gnrules
22-03-2010, 17:26
Salve a tutti,
mi accingo ad aggiornare il mio ormai vetusto sistema ed ho grossomodo scelto la configurazione. ho qualche dubbio sulla MB da cui il titolo di questo thread.
Mi piace molto la Gigabyte e, per questioni di prezzo prenderei appunto la micro-atx, dato che non credo di aver bisogno di molte schede (un PCI e un PCI-e mi bastano e mi avanzano), ma avendo trovato ad un prezzo paragonabile la asus mi è sorto il dubbio su quale scegliere.
Il PC che mi accingo ad assemblare intorno ad un i5-750 sarà principalmnte usato per lo sviluppo SW con diverse VM per il test su diversi SO. inoltre farà da pc generico (magari con qualche giochino ogni tanto).
Certamente non mi interessano X-fire e SLI e, come dicevo prima, l'espandibilità mi interessa poco (al massimo una scheda o due vanno benissimo).
L'overclock lo vedo solo come un mezzo per aumentare la longevità del sistema, ma non è vitale arrivare ai 500GHz con raffreddamento ad azoto liquido :D
piuttosto mi interessa un sistema che consumi poco e sia silenzioso, dato che sta tanto acceso e riutilizzerei un alimentatore da "soli" 400W (Nexus 4090) che ho già. In tal senso le fasi di alimentazione delle due mobo dovrebbero essere paragonabili (o sbaglio?), entrambe a 12 fasi.
anche i USB3 e SATA 6Gb non sono strettamente necessari, ma solo graditi per la longevità di cui sopra (insomma per qualche annetto sto PC non lo voglio cambiare :O), e qui GB sarebbe un po' sopra Asus
Altro dubbio che mi attanaglia è la RAM: 1333 o 1600 (con conseguente Oc per l'i5)? detto che la differenza di prezzo è piccola non so che scegliere sempre nell'ottica della stabilità e robustezza (anche se sembra che l'OC necessario per le 1600 sia veramente stabilissimo con i5).
Scusate il post chilometrico e grazie a chiunque possa dare consigli.
Giancarlo
mi accingo ad aggiornare il mio ormai vetusto sistema ed ho grossomodo scelto la configurazione. ho qualche dubbio sulla MB da cui il titolo di questo thread.
Mi piace molto la Gigabyte e, per questioni di prezzo prenderei appunto la micro-atx, dato che non credo di aver bisogno di molte schede (un PCI e un PCI-e mi bastano e mi avanzano), ma avendo trovato ad un prezzo paragonabile la asus mi è sorto il dubbio su quale scegliere.
Il PC che mi accingo ad assemblare intorno ad un i5-750 sarà principalmnte usato per lo sviluppo SW con diverse VM per il test su diversi SO. inoltre farà da pc generico (magari con qualche giochino ogni tanto).
Certamente non mi interessano X-fire e SLI e, come dicevo prima, l'espandibilità mi interessa poco (al massimo una scheda o due vanno benissimo).
L'overclock lo vedo solo come un mezzo per aumentare la longevità del sistema, ma non è vitale arrivare ai 500GHz con raffreddamento ad azoto liquido :D
piuttosto mi interessa un sistema che consumi poco e sia silenzioso, dato che sta tanto acceso e riutilizzerei un alimentatore da "soli" 400W (Nexus 4090) che ho già. In tal senso le fasi di alimentazione delle due mobo dovrebbero essere paragonabili (o sbaglio?), entrambe a 12 fasi.
anche i USB3 e SATA 6Gb non sono strettamente necessari, ma solo graditi per la longevità di cui sopra (insomma per qualche annetto sto PC non lo voglio cambiare :O), e qui GB sarebbe un po' sopra Asus
Altro dubbio che mi attanaglia è la RAM: 1333 o 1600 (con conseguente Oc per l'i5)? detto che la differenza di prezzo è piccola non so che scegliere sempre nell'ottica della stabilità e robustezza (anche se sembra che l'OC necessario per le 1600 sia veramente stabilissimo con i5).
Scusate il post chilometrico e grazie a chiunque possa dare consigli.
Giancarlo