PDA

View Full Version : Rete tra Mac e PC


giuliorocco
26-03-2010, 17:32
Ciao a tutti! Allora ho già posto la questione nella sezione Networking (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31403627&posted=1#post31403627) ma alla fine mi hanno consigliato di scrivere qui...il mio problema è che ho collegato il mio MacBook (scheda Gigabit ethernet) con un cavo ethernet direttamente ad un PC (scheda Fast ethernet) con questo cavo (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220492604981&ssPageName=STRK:MEWNX:IT#ht_1481wt_1032). Il trasferimento file dovrebbe quindi andare a 100 mbit/s ed invece si ferma a circa 16 mbit/s....perché? E' questione di cavo? Di settaggio delle impostazioni? Di Mac e PC che non si vogliono bene?
Please :help:

toni.bacan
26-03-2010, 18:54
forse perchè ti hanno venduto un bidone o ti hanno mandato un cavo sbagliato.

Leggi QUESTA PAGINA (http://www.ge.infn.it/calcolo/faq/rete/cat5cable.htm)

stando a quel che dici pare ti abbiano venduto un cavo serie 3.
sul cavo che c'è scritto?


p.s. i cat6 che cita nell'inserzione sono per "uso esterno" e sono più grossi per essere più resistenti meccanicamente e sono STP :)

giuliorocco
27-03-2010, 11:05
Non penso mi abbiano venduto un bidone....sul cavo c'è scritto: ASU ETL VERIFIED TO ETA/TIA568 CATEGORY 6E UTP 4PAIRS 24AWG PAT CH CABLE UP5004...
Tra l'altro per qualche secondo mi aveva anche dato l'illusione di trasferire alla velocità giusta (vedi immagine), solo che dopo si assestava a 2 MB/s....non so perché!

toni.bacan
27-03-2010, 16:19
domanda forse scontata:
il collegamento MAC-PC è diretto, il cavo che hai preso è incrociato?

giuliorocco
27-03-2010, 16:23
Il collegamento è diretto ma il cavo mi sa tanto che è dritto e non incrociato...nella sezione Networking però mi hanno detto che le nuove schede di rete (quelle Gigabit) hanno una funzione "autosense" che permette di usare qualunque cavo....in teoria almeno....

toni.bacan
27-03-2010, 16:37
se il cavo non è incrociato ed accettiamo l'ipotesi che le tue schede ethernet siano in grado di comunicare ugualmente ( :mbe: ) certamente le due macchine non stanno comunicando con protocollo TCP/IP ma con chissà quale altro protocollo e cambiando il protocollo cambia la velocità di connessione.
Siccome il cavo è un "Ethernet 100baseT, 10baseT", sta facendo viaggiare i dati con il 10baseT come i cavi Classe3 e viaggi a 16Mbps


Prova a cambiare cavo, quasi certamente ti si risolveranno i problemi ;)

giuliorocco
27-03-2010, 18:17
Tanto per curiosità...è possibile trasformare un cavo dritto in uno incrociato? Basta aprire la "testa" del cavo e modificare i contatti o ci sono differenze più profonde e non si può fare un'operazione del genere? Servono attrezzi particolari? Così magari faccio la prova senza spendere altri soldi per un cavo da 20 metri.... :D

toni.bacan
27-03-2010, 19:40
Dunque, per prima cosa devi verificare se il cavo è dritto o incrociato ;)
per vedere questo, prendi in mano le due estremità (RJ45) e guardi l'ordine dei colori e li controlli con l'ordine che c'è nella pagina che ti avevo postato.

Se vedi che il cavo è dritto e lo vuoi incrociare puoi fare in due modi:
1) Se hai una crimpatrice, tagli via una testa e rifai la RJ45 con l'ordine giusto.
2) Se non hai la crimpatrice, prendi il cavo in un punto qualsiasi e lo apri facendo un'incisione lungilinea sulla guaina in modo da poter avere le 4 coppie di fili in vista, prendi i cavi VERDI e ARANCIONI li tagli e li spelli un pochino. a questo punto unisci il BiancoVerde con in BiancoArancione ed il Verde con l'Arancione.
chiudi tutto con un pò di scotch ed è fatta.


in entrambi i casi se il lavoro non è fatto bene vedrai i PC che continueranno a dirti "connesso"/"non connesso" perchè il segnale continua a cadere :O

giuliorocco
28-03-2010, 09:37
Ottimo, grazie mille della semplice spiegazione! A questo punto se non riesco a farmi cambiare il cavo proverò a fare questo lavoro e vedere se la situazione migliora! :D

zazzu
30-03-2010, 10:39
se no vendono adattatori come questo (2-3€) che ti "incrociano il cavo":p

http://www.manhattanshop.it/imgs/imgprod/187x230/img10542.jpg

giuliorocco
07-04-2010, 20:03
Ok...il problema non era nel cavo (ho provato a mettere un cavo incrociato ma il trasferimento è assolutamente uguale) ma nell'HD del PC con windows...non so bene perché ma era quello a fare da collo di bottiglia, l'ho cambiato e ora trasferisce a piena velocità, sia con cavo dritto che con cavo incrociato! Grazie a tutti dell'aiuto comunque!!!