PDA

View Full Version : Problema Consumo Condizionatore Kirigamine


fregato1
22-03-2010, 13:02
Ciao a tutti sono Max,
Pochi mesi fa ho acquistato due condizionatori Mitsubishi Electric modello Kirigamine, sono stato probabilmente ingannato dalla pubblicità di questi modelli relativamente alla silenziosità, filtri al plasma e sopratutto ai consumi...
Qualche giorno fa così sono andato a controllare modelli e consumi indicati sul manuale e consumi reali tramite il contatore Enel, accorgendomi così che i dati sono notevolmente differenti rispetto a quelli indicati sul manuale.
Riassumendo:
Primo condizionatore: 12000BTU composto da MUZFD35VA e MSZFD35VA consumo max dichiarato in riscaldamento 0,865KW, consumo da contatore Enel 1,9KW.
Secondo condizionatore: 9000BTU composto da MUZFD25VA e MSZFD25VA consumo max dichiarato in riscaldamento 0,610KW, consumo da contatore Enel 1,4KW.
Vorrei precisare che tutti i collegamenti sono fatti a regola d'arte, come io stesso ho potuto constatare, verificando i collegamenti tra macchina esterna ed interna e relativo interrutore magnetotermico. A cosa potrebbe essere dovuto un consumo così alto di questo prodotto di punta? Potrebbero essere stati venduti guasti, magari relativi a qualche partita difettosa?

Ps. preciso che le prove dei consumi, da contatore Enel, sono state fatte disattivando tutte le apparecchiature elettriche della casa e solo una volta che il contatore Enel segnalava 0,0Kw di consumo ho provveduto a far partire il condizionatore.

Grazie in anticipo per le risposte e 1 saluto a tutto il forum

nyo90
24-03-2010, 00:29
Quelli non sono i consumi massimi, dovrebbero essere una specie di consumo medio durante il funzionamento.
Su un depliant ero riuscito a trovare i consumi massimi ed erano decisamente più alti(Per il 12000 credo circa 1.1kw in raffreddamento e quasi 2kw in riscaldamento), se lo ritrovo te li dico con precisione...

mommotti69
24-03-2010, 07:56
Ciao a tutti sono Max,
Pochi mesi fa ho acquistato due condizionatori Mitsubishi Electric modello Kirigamine, sono stato probabilmente ingannato dalla pubblicità di questi modelli relativamente alla silenziosità, filtri al plasma e sopratutto ai consumi...
Qualche giorno fa così sono andato a controllare modelli e consumi indicati sul manuale e consumi reali tramite il contatore Enel, accorgendomi così che i dati sono notevolmente differenti rispetto a quelli indicati sul manuale.
Riassumendo:
Primo condizionatore: 12000BTU composto da MUZFD35VA e MSZFD35VA consumo max dichiarato in riscaldamento 0,865KW, consumo da contatore Enel 1,9KW.
Secondo condizionatore: 9000BTU composto da MUZFD25VA e MSZFD25VA consumo max dichiarato in riscaldamento 0,610KW, consumo da contatore Enel 1,4KW.
Vorrei precisare che tutti i collegamenti sono fatti a regola d'arte, come io stesso ho potuto constatare, verificando i collegamenti tra macchina esterna ed interna e relativo interrutore magnetotermico. A cosa potrebbe essere dovuto un consumo così alto di questo prodotto di punta? Potrebbero essere stati venduti guasti, magari relativi a qualche partita difettosa?

Ps. preciso che le prove dei consumi, da contatore Enel, sono state fatte disattivando tutte le apparecchiature elettriche della casa e solo una volta che il contatore Enel segnalava 0,0Kw di consumo ho provveduto a far partire il condizionatore.

Grazie in anticipo per le risposte e 1 saluto a tutto il forum

Mi sa che stai confondendo il valore nominale di consumo con il consumo massimo della macchina.
Dunque, se ti vedi la scheda tecnica viene espresso il valore di consumo al quale è prodotta una certa potenza di riscaldamento. Se parli di 865 watt vuol dire che con il suo cop (4,62) alle condizioni standard (ovvero 7 gradi centigradi esterni e 20 interni) la macchina per produrre 4 kw di calore consuma appunto 865 watt. Se però accendi la macchina e imposti una temperatura molto alta, ad esempio 25/26 gradi, essendo inverter (e quindi a potenza variabile) la macchina interpreta quell'informazione come un comando a scaldare alla massima potenza, che è ben superiore a 4 kw (nel caso del fd35 siamo intorno ai 6,5 kw). Questo porta ovviamente a un consumo molto maggiore sia in relazione alla domanda di calore sia al fatto che negli inverter è d'uopo che quando il compressore si avvicina alla potenza massima il cop cali, per esempio da 4,62 nominale potrebbe scendere a 3,5 circa. Se fai un calcolo rapido 6,5 kw erogati diviso 3,5 di cop ti porta a un consumo proprio di
1,9 kw ovvero 1900 watt. Non ti pentire, hai acquistato una macchina eccellente...io ho l'fa35 (versione precedente con eer 3,74 e cop 4,02) e i consumi sono ragionevoli, io imposto 22 gradi la mattina e registro allo spunto circa 800 watt (sardegna, temperatura esterna sui 5 gradi) e a regime 400 watt (temperatura esterna 8 gradi).
Ciao

jax72
30-03-2011, 01:55
interessante questo thread.
Da pochi giorni mi hanno installato due kirigamine. Uno da 12000 ed uno da 9000. Appena potrò, farò anche io un test consumi con contatore ENEL.