View Full Version : Tele SIGMA 150-500mm F5-6.3
eau_de_coco
22-03-2010, 14:27
Mi è venuta la mezza idea di comprare un tele spinto per completare il mio corredo per Nikon FX. Qualcuno ha info a proposito dei tele sigma e in modo particolare sul 150-500? Pregi e difetti? Confronto con SIGMA 100-300mm F4?
Vendicatore
22-03-2010, 14:31
Il 150-500, è un obiettivo poco più che onesto, buio ma stabilizzato.
Su FX sembra che soffra molto la caduta di luce ai bordi, e che vada chiuso di almeno 1 stop per essere usabile.
Il 100-300 F4 invece è una lente molto bella, nitidissima anche TA e regge bene il molti 1.4 (andando molto vicino all'estensione del 150-500).
Di contro non è stabilizzata, costa il doppio e pesa il doppio.
Io prenderei il 100-300.
Per cosa ti serve?
eau_de_coco
22-03-2010, 14:47
Il 150-500, è un obiettivo poco più che onesto, buio ma stabilizzato.
Su FX sembra che soffra molto la caduta di luce ai bordi, e che vada chiuso di almeno 1 stop per essere usabile.
Il 100-300 F4 invece è una lente molto bella, nitidissima anche TA e regge bene il molti 1.4 (andando molto vicino all'estensione del 150-500).
Di contro non è stabilizzata, costa il doppio e pesa il doppio.
Io prenderei il 100-300.
Per cosa ti serve?
Ritratti per reportages in zone "un pò difficili", quindi tendenzialmente all'aperto. Il peso è certamente un problema. Sono molto indeciso tra queste due lenti e l'80-400 stabilizzato Nikkor. Consigli?
Vendicatore
22-03-2010, 15:17
Ritratti per reportages in zone "un pò difficili", quindi tendenzialmente all'aperto. Il peso è certamente un problema. Sono molto indeciso tra queste due lenti e l'80-400 stabilizzato Nikkor. Consigli?
Inanzitutto è meglio che chiedi di spostare il thread in "Consigli per gli acquisti", altrimenti temo verrà presto chiuso.
Tornando in topic: ho avuto modo di usare l'80-400 in diverse occasioni, è terribilmente pesante (molto più del 100-300), ha un af lentissimo, lo stabilizzatore non è il massimo della vita ed è decisamente morbido (a meno di chiudere di 2 stop).
Sei sicuro che ti serva una lente così lunga?
Io con i ritratti mi trovo molto bene con l'80-200 2.8 e il 135 DC (soprattutto con quest'ultimo che ha uno sfocato da urlo).
eau_de_coco
22-03-2010, 15:24
Inanzitutto è meglio che chiedi di spostare il thread in "Consigli per gli acquisti", altrimenti temo verrà presto chiuso.
Tornando in topic: ho avuto modo di usare l'80-400 in diverse occasioni, è terribilmente pesante (molto più del 100-300), ha un af lentissimo, lo stabilizzatore non è il massimo della vita ed è decisamente morbido (a meno di chiudere di 2 stop).
Sei sicuro che ti serva una lente così lunga?
Io con i ritratti mi trovo molto bene con l'80-200 2.8 e il 135 DC (soprattutto con quest'ultimo che ha uno sfocato da urlo).
buono il consiglio, riformulo meglio la domanda nello spazio specifico di discussione per gli acquisti.
Cmnq per gli usi che ne faccio io la lente più lunga è meglio è, in generale. In genere uso il 24-70 f2,8 per tutto il reportage ed un modesto Sigma 28-300 f3,5 per avvicinarmi, ma la qualità ne risente un pò.
Vediamo che mi raccontano gli altri...
Vendicatore
22-03-2010, 15:32
buono il consiglio, riformulo meglio la domanda nello spazio specifico di discussione per gli acquisti.
Cmnq per gli usi che ne faccio io la lente più lunga è meglio è, in generale. In genere uso il 24-70 f2,8 per tutto il reportage ed un modesto Sigma 28-300 f3,5 per avvicinarmi, ma la qualità ne risente un pò.
Vediamo che mi raccontano gli altri...
C'è la soluzione di comodo: 70-300 VR, non è luminosissimo ma fa il suo sporco lavoro, pesa poco, e lo stabilizzatore funziona benissimo.
zulutown
22-03-2010, 21:32
C'è la soluzione di comodo: 70-300 VR, non è luminosissimo ma fa il suo sporco lavoro, pesa poco, e lo stabilizzatore funziona benissimo.
e si abbinerebbe bene al 28-70 :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.