PDA

View Full Version : crisi informatica: si o no?


akiko1973
25-03-2010, 15:15
Ma secondo voi esiste sul serio la crisi nel it? e se si è cosi forte?
Quello che sto vedendo è che di lavoro c'è ne è tanto ma i clienti pagano poco.
Per intenderci: abbiamo appena preso progetto per circa 2000 giorni uomo tuttavia il nostro cliente di riferimento ci ha chiesto un ulteriore abbassamento sulle tariffe....però ripeto: di lavoro c'è nè.

E per quanto riguarda le offerte? è vero che sui vari infojobs ecc si vedono quasi esclusivamente co co pro o p.iva di body rentallari tuttavia ne vedo in continuazione di 'sti annunci.

Quindi come è la situazione? C'è lavoro o no?
La mia impressione è che molte società stanno esasperando la storia della crisi al solo fine di effettuare cost saving aggressivi....poi magari mi sbaglio...

n_people
25-03-2010, 16:29
ci sono società che hanno strapianto, aperto la cassa int., licenziato, trasferito, ecc. per poi chiudere con -6%

non è bello eh

Bismark85
25-03-2010, 18:51
Ma secondo voi esiste sul serio la crisi nel it? e se si è cosi forte?
Quello che sto vedendo è che di lavoro c'è ne è tanto ma i clienti pagano poco.
Per intenderci: abbiamo appena preso progetto per circa 2000 giorni uomo tuttavia il nostro cliente di riferimento ci ha chiesto un ulteriore abbassamento sulle tariffe....però ripeto: di lavoro c'è nè.

E per quanto riguarda le offerte? è vero che sui vari infojobs ecc si vedono quasi esclusivamente co co pro o p.iva di body rentallari tuttavia ne vedo in continuazione di 'sti annunci.

Quindi come è la situazione? C'è lavoro o no?
La mia impressione è che molte società stanno esasperando la storia della crisi al solo fine di effettuare cost saving aggressivi....poi magari mi sbaglio...

Come dici te il lavoro c'è e tanto pure... ma è sottopagato.
Un neolaureato ha delle alternative: ho butta la vita in ats o altre società del genere di consulenza (lavorando 10-12 ore al giorno per un contratto decente), o si butta sulle piccole società con contratti a coccodè...
Magari i più brillanti riescono a trovare lavori migliori.
Comunque non è il settore informatico a essere in cirisi è tutta l'economia, ho diversi amici laureati per esempio in economia e commercio a 24 anni con 110 e lode a spasso...
o si va di contratti coccodè

n_people
25-03-2010, 19:00
Come dici te il lavoro c'è e tanto pure... ma è sottopagato.

e qua come ho detto prima ci sono 2 problemi:

1) l'organizzazione del lavoro; nelle aziende si vedono sprechi impensabili, se la crisi fosse così reale e colpisse tutti non si butterebbero i soldi
2) (mi riferiscco alla consulenza) il giro delle commesse è troppo articolato, per fare mangiare tutte le società che sono in qualche maniera collegate si arriva a dare al lavoratore una cifra irrisoria

:dissident:
25-03-2010, 19:09
Diciamo che la crisi ha avuto i suoi effetti, ma sicuramente ci sono ambiti in cui e' stata molto piu' pesante..

javaboy
25-03-2010, 20:09
Lavoro se ne trova, il problema è la qualità del lavoro e lo stipendio.

akiko1973
25-03-2010, 20:56
Secondo me se tutti iniziassimo a sapere le tariffe che girano forse certi stipendi che ho sentito sarebbero rispediti al mittente...

Per capirci: un nostro giorno viene fatturato a circa 350+iva questo per i junior
Per i senior e gli architect il giorno è sempre uguale ma si usano fattori correttivi fino a 1.3 (questo perchè non è possbile variare la tariffa del singolo giorno....) quindi si arriva a circa 450+iva.

Queste sono le tariffe al cliente finale.
So che al massimo la nostra società paga 350 iva + iva per i j2ee architect forniti da società di body rental (figure che poi vengono rivendute a 350).

Quindi ogni passaggio si rosica quasi il 20%

Quindi quando propongo in co co pro o p.iva uno stipendio di 2000 euro al mese....pensate che il cliente finale paga 350*20=7000 alla mia società
che compra la persona a 4000-5000 dal body rental di turno che paga 2000 -3000 euro in piva o co co pro al dipendente di turno