PDA

View Full Version : Upscaler Hdmi per Nintendo Wii


Redazione di Hardware Upg
26-03-2010, 07:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/upscaler-hdmi-per-nintendo-wii_32047.html

Il dispositivo, che non è autorizzato da Nintendo, converte le immagini in risoluzione standard in immagini in alta definizione.

Click sul link per visualizzare la notizia.

NEON_GENESIS
26-03-2010, 07:45
Ma non si rischia un ritardo nella sincronizzazione uomo-schermo? :D
Sto coso costa troppo poco ed è troppo piccolo, chissa che processore monta.

coschizza
26-03-2010, 07:46
IMHO questo è completamente inutile perche fare l'upscaling ha un senso quando la fonte originale ha una certa qualità e risoluzione, inoltre tutto deve avere un prezzo congruo.

sinceramente non vedo che vantaggio avrei a collegarlo sulla mia console che oggi è attaccata al mio LCD da 52'', probbabilmente milgiorerebbe un minimo ma una cosa simile dovrebbe costate un 10x di meno per essere accettabile visto il prezzo della console originale.

dico questo perche ho varie periferiche con l'upscaling e nemmeno sulla mia tv grande posso dire che l'immagine upscalata sia realmente miglore di quella nativa, sto parlando del mio lettore dvd del dvd recorder della xbox 360 del wdtv e di altre periferiche. Quello che conta è il formato originale se quello è brutto riscalarlo non lo rende certo migliore.

meme80
26-03-2010, 08:03
...una cosa simile dovrebbe costate un 10x di meno per essere accettabile visto il prezzo della console originale.

Sto coso costa troppo poco ed è troppo piccolo, chissa che processore monta.

Primi due commenti, e manco siamo d'accordo sul prezzo.

paolotennisweb
26-03-2010, 08:04
dovrebbe essere un upscaler migliore di quello integrato sulle tv ( tutte le tv lcd e plasma ce l'hanno) però bisogna provarlo prima di dare alcun giudizio, sul fatto Quello che conta è il formato originale se quello è brutto riscalarlo non lo rende certo migliore. la cosa è tutta da discutere, forse questo scaler sarà infimo ma hai mai visto in azione un cristalio o un cinescaler? vai a vederli e credo che cambierai opinione!

coschizza
26-03-2010, 08:09
dovrebbe essere un upscaler migliore di quello integrato sulle tv ( tutte le tv lcd e plasma ce l'hanno) però bisogna provarlo prima di dare alcun giudizio, sul fatto la cosa è tutta da discutere, forse questo scaler sarà infimo ma hai mai visto in azione un cristalio o un cinescaler? vai a vederli e credo che cambierai opinione!

sinceramente non li prendo nemmeno in considerazione quelli professionali perche quelli da te citati li trovi a prezzi come 600€ e quindi fuori mercato per praticamente qualsiasi persona normale. Anche perche che vantaggio avrei nel comprare un console da 100 e poi uno scaler da 600 per avere un miglioramento nella scaletatura delle immagini (e peraltro non sempre ) ?

paolotennisweb
26-03-2010, 08:12
600 euro per uno scaler sono la norma per chi possiede uno schermo da 50" in su, gli scaler professionali sono ben altri (teranex ecc)

Housello
26-03-2010, 08:14
IMHO questo è completamente inutile perche fare l'upscaling ha un senso quando la fonte originale ha una certa qualità e risoluzione, inoltre tutto deve avere un prezzo congruo.

sinceramente non vedo che vantaggio avrei a collegarlo sulla mia console che oggi è attaccata al mio LCD da 52'', probbabilmente milgiorerebbe un minimo ma una cosa simile dovrebbe costate un 10x di meno per essere accettabile visto il prezzo della console originale.

dico questo perche ho varie periferiche con l'upscaling e nemmeno sulla mia tv grande posso dire che l'immagine upscalata sia realmente miglore di quella nativa, sto parlando del mio lettore dvd del dvd recorder della xbox 360 del wdtv e di altre periferiche. Quello che conta è il formato originale se quello è brutto riscalarlo non lo rende certo migliore.



la funzionalità dell'upscaling non è quella di migliorare l'immagine originale, ma di renderla il più decentemente possibile su un monitor che la deve visualizzare alla risoluzione non nativa.

io ad esempio ho un monitor 37" 1080p, e se ci collego wii o dreamcast si vede malissimo, tutto sfocato e smorfato, tanto che le ho dovute collegare a un vecchio crt 21"...

nel mio caso un upscalerino come questo farebbe parecchio comodo, in quanto mi permetterebbe di collegare anche la wii al 37" in sala vedendo le immagini decentemente, seppur di bassa qualità

coschizza
26-03-2010, 08:18
600 euro per uno scaler sono la norma per chi possiede uno schermo da 50" in su, gli scaler professionali sono ben altri (teranex ecc)

ho capito cosa intendi ma qua stiamo perdendo il filo del discorso

stiamo parlando della wii una console con hardware che a livello produttivo non costera nemmeno 50€ e fatto per giochi con grafica di quasi 10 anni fa

parlare di scaler riferiti a un hardware simile mi sembra assurdo come se comprassi uno scaler per milgiorare la qualità dello schermo del mio telefonino e per questo spenderei piu di quanto mi sia costato. non ti sembra un discorso un puo assurdo?

paolotennisweb
26-03-2010, 08:22
ho capito cosa intendi ma qua stiamo perdendo il filo del discorso

stiamo parlando della wii una console con hardware che a livello produttivo non costera nemmeno 50€ e fatto per giochi con grafica di quasi 10 anni fa

parlare di scaler riferiti a un hardware simile mi sembra assurdo come se comprassi uno scaler per milgiorare la qualità dello schermo del mio telefonino e per questo spenderei piu di quanto mi sia costato. non ti sembra un discorso un puo assurdo?

c'è gente che compra gli scaler per vedere bene il segnale analogico di rai 1 che è roba di 50 anni fa, è solo questione di gusti :D

maxxxp
26-03-2010, 08:23
Io non ho capito la frase: "compromette sensibilmente la qualità delle stesse immagini",
perché?
Se non è altro che un upscaler come è presente in qualsiasi televisore/proiettore hd , in che modo peggiorerebbe la qualità rispetto al risultato che già si avrebbe dal wii collegato direttamente?
Al massimo peggiorerebbe se è un upscaler di qualità inferiore a quelli interni ma non si dovrebbe escluderlo a priori... oppure no?

NEON_GENESIS
26-03-2010, 08:25
Torniamo IT magari, io mi chiedo, un coso cosi puo essere migliore degli upscaler delle tv di un certo tipo? Oppure sono soldi buttati?

Housello
26-03-2010, 08:29
Torniamo IT magari, io mi chiedo, un coso cosi puo essere migliore degli upscaler delle tv di un certo tipo? Oppure sono soldi buttati?

di quello integrato nella mia lg sicuramente sì, e dal costo penso sia comunque meglio anche di tutti gli scalers integrati in commercio, visto che viene installata solitamente roba da 2-3 euro (e i risultati si vedono)

paolotennisweb
26-03-2010, 08:33
di quello integrato nella mia lg sicuramente sì, e dal costo penso sia comunque meglio anche di tutti gli scalers integrati in commercio, visto che viene installata solitamente roba da 2-3 euro (e i risultati si vedono)

dipende, ad esempio philips ed lg sulla serie 8000 e 9000 hanno scaler eccellenti ma è solo un esempio, non generalizziamo

Tsaeb
26-03-2010, 08:40
Il mio televisore full hd 37" ha un discreto upscaler, infatti con il cavo component la mia Wii ha una immagine ottima, non sento la necessità di spendere 70 euro per un altro upscaler che in ogni caso dovebbe fare una conversione analogico/digitale introducendo ulteriori perdite di qualità.

FeydRauthaHarkonnen
26-03-2010, 08:41
io ho un 46 pollici HD. Con il collegamento scart l'immagine era opaca e soffriva di una certa "rumorosità" intorno ai bordi dei vari sprite, ma da quando ho preso il cavo component questi difetti non ci sono più e l'esperienza di gioco è ottima anche su uno schermo grande. L'immagine è ovviamente più sgranata rispetto alla risoluzione nativa che offrono le concorrenti, ma per me la vera grossa differenza non è data dalla risoluzione, ma dal numero di poligoni gestibili dall'hardware, e per questo temo non esistano upscaler :)

Housello
26-03-2010, 08:58
dipende, ad esempio philips ed lg sulla serie 8000 e 9000 hanno scaler eccellenti ma è solo un esempio, non generalizziamo

io ho un lg 37 sl8000... e se questo è eccellente non oso pensare come siano quelli scarsi...

paolotennisweb
26-03-2010, 09:28
mooooolto penosi

Mp4e
26-03-2010, 09:31
Ma dentro sta scatolina (tra l'altro speriamo silenziosa, dato il foro per la ventola) che c'è?? FERMI??
LOL
No dai scherzavo... cmq brutto esteticamente...

kralin
26-03-2010, 10:20
Una soluzione del genere in teoria colmerebbe il divario tra Nintendo Wii e le console in alta definizione.
...
D'altronde è un primo passo concreto verso l'alta definizione su Nintendo Wii,

e dove sarebbe questo passo concreto? in che modo sarebbe colmato il divario?
la Wii continua sempre a far girare giochi a 480p contro i 720p di xbox e ps3
puoi fare quanto upsacling vuoi ma la risuluzione è rimane a 480p.
con 75 euro avrai, bene o male, la stesso risultato che si ha attaccandol a wii direttamente al TV.
la potenza di elaborazione grafica della wii, qualunque upsacaler usi, sarà sempre molto al di sotto delle
consol in alta definizione.

Mr Resetti
26-03-2010, 10:30
Io possiedo un box vga della VDIGI che ho sfruttato per attaccare prima il vecchio Xbox e poi proprio il Wii ad un vecchio monitor CRT (da component a VGA) e devo dire che la componentistica è davvero molto buona, pur non costando una follia (50-60 euro circa), il segnale in uscita è molto pulito e nitido.
Compie quest'anno 4 anni ed è ancora perfettamente efficiente.

Questo scaler probabilmente non sarà il top, ma se coniuga lo stesso rapporto qualità-prezzo del box VGA è sicuramente un buon prodotto. Ovvio che è indirizzato a coloro che hanno un pessimo scaler nella TV/Monitor o ne sono del tutto sprovvisti. Chi ha un TV pagato migliaia di euro può astenersi dall'acquisto.

L'unico difetto è che questo prodotto è specifico per il Wii, mentre il box VGA poteva essere utilizzato su una vasta gamma di prodotti (ricevitori satellitari o terrestri, lettori DVD, ecc.).

OldDog
26-03-2010, 11:33
Mi sembra uno strano "olio di serpente", da vendere agli ottimisti che subito ammireranno la "meravigliosa risoluzione".
Ho una Wii per la mia famiglia e, messo un cavo component, mi accontento - visto che lo spirito di questa console non è quello di entusiasmare con grafica Full HD. :)

Chi cerca grafica HD giustamente compra una console diversa e gioca game differenti.

Piuttosto mi annoiano i piccoli lag ora che vado su LCD 40" rispetto alla visione scart su un vecchio TV CRT: da che dipendono? Conversione in digitale del segnale? Buffer del segnale digitale? Refresh 100Hz che interferisce?

Comunque settando la configurazione GAME sul TV si riducono assai.

extremelover
26-03-2010, 11:57
Ma secondo me il senso di questo apparecchio non è stato afferrato. La WII esce dalla scatola con un penoso connettore composito. Anzichè acquistare un adattatore component o VGA (in mio possesso della stessa Vdigi) ora c'è questo che consente di usare le connessioni HDMI. Che ha tanti vantaggi, non solo quello del segnale upscalato. L'upscaling è più che altro una necessità dettata dal tipo di conenssione. E poi non credo che debba essere scadente perchè costa poco. È roba fatta in Cina e potrebbe avere un processore migliore di quel che crediamo.

fendermexico
26-03-2010, 12:35
È roba fatta in Cina e potrebbe avere un processore migliore di quel che crediamo.

sì...ma che dopo due mesi fa la fine delle sottilette kraft dentro un toast.

JackZR
26-03-2010, 12:49
sto accessorio costa quasi la metà della console ed è abbastanza inutile...

CUBIC84
26-03-2010, 13:12
Bisognerebbe vederlo in azione ma dubito che faccia miracoli.

Io comunque ho il Wii collegato in component al mio monitor è posso dire di essere soddisfatto, l'unico problema è che il monitor è in 16:10 mentre l'immagine è in 16:9, quindi l'immagine viene stiracchiata un pò in verticale...

fdl88
26-03-2010, 16:30
la funzionalità dell'upscaling non è quella di migliorare l'immagine originale, ma di renderla il più decentemente possibile su un monitor che la deve visualizzare alla risoluzione non nativa.

io ad esempio ho un monitor 37" 1080p, e se ci collego wii o dreamcast si vede malissimo, tutto sfocato e smorfato, tanto che le ho dovute collegare a un vecchio crt 21"...

nel mio caso un upscalerino come questo farebbe parecchio comodo, in quanto mi permetterebbe di collegare anche la wii al 37" in sala vedendo le immagini decentemente, seppur di bassa qualità

secondo te un upscaler da 70€ quanto può essere migliore di quello incorporato alla tua tv?

Housello
26-03-2010, 17:25
secondo te un upscaler da 70€ quanto può essere migliore di quello incorporato alla tua tv?

secondo me è meglio, da quanto ho letto in giro quelli integrati sono chip da 3-4 euro, che hanno giusto la funzione di zoomare l'immagine (ovviamente stretch, non c'è neanche la possibilità di tenere il rapporto proporzioni originale).

in ogni caso si tratta di un cavo hdmi per wii, che anche senza scaling dovrebbe di suo avere una qualita superiore al component, che pagai 40€

ronzino
28-03-2010, 14:25
uno specchietto per le allodole, e mi pare che anche il recensore ne sia rimasto parzialmente abbagliato. L'unica utilità del dispositivo è fornire connessione HDMI a chi non ha prese component sulla tv o sull'ampli.

anche con uno scaler professionale, il miglioramento è irrisorio. Il problema è il RENDERING della wii che resta sempre uguale cioè prossimo a 800x600.
Quindi questo oggetto tutto fa meno che rendere la wii in alta definizione.

stesso discorso vale per ps3 e x360. non tutti i giochi hanno rendering in alta definizione, e chi ha modo di confrontare le versioni PC-Console se ne rende conto in mezzo secondo.

(per i curiosi)
Solitamente il rendering della x360 è compreso fra le risoluzioni orizzontali di 1024 e 1280, quelle della ps3 fra 1024 e 1920, quindi non tutti i titoli si può dire che siano in alta definizione. Dipende dai giochi sostanzialmente, poi è l'upscaler della console che spara fuori il segnale a 1920x1080, ma il rendering resta uguale. Googlate per info e foto comparative console-pc che vi spiegheranno meglio di cosa parlo