View Full Version : Conoscete Almaviva?
Honitabas
24-03-2010, 11:32
La prossima settimana ho un colloquio in Almaviva Finance (ambito IT), qualcuno la conosce? Mi sembra grossa come realtà.
giovaneIngegnere
24-03-2010, 13:26
Si è una grossa realtà, tra le migliori italiane nel suo settore.
So che stanno assumendo molto in questo periodo.
In bocca al lupo per il colloquio.
Dante_Cruciani
24-03-2010, 17:09
Non direi propio ottima, ma stanno tirando su un bel baraccone. ;) vai tranquillo, per ora è una che sta tirando!
Da "ex", confermo che non è ottima (vedi http://www.rsualmaviva.it/comm.htm, ... e non si raccontano frottole!).
Mobilità, uscite più o meno incentivate per i "vecchi"; ora stanno assumendo (giovani!).
Forse ho il dente avvelenato, ma c'è di meglio. Tuttavia, se fossi al tuo posto, andrei certamente al colloquio, se mi assumono non gli sputerei certo addosso e mi terrei il posto di lavoro (viste le arie che tirano...). Ma guardarsi comunque intorno non fa male!
Auguri!
Vola molto basso con la richiesta economica.. altrimenti nemmeno ti richiamano.
Honitabas
31-03-2010, 09:53
Vola molto basso con la richiesta economica.. altrimenti nemmeno ti richiamano.
tipo?
tipo?
Non so quale sia il tuo profilo.. cmq nel modulo che ti danno, metti molto meno di quanto chiederesti normalmente.
Honitabas
31-03-2010, 09:59
Non so quale sia il tuo profilo.. cmq nel modulo che ti danno, metti molto meno di quanto chiederesti normalmente.
Come fai a sapre queste cose? Sei stato un loro dipendente?
Se sei giovane, al primo impiego, non credo potrai andare tanto oltre i 1000,00 € (netti) mensili, altrimenti dipende.
Comunque non ti preoccupare: conoscendoli, diranno "è così", o prendere o lasciare.
ps: una volta fatto, se scrivi l'esito, vediamo com'è andata.
Ciccio17
31-03-2010, 10:31
Vola molto basso con la richiesta economica.. altrimenti nemmeno ti richiamano.
Capisco perfettamente determinate politiche aziendali, ma uno non dovrebbe svendersi, mai. Anche se è neolaureato senza esperienza.
Honitabas
31-03-2010, 10:44
Capisco perfettamente determinate politiche aziendali, ma uno non dovrebbe svendersi, mai. Anche se è neolaureato senza esperienza.
Assolutamente d'accordo.
ciuketto
31-03-2010, 10:48
Capisco perfettamente determinate politiche aziendali, ma uno non dovrebbe svendersi, mai. Anche se è neolaureato senza esperienza.
Assolutamente d'accordo.
Svendersi?
Se c'è gente con più esperienza di te che chiede meno di te..beh, in quel caso non è che non ti svendi, è che ti sopravvaluti, e le aziende questo lo sanno bene.;) Sono leggi del mercato, mica questione di svendersi. Non hai esperienza? Vali TOT, punto e a capo se a te non va bene.
Sopratutto in questo momento in cui è PIENO di persone con esperienza che sono a spasso, disposte a lavorare per meno di quanto prenderebbero normalmente. E' la crisi, è l'economia che è fatta così. Se uno abbassa le sue pretese (a partire dalle aziende sino a finire ai dipendenti) può ripartire, se vuole a tutti i costi mantenere standard che in questa congiuntura non stanno ne in cielo ne in terra è destinato a scomparire.:)
Non ha senso per un'azienda assumere una persona senza esperienza che chiede 1800€ al mese quando ci sono persone con esperienza pluriennale che chiedono magari 1400€. Non ha senso e basta.
Poi possiamo parlare di tante altre cose ma se voi foste a capo dell'azienda chi assumereste?
Certo che se quello senza esperienza chiede 1000€ ci pensereste magari.
Credo sia estremamente semplice come concetto, e c'entrino poco lo svendersi o i discorsi etici.
akiko1973
31-03-2010, 11:15
1000 netti per un laureato in informatica ANCHE senza esperienza sono cmq pochi.
Infatti le società serie questo lo sanno e come primo stipendio non danno meno di 1000 euro netti.
Certo se invece si prende a termine di paragone una societa body rental ovvio che le cose cambiano: questo perchè un neo laureato non lo si riesce a rivendere a tanto. Ma a mio modesto avviso tali società sono l'aspetto peggiore del mercato italiano e corresponsabili dei bassi stipendi presenti nel mondo del it.
Tuttavia le cose stanno cambiano.
Società di un certo livello hanno deciso di cambiare strategia ed si farà sempre meno ricorso a risorse esterne ma si punterà su risorse junior INTERNE con buona pace dei body rentallari.
Questo è il motivo di molte delle assunzioni che si stanno vedendo.
Ciccio17
31-03-2010, 11:21
@ciuketto:
Il tuo discorso è perfettamente lecito e condivisibile, ma se tutti iniziassero a chiedere un pò di meno pur di "lavorare", capisci anche tu che tra un pò bisognerà lavorare quasi gratis, perchè tanto ci sarà sempre qualcun'altro che lavora ad un costo inferiore.
Dal mio punto di vista - che capisco essere opinabile - se io ritengo di valere X, chiedo X (se non qualcosa in piu).
ciuketto
31-03-2010, 11:23
1000 netti per un laureato in informatica ANCHE senza esperienza sono cmq pochi.
Infatti le società serie questo lo sanno e come primo stipendio non danno meno di 1000 euro netti.
Certo se invece si prende a termine di paragone una societa body rental ovvio che le cose cambiano: questo perchè un neo laureato non lo si riesce a rivendere a tanto. Ma a mio modesto avviso tali società sono l'aspetto peggiore del mercato italiano e corresponsabili dei bassi stipendi presenti nel mondo del it.
Tuttavia le cose stanno cambiano.
Società di un certo livello hanno deciso di cambiare strategia ed si farà sempre meno ricorso a risorse esterne ma si punterà su risorse junior INTERNE con buona pace dei body rentallari.
Questo è il motivo di molte delle assunzioni che si stanno vedendo.
Lo "svendersi" è SEMPRE relativo e non assoluto. Relativo ad una domanda ed a un'offerta.
Se questi sono gli stipendi per un neolaureato senza esperienza vuol dire che quello è il punto di equilibrio di quel mercato, quindi il concetto di svendersi non ha senso.
Ha senso il discorso di sopravvalutarti, estremamente vero per i laureati in informatica.
Sai quanti ne conosco che non fanno una mazza dalla mattina alla sera perchè rifiutano offerte di lavoro con la motivazione dell'amico di cui sopra? Guarda, conosco più laureati in informatica a spasso che laureati in lingue a spasso.
Chiaro che io parlo della situazione dove vivo io, ovvero in Sardegna, e anche questo è relativo, non conosco altre realtà, ma la frase "io non mi svendo" mi fa incacchiare alquanto, perchè, ripeto, sembra nella facoltà di informatica ci sia un corso apposito per dirla ripetutamente una volta laureati.
La mia ex ha iniziato a lavorare prendendo 400€ al mese, da neolaureata..bene..ora è alla Saras, a capo del gruppo di ricerca sull'eolico in Sardegna e prende circa 4000€ al mese più incentivi vari.
Ma "io non mi svendo non l'ha mai detto".
E' così che si fanno i soldi. E così che si fa carriera.
Capisco perfettamente determinate politiche aziendali, ma uno non dovrebbe svendersi, mai. Anche se è neolaureato senza esperienza.
Stanno cercando diplomati e neolaureati da assumere a tempo indeterminato, da pagare molto poco e a cui far fare carriera nel tempo. I dipendenti Almaviva in genere hanno la possibilità di fare carriera e di raggiungere posizioni tecniche di responsabilità, a differenza dei dipendenti di società medio piccole. Se si è interessati a questo tipo di percorso, è necessario però sapersi accontentare per i primi anni del rapporto di lavoro.
Ciccio17
31-03-2010, 11:47
La mia ex ha iniziato a lavorare prendendo 400€ al mese, da neolaureata..bene..ora è alla Saras, a capo del gruppo di ricerca sull'eolico in Sardegna e prende circa 4000€ al mese più incentivi vari.
Ma "io non mi svendo non l'ha mai detto".
E' così che si fanno i soldi. E così che si fa carriera.
Sono contento per il percorso positivo che ha avuto, ma ho un pò di dubbi sull'ultima frase. Magari mi sbaglio eh...
Ripeto: bisogna sapersi autovalutare (nel bene e nel male), ma non svendersi.
bye
conosco molto bene Almaviva, per gli amici Salmaviva :D
comunque i contratti per i neoassunti sono peggiori rispetto ai vecchi contratti.
Se ho sentito bene i vecchi erano metalmeccanici mentre i nuovi sono del commercio. La paga è medio/alta, di lavoro ce nè molto, se vuoi un consiglio è un ottima società, difficilmente ricapitano queste opportunità!
Sono contento per il percorso positivo che ha avuto, ma ho un pò di dubbi sull'ultima frase. Magari mi sbaglio eh...
Ripeto: bisogna sapersi autovalutare (nel bene e nel male), ma non svendersi.
bye
Sbagliato per me, all' inizio tutto costa poco, dal nuovo marchio al nuovo assunto, sono le capacità, l'esperienza e la voglia di crescere che possono portarti in alto.
Honitabas
31-03-2010, 11:53
conosco molto bene Almaviva, per gli amici Salmaviva :D
comunque i contratti per i neoassunti sono peggiori rispetto ai vecchi contratti.
Se ho sentito bene i vecchi erano metalmeccanici mentre i nuovi sono del commercio. La paga è medio/alta, di lavoro ce nè molto, se vuoi un consiglio è un ottima società, difficilmente ricapitano queste opportunità!
Grazie Kars, finalmente una risposta InT! :)
ps.
perchè Salmaviva?
Stanno cercando diplomati e neolaureati da assumere a tempo indeterminato, da pagare molto poco e a cui far fare carriera nel tempo. I dipendenti Almaviva in genere hanno la possibilità di fare carriera e di raggiungere posizioni tecniche di responsabilità, a differenza dei dipendenti di società medio piccole. Se si è interessati a questo tipo di percorso, è necessario però sapersi accontentare per i primi anni del rapporto di lavoro.
Che i dipendenti Almaviva abbiano in genere "la possibilità di fare carriera e di raggiungere posizioni tecniche di responsabilità, a differenza dei dipendenti di società medio piccole" è una pia illusione - a meno che non sia cambiato qualcosa da qualche mese a questa parte.
Sulla prima parte, invece, sono perfettamente d'accordo.
Che i dipendenti Almaviva abbiano in genere "la possibilità di fare carriera e di raggiungere posizioni tecniche di responsabilità, a differenza dei dipendenti di società medio piccole" è una pia illusione - a meno che non sia cambiato qualcosa da qualche mese a questa parte.
Sulla prima parte, invece, sono perfettamente d'accordo.
Io lavoro per Almaviva, come risors esterna: i PM, Team Leader ecc.. ecc.. sono sempre interni, mentre le risorse di sviluppo le prendono esterne. Se questo è lo schema, è evidente che ai dipendenti Almaviva possano potenzalmente venir affidate responsabilità, mentre i dipendenti delle società fornitrici restano a sviluppare o al massimo a fare gli analisti fino alla pensione.
Grazie Kars, finalmente una risposta InT! :)
ps.
perchè Salmaviva?
è una storia lunga, ma non preoccuparti, che cosa dovresti fare in almaviva?
DarkSiDE
31-03-2010, 13:43
[cut]
La mia ex ha iniziato a lavorare prendendo 400€ al mese, da neolaureata..bene..ora è alla Saras, a capo del gruppo di ricerca sull'eolico in Sardegna e prende circa 4000€ al mese più incentivi vari.
Ma "io non mi svendo non l'ha mai detto".
E' così che si fanno i soldi. E così che si fa carriera.
bah onestamente dubito sia così semplice.
Eledhwen
31-03-2010, 16:11
La prossima settimana ho un colloquio in Almaviva Finance (ambito IT), qualcuno la conosce? Mi sembra grossa come realtà.
Ciao Honitabas,
eri al colloquio il 30 (ieri)?
Come avrete intuito io l'ho fatto ieri, per la posizione di programmatore (ho scoperto in sede di colloquio individuale) .NET.
Sarei curiosa di sapere se qualcun altro del forum ha partecipato alle selezioni almaviva e che impressioni ha avuto.
Mi è stato parlato di "AULA .NET" in partenza e un'"AULA JAVA" già partita: quanto sarà capiente quest'"AULA"??
Per me è stata la prima esperienza, eravamo un gruppo eterogeneo (età, voto di laurea, comportamento)... io penso di essermi comportata affabilmente (pure troppo forse), ma ho sentito molto da parte loro l'indagine sulle esperienze concrete, che a me ovviamente mancano.
Speriamo bene ^^'
Regards.
PS: PIACERE FORUM!!
Io lavoro per Almaviva, come risors esterna: i PM, Team Leader ecc.. ecc.. sono sempre interni, mentre le risorse di sviluppo le prendono esterne. Se questo è lo schema, è evidente che ai dipendenti Almaviva possano potenzalmente venir affidate responsabilità, mentre i dipendenti delle società fornitrici restano a sviluppare o al massimo a fare gli analisti fino alla pensione.
Io, invece, ho lavorato proprio per Almaviva Finance (e non da esterno!).
Penso comunque che sia giusto che i giovani trovino un lavoro, si mettano alla prova .... ma non si illudano troppo (ma non solo in Almaviva)!
Ho dei bei ricordi, ho avuto a che fare con ottime persone, anche a livelli elevati, ma ... quando arrivano certi ordini dall'alto ....
Ho scoperto recentemente una sede Almaviva Contact a pochi Km di distanza da casa mia
http://www.almavivaitalia.it/wps/wcm/connect/it/www/home/gruppo/dovesiamo/italiatunisia/catania?contentIDR=1bd3b0804d4f5a0284b196c5dc43b4ce&useDefaultText=0&useDefaultDesc=0
Siccome sto cercando di ottenere più colloqui possibile, anche per un lavoro temporaneo in attesa di trovare di meglio, vi chiedo: questa azienda può offrire qualcosa ad un laureato non in ingegneria informatica/elettronica/gestionale, che quindi non ne capisce una cippa di JAVA, HTML, C++, .NET, gestione imprese, marketing, ecc...? (a parte il posto di custode/portinaio, si intende! :D)
Honitabas
01-04-2010, 14:26
Stamattina ho fatto il colloquio a Roma con uno dei responsabili dell'area finance ( persona molto gentile).
Le cose che mi hanno colpito sono diverse, in primis, la sede che è enorme e totalmente nuova. Inoltre i progetti sono davvero interessanti e anche le possibilità di carriera, ovviamente la selezione non è finita qui quindi devo ancora sperare.
Incrociamo le dita!
Eledhwen
01-04-2010, 14:51
questa azienda può offrire qualcosa ad un laureato non in ingegneria informatica/elettronica/gestionale, che quindi non ne capisce una cippa di JAVA, HTML, C++, .NET, gestione imprese, marketing, ecc...? (a parte il posto di custode/portinaio, si intende! :D)
Prima di tutto Almaviva Contact si occupa di call center, quindi se fai il colloquio lì è per la posizione di operatore call center.
Comunque si, le selezioni nella sezione IT sono aperte anche ad altre figure tecnico/scientifiche, a patto che tu sia disposto a fare un corso ed a lavorare comunque sul codice. Ti consiglio di vedere sul loro sito.
Regards
Prima di tutto Almaviva Contact si occupa di call center, quindi se fai il colloquio lì è per la posizione di operatore call center.
Comunque si, le selezioni nella sezione IT sono aperte anche ad altre figure tecnico/scientifiche, a patto che tu sia disposto a fare un corso ed a lavorare comunque sul codice. Ti consiglio di vedere sul loro sito.
Regards
Hai ragione. C'è differenza tra Almaviva (http://www.almavivaitalia.it/wps/wcm/connect/IT/www/Home/Gruppo/Aziende/AlmavivA/) e Almaviva Contact (http://www.almavivaitalia.it/wps/wcm/connect/it/www/home/gruppo/aziende/almavivacontact/almavivacontact).
I servizi offerti vanno dalla gestione di tutti i processi di Customer Care inbound alle attività di up/cross selling, dal teleselling/telemarketing al supporto operativo nei programmi di loyalty e alla partnership per servizi a valore aggiunto.
In pratica, è l'ennesimo call center sorto delle nostre parti, che per rimane proprio l'ultima spiaggia. Come non detto...
Eledhwen
01-04-2010, 15:34
Eh si, si nascondono dietro l'accattivante termine CRM, ma quello sono...
Regards.
Eledhwen
02-04-2010, 09:27
Mi hanno chiamato giovedì prossimo per la definizione del contratto !!!
PEPPE-PE PE PE PE :read: :ciapet: :read:
Mi hanno chiamato giovedì prossimo per la definizione del contratto !!!
PEPPE-PE PE PE PE :read: :ciapet: :read:
Ottimo! Best compliments e ben arrivata sul forum (visto ora il tuo msg di saluto)
Il tailleur blu e la maglietta Take it Easy hanno fatto effetto :ciapet: :ciapet:
Hai osato prendere l'argomento "retribuzione" o è ancora un tabù?
Eledhwen
02-04-2010, 10:33
Grazie ^^!
Veramente ne ha parlato BigBoss (il tipo di Almaviva che ci ha fatto i colloqui individuali con la psicologa dell'agenzia di selezione), non so se ha travisando la mia domanda sulla durata della formazione o era un punto che voleva chiarire.
Avrò un mese di formazione (con un rimborso spese di 500 euri), dopodichè vengo assunta a tempo indeterminato con contratto d'apprendistato per i primi 42 mesi (una cifra...), con uno stipendio netto di poco più di 1000 euri.
Considerato che mi sono laureata il mese scorso ed è stato il primo colloquio della mia vita, direi che il declassamento di 2 livelli nella scala metalmeccanica (dal 5° al 3° -.-') è sopportabile, soprattutto in questo periodo che c'è penuria di posizioni stabili (e non).
Regards.
Ciccio17
02-04-2010, 10:58
Grazie ^^!
...
Considerato che mi sono laureata il mese scorso ed è stato il primo colloquio della mia vita, direi che il declassamento di 2 livelli nella scala metalmeccanica (dal 5° al 3° -.-') è sopportabile, soprattutto in questo periodo che c'è penuria di posizioni stabili (e non).
Semplice curiosità personale: come mai questo "declassamento"? E' legato al fatto che il contratto è d'apprendistato?
Eledhwen
02-04-2010, 11:16
Si, tu hai un contratto a tempo indeterminato, l'azienda ha una persona su cui investire formandola, facendo uso di sovvenzioni varie ed eventuali e pagando meno (sia tasse che stipendio effettivo).
Tutto ciò sperando che un giorno o l'altro si potrà far carriera.
Comunque fai uno scatto all'anno: nel mio caso, il livello d'uscita sarà un 4° con retribuzione al 5° (non chiedermi perchè non 5°), ma questo dipende molto dalla politica aziendale.
Una cosa importante da sapere è il tetto massimo di anni da apprendista (mi pare 3): ad un successivo impiego ti devono assumere al livello maturato e pagare una somma maggiore uguale di quella d'uscita.
Regards.
Eledhwen
02-04-2010, 11:18
Suppongo che ciò derivi dal fatto che, ad esempio, nessuno vorrebbe pagare 1800 un neo ingegnere per metterlo a fare il lavoro di un tecnico, visto che il ruolo di responsabilità non lo può di certo ricoprire.
Regards.
PS: Scusate il doppio post, ho visto in ritardo il pulsante modifica -.-'
Ciccio17
02-04-2010, 12:33
Suppongo che ciò derivi dal fatto che, ad esempio, nessuno vorrebbe pagare 1800 un neo ingegnere per metterlo a fare il lavoro di un tecnico, visto che il ruolo di responsabilità non lo può di certo ricoprire.
Forse è così, anche se è una policy discutibile.
In ogni caso in bocca al lupo ;)
Eledhwen
02-04-2010, 13:22
cioè fammi capire, tu sei un ingegnere ed entri col 3° metalmeccanico? :mbe:
Ingegnere informatico, per la precisione (triennale).
Devo dire però che il declassamento me lo aspettavo dal 5° al 4°, non dal 5° al 3°... vabbè, ci si accontenta _per ora_
giovaneIngegnere
02-04-2010, 13:47
Ingegnere informatico, per la precisione (triennale).
Devo dire però che il declassamento me lo aspettavo dal 5° al 4°, non dal 5° al 3°... vabbè, ci si accontenta _per ora_
Sicura che non sia il terzo livello commercio?
Anche perchè, se non sbaglio, l'apprendistato nel contratto metalmeccanico è max di 2 anni, mentre per il commercio è max 4 anni (come nel tuo caso).
Eledhwen
02-04-2010, 14:02
Sono sicura che sia metalmeccanico perchè il commercio ha la scala al contrario.
Anche il mio ragazzo ha 3 anni di apprendistato... Infatti ecco qui:
Contratti di apprendistato stipulati dopo il luglio 1997:
la contrattazione collettiva potrà stabilire i limiti di durata nell’ambito di un minimo di 18 mesi e di un massimo di 48 mesi, a eccezione del settore artigiano, per il quale permane il limite massimo dei 60 mesi.
Ancora..
Retribuzione
L’ammontare esatto della retribuzione e la sua progressione nel corso del rapporto sono definiti dai rispettivi contratti di categoria; è inferiore alla retribuzione dell’operaio qualificato di riferimento ed aumenta nel corso dello svolgimento del contratto fino a raggiungere il 95% dello stipendio pieno.[...]
Trasformazione del rapporto
Il contratto di apprendistato si esaurisce nel momento in cui termina il periodo previsto dai CCNL, oppure nel momento in cui il giovane consegue la qualifica professionale prevista.
Il datore di lavoro non può concludere il contratto di lavoro, se non per giusta causa, prima del termine prestabilito.
Quindi il mio è una sorta di contratto d'apprendistato anomalo: è a tempo indeterminato però l'azienda si riserva la facoltà di rescindere nei primi X mesi (non ricordo esattamente, ma mi pare tutti e 42 :().
Eledhwen
02-04-2010, 14:16
cavolo, buon per te che la prendi con così tanta filosofia...
Ehehe, ripeto: mi sono laureata il mese scorso ed è stato il primo colloquio, mi hanno preso e non ci sputo sopra... Tu che dici? :p
Ovviamente non è stata l'unica società a cui ho inviato il curriculum, nè l'ultima. Ora vedremo le condizioni del contratto e se qualcun altro si presenterà alla mia porta vedrò cos'ha da offrire e deciderò di conseguenza.
L'importante secondo me è iniziare, magari storcendo il naso, a riempire questo benedetto curriculum :).
Regards.
Direi che è proprio così.
I miei migliori auguri a Eledhwen. Qualche suggerimento: correttezza professionale, lavorare al meglio con un po' di grinta, imparare il più possibile e ... guardarsi intorno!
Ehehe, ripeto: mi sono laureata il mese scorso ed è stato il primo colloquio, mi hanno preso e non ci sputo sopra... Tu che dici? :p
Ovviamente non è stata l'unica società a cui ho inviato il curriculum, nè l'ultima. Ora vedremo le condizioni del contratto e se qualcun altro si presenterà alla mia porta vedrò cos'ha da offrire e deciderò di conseguenza.
L'importante secondo me è iniziare, magari storcendo il naso, a riempire questo benedetto curriculum :).
Regards.
Complimenti!! andrai a casal boccone?
Eledhwen
02-04-2010, 15:41
Direi che è proprio così.
I miei migliori auguri a Eledhwen. Qualche suggerimento: correttezza professionale, lavorare al meglio con un po' di grinta, imparare il più possibile e ... guardarsi intorno!
Ti ringrazio, farò del mio meglio ;)
andrai a casal boccone?
Si, la sede è quella. Saremo colleghi?? :D
L'importante secondo me è iniziare, magari storcendo il naso, a riempire questo benedetto curriculum :).
Regards.
Finalmente qualcuno che ha capito come si muovono i primi passi nel mondo del lavoro: acchiappa tutti i treni che ti passano, che a scendere fai sempre in tempo.
PS: sono l'unico che al posto del Regards preferisce un più italico Ciao? :D
Eledhwen
02-04-2010, 16:59
PS: sono l'unico che al posto del Regards preferisce un più italico Ciao? :D
Oh bella, senti questa! E io che nessun altro la usasse (in tutti i forum dove sono stata nessuno a parte me la usava... ci conosciamo per caso??) :p
Devo rimediare.... mmmm.... :confused: BEST Regards ...???:D
l4nc3l0t
02-04-2010, 20:41
Mi hanno chiamato giovedì prossimo per la definizione del contratto !!!
PEPPE-PE PE PE PE :read: :ciapet: :read:
Pure a me! (sono Raffaele il metallaro di Cosenza) :D
Eledhwen
04-04-2010, 17:58
Pure a me! (sono Raffaele il metallaro di Cosenza) :D
Grandissimo!!!!! Ci vediamo giovedì allora, complimentoni ;)
Grazie ^^!
Veramente ne ha parlato BigBoss (il tipo di Almaviva che ci ha fatto i colloqui individuali con la psicologa dell'agenzia di selezione), non so se ha travisando la mia domanda sulla durata della formazione o era un punto che voleva chiarire.
Avrò un mese di formazione (con un rimborso spese di 500 euri), dopodichè vengo assunta a tempo indeterminato con contratto d'apprendistato per i primi 42 mesi (una cifra...), con uno stipendio netto di poco più di 1000 euri.
Considerato che mi sono laureata il mese scorso ed è stato il primo colloquio della mia vita, direi che il declassamento di 2 livelli nella scala metalmeccanica (dal 5° al 3° -.-') è sopportabile, soprattutto in questo periodo che c'è penuria di posizioni stabili (e non).
Regards.
Uhm, mi dispiace un po il fatto del contratto che sia di tipologia metalmeccanico.
Anche a me interessa Almavita, sto per laurearmi in Ingegneria Gestionale, ma sono fermamente convinto di poter accettare solamente contratti commercio ( a mio modo di vedere piu bilanciati e piu tutelati dei metalmeccanico,e di norma meglio pagati). Sentendo in giro, pare che gli assunti in area logistico-gestionale abbiano contratti e stipendi migliori. Lo spero proprio.
Uhm, mi dispiace un po il fatto del contratto che sia di tipologia metalmeccanico.
Anche a me interessa Almavita, sto per laurearmi in Ingegneria Gestionale, ma sono fermamente convinto di poter accettare solamente contratti commercio ( a mio modo di vedere piu bilanciati e piu tutelati dei metalmeccanico,e di norma meglio pagati). Sentendo in giro, pare che gli assunti in area logistico-gestionale abbiano contratti e stipendi migliori. Lo spero proprio.
veramente è il contrario, gli stipendi peggio pagati sono del commercio anche per via del sindacato inutile. Senza contare le tipologie di bonus.
Ti ringrazio, farò del mio meglio ;)
Si, la sede è quella. Saremo colleghi?? :D
no :asd:
veramente è il contrario, gli stipendi peggio pagati sono del commercio anche per via del sindacato inutile. Senza contare le tipologie di bonus.
Guardando i pdf ufficiali mediamente gli stipendi commercio mi sembrano piu alti, in termini di RAl, specie ai massimi livelli.
Forse guardo contratti vecchi?
delucidazioni sono gradite :)
Pelox3000
06-04-2010, 14:23
Pure a me! (sono Raffaele il metallaro di Cosenza) :D
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum proprio per commentare :P
Io ho fatto le selezioni in Almaviva il 29Marzo e qualche giorno fa mi hanno convocato per l'8Aprile... non se abbiamo fatto le selezioni insieme.
Cmq l'8 immagino ci sia la definizione del contratto e stavo giusto sguazzando sul web in cerca di info su contratti/livelli/retribuzioni/ral/lol! ecc...
Nonostante il tutto non sia chiarissimo, la mia idea di base è:
andare lì --> lamentarmi un po' per il 3Liv metalmeccanico --> accettare con aria poco soddisfatta.
Cmq sono abbastanza preoccupato per la durata di questo contratto di formazione (apprendistato?): prima della convocazione alle selezioni erano 2anni, nei primi discorsi del tizio-almaviva che ci ha accolti sono diventati 36mesi e ora Eledhwen (eri anche tu il 29 alle selezioni?) dice 42... 42 sono veramente Tanti...!
Honitabas
06-04-2010, 14:48
Raga dove avete fatto le selezioni? E in cosa sono consistite?
Eledhwen
06-04-2010, 18:35
Andiamo con ordine:
@Pelox: noi l'abbiamo fatto il 30 e siamo stati convocati l'8 aprile per la sottoscrizione del contratto; per quanto riguarda il fatto che prima erano 2 anni eppoi sono diventati 3 e ½, semplicemente gli HR non c'hanno capito niente, gliel'ha detto BigBoss davanti a me (sia che sono 42 mesi e che non c'hanno capito un piffero). Si, sono tanti... TROPPI.
@Honitabas: alla sede di Casal Boccone a Roma, la mattina c'è stato il colloquio di gruppo, al pomeriggio e colloqui individuali.
Andiamo con ordine:
@Pelox: noi l'abbiamo fatto il 30 e siamo stati convocati l'8 aprile per la sottoscrizione del contratto; per quanto riguarda il fatto che prima erano 2 anni eppoi sono diventati 3 e ½, semplicemente gli HR non c'hanno capito niente, gliel'ha detto BigBoss davanti a me (sia che sono 42 mesi e che non c'hanno capito un piffero). Si, sono tanti... TROPPI.
Il lupo perde il pelo, ma non il vizio! O, se preferite, "non c'è niente di nuovo sotto il sole".
Auguroni!
per curiosità.... ma chi è sto big boss? :stordita:
Guardando i pdf ufficiali mediamente gli stipendi commercio mi sembrano piu alti, in termini di RAl, specie ai massimi livelli.
Forse guardo contratti vecchi?
delucidazioni sono gradite :)
non ne so nulla del Ral, io lavoro insieme ad altri che hanno il contratto metalmeccanico e se la passano molto meglio....
l4nc3l0t
07-04-2010, 11:27
Grazie ^^!
Veramente ne ha parlato BigBoss (il tipo di Almaviva che ci ha fatto i colloqui individuali con la psicologa dell'agenzia di selezione), non so se ha travisando la mia domanda sulla durata della formazione o era un punto che voleva chiarire.
Avrò un mese di formazione (con un rimborso spese di 500 euri), dopodichè vengo assunta a tempo indeterminato con contratto d'apprendistato per i primi 42 mesi (una cifra...), con uno stipendio netto di poco più di 1000 euri.
Considerato che mi sono laureata il mese scorso ed è stato il primo colloquio della mia vita, direi che il declassamento di 2 livelli nella scala metalmeccanica (dal 5° al 3° -.-') è sopportabile, soprattutto in questo periodo che c'è penuria di posizioni stabili (e non).
Regards.
Ciao Eledhwen, sono quasi sicuro che ti sbagli, ma prontissimo ad essere smentito!
Il contratto che ci propongono è il commerciale, a quanto mi hanno detto durante il colloquio, e questo è male, specialmente per questioni di sindacato, che mi dicono essere debole in questo settore.
Infatti magari fossimo al 3° metalmeccanico! la scala dei livelli dei contratti nazionali è al contrario (1 > 2 > 3 ...) e lo stipendio proposto non è certo ad un livello maggiore di un 5° metalmeccanico... Inoltre a quanto leggo, non è possibile assumere un metalmeccanico 3° livello come apprendista, ma solo con contratto tempo determinato o tempo indeterminato.
Insomma, se si accetta l'offerta, bisogna fare buon viso a cattivo gioco...
contratto commercio-terziario
http://www.google.it/url?sa=t&source=web&ct=res&cd=1&ved=0CAgQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.associazionealar.it%2FCCNL%2FTerziario%2FCCNL_Commercio%2520Terziario.pdf&ei=Q1y8S7WIOsz2Oa2SpJUI&usg=AFQjCNEgj2xOKkLOU0sOJe-dYy7rmRRnpg&sig2=7ndXTeRKUpK8F9bxBF2QJw
contratto metalmeccanci-industria
http://www.google.it/url?sa=t&source=web&ct=res&cd=1&ved=0CAkQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.associazionealar.it%2FCCNL%2FIndustria%2FMetalmeccanici%2520Industria.pdf&ei=v128S4OQBIOC_Qb9qeWuBg&usg=AFQjCNGFZLofpP6hbQRfC-7tir9vPDJjrw&sig2=52U7N8UF3EWNsKyrI3tJ1A
l4nc3l0t
07-04-2010, 11:36
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum proprio per commentare :P
Io ho fatto le selezioni in Almaviva il 29Marzo e qualche giorno fa mi hanno convocato per l'8Aprile... non se abbiamo fatto le selezioni insieme.
Cmq l'8 immagino ci sia la definizione del contratto e stavo giusto sguazzando sul web in cerca di info su contratti/livelli/retribuzioni/ral/lol! ecc...
Nonostante il tutto non sia chiarissimo, la mia idea di base è:
andare lì --> lamentarmi un po' per il 3Liv metalmeccanico --> accettare con aria poco soddisfatta.
Cmq sono abbastanza preoccupato per la durata di questo contratto di formazione (apprendistato?): prima della convocazione alle selezioni erano 2anni, nei primi discorsi del tizio-almaviva che ci ha accolti sono diventati 36mesi e ora Eledhwen (eri anche tu il 29 alle selezioni?) dice 42... 42 sono veramente Tanti...!
Noi abbiamo sostenuto il colloquio il giorno dopo, ma le condizioni saranno sicuramente le stesse. Per i motivi che dici, ed anche altri, mi prenderò alcuni giorni prima di decidere, sono decisioni importanti, non ho intenzione di prenderle così su due piedi...
Se non è cambiato qualcosa in questi ultimi mesi (ma non credo), il contratto è Metalmeccanico - com'è sempre stato.
http://www.rsualmavivafinance.org/index.htm
http://www.rsualmaviva.it/comunicati/c_2009-lug-16.htm
Pelox3000
07-04-2010, 14:59
Andiamo con ordine:
@Pelox: noi l'abbiamo fatto il 30 e siamo stati convocati l'8 aprile per la sottoscrizione del contratto; per quanto riguarda il fatto che prima erano 2 anni eppoi sono diventati 3 e ½, semplicemente gli HR non c'hanno capito niente, gliel'ha detto BigBoss davanti a me (sia che sono 42 mesi e che non c'hanno capito un piffero). Si, sono tanti... TROPPI.
@Honitabas: alla sede di Casal Boccone a Roma, la mattina c'è stato il colloquio di gruppo, al pomeriggio e colloqui individuali.
Il fatto che ho affrontato una selezione per un posto di lavoro di cui non solo conosco pochi dettagli, ma quei pochi sono anche sbagliati non mi fa troppo piacere...
Cmq 42mesi di apprendistato entrando a liv3 se li sognano! Io domani farò presente il mio scontento, con molta probabilità accetterò le condizioni qualunque esse siano solo per poter entrare e poi lamentarmi con maggior diritto :cool: e non esiterò di certo ad andarmene dopo 6mesi se capisco che non c'è verso di cambiare le cose...
In ogni caso, vi farò sapere come è andata...
Grazie a tutti ;)
Se non è cambiato qualcosa in questi ultimi mesi (ma non credo), il contratto è Metalmeccanico - com'è sempre stato.
http://www.rsualmavivafinance.org/index.htm
http://www.rsualmaviva.it/comunicati/c_2009-lug-16.htm
mi sa che qualcosa è cambiato, anche io avevo sentito in giro che le nuove assunzioni erano con il contratto del commercio.
Ira Degli Dei
10-04-2010, 11:24
Ciao a tutti,
io sono un neo-assunto Almaviva come apprendista Java da qualche mese, e vi posso confermare che il contratto di apprendistato (per me vale 34 mesi) è al 3° livello metalmeccanico!
Ciao a tutti,
io sono un neo-assunto Almaviva come apprendista Java da qualche mese, e vi posso confermare che il contratto di apprendistato (per me vale 34 mesi) è al 3° livello metalmeccanico!
Scusami alla fine dell'apprendistato a che livello vi inseriscono?
Ira Degli Dei
11-04-2010, 12:58
Dovrebbe essere 5° livello super, così ci dissero il giorno della firma del contratto.
Dovrebbe essere 5° livello super, così ci dissero il giorno della firma del contratto.
Ve lo auguro, ma un salto dal 3° al 5° super mi sembra quantomeno improbabile (in particolare se l'hanno solo detto e non scritto!)
Ira Degli Dei
11-04-2010, 19:25
La situazione è questa:
1° periodo (12 mesi) 3° categoria
2° periodo (11 mesi) 4° categoria
3° periodo (11 mesi) 4° categoria
Però c'è specificata una cosa: per il terzo periodo la retribuzione è quella relativa al livello di destinazione (5° categoria).
Quindi forse l'uscita non è forse al 5° super come ho scritto, ma almeno si parla di 5° livello.
Come primo contratto direi che va più che bene almeno per me che sono neolaureato, poi col tempo, in base agli stimoli e alle possibilità che mi prospetteranno, deciderò il da farsi.
Vorrei chiedere ai più esperti un giudizio: voi che ne pensate dell'offerta e delle possibilità future?
La situazione è questa:
......
Quindi forse l'uscita non è forse al 5° super come ho scritto, ma almeno si parla di 5° livello.
Se c'è questa progressione, va già meglio. Ti consiglio però di accertare direttamente, presso le RSU ed alle scadenze intermedie, cosa effettivamente succede (verba volant, scripta manent).
Vorrei chiedere ai più esperti un giudizio: voi che ne pensate dell'offerta e delle possibilità future?
Come primo impiego e vista la situazione generale di crisi del lavoro, non è certo un'offerta da trascurare. Come ho scritto più sopra, a mio parere, cerca di comportarti con professionalità, correttezza ed impegno e ... guardati intorno.
Ira Degli Dei
12-04-2010, 08:54
Come ho scritto più sopra, a mio parere, cerca di comportarti con professionalità, correttezza ed impegno
Ok!
e ... guardati intorno.
Sì, però oltreconfine!
valentina0000
18-04-2010, 11:44
ciao,
il mio ragazzo ha sostenuto le selezioni il 29 marzo, non è stato mai contattato su l'esito del colloquio, sapete se ci sono ancora speranze che venga contattato per un eventuale assunzione? mi ha detto ke i test e il colloquio nn erano tecnici ma solo psicoattidudinali... su quali principi può assumere questa azienda? mi spiego un ragazzo può aver superato in maniera eccellente i test e il colloquio psicoattidudinale, ma non saper programmare...credo che l'amaviva doveva far sostenere anche test o colloqui tecnici....
saluti
ciao,
il mio ragazzo ha sostenuto le selezioni il 29 marzo, non è stato mai contattato su l'esito del colloquio, sapete se ci sono ancora speranze che venga contattato per un eventuale assunzione? mi ha detto ke i test e il colloquio nn erano tecnici ma solo psicoattidudinali... su quali principi può assumere questa azienda? mi spiego un ragazzo può aver superato in maniera eccellente i test e il colloquio psicoattidudinale, ma non saper programmare...credo che l'amaviva doveva far sostenere anche test o colloqui tecnici....
saluti
Se non è stato contattato finora, dubito lo abbiano considerato tra quelli ammessi.
Quanto ai test ed al "non saper programmare", le aziende valutano prima le caratteristiche psicoattitudinali delle persone; poi, se queste sono ritenute ok, propongono l'assunzione ed erogano al loro interno dei corsi di formazione, variamente strutturati (non è quindi necessario saper già programmare all'atto dell'assunzione, a meno che questo non sia fra i requisiti richiesti).
Almaviva, per quel che ne so, si comporta così.
Vorrei solo fare una precisazione: se uno non supera certi "test psicoattitudinali", non significa assolutamente che non sia una persona in gamba o che non possa svolgere lo stesso lavoro in un'altra ditta! Ci tengo a precisarlo per evitare ogni fraintendimento ed il sorgere di sentimenti di disistima nei propri confronti. Tra l'altro, può essere semplicemente che l'azienda abbia previsto "tot" posti (ad es., 10) e tu arrivi al numero 11, pur con le migliori caratteristiche disponibili ... semplicemente, non ti chiamano.
Quindi, mai perdersi d'animo! Auguri ed avanti al prossimo giro!
valentina0000
20-04-2010, 09:04
Se non è stato contattato finora, dubito lo abbiano considerato tra quelli ammessi.
Quanto ai test ed al "non saper programmare", le aziende valutano prima le caratteristiche psicoattitudinali delle persone; poi, se queste sono ritenute ok, propongono l'assunzione ed erogano al loro interno dei corsi di formazione, variamente strutturati (non è quindi necessario saper già programmare all'atto dell'assunzione, a meno che questo non sia fra i requisiti richiesti).
Almaviva, per quel che ne so, si comporta così.
Vorrei solo fare una precisazione: se uno non supera certi "test psicoattitudinali", non significa assolutamente che non sia una persona in gamba o che non possa svolgere lo stesso lavoro in un'altra ditta! Ci tengo a precisarlo per evitare ogni fraintendimento ed il sorgere di sentimenti di disistima nei propri confronti. Tra l'altro, può essere semplicemente che l'azienda abbia previsto "tot" posti (ad es., 10) e tu arrivi al numero 11, pur con le migliori caratteristiche disponibili ... semplicemente, non ti chiamano.
Quindi, mai perdersi d'animo! Auguri ed avanti al prossimo giro!
grazie :D
Pelox3000
24-04-2010, 13:44
Torno a scrivere dopo aver acquisito informazioni/esperienze in più.
Ho sostenuto i colloquio il 29Marzo e sono stato chiamato pochi giorni dopo (3-4), come me anche gli altri sono stati chiamati in un tempo del genere. Chi non è stato chiamato non fa parte di questa "ondata" di assunzioni...
Ci sono però state varie di queste "ondate" e ce ne saranno altre nei prossimi mesi (la prossima a giugno mi pare), quindi è possibile che alcuni siano in lista per essere chiamati prossimamente.
Io sono andato a firmare il primo contrattino che consiste in 1mese di corso con rimborso spese al termine del quale è prevista l'assunzione per il 100% dei partecipanti al primo mese.
Il contratto previsto è un contratto di formazione metalmeccanico a 34 mesi e prevede come già detto qui da qualcuno:
1° periodo (12 mesi) 3° categoria
2° periodo (11 mesi) 4° categoria
3° periodo (11 mesi) 4° categoria
Nel terzo periodo la retribuzione equivale a quella del livello 5. Al termine dei 3 periodi viene garantito (per ora solo verbalmente) un contratto a tempo indeterminato inquadrato a livello 5 metalmeccanico.
Per quanto mi riguarda ho iniziato il mese di corso una settimana dopo la firma e le mie impressioni sull'azienda sono più che positive :D
L'ambiente è davvero piacevole, l'organizzazione quasi impeccabile. Viene offerto il pranzo alla mensa (di ottima qualità) che sarà poi compresa già dal contratto di 34 mesi (da non trascurare nel conteggio della retribuzione che quindi risulta più che accettabile, anche perché si è pagati full già dal primo mese effettivo di lavoro).
Per rispondere a chi parlava dei colloqui non tecnici: il mese di corso non richiede praticamente nessuna competenza specifica e il gruppo selezionato ha anche formazioni universitarie diverse e che spesso non presuppongono quasi nessuna conoscenza informatica...quindi probabilmente le politiche dell'azienda sono quelle di prendere persone plasmabili e direzionarle dai diversi tipi di clienti/progetti.
Per ora è solo poco più di una settimana che ho iniziato ma le mie impressioni sono più che positive...spero di non ricredermi in futuro! :D
Ciao a tutti ;-)
per un laureato 3°/4° metalmeccanico è davvero poco. .
Ira Degli Dei
01-05-2010, 09:50
Il contratto previsto è un contratto di formazione metalmeccanico a 34 mesi e prevede come già detto qui da qualcuno:
1° periodo (12 mesi) 3° categoria
2° periodo (11 mesi) 4° categoria
3° periodo (11 mesi) 4° categoria
Nel terzo periodo la retribuzione equivale a quella del livello 5. Al termine dei 3 periodi viene garantito (per ora solo verbalmente) un contratto a tempo indeterminato inquadrato a livello 5 metalmeccanico.
Esattamente la stessa cosa che avevo scritto io :D
Benvenuto collega!
Ciao a tutti, anche io laureato specialistico in informatica, lavoro per un'azienda di media grandezza, che fa programmi per la pubblica amministrazione, inquadrato come metalmeccanico di 4o livello. (1100 al mese netti)
Dove lavoro ora non ho possibilità di carriera, sto quindi prendendo in considerazione il trasferimento in una tra le più grandi realtà informatiche nel territorio italiano tra cui almaviva, accenture e reply (che mi ha già contattato e con cui o preso tempo).
Pensate che valga la pena andare a lavorare in una delle aziende che ho citato, considerando che mi devo spostare a Roma e io sono marchigiano...?
Ciccio17
04-05-2010, 20:27
Pensate che valga la pena andare a lavorare in una delle aziende che ho citato, considerando che mi devo spostare a Roma e io sono marchigiano...?
Dal punto di vista professionale ne vale la pena, vedi realtà (molto) grandi e magari partecipi anche in progetti più interessanti.
Dal punto di vista economico, dipende: se ti danno qualche bonus per il fatto che vieni da fuori allora puoi valutare. Considera comunque che l'eventuale bonus è misero rispetto alle spese che avrai. Accenture ad esempio propone 2600 lordi annui come bonus, ma immagini anche tu che con quei soldi a Roma in un anno non ci paghi nemmeno un buco in periferia. Dipende poi ovviamente anche da quanto ti offrono e come ti inquadrano.
Dal punto di vista personale, le Marche non sono lontanissime, ma metti in conto che non tornerai a casa tutti i week-end e quindi gli affetti ne risentiranno un pò. D'altro canto vivi in una città come Roma che rispetto alle Marche ti offre qualcosa in piu.
Dal mio punto di vista, valuta attentamente le offerte delle aziende romane, tutto infatti dipende dal progetto a cui vieni affidato, fatti spiegare se devi rimanere in sede o se devi andare dal cliente, metti tutto nel calderone e trai le giuste considerazioni. Non fare l'errore di considerare un'azienda solo sulle basi delle sue dimensioni o della sua posizione nella classifica TOP100. Solo per capire, ma la tua attuale azienda quanto è grande?
La mia azienda ha circa 200 programmatori e non so quanti commerciali sparsi per l'italia...
Il lavoro che faccio attualmente mi piace abbastanza, mi occupo di sviluppare un cms per i siti istituzionalali di piccoli/medi comuni...ma la maggior parte degli altri colleghi crea software con un linguaggio creato internamente ormai vecchissimo(speriamo che non mi spostino di area).
SVANTAGGI DEL LAVORO ATTUALE:
Come detto nel post precedente il mio più grande dilemma è che ora prendo 1100, tra 2 anni ne prenderò 1200, tra 4 1300...più o meno come salgono gli stipendi dei metalmeccanici...rimarrò povero a vita!
(anche se da dipendente credo che non diventerò mai ricco, ma qualche soddisfazione in più, credo di poterla avere comunque)
Inoltre cosa sto imparando attualmente?...php, javascript e mysql...linguaggi non troppo complessi, credo poco appetibili nel mercato, rispetto a Java (che ho studiato all'Università) e gli strumenti che lo contornano quali Hibernate, Struct, ect (che mi piacerebbe conoscere più approfonditamente).
VANTAGGI DEL LAVORO ATTUALE:
Lavoro vicino casa;
Il posto, anche se ho un contratto a tempo determinato, lo posso considerare molto stabile infatti a Giugno o mi rinnovano o mi mettono a TI;
Riesco a mettere da parte un bel gruzzoletto ogni fine mese;
SVANTAGGI TRASFERIMENTO:
Dello stipendio che prenderò non so quanto mi posso rimanere in tasca nei primi X anni, dove X non so quanto può valere;
VANTAGGI TRASFERIMENTO:
Tra X anni o guadagno bene lì dove sono, oppure posso cercare lavoro altrove con un curriculum di maggiore peso.
Cosa ne pensate?
Andy1984
07-05-2010, 13:31
Sapete se Almaviva è interessata anche a neolaureati triennali in Ingegneria elettronica??
Ira Degli Dei
07-05-2010, 20:35
Non saprei dirti, mi dispiace.
Prova comunque a sottoporre la tua candidatura, e in bocca al lupo!
giovaneIngegnere
07-05-2010, 21:28
Sapete se Almaviva è interessata anche a neolaureati triennali in Ingegneria elettronica??
Sembrerebbe di si:
http://www.almavivaitalia.it/wps/wcm/connect/IT/www/Home/LavoraConNoi/OpportunitaLavoro/NeolaureatiDisciplineScientifiche/
Andy1984
09-06-2010, 09:47
Mi hanno chiamato per un colloquio a Roma...mi hanno proposto un tirocinio di 1 mese a 500 euro (finanziato dal ministero per il progetto LazioOnthe Job) poi a tempo determinato.. campo sistemistica.
Qualcuno ci lavora e potrebbe darmi consigli su com'è l'ambiente, possibilità di carriera, ecc....
Io attualmente ho un co co pro ma tra 6 mesi mi faranno l'indeterminato ed il lavoro mi piace. Non so cosa fare...:help:
Ciao a tutti, anche io laureato specialistico in informatica, lavoro per un'azienda di media grandezza, che fa programmi per la pubblica amministrazione, inquadrato come metalmeccanico di 4o livello. (1100 al mese netti)
Dove lavoro ora non ho possibilità di carriera, sto quindi prendendo in considerazione il trasferimento in una tra le più grandi realtà informatiche nel territorio italiano tra cui almaviva, accenture e reply (che mi ha già contattato e con cui o preso tempo).
Pensate che valga la pena andare a lavorare in una delle aziende che ho citato, considerando che mi devo spostare a Roma e io sono marchigiano...?
per guadagnare poche centinaia di euro in più? lascia perdere, un affitto a roma costa intorno alle 1000 euro
eletto666
10-06-2010, 09:29
Ciao a tutti, anche io laureato specialistico in informatica, lavoro per un'azienda di media grandezza, che fa programmi per la pubblica amministrazione, inquadrato come metalmeccanico di 4o livello. (1100 al mese netti)
Dove lavoro ora non ho possibilità di carriera, sto quindi prendendo in considerazione il trasferimento in una tra le più grandi realtà informatiche nel territorio italiano tra cui almaviva, accenture e reply (che mi ha già contattato e con cui o preso tempo).
Pensate che valga la pena andare a lavorare in una delle aziende che ho citato, considerando che mi devo spostare a Roma e io sono marchigiano...?
Ho lavorato in tutte e tre, un consiglio? rimani dove sei se ti fanno il TI....la qualità di vita nelle marche (che conosco bene) non è paragonabile a Roma....se poi ami stare imbottigliato nel traffico, pagare 500 euro una stanza o (bene che ti va) comprarti una casa a 30 km da roma in una zona deserta pagandola pure cara...accetta
Mi hanno chiamato per un colloquio a Roma...mi hanno proposto un tirocinio di 1 mese a 500 euro (finanziato dal ministero per il progetto LazioOnthe Job) poi a tempo determinato.. campo sistemistica.
Qualcuno ci lavora e potrebbe darmi consigli su com'è l'ambiente, possibilità di carriera, ecc....
Io attualmente ho un co co pro ma tra 6 mesi mi faranno l'indeterminato ed il lavoro mi piace. Non so cosa fare...:help:
Se tra 6 mesi ti danno l'indeterminato, se non hai altri motivi per cambiare, secondo me è opportuno che rimani dove sei.
Per il resto: l'ambiente (rapporti tra colleghi) è (era?) buono; possibilità di carriera ... ho qualche perplessità (a parte i bei discorsi iniziali...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.