' intento dei programmatori, semplifichera' la gestione del proprio impero.


Indiscrezioni & curiosita' attendendo il dayone...

• Una demo del gioco sara' rilasciata durante il mese di Settembre prima della release ufficiale, cosi' da saggiare la qualita' del titolo.
• Confermata la piattaforma online Steam come sistema di protezione DRM, pubblicazione di aggiornamenti e patch varie compreso il servizio multiplayer.
• Sara' possibile importare le mappe di Civ IV nel World Builder di Civ V, comprensive di tutte le unità e città contenute.
• Il nuovo motore grafico sfruttera' le Direct X 11.
• La religione sembrerebbe rimossa o comunque semplificata.
• Le unita' vincitrici in battaglia acquisiscono punti esperienza da spendere successivamente in potenziamenti.
• Il tipo di terreno influira' sugli scontri.
• Possibilita' di ritirarsi dallo scontro subendo una penalita'.
• Presenza di citta' stato da usare come appoggio logistico ed economico.
Collegamenti utili :

Sito ufficiale (http://www.civilization5.com/)
Sviluppatore Fireaxis (http://www.firaxis.com/)
Forum ufficiale del gioco (http://forums.2kgames.com/forums/forumdisplay.php?f=74)
Civilization V ha finalmente una data di uscita ufficiale (http://next.videogame.it/civilization-v/87877/)
Preview Gamesource dal GamesCom 2010 (http://www.gamesource.it/eventi/Gamescom-2010/Articolo/292/Civilization-V-1.html)
Trailer di debutto ufficiale in italiano (http://multiplayer.it/video/sid-meiers-civilization-v-per-pc/sid-meiers-civilization-v-trailer-di-debutto-in-italiano.hi/)
Civilization V Gameplay Trailer (E3 2010) (http://www.youtube.com/watch?v=-vEdZ7iLSgk&feature=player_embedded)
Civilization V crea dipendenza, ma ci si puo' disintossicare... o forse no :D (http://www.youtube.com/watch?v=prS-cma4eFQ&feature=player_embedded#!)
Blog sull' universo di Civilization V (http://civ5.wordpress.com/)
Portale rinnovato di Civilization Italia (http://www.civilizationitalia.it/)
Preview Kotaku (http://kotaku.com/5489814/civilization-v-preview-small-changes-big-differences)
Preview IGN (http://pc.ign.com/articles/107/1075587p1.html)
Preview 1Up (http://www.1up.com/do/previewPage?cId=3178285)
Preview Eurogamer (http://www.eurogamer.net/articles/sid-meiers-civilization-v-preview)
Preview Nextgame (http://next.videogame.it/civilization-v/85394/)
Preview Games fanpage (http://games.fanpage.it/civilization-5-le-novita-dell-ultimo-titolo/)
Thread precedente su Civilization IV (curato da Mark75) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1030208)

Immagini :

http://cache.g4tv.com/rimg_606x0/ImageDb3/198197_l/Sid-Meiers-Civilization-V.jpg

http://cache.g4tv.com/rimg_606x0/ImageDb3/198204_l/Sid-Meiers-Civilization-V.jpg

http://cache.g4tv.com/rimg_606x0/ImageDb3/198199_l/Sid-Meiers-Civilization-V.jpg

http://cache.g4tv.com/rimg_606x0/ImageDb3/198203_l/Sid-Meiers-Civilization-V.jpg

http://cache.g4tv.com/rimg_606x0/ImageDb3/198200_l/Sid-Meiers-Civilization-V.jpg

http://cache.g4tv.com/rimg_606x0/ImageDb3/198198_l/Sid-Meiers-Civilization-V.jpg

Ulteriori artwork e schermate : 1 (http://media.pc.ign.com/media/062/062125/imgs_1.html) , 2 (http://www.1up.com/do/media?cId=3173057&sec=IMAGES) , 3 (http://www.eurogamer.net/gallery.php?game_id=12880) , 4 (http://www.gamesblog.it/galleria/civilization-v-05/)
, 5 (http://www.everyeye.it/pc/notizia/civilization-v-in-nuove-immagini-in-game_80989)





----------------------------------------------
Fixed : aggiunte immagini, links, testo.
----------------------------------------------

|D@ve|
28-03-2010, 16:03
Riservato.

|D@ve|
28-03-2010, 16:04
Riservato 2.

alex9
28-03-2010, 16:58
Primo!:D
Suggerimento: anche se si può dedurre dagli screen postati, ti consiglio di scrivere che per la prima volta nella serie viene usata una suddivsione della mappa in esagoni al posto dei tradizionali quadrati ;)

Per il resto complimenti :)

|D@ve|
28-03-2010, 17:16
Cito testualmente '...di integrare un inedito sistema di combattimento su celle esagonali.' :O
Se non e' chiaro rettifico :O.

alex9
28-03-2010, 18:05
Cito testualmente '...di integrare un inedito sistema di combattimento su celle esagonali.' :O
Se non e' chiaro rettifico :O.

Scusa, mi era sfuggito (eppure mi pareva di aver letto attentamente... :p ). Cmq (se posso permettermi) avrebbe più senso fare qualcosa tipo un eleco puntato di tutte le caratteristiche finora note, anzichè mettere nella stessa frase due cose che non c'entrano niente (supporto ai mod e rinnovata suddivisione della mappa). Ti suggerisco, se hai tempo e voglia, di fare un elenco, in modo che sia tutto più chiaro per il lettore... ovviamente IMHO.
E di nuovo complimenti per l'impegno :)

Darksoul84
28-03-2010, 18:15
iscritto alla discussione, attendo una data d'uscita ed ovviamente più dettagli sul gioco, sperando che apporti cambiamenti rispetto al IV senza però stravolgere la serie civilization!

|D@ve|
28-03-2010, 18:25
Cut... Ti suggerisco, se hai tempo e voglia, di fare un elenco, in modo che sia tutto più chiaro per il lettore... ovviamente IMHO.
E di nuovo complimenti per l'impegno :)

Si penso anche io ad un elenco da aggiungere, piu' immediato.
Voglio attendere l' esatta lista e quantita' delle novita' implementate.
La descrizione attualmente inserita e' il risultato delle preview ed immagini che ho visionato.
Appena confermato, stilero' un elenco preciso.
Torno in argomento con questa foto :

http://civ5.files.wordpress.com/2010/03/preview_gui.jpg?w=300&h=263

Dovrebbe essere la rivisitazione della nuova interfaccia grafica.
Ovviamente Fireaxis non conferma :D...

Liquid.Tension
28-03-2010, 20:23
Iscritto.
Attendo con ansia più informazioni :D

Dreammaker21
29-03-2010, 08:50
Attendo trepidante....

|D@ve|
04-04-2010, 20:13
Riuppo il thread :O.
Qualche fortunato ha potuto provare una beta (molto beta) del gioco: qui (http://www.spectaclerock.com/2010/03/29/pax-east-civilization-v/) trovate un resoconto.
Secondo l' amico dell' amico del fratello del cugino del portinaio che lavora presso Fireaxis, l' uscita ufficiale di Civilization V e' attesa per la fine di Ottobre 2010.

len
05-04-2010, 08:54
Anche io non vedo l'ora che esce :sofico:

Korn
05-04-2010, 09:12
me qui me aspetta!

Tensai
05-04-2010, 11:56
Hype! :D

alex9
05-04-2010, 13:08
Riuppo il thread :O.
Qualche fortunato ha potuto provare una beta (molto beta) del gioco: qui (http://www.spectaclerock.com/2010/03/29/pax-east-civilization-v/) trovate un resoconto.
Secondo l' amico dell' amico del fratello del cugino del portinaio che lavora presso Fireaxis, l' uscita ufficiale di Civilization V e' attesa per la fine di Ottobre 2010.

Interessante, oltre a quello da te già riportato nel primo post, il nuovo sistema di espansione dei confini: finalmente sarà più organico e tenderà verso le risorse presenti sul territorio.. notevole la novità che ora si potranno pure comprare delle caselle adiacenti (cosa che mi sarebbe stata utilissima in tante partite...). Inoltre aggiungerei le (ancora scarse) novità sul piano diplomatico: su tutte la possibilità di stringere alleanze di ricerca, congelando una porzione di oro delle due civiltà (il che potrebbe avere il simpatico risvolto di privare una civiltà di parte della sua liquidità appena prima di una dichiarazione di guerra...).

Attendo sempre più trepidante... una mia impressione: ma con questa regola di non più di un'unità per casella, non ci ritroveremo con eserciti estremamente più piccoli di quelli del passato? Cioè: si conquisterà una nazione con 10-12 unità? :confused:

Tensai
05-04-2010, 18:12
Interessante, oltre a quello da te già riportato nel primo post, il nuovo sistema di espansione dei confini: finalmente sarà più organico e tenderà verso le risorse presenti sul territorio.. notevole la novità che ora si potranno pure comprare delle caselle adiacenti (cosa che mi sarebbe stata utilissima in tante partite...). Inoltre aggiungerei le (ancora scarse) novità sul piano diplomatico: su tutte la possibilità di stringere alleanze di ricerca, congelando una porzione di oro delle due civiltà (il che potrebbe avere il simpatico risvolto di privare una civiltà di parte della sua liquidità appena prima di una dichiarazione di guerra...).

Attendo sempre più trepidante... una mia impressione: ma con questa regola di non più di un'unità per casella, non ci ritroveremo con eserciti estremamente più piccoli di quelli del passato? Cioè: si conquisterà una nazione con 10-12 unità? :confused:
Probabilmente anche meno. :stordita:

Jackari
10-04-2010, 16:01
linko una preview in italiano:http://www.pctuner.net/blogwp/2010/04/civilization-v-una-preview-ricca-di-novita/

quello che non mi torna è: " le città disporranno di difese proprie, così da evitare di riempirle di unità di difesa che appesantiscono inutilmente lo sviluppo"
cioè non posso riempire di unità difensive le città che probabilmente saranno attaccate dal nemico (passaggi obbligati, città confinanti). mi pare na str...a

CoreDump
10-04-2010, 17:46
Iscritto e speriamo bene, penso di prenderlo al day one anche se tutti questi cambiamenti sotto il profilo militare mi preoccupano non poco :stordita:

karletto73
15-04-2010, 13:52
Salva a tutti, entro anche io nella discussione del gioco più bello del mondo!
Non vedo l'ora che esca, nel frattempo sto gestendo il blog italiano dedicato (http://civ5.wordpress.com) :D e tra poco faremo ripartire civilizationitalia.it. creato ai tempi di Civ4 e ora in fase di setup per la nuova versione V!!

sologin
23-04-2010, 09:06
Iscritto, cerco di capire i req di sistema e mi compro il pc su misura che il mio scassone non regge manco tetris.....

Qualcuno ha una vaga idea dei req?

Korn
24-04-2010, 08:34
ah mio avviso un dual core e una scheda dx10 di fascia media e stai apposto

simone1974
24-04-2010, 08:45
Mi sa che è ancora presto per i requisiti.

sologin
24-04-2010, 09:37
Grazie per le risposte, era giusto per sapere di non buttare i soldi giu' dalla finestra visto che civ5 lo voglio a tutti i costi. :D

simone1974
06-05-2010, 16:08
http://www.civilizationitalia.it/templates/civitalia/images/logo.png

E' con estremo piacere che comunico a tutti l'apertura del nuovo portale www.civilizationitalia.it (http://www.civilizationitalia.it).

Se volete venite a farci visita :)

|D@ve|
16-05-2010, 12:07
Riuppo con una restrospettiva di Civilization, dagli albori fino ad oggi :D.
Quanti ricordi....

http://www.gamepro.com/article/features/215052/history-of-sid-meiers-civilization/

simone1974
16-05-2010, 20:22
Grazie del link... Lo cannibalizzo subito sul sito :p

|D@ve|
18-05-2010, 19:11
Grazie del link... Lo cannibalizzo subito sul sito :p

Ciao Simone mi sono permesso di aggiungere il tuo ottimo portale nel primo post :D.
All' appello manca Mark 75, non si e' ancora fatto vivo :O.

simone1974
19-05-2010, 09:49
Ciao Simone mi sono permesso di aggiungere il tuo ottimo portale nel primo post :D.
All' appello manca Mark 75, non si e' ancora fatto vivo :O.

Ma che scherzi? Te l'avrei chiesto io. :stordita:

|D@ve|
05-06-2010, 16:04
Riuppo con una conferma : Civilization V sara' presentato ufficialmente all' E3 :).

http://www.gamesblog.it/post/19191/e3-2010-lelenco-dei-giochi-che-saranno-presentati-2-aggiornamento?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+gamesblog%2Fit+%28gamesblog%29

....
2K Games
Mafia II (PC, PS3, X360)
Sid Meier’s Civilization V (PC)
Spec Ops: The Line (PC, PS3, X360)
XCOM (PC, X360)
....

:O

|D@ve|
11-06-2010, 19:35
Civilization V ha finalmente una data di uscita ufficiale :

- 21 Settembre Stati Uniti
- 24 settembre Europa

Aggiungo che il gioco sfruttera' la piattaforma online Steam come sistema di protezione DRM, per la pubblicazione di aggiornamenti e patch varie compreso il multiplayer.

Riccardo10
18-06-2010, 14:52
http://www.youtube.com/watch?v=l-y99pkS_Vs

beuna
04-07-2010, 10:44
Iscritto :flower:
Il 4 mi è piaciuto veramente tanto.

Mark75
04-07-2010, 14:02
Complimenti Dave per il thread, se riesci metti un elenco con le differenze. Io vado sulla fiducia e lo compro al day one, direi che se l'è meritata

Dreammaker21
04-07-2010, 15:15
Anche io, quest'anno solo due giochi al day one: Starcraft 2 e Civilization 5:D

Korn
04-07-2010, 15:54
mica pizza e fichi!:D

beuna
04-07-2010, 17:54
Complimenti Dave per il thread, se riesci metti un elenco con le differenze. Io vado sulla fiducia e lo compro al day one, direi che se l'è meritata

quoto al 100%

|D@ve|
11-07-2010, 12:52
Ecco cosa conterra' la Special Edition :D :


5 metal figurines based on units from Civilization V and manufactured by Reaper Miniatures
2 disc CD soundtrack of game score selections
DVD “Behind the Scenes at Firaxis on Civilization V”
176 page hardcover art book


Questa edizione sara' disponibile dal 24 Settembre il UK al prezzo indicativo di circa 59 sterline.
Negli USA arrivera' tre giorni prima, il 21 Settembre, al prezzo indicativo di 99 dollari.
Anche STEAM avra' la sua 'Exclusive Special Edition' che conterra' inoltre una inedita campagna con la civilta' babilonese.
Ulteriori info QUI (http://www.vg247.com/2010/07/09/civilization-v-special-edition/) e QUI (http://www.vg247.com/2010/05/06/civilization-v-gets-steam-exclusive-digital-deluxe-edition/).

Dreammaker21
11-07-2010, 13:55
mica pizza e fichi!:D


:O


Ci trattiamo bene....


Ecco cosa conterra' la Special Edition :D :


5 metal figurines based on units from Civilization V and manufactured by Reaper Miniatures
2 disc CD soundtrack of game score selections
DVD “Behind the Scenes at Firaxis on Civilization V”
176 page hardcover art book


Questa edizione sara' disponibile dal 24 Settembre il UK al prezzo indicativo di circa 59 sterline.
Negli USA arrivera' tre giorni prima, il 21 Settembre, al prezzo indicativo di 99 dollari.
Anche STEAM avra' la sua 'Exclusive Special Edition' che conterra' inoltre una inedita campagna con la civilta' babilonese.
Ulteriori info QUI (http://www.vg247.com/2010/07/09/civilization-v-special-edition/) e QUI (http://www.vg247.com/2010/05/06/civilization-v-gets-steam-exclusive-digital-deluxe-edition/).




Verrà venduta anche in Italia la CE?

simone1974
12-07-2010, 13:32
Perché non dovrebbe essere venduta da noi?

Mark75
13-07-2010, 17:02
Qualcuno ha notizie di un eventuale versione per ipad?

|D@ve|
13-07-2010, 20:38
Il tema principale di Civilization IV cantato con l' orchestra, da brividi :

http://www.youtube.com/watch?v=6u_EWzmvI8E&feature=youtu.be

:O

Tensai
13-07-2010, 20:45
Qualcuno ha notizie di un eventuale versione per ipad?

Per favore, no.

beuna
13-07-2010, 21:01
Il tema principale di Civilization IV cantato con l' orchestra, da brividi :

http://www.youtube.com/watch?v=6u_EWzmvI8E&feature=youtu.be

:O

:eek: Veramente eccezionale.

Ma mi sono sempre chiesto se quello che dicono ha un senso oppure se sono solo sillabe buttate là un pò alla cavolo. Mah.

Axios2006
13-07-2010, 22:43
:eek: Veramente eccezionale.

Ma mi sono sempre chiesto se quello che dicono ha un senso oppure se sono solo sillabe buttate là un pò alla cavolo. Mah.

Baba Yetu non è altro che la preghiera "Padre Nostro" in lingua africana....

wikisource.org/wiki/Baba_yetu

forums.civfanatics.com/showthread.php?t=123680

beuna
13-07-2010, 22:52
Baba Yetu non è altro che la preghiera "Padre Nostro" in lingua africana....

wikisource.org/wiki/Baba_yetu

forums.civfanatics.com/showthread.php?t=123680

Thank you

cronos1990
14-07-2010, 08:04
Salute a tutti.

Per caso si hanno qualche notizia su quale sarà il prezzo della versione base del gioco?

simone1974
14-07-2010, 10:59
Oscillerà tra 45 e 50 euro. Ma tanto io prenderò la special edition! :read: http://www.civilizationitalia.it/notizie.html

Cfranco
14-07-2010, 21:55
L' ho già comprato :O
Con Civ ( dal primo in poi ) ho consumato mouse e tastiere , di Sid ormai mi fido a prescindere

romange
16-07-2010, 23:07
Il tema principale di Civilization IV cantato con l' orchestra, da brividi :

http://www.youtube.com/watch?v=6u_EWzmvI8E&feature=youtu.be

:O

Questa canzone mi è sempre piaciuta.
Appena uscì il gioco, scaricai subito l'mp3.
Stupenda!

E adesso che sò anche il significato è ancora più bella. ;)


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOO

fluke81
17-07-2010, 10:00
iscritto:O

|D@ve|
05-08-2010, 22:14
Video preview di IGN : clikkami (http://uk.pc.ign.com/dor/objects/62125/sid-meiers-civilization-v/videos/civ5_vdp_080410.html;jsessionid=80f15qfr60f2l) :O.

Tensai
06-08-2010, 22:27
System Requirements

Operating System: Windows XP SP3/ Windows Vista SP2/ Windows 7
Processor: Dual Core CPU
Memory: 2GB RAM
Hard Disk Space: 8 GB Free
DVD-ROM Drive: Required for disc-based installation
Video: 256 MB ATI HD2600 XT or better, 256 MB nVidia 7900 GS or better, or Core i3 or better integrated graphics
Sound: DirectX 9.0c-compatible sound card
DirectX: DirectX version 9.0c

Recommended System Requirements

Operating System: Windows Vista SP2/ Windows 7
Processor: 1.8 GHz Quad Core CPU
Memory: 4 GB RAM
Hard Disk Space: 8 GB Free
DVD-ROM Drive: Required for disc-based installation
Video: 512 MB ATI 4800 series or better, 512 MB nVidia 9800 series or better
Sound: DirectX 9.0c-compatible sound card
DirectX: DirectX version 11
Other Requirements: Initial installation requires one-time Internet connection for Steam authentication; software installations required (included with the game) include Steam Client, Microsoft Visual C++2008 Runtime Libraries and Microsoft DirectX.

!SengiR!86!
07-08-2010, 10:23
iscritto!

Axios2006
08-08-2010, 13:49
Qualche screenshot..... http://www.gry.gildia.pl/gry/sid_meiers_civ5/galeria

|D@ve|
21-08-2010, 11:45
Aggiornato il thread :O.
Peccato che quando uscira' la demo non potro' provarla fino alla fine di settembre, la prossima settimana andro' all' estero per lavoro.
Se riesco mi colleghero' dal giappone per avere novita' :O.

P.S : Ditemi se il thread sballa il format della pagina, ho preso un 23" e mi sembra tutto piccino piccino asd...

oldy
05-09-2010, 07:01
Il tema principale di Civilization IV cantato con l' orchestra, da brividi :

http://www.youtube.com/watch?v=6u_EWzmvI8E&feature=youtu.be

:O
emozionante!

Drakenest
05-09-2010, 09:49
La canzone di civ4 , uno spettacolo ho anche io l'mp3 ogni tanto la sento anche in macchina :P.
Ma voi avete già prenotato la collector? Se si DA DOVE!!!!!!
Sapete se preso da play.com sarà in italiano?

Oenimora
05-09-2010, 13:31
Ho giocato a tutti i Civ dall'1 al 4, passando per Colonization e Alpha Centauri e (orrore orrore! :D ) Civilization Revolution: non posso che sbavare all'idea di un nuovo Civ. Ci sono un sacco di novità intriganti, come le meraviglie naturali, che rendono più importante l'esplorazione o le politiche sociali, che si sbloccano coi punti cultura.
http://www.gamespot.com/pc/strategy/civilizationv/news.html?sid=6272395&mode=previews

Devo ammettere però che alcuni "stravolgimenti" mi hanno dato più di una perplessità: dopo due decenni, fa strano vedere Civ con gli esagoni e un gameplay alla Panzer General.
Non che sia male, anzi, era anche ora: certo coi quadrati puoi muovere le unità in otto direzioni (N, S, E, O e diagonali) invece che in sei; le muovi anche in linea retta, invece che a zig-zag. Ma con gli esagoni, che non sono una novità nei videogiochi strategici (anzi c'erano già prima nei giochi da tavolo) sono più "realistici": la distanza dal centro di ogni casella sarà sempre la stessa (due volte l'apotema dell'esagono regolare) mentre con le caselle quadrate, i movimenti in diagonale sono più lunghi (come in un triangolo rettangolo, dove l'ipotenusa è più lunga dei due cateti) e impiegandoci sempre un turno, è come se l'unità andasse più veloce di quel che dovrebbe.

Un'unità per casella mi sembrava un passo indietro, di primo acchito. Capirei scenari piccoli, come es. in Wesnoth, ma nella scala delle mappe di Civilization, un esercito verrebbe sparpagliato per mezzo continente. In Civ IV il famigerato "stak of doom" non mi sembrava neanche tanto terribile: dopotutto le unità dello stack attaccavano una per volta, difendevano una per volta e c'erano anche i danni collaterali. La cosa migliore secondo me era come si faceva in Master of Magic: gli eserciti si muovevano come un unica unità, occupando una casella, ma quando si attaccava, si passava dalla mappa strategica a quella tattica della casella attaccata, dove venivano disposte le varie unità, che poi potevano avanzare con varie manovre.
Scala della mappa a parte, comunque è un gameplay che non è male per niente. Il gioco più recente che ho giocato con un simile gameplay è Fantasy Wars, che lo davano su una rivista: sulla carta ha praticamente lo stesso gameplay in combattimento, compresa l'indicazione di quello che potrà essere il risultato dell'attacco, le unità da tiro che attaccano a due (o più) caselle di distanza e supportano quelle vicine se vengono attaccate, ecc.

Tutto sommato penso che questo aspetto mi piacerà, implementazione permettendo. Leggo che si sono sforzati di rendere il gioco streamlined: spero non troppo e che non si siano concentrati troppo sull'aspetto di wargame. Civ è sempre stato più di un wargame.

Le cose che mi preoccupano:
- Città stato: molto intriganti, ma se è vero quanto scritto qua:
http://well-of-souls.com/civ/civ5_civilizations.html
non mi convince l'idea delle missioni in un gioco sandbox (dipende come sono) e mi preoccupa l'idea che ogni città stato abbia un voto all'ONU: visto che sono tipicamente il doppio delle civiltà normali, ti allei con un mucchio di città stato e ottieni la vittoria diplomatica? :mbe: Spero ci sia qualche meccanismo che bilanci o che comunque non sia troppo facile fare così.
- la religione e le politiche sociali non contano più nella diplomazia e non ci sono più scambi tecnologici. La religione è un aspetto importante nella storia umana con risvolti sociali e conflitti. Mi sembra un passo falso. L'argomentazione che rendeva prevedibile la diplomazia mi sembra debole, perché contava un "+2" nelle relazioni ed era solo uno di tanti fattori (è da un po' che non ci gioco, ma non mi pareva così super determinante) e non si può negare che la religione abbia influito nei rapporti fra stati, fosse anche strumentalmente. E mi va bene anche il modello politically correct di Civ IV, dove una religione vale l'altra e cambiano solo i nomi e l'aspetto dei monaci ed edifici.
- l'IA può fare cose bastarde del tipo: facciamo un accordo di ricerca, con tanti soldi da spendere, poi all'ultimo turno si distoglie e gli investimenti vengono perduti, così ti lascia al verde e ti attacca (letto non ricordo dove). Diabolico, ma ho paura che vanifichi l'intera idea delle joint ventures, se lo fa troppo facilmente.
- Babilonia è una DLC? :cry:
- I tratti (militarista, industrioso ecc.) sono rimpiazzati da un bonus specifico che ha ogni civiltà. Alcune idee sono interessanti e forse rendono ogni civiltà più unica, ma alcune sono utili solo in circostanze abbastanza particolari (vedi gli Ottomani) e ho paura che non siano ben bilanciate, spero di sì.

Boh, comunque ci sono un sacco di idee intriganti.

!SengiR!86!
05-09-2010, 14:02
mah... IMHO i combattimenti quando arrivavi nell'era moderna ed eri alla pari delle altre civiltà erano veramente un casino nel 4. cioè ammassavi unità su unità per poi non combinare praticamente niente...
se fatto bene per me è un passo avanti

nicacin
05-09-2010, 14:05
Il tema principale di Civilization IV cantato con l' orchestra, da brividi :

http://www.youtube.com/watch?v=6u_EWzmvI8E&feature=youtu.be

:O

iscritto

il menù principale del gioco, con la vista della Terra dallo spazio e questa stupenda musica, da veramente i brividi..

Drakenest
05-09-2010, 14:08
mah... IMHO i combattimenti quando arrivavi nell'era moderna ed eri alla pari delle altre civiltà erano veramente un casino nel 4. cioè ammassavi unità su unità per poi non combinare praticamente niente...
se fatto bene per me è un passo avanti

Io con i Panzer venivo scoppiato dai fucilieri -.- .

Oenimora
05-09-2010, 14:15
il menù principale del gioco, con la vista della Terra dallo spazio e questa stupenda musica, da veramente i brividi..

A me piaceva così tanto, che lo lasciavo lì un po' prima di iniziare a giocare.

!SengiR!86!
05-09-2010, 14:21
Io con i Panzer venivo scoppiato dai fucilieri -.- .

infatti! :D

io ero tutto gasato che mi facevo i miei panzer e poi un ammasso infinito di unità a piedi me li distruggeva...

Oenimora
05-09-2010, 14:47
Saranno stati i parenti di questi
http://www.jaegerplatoon.net/molotov_target.jpg
:asd:

beuna
05-09-2010, 19:17
Io con i Panzer venivo scoppiato dai fucilieri -.- .

Anche dagli arcieri :asd:

Drakenest
06-09-2010, 01:41
Anche dagli arcieri :asd:

E la miseria per farsi uccidere i panzer dagli arcieri c'era solo un modo :
La città si trovava rialzata con il bonus e oltre le mura etc, dovevi anche attaccare dall'altro lato di un fiume :|.

beuna
06-09-2010, 09:21
E la miseria per farsi uccidere i panzer dagli arcieri c'era solo un modo :
La città si trovava rialzata con il bonus e oltre le mura etc, dovevi anche attaccare dall'altro lato di un fiume :|.

Anche dai guerrieri (http://www.youtube.com/watch?v=hdkiK9dNT64):O

Drakenest
06-09-2010, 09:28
Anche dai guerrieri (http://www.youtube.com/watch?v=hdkiK9dNT64):O

Anche nella realtà è cosi, i guerrieri della preistoria uccidono i panzer:ciapet:

Drakenest
06-09-2010, 19:01
Ma novità sulla distribuzione in Italia? Tra questo e Patrician 4 non si sà niente a riguardo -.- .

randomgamer
07-09-2010, 13:19
Mi sa che questo non l'ho prenderò tanto presto. Prima di tutto devo ancora finire di giocare il 4, c'è un'intera espansione che praticamente non ho toccato, senza contare tutti i mods che vorrei giocare, comprarlo ora significherebbe lasciarlo a prendere polvere per chissà quanto, e ne ho gia troppi di giochi in questo stato.
E poi non mi va di entrare in Steam, compro già troppi giochi tra riviste e Pergioco, non voglio neanche pensare cosa succederebbe se potessi comprarli senza uscire di casa.
credo l'ho comprerò tra un pò quando uscirà la collezione con le inevitabili espansioni.

iusestarars
07-09-2010, 13:55
io ho consumato il 4, mentre (pare) che questo sia un ritorno al 3 che non mi ha entusiasmato
...tanto lo stragiocherò lo stesso

i'm addicted

karletto73
07-09-2010, 14:53
Ma novità sulla distribuzione in Italia? Tra questo e Patrician 4 non si sà niente a riguardo -.- .

Come non si sa niente? Uscirà il 21 settembre negli USA, mentre il 24 sarà il day one per il resto del mondo

Drakenest
07-09-2010, 15:06
Come non si sa niente? Uscirà il 21 settembre negli USA, mentre il 24 sarà il day one per il resto del mondo

Si , ma il problema è che in Italia non è ancora ordinabile o almeno su gamestop ancora non lo è :|. Voglio la collector T_T. Dove la posso trovare? Link anche in pm su dove prenderla :D

karletto73
07-09-2010, 16:03
Si , ma il problema è che in Italia non è ancora ordinabile o almeno su gamestop ancora non lo è :|. Voglio la collector T_T. Dove la posso trovare? Link anche in pm su dove prenderla :D

Si è possibile, vedi qui: http://www.civilization5.it/?p=196

djmanumeraviglia
09-09-2010, 13:29
Io sono del parere che 1 unità a casella è una soluzione strepitosa
Io odiavo avere 50000 truppe nell era moderna per cercare di uccidere un arciere con arcolungo in una città in collina con le mura

Io odio l'era moderna perché dovevo aspettare tantissimi secondi prima che tutte le nazioni nemiche e alleate spostavano le loro truppe ed eserciti
Tanto che arrivavo ad un punto che disabilitavo la visione delle loro mosse dal menù opzioni
Senza contare l impossibilita di continuare in era moderna una partita già iniziata magari usando i mod

Poi un altro punto a favore del nuovo civ il fatto che le strade dopo che saranno costruite costerà mantenerle, quindi senza tappeti di strade in qualunque punto del territorio

Poi vorrei farvi una domanda ma perché non hanno mai implementato la costruzione dei ponti tra due isole adiacenti magari divise da una sola casella di mare?

E poi perché non mi fanno scegliere il colore della nazione con cui voglio giocare? Si sono cose banali però le potevano inserire

djmanumeraviglia
09-09-2010, 13:33
Sacondo voi Sarà possibile inserire la civiltà Babilonia con il gioco comprato al negozio, non mi va di spendere 55 euro per avere una civiltà in più senza avere la scatola il DVD il libretto ecc

karletto73
09-09-2010, 14:40
Sacondo voi Sarà possibile inserire la civiltà Babilonia con il gioco comprato al negozio, non mi va di spendere 55 euro per avere una civiltà in più senza avere la scatola il DVD il libretto ecc

Spero di si, ma non solo Babilonia, anche altre civiltà e mappe ci vorrebbero. Solo che con la nuova introduzione dei DLC anche in Civilization mi sa che si creerà un po' di confusione, visto che il gioco è anche molto MODdabile

Oenimora
09-09-2010, 16:38
Poi un altro punto a favore del nuovo civ il fatto che le strade dopo che saranno costruite costerà mantenerle, quindi senza tappeti di strade in qualunque punto del territorio
Quella è un'altra cosa che mi intriga. Le ragnatele di strade le ho sempre trovate orride anche esteticamente. Non che nella realtà non siano effettivamente ragnatele (guardate una cartina stradale), ma non così vistose ed ingombranti (guardate le foto satellitari).

Poi vorrei farvi una domanda ma perché non hanno mai implementato la costruzione dei ponti tra due isole adiacenti magari divise da una sola casella di mare?
Boh, ma nella scala delle mappe di Civilization, anche quelle "giganti", una casella può essere anche 100 o 200 km, per dire. Forse in diagonale... ma in diagonale ci si può (poteva) già spostare senza ponte :)

E poi perché non mi fanno scegliere il colore della nazione con cui voglio giocare? Si sono cose banali però le potevano inserire
Non sarebbe male. In Master of Orion si poteva. Già per Civ2 invece c'erano scenari con le bandierine uguali alle bandiere reali.

Kewell
12-09-2010, 11:38
Poi vorrei farvi una domanda ma perché non hanno mai implementato la costruzione dei ponti tra due isole adiacenti magari divise da una sola casella di mare?

Non vorrei aver sognato, ma in una edizione (forse la 3), piazzando un worker su un trasporto era possibile costruire una ferrovia tra due isole adiacenti :fagiano:

Ancora non si sa se Civ5 verrà distribuito multilingue? Vorrei prenderlo da play.com.

Dreammaker21
12-09-2010, 11:53
Non vorrei aver sognato, ma in una edizione (forse la 3), piazzando un worker su un trasporto era possibile costruire una ferrovia tra due isole adiacenti :fagiano:

Ancora non si sa se Civ5 verrà distribuito multilingue? Vorrei prenderlo da play.com.

Io l'ho trovato a 39€ qui in italia, per cui...

Edward Monte
12-09-2010, 12:35
Non vorrei aver sognato, ma in una edizione (forse la 3), piazzando un worker su un trasporto era possibile costruire una ferrovia tra due isole adiacenti :fagiano:

Ancora non si sa se Civ5 verrà distribuito multilingue? Vorrei prenderlo da play.com.

I giochi Steam comprati in UK sono tutti multilingua, o meglio: visto che non c'è differenza tra il gioco su DVD e quello scaricabile da Steam (si può usare la key presente sul DVD ma scaricarlo da Steam invece di istallarlo dal disco, per esempio), c'è la possibilità di scaricare qualsiasi lingua tra quelle supportate.

In altre parole, anche se l'istallazione fosse solo in Inglese, si può andare sulle proprietà del gioco da Steam e scaricare qualsiasi lingua tra quelle supportate.

Kewell
12-09-2010, 23:04
Grazie :)

[Ora mi devo studiare cos'è questo steam :fagiano: , ma l'importante, intanto, è sapere che è multilingue]

karletto73
13-09-2010, 09:47
Io l'ho trovato a 39€ qui in italia, per cui...

Bello! E dove, dove?? :help:

Moro45
13-09-2010, 10:45
I giochi Steam comprati in UK sono tutti multilingua, o meglio: visto che non c'è differenza tra il gioco su DVD e quello scaricabile da Steam (si può usare la key presente sul DVD ma scaricarlo da Steam invece di istallarlo dal disco, per esempio), c'è la possibilità di scaricare qualsiasi lingua tra quelle supportate.

In altre parole, anche se l'istallazione fosse solo in Inglese, si può andare sulle proprietà del gioco da Steam e scaricare qualsiasi lingua tra quelle supportate.

Quello che dici, purtoppo è solo parzialmente vero.
Sono pochi i giochi di Steam che ti permettono di scaricarli interamente su Steam con solo una Key valida.
Qui trovi la lista:

https://support.steampowered.com/kb_article.php?ref=7480-WUSF-3601

Kewell
13-09-2010, 12:27
Bello! E dove, dove?? :help:

Il sito è linkato qui:
http://www.civilization5.it/?p=196
(serve il buono acquisto).

Axios2006
13-09-2010, 18:55
Stasera alla 22:00 2 ore di civ v in streaming su: http://www.ustream.tv/2kgameslive

Edward Monte
14-09-2010, 17:11
Quello che dici, purtoppo è solo parzialmente vero.
Sono pochi i giochi di Steam che ti permettono di scaricarli interamente su Steam con solo una Key valida.
Qui trovi la lista:

https://support.steampowered.com/kb_article.php?ref=7480-WUSF-3601

Ovvero tutti quelli steamworks, come Civ 5.

Non avevo specificato che vale solo per i giochi steamworks, non per tutti quelli acquistabili su Steam, scusate. :)

paolor_it
17-09-2010, 12:47
allora avete provato ste demo? e qualcuno che ha di straforo il gioco in anticipo??

Appena esce lo metto in groppa al mulo!

Raul
17-09-2010, 14:55
allora avete provato ste demo? e qualcuno che ha di straforo il gioco in anticipo??

Appena esce lo metto in groppa al mulo!

ti conviene editare :D

len
17-09-2010, 22:54
allora avete provato ste demo? e qualcuno che ha di straforo il gioco in anticipo??

Appena esce lo metto in groppa al mulo!

:asd:

Dreammaker21
17-09-2010, 23:45
allora avete provato ste demo? e qualcuno che ha di straforo il gioco in anticipo??

Appena esce lo metto in groppa al mulo!

Attento che rischi che i mod ingroppino te.


:asd:

Ziosilvio
18-09-2010, 17:29
allora avete provato ste demo? e qualcuno che ha di straforo il gioco in anticipo??

Appena esce lo metto in groppa al mulo!
Ma anche no. Su HWU non si parla di pirateria.
Pensaci, questi cinque giorni.

Axios2006
18-09-2010, 18:53
Manuale ufficiale in Italiano (24 MB~): http://downloads.2kgames.com/civ5/site13/community/feature_manual/Civ_V_Manual_Italian_v1.0.pdf

Video di gameplay (warning: 443 MB) : http://ll.lo.download.gamespot.com/d4/gsc/2010/09/169_now_playing_civ_V_091710_2000.mp4?rs=150&e=1285087269&h=f1c57564306b588fcb2a161e8e7c6c85&file=169_now_playing_civ_V_091710_2000.mp4

fraussantin
19-09-2010, 01:25
raga un po di domande:

1 girera bene sul mio note ??(in genere gioco bene a giochi piu pesi di uno strategico , ma questo pare chiedere un quad!!)

2 esiste una demo?? su steam non l'ho trovata

3 converra prenderlo a prezzo pieno o tra breve calera di prezzo (3-4 mesi??)

4 (ma + importante) mi piacera??? nel senso , a me l'entusiasmo che mi ha dato CIV2 non lo me lo hanno dato i successori , dopo un po li ho messi nel cassetto , ed ho paura che anche questo sara cosi !! , voi che dite merita??( so che chiedere "se merita" in un 3d ufficiale è come domandare a berlusconi chi votare, ma ........ spero in una risposta obbiettiva :D )

!SengiR!86!
19-09-2010, 10:24
raga un po di domande:

1 girera bene sul mio note ??(in genere gioco bene a giochi piu pesi di uno strategico , ma questo pare chiedere un quad!!)

2 esiste una demo?? su steam non l'ho trovata

3 converra prenderlo a prezzo pieno o tra breve calera di prezzo (3-4 mesi??)

4 (ma + importante) mi piacera??? nel senso , a me l'entusiasmo che mi ha dato CIV2 non lo me lo hanno dato i successori , dopo un po li ho messi nel cassetto , ed ho paura che anche questo sara cosi !! , voi che dite merita??( so che chiedere "se merita" in un 3d ufficiale è come domandare a berlusconi chi votare, ma ........ spero in una risposta obbiettiva :D )

mi pare che la demo esca il 21 quindi prova quella e vedi se le novità ti piacciono o meno :D

Jackari
19-09-2010, 12:39
intanto è uscita la prima recensione: http://www.gamesvillage.it/news/reviews/detail%5Bn=22753%5D.html
un'altra si trova su gmc di questo mese

Mark75
20-09-2010, 13:59
Anche io ci giocherei sul portatile con xp e spero sia sufficiente, la demo mi toglierà i dubbi.
Considerato tutte le novità che introduce questo ed il costo tutto sommato accettabile (sui 40€), secondo me si può prendere al lancio.
Capivo se costava sui 70 come i giochi per console dove allora aspettare aveva un netto beneficio economico.

Secondo voi, non è stato agevolato troppo l'attacco con i ranged? Questa è l' impressione che ho avuto dai primi video dimostrativi

Axios2006
20-09-2010, 14:16
Mah... leggendo il manuale pare che arcieri e cannoni lancino attacchi ranged entrambi a 2 caselle di distanza.... non mi pare molto equilibrato. Inoltre non vengono danneggiati quando attaccano ranged.

Come si vede nel video da me segnalato sopra, 3 corazzate distruggono un'unità di fanteria sulla costa senza problemi. Io al max avrei previsto che potessero danneggiarli al 70% massimo.

In Civ IV mi sono chiesto spesso perchè mancasse il bombardamento ranged per arcieri e navi e perchè le armi da assedio venissero danneggiate quando lo facevano. Però considerando che in Civ 4 una casella rappresenta 70 miglia quadrate o poco meno, rasentava l'assurdo consentire attacchi ranged.

In Civ V le città occupano sempre una sola casella, quindi non so quanto sia logico che un'unità di arcieri scagli le sue frecce al di là di una città.

Fermo restando che nè Civ IV nè Civ V siano realistici, penso che dato un mondo virtuale, si deve creare una coerenza tra le regole create. Al momento ritengo migliori quelle di Civ IV. Pronto però a cambiare opinione qualora il V dimostrasse equilibrio, coerenza e logicità. Solo la prova pratica potrà dirlo.

Inoltre basta una patch e la firaxis riduce la gittata ad 1. Per quanto i beta tester possano averlo provato è nulla in confronto alla variegata moltitudine di giocatori effettivi. Basti pensare alla moltitudine di cambiamenti nel bilanciamento di Civ IV che si sono succeduti tra patch ed exp. Cito solo che ne IV base le catapulte potevano uccidere l'unità nemica che attaccavano. In BtS no.

fraussantin
20-09-2010, 14:31
intanto è uscita la prima recensione: http://www.gamesvillage.it/news/reviews/detail%5Bn=22753%5D.html
un'altra si trova su gmc di questo mese

su gmc , non ne parlano molto bene.... bha staremo a vedere.


ps: io ancoira non capisco questa politica del 3 gg prima in usa......... ma lo fanno per favorire la pirateria pre-order:muro: ?????

Jackari
20-09-2010, 15:38
su gmc , non ne parlano molto bene.... bha staremo a vedere.




no hai ragione eppure gli danno un bell'8e1/2

dalle indiscrezioni, previevws, anteprime e recensioni che ho seguito finora sinceramente non mi pare che il gioco sia molto di più di un "more of the same". tuttavia anche civ Iv non aveva tantissime nuove idee ma l'equilibrio generale lo rendeva molto diverso da civ III.
sid raramente ha deluso (ad es. il remake di colonization :rolleyes: )
staremo a vedere, anzi a giocare

hacker39
20-09-2010, 19:08
salve
vorrei avere la vostra opinione su alcune caratteristiche del gioco.
Prima di tutto la demo del gioco domani si potrà scaricare solo da steam?
Passando al gioco sono felice che le risorse sono diventate esauribili, anche se non ho capito se sono tutte esauribili o solo alcune, tipo il petrolio. Inoltre sono abbastanza dibattuto sulla questione dell'unica unità militare per ogni casella: se da una parte toglie alla cpu la possibilità di ammassare unità in una casella come in civ IV dall'altra il limite secondo me è troppo piccolo,io avrei messo 3 unità per ogni casella o(anche se credo non si possa fare) cambiare il numero di unità per casella a seconda della grandezza della mappa. Interessanti le città stato, il nuovo meccansimo dei barbari, le politiche sociali e i consiglieri, che per me sono una novità visto che ho cominciato a giocare solo da civ IV . Passo ora a quello che mi rende dubbioso. Innanzitutto la mancanza delle religioni anche se penso che verranno reintrodotte in una prossima espansione. Penso che il gioco sia stato semplificato come ad esempio per la gestione della felicità delle città tolta per una gestione della felicità dell'impero. Altra cosa che mi rende dubbioso sono le relativamente poche civiltà e il fatto che ne mancano alcune come la spagna, per me importantissima. Inoltre hanno ridotto i leader e tolto le combinazioni di bonus che ciascuno dava per un bonus complessivo della civiltà. Anche questi "problemi" potrebbero essere risolti da un'espansione. Mi preoccupa il fatto che steam potrebbe mettere dlc a pagamento che aggiungono, ad esempio, alcune unità o mappe e che possa limitare il proliferare di mod come ci sono per civ IV, alcune di esse fantastiche. Detto questo, spero di non passare per un criticone e che comunque venerdì passerò la giornata a giocare con la mia copia prenotata di civ V

Axios2006
20-09-2010, 21:03
I dlc a pagamento sono già previsti. Io sono molto scettico su questo Civ V. Personalmente non lo comprerò al 90% per Steam e al 10% perchè non sono convinto che sia un buon gioco tanto più che Sid vi ha collaborato poco o niente.

Oenimora
20-09-2010, 21:03
salve
vorrei avere la vostra opinione su alcune caratteristiche del gioco.
Prima di tutto la demo del gioco domani si potrà scaricare solo da steam?
Azz... Spero ci sia anche sul loro sito :mbe:
Passando al gioco sono felice che le risorse sono diventate esauribili, anche se non ho capito se sono tutte esauribili o solo alcune, tipo il petrolio.
Da quel che ho capito spulciando il manuale (grazie a chi l'ha linkato! :) ) sono "esauribili" solo le risorse strategiche, nel senso che serve ferro o petrolio o alluminio o uranio per costruire alcune unità particolari (molte non ne richiedono) e ogni unità che fai che lo richiede impegna un punto risorsa. Se l'unità viene distrutta, il punto ritorna disponibile. Sempre che non abbia capito male.
Inoltre sono abbastanza dibattuto sulla questione dell'unica unità militare per ogni casella: se da una parte toglie alla cpu la possibilità di ammassare unità in una casella come in civ IV dall'altra il limite secondo me è troppo piccolo,io avrei messo 3 unità per ogni casella o(anche se credo non si possa fare) cambiare il numero di unità per casella a seconda della grandezza della mappa.
Sì, mi sembra sproporzionato, in relazione alle dimensioni della mappa, anche la storia degli arcieri che è stata detta sopra. Comunque il gameplay dovrebbe essere divertente, Fantasy Wars era così e mi piaceva. Però è strano: gli arcieri sono a lungo raggio, i fucilieri no!

Interessanti le città stato, il nuovo meccansimo dei barbari, le politiche sociali e i consiglieri, che per me sono una novità visto che ho cominciato a giocare solo da civ IV . Passo ora a quello che mi rende dubbioso. Innanzitutto la mancanza delle religioni anche se penso che verranno reintrodotte in una prossima espansione. Penso che il gioco sia stato semplificato come ad esempio per la gestione della felicità delle città tolta per una gestione della felicità dell'impero. Altra cosa che mi rende dubbioso sono le relativamente poche civiltà e il fatto che ne mancano alcune come la spagna, per me importantissima. Inoltre hanno ridotto i leader e tolto le combinazioni di bonus che ciascuno dava per un bonus complessivo della civiltà. Anche questi "problemi" potrebbero essere risolti da un'espansione. Mi preoccupa il fatto che steam potrebbe mettere dlc a pagamento che aggiungono, ad esempio, alcune unità o mappe e che possa limitare il proliferare di mod come ci sono per civ IV, alcune di esse fantastiche. Detto questo, spero di non passare per un criticone e che comunque venerdì passerò la giornata a giocare con la mia copia prenotata di civ V
Ho paura anche io che sia stato semplificato. Da una parte hanno migliorato le battaglie, almeno in un certo senso, in stile Panzer General, alcune novità sono abbastanza carine, dall'altra hanno semplificato gli aspetti gestionali non bellici e Civ non è mai stato solo un gioco di guerra. Praticamente hanno fatto Civ General :D Scherzo, spero di no! Poi è vero, non c'è più la Spagna, ma gli irochesi sì! Lo stesso manuale dice che erano 20'000... e adesso gli facciamo fare metropoli e tutto il resto? Gli irochesi li vedevo al massimo rappresentati come un villaggio tribale. L'avranno fatto per mettere almeno una civiltà in ogni continente, ma se nel nord America non c'era nulla di paragonabile alle grandi civiltà... Potevano fare Aztechi centro nord e Inca per il sud. Mah, anche volendo rappresentare tutte le tribu del nord, mi sembrano messi a forza (lo so che non sono una novità della serie, ma perché loro e non altre?). Niente impero mongolo e Babilonia una DLC. :cry: Il manuale comunque di religione proprio non ne parla, a parte nelle politiche sociali. E le città stato spero che non snaturino o sbilancino il gioco. Forse in certi aspetti è più vario di prima e c'è meno micromanagement. Spero che domani si riesca a scaricare la demo, così mi faccio un'idea più precisa. :confused:
P.S: anche le meraviglie mi paiono meno, pur essendoci quelle naturali

Axios2006
20-09-2010, 21:09
Demo solo su steam. Su civfanatics è risaputo da mesi. Serve ad evitare rischi di crack dall' exe del demo. Inoltre consente di tenere traccia di quanti esattamente lo scaricano e confrontarli con quanti poi lo comprano.

Ci tenevo moltissimo al V ma tra le notizie emerse durante lo sviluppo, Steam ed altro non sono per niente convinto della sua bontà. Mi dispiace.

Oenimora
20-09-2010, 21:32
Grazie della conferma. Vada per Steam, una complicazione in più. Giusto, cifanatics, non ci andavo più da anni, vado a sbirciare! :D

fraussantin
20-09-2010, 21:45
Demo solo su steam. Su civfanatics è risaputo da mesi. Serve ad evitare rischi di crack dall' exe del demo. Inoltre consente di tenere traccia di quanti esattamente lo scaricano e confrontarli con quanti poi lo comprano.

Ci tenevo moltissimo al V ma tra le notizie emerse durante lo sviluppo, Steam ed altro non sono per niente convinto della sua bontà. Mi dispiace.

questa è bella :asd:


con steam gli hacker fanno pure prima............. non devono neppure stare ad impazzare con gli update, backuppano iul tutto e creano la cura :muro: :muro: :muro:


diciamo che sperano di venderlo tramite steam che ci buscano di piu , (niente trasporto, niente rappresentanti , niente commissione al negoziante, niente costi di produzionemateriale, ma stesso prezzo)

Liquid.Tension
21-09-2010, 00:20
[...]
diciamo che sperano di venderlo tramite steam che ci buscano di piu , (niente trasporto, niente rappresentanti , niente commissione al negoziante, niente costi di produzionemateriale, ma stesso prezzo)

Ma scherzi, il fatto che sia supportato dalla piattaforma Steam non significa che il gioco non venga prodotto scatolato!
Così come tutti gli altri giochi che necessitano di Steam verrà distribuito nei negozi come tutti gli alri giochi, quindi quei costi rimangono identici. L'unica cosa che può cambiare è una diminuzione delle vendite degli scatolati, che probabilmente si sarebbe registrata ugualmente visto che ormai l'online delivery è diffusissimo.

Inoltre il fatto che sia su Steam significa che in qualche mese sarà presente tramite un week end madness a metà o 1/3 del prezzo, a natale probabilmente lo si troverà a 13.99 :stordita: ...

fraussantin
21-09-2010, 05:39
Ma scherzi, il fatto che sia supportato dalla piattaforma Steam non significa che il gioco non venga prodotto scatolato!
Così come tutti gli altri giochi che necessitano di Steam verrà distribuito nei negozi come tutti gli alri giochi, quindi quei costi rimangono identici. L'unica cosa che può cambiare è una diminuzione delle vendite degli scatolati, che probabilmente si sarebbe registrata ugualmente visto che ormai l'online delivery è diffusissimo.

Inoltre il fatto che sia su Steam significa che in qualche mese sarà presente tramite un week end madness a metà o 1/3 del prezzo, a natale probabilmente lo si troverà a 13.99 :stordita: ...

non hai afferrato il discorso :)

certo che verra scatolato , ma loro sperano di venderne il + possibile su steam , dove il margine è ovvio piu ampio che in negozio standard.(poi pero se nei vari negozi fisici troviamo uno scaffale per console , e un cassetino per pc non brontoliamo :D)

facendo una demo solo su steam , impongono di installare steam anche a chi non ce l'ha prima di acquistare il gioco (in genenre la demo si prova prima di comprarlo per vedere se piace \gira\merita),così che poi una fetta di questi potra acquistarlo su steam per comodità e loro ci "buscano di piu"

io personalmente allo stesso prezzo (escluso per chi abita in "coppa" a una montagna) considero da matti non prenderlo scatolato , specie per le colleection ch digitali non hanno senso.

poi se quando si accorgono di un ristagno di vendite decidono di fare un week a offerta , ben venga, questa è un'opportunita che in negozio non possono fare.(almeno in italia)

su the hut o affini si trova anche di meglio a volte.

Axios2006
21-09-2010, 09:59
Da luglio su civfanatics ci sono state aspre polemiche su steam riguardo la definizione arbitraria dei prezzi per le varie nazioni.

Inoltre in base a quale negozio si effettua l'acquisto vi è un dlc diverso.. Non per essere pessimista ma tempo 2-3 gg e vi sarà un torrent "Civ V all-in-one DLC"... :muro: :muro: :muro: :muro:

fraussantin
21-09-2010, 14:39
Da luglio su civfanatics ci sono state aspre polemiche su steam riguardo la definizione arbitraria dei prezzi per le varie nazioni.

Inoltre in base a quale negozio si effettua l'acquisto vi è un dlc diverso.. Non per essere pessimista ma tempo 2-3 gg e vi sarà un torrent "Civ V all-in-one DLC"... :muro: :muro: :muro: :muro:

come è successo con mafia2 ac2 eccecc.

che devo di.... se le cercano.

di@!
21-09-2010, 15:24
steam://install/65900

anche se non è presente nella lista demo, se aprite steam e cliccate sul link sopra parte il download alla demo :D

Mark75
21-09-2010, 15:27
Allora si sa qualcosa di questa demo?

karletto73
21-09-2010, 15:30
Allora si sa qualcosa di questa demo?

Teoricamente sarebbe dovuto uscire alle 16:00 italiane di oggi, ma finora (16:30) ancora tutto tace... :what:

hacker39
21-09-2010, 15:57
sto scaricando la demo da steam ed è un bel pacco(3941,9 mb). Visto che ho la linea adsl che non va molto veloce qualcuno mi potrebbe dire qual'è il contenuto della demo(civiltà, limiti vari, ecc)?

Mark75
21-09-2010, 16:16
anche io ho l'adsl fuffa ma voglio vedere come gira sul mio portatile per cui mi sa che la scaricherò

iusestarars
21-09-2010, 16:33
spero che civ v, in confronto al IV+bts, non sembri un gioco incompleto come temo ora
io l'ho preordinato su play.com ma sono pronto a cambiare idea

hacker39
21-09-2010, 18:27
nessuno l'ha ancora provato? a me mancano circa 630 mb e poi lo provo

di@!
21-09-2010, 18:45
io lo sto provando, non ho mai giocato a nessun Civ prima cmq

sono partito come egiziano, ho incrociato una tribù di barbari e mi è uscito fuori Bismark vestito tipo seconda guerra mondiale...mi sono perso qualcosa?

Jackari
21-09-2010, 18:50
io lo sto provando, non ho mai giocato a nessun Civ prima cmq

sono partito come egiziano, ho incrociato una tribù di barbari e mi è uscito fuori Bismark vestito tipo seconda guerra mondiale...mi sono perso qualcosa?

no, non ti sei perso niente.
tutto abbastanza normale...;)

altra recensione:http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_pc/10805/sid-meiers-civilization-v.aspx
magari si possono raccogliere in prima pagina

di@!
21-09-2010, 18:57
se per te incrociare Bismark con gli egiziani è normale...:stordita:

fluke81
21-09-2010, 19:01
se per te incrociare Bismark con gli egiziani è normale...:stordita:

se non sviluppi tecnologie e azzi vari puoi incontrare anche i fucili a laser armato ancora di bastoni:O

di@!
21-09-2010, 19:03
ma l'ho incrociato dopo 3 turni, il pc citta? :D

poi ho fondato tebe, alla mia sinistra c'è stoccolma e in alto belgrado...sempre tutto normale?

Jackari
21-09-2010, 19:19
se per te incrociare Bismark con gli egiziani è normale...:stordita:

ma l'ho incrociato dopo 3 turni, il pc citta? :D

poi ho fondato tebe, alla mia sinistra c'è stoccolma e in alto belgrado...sempre tutto normale?

tutto normale :D
si vede che non hai mai giocato a civ;)

beuna
21-09-2010, 19:19
ma l'ho incrociato dopo 3 turni, il pc citta? :D

poi ho fondato tebe, alla mia sinistra c'è stoccolma e in alto belgrado...sempre tutto normale?

Si tutto normale

Oenimora
21-09-2010, 19:56
altra recensione:http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_pc/10805/sid-meiers-civilization-v.aspx
Quando ha scritto che Revolution non ha snaturato le radici della serie e che ne hanno tratto un insegnamento importante per Civ V, perché il IV era "troppo complesso"... :muro: non ci siamo, altra "consolizzazione"? :rolleyes:

Jackari
21-09-2010, 20:02
Quando ha scritto che Revolution non ha snaturato le radici della serie e che ne hanno tratto un insegnamento importante per Civ V, perché il IV era "troppo complesso"... :muro: non ci siamo, altra "consolizzazione"? :rolleyes:

eh si
anche a me sembra che ci sia stata una volontà di allargare il "bacino d'utenza".
tuttavia prima di valutare bisogna provarlo. non credo comunque di buttarmici sopra al day one

Oenimora
21-09-2010, 20:11
eh si
anche a me sembra che ci sia stata una volontà di allargare il "bacino d'utenza".
tuttavia prima di valutare bisogna provarlo. non credo comunque di buttarmici sopra al day one

Concordo. :(
Ah poi la recensione dice che secondo loro è il più bel capitolo mai sviluppato... grazie alla grafica e gli effetti speciali. Poveri noi! Civ 1 non è certo diventato un classico per la grafica, gli davano voti bassissimi come grafica già quella volta, era il gameplay che era fantastico. Se Civ V è il migliore grazie alla grafica, siamo apposto. Prevedo lunghi anni di retrogaming :D :cry: Proviamolo va, speriamo...

hacker39
21-09-2010, 20:17
cosa ho appena letto!!:incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed:
cito quello che c'è scritto: "Con Civilization IV ed in particolar modo con la sua seconda espansione Beyond the Sword la serie è forse giunta ad un "punto di non ritorno", a causa dell’immane complessità del gameplay imbastito, che tra spionaggio, stati vassalli, corporazioni e quant’altro aveva reso il gameplay un po' troppo macchinoso, rovinando, secondo alcuni, il perfetto bilanciamento delle meccaniche"
Io civ IV lo ritengo un capolavoro anche grazie alla complessità del gameplay, come ad esempio per la gestione della felicità nelle singole città e dei nemici. Ho appena dato uno sguardo all demo e il gioco è stato abbastanza semplificato, anche se ho visto delle novità, come ad esempio poter comprare gli esagoni per espandersi e il meccansimo delle città stato, anche se hanno un ruolo troppo importante nella vittoria diplomatica, dove preferivo il sistema di voti del "vecchio" civ, dove più eri potente ed importante più avevi voti. Voto positivo alla grafica e ai tempi di caricamento, ma per questo dovrò attendere il gioco completo quando farò una partita con la mappa più grande che c'è e il maggior numero di nemici possibili.
Per chi non lo sapesse, nella demo ci sono 3 civilità selezionabili(greci, egizi e persiani), la mappa è una sola(arcipelago) mentre la difficoltà è selezionabile.

edit: ho letto che considerano civ V il migliore civ mai sviluppato, io non sono d'accordo, perchè sono contrario all'equazione grafica pompata=capolavoro. Io ritengo che civ IV più le due espansioni più la mod "rise of mankind" sia il miglior civ mai sviluppato e consiglio a tutti di provarla.

P.S:sono sempre pronto a cambiare idea
p.p.s:secondo me hanno dato un voto troppo alto(9,3) io avrei dato 8 o al massimo 8,25 non di più

Jackari
21-09-2010, 20:40
Concordo. :(
Ah poi la recensione dice che secondo loro è il più bel capitolo mai sviluppato... grazie alla grafica e gli effetti speciali. Poveri noi! Civ 1 non è certo diventato un classico per la grafica, gli davano voti bassissimi come grafica già quella volta, era il gameplay che era fantastico. Se Civ V è il migliore grazie alla grafica, siamo apposto. Prevedo lunghi anni di retrogaming :D :cry: Proviamolo va, speriamo...

si però credo si riferisca solo al lato tecnico. e non ad una valutazione generale.

a mio parere una semplificazione degli aspetti di gioco non necessariamente deve essere negativa a prescindere, bisogna vedere come è implementata (e quanto è da considerarsi semplificazione).

Oenimora
22-09-2010, 07:36
Dopo avere provato la demo: le battaglie sono sicuramente migliorate, mi piace abbastanza e somiglia molto a giochi che hanno un sistema del genere. Le città possono essere abbastanza toste anche quando non c'è nessuna unità dentro e solitamente bisogna assediarle con più unità, facendo attenzione al loro attacco a distanza. Tutto il resto l'ho trovato più o meno impoverito, a parte il sistema delle politiche sociali, che aggiunge varietà, le risorse limitate (ma la diplomazia non mi è sembrava il massimo) e le città stato, che sono diverse dalle civiltà normali e ogni tanto fanno una richiesta, in pratica delle missioni, ad esempio fare fuori un accampamento barbaro, ma le altre civiltà possono arrivare all'obiettivo prima di te. Hanno tolto la salute, la felicità è globale, non c'è più religione (in tutti i sensi :D ), anche le meraviglie e tecnologie mi sembrano un po' ridotte, meno leader... Capisco ridurre il micromanagement, ma in generale, di primo acchito, mi sembra un po' troppo. Un Civ alleggerito, reso molto più wargame, i giocatori si possono quasi dimenticare il resto o comunque pensarci molto meno e concentrarsi sulla battaglia. Forse questo aiuterà il multiplayer, ma... il gioco è sensibilmente diverso.
Aspetti secondari: lo zoom ha un'escursione molto più ridotta; i consiglieri sono tornati e non è male, ma sono disegni fissi (quelli di Civ2 erano attori veri ed erano anche più simpatici, tranne per il fatto che alla lunga erano sempre gli stessi filmati; però rispetto ad un disegnino fisso... non elogiavano la grafica?). Civilopedia mi ha ricordato Civ1, con immagini delle unità disegnate, poi anche i caratteri bianchi su sfondo scuro non aiutano. La famosa grafica ed effetti speciali infatti, a parte l'intro (davvero bello, ma non è più il classico "in the beginning...") niente di che. I filmati delle meraviglie? Un immagine statica con un leggero zoom e un po' di parlato. I fiumi sono peggio di Civ4: una striscia azzurra, che non ha niente a che vedere coi vecchi bei fiumi tortuosi, col loro delta finale. Alberi e risorse sembrano quasi degli sprite o delle texture, tranne cavalli, volpi ecc, che sono ben curati ed animati. Le icone hanno perso qualcosa. In generale, con DX10/11 tutto al massimo non sembra neanche un gioco del 2010. Quindi come "punto di forza" l'ho trovato deboluccio, specialmente in relazione alla risorse di sistema richieste.

In conclusione (premettendo che il demo è un'esperienza limitata) mi sembra un wargame qualunque in salsa Civ o poco più. Tutto sommato è abbastanza divertente e carino, se preso in un certo modo, ma da Civilization mi aspettavo di qualcosa di più o di diverso.

Alkadia2977
22-09-2010, 09:08
Ciao! Da "civfanatico" dal primo capitolo, posso dire che i miglioramenti rispetto al IV sono tanti. Molti dicono che il IV fino a oggi (togliendo il V) è stato il civ più completo, ma io non sono d'accordo. Se "completo" significa avere una montagna di cose implementate male o superfcialmente, allora è meglio farne poche,semplici e che vengano usate tutte. Alcune considerazioni da civ IV :
-La religione era pressochè inutile , difatti non l'ho mai usata se non per costruire templi per aumentare la cultura.
-Spionaggio inutile, meglio mandare un esploratore a farsi una idea.
-Per rendere felice la popolazione delle singole città bastava solo ed esclusivamente costruire infrastrutture "a nastro". Già quando si superava il 1700 bastavano pochi turni per costruire qualsiasi cosa in tempi molto brevi
-Gestione dell'esercito penosa e ridicola . finalmente hanno tolto la famigerata "pila della morte". Per non parlare poi di quando bisognava fare un assalto anfibio quando bisognava caricare tutte le navi da carico....
e ce ne sarebbero da dire..

In attesa del titolo completo io per ora sono molto soddisfatto, perchè sono andati a sistemare proprio le cose che volevo che fossero aggiustate. E anche per la grafica, almeno adesso non devo andare di fantasia! ahahaha!

!SengiR!86!
22-09-2010, 09:41
Ciao! Da "civfanatico" dal primo capitolo, posso dire che i miglioramenti rispetto al IV sono tanti. Molti dicono che il IV fino a oggi (togliendo il V) è stato il civ più completo, ma io non sono d'accordo. Se "completo" significa avere una montagna di cose implementate male o superfcialmente, allora è meglio farne poche,semplici e che vengano usate tutte. Alcune considerazioni da civ IV :
-La religione era pressochè inutile , difatti non l'ho mai usata se non per costruire templi per aumentare la cultura.
-Spionaggio inutile, meglio mandare un esploratore a farsi una idea.
-Per rendere felice la popolazione delle singole città bastava solo ed esclusivamente costruire infrastrutture "a nastro". Già quando si superava il 1700 bastavano pochi turni per costruire qualsiasi cosa in tempi molto brevi
-Gestione dell'esercito penosa e ridicola . finalmente hanno tolto la famigerata "pila della morte". Per non parlare poi di quando bisognava fare un assalto anfibio quando bisognava caricare tutte le navi da carico....
e ce ne sarebbero da dire..

In attesa del titolo completo io per ora sono molto soddisfatto, perchè sono andati a sistemare proprio le cose che volevo che fossero aggiustate. E anche per la grafica, almeno adesso non devo andare di fantasia! ahahaha!

Non ho scaricato la demo perchè aspetto direttamente il gioco completo venerdì comunque quoto alla grande tutti i punti che hai detto.
Ripeto non l'ho ancora provato ma se nelle differenze ci sono ste cose IMHO ben vengano

iusestarars
22-09-2010, 10:58
play.com me l'ha spedito oggi!

Tensai
22-09-2010, 12:29
-La religione era pressochè inutile , difatti non l'ho mai usata se non per costruire templi per aumentare la cultura.

A che difficoltà giocavi? La religione è la cosa più importante di Civilization IV.

-Spionaggio inutile, meglio mandare un esploratore a farsi una idea.

Non mi piaceva com'era implementato lo spionaggio, ma la tua critica non c'entra niente.

-Per rendere felice la popolazione delle singole città bastava solo ed esclusivamente costruire infrastrutture "a nastro". Già quando si superava il 1700 bastavano pochi turni per costruire qualsiasi cosa in tempi molto brevi

Continuo a non capire bene che gioco abbia giocato. :mbe:

-Gestione dell'esercito penosa e ridicola . finalmente hanno tolto la famigerata "pila della morte". Per non parlare poi di quando bisognava fare un assalto anfibio quando bisognava caricare tutte le navi da carico....
e ce ne sarebbero da dire..

Qua non posso che condividere invece. :D

Comunque provata la demo, ed incredibilmente funziona pure su una vga integrata, ho fatto pochi turni quindi lascio impressioni più approfondite a dopo!

Axios2006
22-09-2010, 12:48
IMHO Civ IV è mitico. Certo devi leggerti 3-4 volte il manuale, studiare le guide strategiche, bilanciare il tutto

"... lasciando a lui il controllo della dislocazione delle unità e dei rischi conseguenti a queste azioni, trasformando il gioco in una sorta di partita a scacchi, dove la fortuna o il caso hanno un ruolo solo marginale negli eventi di gioco. Ciò elimina tutta quella serie di imprevisti che occasionalmente invertivano i risultati di una battaglia o la produzione di un edificio, a loro modo realistici, ma assolutamente frustranti se inseriti in un gioco di strategia dove un’attenta pianificazione di ogni mossa può fare la differenza tra una vittoria o una sconfitta." LINK (http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_pc/10805/sid-meiers-civilization-v.aspx)

Cioé: no eventi casuali? la sorpresa è il sale della vita....

Il punto secondo me é: "Vogliamo far sì che il casual gamer aka 13enne svogliato tra una connessione a facebook e un tweet possa giocare 30 min a Civ V e frasi grande con gli amici dicendo che vince alla grande a Civ"

Non capisco perchè buttano all'aria una solida community di giocatori professionisti / esigenti per aprirsi ai giocatori della domenica.

Per inciso: sapendo quanto è complesso il IV ci gioco solo a mente sgombra o quasi. Se voglio solo distrarmi mi oriento su giochi meno impegnativi.

Se proprio volevano aprirsi alla massa facevano un Civ per tutti e uno per professionisti della strategia.

I commenti su Civfanatics sul gioco completo non sono esaltanti.

"8) Barbs seem to be a non-factor other than just conquering there little village and getting some gold or whatever. Workers/Settlers appear to need no escort. This is a major change IMO...and I'm not sure I like it.

I noticed this too. Sent settlers on their merry way without escort and no fear of capture."

"The AI sucks at war on King. I've killed a civ, taken a city state, and won 2 big wars very easily."

"Oh yeah, and the AI Civ attacked me with a worker! Just ran him to my capital where I captured him..." LINK (http://forums.civfanatics.com/showthread.php?t=381004) e LINK2 (http://forums.civfanatics.com/showthread.php?t=380996)

Axios2006
22-09-2010, 12:55
--- segue ----

La "pila della morte" non è mai stata un problema per me: catapulte/trabucchi/cannoni danneggiano 6 unità alla volta? lo stack nemico ha 36 unità? io porto 36 diviso 6 = 6-7 armi da assedio. Meglio ancora con i bombardieri. Giusto ieri sera ho eliminato uno stack di Brenno di 28 unità con 2 ICBM.

Se proprio devo elencare i "difetti" di Civ IV...

Interfaccia: meglio quella del V, ma sopravvivo con il BUG Mod 4.4

IA: a volte poco furba, spesso dipende dalla mappa, integrata con Better BTS AI 1.02a

Qualche dimenticanza: esploratori che non upgradano in nulla. Risolto con modifica ai file xml

Spionaggio e vassallaggio non implementati bene.

----

Alkadia2977
22-09-2010, 12:56
A che difficoltà giocavi? La religione è la cosa più importante di Civilization IV.

Non mi piaceva com'era implementato lo spionaggio, ma la tua critica non c'entra niente.

Continuo a non capire bene che gioco abbia giocato. :mbe:

Qua non posso che condividere invece. :D

Comunque provata la demo, ed incredibilmente funziona pure su una vga integrata, ho fatto pochi turni quindi lascio impressioni più approfondite a dopo!

La religione "serviva" per ottenere dei bonus nei rapporti diplomatici (niente che non si potesse sopperire con i soldi e tecnologia) oppure per costruire i monaci da mandare in giro e cosette del genere..niente di fondamentale. in tutte le partite che ho fatto (a qualsiasi livello di difficoltà) non ne ho mai avuto bisogno.


Per la felicita: io costruivo infrastutture a raffica e a ogni turno c'era la festa del dittarore in tutte le città con smile e fuochi di artificio connessi...boh, non ci ho mai ragionato sopra più di tanto! :D

lo spionaggio: ottenevo un diritto di passaggio, mi facevo un giretto per la nazione nemica e mi facevo una idea al volo di quello che stava facendo. facilissimo. se la situazione era a mio favore attaccavo,altrimenti aspettavo. Il sabotaggio con le spie era quasi del tutto inutile a mio avviso. era molto più economico assaltare le città nemiche con armi d'assedio e aumentare la pila della morte, piuttosto che investire in una campagna di spionaggio dai dubbi risultati.

Poi naturalemente ognuno ha il suo modo di giocare :)

Tensai
22-09-2010, 13:05
Giocavi a colono?

Axios2006
22-09-2010, 13:07
La religione "serviva" per ottenere dei bonus nei rapporti diplomatici (niente che non si potesse sopperire con i soldi e tecnologia) oppure per costruire i monaci da mandare in giro e cosette del genere..niente di fondamentale. in tutte le partite che ho fatto (a qualsiasi livello di difficoltà) non ne ho mai avuto bisogno.


Per la felicita: io costruivo infrastutture a raffica e a ogni turno c'era la festa del dittarore in tutte le città con smile e fuochi di artificio connessi...boh, non ci ho mai ragionato sopra più di tanto! :D

lo spionaggio: ottenevo un diritto di passaggio, mi facevo un giretto per la nazione nemica e mi facevo una idea al volo di quello che stava facendo. facilissimo. se la situazione era a mio favore attaccavo,altrimenti aspettavo.

Civ IV sebbene non sia realistico all'eccesso, si poneva l'obiettivo, come scritto nel manuale, di rappresentare l'evoluzione dell'umanità e la religione ne fà parte.

Spionaggio: distruggere edifici, sabotare risorse, seminare rivolte.... Come distruggi l'accesso ad una risorsa senza scatenare una guerra o se la risorsa è venti caselle dietro le linee nemiche e non hai l'aviazione? Come riduci a 0 le difese di una città se non hai armi da assedio? come rubi tecnologie? come rallenti lo sviluppo nemico avvelenando l'acqua o seminando infelicità se non con le spie?

Allora andiamo a rise of nations: no risorse eccetto le 6 principali, no religione, spie e diplomazia all'osso, 200 unità massimo e appena ricerchi una tecnologia ti upgrada istantaneamente e gratisqualsiasi unità indipendentemente se sta combattendo o no.

Ogni gioco ha il suo target. Io non pretendo minimamente che tutti apprezzino il IV ma neanche che lo si demonizzi. Civ IV e V si rivolgono a tipi di pubblico diversi. Io li rispetto entrambi. Ma dire che il V è una "mega evoluzione" del IV è veramente troppo.

Axios2006
22-09-2010, 13:19
E poi la migliore innovazione di civ V: soldi ricerca e cultura indipendenti!!!!

Così non ci si deve preoccupare di investire correttamente i propri soldi....!!!!!!

Mai più tech rush....

Una volta inseguivo Isabella che era a 4 turni da liberalismo. Io a 8. Allora decido di investire il 100% di oro in ricerca, sposto i cittadini a scienziati e riesco a batterla.....

Oppure quando si cerca di fare soldi in fretta per upgradare 45 fucilieri in fanteria...

Infine: in civ V no commercio di tecnologie.... :muro: :muro: :muro:

Alkadia2977
22-09-2010, 13:20
@Axios2006

La "pila della morte" non è mai stata un problema per me: catapulte/trabucchi/cannoni danneggiano 6 unità alla volta? lo stack nemico ha 36 unità? io porto 36 diviso 6 = 6-7 armi da assedio. Meglio ancora con i bombardieri. Giusto ieri sera ho eliminato uno stack di Brenno di 28 unità con 2 ICBM.

E' vero. però cosi non c'è nulla ne di strategico, ne di casuale: solo un ammassare unità e poi cliccare sulla mucchia dell'altro,senza contare la disposizione delle unità oppure dove OGNI SINGOLA unità si trovi (Ad esempio , uno stack di 40 unita tutte sulla stessa collina?) .poi adesso hanno cambiato anche la gestione delle risorse che trovo ottima. Oddio, anche io ho apprezzato per anni questo modo di giocare, però a me il nuovo corso piace molto. Bisogna cambiare un po :)

Per i commenti: a me nel complesso paiono positivi anche su civfanatics e sui vari forum. certo, molto è cambiato rispetto al IV ed è normale fare paragoni visto la magnificenza del predecessore, ma da quello che ho visto a me il tutto fa ben sperare. :) (c'entra poco ma è la stessa cosa che sta accadendo per starcraft 2...)

Mark75
22-09-2010, 13:37
Secondo me non si stà giudicando in modo sufficientemente oggettivo anzi, mi sembra che si voglia a tutti i costi cercare il pelo nell'uovo.

Hanno migliorato la grafica e non deve stupire, comanda il marketing e la grafica è un ottimo biglietto da visita. Usarla come motivazione di un voto alto non ha senso ma dubito che qualche serio redattore lo abbia fatto.

Hanno cambiato molti aspetti com'è giusto che sia secondo me, è un nuovo capitolo. Per acquistarlo non chiedono la copia di civ4, lo si può rigiocare quando si vuole.

A proposito della religione, dire che era inutile mi sembra esagerato. Nel 4 era utile perchè parte integrante di quel gameplay ma non poteva avere sviluppi per via dell'impatto che ha sulla realtà quindi secondo me han fatto bene a concentrarsi su altro, io avrei detto: se c'è bene se non c'è pazienza, non c'è quindi pazienza.

Ho provato la demo ieri sera molto velocemente e non riesco a fare un paragone con un gioco su cui ho molte ore di gioco e per le quali ho maturato molte strategie. Mi chiedo quindi come fate già (e mi riferisco a chi si è espresso) a fare i paragoni su questo tema.

Il primo impatto è molto positivo, vedremo l'evolversi della parte strategica

Axios2006
22-09-2010, 13:49
In Civ IV la "pila della morte" è giustificata dal fatto che una caselle è circa 70-100 miglia quadrate.
Inoltre: nelle prime epoche non vi è la "pile della morte" perchè nè il giocatore nè la IA si possono permettere molte unità. In epoca moderna bombardieri, artiglieria mobile, icbm e tactical nuke ne scoraggiano l'uso

risottolineo inoltre:

Civ IV sebbene non sia realistico all'eccesso, si poneva l'obiettivo, come scritto nel manuale, di rappresentare l'evoluzione dell'umanità e la religione ne fà parte.

Spionaggio: distruggere edifici, sabotare risorse, seminare rivolte.... Come distruggi l'accesso ad una risorsa senza scatenare una guerra o se la risorsa è venti caselle dietro le linee nemiche e non hai l'aviazione? Come riduci a 0 le difese di una città se non hai armi da assedio? come rubi tecnologie? come rallenti lo sviluppo nemico avvelenando l'acqua o seminando infelicità se non con le spie?

Civ IV secondo me è uno strategico focalizzato sullo sviluppo del mondo e ha e richiede la sua complessità.

Civ V invece pare focalizzato più sul militare data la maggior complessità degli schieramenti e la mancanza di molti altri elementi. (religione, salute, scambio tecnologie, spie, corporazioni)

Il punto che io contesto è che non ritengo si possa definire un'evoluzione del IV perchè se così fosse non si sono limitati ad evolverlo in quanto hanno tolto troppe cose.

Io non dico che non dovevano fare il V ma dovevano trovare un nome similare per dire che l'orientamento della serie è mutato. Tutto qui. Tant'è che sono pienamente convinto che Civ V saprà crearsi una cerchia di appassionati.

Per quanto mi riguarda resterò fedele al IV dato che amo i giochi complessi.

Axios2006
22-09-2010, 13:55
da rotolarsi a terra: Kale, sviluppatore di fall from heaven for civ IV e beta tester del V, ha rilasciato il primo mod del V, che manco a dirlo...... reintroduce lo stack!!!!!http://forums.civfanatics.com/showthread.php?t=380955

Axios2006
22-09-2010, 14:19
Tornando a questioni tecniche:
quanto spazio dovrebbe essere una casella? se nel V siamo ancora a 70-100 miglia a casella trovo irrealistico che ci sia solo un'unità per casella. Se invece è 1 miglio allora le città che occupano una sola casella sono troppo piccole.

Riguardo la "pila della morte": ok 40 unità anche su 100 miglia quadre sono troppe. Allora limitiamo a 10 unità militari e una civile per casella. In medio stat virtus. Nè mega stack nè una sola per casella.

Inoltre come ho fatto notare post prima trovo strano che arcieri e cannoni scaglino frecce e proiettili entrambi a 2 caselle di distanza. Per esempio: 1 arciere adiacente ad una città può colpire un'unità nemica nella casella accanto alla città????

Jackari
22-09-2010, 14:28
altra recensione :
http://multiplayer.it/recensioni/80719-civilization-v-battaglie-allultimo-turno.html?piattaforma=pc#Requisiti%20di%20Sistema

Alkadia2977
22-09-2010, 15:04
Tornando a questioni tecniche:
quanto spazio dovrebbe essere una casella? se nel V siamo ancora a 70-100 miglia a casella trovo irrealistico che ci sia solo un'unità per casella. Se invece è 1 miglio allora le città che occupano una sola casella sono troppo piccole.

Riguardo la "pila della morte": ok 40 unità anche su 100 miglia quadre sono troppe. Allora limitiamo a 10 unità militari e una civile per casella. In medio stat virtus. Nè mega stack nè una sola per casella.

Inoltre come ho fatto notare post prima trovo strano che arcieri e cannoni scaglino frecce e proiettili entrambi a 2 caselle di distanza. Per esempio: 1 arciere adiacente ad una città può colpire un'unità nemica nella casella accanto alla città????

E' una rappresentazione del campo di battaglia in base a proporzioni diverse. La metodologia "a pila" predilige la quantità di ogni singola tipologia di unità all'interno della pila che va stabilita in base alla pila aversaria, mentre quello nuovo a singola unità per casella predilige la qualità ( con il nuovo sistema ci saranno meno unità da gestire) e la posizione sulle varie caselle (terreni differenti per unità e anche posizione diverse con fanteria davanti e artiglieria fisicamente dietro).
Per gli arcieri che sparano come cannoni a distanze di decine di km...beh anche qui penso che il gioco vada visto per "rappresentazione simbolica" (tipo una scacchiera), altrimenti diventerebbe un total war! :).

Per il resto, credo che paragonare Civ V con civ IV sia prematuro, tenuto conto che il IV ha centinaia di mod , due espansioni e 5 anni di sviluppo alle spalle mentre il V è uscito da poche ore.
comunque è già uscita la mod, quindi direi che sono accontentati tutti!

iusestarars
22-09-2010, 15:52
io ho sempre odiato l'infame pila proprio perchè non invitava a strategie di accerchiamento, tipica invece della configurazione del ci v
in ogni caso quoto Alkadia2977: civ iv è un gioco maturo e limato, al momento della sua uscita era molto meno appagante di ora
riparliamone dopo una paio di patch e magari la I espansione

Oenimora
22-09-2010, 17:22
Secondo me non si stà giudicando in modo sufficientemente oggettivo anzi, mi sembra che si voglia a tutti i costi cercare il pelo nell'uovo.
Secondo me invece ci sono aspettative deluse. E se si vuole giudicare davvero in modo oggettivo, bisogna guardare ogni aspetto, non selettivamente, guardando solo quello che piace e trascurando il resto che "tanto va bene lo stesso, pazienza" (non dico tu, parlo in generale) o giustificando a tutti i costi. Quando hai la visione dell'insieme, dopo puoi esprimere un giudizio complessivo.

Hanno migliorato la grafica e non deve stupire, comanda il marketing e la grafica è un ottimo biglietto da visita. Usarla come motivazione di un voto alto non ha senso ma dubito che qualche serio redattore lo abbia fatto.

Fanno bene a pensare al marketing, per vendere di più, sono un'azienda, ma non è necessariamente positivo dal punto di vista dei giocatori che hanno conosciuto Civ com'era prima. Come l'ultimo capitolo di Final Fantasy, che può essere un buon gioco, ma lascia l'amaro in bocca a chi si aspettava un altro FF. Secondo me ha ragione chi diceva che avrebbero fatto meglio a fare una linea "casual" e una per chi apprezza un gameplay più sofisticato. Parlando di grafica, una grafica migliore fa piacere in ogni caso. A ben guardare però devo dire che anche da quella mi aspettavo di meglio: è passato mio fratello dietro di me, mentre giocavo la demo e mi fa "è Civilization V? La grafica sembra circa quella del IV". In realtà no, però in effetti non è che stupisca. Mi sa perfino di vecchio. In contrasto con l'intro che è favoloso, seppure un taglo col passato anche quello. Se guardi i fiumi è pure peggiorata, ma le unità sono più belle (non per forza più chiare e distinguibili, come in qualche caso, ma per fortuna c'è un'iconcina sopra che dice che unità è e permette di distinguerle con un colpo d'occhio). Ci sono migliorie e peggioramenti. Sicuramente è meno bella di quel che sembrava o ci si aspettava.

Hanno cambiato molti aspetti com'è giusto che sia secondo me, è un nuovo capitolo. Per acquistarlo non chiedono la copia di civ4, lo si può rigiocare quando si vuole.
A me Starcraft 2 sembrava troppo la copia del 1. Tropico 3 idem. Civilization invece si è rinnovato ogni volta, senza stravolgersi, a parte il pietoso Revolution, di cui hanno avuto il buon senso di dargli un altro nome. Civ2 aveva introdotto diversi cambiamenti rispetto al mitico Civ1 (a cui ho giocato per anni), molti cambiamenti, molte aggiunte, tante cose più belle, anche se aveva tolto i replay e il mare nelle coste non erano animate (forse un limite delle WinG) eccetera; ma complessivamente ho goduto, mi era piaciuto moltissimo e conservo ancora gelosamente la sua scatola e manuali. Civ 3 aveva introdotto altra roba e reintrodotto alcune cose che mancavano nel 2, la cultura e la data degli edifici era molto affascinante, però complessivamente mi sembrava così così, non mi prendeva; Civ 4 aveva introdotto un sacco di cambiamenti, per certe cose era più "streamlined" anche lui, avevo qualche dubbio e non è piaciuto a tutti, aveva sicuramente anche lui dei difetti, ma nel complesso per me era veramente un giocone e ci ho giocato per anni. Sicuramente resterà ancora sul mio HD, insieme a Master of Magic e altri capolavori. Master of Orion 2 ha portato molti cambiamenti rispetto al primo eppure mi è piaciuto anche di più; MOO3 volevano fare chissà cosa, ho sbavato non sai quanto e quando è uscito è stato una delusione totale. Quindi il discorso non è che lo dovevano fare uguale o stravolgerlo: scusa, ma non c'è solo il bianco e il nero.
Civ V per ora mi sembra un "giochino" rispetto a prima. Un bel wargame, io però mi aspettavo un altro Civilization e mi delude un po'. Civ IV e V sono proprio due giochi diversi (non in senso assoluto, ma significativamente).

A proposito della religione, dire che era inutile mi sembra esagerato. Nel 4 era utile perchè parte integrante di quel gameplay ma non poteva avere sviluppi per via dell'impatto che ha sulla realtà quindi secondo me han fatto bene a concentrarsi su altro, io avrei detto: se c'è bene se non c'è pazienza, non c'è quindi pazienza.
Non ho capito la storia dell'impatto sulla realtà per cui non poteva avere sviluppi: intendi i fanatici del mondo reale che avrebbero potuto fare qualche attentato agli sviluppatori? Come vedi nell'umanità contano tutt'oggi :sofico: A parte che l'intera faccenda della religione sullo sviluppo della cultura umana ha il suo fascino, anche dal punto di vista del gameplay essere a capo di una religione ed espanderla non era affatto male e non escludo a priori che non si potesse implementarla in altro modo. Mi divertiva anche in Europa Universalis, sebbene sia un gioco totalmente diverso, ma per dire che non è di per sé qualcosa che non ci può stare.

Ho provato la demo ieri sera molto velocemente e non riesco a fare un paragone con un gioco su cui ho molte ore di gioco e per le quali ho maturato molte strategie. Mi chiedo quindi come fate già (e mi riferisco a chi si è espresso) a fare i paragoni su questo tema.

Il primo impatto è molto positivo, vedremo l'evolversi della parte strategica
Sono d'accordo che è solo una demo e l'ho detto anche io. Non si può considerare un'opinione definitiva. Ad ogni modo, dopo qualche sessione e varie centinaia di turni, una prima idea di come sia me la sto facendo e alcuni aspetti li posso vedere. Lo scopo di rilasciare un demo è anche a quello...
Io l'ho trovato divertente, gli esagoni ci volevano proprio, le battaglie come sono ora mi piacciono senza dubbio di più, le politiche sociali sono ottime, le città stato aggiungono varietà (ma la durata della demo non è sufficiente per farmi capire in pieno le loro potenzialità, se sono bilanciate, se sono più una seccatura, ecc). Altri aspetti invece mi danno perplessità o mi mancano proprio (vedi sopra e precedenti). Ieri ho letto un thread in civfanatics di uno statunitense che raccontava live la sua partita e si stava divertendo un mondo, era anche molto divertente come lo raccontava. Ho letto vari pareri di chi ci sta giocando a quello completo. Non è sicuramente un brutto gioco. Vien quasi da prenderlo solo per le battaglie.

In conclusione, dopo aver provato la demo, letto recensioni e diversi pareri di giocatori alle prese col gioco completo, per me ha l'aria di essere un buon gioco, divertente, ma come Civilization nel complesso lo trovo un po' spogliato e impoverito, insipido, rispetto ai precedenti. La sbandierata nuova grafica non mi sembra niente di che, in qualcosa è perfino peggiorata. Un bel gioco, ma mi pare po' deludente come Civ. Forse finirò col comprarlo comunque, ma di certo domani non mi fionderò in negozio.

Axios2006
22-09-2010, 18:59
Secondo me invece ci sono aspettative deluse. E se si vuole giudicare davvero in modo oggettivo, bisogna guardare ogni aspetto, non selettivamente, guardando solo quello che piace e trascurando il resto che "tanto va bene lo stesso, pazienza" (non dico tu, parlo in generale) o giustificando a tutti i costi. Quando hai la visione dell'insieme, dopo puoi esprimere un giudizio complessivo.


Fanno bene a pensare al marketing, per vendere di più, sono un'azienda, ma non è necessariamente positivo dal punto di vista dei giocatori che hanno conosciuto Civ com'era prima.

CUT

In conclusione, dopo aver provato la demo, letto recensioni e diversi pareri di giocatori alle prese col gioco completo, per me ha l'aria di essere un buon gioco, divertente, ma come Civilization nel complesso lo trovo un po' spogliato e impoverito, insipido, rispetto ai precedenti. La sbandierata nuova grafica non mi sembra niente di che, in qualcosa è perfino peggiorata. Un bel gioco, ma mi pare po' deludente come Civ. Forse finirò col comprarlo comunque, ma di certo domani non mi fionderò in negozio.


Ecco proprio il parere che ho cercato di esprimere nei miei post precedenti.

Mi sembra che il V stia prendendo una strada diversa rispetto a quella tracciata dal IV. Io avevo l'aspettativa di V uguale a IV + Bts + 5 anni di migliorie. Così non è stato. E' chiaro che Firaxis ha cambiato target di utenti.

Ad esempio: colonization non mi è piaciuto: troppo riduttivo.

Tensai
22-09-2010, 19:07
Mi sembra che il V stia prendendo una strada diversa rispetto a quella tracciata dal IV. Io avevo l'aspettativa di V uguale a IV + Bts + 5 anni di migliorie. Così non è stato.


Non potevi che essere deluso con un aspettativa simile, lo stesso Civ IV vanilla era piuttosto limitato rispetto al III con varie patch e due espansioni. ;)

nicacin
22-09-2010, 22:34
molto più semplificato, ma tutto sommato godibilissimo.

Peccato per i 100 turni della demo, che me li sono divorati senza accorgermene :D


Non esiste un modo per aumentare i turni disponibili?

Artik73
23-09-2010, 08:34
http://www.zavvi.com/games/platforms/pc/sid-meier-s-civilization-v-5/10208055.html?switchcurrency=EUR un buon prezzo rispetto a play.com non dite??? poi che differenze ci sn acquistare sempre su play dal dominio inglese e da qll italiano?
saluti

!SengiR!86!
23-09-2010, 09:19
sapete se già oggi è in vendita in qualche negozio?

Raul
23-09-2010, 10:05
dove consigliate l'acquisto in DDL ? steam ? d2duk ?

e prendendo il gioco da uno di questi siti ci sarà anche l'italiano ?

Thanx

Dekkar
23-09-2010, 10:42
sapete se già oggi è in vendita in qualche negozio?

io ho la versione retail da ieri, ma non puoi giocarlo perchè va su steam

!SengiR!86!
23-09-2010, 10:48
io ho la versione retail da ieri, ma non puoi giocarlo perchè va su steam

ah ok.
grazie

Mark75
23-09-2010, 12:14
Io apprezzo lo sforzo dei programmatori che nonostante non abbiano (più) una concorrenza diretta continuano a sfornare un prodotto di altissimo livello. Un capitolo nuovo deve essere diverso ed introdurre nuove idee, sono anni che gioco al IV datemi aria fresca!!! Ripeto, spendere soldi per ammodernare il 4 ...tanto valeva rimanere con quello e cercare qualche mod, no?
Diamogli fiducia considerando che le cose potranno solo migliorare con mod ed espansioni.

karletto73
23-09-2010, 12:26
Con la semplificazione dei civ5 rispetto ai precedenti si è allargato il bacino diutanza del gioco..
Ma io aspetto ancora Alpha Centauri 2 da 15 anni... quello si che sarebbe stato innovativo!

cronos1990
23-09-2010, 12:41
Seguo il topic da tempo, l'ultima versione di Civilization che ho giocato è stata la 3 (ma giocata a fondo l'ultima è stata la mitica 2). Non ho quindi presente come funzionava la versione 4.

Tendenzialmente sono un amante dei giochi complessi; 2 aspetti che mi stuzzicano di questo Civ V sono gli esagoni (i quadrati sono indubbiamente peggio da gestire, gli esagoni sono decisamente meglio a mio avviso) e l'assenza di queste "pile della morte", che a mio avviso abbattono il livello strategico del gioco.

Però poi leggo delle semplificazioni legate allo spionaggio, alla gestione della felicità ed alla religione che viene eliminata. Giusto per farmi un'idea, come funzionavano questi elementi in Civilization IV?

Grazie

Tensai
23-09-2010, 13:23
Però poi leggo delle semplificazioni legate allo spionaggio, alla gestione della felicità ed alla religione che viene eliminata. Giusto per farmi un'idea, come funzionavano questi elementi in Civilization IV?
Si hanno i punti spionaggio divisi per ogni leader avversario (potendo anche scegliere il rapporto, ad esempio se con qualcuno è un mio grande amico non mi interessa spiare lui, ma piuttosto aumentare i punti spionaggio verso gli altri) attraverso edifici e utilizzando uno slide dedicato come quello della ricerca e la cultura, questi punti poi possono essere utilizzati dalle spie per eseguire operazioni nel territorio nemico: sabotare miglioramenti, rubare il tesoro, tecnologie, inneggiare alla rivolta, inquinare le acque e cose del genere, tutto ciò ha varie percentuali di successo, a seconda del controspionaggio nemico e della missione effettuata.

L'infelicità aumenta di un punto al crescere della città o per la guerra, mentre la felicità aumenta costruendo edifici.
Per ogni punto infelicità superiore ai punti felicità un cittadino smette di lavorare (il che vuol dire che si può lavorare una casella in meno o che si può utilizzare uno specialista in meno).

La religione influisce (oltre alla cultura) enormemente la diplomazia, e tutti quelli che aderiscono ad una religione devono obbedire agli editti del palazzo apostolico (meraviglia che assume la religione del fondatore), una versione antica dell'ONU che prevede guerre sante, pace coatta e vittorie diplomatiche.

Questo detto molto superficialmente, soprattutto la religione dovresti giocarlo per sapere quanto è importante. ;)

cronos1990
23-09-2010, 13:45
Ad occhio e croce tutti aspetti di un certo rilievo... di primo acchito mi sento di dire che la semplificazione di questi aspetti in Civilization V NON mi piaceranno.

Vediamo, magari mi scarico la demo... oppure aspetto il bonus pack ultrascontato di Civilization IV + espansioni su Steam, che mi ci gioco la casa... di qualcuno di voi :D... che la faranno :O

Jackari
23-09-2010, 14:23
Seguo il topic da tempo, l'ultima versione di Civilization che ho giocato è stata la 3 (ma giocata a fondo l'ultima è stata la mitica 2). Non ho quindi presente come funzionava la versione 4.

Tendenzialmente sono un amante dei giochi complessi; 2 aspetti che mi stuzzicano di questo Civ V sono gli esagoni (i quadrati sono indubbiamente peggio da gestire, gli esagoni sono decisamente meglio a mio avviso) e l'assenza di queste "pile della morte", che a mio avviso abbattono il livello strategico del gioco.

Però poi leggo delle semplificazioni legate allo spionaggio, alla gestione della felicità ed alla religione che viene eliminata. Giusto per farmi un'idea, come funzionavano questi elementi in Civilization IV?

Grazie

cmq le pile della morte non erano certe scevre da aspetti strategici.
ogni unità aveva infatti dei bonus significativi contro altri tipologie ( tipo i lancieri o i picchieri contro le unità montate), per cui non era sufficiente assemblare pile con unità molto forti ma bisogna considerare le unità difensive avversarie. anche il bombordamento era estramente efficace ed utile (sebbene potesse essere fatto da caselle limitrofe ad eccezione di qualche unità - perlopiù missili e parà). la cosa noiosa è che spesso bisognava gestire tAAAnte unità alla volta per essere efficaci (con un allungamento dei tempi per turno notevole).

Oenimora
23-09-2010, 15:14
Un capitolo nuovo deve essere diverso ed introdurre nuove idee, sono anni che gioco al IV datemi aria fresca!!! Ripeto, spendere soldi per ammodernare il 4 ...tanto valeva rimanere con quello e cercare qualche mod, no?
Diamogli fiducia considerando che le cose potranno solo migliorare con mod ed espansioni.
Certo che deve essere nuovo, diverso. Ripeto, Tropico 3 è Tropico 1 con un nuovo motore grafico. Il gioco è ovviamente diverso, ma il problema è che non solo è diverso da Civ IV, ma è diverso da Civilization. Civ IV aveva i suoi difetti ma era indubbiamente Civilization. Idem per Civ III e II. Qua hanno tagliato via di tutto di più, da gestire resta poco, c'è rimasto più che altro la guerra su cui si sono concentrati, è un war game. Allora se volevo giocare a Panzer General tanto valeva restare su Panzer General, no?

momo-racing
23-09-2010, 16:53
ma quando deve uscire? su gamespot è uscita oggi la recensione e ha preso nove.

Kewell
23-09-2010, 19:21
In USA è uscito il 21. In Europa domani.

Axios2006
23-09-2010, 19:42
cmq le pile della morte non erano certe scevre da aspetti strategici.
ogni unità aveva infatti dei bonus significativi contro altri tipologie ( tipo i lancieri o i picchieri contro le unità montate), per cui non era sufficiente assemblare pile con unità molto forti ma bisogna considerare le unità difensive avversarie. anche il bombordamento era estramente efficace ed utile (sebbene potesse essere fatto da caselle limitrofe ad eccezione di qualche unità - perlopiù missili e parà). la cosa noiosa è che spesso bisognava gestire tAAAnte unità alla volta per essere efficaci (con un allungamento dei tempi per turno notevole).

Certo che deve essere nuovo, diverso. Ripeto, Tropico 3 è Tropico 1 con un nuovo motore grafico. Il gioco è ovviamente diverso, ma il problema è che non solo è diverso da Civ IV, ma è diverso da Civilization. Civ IV aveva i suoi difetti ma era indubbiamente Civilization. Idem per Civ III e II. Qua hanno tagliato via di tutto di più, da gestire resta poco, c'è rimasto più che altro la guerra su cui si sono concentrati, è un war game. Allora se volevo giocare a Panzer General tanto valeva restare su Panzer General, no?

Quoto e straquoto.

Per inciso: Civ IV mi è sembrato la manna dal cielo perchè venivo da giochi tipo AoE II, III e rise of nations dove non accettavo limitazioni del tipo: "max 200 unità anche se teoricamente te ne puoi permettere di più" "no salute e felicità" "no religione" "mini diplomazia" "albero tecnologico ultra ridotto" "ammassa 100 cavalieri teutonici e hai vinto" quindi Civ V mi è sembrato un vago avvicinamento a questi giochi, prendendo una via differente da quella tracciata da Civ IV. Deduco quindi che Firaxis ha scelto di cambiare bacino di utenza.

D3TOX
23-09-2010, 21:04
bel lavoro :)

Axios2006
23-09-2010, 22:13
Prime impressione lunghe su civfanatics http://forums.civfanatics.com/showthread.php?t=381662

Claus89
23-09-2010, 23:50
Il mio negozietto di fiducia già lo aveva oggi....ma vorrei saperne de più...anche perchè sarebbe il mio primo civ:stordita:

Dekkar
24-09-2010, 07:53
come cambio lingua?
Su steam ho messo ita ma civ rimane sempre inglese anche nelle impostazioni :S

carter100
24-09-2010, 09:21
Qualcuno mi sa dire se il gioco andrebbe decente Su un notebook core i5, 4 gb ram e radeon 5470 1 gb?

matthi87
24-09-2010, 09:26
Qualcuno mi sa dire se il gioco andrebbe decente Su un notebook core i5, 4 gb ram e radeon 5470 1 gb?
Per me si...

Dekkar
24-09-2010, 09:40
Qualcuno mi sa dire se il gioco andrebbe decente Su un notebook core i5, 4 gb ram e radeon 5470 1 gb?

se ti puo interessare gioco su un macbook pro 17" con la 9600 e core2duo

cronos1990
24-09-2010, 09:55
Ok, mettiamola in maniera molto semplice.

Su Steam:
Civilization V (senza DLC aggiuntivi): 49,99 euro
Civilization IV + Espansioni (tutte): 39,99 euro

Considerando che Civilization V è uscito solo ora (quindi chissà quali modifiche giungeranno dai mod e dalle espansioni), voi cosa scegliereste tra i 2?
Sono estremamente indeciso: ammetto che il discorso degli esagoni mi sta prendendo parecchio (forse una deformazione professionale da vecchio giocatore di D&D :D), ma le semplificazioni di questo capitolo non è che mi piacciano.

Ammetto che non ho la più pallida idea di cosa scegliere... ed ad essere sincero non mi aspettavo una semplificazione del gioco con la nuova versione :(

carter100
24-09-2010, 10:05
Per me si...

se ti puo interessare gioco su un macbook pro 17" con la 9600 e core2duo

Bene, grazie, speriamo di potercelo gustare ;)

randomgamer
24-09-2010, 10:07
Sono sicuro che tutto, o molto, di ciò che manca sarà inserito con le inevitabili espansioni o, alla peggio, DLC. Dopo tutto anche lo spionaggio nel IV non c'era fino alla seconda espansione.

Ma fino ad allora, io non lo prendo. :Prrr:

iusestarars
24-09-2010, 12:06
Ok, mettiamola in maniera molto semplice.

Su Steam:
Civilization V (senza DLC aggiuntivi): 49,99 euro
Civilization IV + Espansioni (tutte): 39,99 euro

Considerando che Civilization V è uscito solo ora (quindi chissà quali modifiche giungeranno dai mod e dalle espansioni), voi cosa scegliereste tra i 2?
:(

il IV completo è un gioco vermante buono ma a quel prezzo allora meglio la novità...
cerca meglio troverai sicuramente offerte migliori

Mark75
24-09-2010, 12:14
Ma lo spionaggio secondo me non era ben implementato, io lo utilizzavo pochissimo se non spiare cosa stavano ricercando gli altri e contrastare le spie nemiche.
Anche il vassallaggio era sviluppato male.
Il 4 era un gran giocone ma dopo aver provato il 5 io non credo che ci giocherò ancora, come d'altronde non ho più giocato il 3 quando uscì il 4 ecc.
Le ranged sono troppo belle e gli assedi, con l'eliminazione delle pile, sono molto divertenti: accerchiare, bombardare e conquistare.

Chi deve giocare il 4 consiglio di farlo prima di provare il 5

bis
24-09-2010, 12:23
come cambio lingua?
Su steam ho messo ita ma civ rimane sempre inglese anche nelle impostazioni :S
raga ho lo stesso problema :mad:
come avete fatto voi ?

Dekkar
24-09-2010, 13:15
raga ho lo stesso problema :mad:
come avete fatto voi ?

io ho risolto che mi è bastato cambiare lingua nelle proprieta di civ5 in steam. Poi riavvii e ti scarica 10 mega di roba.
Poi vai nelle opzioni e ti da le lingue :D

Mark75
24-09-2010, 14:56
A proposito di steam: nella versione scatolata, posso giocare su un pc non connesso ad internet? Tralasciando l'installazione o attivazione.

Axios2006
24-09-2010, 15:29
A proposito di steam: nella versione scatolata, posso giocare su un pc non connesso ad internet? Tralasciando l'installazione o attivazione.

Si: installi, attivi con Steam, metti Steam in offline, giochi senza internet attivo.

PS: rilasciata prima official patch per Civ V

Mark75
24-09-2010, 16:28
Grazie axios, comprato ed installato!

Axios2006
24-09-2010, 19:15
Ecco il changelog della prima patch:

Issues fixed include:

Game now runs if user path includes special characters.
AI will now make gold per turn deals in amounts other than 5 GPT.
Open borders is canceled immediately if war is declared and troops in enemy lands displaced.
AI valuation of cities in trades and peace deals improved.
Unit maintenance now scales appropriately in Time Limit games.
Various crash fixes.


Thanks to Ed Beach (Lead Gameplay-AI Programmer for Civ5) for the info!

http://forums.civfanatics.com/showthread.php?t=382491

jafet
24-09-2010, 22:59
ho comprato civilization V su steam, ma non ho capito perché ogni tanto decide di bloccarsi e si chiude l'applicazione. Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? Era giusto arrivato al 24esimo turno :muro:

aggiornamento: neanche con le direct x 9 riesce a funzionare correttamente, pensavo di aver risolto...

Alkadia2977
25-09-2010, 09:14
Ho una domanda veramente, ma veramente da nooob: Ieri mi è arrivata la special edition e, visto che l'avevo preordinata, avevo diritto a uno scenario bonus e alla civiltà in più (quella babilonese). Mi è arrivata una mail con il codice di quello che credo essere il dlc dal negozio. Ora, dove devo mettere tale codice in steam per scaricare le cose aggiuntive? Grazie!

Goofy Goober
25-09-2010, 10:25
come si fa ad abilitare l'Antialias nel gioco? nel menù a tendina ho AA 2X, 4X e 8X ma sono tutti oscurati!

nicacin
25-09-2010, 12:01
Ho una domanda veramente, ma veramente da nooob: Ieri mi è arrivata la special edition e, visto che l'avevo preordinata, avevo diritto a uno scenario bonus e alla civiltà in più (quella babilonese). Mi è arrivata una mail con il codice di quello che credo essere il dlc dal negozio. Ora, dove devo mettere tale codice in steam per scaricare le cose aggiuntive? Grazie!

devi attivare da Steam la versione special edition

Alkadia2977
25-09-2010, 12:04
devi attivare da Steam la versione special edition

Esatto! Solo che non sono molto pratico con steam e non trovo la voce per attivarla! :D

!SengiR!86!
25-09-2010, 12:18
Nooooo, ma non si posso più mettere le musiche personalizzate in-game?

Alkadia2977
25-09-2010, 12:24
devi attivare da Steam la versione special edition

Ok, ce l'ho fatta! Che rincoglionito che sono! Grazie cmq! :)

Mark75
25-09-2010, 12:46
I babilonesi si scaricano da steam?

EmmeP
25-09-2010, 13:09
Ragazzi ho un problema.. ho acquistato ieri civ5 e installato sul mio computer! essendo appassionato di civilization anche mio padre.. ho provato ad installarlo sul suo pc.. ma mi dice che il codice è duplicato su steam visto che già l'ho installato sul mio!!

ora mi chiedo.. ho pagato questo gioco la bellezza di 50€ e nn sono libero di installarlo su 2 pc ke ho in casa??

!SengiR!86!
25-09-2010, 13:12
Ragazzi ho un problema.. ho acquistato ieri civ5 e installato sul mio computer! essendo appassionato di civilization anche mio padre.. ho provato ad installarlo sul suo pc.. ma mi dice che il codice è duplicato su steam visto che già l'ho installato sul mio!!

ora mi chiedo.. ho pagato questo gioco la bellezza di 50€ e nn sono libero di installarlo su 2 pc ke ho in casa??



pure io vorrei saperne di più su questo argomento.

Ma sull'altro pc hai usato lo stesso account di steam?

XFormula1
25-09-2010, 13:14
Ragazzi ho un problema.. ho acquistato ieri civ5 e installato sul mio computer! essendo appassionato di civilization anche mio padre.. ho provato ad installarlo sul suo pc.. ma mi dice che il codice è duplicato su steam visto che già l'ho installato sul mio!!

ora mi chiedo.. ho pagato questo gioco la bellezza di 50€ e nn sono libero di installarlo su 2 pc ke ho in casa??

Se è cosi, è propio una fregatura...:mbe:

matthi87
25-09-2010, 13:21
Lo puoi installare su quanti PC vuoi, basta che su Steam ti logghi con l'account dove hai registrato il codice.

Non ci puoi giocare ONLINE contemporaneamente, ma se imposti su uno dei 2 pc la modalità offline ci puoi giocare tranquillo

XFormula1
25-09-2010, 13:25
Qualcuno ha provato il multiplayer? che novità ci sono?

EmmeP
25-09-2010, 13:43
Ok penso ke oggi ritorno a gamestop e glie lo risbatto sul muso.. tanto se un gioco non funziona puoi riportarlo indietro... perchè effettivamente questo gioco NON FUNZIONA!!! è assurdo che siamo arrivati a questi livelli con i videogiochi.. oltre che li paghi un botto devi fare 2000 impicci per giocarci..

da oggi in poi non comprerò mai più giochi con registrazione online su questa PORCHERIA di steam.. vergognatevi!!!!!!!!!!!!!

jafet
25-09-2010, 14:05
immaginati che oggi sono arrivato al punto di vedere la schermata blu di windows con riavvio del sistema, non avendo mai avuto il problema con altri giochi, penso che dipenda realmente da Civ V scaricato da steam.

Ieri leggendo un forum dedicato, ho anche disattivato il video iniziale, che dicono dia qualche problema, in effetti i crash sono diminuiti...spero che esca presto un patch :muro:

Axios2006
25-09-2010, 14:20
Riguardo i crash ci sono vari utenti di civfanatics che li hanno avuti, altri no. Pare quindi che il problema sia con specifiche schede video con specifici driver. Purtroppo ancora non sono state individuate le "combinazioni" incriminate / sospette.

jafet
25-09-2010, 15:22
niente da fare, ho provato anche ad aggiornare i driver con gli ultimi disponibili, ma senza risultato.

Axios2006
25-09-2010, 16:02
Credo bisognerà aspettare prima che escano driver aggiornati.

WaywardPine
25-09-2010, 18:07
Qualcuno mi sa dire se il gioco andrebbe decente Su un notebook core i5, 4 gb ram e radeon 5470 1 gb?

Ho provato la demo su un notebook con le stesse specifiche e funzionava benino in DirectX 11 con le impostazioni scelte in automatico dal gioco (1366x768, 2xMSAA e dettagli medio/alti). Penso che togliendo l'antialiasing e abbassando qualche livello di dettaglio funzionerebbe più che bene.

Stranamente mi sembra che giri peggio sul mio desktop che è più potente (Core 2 Quad, Geforce GT 220). Anche le impostazioni di default scelte dal gioco sono più basse.

carter100
25-09-2010, 18:45
Ho provato la demo su un notebook con le stesse specifiche e funzionava benino in DirectX 11 con le impostazioni scelte in automatico dal gioco (1366x768, 2xMSAA e dettagli medio/alti). Penso che togliendo l'antialiasing e abbassando qualche livello di dettaglio funzionerebbe più che bene.

Stranamente mi sembra che giri peggio sul mio desktop che è più potente (Core 2 Quad, Geforce GT 220). Anche le impostazioni di default scelte dal gioco sono più basse.

Perfetto grazie!
Quindi ad un livello medio lo gioco senza troppi problemi...mi va benissimo così, non pretendevo di più :D
Grazie, tra qualche mese spero di poterlo iniziare, prima mi serve un pc e il gioco, oltre a un pò di tempo libero per eseguire il "one more turn" :asd:

niko717
25-09-2010, 19:18
Ok penso ke oggi ritorno a gamestop e glie lo risbatto sul muso.. tanto se un gioco non funziona puoi riportarlo indietro... perchè effettivamente questo gioco NON FUNZIONA!!! è assurdo che siamo arrivati a questi livelli con i videogiochi.. oltre che li paghi un botto devi fare 2000 impicci per giocarci..

da oggi in poi non comprerò mai più giochi con registrazione online su questa PORCHERIA di steam.. vergognatevi!!!!!!!!!!!!!

Io con la config in firma mai avuto un problema :( Comunque, se hai attivato il key su steam non puoi ridarlo indietro :mc: E' la dura legge di steam... Ti consiglio di aspettare i driver aggiornati ;)

P.S. per tutti: Come si fà a disabilitare il video iniziale, o in alternativa, qual'è il tasto per saltare il video? Perchè per togliere quel video devo premere una marea di volte esc, e mi sembra strano :rolleyes:

P.S.2: Questo gioco è una droga, mi piace di più del 4 :sofico:

jafet
25-09-2010, 19:47
per disattivare il filmato d'introduzione, vai nella cartella:

documenti/mygames/Sid Meier's Civilization 5/UserSettings

e modifichi da 0 a 1 il valore SkipIntroVideo

ma sono l'unico in questo forum che ha problemi con questo gioco?

niko717
25-09-2010, 19:59
per disattivare il filmato d'introduzione, vai nella cartella:

documenti/mygames/Sid Meier's Civilization 5/UserSettings

e modifichi da 0 a 1 il valore SkipIntroVideo

ma sono l'unico in questo forum che ha problemi con questo gioco?

Grazie :) Forse, ho trovato il modo di saltare il video, premendo il tasto sinistro del mouse invece di esc (dopo provo :) )

Futura12
25-09-2010, 20:23
Preso stamattina e giocato per 4 ore di seguito oggi pomeriggio con la mia GTX 260 nessun problema..poi installerò la patch,per ora problemi non ce ne sono,e il gioco è bellissimo sennò non ci avrei sprecato un intera giornata sopra.:cool:
Meglio uscire ora di casa ora, che sennò esco pazzo.:rolleyes: :asd:
Impostazioni grafiche: 1680x1050 MSAA 4x tutto al max DX10 va fluido come l'olio non ho controllato con fraps con precisione...ma va liscio come l'olio,fortuna che non ho avuto problemi di crash o cacate del genere.

niko717
25-09-2010, 20:39
Aggiungo che ieri sera ho registrato temperature, frequenze ecc... con gpu-z, ed ho notato che l'utilizzo della mia vga (ATI 5850) a volte toccava il 100% di utilizzo, con una media intorno al 90 :eek: Ovviamente va fluido e perfetto, ma è strano che un gioco di questo tipo richieda così tanta potenza :rolleyes: Ovviamente gioco a 1920*1080 con tutti i filtri abilitati e impostazioni max :)

Goofy Goober
25-09-2010, 23:52
allora, io con scheda 295GTX nvidia uso i driver 257.21, tutto perfetto, gioco fluido, tutti i dettagli al max e filtro Anisotropico a 16x.

però l'antialias non ne vuole sapere di funzionare. sia che forzi l'opzione dal pannello driver sia che imposti dal gioco, l'AA non entra in funzione. voi come avete fatto? :confused: :confused: :confused:

p.s. qualcuno ha provato il gioco su uno SLI? nel mio caso lo SLI NON FUNZIONA, vedo una sola GPU occupata durante l'elaborazione.
se cambio le impostazioni dal pannello driver nvidia forzando il rendering alternato a 4gpu, l'uso delle schede effettivamente si distribuisce tra tutte, però il gioco scatta da paura :rolleyes:

Versalife
26-09-2010, 01:09
Sono andato da mediaworld oggi e non c'era più, terminato :cry:
Non volevo ricorrere a steam perchè mi piaceva prenderlo scatolato, almeno questo....anzi a proposito, qualcuno cortesemente mi descrive il contenuto della versione scatolata?
Se non c'è niente dentro tanto vale che lo scarichi da steam :D

Ok penso ke oggi ritorno a gamestop e glie lo risbatto sul muso.. tanto se un gioco non funziona puoi riportarlo indietro... perchè effettivamente questo gioco NON FUNZIONA!!! è assurdo che siamo arrivati a questi livelli con i videogiochi.. oltre che li paghi un botto devi fare 2000 impicci per giocarci..

da oggi in poi non comprerò mai più giochi con registrazione online su questa PORCHERIA di steam.. vergognatevi!!!!!!!!!!!!!

E che centra steam?

Damianoo
26-09-2010, 07:01
ma che delusioneeeeeeee

col V hanno tolto dallo scatolato il classico manuale..

niko717
26-09-2010, 08:11
ma che delusioneeeeeeee

col V hanno tolto dallo scatolato il classico manuale..

Più che tolto l'hanno ridotto a 4 fogli :rolleyes:

Sono andato da mediaworld oggi e non c'era più, terminato :cry:
Non volevo ricorrere a steam perchè mi piaceva prenderlo scatolato, almeno questo....anzi a proposito, qualcuno cortesemente mi descrive il contenuto della versione scatolata?
Se non c'è niente dentro tanto vale che lo scarichi da steam :D

La scatola mi piace molto, però apparte il "manualino" che, come tutti i giochi è minimo, all'inteno c'è anche una bella mappa con l'albero delle tecnologie :)

Goofy Goober
26-09-2010, 08:40
ma che delusioneeeeeeee

col V hanno tolto dallo scatolato il classico manuale..

la stessa cosa che ho pensato io....

delusissimo di questa cosa, mi piaceva troppo mettermi a leggermi il manualone di quasi 300 pagine degli altri CIV, ricordo soprattutto che il librone di CIV 3 l'ho letto un sacco di volte...

pensare che io ho preso la versione Special scatolata per esser sicuro di aver un bel manuale cartaceo...

e invece vedo che ci son ben 240 pagine di manuale pdf :cry: :cry:

mi bruciano gli occhi al solo pensiero di doverlo leggere tutto da monitor del pc :help: :help: :help: :doh:

Sono andato da mediaworld oggi e non c'era più, terminato
Non volevo ricorrere a steam perchè mi piaceva prenderlo scatolato, almeno questo....anzi a proposito, qualcuno cortesemente mi descrive il contenuto della versione scatolata?
Se non c'è niente dentro tanto vale che lo scarichi da steam

se compri la special edition scatolata, può avere un senso comprarla scatolata appunto :D
dentro trovi le miniature in metallo (anche se le mie non son colorate e non ho capito se pensano che sia l'acquirente a doverle colorare), un librone con illustrazioni del gioco, commenti degli sviluppatori, immagini e altro, un DVD behind the scene, 2 cd con la colonna sonora, e poi trovi semplicemente la confezione del DVD della "normal" edition infilata dentro la scatola...

se pensi di prendere la versione normale e hai una connessione veloce, vai di download da steam. il manuale non c'è, l'unica cosa che perdi è la solita "mappa" dell'albero delle tecnologie e dei terreni+unità

Goofy Goober
26-09-2010, 09:55
devi attivare da Steam la versione special edition

ho lo stesso problema.

mi è arrivata a casa la Special edition, ieri ho installato il gioco normalmente da steam e mi ha chiesto il seriale e ho messo quello stampato dietro al manuale del gioco, tutto apposto.

poi ho visto nella E-MAIL che mi è arrivato un codice con scritto che serve per scaricare lo scenario aggiuntivo.

dove devo inserire tale codice per poter scaricare lo scenario bonus?

Versalife
26-09-2010, 10:44
La scatola mi piace molto, però apparte il "manualino" che, come tutti i giochi è minimo, all'inteno c'è anche una bella mappa con l'albero delle tecnologie :)

la stessa cosa che ho pensato io....

delusissimo di questa cosa, mi piaceva troppo mettermi a leggermi il manualone di quasi 300 pagine degli altri CIV, ricordo soprattutto che il librone di CIV 3 l'ho letto un sacco di volte...

pensare che io ho preso la versione Special scatolata per esser sicuro di aver un bel manuale cartaceo...

e invece vedo che ci son ben 240 pagine di manuale pdf :cry: :cry:

mi bruciano gli occhi al solo pensiero di doverlo leggere tutto da monitor del pc :help: :help: :help: :doh:



se compri la special edition scatolata, può avere un senso comprarla scatolata appunto :D
dentro trovi le miniature in metallo (anche se le mie non son colorate e non ho capito se pensano che sia l'acquirente a doverle colorare), un librone con illustrazioni del gioco, commenti degli sviluppatori, immagini e altro, un DVD behind the scene, 2 cd con la colonna sonora, e poi trovi semplicemente la confezione del DVD della "normal" edition infilata dentro la scatola...

se pensi di prendere la versione normale e hai una connessione veloce, vai di download da steam. il manuale non c'è, l'unica cosa che perdi è la solita "mappa" dell'albero delle tecnologie e dei terreni+unità

Grazie per le risposte, quando le troverò deciderò in base al prezzo della special :D (sempre se la trovo perchè come ho detto sopra ieri hanno sbancato, non c'era più nulla :asd:)

Alessiuccio
26-09-2010, 13:13
ciao a tutti... qualcuno è riuscito a giocare in multiplayer? Io non sono ancora riuscito ad entrare in una partita!

EmmeP
26-09-2010, 13:55
Io con la config in firma mai avuto un problema :( Comunque, se hai attivato il key su steam non puoi ridarlo indietro :mc: E' la dura legge di steam... Ti consiglio di aspettare i driver aggiornati ;)

P.S. per tutti: Come si fà a disabilitare il video iniziale, o in alternativa, qual'è il tasto per saltare il video? Perchè per togliere quel video devo premere una marea di volte esc, e mi sembra strano :rolleyes:

P.S.2: Questo gioco è una droga, mi piace di più del 4 :sofico:

No alla fine sono riuscito ad installarlo.. ma praticamente ho ora ho 2 account su steam..

sinceramente questo steam ha proprio rotto le scatole.. mi da ai coglioni ke ogni volta ke avvivo il gioco deve andare in esecuzione pure stò skifo inutile!!

cmq il gioco è stupendo ma effettivamente ha molti problemi... l'antialiasing non si attiva qualcun osa perchè? e i caricamenti da un turno all'altro sono troppo lunghi... e mentre carica il nuovo turno il gioco scatta spaventosamente!!!

EmmeP
26-09-2010, 13:59
ps. ma è normale ke per avviare il gioco ogni volta bisogna essere per forza online e loggarsi su steam?? qui si esagera ora è troppo!!!!

D3TOX
26-09-2010, 14:03
ps. ma è normale ke per avviare il gioco ogni volta bisogna essere per forza online e loggarsi su steam?? qui si esagera ora è troppo!!!!

se lo compri su steam mi sembra ovvio.


è una prassi con steam oramai.


ps: mi sta intrippando troppo sto giochinooo ! :)

EmmeP
26-09-2010, 14:21
se lo compri su steam mi sembra ovvio.


è una prassi con steam oramai.


ps: mi sta intrippando troppo sto giochinooo ! :)

Ma io non l'ho scaricato su steam.. ce l'ho scatolato preso a gamestop!!!

anke a me prende ma è pien odi bug.. se lo avviii in modalità dx10/11 è un disastro.. scatta da morire.. passa da 2fps a 50 in continuazione da malditesta proprio.. booo

Torr
26-09-2010, 14:56
ps. ma è normale ke per avviare il gioco ogni volta bisogna essere per forza online e loggarsi su steam?? qui si esagera ora è troppo!!!!

in genere è necessario loggarsi solo al primo avvio dopo ci puoi giocare anche offline come è scritto qui: http://supportwiki.steampowered.com/it/Offline_Mode

Goofy Goober
26-09-2010, 15:23
Ma io non l'ho scaricato su steam.. ce l'ho scatolato preso a gamestop!!!

anke a me prende ma è pien odi bug.. se lo avviii in modalità dx10/11 è un disastro.. scatta da morire.. passa da 2fps a 50 in continuazione da malditesta proprio.. booo

se metti steam in modalità offline puoi giocare senza essere online.

CIV 5 è un gioco gestito da steam, quindi anche se lo compravi in groenlandia da un pinguino dovevi installarlo su steam, inserire il cd key e autenticarlo online almeno la prima volta :D

strano che ti dia questi problemi in modalità DX11.

io ho 2 295GTX però lo SLI su questo gioco non è supportato, e se setto tutto al max in DX10/DX11 il gioco gira bene.

solo se vado nel pannello di controllo nvidia e cerco di cambiare la modalità SLI il gioco diventa lentissimo ed ingiocabile, e devo sempre settare sull'impostazione automatica consigliato da nvidia.

considerando che delle 4 gpu solo una gestisce il gioco, strano che una singola 260GTX non riesce a farlo, dopotutto "mezza" 295gtx è più o meno una 260gtx

controlla le impostazioni e i driver, io uso i 257.21

p.s. uppo la mia domanda di prima, sembra che anche l'antialias non sia supportato. qualcuno riesce ad usarlo efficaciemente?

mferretto
26-09-2010, 15:31
sono veramente una belva...

preso ieri sera la versione lusso da 80€...

risultato? da stamattina alle 8 sono qui a smadonnare... non ne vuol sapere... ho aggiornato tutto windows (XP)... ho aggiornato i directX (qui l'11 non va, forse solo per vista o 7, voi sapete queste cose...)... poi ho aggiornato i driver... niente, continua a piantarsi nella presentazione della civiltà, esce il classico

http://img213.imageshack.us/img213/3431/civcrash.png

:mad:

questo sul notebook ASUS K50IJ da cui scrivo... ho provato anche su un desktop, ma là non parte neppure la presentazione...

Goofy Goober
26-09-2010, 15:42
che scheda grafica ha il tuo portatile?

se è questo:

http://www.notebooktest.it/schede/37/asus-k50ij-sx228x/

credo i problemi derivino dall'avere la grafica INTEL integrata...

non penso sia supportata dal gioco

se hai XP le DX11 non ci sono, non esistono per XP, prova ad avviare al gioco con l'eseguibile DX9...

cmq ripeto, se hai la INTEL GMA 4500 credo non possa funzionare. non avendo memoria video dedicata è difficile che CIV 5 funzioni bene, richiede un bel po' di memoria video oltre che potenza di calcolo, sulle mie schede occupa 890 mega di memoria mentre gioco.

sul pc fisso che hai usato per provare il gioco scheda video hai?

mferretto
26-09-2010, 16:06
che scheda grafica ha il tuo portatile?

se è questo:

http://www.notebooktest.it/schede/37/asus-k50ij-sx228x/

credo i problemi derivino dall'avere la grafica INTEL integrata...

non penso sia supportata dal gioco

se hai XP le DX11 non ci sono, non esistono per XP, prova ad avviare al gioco con l'eseguibile DX9...

cmq ripeto, se hai la INTEL GMA 4500 credo non possa funzionare. non avendo memoria video dedicata è difficile che CIV 5 funzioni bene, richiede un bel po' di memoria video oltre che potenza di calcolo, sulle mie schede occupa 890 mega di memoria mentre gioco.

sul pc fisso che hai usato per provare il gioco scheda video hai?



ti ringrazio davvero della pronta risposta... era quello che temevo...

la scheda credo sia quella che indichi tu... sono un assoluto niubbo in hardware, perdonatemi... da gestione periferiche vedo "Mobile Intel(R) 4 Series Express CHipset Family"... quindi penso proprio che sia quella che indichi...

DX9 niente da fare, ho provato piu' volte...

il desktop è quello della mia ragazza, non conosco le sue configurazioni... tra qualche giorno tornerò a casa mia e riaccederò al mio desktop... mi sa che devo attendere fino allora per vederlo all'opera :(((
peccato...

cmq

sono abbastanza soddisfatto dell'edizione lusso... non so se ne avete già discusso...

iusestarars
26-09-2010, 16:12
a me la demo crasha regolarmente dopo pochi turni?
succede a qualcunaltro?
mi devo preoccupare per il gioco finale??? :mc:

Goofy Goober
26-09-2010, 16:16
ti ringrazio davvero della pronta risposta... era quello che temevo...

la scheda credo sia quella che indichi tu... sono un assoluto niubbo in hardware, perdonatemi... da gestione periferiche vedo "Mobile Intel(R) 4 Series Express CHipset Family"... quindi penso proprio che sia quella che indichi...

DX9 niente da fare, ho provato piu' volte...

il desktop è quello della mia ragazza, non conosco le sue configurazioni... tra qualche giorno tornerò a casa mia e riaccederò al mio desktop... mi sa che devo attendere fino allora per vederlo all'opera :(((
peccato...

cmq

sono abbastanza soddisfatto dell'edizione lusso... non so se ne avete già discusso...

si ha l'intel 4500 integrata, quindi è normale si blocchi a quella schermata, perchè è proprio quella che precede il caricamento completo della grafica di gioco, probabilmente mentre alloca la memoria video riscontra quell'errore perchè la "sovraccarica"

anche io ho la versione lusso. è molto bella, però mi sarei aspettato almeno il manuale di gioco stampato, invece c'è solo il libro illustrato.

le tue statuine in miniatura metalliche sono verniciate a colori oppure sono color metallo? :confused:

Mavel
26-09-2010, 16:34
ciao a tutti... qualcuno è riuscito a giocare in multiplayer? Io non sono ancora riuscito ad entrare in una partita!

Nemmeno io. Ogni volta che clicco su una partita rimane lì e non fa niente. Inoltre ci sono pochissimi giocatori, una trentina a dir tanto. Com'è possibile visto quanto sta vendendo?

mferretto
26-09-2010, 16:48
sono in metallo... tra l'altro sembrano di "stagnola"...
un po' imprecise in alcuni punti... pensavo meglio...

la mia ragazza mi ha chiesto se sono da "ovetti kinder"... :(

Goofy Goober
26-09-2010, 16:53
sono in metallo... tra l'altro sembrano di "stagnola"...
un po' imprecise in alcuni punti... pensavo meglio...

la mia ragazza mi ha chiesto se sono da "ovetti kinder"... :(

mi spiace dirlo ma son d'accordo con la tua metà :cry:

anche le mie son un po' imprecise, il cannoncino sopra il Robot bipede nella mia è storto verso il basso, e il fucile del fantiere è decisamente poco dritto :mc:

inzomma, non colorate, e anche fatte con l'ano :doh:

potevano stampare 240 pagine di manuale e non mettere le statue. vabbè pensiamo agli alberi salvaguardati da questo :D

D3TOX
26-09-2010, 17:06
azz mi dispiace per il tipo che ha comprato la versione vip da 80 eur e nn ci puo giocare :eek:

io è da dopo pranzo che sto appiccicato li e nn mi stufo :):ciapet:

Goofy Goober
26-09-2010, 17:11
azz mi dispiace per il tipo che ha comprato la versione vip da 80 eur e nn ci puo giocare :eek:

io è da dopo pranzo che sto appiccicato li e nn mi stufo :):ciapet:

ieri ho installato il gioco la mattino e ho fatto 13 ore di gioco, filate ovviamente :sofico:

giusto per la pappa e i bisognini mi son fermato :asd: :asd: :asd:

dopo tutti questi anni di attesa del nuovo civ, ci voleva proprio :Prrr:

D3TOX
26-09-2010, 18:49
cosi poco ?

:asd:

Legionarius
26-09-2010, 18:52
Goofy Goober anche io ne ho approfittato sfruttando il fine settimana, anche se 13 ore di fila proprio no! :P
Mi sta piacendo davvero tantissimo. L'unica cosa che non mi va giù è la schermata della diplomazia. Nel IV potevi renderti conto delle relazioni con gli altri paesi in base a dei punteggi ben precisi influenzati da decisioni, religione ecc. Qui invece non leggo nessuna informazione. Poi esiste la reputazione di un paese? Come funziona? Anche qui immagino che non si può leggere nessun valore, o almeno una scritta indicativa (buona/cattiva ecc.) per regolarsi.. Deludenti anche i consiglieri che sono a mio avviso davvero poco interessanti, e mi piaceva davvero il discorso della religione del IV.
Nel complesso mi sta piacendo molto, però secondo me alcune cose sono da rivedere. Sarebbe davvero da reintrodurre la schermata della diplomazia del IV che adoravo :/ Bella comunque l'idea delle città stato. Ne ho appena liberate 2 invece che soggiogarle, e si sono alleate a me!
Ho tutto impostato al massimo, e vedo che scheda video e processore lavorano niente male :P Ma non sarebbe il caso di aprire un thread ufficiale del gioco?

D3TOX
26-09-2010, 19:38
Goofy Goober anche io ne ho approfittato sfruttando il fine settimana, anche se 13 ore di fila proprio no! :P
Mi sta piacendo davvero tantissimo. L'unica cosa che non mi va giù è la schermata della diplomazia. Nel IV potevi renderti conto delle relazioni con gli altri paesi in base a dei punteggi ben precisi influenzati da decisioni, religione ecc. Qui invece non leggo nessuna informazione. Poi esiste la reputazione di un paese? Come funziona? Anche qui immagino che non si può leggere nessun valore, o almeno una scritta indicativa (buona/cattiva ecc.) per regolarsi.. Deludenti anche i consiglieri che sono a mio avviso davvero poco interessanti, e mi piaceva davvero il discorso della religione del IV.
Nel complesso mi sta piacendo molto, però secondo me alcune cose sono da rivedere. Sarebbe davvero da reintrodurre la schermata della diplomazia del IV che adoravo :/ Bella comunque l'idea delle città stato. Ne ho appena liberate 2 invece che soggiogarle, e si sono alleate a me!
Ho tutto impostato al massimo, e vedo che scheda video e processore lavorano niente male :P Ma non sarebbe il caso di aprire un thread ufficiale del gioco?

beh da quel poco che ho visto , devi "intrattenere" l'alleato con offerte ,visite
e aiuti per poter tenere l'alleanza ad un buon livello . [...credo..]
per quanto riguarda la grafica concordo , tutto max vado na scheggia ^_^

Goofy Goober
26-09-2010, 19:47
ghghgh non ne potevo più di Civ 4 e ora erano troppo tempo che non facevo una partita seria a Civ, con questo nuovo dovevo subito togliermi questa voglia :D

la diplomazia l'han semplificata troppo, anzi è quasi ridicola in certi casi...

le richieste per il commercio degli avversari sono assurde, basta che ti metti a conquistare una civiltà qualunque e la gente del tuo continente ti etichetta come sanguinario conquistato e ti odia per sempre :doh:
in civ 4 almeno c'erano i + e i - che facevano capire i risvolti delle azioni, qua zero, ho conquistato una civiltà sul mio continente e le altre 2 automaticamente mi odiano profondamente, gli chiedo di scambiare una risorsa di lusso che loro hanno e in cambio vogliono 5 risorse di lusso mie, tutto il mio oro e il diritto di passaggio :eek:

e il bello è che manco sono alleate della civiltà che ho distrutto, e ora son in guerra tra loro :confused: però son sempre io il sanguinario conquistatore da odiare :stordita:

p.s. a voi funziona l'antialiasing?

jafet
26-09-2010, 19:57
a me la demo crasha regolarmente dopo pochi turni?
succede a qualcunaltro?
mi devo preoccupare per il gioco finale??? :mc:

ci penserei un attimo prima di comprarlo, sino a quando non risolveranno i problemi. Sono da venerdì che tento di farlo funzionare...

Wilker
26-09-2010, 20:10
scusate ci sono "campagne" in single player fatte bene o solo partite create dal giocatore ???


grazie

EmmeP
26-09-2010, 20:28
p.s. a voi funziona l'antialiasing?

A me lo fa attivare solo in modalità dx10/11 anke se come ho detto prima è ingiocabile!!

è un bug sto gioco.. lento e macchinoso.. motore grafico pessimo è assurdo ke con una grafica così banale i requisiti siano così alti.. poi durante i caricamenti da un tunro ad un altro il gioco praticamente si blocca per mezzo minuto.. con fraps il framerate scende a 2...

il 4 non aveva sti problemi andava che era una meraviglia!!!!

Goofy Goober
26-09-2010, 20:58
secondo me con particolari configurazioni hardware o altro il gioco da problemi, perchè ad alcuni gira benissimo con tutti i dettagli al massimo e senza intoppi, ad altri va con prestazioni molto peggiori rispetto all'hardware su cui gira :mad:

Goofy Goober
26-09-2010, 21:05
secondo me con particolari configurazioni hardware o altro il gioco da problemi, perchè ad alcuni gira benissimo con tutti i dettagli al massimo e senza intoppi, ad altri va con prestazioni molto peggiori rispetto all'hardware su cui gira :mad:

Raul
26-09-2010, 21:07
Ciao a tutti, sto provando da 2 giorni questo nuovo CIV, ma sono davvero deluso, l'hanno semplificato troppo. Non c'è più la religione, la diplomazia ora è ridicola, lo sviluppo della tecnologia pure ( mancano un casino di tecnologie )
La gestione delle città rispetto al 4 è troppo semplificata, prima si potevano impostare un casino di parametri ora...

spero in qualche bella mod, per ora grafica a parte lo ritengo in passo indietro

EmmeP
26-09-2010, 21:17
secondo me con particolari configurazioni hardware o altro il gioco da problemi, perchè ad alcuni gira benissimo con tutti i dettagli al massimo e senza intoppi, ad altri va con prestazioni molto peggiori rispetto all'hardware su cui gira :mad:

proprio un minuto fa si è bloccato mentre giocavo.. già mi ha stufato.. oltre alle 50€ che ho buttato e alla rottura di coglioni di steam mi ritrovo un gioco pieno di bug... non ci siamo!

niko717
26-09-2010, 21:53
proprio un minuto fa si è bloccato mentre giocavo.. già mi ha stufato.. oltre alle 50€ che ho buttato e alla rottura di coglioni di steam mi ritrovo un gioco pieno di bug... non ci siamo!

Non è steam il problema, è il gioco... aspetta qualche patch insieme ai driver aggiornati :)

Legionarius
26-09-2010, 22:54
beh da quel poco che ho visto , devi "intrattenere" l'alleato con offerte ,visite
e aiuti per poter tenere l'alleanza ad un buon livello . [...credo..]
per quanto riguarda la grafica concordo , tutto max vado na scheggia ^_^

Per la grafica anche io non ho problemi giocando con le impostazioni al massimo, e funziona tutto a dovere. C'è però da dire che ho un bel computer, altrimenti avrei dovuto sicuramente abbassare i dettagli.

Guarda per le relazioni con gli altri stati non metto in dubbio che ci siano, e che le decisioni che prendi le modifichino. La cosa che non mi piace è ad esempio che se un leader il turno prima è mio alleato, e il turno dopo mi attacca, mi scrivi da qualche parte che la sua reputazione è molto bassa. Oppure se inondo di doni i romani, quando vado a vedere in che rapporti sono con il loro popolo, almeno in linea orientativa scrivi che sono buoni. O se i nostri rapporti sono cosi' cosi', scrivi per quale motivo lo sono(ad esempio ho dichiarato guerra ad un tuo alleato, commercio con il tuo nemico ecc., cosi' come accadeva in civ IV). Cioè non dico che mi devi dare un numero preciso, ma almeno un aggettivo che mi permetta di capire. Ed è una cosa che non ci vorrebbe nulla ad inserire.
Poi come ho già detto per me la schermata della diplomazia di civ IV era fantastica perchè ti dava un quadro d'insieme eccezionale. Inoltre cliccando sui vari leader potevi vedere che rapporti avevano con gli altri popoli. Ad esempio se io sono alleato col paese A, ed il paese A è ai ferri corti con quello B, ma va molto d'accordo con quello C, allora io non mi metto a corteggiare B, sapendo che cosi' facendo irrito A, ma punto su C per estendere l'alleanza. Comunque in generale il gioco mi sta piacendo molto, però è anche vero che non ci ho giocato tanto, quindi forse è un giudizio prematuro. Ad ogni modo le mie prime impressioni sono buone. Spero però che aggiustino qualche cosa, perchè con qualche modifica il gioco può migliorare un bel pò secondo me.

WaywardPine
26-09-2010, 23:27
è un bug sto gioco.. lento e macchinoso.. motore grafico pessimo è assurdo ke con una grafica così banale i requisiti siano così alti.. poi durante i caricamenti da un tunro ad un altro il gioco praticamente si blocca per mezzo minuto.. con fraps il framerate scende a 2...


La lentezza e il problema dei caricamenti l'ho notata anch'io in DirectX 10... In DirectX 9 e 11, invece, funziona alla grande, anche su hardware modesto (GeForce GT 220 e Radeon 5470 mobile).

proprio un minuto fa si è bloccato mentre giocavo.. già mi ha stufato.. oltre alle 50€ che ho buttato e alla rottura di coglioni di steam mi ritrovo un gioco pieno di bug... non ci siamo!

Hai provato a portare la CPU alla frequenza di default?

randomgamer
27-09-2010, 07:58
A me lo fa attivare solo in modalità dx10/11 anke se come ho detto prima è ingiocabile!!

è un bug sto gioco.. lento e macchinoso.. motore grafico pessimo è assurdo ke con una grafica così banale i requisiti siano così alti.. poi durante i caricamenti da un tunro ad un altro il gioco praticamente si blocca per mezzo minuto.. con fraps il framerate scende a 2...

il 4 non aveva sti problemi andava che era una meraviglia!!!!

A dire la verità appena uscito anche il IV aveva i suoi bei problemi. Se ricordo bene ci sono volute fior di patches prima di sistemarlo.

D3TOX
27-09-2010, 08:15
http://thumb.phyrefile.com/d/de/detox2142/2010/09/27/300/CivilizationV_DX11_2010-09-27_09-09-44-50.jpg (http://www.phyrefile.com/image/view/CaOJO5ehSBFvactc)
http://thumb.phyrefile.com/d/de/detox2142/2010/09/27/300/CivilizationV_DX11_2010-09-27_09-09-41-38.jpg (http://www.phyrefile.com/image/view/3IMmqd35VqwHNRrm)



dopo aver fatto la grande muraglia mi sembra di aver creato la grande tettoia :oink:

interessante :asd: