View Full Version : E' legale stesso xp su 2 hd nello stesso pc
dario cuttini
24-03-2010, 22:41
mi trovo ad avere l'esigenza di avere più hd nel pc per cui mi sono autocostruito su commutatore a 4 vie e 2 posizioni(che non ho ancora provato) per non avere problemi con i file di boot in caso malauguratamente sparissero visto che non sono un esperto di pc.Il problema si è posto quando pensando a due o tre hard con lo stesso product key si poteva violare le norme microsoft ed anche per l'attivazione che avendola già fatta non me la avrebbe fatta ripetere per gli altri due hd.C'e un sistema per questo ,se qualcuno potesse darmi una mano sarei molto grato.
dario
tallines
25-03-2010, 21:10
Allora, ho notato che a domande del genere, tutti girano alla larga, come se dovessimo scomodare chissà chi.
La sostanza è questa: un pc, una licenza.
Bisogna capire se la licenza è a macchina (alias pc) o a SO.
A parte che se vale sia per l'una che per l'altra praticamnete Non Puoi Farlo.
In sostanza gli stessi problemi vengono riscontrati da chi ha un Hd e lo partiziona in due. E vuole mettere es. Xp Pro sia nella prima che nella seconda partizione.
Quindi se vale la regola a pc (ossia a HD), vale per il primo HD, Non per il secondo.
Se vale la regola per SO, come sopra :D
A meno che non si acquistino licenze plus ossia che valgono per più pc.
tallines
25-03-2010, 21:19
In più :
Per domande tecniche:
http://support.microsoft.com/?ln=it
Questo è il servizio clienti, interessanti sono le domande frequenti dove ci sono anche i prodotti multilicenza:
http://www.microsoft.com/italy/info/default.mspx
Raffaele53
26-03-2010, 14:16
Potrei fare l'esempio del PC Virtuale ....
Secondo me in base alla licenza si può fare, il tutto non credo sia illegale.
(equivalente al fatto d'avere un router di scorta)
PC Case, ho una licenza "PRO" e la installo su due HD, quando si connette a internet solo uno funziona.
Il Portatile di norma non possiede due HD, pertanto si dovrebbe installare 2 volte lo stesso OS sul stesso HD
Ps. Differente la versione Home Edition
PPS. Adesso vedo di informarmi se quanto scritto da me non siano cavolatte.
minneapolis
27-03-2010, 14:49
1 licenza = 1 installazione
Tratto da Microsoft EULA XP (http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsxp/winxp/pro/eula.mspx):
L'utente potrà installare,utilizzare, accedere a, visualizzare ed eseguire una copia del Software su di un singolo computer
dario cuttini
27-03-2010, 17:16
In realtà ho sentito di un'altra persona che ha posto il mio stesso quesito e ha contattato la micosoft italia e dopo parecchie attese sembra che gli sia stato detto che non poteva installare più di un sistema operativo per pc.Non mi ricordo bene ma forse lui aveva xp pro o qualcosaltro che non combaciava con la mie caratteristiche,solo che è assurdo che chi compera un sistema operativo originale abbia queste limitazioni in un mondo fatto di programmi crackati.Complimenti microsoft ...è proprio l'ora che in un hd ci metta ubuntu e mi dimentichi completamente di xp.
tallines
27-03-2010, 19:55
1 licenza = 1 installazione
Tratto da Microsoft EULA XP (http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsxp/winxp/pro/eula.mspx):
L'utente potrà installare,utilizzare, accedere a, visualizzare ed eseguire una copia del Software su di un singolo computer
Come avevo anticipato.
Quindi è a macchina, ossia HD.
E se l'HD viene partizionato mettiamo in 4 parti (c'è gente.........) ?
E se nel computer ci metto 4 HD ?
Leggevo proprio oggi su una rivista che parla di linux e si chiama come il SO concorrente quindi Linux che da gennaio di quest'anno quindi 2010, si stanno raccogliendo delle firme in Italia, per avviare una causa contro la Microsoft, per il fatto che un cliente quando acquista il computer trova il sistema operativo già installato e non può decidere cosa mettere. Ossia è obbligato ad acquistare il SO installato gia nel pc.
C'è anche il sito dover poter aderire, ma non me lo ricordo.
Voi avete mai visto computer in giro per negozi con Linux pre-installato?
Poi sarebbe da far causa sempre alla Microsoft per le licenze, soprattutto quelle OEM :D
Mettiamo che devo per forza cambiare scheda madre, perchè è vecchia, perchè è andata o sta andando, perchè è rovinata e quant'altro.
Bè mi hanno detto che se cambio scheda madre, la licenza OEm scade e devo comprarmene un'altra.
A parte che io eliminerei le licenze Oem, perchè è una truffa sotto ogni punto di vista.
Sapete perchè non danno più il cd, o evitano di darlo quando acquistate il computer ?
Perchè se lo vuoi, lo acquisti a parte, quindi con un esborso maggiore, per l'acquirente, e penso che questo non sia giusto.
Questa è la nuova politica di casa Microsoft. Una volta davano il cd assieme al computer. Sapete perchè ?
Perchè non era conosciutissimo il SO come adesso e quindi dovevano fare diciamo un pò di pubblicità al prodotto.
Ora è conosciuto, quindi non serve darlo "in omaggio", ma va pagato a parte.
Se per Voi è giusto.............................................
In più ci sono le limitazioni che abbiamo visto.
Vuoi una licenza valida per più computer, o per più macchine?
Acquisti una multilicenza.
E magari non ti danno nemmeno il cd originale..................
Chiaramente questo con Linux non succede.
Raffaele53
27-03-2010, 21:31
>>>solo che è assurdo che chi compera un sistema operativo originale abbia queste limitazioni
Compro un cellulare...., tra due opzioni..
1° al 100% - Hai cellulare compreso di cavetto e CD per collegamento PC
2° al 50% - hai solo il cellulare. Cavetto e programma li paghi a parte.
>>>PPS. Adesso vedo di informarmi se quanto scritto da me non siano cavolatte.
Non mi sono informato....
Vorrei vedere Microsoft cosa mi viene a dire se ho installato lo stesso OS su VirtualPC?
>>>Tratto da Microsoft EULA XP:
Infatti, stesso PC
>>>Mettiamo che devo per forza cambiare scheda madre, perchè è vecchia, perchè è andata o sta andando, perchè è rovinata e quant'altro.
PC-Case - Home edition - Tanti direbbero "ma chi te lo fa fare". Io andrei fino a fondo/mare.
>>>Questa è la nuova politica di casa Microsoft. Una volta davano il cd assieme al computer.
Adesso devono darti un recovery (HD, CD o applicazione)
Ps. Installare XP Crakato (non c'è Problema, senza Internet, senza aggiornamenti)
Desideri un PC che si collega in rete......, paghi una licenza.
Quale? Quella che desideri fra varie offerte.
minneapolis
27-03-2010, 21:35
sembra che gli sia stato detto che non poteva installare più di un sistema operativo per pc.
Forse gli e' stato detto che non poteva installare la stessa licenza piu' di una volta sullo stesso pc.
Se io ho un pc con 4 hard disk e voglio installare un Xp per ogni hard disk e compro 4 licenze, lo posso fare.
è proprio l'ora che in un hd ci metta ubuntu e mi dimentichi completamente di xp.
Credo che nessuno ti obblighi ad usare i s.o. Microsoft...
minneapolis
27-03-2010, 21:52
Come avevo anticipato.
Quindi è a macchina, ossia HD.
No. La macchina (cioe' il pc) e' una cosa, l'hard disk e' un'altra.
se l'HD viene partizionato mettiamo in 4 parti (c'è gente.........) ?
E se nel computer ci metto 4 HD ?
Possiamo girarci intorno quanto vogliamo, il fatto e' che con un seriale di Windows si puo' fare una sola installazione.
Raffaele53
28-03-2010, 08:46
>>>il fatto e' che con un seriale di Windows si puo' fare una sola installazione.
Non riesco proprio a capire cosa intendi. se mi Vuoi spiegare meglio...
Lasciamo stare home e parliamo di professional su un Case
Se lo installo nel medesimo PC con due partizioni oppure 2 HD. quale sarebbe la differenza?
Se vado in rete con uno, in quel preciso istante non posso esserce in rete anche con l'altro?
minneapolis
28-03-2010, 11:26
Non riesco proprio a capire cosa intendi. se mi Vuoi spiegare meglio...
Hai un cd di Windows con un numero di serie abbinato?
Bene, puoi usare quel numero di serie per installare solo un Windows per volta.
Non possono esistere contemporaneamente piu' installazioni con quel numero di serie, a prescindere dal fatto che tu le installi su piu' di un pc, oppure sullo stesso pc su piu' hard disk, oppure su piu' partizioni dello stesso disco.
Lasciamo stare home e parliamo di professional su un Case
Se lo installo nel medesimo PC con due partizioni oppure 2 HD. quale sarebbe la differenza?
Se vado in rete con uno, in quel preciso istante non posso esserce in rete anche con l'altro?
La differenza te l'ho detta prima: 1 licenza = 1 installazione.
Home o Professional non cambia niente da questo punto di vista.
L'unica differenza sostanziale, casomai, e' tra OEM e Retail.
86alessio86
28-03-2010, 13:11
@ tallines
Anche il mio internvento non può mirare al discorso principale...
Da me ci sono due punti vendita(1 sono sicuro l'altro non al 100%) che vendano pc con ubuntu/linux installati e costano meno di un "classico"pc.Sono pc abbastanza recenti.Con abbastanza recenti non intendo quelli dell'ultima uscita e ne quelli dell'1.
E comunque per quanto riguarda del cd insieme al pc dipende dai punti vendita.Alcuni rilasciano l'oem(sono d'accordo anchio sul fatto che non sia una grande utilità solo il costo)ed altri rilasciano le recovery o chi non rilascia neanche i cd di installazioni delle periferiche.Se non sbaglio il cd di ripristino lo puoi richiedere e non dovresti pagare la richiesta.
Raffaele53
28-03-2010, 15:48
>>>Bene, puoi usare quel numero di serie per installare solo un Windows per volta.
Tratto da Microsoft EULA XP:
>>>Il Software non potrà essere utilizzato da più di due (2) processori in uno specifico momento su un singolo Computer Workstation.
Io rimango del mio parere. Uso windows solo uno alla volta.
Non ce l'ho, ma l'altro è di scorta.
minneapolis
28-03-2010, 18:52
Tratto da Microsoft EULA XP:
>>>Il Software non potrà essere utilizzato da più di due (2) processori in uno specifico momento su un singolo Computer Workstation.
Quel passo che hai estratto e' riferito, come chiaramente indicato, a computer in cui possono esserci piu' di 1 processore.
L'italiano e' molto chiaro: Installazione e Utilizzo. L'utente potrà installare,utilizzare, accedere a, visualizzare ed eseguire una copia del Software su di un singolo computer, quale una workstation, un terminale o un altro dispositivo ("Computer Workstation"). Il Software non potrà essere utilizzato da più di due (2) processori in uno specifico momento su un singolo Computer Workstation.
Io rimango del mio parere. Uso windows solo uno alla volta.
Non ce l'ho, ma l'altro è di scorta.
Non voglio certo farti cambiare idea, ma se chiedi se e' legale piu' di una installazione di Windows con una sola licenza, ti dico che non si puo'.
Raffaele53
28-03-2010, 21:15
>>>Non ce l'ho, ma l'altro è di scorta.
Non ce l'ho, casomai ci fosse l'altro è di scorta...
Io ho letto -->in uno specifico momento (che equivale insieme)
Mi arrendo (esistessero ancora i mainfrend), potrei anche capire cosa significa due processori.
tallines
28-03-2010, 22:47
Ho visto che la discussione ha interessato più persone, e questo mi fa piacere.
Più persone dicono la loro, più aumentano le certezze e vengono dissipati i dubbi
Alla fine alla domanda :
E' legale stesso xp su 2 hd nello stesso pc
La risposta è NO come detto anche da minneapolis.
Un pc con un Hd non partizionato = 1 licenza
Un pc con Hd partizionato in due o più partizioni = tante licenze quante sono le partizioni
Un pc con due o tre Hd = 2 o tre licenze (o una multilicenza)
Un'azienda ha 5 pc = 5 licenze 16 pc = 16 licenze
Quindi la licenza è a installazione.
giulio.s
08-04-2010, 15:53
spiegatemi questa allora:D :D , 4 anni fa compraii xp proff sp2 oem, lo installato su 3 pc, il mio, su quello di mia figlia, e poi su quello di mio figlio, in 4 anni li avro formattati tutti e 3 piu volte, ebbene la licenza mi viene attivata tutte le volte normalmente senza problemi, come mai??? la versione oem e valida solo x un pc, io la uso su 3 pc, mettiamo subito in chiaro, non uso nesun crak, cd originale microsoft:D :D ora uso 7 ultimate mi sta dando grandi sodisfazioni, m:D a il mio preferito rimane xp
minneapolis
08-04-2010, 17:57
Potrei risponderti che c'e' anche chi evade le tasse e non viene scoperto, chi ruba e non viene scoperto, chi uccide, chi compie stupri, chi spaccia droga e non viene scoperto. Cio' non toglie che sia illegale.
Non so i controlli che fa Microsoft al momento delle attivazioni, in ogni caso l'argomento del thread e' se e' legale usare una licenza per installare piu' copie di Xp. La risposta e': no, non e' legale.
tallines
08-04-2010, 18:10
Non so i controlli che fa Microsoft al momento delle attivazioni, in ogni caso l'argomento del thread e' se e' legale usare una licenza per installare piu' copie di Xp. La risposta e': no, non e' legale.
Quotato Mr minneapolis :)
giulio.s
09-04-2010, 07:40
Potrei risponderti che c'e' anche chi evade le tasse e non viene scoperto, chi ruba e non viene scoperto, chi uccide, chi compie stupri, chi spaccia droga e non viene scoperto. Cio' non toglie che sia illegale.
Non so i controlli che fa Microsoft al momento delle attivazioni, in ogni caso l'argomento del thread e' se e' legale usare una licenza per installare piu' copie di Xp. La risposta e': no, non e' legale.
fatto sta che microsoft me le attiva;) tutte le volte, e da 4 anni, penso che dopo 4 anni....;) cavoli loro se continuano ad attivarmelo, do sempre lo stesso nome e lo stesso indirizzo, non mi sto nascondendo dato che i miei dati personali sono autentici, tempo fa mi ero lasciato convincere da un amico ad installare una copia di xp contrafatto ( non avevo comprato ancora il cd originale) con il cavolo me lo hanno attivata!! usciva il mex - impossibile attivare il so il codice risulta contrafatto, non ricordo di preciso come era il mex, ma piu o meno era cosi, significa che i controlli ci sono, probabilmente maicrosoft si sta concentrando su vista, e sopratutto su 7, di conseguenza xp e meno controllato , dato che tra qualche anno non rilasceranno piu aggiornamenti e supporto per xp:cry: :cry: :cry: ps chi evade le tasse e ruba ecc ecc... e tutta un altra cosa evitiamo simili paragoni.
jeremy.83
09-04-2010, 14:02
Con quella enorme mole di dati sfido io a trovare proprio te!
Come già detto, il fatto che tecnicamente si possa fare non presuppone che sia legale
giulio.s
26-08-2010, 17:38
Con quella enorme mole di dati sfido io a trovare proprio te!
Come già detto, il fatto che tecnicamente si possa fare non presuppone che sia legale
tanto di guadagnato se non mi beccano:D :D
Esperienza personale con tanto di consultazione legale.
SO in questione win XP win 2k, software Corel Draw, Office.
La licenza è personale anche in caso di uttilizzo dei SW in ambito professionale/commerciale.
Nel caso di PC desktop e Notebook posseduti dalla stessa persona, è "teoricamente" consentita l'installazione in ambedue i computer, purchè non se ne faccia uso simultaneo, considerando il notebook un estensione portatile del pc desktop. ( ovviamente sottolineo per uso strettamente personale non multiaccount o multiutente )
Per la stessa logica, 2 pc desktop del medesimo proprietario situati uno a casa un sul luogo del lavoro, potrebbero uttilizzare software con la stessa licenza, sempre mantenendo fede all'uttilizzo NON simultaneo.( un pc acceso un pc spento )
Di conseguenza, dico la mia a proposito di un pc con 3 hd e 3 SO cn stessa licenza. Tralasciando il fatto che, microsoft non agevoli in alcun modo la tripla installazione in fase di registrazione del prodotto, non essendo 3 SO funzionabili in simultanea, possederli su una sola macchina è lecito.
Per ovviare alle "restrizioni" poco lecite di microsoft, che tutela solo i propri interessi e non quelle dell'utente, credo si possa risolvere installando il SO registrato su un HD e clonarlo già attivato nei restanti 2.
Così facendo non credo si violi nessuna legge a riguardo, salvo l'interpretazione "poco lecita" che la stessa microsoft da sulle sue licenze.
( Stessa cosa vale per gli HD di backup, che spesso contengono "lecitamente" 1 copia esatta già pronta del SO e di tutti i sw "attivati" della macchina principale, cosa che capita spesso nei PC server )
In sostanza deduco che, se avessi per qualsiasi motivo, 3 case sparse per il mondo con 1 pc in ogni casa, potrei avere con una sola licenza per sw, gli stessi sw su tutte e 3 le macchine, purche' sia garantito l'uso strettamente personale delle macchine e MAI "simultaneo"
Detto questo, su questo campo le leggi non sono cmq chiare, le intepretazioni sono numerevoli, quindi occorre sempre consultarsi con il proprio legale, il 1° che dovra' intervenire in tutela dei nostri diritti.
Raffaele53
26-08-2010, 20:13
Sono felice della consultazione.....,forse.
Ma desidero fare due appunti al legale.
A) Compro una licenza e mio figlio non può usarlo?
Per quale motivo Bill a inserito multiutenti?
B) Tante volte per motivi Hardware un clone non và?
Installa Home su un portatile che ha nel BIOS ha una controverifica del seriale.
Con quella enorme mole di dati sfido io a trovare proprio te!Credo che funzioni all'incontrario, un server scrive gli accessi e un DB fa vedere solo quelli "strani".
Infatti a tutti i rivenditori disonesti è stato bloccato quel seriale mettento nei guai solo gli acquirenti ingenui (a Bill basta solo un'aggiornamento)
EnergyBoy
26-08-2010, 20:28
Cioè uno compra windows (che non costa poco) e poi non può essere padrone di installarlo nenche su un altro hard disk dello stesso pc per uso personale? Ma che stiamo scherzando?? Il sistema operativo noi lo COMPRIAMO non ce lo regala la microsoft oppure ce lo da in comodato d'uso. E vi fate pure questi scrupoli... la finanza ha cose più serie a cui pensare piuttosto che fare gli interessi di un americano. Invece chiediamoci se sia legale l'abuso di posizione dominante della microsoft.
Cioè uno compra windows (che non costa poco) e poi non può essere padrone di installarlo nenche su un altro hard disk dello stesso pc per uso personale? Ma che stiamo scherzando??
In realtà noi non compriamo windows, ma solo una licenza d'uso ( fortemente limitata ), in teoria per avere windows su piu pc attivi simultaneamente esiste la "multilicenza".
Non stupiamoci inoltre delle leggi "strane" in vigore sulle licenze d'uso, Un film in DVD preso a noleggio, messo in visione a casa propria, per legge non può essere visto da chiunque, ma da chi lo noleggia e dai suoi parenti "stretti" ( esclusi quindi amici e conoscenti )
Un CD audio .. o con cuffie o solo in ambienti in cui si garantisce che nessun altro puo' sentirlo, senno è diffusione impropria ( per cui vigono regolamentie tasse siae )
Le licenze microsoft non sono da meno.
Non dimentichiomo però che alcune clausole delle licenze microsoft, valgono diversamente da nazione a nazione. In italia, come in altri posti, alcune clausole sono inammissibili e pertanto non vengono considerate.
E vi fate pure questi scrupoli... la finanza ha cose più serie a cui pensare piuttosto che fare gli interessi di un americano. Invece chiediamoci se sia legale l'abuso di posizione dominante della microsoft.
Purtroppo la finanza ritiene questi controlli molto importanti ( non dimentichiamo che quando Bill ha voluto scatenare una guerra antipirateria ( sui suoi prodotti ) qui in italia, cè riuscito in 4 secondi.
Stessa cosa fanno le case discografiche e cinematografiche, quando calano gli incassi....una giusta spintarella agli organi predisposti e scattano i controlli a tappeto ( vedi guerra ad Emule, prima ancora a Napster ).
dimenticavo...
Sono felice della consultazione.....,forse.
Ma desidero fare due appunti al legale.
A) Compro una licenza e mio figlio non può usarlo?
Per quale motivo Bill a inserito multiutenti?
B) Tante volte per motivi Hardware un clone non và?
Installa Home su un portatile che ha nel BIOS ha una controverifica del seriale.
PS: non sono un legale :) ma per il lavoro che svolgo devo spesso consultarmi con 1 o più legali.
In teoria... a livello pratico, a casa propria uno fa ciò che vuole, questo perchè le leggi non agevolano le perquisizioni nelle abitazioni sennon per reati decisamente più rilevanti e gravi.
La licenza classica di microsoft, non consente il multiutente, ameno che non sia una licenza apposita.
Bill ha implementato il multiutente, ma ha anche creato le licenze personali :D
Se non erro ( eventuali smentite sono ben accette ) stando alla licenza microsoft, far uttilizzare il proprio pc con licenze annesse a terzi ( figli compresi ) è gia un abuso della licenza stessa, dovrebbe avere una sua licenza personale. ( ma credo siamo tutti d'accordo, compresi i legislatori italiani che questa clausola sia un assurdità )
Un HD clonato non dovrebbe aver problemi hardware ameno che non venga cambiato l'harware in seguito.
Il seriale in questi casi è regolare perchè è lo stesso in tutti gli hd clonati, non credo risultino anomalie in caso di controverifiche del seriale. Diverso invece per alcuni sw, ( vedi giochi online ) quando la connessione dei Sw con stesso seriale è simultanea o in qualche modo archiviata se si effettuano accessi a dei server di gioco.
Ma ripeto.. le leggi in merito alle licenze d'uso in questo settore sono poco chiare e in continua evoluzione, basta solo pensare ai continue discussioni legali sul diritto alla copia di backup del proprio originale, o alle leggi in vigore ( diverse per nazione ) sulla possibilità o meno di effettuare modifiche hardware ( vedi console giochi, cellulari ecc ).
Compriamo quasi spesso più una licenza d'uso che l'oggetto in se ( e quindi il diritto di farne ciò che vogliamo )
Raffaele53
26-08-2010, 20:59
Invece chiediamoci se sia legale l'abuso di posizione dominante della microsoft.
Nel post, questo non c'entra nulla, chi lo desidera usa altro...
Quante PC vedi in commercio, quante persone sono capaci d'assemblare/usare LINUX (trovando i drivers adatt alle periferiche 0,0001%).
EnergyBoy
26-08-2010, 21:05
In realtà noi non compriamo windows, ma solo una licenza d'uso ( fortemente limitata ), in teoria per avere windows su piu pc attivi simultaneamente esiste la "multilicenza".
Non stupiamoci inoltre delle leggi "strane" in vigore sulle licenze d'uso, Un film in DVD preso a noleggio, messo in visione a casa propria, per legge non può essere visto da chiunque, ma da chi lo noleggia e dai suoi parenti "stretti" ( esclusi quindi amici e conoscenti )
Un CD audio .. o con cuffie o solo in ambienti in cui si garantisce che nessun altro puo' sentirlo, senno è diffusione impropria ( per cui vigono regolamentie tasse siae )
Le licenze microsoft non sono da meno.
Non dimentichiomo però che alcune clausole delle licenze microsoft, valgono diversamente da nazione a nazione. In italia, come in altri posti, alcune clausole sono inammissibili e pertanto non vengono considerate.
Purtroppo la finanza ritiene questi controlli molto importanti ( non dimentichiamo che quando Bill ha voluto scatenare una guerra antipirateria ( sui suoi prodotti ) qui in italia, cè riuscito in 4 secondi.
Stessa cosa fanno le case discografiche e cinematografiche, quando calano gli incassi....una giusta spintarella agli organi predisposti e scattano i controlli a tappeto ( vedi guerra ad Emule, prima ancora a Napster ).
Se la finanza dovesse fare i controlli in tutte le case, non solo che saremmo tutti in galera ma risanerebbe il bilancio dello stato con le multe. Per non parlare delle discoteche... chi è quel dj che suona con i cd originali? I controlli siae? Sono una messa in scena se il dj e il gestore del locale hanno le spalle coperte.
Se ho acquistato la licenza in teoria la microsoft mi dovrebbe dare GRATUITAMENTE un altro cd originale di windows dato che quello che avevo l'ha distrutto il mio lettore. Per non parlare di quelli che acquistano i pc non assemblati che pagano la licenza ma non gli viene dato il cd di installazione. E se vuoi formattare il pc lo devi fare con i dischi di ripristino, comprensivi del sistema operativo, rigorosamente masterizzati e senza bollino.
Raffaele53
26-08-2010, 21:24
Se la finanza dovesse fare i controlli in tutte le case
La finanza non deve fare controlli.....
Alla prima connessione su internet, tu stesso invii Nome&Cognome registrati sull'IP.
Ora che Bill attacchi solo i grossi disonesti, va bene (che questa soluzione gli vada bene per essere ancora più dominante, va bene), mà ricorda alla prima occasione, saltano tutte fuori (emule, mp3, video,OS, Software ecc ecc...per diventare TU/IO/NOI il più grande disonesto Italiano).
rigorosamente masterizzati e senza bollino
Se leggi i primi post, Bill fa la guerra anche a questo.
Se la finanza dovesse fare i controlli in tutte le case, non solo che saremmo tutti in galera ma risanerebbe il bilancio dello stato con le multe.
Poco ma sicuro, ma finirebbero in galera anche politici e figli di politici :)
Per non parlare delle discoteche... chi è quel dj che suona con i cd originali? I controlli siae? Sono una messa in scena se il dj e il gestore del locale hanno le spalle coperte.
Verissimo :) ma sulle "questioni" SIAE e "assurdità potrei parlarti per giorni tanto che dovrei richiedere una sezione apposita :D
Se ho acquistato la licenza in teoria la microsoft mi dovrebbe dare GRATUITAMENTE un altro cd originale di windows dato che quello che avevo l'ha distrutto il mio lettore.
Non ricordo esattamente dove, ma credo che la sostituzione dell'originale rotto, esistendo problematiche legali sulla possibilità di crearsi copie di backup, sia già previsto in alcuni tipi di licenze.
Per non parlare di quelli che acquistano i pc non assemblati che pagano la licenza ma non gli viene dato il cd di installazione. E se vuoi formattare il pc lo devi fare con i dischi di ripristino, comprensivi del sistema operativo, rigorosamente masterizzati e senza bollino.
Non ricordo il termine esatto, ma quelle sono licenze speciali in cui è previsto un calo del costo del SO e degli eventuali SW proprio per questo motivo.
Molte case però danno la possibilià di richiedere una copia del SO.
Da poco si è parlato di un processo che la Microsoft avrebbe perso, che prevede proprio la restituzione del costo dell'intero SO qualora comprando l'assemblato o il portatile con SO OBBLIGAORIO, si decidesse di NON volere il SO. ma di usarne uno diverso o uno opensource.
La finanza non deve fare controlli.....
Alla prima connessione su internet, tu stesso invii Nome&Cognome registrati sull'IP.
.
Gli ISP sono tenuti a memorizzare ( credo per 5 o 10 anni ) tutti i dati relativi ai propri utenti, accessi ai siti e quant'altro, e renderli disponibili agli organi predisposti. (vedi anche legge antiterrorismo informatico )
Non credo che questi dati possano essere uttilizzati o anche solo accessibili o visibili al fine di verificare chi usa SW non regolare.
Anche BILL, se leggete le sue licenze ( specie in caso di aggiornamento SW dove BILL si prende la libertà di modificarne di volta in volta clausole e licenze, o peggio, la libertà di ricevere dai PC che usano i suoi SW, dati per puro scopo "statistico". Più che libertà faccoltativa lo inserisce come obbligo, difatti leggendo bene lin alcuni aggiornamenti viene specificato che, il blocco di questi dati verso Microsoft e chi per lui, viola gravemente le condizioni d'uso, facendone spesso cadere il contratto di licenza ( ma son cose che non legge mai nessuno :D me compreso sino a che non me lo han fatto notare. - esempio lampante... Windows Media Player - invia di continuo a microsoft, e ad altri siti, un infinità di dati sul nostro PC, dati su HW, SO, SW installati, IP, modifiche ai SW, senza contare i dati relativi agli errori di WIN che il nostro "amato" SO memorizza e mette a disposizione di Microsoft per "migliorare" i propri prodotti ed eliminare Bug dopo Bug)
EnergyBoy
26-08-2010, 21:34
La finanza non deve fare controlli.....
Alla prima connessione su internet, tu stesso invii Nome&Cognome registrati sull'IP.
Ora che Bill attacchi solo i grossi disonesti, va bene (che questa soluzione gli vada bene per essere ancora più dominante, va bene), mà ricorda alla prima occasione, saltano tutte fuori (emule, mp3, video).
Se leggi i primi post, Bill fa la guerra anche a questo.
Lo fanno per spettacolizzare il tutto... ne prendono qualcuno a caso e paga le colpe di tutti. Non sarà la pirateria a farli andare in rovina.
E poi i software di condivisione non sono altro che il risultato del progresso tecnologico il quale lo stesso bill ha partecipato.
Tornando alle forze dell'ordine, ai posti di blocco dovrebbero controllare anche i cd che si tengono in macchina ma nessuno lo fa.
Se leggi i primi post, Bill fa la guerra anche a questo.
Allora che fornisca a tutti un cd di installazione a chi gli manda un fax con la copia della licenza.
Tornando alle forze dell'ordine, ai posti di blocco dovrebbero controllare anche i cd che si tengono in macchina ma nessuno lo fa.
Non per spaventarti, ma nella mia zona meno di 10 anni fa è successo anche questo..Auto con BOX Automatico nel bagagliaio con CD "backup" contenente musica.. posto di blocco e controllo, risultato ...3.000€ di multa perche' sprovvisti di regolare bollino SIAE.
A Milano hanno anche raggiunto l'eccesso.. Ragazzino su pattini con lettore mp3 portatile, dentro un cd masterizzato con brani vari, sequestro del CD e multa. ( credo 190€ )
Ma credo fossero dei moldi per portare la questione nei tribunali e creare un precedente che chiarisse cosa si può e non si può fare.
tallines
27-08-2010, 00:24
Zio bill non c'è più.
Adesso la Microsoft ha cambiato presidente ;) :
Il 27 giugno 2008, dopo trentatré anni, dà ufficialmente le dimissioni da presidente lasciando il suo posto a Steve Ballmer, suo cosiddetto braccio destro da ormai più di due anni. Ora Gates si dedicherà a tempo pieno alla sua Foundation insieme alla moglie Melinda Gates e alla ricerca di nuovi software e hardware, per una maggior semplicità di utilizzo da parte degli utenti.
Da http://it.wikipedia.org/wiki/Bill_Gates
Il titolo della discussione è : "E' legale stesso xp su 2 hd nello stesso pc ?"
La risposta è no, che piaccia o meno ;), che sia giusta secondo voi o meno.
Il perchè è scritto nelle risposte che sono state date dall'inizio della discussione stessa fino ad adesso.
Se poi c'è chi dice : "tanto di guadagnato se non mi beccano" ha posto la domanda tanto per .....;)
Che poi ci siano questi controlli/non controlli in fase di aggiornamento.........e vadano a controllare di più le aziende piuttosto che il privato......(questo per Xp eh)
X EnergyBoy:
"Cioè uno compra windows (che non costa poco) e poi non può essere padrone di installarlo nenche su un altro hard disk dello stesso pc per uso personale? Ma che stiamo scherzando?? Il sistema operativo noi lo COMPRIAMO non ce lo regala la microsoft oppure ce lo da in comodato d'uso. E vi fate pure questi scrupoli... "
Io credo che nessuno si faccia scrupoli.
Tu mettiti al posto di zio bill: crei un SO a pagamento e lo dai in uso all'utenza, o meglio lo metti in commercio
Se su 100 pc vedi che ti vengono pagati solo 50 che fai ?
Farai qualcosa ?
Metti dei paletti o no ? ;)
Poi come è stato già detto non è obbligatorio usare windows.........;)
C'è chi fa le cose come vanno fatte e chi no ;)
Come sempre d'altronde ;)
AMIGASYSTEM
27-08-2010, 07:28
No. La macchina (cioe' il pc) e' una cosa, l'hard disk e' un'altra.
Possiamo girarci intorno quanto vogliamo, il fatto e' che con un seriale di Windows si puo' fare una sola installazione.
Se io invece facessi ...... (sicuramente funzionante)
Installo XP,faccio un'immagine e la piazzo in una seconda partizione.
Ho creato due sistemi cloni,non posso usarli entrambi contemporaneamente e quando uso uno o l'altro sono a posto ?
Riporto alcune notizie spero utili, nate da vecchi contatti con la microsoft.
Questo che riporto di seguito è quello che microsoft specifica per quanto riguarda l'uttilizzo di Office 2010 per un uttilizzo su 2 PC con 1 licenza
".....In particolare le due macchine devono necessariamente essere un computer Desktop ed un notebook poiché, secondo quanto riferito dalla società informatica di Steve Ballmer, oggi la maggior parte degli utenti utilizza almeno un fisso ed un portatile e sarebbe quindi dispendioso acquistare più licenze soprattutto in ambito domestico...."
Non trovo in via ufficiale nulla di simile però riguardo i nuovi SO ( Vista e seven )
Credo pero' che per far chiarezza sulle licenze SO/PC , vada specificata la differenza tra licenza Retail e OEM. Riporto quindi qui di seguito quanto recuperato sui siti che trannano la questione, tra cui anche P.I. e Blog ufficiali Microsoft.
"Licenza RETAIL – a differenza della OEM, la potremo trasferire illimitatamente su nuovi PC sostitutivi del PC su cui è installata, a patto di installarla su un PC alla volta e non su 2,3, 4 o + assieme"
A parer mio questo non escluderebbe quindi più installazioni della stessa su un unico pc ( su + partizioni o su + HD della medesima macchina )
"Licenza OEM – NASCE e MUORE con l’hardware a cui e abbinata. ( in modo particolare è abinato alla scheda madre. Microsoft sottolinea che l'utente è libero di cambiare qualsiasi altro componente, incluso il processore. Le versioni OEM di Windows vengono generalmente vendute insieme ad un PC, e ne seguono - per così dire - "il destino". Ma il big di Redmond nel 2006 specifica che è concesso anche cambiare l'hard disk, Non sarà invece possibile trasferirla in futuro su un nuvo PC anche se sostitutivo del precedente. "
L'abinamento specificato dalla microsoft è "Schedamadre/Licenza", non "Licenza/HD", ne deriverebbe quindi che a patto di non variare questo abinamento si "dovrebbe" poter possedere lo stesso SO in licenza OEM su più partizioni o su + HD della stessa macchina ( unica scheda madre )
Cosi ha invece spiegato Microsoft in una lettera inviata agli OEM...
"Un aggiornamento della motherboard è di fatto da considerarsi un nuovo personal computer su cui il sistema operativo OEM di Microsoft non può essere trasferito"
Ma...anche se non viene esplicitamente indicato nella licenza ..
la "Microsoft OEM System Builder Licensing Team" dichiara che, in caso di scheda madre "GUASTA", si può ricorrere alla sostituzione senza dover ricorrere all'acquisto di una nuova licenza del SO, purchè l'intervento di sostituzione venga eseguito "in garanzia", e dunque certificato dallo stesso OEM."
Inoltre, Il big di Redmond precisa che la scheda deve essere sostituita con un modello "identico o equiparabile" a quello difettoso."
Appena posso, se la trovo ancora, posto qualche vecchia comunicazione tra il mio legale e la Microsoft.
EnergyBoy
27-08-2010, 15:42
Ma neanche se fossimo in un regime!
giulio.s
27-08-2010, 16:43
Cioè uno compra windows (che non costa poco) e poi non può essere padrone di installarlo nenche su un altro hard disk dello stesso pc per uso personale? Ma che stiamo scherzando?? Il sistema operativo noi lo COMPRIAMO non ce lo regala la microsoft oppure ce lo da in comodato d'uso. E vi fate pure questi scrupoli... la finanza ha cose più serie a cui pensare piuttosto che fare gli interessi di un americano. Invece chiediamoci se sia legale l'abuso di posizione dominante della microsoft.
stracuoto pienamente:D :D :D
giulio.s
27-08-2010, 17:06
Zio bill non c'è più.
Adesso la Microsoft ha cambiato presidente ;) :
Il 27 giugno 2008, dopo trentatré anni, dà ufficialmente le dimissioni da presidente lasciando il suo posto a Steve Ballmer, suo cosiddetto braccio destro da ormai più di due anni. Ora Gates si dedicherà a tempo pieno alla sua Foundation insieme alla moglie Melinda Gates e alla ricerca di nuovi software e hardware, per una maggior semplicità di utilizzo da parte degli utenti.
Da http://it.wikipedia.org/wiki/Bill_Gates
Il titolo della discussione è : "E' legale stesso xp su 2 hd nello stesso pc ?"
La risposta è no, che piaccia o meno ;), che sia giusta secondo voi o meno.
Il perchè è scritto nelle risposte che sono state date dall'inizio della discussione stessa fino ad adesso.
Se poi c'è chi dice : "tanto di guadagnato se non mi beccano" ha posto la domanda tanto per .....;)
Che poi ci siano questi controlli/non controlli in fase di aggiornamento.........e vadano a controllare di più le aziende piuttosto che il privato......(questo per Xp eh)
X EnergyBoy:
"Cioè uno compra windows (che non costa poco) e poi non può essere padrone di installarlo nenche su un altro hard disk dello stesso pc per uso personale? Ma che stiamo scherzando?? Il sistema operativo noi lo COMPRIAMO non ce lo regala la microsoft oppure ce lo da in comodato d'uso. E vi fate pure questi scrupoli... "
Io credo che nessuno si faccia scrupoli.
Tu mettiti al posto di zio bill: crei un SO a pagamento e lo dai in uso all'utenza, o meglio lo metti in commercio
Se su 100 pc vedi che ti vengono pagati solo 50 che fai ?
Farai qualcosa ?
Metti dei paletti o no ? ;)
Poi come è stato già detto non è obbligatorio usare windows.........;)
C'è chi fa le cose come vanno fatte e chi no ;)
Come sempre d'altronde ;)
ti dico io una cosa, zio bil deve imparare a fare sistemi operativi affidabili!! abbiamo gli stessi blocchi con 7 di widows 95, ci sono falle mastodontiche su 7, quando maicrosoft imparera a fare un vero so e smettera di prendere x il cul....gli utenti, controlarli secondo x secondo, allora molti rispetteranno le sue leggi, i soldi che noi diamo a maicrosofst sono buoni!!! e pure tanti, e chiedere troppo avere un so operativo che funzioni??????????????????????in cambio???? e ora che maicrosoft si svegli e faccia un so serio!!!!!!!!!! linux sta crescendo tra qualche anno maicrosoft si ritrovera tutti i suoi so fermi in un magazino, a marcire con tanto di leggi, allora capira che e finita la pacchia e fara qualcosa di serio!
EnergyBoy
27-08-2010, 21:10
ti dico io una cosa, zio bil deve imparare a fare sistemi operativi affidabili!! abbiamo gli stessi blocchi con 7 di widows 95, ci sono falle mastodontiche su 7, quando maicrosoft imparera a fare un vero so e smettera di prendere x il cul....gli utenti, controlarli secondo x secondo, allora molti rispetteranno le sue leggi, i soldi che noi diamo a maicrosofst sono buoni!!! e pure tanti, e chiedere troppo avere un so operativo che funzioni??????????????????????in cambio???? e ora che maicrosoft si svegli e faccia un so serio!!!!!!!!!! linux sta crescendo tra qualche anno maicrosoft si ritrovera tutti i suoi so fermi in un magazino, a marcire con tanto di leggi, allora capira che e finita la pacchia e fara qualcosa di serio!
Eh no, se fa un sistema operativo funzionante poi l'utente non lo cambia più. Sveglia!
tallines
28-08-2010, 01:07
Ho notato che la questione della licenza non è piaciuta molto.....;) .
Le regole le fa chi ha i diritti, la proprietà, ne io, ne altri ;) .
E' chiaro che il fatto di dover comprare 1 licenza per un computer da fastido e molto, anche a me, anzi......è chiaro che ci sono troppi paletti per un SO che devi continuamente manutentare se vuoi che dia un certo risultato, che non crashi,. che non ti compaiano schermate blu, che sia tutto in regola, con tonnellate di aggiornamenti.......
Questo con linux non succede
La Microsoft potrebbe, come ho detto in altre discussioni fare degli sconti o magari per SO non recenti fare delle dei prezzi agevolati.
Chiaramente questo è impossibile. Perchè ?
Perchè vogliono immettere nuovi SO per far ancor più soldi, purtroppo, tanto è vero che Xp non si trova quasi più in giro, ossia l'hanno tolto dal mercato.
Nonostante questo i SO operativi successivi non hanno ottenuto il successo ottenuto da Xp.
I prezzi di Windows, che non è come Linux opensource e freeware potrebbero scendere se Linux prendesse piede di più rispetto a quanto non stia già facendo.
Molte persone che non essendo smanettoni o maniaci di windows, non sono interessati a risolvere i problemi che succedono al SO, stufi dei continui problemi che ha il sistema, sono passati a Linux.
Ma quanti ? E le aziende ? Su 10 aziende quante usano Linux e quante windows ?
Ma anche Linux se non impari a usarlo.......
E' che siamo tutti, chi più chi meno, come dico io, windowsizzati.
Una specie di amore-odio.
Se Linux si windowsizzasse di più, almeno come impatto visivo (desktop, icone, nome dei programmi.....) riuscirebbe a rubare una buona quota a windows.
Dico questo perchè all'utente medio (che è quello che ha decretato il successo di windows) Linux in sè non piace, in generale.
L'utente medio non sa neanche che c'è Linux o cos'è o come si usa .
Non ci credete: avete un'amico normale o un'amica normale?
Normale intendo che non frequenta forum, che non compra assiduamente riviste di computer, che si interessa in modo normale al computer ?
Provate a dirgli di usare Linux, o meglio provate a convincerlo/a a usare Linux :D :D
Vi dirà sicuramente: guarda io ho già problemi con windows......, so a malapena usare windows.......si ho il computer lo accendo ogni tanto, ma sai che non riesco a scrivere alla mia amica.......figurati se queste persone (che sono moltissime) passano a linux ?
Sicuramente se la microsoft allargasse i cosiddetti paletti per le licenze e magari abbassasse i prezzi, sarebbe meglio per se stessa e per i clienti windowsizzati ;)
Ma essendo a pagamento.....e essendo la Microsoft la proprietaria del SO......fa quello che vuole.......
Faccio un'altro esempio per quanto riguarda il pagamento, però riguardo un programma.
Nero. Chi ha inventato Nero dopo nero 7, ha pensato di inventarsi un'altro paletto o anche di più......
Voi comprate Nero, giusto ?
E uno dice : io ho comprato Nero e ho diritto a fare qualsiasi cosa, a usare tutte le funzioni del programma, l'ho acquistato, faccio, disfo........
Sbagliato: una persona di mia conoscenza ha dato in escandescenza per aver acquistato la nuovissima versione di Nero (la 9 mi sembra......) di qui tra l'altro era entusiasta per una opzione..........perchè non ha scoperto le altre :D
Dopo 10 o 20 volte (adesso non ricordo esattamente) che aveva convertito musica da formato wave a formato mp3, il software si blocca e non gli converte più nessun file.
Motivo ? Praticamente questo era il motivo del blocco: se vuoi ancora poter estrarre e convertire altri file musicali da un formato a un'altro (in questo caso mp3), devi comprare un'altra licenza........
Giustamente uno può dire: ci sono altre soluzioni ;), usi un software freeware........
Questo per dire che purtroppo chi ha i diritti e gestisce le licenze, fa il bello e il brutto tempo, che piaccia o non piaccia.
Per esempio un'altro paletto scandaloso è l'introduzione delle versioni OEM (che prima non c'erano.....) : vi siete mai domandati perchè sono state introdotte sul mercato le licenze OEM con un bel pò di paletti :D :D ?
Però dai ragazzi la cosa bella è che il SO costa di meno rispetto alla
versione Retail, lamentatevi voi :D :D che come ha riportato eb2000 :
"Licenza RETAIL – a differenza della OEM, la potremo trasferire illimitatamente su nuovi PC sostitutivi del PC su cui è installata, a patto di installarla su un PC alla volta e non su 2,3, 4 o + assieme"
http://www.microsoft.com/italy/licenze/risorse/default.mspx
http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx
Mi ero dimenticato di questo, anche se parla di un'altro SO, ma la soluzione credo sia identica che praticamente è :
la domanda della discussione (http://social.answers.microsoft.com/Forums/it-IT/w7installit/thread/c7d35ad0-72ba-4301-9852-bd60cd8400ad)
E qui parla di :
installazioni multiple (http://social.answers.microsoft.com/forums/it-it/w7installit/thread/76AAE8A0-F655-48AB-BD54-94B3ABF29765)
EnergyBoy
28-08-2010, 01:45
Ho notato che la questione della licenza non è piaciuta molto.....;) .
Le regole le fa chi ha i diritti, la proprietà, ne io, ne altri ;) .
E' chiaro che il fatto di dover comprare 1 licenza per un computer da fastido e molto, anche a me, anzi......è chiaro che ci sono troppi paletti per un SO che devi continuamente manutentare se vuoi che dia un certo risultato, che non crashi,. che non ti compaiano schermate blu, che sia tutto in regola, con tonnellate di aggiornamenti.......
Bisogna anche sapersi ribellare e trasgredire!
I prezzi di Windows, che non è come Linux opensource e freeware potrebbero scendere se Linux prendesse piede di più rispetto a quanto non stia già facendo.
Poi sarebbe curioso sapere quanto costa fare un nuovo sistema operativo... secondo me i costi per la microsoft sono bassissimi in quanto tutti i windows si somigliano tra loro... cambiano soltanto alcune funzionalità, i menù e la grafica.
E' che siamo tutti, chi più chi meno, come dico io, windowsizzati.
Una specie di amore-odio.
Se Linux si windowsizzasse di più, almeno come impatto visivo (desktop, icone, nome dei programmi.....) riuscirebbe a rubare una buona quota a windows.
Dico questo perchè all'utente medio (che è quello che ha decretato il successo di windows) Linux in sè non piace, in generale.
L'utente medio non sa neanche che c'è Linux o cos'è o come si usa .
Già linux si è windowsizzato come grafica e deve stare attento a non farlo troppo perchè altrimenti può essere accusato per plagio. Il problema è culturale. Se nelle scuole cominciassero a creare dei laboratori informatici con linux già le cose cambierebbero. Se i negozi cominciassero a vendere i pc con linux o senza sistema operativo la microsoft inizierebbe a pedere il monopolio. Mi sembra che a tal proposito ci siano dei processi sulla questione di vendere i pc con windows già installato.
Ma essendo a pagamento.....e essendo la Microsoft la proprietaria del SO......fa quello che vuole.......
Fa quello che vuole soprattutto perchè non c'è CONCORRENZA!
Dopo 10 o 20 volte (adesso non ricordo esattamente) che aveva convertito musica da formato wave a formato mp3, il software si blocca e non gli converte più nessun file.
Motivo ? Praticamente questo era il motivo del blocco: se vuoi ancora poter estrarre e convertire altri file musicali da un formato a un'altro (in questo caso mp3), devi comprare un'altra licenza........
Questa non la sapevo! Forse se prova a formattare e a reinstallare il programma può aggirare questo paletto. Io che formatto spesso, lo sai che mi sono sempre chiesto se ci fosse un limite di installazioni di xp?
tallines
28-08-2010, 21:12
Fa quello che vuole soprattutto perchè non c'è CONCORRENZA!
La concorrenza per esserci, c'è, solo che non è quella che molti vorrebbero
Questa non la sapevo! Forse se prova a formattare e a reinstallare il programma può aggirare questo paletto.
Per togliere il paletto come in molti software shareware, devi pagare .
Io che formatto spesso, lo sai che mi sono sempre chiesto se ci fosse un limite di installazioni di xp?
Che sappia io, con le licenze Retail, non ci sono limiti di installazione
Sempre riguardo alla licenza microsoft, ci tengo a sottolineare che le definizioni prese dallo stesso sito microsoft a riguardo, non sono da prendere per oro colato.
Ciò che vige in America, non è detto che sia legalmente accettato in Italia.
Se avete un vostro legale di fiducia, la cosa migliore è quella di proporgli il problema, penso che come fece il mio a suo tempo, vi saprà dire sicuramente qualcosa di più rispetto alle informazioni ( ESTREMAMENTE DI PARTE ) del sito microsoft.
Io temo che, il giorno che microsoft perderà il suo monopolio con i suoi SO, lasciando spazio a linux e ad altri produttori di SO, i quali, ( ed è qui il mio timore ) si trasformeranno da free a pagamento.
Linux può essere sicuramente migliore di Win, anche se un po come per i MAC, continua a non avere una grossa distribuzione e a rimanere un SO molto elitario.
Le case produttrici di SW, continuano a sfornare prodotti per le piattaforme microsoft, cosi anche per HW.
Linux et simili, seguono una propria strada ma difficilmente potranno stare al passo di coloro che vanno avanti grazie al loro enorme potere politico/economico.
In ultimo, più Linux tende ad adeguarsi a Windows, trovando migliorie nuove per somigliargli in tutto ( a parte l'accusa di plagio ) meno sarà performante, veloce, stabile, sicuro.
Dopotutto si sta cercando di renderlo simile ad un SW pesante, macchinoso, pieno di falle, instabile.
Raffaele53
30-08-2010, 19:36
Se avete un vostro legale di fiducia
Se permetti non tutti possono......
Signori/e o Ragazzi/e, stiamo dicendo tutti la stessa cosa.
Chi lo dice fregandosene...
Chi lo dice da padre di famiglia, NON significa che essendo PADRI dobbiamo aver paura, ma ci sono altre responsablità!!!. Era per dire che se acquisto un OS e non lo può usare mio figlio (siamo al paradosso totale)?
Le leggi NON le fai TU oppure IO, invece posso garantire che anche solo "per clamore di stampa" devono prendono un coglione della rete, c'è solo da piangere e subirà molte conseguenzi maggiori di certi personaggi ITALIANI. Pertanto se non si desidera aver noie, si cerca di stare nel meglio nella legalità.
MP3, film, programmi ecc ecc , il tutto coperto da diritti d'autore.
Scaricatelo, guardatelo e cancellate il tutto in 24ore.
Questo è quanto dichiara la normativa.
Ps In merito a LINUX, oppure MAC
Cominciamo TUTTI insieme a usarli e vediamo se c'è ancora dominio di BILL.
Ha già...., il programmatore farà i drivers solo per lui, perchè se non guadagna per un OS gratuito, chi gli lo fa fare? Ci sarà un Linux a pagamento come esiste già.
Naturalmente anche se sistema di merda. Però siamo sempre tutti con WIN?
Concordo e non concordo....
PS: per legale di fiducia, intendo anche un qualsiasi amico conoscente che abbia o stia studiando legge e che non si lasci quindi spaventare da qualche righettina scritta dall'esercito dei legali di bill nei suoi siti o licenze.
Essere nella totale legalità è pressochè impossibile specie in ambito informatico.
Il classico "pelo nell'uovo" in caso di controlli, se vogliono lo trovano sempre.
Versioni Demo a tempo che non si bloccano ma vanno disinstallate ( ne esistono ancora ), qualche mp3 dimenticato sul pc ( per legge, è molto più grave averlo su CD che su HD o pennino usb ), per non parlare delle numerevoli immagini dei siti spam che si "depositano" sui nostri pc di dubbio contenuto. ( anni fa portarono un 17 enne ad un accusa di pedopornografia, processo durato 3 anni, fu giudicato poi innocente, ma potete immaginare come la cosa gli abbia potuto rovinare la vita. ), trojan nel nostro pc che spesso lo trasformano a nostra insaputa in perfetto "delinquente".
PS: per legge, anche una fotocopia del giornale è illegale senza autorizzazione ma sopratutto senza aver pagato la tassa siae.
Quindi se pensate che si possa usare il pc stando attenti a non violare alcuna legge, paragonate il tutto ad una passeggiata sopra un branco di formiche stando attenti a non calpestarne nemmeno una.
Linux è free sintanto che esiste il monopolio WIN, sparito questo, linux verrà in qualche modo strappato al mondo free ( qualcuno ci vorrà mangiare su ) e nascerà un altro free, e forse le nuove generazioni vedranno il mostro linux come noi oggi vediamo il mostro WIN.
Esistono cmq numerose sentenze, trovabili sulla rete, sui vari casi ( licenze, diritti d'autore ecc ) sentenze che hanno sicuramente più peso di alcune "assurde" clausole microsoft.
In ultimo, vivere nella paura di venire multati/sanzionati/processati, equivale a NON vivere. Se faccio una copia di backup del mio HD con dentro una copia installata del mio WIN, sento che NON sto rubando, al di la di ciò che può dire la microsoft. Se ho un pc a casa e un portatile e una licenza win e una di word o corel o altro, i pc li uso solo io e se uso l'uno l'altro è spento, non mi metto scrupoli, ho pagato e so che NON sto rubando. Se compro un PC per casa e lo uso io e mio figlio o mio fratellino, non prendo 2 licenze e glielo faccio usare e mi sento che NON sto rubando. E in caso di processi o multe o verbali sarò pronto a far valere questi valori sapendo che i problemi saranno cmq dietro l'angolo.
Al contrario, se scarico giochi, mp3, a valanga, li copio li vendo e cose simili, sò di non essere nel giusto al di la delle mille leggi in vigore, e in quel caso ho poco da lamentarmi o a far la morale alle major per i costi eccessivi dei loro prodotti. In quel caso starei RUBANDO. Quindi, per la serie" uso win ma mi fa schifo quindi non lo pago" o scarico i giochi perchè non valgono quei 50€ e penso che le case produttrici siano dei ladri, è una stupidità assurda. E' e rimane un FURTO.
Se notate, molte leggi assurde, cambiano solo dopo essere state causa di qualche processo, processi che spesso sono causati da chi, pur di far modificare qualche legge, si rende disponibile ad iniziare una vera e propria battaglia, e si trova costretto per far ciò a violare qualche legge, finire in processo e sperare in un buon esito con il quale creare un precedente legale che possa servire a chi, come noi, si lamenta sulle leggi assurde ( in questo caso di microsoft ) ma non può far altro che sottolinearne l'assurdità.
Sto andando fuori tema, ma ribadisco il concetto riguardo al domanda iniziale "stesso XP su 2 HD dello stesso PC". la mia risposta è e rimane un SI :)
Il giorno che dovessero multare qualcuno per averlo fatto, è la volta buona che al processo si vedrà perdere ( ancora una volta ) microsoft e gli costringeranno a cambiare clausole nelle licenze.
Raffaele53
30-08-2010, 21:41
X eb2000
Come detto sono d'accordo con te, se compro una licenza di XP, me ne sbatto i cog...i se una legge mi dice che non posso farlo usare a mio figlio.
Come scritto 60.000.000 Italiani 59.999.999 vanno nella merda
Ma tu non puoi scrivere "vivere nella paura"
1) Prova ad avere a che fare con 50.000 /100.000 euro tra avvocati e multa.
2) Forse lo sei, ma la cosa principale è da Padre, una figura di merda sui giornali e nei confronti dei miei parenti, io non la voglio fare.
Ps. Loro conoscono il nostro IP, domani mi porti le arance a S.Vittore, oppure te le porto.
PPs. Se desideri Link te li sposto.
PPPPPs Si stava parlando di XP, non di mp3 e alttro.................!
ma ribadisco il concetto riguardo al domanda iniziale "stesso XP su 2 HD dello stesso PC". la mia risposta è e rimane un SI
Si a vita, l'ho pagato (non OEM) e lo installo su VIRTUALPC e anche su altro PC di riserva.
Perchè devo perdere 2 giorni a reinstallare tutto e potere di nuovo usare la rete?
X eb2000
Come detto sono d'accordo con te, se compro una licenza di XP, me ne sbatto i cog...i se una legge mi dice che non posso farlo usare a mio figlio.
Come scritto 60.000.000 Italiani 59.999.999 vanno nella merda
Concordo pienamente con te, e aggiungo che in quei 59.999.999 ci sono anche molti politici ( confermato da loro stessi per gli mp3 e film scaricati )
Ma tu non puoi scrivere "vivere nella paura"
1) Prova ad avere a che fare con 50.000 /100.000 euro tra avvocati e multa.
2) Forse lo sei, ma la cosa principale è da Padre, una figura di merda sui giornali e nei confronti dei miei parenti, io non la voglio fare.
Esagerato per le multe :) sono seccature si, ma non credo ( almeno per quello che ci riguarda, ovvero il comportarsi onestamente anche se non esattamente come prevede la licenza di bill ) che nessun tribunale possa rovinare una persona con multe simili per una cosa simile.
"figura di merda", non la vedrei tale, capisco benissimo che intendi, ma se prendessi una sanzione per avere una copia di backup di win su una seconda partizione, o cmq un secondo hd sullo stesso pc con win da usare per "smanettarci" su e fare test o quant'altro, 1° non credo ci sia da vergognarsi, 2° non credo sia da "figuraccia" 3° credo che amici e parenti sarebbero indignati quanto me per un'assurdità simile. 4° sarebbe un caso che farebbe molto chiasso anche a livello europeo, creando quel famoso "precedente" di cui parlavo prima. La microsoft e chi come lei, vivono grazie a queste "incertezze" legali e a queste nostre paure.
Ps. Loro conoscono il nostro IP, domani mi porti le arance a S.Vittore, oppure te le porto.
PPs. Se desideri Link te li sposto.
PPPPPs Si stava parlando di XP, non di mp3 e alttro.................!
Spero non ci denuncino solo per il fatto d'averne parlato :D
heheh ovvio solo di xp :)
Io mi sento con la coscienza apposto, se fossi uno che passa il tempo a scaricare film , mp3, programmi senza licenza e altro, per venderli o chissachè, di certo non starei qui a parlarne :)
Si a vita, l'ho pagato (non OEM) e lo installo su VIRTUALPC e anche su altro PC di riserva.
Perchè devo perdere 2 giorni a reinstallare tutto e potere di nuovo usare la rete?
Esatto, in ogni caso spero che, monopolio Microsoft o no, le leggi italiani e specialmente quelle europee, rivedano bene questi problemi delle licenze e la linea politica da seguire in questi casi.
Si va sempre molto lentamente, ( vedi caso modifiche console, caso Emule, Napster e il p2p in generale ). Una piccola "guerriglia" che va avanti con piccoli episodi, fatti quasi sempre di processi, la maggior parte in Francia,Olanda. Ma per la maggior parte sembra che viga la regola "sin che non ci tocca da vicino non ci interessiamo", poi ogni tanto si svegliano e vogliono mettere leggi e paletti per la rete.
Se noti, noi come consumatori, non siamo per nulla tutelati, si parla di licenze, di cosa non possiamo fare, ma mai di cosa è nostro diritto fare o avere. Si parla di multe e sanzioni se non seguiamo le regole, ma mai di rimborsi e sanzioni per ciò che fanno loro ( in questo caso microsoft ).
Compriamo un prodotto "guasto" come windows, guasto perchè ha mille falle, crash, vulnerabilità. Paghiamo questi prodotti e nessuno ci rimborsa se non funzionano o ci creano danni. Se windows si rovina e perdiamo dati, nessuno ci rimborsa, anzi.. dobbiamo spendere ORO per recuperarli. L'HW è garantito 1 o 2 anni per legge, il SW no. Se nonostante i grossi firewall e antivirus, becchi un virus perche' WIN ha una falla di sicurezza...non dovrebbe essere la microsoft a pagarti qualcosa ? quantomeno i danni subiti ? Invece non solo non ti paga i danni ma ti complica la vita se tenti di "compensare" e "prevenire" i suoi errori, tutelandoti ( come in questo caso ) con una copia di backup su un secondo HD, arrivando a minacciarti ( tramite clausole nella licenza ) di sanzioni.
Come ci sei rimasto quando tempo fa, tramite il virus piu' famoso che esiste, ovvero "l'aggiornamento automatico di windows" ha automaticamente scaricato e installato aggiornamenti fallati? Chi aveva xp con il punto di ripristino ha risolto, chi non lo aveva o aveva win 2000 ha perso tutto e ha reinstallato con conseguente perdita di tempo ( per chi lo sapeva fare ) e di soldi ( per chi ha dovuto portare il pc in assistenza ).
In ogni caso credo si sia fatta chiarezza :) Purtroppo la razionalità è una cosa, l'onestà un altra, le leggi di microsoft un altra ancora :)
Raffaele53
31-08-2010, 09:18
Come hai scrutto tu, il classico "pelo nell'uovo" in caso di controlli lo trovano sempre.
Ci fosse un controllo a casa, alzi la mano chi crede di essere in regola.
Backup di XP, un crack, un MP3, una foto, un video ecc ecc
Ah, naturalmente i giornali riportebbero "famoso hacher o haker" che sia.
Ps. per le multe non esagero
PPs. Ci sono anche molti politici ........(bocca mia stai zitta)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.