eau_de_coco
27-03-2010, 18:23
Ho trovato alcuni interventi su altri blog internazionali (per esempio http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1030&message=33881808) dove si parla di differenza sostanziale tra la lunghezza focale dichiarata e quella reale negli zoom con movimento interno del gruppo ottico. Pare insomma che per esempio il Nikon 70-200 a f2,8 VRII non offra la lunghezza di 200 mm al di sotto di una determinata distanza di messa a fuoco. Ovvero, al di sotto dei dieci metri la focale 200 diventerebbe poco più di 110 mm. Tutto ciò corrisponde al vero o si tratta di un pesce d'aprile?
Sapevo già che la lunghezza della focale varia anche a seconda della distanza della messa a fuoco, ma qui si tratta di scostamenti sostanziali.
Mica per altro, ho appena fatto uno spesone per questo zoom (che non è ancora stato consegnato quindi non posso verificare) e ci manca solo che mi ritrovo con un 110 al posto di un 200 nei ritratti...
Sapevo già che la lunghezza della focale varia anche a seconda della distanza della messa a fuoco, ma qui si tratta di scostamenti sostanziali.
Mica per altro, ho appena fatto uno spesone per questo zoom (che non è ancora stato consegnato quindi non posso verificare) e ci manca solo che mi ritrovo con un 110 al posto di un 200 nei ritratti...