PDA

View Full Version : Info installazione Win 7 (upgrade)


Nemesis83
20-03-2010, 18:24
Ciao,
ho intenzione di acquistare la versione upgrade di Win7 da "sovrascrivere" alla mia attuale di Vista HP 64.
Volevo solo sapere se davvero la procedura di aggiornamento sopra Vista salvaguardi in modo veramente efficace l'insieme di programmi e applicazioni installate.
Non ho letto nulla al riguardo, ho solo visto che la cosa è possibile e vorrei sfruttarla, non avendo al momento voglia di fare un formattone.

Qualcuno ha fatto l'aggiornamento? Ha dato problemi di qualche tipo?
Grazie!

Berlusca
20-03-2010, 19:24
Ciao,
ho intenzione di acquistare la versione upgrade di Win7 da "sovrascrivere" alla mia attuale di Vista HP 64.
Volevo solo sapere se davvero la procedura di aggiornamento sopra Vista salvaguardi in modo veramente efficace l'insieme di programmi e applicazioni installate.
Non ho letto nulla al riguardo, ho solo visto che la cosa è possibile e vorrei sfruttarla, non avendo al momento voglia di fare un formattone.

Qualcuno ha fatto l'aggiornamento? Ha dato problemi di qualche tipo?
Grazie!

Ti capisco ma sarebbe molto meglio un aggiornamento pulito. Se proprio vuoi fare come dici, allora fai partire l'installazione da windows vista, avrai alla fine l'aggiornamento a win 7 e dovresti trovare una cartella "windows old" che potrai anche eliminare.

Nemesis83
20-03-2010, 19:27
Ti capisco ma sarebbe molto meglio un aggiornamento pulito. Se proprio vuoi fare come dici, allora fai partire l'installazione da windows vista, avrai alla fine l'aggiornamento a win 7 e dovresti trovare una cartella "windows old" che potrai anche eliminare.

Quindi non è un aggiornamento, ma un'installazione ex novo che rende old il vecchio Vista....
I programmi rimangono dove sono? E' solo quello che mi lascia perplesso :S

Berlusca
20-03-2010, 19:38
Quindi non è un aggiornamento, ma un'installazione ex novo che rende old il vecchio Vista....
I programmi rimangono dove sono? E' solo quello che mi lascia perplesso :S

Allora non sono stato chiaro, io ti ho spiegato la metodica per aggiornare vista (sovrascrivere come dici tu), cioè aggiornare il sistema mantenendo i programmi (se funzionano), documenti, ecc. già presenti, che è una installazione definita sporca non certo ex novo.

valles
21-03-2010, 00:37
Allora non sono stato chiaro, io ti ho spiegato la metodica per aggiornare vista (sovrascrivere come dici tu), cioè aggiornare il sistema mantenendo i programmi (se funzionano), documenti, ecc. già presenti, che è una installazione definita sporca non certo ex novo.
forse è meglio l'aggiornamento "sporco" per avere i programmi senza doverli installare al contrario l'installazione, anche se parte da Vista, non mantiene affatto i programmi che invece non funzioneranno più e dovrà reinstallarli. La cartella Old conterrà si tutto quello che ha adesso, ma potrà servirsi solo di tutti i documenti, e di alcuni programmi standalone che non richiedono installazione, ma tutti gli altri non funzioneranno più anche se nella cartella Old ci saranno ancora tutti nella loro cartella Programmi; tra l'altro non avrà più neanche il programma di posta che dovrà installare, scaricando da Ms, Windows Live Mail, o installare Office outlook se ha il pacchetto Office, o scaricare ed installare Mozilla Thunderbird.

Berlusca
21-03-2010, 08:15
forse è meglio l'aggiornamento "sporco" per avere i programmi senza doverli installare al contrario l'installazione, anche se parte da Vista, non mantiene affatto i programmi che invece non funzioneranno più e dovrà reinstallarli. La cartella Old conterrà si tutto quello che ha adesso, ma potrà servirsi solo di tutti i documenti, e di alcuni programmi standalone che non richiedono installazione, ma tutti gli altri non funzioneranno più anche se nella cartella Old ci saranno ancora tutti nella loro cartella Programmi; tra l'altro non avrà più neanche il programma di posta che dovrà installare, scaricando da Ms, Windows Live Mail, o installare Office outlook se ha il pacchetto Office, o scaricare ed installare Mozilla Thunderbird.

Bah! Forse stiamo facendo un gioco di parole. Quando passi da un sistema all'altro stai facendo comunque un aggiornamento e cmq stai installando un nuovo s.o.
Quando parlo di aggiornamento sporco intendo che non formatti il precedente sistema ma installi il nuovo sul vecchio, parlo di pulito quando invece installi il nuovo sistema come se fosse la prima volta.
Personalmente ho sempre optato per la seconda soluzione, avrai un sistema certamente più leggero e con meno probabilità d'errori e/o conflitti, anche perchè è cosa abbastanza semplice e veloce salvare i propri dati, anzi se addirittura si avesse l'abitudine di conservarli in apposita partizione.....