PDA

View Full Version : Aspettando Civilization V [Thread Ufficiale]


Pagine : 1 [2]

Alkadia2977
27-09-2010, 08:45
Qualcuno può aiutarmi? Ho visto che anche altri due utenti hanno lo stesso problema: Ho la special edition, ma non trovo la civiltà babilonese. Dove la posso trovare? su civfanatics già la usano..quindi , a meno che non sia un dlc disponibile a regione, dovremmo gia avercelo. Il codice dello scenario l'ho gia inserito ed è stato riconosciuto!

Mark75
27-09-2010, 09:13
Io sto giocando sul portatile a 1920x1200 con dettagli bassi, senza aa, in modalità dx9 e su xp. Devo dire che gira abbastanza bene considerato che la scheda grafica (7900gs) gira a metà della sua frequenza (non voglio sentire le ventole) ed i driver sono vecchi di circa 4 anni (73 e qualcosa).
Steam è invasivo ma non mi sembra così tremendo, ha il simpatico sistema di sblocco degli obbiettivi (tipo xbox) ed un laccio alla community che non guasta.

Tornando in tema gameplay, ho rifatto la partita che avevo iniziato perchè ho sbagliato parecchie cose a causa dell'enorme diversità col 4, in pratica sono finito sull'astrico, troppi edifici inutili e miglioramenti poco sfruttati. Pensavo che per accedere le risorse bisognava costruirci una strada sopra ed invece no, cose così.
Anche io sono dell'opinione che la diplomazia è peggiorata ma non solo questa, in genere sento la mancanza di tutte le schermate che prima ti aiutavano a monitorare la situazione, spero che le patch aiutino in questo d'altronde ricordo che anche il 4 all'inizio aveva delle mancanze poi sistemate, forse meno gravi ma c'erano. Vedremo come sarà il supporto

luigino1945
27-09-2010, 09:15
Mi stupisco dei vostri problemi,io ancora a Pisa non riesco a trovare il gioco nei punti vendita. Ringrazierei se qualcuno sapesse indicarmi dove trovarlo.
senza rivolgersi online. Grazie a tutti:D

Goofy Goober
27-09-2010, 09:16
qualcuno a news sull'editor e data del suo rilascio? :confused:

http://thumb.phyrefile.com/d/de/detox2142/2010/09/27/300/CivilizationV_DX11_2010-09-27_09-09-44-50.jpg (http://www.phyrefile.com/image/view/CaOJO5ehSBFvactc)
http://thumb.phyrefile.com/d/de/detox2142/2010/09/27/300/CivilizationV_DX11_2010-09-27_09-09-41-38.jpg (http://www.phyrefile.com/image/view/3IMmqd35VqwHNRrm)



dopo aver fatto la grande muraglia mi sembra di aver creato la grande tettoia :oink:

interessante :asd:

perchè è tutto grigio? non si capisci una fava :D

Legionarius
27-09-2010, 09:48
Mi stupisco dei vostri problemi,io ancora a Pisa non riesco a trovare il gioco nei punti vendita. Ringrazierei se qualcuno sapesse indicarmi dove trovarlo.
senza rivolgersi online. Grazie a tutti:D

Prova al mediaworld di Pisa. Chiama e chiedi se hanno civilization V (per il numero scrivi su google "mediaworld pisa", e lo trovi). Oppure chiama il gamestop di Pisa. Insomma prova a fare qualche chiamata che qualcuno dovrebbe averlo :)

Accrocchio
27-09-2010, 09:55
Vedo che non sono il solo ad avere problemi col gioco.
Nel mio caso se metto directx 10 mi fara tipo 5-10fps e risulta ingiocabile.
Con dx9 va fluidissimo (come dovrebbe anche in dx10), ma non mi fa mettere l'antialiasing.

Ho una 275gtx con phenom II a 3 core e 4gb di ram, quindi dovrebbe andare liscio anche in dx10.
Boh aspettero patch e/o driver aggiornati, pero sta cosa e' molto fastidiosa.

Goofy Goober
27-09-2010, 09:59
quindi per accedere alle risorse non serve costruirci su la strada?

ah però, basta acquistare la casella corrispondente? no perchè ho dovuto costruire una salerno reggio calabria per raggiungere una casella con del ferro che era dall'altra parte del mare su un istmo di terra desertica....

p.s. forse, se possibile, è il caso di far diventare questo 3d il 3d ufficiale di Civ5? oppure ne va aperto un altro?

Alkadia2977
27-09-2010, 10:10
Mentre aspetto qualche anima pia che mi aiuti con la civiltà babilonese (:D )..

.. voglio dire la mia sulla diplomazia. Secondo me, posto il fatto che c'è sempre molto da migliorare, la nuova impostazione va bene. Molti si lamentano che non c'è un metodo razionale per capire cosa salta in mente alle altre civiltà: beh, io dico che è nella realtà delle cose il tradimento, d'altronde Hitler prima e dopo la conferenza di monaco mica aveva "un numerino sulla testa". Se uno stato ci vuole fare guerra, la prima cosa che fa è non farcelo capire. Sta a noi capire se la cosa è potrà verificarsi o meno. Nel IV giocando ai livelli massimi ricordo che bastava lasciare una città con una unità in meno in difesa in una città di confine per subire un attacco massiccio a prescindere dalle alleanze...

D3TOX
27-09-2010, 10:11
qualcuno a news sull'editor e data del suo rilascio? :confused:



perchè è tutto grigio? non si capisci una fava :D
infatti è un errore delle texture in dx11 :help:

Goofy Goober
27-09-2010, 10:16
infatti è un errore delle texture in dx11 :help:

argh!!!!

non avevo capito...

avendo le 295GTX non posso verificarlo.

ma sto gioco ha le DX10 usabili? oppure passa da DX9 a DX11 diretto?

non riesco a "cogliere" le differenze tra quando lo avvio in DX9 o DX10-11, le prestazioni son uguali e l'antialias non funziona mai :mc:

idem lo SLI... pure la 295GTX singola usa una sola delle 2 gpu attivamente :help: :doh:

sto gioco necessita grandi patch per l'aggiornamento video e di corsa. normalmente i giochi riescono a girare con lo sli anche senza gli ultimissimi driver...

Joker84
27-09-2010, 10:17
p.s. forse, se possibile, è il caso di far diventare questo 3d il 3d ufficiale di Civ5? oppure ne va aperto un altro?

qualche anima cortese che aprirebbe il 3d ufficiale nella sezione apposita?

Thanx :D

Legionarius
27-09-2010, 11:50
Mentre aspetto qualche anima pia che mi aiuti con la civiltà babilonese (:D )..

.. voglio dire la mia sulla diplomazia. Secondo me, posto il fatto che c'è sempre molto da migliorare, la nuova impostazione va bene. Molti si lamentano che non c'è un metodo razionale per capire cosa salta in mente alle altre civiltà: beh, io dico che è nella realtà delle cose il tradimento, d'altronde Hitler prima e dopo la conferenza di monaco mica aveva "un numerino sulla testa". Se uno stato ci vuole fare guerra, la prima cosa che fa è non farcelo capire. Sta a noi capire se la cosa è potrà verificarsi o meno. Nel IV giocando ai livelli massimi ricordo che bastava lasciare una città con una unità in meno in difesa in una città di confine per subire un attacco massiccio a prescindere dalle alleanze...

Ho detto l'esatto opposto. Non voglio assolutamente "metodo razionale per capire cosa salta in mente alle altre civiltà". Voglio un indicatore, anche un aggettivo, che mostri quali sono i rapporti tra due nazioni. Sulla seconda guerra mondiale ti sbagli. Prima del suo scoppio ad esempio le relazioni tra Germania e Francia ad esempio erano tesissime (ci vorrebbe un idicatore nel gioco che lo riporta, e non una schermata bianca). Cosi' come nella prima ugualmente c'erano tensioni tra queste due nazioni per una serie di motivi (anche territoriali). Ed è proprio questo che secondo me manca, ed è una grave mancanza a mio avviso. Nella schermata della diplomazia a mio modesto parere dovrebbe essere scritto ad esempio che i rapporti tra due nazioni non sono buoni magari per dispute territoriali, o perchè sei alleato con nazioni rivali, o per azioni passate ecc. O che magari sono buoni perchè è un rapporto consolidato nel tempo, fatto di commercio, diritti di passaggio, stessa religione (no la hanno eliminata!! :( ). Inoltre l'altra cosa che secondo me manca, è un idicatore che faccia intendere almeno a grandi linee qual'è la reputazione di un paese. Visto che hai fatto l'esempio della seconda guerra modniale, sarebbe giusto ad esempio che se una nazione è stata particolarmente aggressiva (ad esempio l'Inghilterra che occupava con la forza mezzo mondo), abbia un certo tipo di reputazione, e che sia visibile. Sul tradimento che tiri in ballo cosi' come ho fatto io, è giusto che ci sia, e che ovviamente non ti vengo a dire: guarda che ti sto per tradire. Però se un paese da tuo alleato ti attacca, è giusto che la sua reputazione vada in malora, e che ci sia un numero (o un aggettivo), che rappresenti questo importante aspetto.
Credo tu non abbia capito il senso del mio intervento di prima. E' secondo me ridicolo che alcune informazioni non vengano riportate. Ad esempio i rapporti tra Israele e alcune nazioni. Se clicco sulla schermata della diplomazia, non voglio vedere schermata bianca, ma vorrei leggere che i rapproti sono tesi, e anche le motivazioni.

Alkadia2977
27-09-2010, 13:08
Ho detto l'esatto opposto. Non voglio assolutamente "metodo razionale per capire cosa salta in mente alle altre civiltà". Voglio un indicatore, anche un aggettivo, che mostri quali sono i rapporti tra due nazioni. Sulla seconda guerra mondiale ti sbagli. Prima del suo scoppio ad esempio le relazioni tra Germania e Francia ad esempio erano tesissime (ci vorrebbe un idicatore nel gioco che lo riporta, e non una schermata bianca). Cosi' come nella prima ugualmente c'erano tensioni tra queste due nazioni per una serie di motivi (anche territoriali). Ed è proprio questo che secondo me manca, ed è una grave mancanza a mio avviso. Nella schermata della diplomazia a mio modesto parere dovrebbe essere scritto ad esempio che i rapporti tra due nazioni non sono buoni magari per dispute territoriali, o perchè sei alleato con nazioni rivali, o per azioni passate ecc. O che magari sono buoni perchè è un rapporto consolidato nel tempo, fatto di commercio, diritti di passaggio, stessa religione (no la hanno eliminata!! :( ). Inoltre l'altra cosa che secondo me manca, è un idicatore che faccia intendere almeno a grandi linee qual'è la reputazione di un paese. Visto che hai fatto l'esempio della seconda guerra modniale, sarebbe giusto ad esempio che se una nazione è stata particolarmente aggressiva (ad esempio l'Inghilterra che occupava con la forza mezzo mondo), abbia un certo tipo di reputazione, e che sia visibile. Sul tradimento che tiri in ballo cosi' come ho fatto io, è giusto che ci sia, e che ovviamente non ti vengo a dire: guarda che ti sto per tradire. Però se un paese da tuo alleato ti attacca, è giusto che la sua reputazione vada in malora, e che ci sia un numero (o un aggettivo), che rappresenti questo importante aspetto.
Credo tu non abbia capito il senso del mio intervento di prima. E' secondo me ridicolo che alcune informazioni non vengano riportate. Ad esempio i rapporti tra Israele e alcune nazioni. Se clicco sulla schermata della diplomazia, non voglio vedere schermata bianca, ma vorrei leggere che i rapproti sono tesi, e anche le motivazioni.


Ottime osservazioni, e certamente un qualcosa di più chiaro si può fare! Comunque non mi riferivo a te in particolare ma alle critiche in generale! :) Certo ,francia e Germania (napoleone e bismark ?? :D ) erano ai ferri corti, e se guardi la situazione dal punto di vista della russia e dell'inghilterra , loro erano convinti di avere in mano la pace. Infatti ,Chamberlain vide la conferenza di monaco come un suo grande successo all'epoca e Stalin non riusciva a credere che Hitler lo avesse attaccato (Paul Carrell nel suo libro dice che addirittura che i primi giorni di guerra stalin mandava i treni con il grano in germania perchè credeva che fosse un equivoco! per non contare il numero ridotto di divisioni al confine ).

Questo per dire che hai ragione, che ad esempio trovare una pace o un accordo con una nazione con la reputazione "da belligerante" può portare alla pugnalata alle spalle ! ;)


Per me rimane una buona base di partenza,ed è bello avere magari una serie di statistiche oltre al semplice "guardo il suo umore"...comunque rimane meglio che un banale numero a cui per forza bisogna rifarsi ciecamente!

Legionarius
27-09-2010, 13:58
Ottime osservazioni, e certamente un qualcosa di più chiaro si può fare! Comunque non mi riferivo a te in particolare ma alle critiche in generale! :) Certo ,francia e Germania (napoleone e bismark ?? :D ) erano ai ferri corti, e se guardi la situazione dal punto di vista della russia e dell'inghilterra , loro erano convinti di avere in mano la pace. Infatti ,Chamberlain vide la conferenza di monaco come un suo grande successo all'epoca e Stalin non riusciva a credere che Hitler lo avesse attaccato (Paul Carrell nel suo libro dice che addirittura che i primi giorni di guerra stalin mandava i treni con il grano in germania perchè credeva che fosse un equivoco! per non contare il numero ridotto di divisioni al confine ).

Questo per dire che hai ragione, che ad esempio trovare una pace o un accordo con una nazione con la reputazione "da belligerante" può portare alla pugnalata alle spalle ! ;)


Per me rimane una buona base di partenza,ed è bello avere magari una serie di statistiche oltre al semplice "guardo il suo umore"...comunque rimane meglio che un banale numero a cui per forza bisogna rifarsi ciecamente!

Comunque nel complesso mi sento di promuovere a pieni voti civ V. Alla fine mi sembra che le novità che hanno apportato (caselle esagonali, una unità per casella (con qlc eccezione tipo i generali), unità che attaccano dalla distanza, città stato ecc. mi sembrano ben riuscite). Certo qualcosa da sistemare c'è, però alla fine credo sia stato fato un bel lavoro. E la grafica mi sembra migliorata davvero tanto. Certo non è la cosa imoportante, però non guasta! Ho fatto qualche screenshot della mia prima partita. Ho commesso anche io qualche errore di inesperienza, tipo credevo che le risorse andassero collegate con la strada come in civ IV :D Però a livello normale (non so se è il nome giusto, cmq quello dove nè tu nè il computer hanno vantaggi), mi sto divertendo.
Ecco qualche imamgine:
http://img836.imageshack.us/img836/966/civilizationvdx11201009v.th.jpg (http://img836.imageshack.us/i/civilizationvdx11201009v.jpg/)

[/URL]

http://img40.imageshack.us/img40/6803/civilizationvdx11201009.th.jpg (http://imageshack.us)



http://img834.imageshack.us/img834/9449/civilizationvdx11201009f.th.jpg (http://imageshack.us)



http://img840.imageshack.us/img840/2661/civilizationvdx11201009s.th.jpg (http://imageshack.us)

[URL=http://imageshack.us]

nicacin
27-09-2010, 14:25
riguardo il multiplayer, qualcuno lo ha provato?

A me risultano esserci pochissime stanze create ogni volta, e soffro di problemi di lag (forse questo dipende da chi ospita la partita)

Joker84
27-09-2010, 14:28
Allora dico da mia:

Ho giocato Civ III,Civ IV e da qualche giorno sto giocando al Quinto capito.

Inizio col dire che per il momento lo gradisco maggiormente rispetto ai precedenti.

Inizialmente hai una specie di shock,perchè in effetti rispetto al suo predecessore,è radicalmente cambiato sotto alcuni punti di vista!

pero turno dopo turno,inizi ad abituarti e a godere maggiormente la tipologia di gioco adottata. In questo nuovo capitolo bisogna dosare bene tutto che hai a disposizione durante una partita(risorse di lusso,strategiche,strutture,Unità).

Inoltre le forme di politica che adotterai col passare del tempo,mi piacciono maggiormente.Da come le hanno strutturate,adesso puoi personalizzare maggiormente la propria civiltà,seguendo una propria linea politica,culturale e sociale.

A mio avviso,una delle poche pecche che ho riscontrato per il momento è la pesantezza grafica del gioco. Vero non ho un pc della madonna,ma cmq girare con tutti i dettagli al minimo mi sembra un po troppo..e pensare che Mass Effect 2 sullo steso pc girava una meraviglia con dettagli medio-alti. Secondo me potevano ottimizzarlo un po in piu sotto questo punto di vista!

Per quanto riguarda le politiche estere,non ho capito bene a cosa serve un patto di cooperazione,o un patto segreto verso un altra civiltà :stordita:

D3TOX
27-09-2010, 14:29
riguardo il multiplayer, qualcuno lo ha provato?

A me risultano esserci pochissime stanze create ogni volta, e soffro di problemi di lag (forse questo dipende da chi ospita la partita)

ragazzi per i problemi di multiplayer, lag , perdita di connessioni e annessi c'è
una sola motivazione:

http://www.blogcdn.com/news.bigdownload.com/media/2009/02/gamespy_-_official_logofeb8.jpg
se qualcuno ha giocato a bf2 bf2142 sa di cosa si parla :rolleyes:

apparte sto spam , volevo sapere se esiste una guida ufficiale o una guida
strategica del gioco , o dite mi basta leggrmi bene il manuale ?
(ho visto che è di 280pg :oink: )

ps:o anche di versioni passate che da quello che so sono state giocatissime :)

Legionarius
27-09-2010, 14:44
D3TOX guarda secondo me leggersi 280 pagine di manuale è improponibile :eek:
Io non lo ho neppure aperto. Appena hai il gioco ti vien voglia di provarlo non di leggerti un libro :D Se hai già giocato al IV, allora hai un grosso vantaggio, poichè alcuni meccanismi sono simili. Diciamo che durante la prima partita farai sicuramente errori dovuti alle novità introdotte , però alla fine giocando impari e ti diverti. Per quanto riguarda la pesantezza grafica, a me fila liscio coi dettagli al massimo, però mi accorgo che la scheda video lavora molto. Per il multiplayer non saprei dire. Io civilization ho sempre giocato in single player, e credo di continuare a giocarlo cosi'.

Versalife
27-09-2010, 14:55
Dopo attenta valutazione, lo stò scaricando da steam :asd:

Dispiace per la collector's, sarà per la prossima volta.

Satrapo
27-09-2010, 15:25
Ragazzi una domanda veloce, ho appena installato il gioco (con tanto di invettive per il fatto di dovermi creare un account steam, secondo me è assurdo, ho pagato 45 euro gi gioco perchè dovrei essere obbligato ad avere un account steam vabè lasciamo perdere!) ma nelle opzioni per una partita personalizzata non trovo quella che disabilita le caratteristiche uniche delle varie civiltà.

Sono cieco io a non trovarla oppure non si può impostare che tutte le cività abbiano le stesse caratteristiche senza unità edifici particolari propri di una sola civiltà? (opzione che c'era nei precedenti civ)

grassie

Goofy Goober
27-09-2010, 15:29
D3TOX guarda secondo me leggersi 280 pagine di manuale è improponibile :eek:
Io non lo ho neppure aperto. Appena hai il gioco ti vien voglia di provarlo non di leggerti un libro :D Se hai già giocato al IV, allora hai un grosso vantaggio, poichè alcuni meccanismi sono simili. Diciamo che durante la prima partita farai sicuramente errori dovuti alle novità introdotte , però alla fine giocando impari e ti diverti. Per quanto riguarda la pesantezza grafica, a me fila liscio coi dettagli al massimo, però mi accorgo che la scheda video lavora molto. Per il multiplayer non saprei dire. Io civilization ho sempre giocato in single player, e credo di continuare a giocarlo cosi'.

io il manuale l'ho letto :sofico:

sono "solo" 240 pagine cmq, non 280 :D

cmq questo manuale riporta in gran parte parti di testo che vengono già spiegate nel gioco.
non è come i manuali dei precedenti CIV che avevano spiegazioni che nel gioco non erano incluse.

quindi direi che si impara bene anche giocando e leggendo tutto quel che dice il gioco (il che fa già perdere ore e ore e ore :) )

Mark75
27-09-2010, 15:53
A me faceva comodo il manuale cartaceo per poterlo leggere sul water, il tempo che ho per stare sul pc lo passo per giocare che già è poco. Come ha detto legionarius, è intuitivo e giocando si impara. L'unica cosa che non trovo sono le schermate riassuntive, esempio il riepilogo delle risorse e cosa hanno gli altri da commerciare, un riepilogo militare con l'elenco delle proprie unità... ecc
E' possibile distruggere un miglioramento che ciuccia denaro ad ogni turno?

Legionarius
27-09-2010, 16:14
A me faceva comodo il manuale cartaceo per poterlo leggere sul water, il tempo che ho per stare sul pc lo passo per giocare che già è poco. Come ha detto legionarius, è intuitivo e giocando si impara. L'unica cosa che non trovo sono le schermate riassuntive, esempio il riepilogo delle risorse e cosa hanno gli altri da commerciare, un riepilogo militare con l'elenco delle proprie unità... ecc
E' possibile distruggere un miglioramento che ciuccia denaro ad ogni turno?

Se vai col lavoratore su una strada che sta sul tuo territorio, ho visto che c'è la possibilità di distruggerla. Per i riepiloghi nell'angolo in alto a sinistra dello schermo proprio sotto la boccetta della scienza c'è un pulsante con delle frecce. Se ci clicchi sopra e poi clicchi sul simbolo militare, ti fa vedere tutte le unità che hai a disposizione. Le unità che si devono ancora muovere hanno una luce verde. Se l'unità è di guardia in città c'è scritto accanto alla luce verde. Cosi' come se l'unità di lavoratore sta costruendo qualcosa oppure no.
Per le risorse da commerciare devi andare sulla schermata della diplomazia cliccando in alto a destra sul mappamondo con l'alloro dove ti dice i punteggi delle varie civiltà. Sopra il nome della tua nazione c'è un tasto. Piagialo e ti dà uno sguardo d'insieme. Ora ti si apre una finestra con tre tasti che puoi cliccare. Il primo ti dice quanti soldi hanno gli altri giocatori, e quali sono le loro risorse. L'ultimo invece con chi sono in guerra, e le loro alleanze.

Goofy Goober
27-09-2010, 16:17
A me faceva comodo il manuale cartaceo per poterlo leggere sul water

DOCET :sofico:

Versalife
27-09-2010, 16:26
DOCET :sofico:

Ah bei vecchi tempi, pronti ad entrare in azione :D

nicacin
27-09-2010, 16:36
oggi mi è successa una cosa decisamente fastidiosa..

mi è scomparso il mouse dal gioco! :muro:

il teoria c'è, se passo sopra le unità me le fa cliccare.. solo che non si vede!

qualche aiuto plz?

ho provato a riavviarlo più volte ma senza risultato... :mbe:

EmmeP
27-09-2010, 17:34
La lentezza e il problema dei caricamenti l'ho notata anch'io in DirectX 10... In DirectX 9 e 11, invece, funziona alla grande, anche su hardware modesto (GeForce GT 220 e Radeon 5470 mobile).



Hai provato a portare la CPU alla frequenza di default?

Si ho la cpu in default adesso.. bo come dici tu sarà un problema con le dx10!! speriamo presto in qualche patch xkè così è ingiocabile!!

jafet
27-09-2010, 18:25
e speriamo che esca presto, l'ho comprato al lancio e non posso giocarci...mi ero ritagliato anche il fine settimana...

D3TOX
27-09-2010, 18:37
A me faceva comodo il manuale cartaceo per poterlo leggere sul waterlooool

per alcuni problemi grafici mi sa che tocca aspettare qualche aggiorn :\
a me tocca giocare in dx9 e mi rallenta un po rispetto alla 11

|D@ve|
27-09-2010, 19:17
Eccomi di ritorno, sono stato via quasi un mese all' estero per lavoro :D.
Vedo che il thread e' cresciuto bene, se siete d' accordo lo trasformiamo in ufficiale.
Dopo cena lo aggiorno.
Un saluto a Mark e Simone.
Stasera installo Civ V, poi posto qualche feedback ed impressioni generali.
Byez.

niko717
27-09-2010, 19:19
Eccomi di ritorno, sono stato via quasi un mese all' estero per lavoro :D.
Vedo che il thread e' cresciuto bene, se siete d' accordo lo trasformiamo in ufficiale.
Dopo cena lo aggiorno.
Un saluto a Mark e Simone.
Stasera installo Civ V, poi posto qualche feedback ed impressioni generali.
Byez.

Ohhh finalmente :sofico: Buon lavoro :D

Ascarozzo
27-09-2010, 19:29
L'A.I. a livelli di difficoltà un po' più alti è molto buona secondo me. Ieri ho fatto una partita a livello difficile è finita che io (giapponesi) e napoleone ci siamo divisi il continente i 2, ho fatto fuori io gli egiziani e lui gli arabi. Poi è scoppiato il conflitto finale e mi ha aperto di brutto :sofico:
Veramente un gran bel gioco imho, ed è il primo civ che provo, quelli precedenti non li ho giocati.

D3TOX
27-09-2010, 21:00
ed è il primo civ che provo, quelli precedenti non li ho giocati.
a me quasi mi aprono a normale ed è pure per me la prima volta :stordita:
c'è qualcosa che nn funziona nella mia tattica:

il linea generale conviene espandersi subito , fortificarsi ? cercare giacimenti
proliferi ? cercare alleanze ? scovare e scopire territori coi tizi che esplorano
(nn mi viene il nome ...)


qualche consiglio terra terra :D ?

Legionarius
27-09-2010, 21:23
a me quasi mi aprono a normale ed è pure per me la prima volta :stordita:
c'è qualcosa che nn funziona nella mia tattica:

il linea generale conviene espandersi subito , fortificarsi ? cercare giacimenti
proliferi ? cercare alleanze ? scovare e scopire territori coi tizi che esplorano
(nn mi viene il nome ...)


qualche consiglio terra terra :D ?

Guarda non è che abbia tutta questa esperienza (sono ancora alla mia prima partita), però ho notato che i primi turni sono importantissimi (come in tutti i civilization). In particolare se la tua capitale sorge vicino ad importanti risorse. Poi l'altra cosa importante è quella di avere sempre un margine di cittadini felici, altrimenti le tue città stenteranno a diventare grandi. Io la seconda città la ho fondata vicino ad un bene di lusso, e mi ha dato un bonus di felicità pari a 5 (meno ovviamente il malus per il numero di città e la popolazione della città). Insomma devi pianificare molto bene dove costruisci. L'altra cosa che mi ha dato un ottimo bonus è stata l'esplorazione. In pratica ho inizianto costrruendo esploratori, e ho scoperto varie rovine che mi hanno aiutato tantissimo (tipo un paio di volte hanno aumentato di 1 la popolazione della capitale, poi mi hanno pure regalato una tecnologia, ed altri bonus che adesso non ricordo). Ed ho scoperto subito 3 meraviglie naturali che mi hanno dato +3 alla felicità (all'inizio è un bonus enorme). Se inizi bene poni le basi per una buona partita. Poi ho scelto come leader Alessandro Magno (che usufruisce di bonus con le città stato). Mi sono alleato da subito con due di queste, e mi hanno dato altri bonus belli grossi (anche le loro risorse di lusso). Ed ho continuato a stringere alleanze con le città stato. Mi è capitato di allearmi con altre due che erano state prese dai Russi, ed io invece di occuparle le ho liberate, e loro si sono alleate. Mi fermo qui perchè praticamente ti sto a fare la cronaca della mia prima partita! :D Adesso sto per scoprire non mi ricordo che tecnologia che mi dovrebbe dare navi buone, con le quali prevedo di attraversare l'oceano, e commerciare con gli altri leaders (ho risorse in abbondanza). Ancora devo scoprire la polvere da sparo, ma la situazione sta diventando abbastanza difficile da governare perchè nel continente siamo rimasti in due civilità più le città stato (da cinque che eravamo), con tantissime città ed unità.

Takaya74
27-09-2010, 21:23
Vi prego lo sto aspettando da un sacco!!!
Ho giocato ore interminabili a CIV I, CIV III, CIV IV...... e questo non me lo posso perdere.
Ho solo un problemino........ devo reperirlo per MAC, qualcuno mi sa indicare????
Grazie a tutti, che invidia che mi fate, già ci giocate!!!

jafet
27-09-2010, 21:48
sto scaricando un aggiornamento da steam!!! Speriamo bene!!!

mi ha dato un errore durante l'istallazione :(

bene disinstallo tutto e riprovo da capo

alexbilly
27-09-2010, 21:58
cavolo 5 giga di demo :D

Liquid.Tension
28-09-2010, 08:18
Vi prego lo sto aspettando da un sacco!!!
Ho giocato ore interminabili a CIV I, CIV III, CIV IV...... e questo non me lo posso perdere.
Ho solo un problemino........ devo reperirlo per MAC, qualcuno mi sa indicare????
Grazie a tutti, che invidia che mi fate, già ci giocate!!!

Io ho anche il PC, ma per questo periodo non posso utilizzarlo, la soluzione è stata bootcam con windows esclusivamente per CIV V :D

Goofy Goober
28-09-2010, 08:20
Vi prego lo sto aspettando da un sacco!!!
Ho giocato ore interminabili a CIV I, CIV III, CIV IV...... e questo non me lo posso perdere.
Ho solo un problemino........ devo reperirlo per MAC, qualcuno mi sa indicare????
Grazie a tutti, che invidia che mi fate, già ci giocate!!!

per mac non c'è al momento

forse lo rilasceranno in futuro

Tralux
28-09-2010, 08:47
Era da tanto che non giocavo più a questa serie, devo dire che mi è piaciuto molto ho Civ5 da lunedi e da due sere faccio mezzanotte, sono ancora alla mia prima partita con tutto a random e difficoltà normale giusto per prendere pratica, ecco le mie impressioni:

Positivi:
Grafica molto bella mappa dettagliata (dx10-11)
Unita ben realizzate e finalmente le unità avanzate non muoiono contro dei barbari antichi.
Gestione città molto semplificata, comodi i menu di riepilogo del proprio impero e situazione globale.
Ottima la possibilità di combattere da lontano con le unità che lo permettono e comodo che tutte le unità possono imbarcarsi autonomamente senza costruire i trasporti truppe.
Citta stato le trovo una novità bellissima che ti cambia sempre la strategia in campo.

Negativi:
Leggeri rallentamenti sui caricamenti e aggiornamento mappa fortuna non sono fastidiosi.
Non si capisce molto il costi del proprio impero (quanto costa un unita in mantenimento oro per ora non capisco dove sta scritto).
Animazioni meraviglie tolte peccato.
Forse quello che odio di più è autoposizionamento sulle unità che devono finire il turno mi ritrovo uno spostamento da un lato al altro della mappa fastidioso che mi disiorienta, non ho capito se si può disattivare.

Come voto finale anche se non ho provato tutto devo dire che questo capitolo è molto azzeccato, opzioni non esagerate che lo rendono più piacevole dei precedenti.

;)

XFormula1
28-09-2010, 09:51
Qualcuno sa dove si possono vedere le risorse che uno ha?
Ad esempio ho avvistato una pecora come faccio a vedere se l'ho?:fagiano:

D3TOX
28-09-2010, 10:18
Qualcuno sa dove si possono vedere le risorse che uno ha?
Ad esempio ho avvistato una pecora come faccio a vedere se l'ho?:fagiano:

beh intanto sarebbe un buon inizio vedere se è nel tuo territoria

Legionarius
28-09-2010, 10:18
Qualcuno sa dove si possono vedere le risorse che uno ha?
Ad esempio ho avvistato una pecora come faccio a vedere se l'ho?:fagiano:

A quanto ho capito gli effetti delle risorse sono cambiati profondamente rispetto a civ IV. Tu hai una pecora nel territorio attorno alla tua città, e ci hai costruito il miglioramento sopra per sfruttarla. Bene vai nel pannello della città, se il quadrante con la pecora sta venendo usato dalla città, vuole dire che hai stai sfruttando la risorsa, e la città ne trae beneficio. Ne trae beneficio solo quella città non tutte. Se invece stai sfruttando la risorsa argento ad esempio, dalla miniera ne trattà beneficio non solo la città con la risorsa (maggiore produzione/soldi non ricordo), ma questà apporterà anche un bonus alla felicità della tua nazione. Invece in civ. IV la risorsa "pecora" ad esempio dava un bonus a tutte le città connesse alla rete commerciale. Nel V mi pare di capire di no.

Mavel
28-09-2010, 10:20
Qualcuno sa dove si possono vedere le risorse che uno ha?
Ad esempio ho avvistato una pecora come faccio a vedere se l'ho?:fagiano:

L'unico posto dove sono riuscito a vedere le risorse che si posseggono è col mouse over sull'icona della felicità in alto a sinistra. Certo col IV era molto meglio, aprivi la schermata della città e le vedevi subito in ordine divise per categoria.

Takaya74
28-09-2010, 11:30
Io ho anche il PC, ma per questo periodo non posso utilizzarlo, la soluzione è stata bootcam con windows esclusivamente per CIV V :D

Ok.... era quello che volevo evitare.
La partizione io già l'ho fatta, ma mi scoccia avviare Win tutte le volte, e poi ho come il sospetto che su MAC possa girare meglio.
In tutti i casi vorrei evitare di comprare due copie....:fagiano:

nicacin
28-09-2010, 12:46
ragazzi sto avendo problemi con l'aggiornamento su Steam

in pratica l'ultimo aggiornamento del gioco: il download si mette in "sospeso" da solo, non continua e resta sempre fermo.

La cosa strana è che non posso neanche giocarci perchè mi dice "gioco al momento non disponibile, riprova più tardi" :confused:

Liquid.Tension
28-09-2010, 13:00
Ok.... era quello che volevo evitare.
La partizione io già l'ho fatta, ma mi scoccia avviare Win tutte le volte, e poi ho come il sospetto che su MAC possa girare meglio.
In tutti i casi vorrei evitare di comprare due copie....:fagiano:

Purtroppo non so aspettare...avrei evitato anche io volentieri di dover avviare Windows ogni volta :)

Comunque se mai facessero la versione MAC credo proprio che con steam non ci sarebbe bisogno di ricomprarla, così come con CIV IV che avevo già comprato su windows mi è automaticamente diventato disponibile anche per MAC quando è uscito.

D3TOX
28-09-2010, 13:09
ragazzi sto avendo problemi con l'aggiornamento su Steam

in pratica l'ultimo aggiornamento del gioco: il download si mette in "sospeso" da solo, non continua e resta sempre fermo.

La cosa strana è che non posso neanche giocarci perchè mi dice "gioco al momento non disponibile, riprova più tardi" :confused:

prova a cambiare server di download

impostazioni-->server

gli inglesi vanno molto bene di solito

Versalife
28-09-2010, 13:31
A me và perfettamente, in dx10, nessun problema tranne qualche piccolo, trascurabile, rallentamento al cambio turno.
Comunque non riesco a spiegarmi tutto sto casino che proviene dalla vga. Proprio non ci riesco.

Non si capisce molto il costi del proprio impero (quanto costa un unita in mantenimento oro per ora non capisco dove sta scritto).

Quoto, non l'ho trovato nemmeno io, possibile che non ci sia? :mad:

Personalmente mi stà coinvolgendo ma non mi sento ancora di dare un voto o comunque esprimere un giudizio, ci sono un sacco di cambiamenti, belli ma anche brutti....vabè, proseguo :asd:

Futura12
28-09-2010, 13:37
A me và perfettamente, in dx10, nessun problema tranne qualche piccolo, trascurabile, rallentamento al cambio turno.
Comunque non riesco a spiegarmi tutto sto casino che proviene dalla vga. Proprio non ci riesco.



Quoto, non l'ho trovato nemmeno io, possibile che non ci sia? :mad:

Personalmente mi stà coinvolgendo ma non mi sento ancora di dare un voto o comunque esprimere un giudizio, ci sono un sacco di cambiamenti, belli ma anche brutti....vabè, proseguo :asd:

In effetti pure la mia vga sta sempre a manetta:fagiano: come con giochi molto più avanzati graficamente.:fagiano:

Goofy Goober
28-09-2010, 13:54
mamma mia che sbrocco, ieri sera ho provato a far andare il gioco anche con una sola 295gtx installata, quindi con attivo lo SLI solo "dentro" a se stessa ma niente da fare....

funziona sempre e solo una delle 2 gpu :mc:

se dal pannello di controllo nvidia setto manualmente la modalità SLI, il gioco SCATTA PAUROSAMENTE, pur avendo le 2 gpu che lavorano e sono occupate (monitorizzo tutto con evga precision)...

sto impazzendo :muro: :muro:

Mark75
28-09-2010, 14:01
Personalmente mi stà coinvolgendo ma non mi sento ancora di dare un voto o comunque esprimere un giudizio, ci sono un sacco di cambiamenti, belli ma anche brutti....vabè, proseguo :asd:

Fortunatamente sono difetti sistemabili. Forse sarà l'abitudine al vecchio ma non riesco ad avere tutto sotto controllo. Ma poi ci sono tante piccole cose ad esempio nel precedente se passavi il mouse su una casella ti dava molte informazioni che quà non trovo, ad esempio i bonus territoriali sul combattimento non li dice, solo dove c'è un nemico. Un altro difetto si verifica nell'analisi della battaglia, in alcuni casi non ti dice nulla, mi sembra se la fai da caselle non adiacenti.

Riguardo la strategia:
concordo con legionarius, l'inizio è importantissimo. Intanto bisogna decidere se si punta sulla capitale o sull'espansione. Nel primo caso sono molto indicati gli egiziani e si potrebbe concentrare lo sforzo sulle meraviglie. Secondo me però questo civ premia l'espansione, non ci sono malus sulla distanza dal palazzo come nel precedente (almeno, non mi sembra) anzi mi sembra che più mi espandevo più diventavo ricco. Una buona civiltà per l'espansione sono i romani o anche i greci.
I soldi sono diventati l'elemento più importante (hanno stravolto tutto!) e se hai questi hai tutto, fai accordi sulla ricerca, ti espandi più velocemente, compri la produzione, compri il favore delle città stato che in pratica convertono i soldi in cibo, cultura, esercito, bellissimo!

Ha un grosso difetto questo civ V, ruba troppe ore di sonno!!!

Mark75
28-09-2010, 14:04
Un saluto a Mark e Simone.


Ciao e bentornato. Aspetto i commenti dei veterani. A proposito dei veterani, vi ricordate civ 3 (o forse il 2?) che aveva i livelli delle unità descrittivi? Veterano era il penultimo che mi sembra precedesse Elite. Quant'acqua che è passata sotto i ponti!

Joker84
28-09-2010, 14:05
edit

Joker84
28-09-2010, 14:05
Beh.. io non è che sia un GuRu di grafica 3D o di HW che comprende l'accelerazione grafica...però mi sento di dire che gli sviluppatori di Firaxis potevano impegnarsi un pò in più per ottimizzare il gioco con schede video di fascia medio-bassa.

io ho una ATI Mobility Radeon HD 3470,e Mass Effect 2 ad esempio girava con dettagli medi e con una qualità e fluidità molto buona,mentre con civ V sto tutto al minimo per far girare decentemente il gioco :fagiano:

Axios2006
28-09-2010, 14:24
L'ottimizzazione costa!!!! e poi che ci mettono nelle patch? :read: :read:

"Il team di sviluppo Firaxis ha licenziato circa 20 impiegati, tra cui i membri del team garante della qualità, animator, programmatori e designer della serie Civilization. Ecco le parole del boss 2K, Markus Wilding: "Posso confermare che Firaxis ha riallineato le sue risorse di sviluppo al fine di razionalizzare il suo processo di sviluppo, ridurre i costi e massimizzare il rendimento complessivo dello studio. Ciò comporterà il licenziamento di circa 20 posti. Questi tagli non avranno un impatto nelle capacità creative di Firaxis, compreso il suo imminente Sid Meier's Civilization V e Sid Meier's Civilization Network per Facebook. "

http://spaziogames.tv/notizie_videogiochi/console_pc/125089/firaxis-riduce-il-personale-di-civ-5.aspx

nicacin
28-09-2010, 14:29
prova a cambiare server di download

impostazioni-->server

gli inglesi vanno molto bene di solito

niente, stessa cosa

heeelp :muro:

simone1974
28-09-2010, 14:37
Aggiungo che ieri sera ho registrato temperature, frequenze ecc... con gpu-z, ed ho notato che l'utilizzo della mia vga (ATI 5850) a volte toccava il 100% di utilizzo, con una media intorno al 90 :eek: Ovviamente va fluido e perfetto, ma è strano che un gioco di questo tipo richieda così tanta potenza :rolleyes: Ovviamente gioco a 1920*1080 con tutti i filtri abilitati e impostazioni max :)

Non sei l'unico: io ho la 4870x2, e Civ 5 è l'unico che mi fa schizzare la GPU al 100% con conseguente decollo del reatt... Ehm, della ventola della scheda ;)
Il fastidio è evidente, allora sai come ho risolto? Downclockando la scheda video, tanto di potenza ne ho da vendere così mi posso godere il gioco senza disturbi sonori...
PS: gioco a 1920x1200, Dx10/11, tutto al massimo dei dettagli

Tralux
28-09-2010, 15:16
Come configurazione utilizzo 1400x900 con tutti i filtri attivi 4xAAAF ho un caricamento iniziale lungo appena avvio il gioco cosa che non risco a saltare i primi minuti del filmano iniziale, nel gioco poi vado bene e pure io ho notato la GPU lavorare al massimo (configurazione del mio Pc in firma).

Con tutta la mappa visibile (grandezza normale) il gioco non scatta mai in dx10/11 solo leggerissimi rallentamenti.

Ho beccato pure un bug o problema di aggiornamento grafico se fortifico una casella ci piazzo un unita da combattimento poi la muovo vedo icona del unità da combattimento ancora nella casella fortificata anche se unità sta da un altra parte dopo qualche turno poi sparisce icona fasulla.

Unica cosa che ho trovato strano sono le navi pirati che sono indistruttibili al primo fuoco, voglio dire che ho fatto un po di combattimenti contro triremi pirati utilizando caccatorpedinieri be faccio sempre 1/3 del danno allo scafo nemico, utilizzo un galeone e sempre 1/3 del danno allo scafo nemico sarà mica una dimenticanza... più di 1/3 della vita della nave non va giù possibile.

Le città stato aggiornano quasi istantaneamente il loro livello tecnologico addirittura superando gli altri giocatori del computer , il bello che durante la partita una città stato ha quasi eliminato i persiani che erano rimasti a 2 ere arretrate.
Sbaglio o sembra che le città stato aggiornino la loro tecnologia al giocatore più avanzato o mi sbaglio ?

Comunque bello mi ci sto divertendo un mondo.

PS.: per ovviare a steam che spacca le palle messo in modalità offline (steam) si va a vanti tranquillamente a giocare.

Per il multiplayer devo ancora provare ... :rolleyes:

UnicoPCMaster
28-09-2010, 15:21
Esiste un topic ufficiale e non "aspettando"?

Goofy Goober
28-09-2010, 15:38
Esiste un topic ufficiale e non "aspettando"?

nessuno lo ha ancora aperto :stordita:

Joker84
28-09-2010, 15:41
nessuno lo ha ancora aperto :stordita:

ha detto d@ve che ci pensava lui..in quanto ha anche prenotato i post alla prima pagina..

D3TOX
28-09-2010, 15:53
Guarda non è che abbia tutta questa esperienza (sono ancora alla mia prima partita), però ho notato che i primi turni sono importantissimi (come in tutti i civilization). In particolare se la tua capitale sorge vicino ad importanti risorse. Poi l'altra cosa importante è quella di avere sempre un margine di cittadini felici, altrimenti le tue città stenteranno a diventare grandi. Io la seconda città la ho fondata vicino ad un bene di lusso, e mi ha dato un bonus di felicità pari a 5 (meno ovviamente il malus per il numero di città e la popolazione della città). Insomma devi pianificare molto bene dove costruisci. L'altra cosa che mi ha dato un ottimo bonus è stata l'esplorazione. In pratica ho inizianto costrruendo esploratori, e ho scoperto varie rovine che mi hanno aiutato tantissimo (tipo un paio di volte hanno aumentato di 1 la popolazione della capitale, poi mi hanno pure regalato una tecnologia, ed altri bonus che adesso non ricordo). Ed ho scoperto subito 3 meraviglie naturali che mi hanno dato +3 alla felicità (all'inizio è un bonus enorme). Se inizi bene poni le basi per una buona partita. Poi ho scelto come leader Alessandro Magno (che usufruisce di bonus con le città stato). Mi sono alleato da subito con due di queste, e mi hanno dato altri bonus belli grossi (anche le loro risorse di lusso). Ed ho continuato a stringere alleanze con le città stato. Mi è capitato di allearmi con altre due che erano state prese dai Russi, ed io invece di occuparle le ho liberate, e loro si sono alleate. Mi fermo qui perchè praticamente ti sto a fare la cronaca della mia prima partita! :D Adesso sto per scoprire non mi ricordo che tecnologia che mi dovrebbe dare navi buone, con le quali prevedo di attraversare l'oceano, e commerciare con gli altri leaders (ho risorse in abbondanza). Ancora devo scoprire la polvere da sparo, ma la situazione sta diventando abbastanza difficile da governare perchè nel continente siamo rimasti in due civilità più le città stato (da cinque che eravamo), con tantissime città ed unità.
ok grazie per i consigli


fammi sapere come va a finire ! :D

UnicoPCMaster
28-09-2010, 15:54
su born2play danno in omaggio le tre mappe bonus preordine

Goofy Goober
28-09-2010, 15:56
io dopo aver inserito il seriale per la mappa CRADLE OF CIVILIZATION su Steam, dentro il gioco non ho trovato nessun tipo di cambiamento/mappa aggiuntiva...

cosa dovrei fare? :mc:

UnicoPCMaster
28-09-2010, 15:59
io dopo aver inserito il seriale per la mappa CRADLE OF CIVILIZATION su Steam, dentro il gioco non ho trovato nessun tipo di cambiamento/mappa aggiuntiva...

cosa dovrei fare? :mc:

Devi andare in configura partita> avanzate> da li apri il menù tendina con tutte le mappe (in configura partita ce ne sono solo cinque-sei) disponibili, tra quelle c'è anche quella bonus

XFormula1
28-09-2010, 16:06
Invece in civ. IV la risorsa "pecora" ad esempio dava un bonus a tutte le città connesse alla rete commerciale. Nel V mi pare di capire di no.
Sarà cosi, perchè infatti non si può scambiare con le altre civiltà.
Però almeno le statistiche stile civ4 le potevano fare, Io non riesco a capire neanche se ho 2 risorse di oro, cosi da poterne scambiare una,devo per forza fare una o piu' udienze diplomatiche.

Budiulik
28-09-2010, 17:35
io ho risolto che mi è bastato cambiare lingua nelle proprieta di civ5 in steam. Poi riavvii e ti scarica 10 mega di roba.
Poi vai nelle opzioni e ti da le lingue :D

mi spiegheresti dove si trova l'opzione in steam che non la trovo?

D3TOX
28-09-2010, 18:16
tasto destro su gioco \ proprieta\ lingua

gpc
28-09-2010, 18:26
Hm, intanto mi iscrivo...
Sono molto indeciso su questo capitolo, pur avendo tutti gli altri. Non mi piace niente la storia di steam, in ogni caso.
Volevo chiedere, è ancora disponibile la demo? Se sí, dove?
Ma comprandolo da play.com arriva la scatola? Qualcuno l'ha preso da lì?

Kewell
28-09-2010, 18:28
Dal sito mi pare di capire che è scatolato.
Comunque sia non ci sono neanche le istruzioni cartacee... se ho ben capito c'è solo un albero delle tecnologie e politiche sociali.

Goofy Goober
28-09-2010, 18:31
Dal sito mi pare di capire che è scatolato.
Comunque sia non ci sono neanche le istruzioni cartacee... se ho ben capito c'è solo un albero delle tecnologie e politiche sociali.

esatto, le 240 pagine di manuale sono in un pdf che si installa col gioco.

il primo civ senza manuale esteso cartaceo.

un trauma totale all'apertura della scatola :D

IlGranTrebeobia
28-09-2010, 18:38
Cavolo... Hanno sfornato un gran bel civilization... :eek: Dalle poche ore di gioco posso dire che mi esalta mooolto più del 4 (che mi aveva deluso) :stordita:

niko717
28-09-2010, 18:47
Non sei l'unico: io ho la 4870x2, e Civ 5 è l'unico che mi fa schizzare la GPU al 100% con conseguente decollo del reatt... Ehm, della ventola della scheda ;)
Il fastidio è evidente, allora sai come ho risolto? Downclockando la scheda video, tanto di potenza ne ho da vendere così mi posso godere il gioco senza disturbi sonori...
PS: gioco a 1920x1200, Dx10/11, tutto al massimo dei dettagli

Per fortuna che la mia 5850 è molto silenziosa, e la ventola non supera il 30% :D Speriamo che ATI e Fireaxis rilascino presto degli update :)

gpc
28-09-2010, 18:54
esatto, le 240 pagine di manuale sono in un pdf che si installa col gioco.

il primo civ senza manuale esteso cartaceo.

un trauma totale all'apertura della scatola :D

Ci credo...
Tutti i giochi vanno verso il manuale su pc, purtroppo.

Ora ho solo dei dubbi su come possa andare sul mio PC... la demo è pesante come il gioco? Giusto per capire se la provo cosa mi devo aspettare poi realmente...

D3TOX
28-09-2010, 18:58
Non mi piace niente la storia di steam, in ogni caso.
Volevo chiedere, è ancora disponibile la demo? Se sí, dove?

su steam :asd:

gpc
28-09-2010, 19:00
su steam :asd:

Ac du marún... :rolleyes: :D

|D@ve|
28-09-2010, 20:16
Ho aperto il thread ufficiale di Civilization V (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2254669).
Buona parte delle informazioni e' stata mutuata da questo thread, altro sara' aggiunto nelle prossime ore/giorni cosi' da restare sempre aggiornato.
Grazie a tutti per i vostri interventi.
Questo thread '...aspettando...' verrra' comunque elencato in caso di bisogno :O.

jafet
28-09-2010, 21:00
finalmente con l'ultimo aggiornamento ha iniziato a funzionare!

iusestarars
29-09-2010, 11:48
Hm, intanto mi iscrivo...
Sono molto indeciso su questo capitolo, pur avendo tutti gli altri. Non mi piace niente la storia di steam, in ogni caso.
Volevo chiedere, è ancora disponibile la demo? Se sí, dove?
Ma comprandolo da play.com arriva la scatola? Qualcuno l'ha preso da lì?

preso da play.com arriva il classico dvd con copertura cartonata (cmq carina), niente manuale ma solo il foglio con tecnoclogie/risorse
e manualetto per l'installazione
incluso l'italiano tra le lingue

gpc
29-09-2010, 12:07
preso da play.com arriva il classico dvd con copertura cartonata (cmq carina), niente manuale ma solo il foglio con tecnoclogie/risorse
e manualetto per l'installazione
incluso l'italiano tra le lingue

Ah buono a sapersi! Grazie! ;)

Kewell
29-09-2010, 13:49
Leggevo su altro forum che ad un paio di utenti che hanno acquistato da play.com è arrivata una versione con su scritto "english only". Infatti per tradurlo in italiano hanno dovuto copia-incollare dei file dalla demo :fagiano:

Budiulik
29-09-2010, 14:18
Leggevo su altro forum che ad un paio di utenti che hanno acquistato da play.com è arrivata una versione con su scritto "english only". Infatti per tradurlo in italiano hanno dovuto copia-incollare dei file dalla demo :fagiano:

molto interessante, mi sono accorto di avere la stessa versione "only UK" (presa su amazon UK). :(

quali sarebbero i file da copiare!?
linki il forum!?

effettivamente mi resta difficile capire tutto/tutto in inglese...

UnicoPCMaster
29-09-2010, 15:21
Scusate, ma visto che è gestito su Steam basta andare in quest'ultimo, selezionare il gioco, cliccare su propietà e scegliere la lingua desiderata; riavvio il programma dovrebbe scaricare i file necessari per la localizzazione italiana.

Goofy Goober
29-09-2010, 15:28
Scusate, ma visto che è gestito su Steam basta andare in quest'ultimo, selezionare il gioco, cliccare su propietà e scegliere la lingua desiderata; riavvio il programma dovrebbe scaricare i file necessari per la localizzazione italiana.

si esatto

io ho comprato il gioco scatolato italiano e me lo ha installato in inglese.

ho dovuto settare la lingua da steam e al riavvio sucessivo era in ita

Budiulik
29-09-2010, 15:35
Scusate, ma visto che è gestito su Steam basta andare in quest'ultimo, selezionare il gioco, cliccare su propietà e scegliere la lingua desiderata; riavvio il programma dovrebbe scaricare i file necessari per la localizzazione italiana.

no, con la mia versione non trovo l'opzione lingua nei menù...
anche io credevo di trovarla lì, ma NON c'è!!!! :muro:

Kewell
29-09-2010, 15:56
molto interessante, mi sono accorto di avere la stessa versione "only UK" (presa su amazon UK). :(

quali sarebbero i file da copiare!?
linki il forum!?

effettivamente mi resta difficile capire tutto/tutto in inglese...

Il forum è questo:
http://forum.tgmonline.it/showthread.php?t=233610&page=35

Se leggi qualcuno ha fatto la sostituzione dei file. Un altro dice che è comunque riuscito ad tradurlo in italiano tramite steam.

niko717
29-09-2010, 18:06
Non sarebbe meglio chiudere questo 3d e reinderizzare tutti verso il tread ufficiale? :) Così evitiamo confusione ;)

Kewell
29-09-2010, 18:11
;)