PDA

View Full Version : Mobo 1156: GB P55M-UD4 vs Asus P7P55D


gnrules
22-03-2010, 17:26
Salve a tutti,
mi accingo ad aggiornare il mio ormai vetusto sistema ed ho grossomodo scelto la configurazione. ho qualche dubbio sulla MB da cui il titolo di questo thread.
Mi piace molto la Gigabyte e, per questioni di prezzo prenderei appunto la micro-atx, dato che non credo di aver bisogno di molte schede (un PCI e un PCI-e mi bastano e mi avanzano), ma avendo trovato ad un prezzo paragonabile la asus mi è sorto il dubbio su quale scegliere.
Il PC che mi accingo ad assemblare intorno ad un i5-750 sarà principalmnte usato per lo sviluppo SW con diverse VM per il test su diversi SO. inoltre farà da pc generico (magari con qualche giochino ogni tanto).

Certamente non mi interessano X-fire e SLI e, come dicevo prima, l'espandibilità mi interessa poco (al massimo una scheda o due vanno benissimo).
L'overclock lo vedo solo come un mezzo per aumentare la longevità del sistema, ma non è vitale arrivare ai 500GHz con raffreddamento ad azoto liquido :D
piuttosto mi interessa un sistema che consumi poco e sia silenzioso, dato che sta tanto acceso e riutilizzerei un alimentatore da "soli" 400W (Nexus 4090) che ho già. In tal senso le fasi di alimentazione delle due mobo dovrebbero essere paragonabili (o sbaglio?), entrambe a 12 fasi.

anche i USB3 e SATA 6Gb non sono strettamente necessari, ma solo graditi per la longevità di cui sopra (insomma per qualche annetto sto PC non lo voglio cambiare :O), e qui GB sarebbe un po' sopra Asus

Altro dubbio che mi attanaglia è la RAM: 1333 o 1600 (con conseguente Oc per l'i5)? detto che la differenza di prezzo è piccola non so che scegliere sempre nell'ottica della stabilità e robustezza (anche se sembra che l'OC necessario per le 1600 sia veramente stabilissimo con i5).

Scusate il post chilometrico e grazie a chiunque possa dare consigli.

Giancarlo

gnrules
23-03-2010, 09:21
dai su non siate timidi!! :D

megthebest
23-03-2010, 09:48
difficile consigliare una mobo rispetto all'altra.
Ormai sono talmente poche le differenze che tutto va quasi a "fortuna".

Personalmente ti posso dire di aver avuto esperienze positive sia con asus che con gigabyte.
Con le ultime serie di mobo gigabyte ha colmato il divario di robustezza e qualità/tweaking.

Tira a sorte;)

gnrules
23-03-2010, 11:09
tutto sommato è l'idea che mi ero già fatto.
Magari qualche utente che già possiede una delle schede può dire la sua.

Altrimenti mi sa che mi oriento su gigabyte, visti i piccoli plus che la rendono un po' più appetibile (usb3 e sata3).

Per le RAM invece? consigli su 1333 o 1600?
Ovvero: l'incremento di prestazioni che avrei con le 1600 vale la spesa? e considerando che dovrei fare un minimo di OC per farle andare con i5 la configurazione rimane comunque stabile o no?

gnrules
23-03-2010, 11:23
UFF!!!
stavo riguardando le mobo e mi sono accorto che, praticamente allo stesso prezzo ci sono anche la GB P55A-UD3R e la Asus P7P55-E.
entrambe ATX, con sata 6gb e usb3. 12 fasi la Gb 12+2 la asus.

Queste ora sono veramente uguali....
mi sa che tiro davvero a sorte.....:D

megthebest
23-03-2010, 13:36
per le ram direi che le 1600 sono da preferire anche perchè i pochissimi euro di differenza le rendono più appetibili.
certo che non servono a nulla se non si overclocca il sistema!

se vuoi un consiglio comunque orientati su una mobo atx che è meglio;)

gnrules
23-03-2010, 17:12
si penso che prenderò la asus P7P55D-E.

è ATX ma a differenza della P55A-UD3R ha anche due porte FW... mi servono per la telecamera, la uso poco, ma la uso.
Inoltre pare che usb 3 e sata 3 siano implmentati meglio sulla asus (sulla GB rallentano il pci-e a 8x anche se credo che la differenza non sia poi tanto visibile).

In fin dei conti costano la stessa cifra, sembrano delle ottime schede entrambe... di conseguenza perchè rinunciare al FW? :D

Bueno, vada anche per le DDR3 1600, mi confermate la stabilità dell'i5 con bus a 160Mhz?