PDA

View Full Version : Riposizionare i settori critici di un hard disk


sticky74
21-03-2010, 18:02
Utilizzando Hard Disk Sentinel (un programma di diagnostica del disco) ho scoperto che nel mio disco di sistema (samsung HD252HJ):

Ci sono 259 settori critici in questo disco. Durante il loro futuro utilizzo potrebbero essere riposizionati in un’altra area del disco. In questo momento la richiesta di sostituzione in garanzia non è ancora credibile, lo sarà se lo stato di salute peggiorerà con il tempo. Si raccomanda di esaminare regolarmente queste informazioni. Tutti i nuovi problemi saranno registrati qui!!

Ho provato a riposizionare i settori critici in un'altra area di disco mediante i tools di "error checking" relativi al disco ma purtroppo senza risultato alcuno: anche le indicazioni trovate su google relativamente a "hard disk pending sector" e precisamente CHKDSK /F/R non hanno risolto il problema.

L'utilizzo di Samsung Drive Diagnostic Utility mi ha confermato l'esistenza del problema e mi ha proposto la formattazione a basso livello.

Che fare? formattare a basso livello? farmi sostituire, in garanzia, l' hard disk? esiste un qualche altro programma che mi permetta di risolvere il problema?

dirklive
21-03-2010, 21:22
se in garanzia lo manderei in rma

sticky74
22-03-2010, 22:02
Sono riuscito a risolvere completamente il problema utilizzando il disco di ripristino-->prompt dei comandi-->diskpart-->select disk 0-->select partition 1-->clean all
Dopo circa 1ora e mezza ogni settore della partizione in cui era originariamente installato win 7 è stato azzerato (cioè il disco è stato reso vergine); ho formattato la partizione e con il disco di ripristino ho installato l'immmagine di sistema più recente. Tutto bene il sistema è stato correttamente ripristinato; ho rifatto il test con hd sentinel e meraviglia delle meraviglie era tutto a posto.
Spero che questa mia esperienza possa servire anche ad altri.

Delpi
30-03-2010, 23:55
forse forse era più conveniente quando ti veniva proposto

L'utilizzo di Samsung Drive Diagnostic Utility mi ha confermato l'esistenza del problema e mi ha proposto la formattazione a basso livello

di usar questa utility! :)

cmq tieni sotto controllo i valori SMART magari con HDTune e se noti qlc di strano (evidenziati in rosso o giallo) fatti risentire! :)