View Full Version : Problemi con LaCie LaCinema Classic HD
Ho appena comperato un LaCinema Classic HD e durante la riproduzione di file mkv capita che vi siano interruzioni audio brevissime (inferiori ad 1 secondo). Poi succede che ogni tanto devo togliere la spina dell'alimentazione perchè si blocca, sia in riproduzione di un file mkv, sia smanettando con il telecomando tra i menù. E poi ho notato che scalda moltissimo ed è senza ventola. Altro problema riscontrato, se si può definire problema, è un fastidioso sibilo che si sente appena, quando è in funzione o quando si mette la spina di alimentazione.
Ho contattato LaCie ed ho esposto il problema, dicono che è un problema di alimentazione probabilmente dovuto all'alimentatore. Questa la risposta in sintesi del tecnico: "generalmente tale problema e' legato ad una sottoalimentazione dell'unita' o ad un guasto elettrico dell'alimentatore esterno e che non riesce a fornire energia sufficiente all'unita'". Mi hanno detto di provare a vedere (se riesco) se l'alimentatore fa uscire la giusta corrente elettrica. L'alimentatore deve far uscire 12v 3A. Io con il tester sono riuscito a controllare il voltaggio 12,4v ma non l'amperaggio. Hanno detto che se ho problemi mi sostituiscono l'alimentatore. Ho comunque forti dubbi che il problema possa essere questo. Avete suggerimenti? Grazie.
Io ho lo stesso problema (interruzioni random), sia con la musica che con i video.
Ho ricevuto la stessa risposta dal supporto Lacie e poi alla fine mi hanno suggerito di mandare il Player in riparazione.
Secondo me è un problema software, perché accade dopo averlo spento tramite il telecomando (stand-by). Se fai un riavvio tramite telecomando o togliendo l'alimentazione, il problema si risolve, fino al prossimo stand-by.
Dopo avere fatto notare questo ultimo fatto mi è stato consigliato di fare un upgrade del firmware... Peccato che non siano disponibili upgrade per questa versione di LACINEMA HD...
Se non arriva l'upgrade del firmware in un paio di settimane lo mando all'assistenza e vediamo cosa risolvono.
Salve, ho installato l'ultimo firmware, anzi CERCATO di installare il firmware del 31 marzo 2010, ma dopo il riavvio è rimasto bloccato sulla schermata con il logo "Lacie" e i tra disegni del fotogramma, della nota musicale e della macchina fotografica. Non era più visibile come hd esterno neanche collegato in usb al pc. Cosa posso fare?
Grazie
x abramix
ho havuto lo stesso identico problema,
se vuoi salvare i dati l'unico modo è smontare l'hard disk dall'unità lacie e collegarlo al pc in serial ata. io sto facendo così proprio in questo momento.
poi credo che lo manderò in assistenza
x abramix
ho havuto lo stesso identico problema,
se vuoi salvare i dati l'unico modo è smontare l'hard disk dall'unità lacie e collegarlo al pc in serial ata. io sto facendo così proprio in questo momento.
poi credo che lo manderò in assistenza
Attento che se togli il sigillo annulli la garanzia!!!!
Io comunque ho risolto, ora è tutto a posto.
A te cosa è successo????
Qualcuno sa come risolvere il problema causato dall'ultimo aggiornamento firmware del lacinema HD?? Anche a me è rimasto bloccato sulla videata iniziale (logo lacie, pellicola, nota musicale e fotocamera) dopo il riavvio dall'aggiornamento firmware 3.18!!!!
Aiuto!!! Abramix!!
Help me!
Ho avuto anche io lo stesso problema e non so come recuperare il lettore HD.
Abramix, come hai risolto?
Grazie,
Proc
Per risolvere il problema dovete sapere che i tre file dell'aggiornamento NON vanno messi nell'HD del box, ma su una pen drive collegata alla usb del box. Quando ho riacceso parte automaticamente l'aggiornamento e tutto si è risolto. Le spiegazioni che loro forniscono per l'aggiornamento sono penose. Spero di essere stato d'aiuto.
Ciao
Salve visto che parliamo dei problemi relativi a questo prodotto vorrei sottoporvi questo dilemma.
Oggi dopo averlo acquistato ho provato a collegare un'altro HD sempre della Lacie da un 1T pensando appunto che lo leggesse senza problemi ma prova e riprova avevo sempre lo stesso risultato cioè che lacinema non riconosceva l'oggetto, allora ho provato con altri hard disk anche un SATA da 2 pollici senza alimentazione esterna ma niente.
L`unico oggetto che mi ha riconosciuto è sta una penna USB da 1Gb.
Vi prego aiutatemi a risolvere questa situazione vi ringrazio in anticipo
Spero in qualche risposta a questo dilemma
Salve visto che parliamo dei problemi relativi a questo prodotto vorrei sottoporvi questo dilemma.
Oggi dopo averlo acquistato ho provato a collegare un'altro HD sempre della Lacie da un 1T pensando appunto che lo leggesse senza problemi ma prova e riprova avevo sempre lo stesso risultato cioè che lacinema non riconosceva l'oggetto, allora ho provato con altri hard disk anche un SATA da 2 pollici senza alimentazione esterna ma niente.
L`unico oggetto che mi ha riconosciuto è sta una penna USB da 1Gb.
Vi prego aiutatemi a risolvere questa situazione vi ringrazio in anticipo
Spero in qualche risposta a questo dilemma
Io collego alla usb posteriore un WD da 1 TB e lo riconosce tranquillamente. Ovviamente alimenti l'hd con un trasformatore esterno? giusto?
L'altro hard disk che volevevo collegare al Lacie Lacinema è un
Hard disk esterno 3.5 polliici da 1T della lacie sempre
Dalle scheda tecnica spiega che é possibile collegare penne usb e hard disk di vario genere cosa che non ho riscontrato, perciò volevo capire se era solo una questione del tipo che non riconosce memorie troppo grandi dunque bisogna ripartirle in parti piu piccole o se c'erano altre maniere o modi per renderle leggibili
per tutto cio' volevo sapere se altri hanno avuto questo problema e se si come abbiano risolto questa magagna
L'altro hard disk che volevevo collegare al Lacie Lacinema è un
Hard disk esterno 3.5 polliici da 1T della lacie sempre
Dalle scheda tecnica spiega che é possibile collegare penne usb e hard disk di vario genere cosa che non ho riscontrato, perciò volevo capire se era solo una questione del tipo che non riconosce memorie troppo grandi dunque bisogna ripartirle in parti piu piccole o se c'erano altre maniere o modi per renderle leggibili
per tutto cio' volevo sapere se altri hanno avuto questo problema e se si come abbiano risolto questa magagna
Ripeto la domanda:
l'HD da 3,5" della Lacie che hai collegato al lettore era alimentato esternamente?
Salve, qualcuno di voi usa questo lettore con il videoproiettore? ve lo chiedo perchè non riesco a far funzionare il videoproiettore a 1080p 60hz ma solamente a 1080p 24hz. Avete suggerimenti?
andrealegolas
13-06-2011, 13:16
ragazzi è vero bisogna mettere l update su chiave o hard disk esterno. Quando rimane fissa limmagine sui 4 loghi.. non andate nel panico come me.. mettete il nuovo firmware sul pen o disco esterno e vedrete e che dopo qualche attimo... parte da solo...:cool:
Beh fino ora io son felice di questo lacie.. peccato solo che nn legge gli iso dei dvd fatti a menu come lo iomega screen play plus hd.. quello al contrario gli mkv proprio nn li digerisce..
per chi avesse problemi mi contatti pure..
Salve a tutti,
So che la discussione è vecchiotta, ma spero che mi rispondiate a stretto giro. Vorrei comprare un Hard Disk della LaCie multimediale. ne ho già uno da 500gb della emtec silga: Movie Cube Q120, e mi da un sacco di problemi con il telecomando. Ad esempio, se io gli dico di andare giù lui va su e dopo un bel po' riesco finalmente ad andare giù. Per questo ho deciso di cambiare prodotto mettendone uno serio della Lacie. Vorrei sapere, i telecomandi di tutti i prodotti della sudetta marca, vanno bene ???? Danno qualche difetto del genere ??? Spero in una vostra risposta al più pretso. In quanto devo andare in vacanza, e lo vorrei comprare prima. Grazie a tutti.
andrealegolas
07-07-2011, 13:34
ciao, se hai piacere posso darti qualche dritta via mail msn o skype.. cosi chattando ci capiamo meglio... skype: andrealegolas
msn andrealegolas@libero.it
mail : andrealegolas@gmail.com
se sei interessato io ci sono , ciao a presto
Ciao,
Certo che il piacere, ti aggiungo subito su msn, presumo che sei connesso. Il mio è: formattatorepazzo@hotmail.it Grazie di avermi risposto.
angiolletto
22-08-2011, 10:32
anch'io ho fatto questo acquisto e anch'io ho avuto tutta la serie di problemi elencati ... :muro:
il discorso alimentazione purtroppo è vero: per sbloccare la situazione e riuscire ad istallare l'ultimo firmware ho collegato il lacinema ad una presa di corrente diversa da quella solita, senza ciabatte o prese multitiple e ... come per magia si è riattivato.
Adesso con l'ultimo firmware è molto più stabile.
Purtroppo il problema di questi aggeggini è che non sono dei computer, ma dei bussolotti con processori e firmware non all'altezza per gestire centinaia di giga di contenuti (basta vedere i tempi di scansione del disco del LaCinema rispetto ad un semplice MediaMonkey o Winamp installato su PC).
Per quanto riguardo il discorso chiavette o harddisk esterni, anche qui vale il discorso di prima: non è un PC. Se al suo interno non ci sono i driver per quella unità esterna non c'è niente da fare ... in più c'è sempre il discorso della corrente necessaria per leggere il contenuto.
at salut
:)
andrealegolas
22-08-2011, 13:04
state parlando del la cinema hd classic?
io vorrei acquistarlo però mi state facendo scoraggiare :D
sono indeciso tra questo e il WD hub tv live (che esiste max da 1Tb)
voi che dite?
andrealegolas
26-08-2011, 22:15
io son molto felice. lunico motivo per cui non lo comprerei è perchè già ce l'ho.
Salve a tutti, sto valutando se comprare o meno questo prodotto (l'altrenativa sarebbe o il WD Elements Play o lo Iomega Screen Pley Plus), me lo consigliereste?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte...
io son molto felice. lunico motivo per cui non lo comprerei è perchè già ce l'ho.
Ciao,
Anche io lo dovrei comprare quello da 2 tb con le 4 potre lan e una dedicata all'adsl, il telecomando come va ???? Ti prego di rispondermi in un stretto giro. Perkè sono rimasto bloccato con l'ordine proprio per sapere come si comprtava il telecomando. Ho avuto un'esperienza pessima con quello dell'emtec da 500gb. Il telecomando funzionava come kazzo li pareva. Senza rispettare i comandi che gli si danno. Grazie.
andrealegolas
04-09-2011, 14:31
CIAO TI LASCIO IL MIO MSN : ANDREALEGOLAS@LIBERO.IT
SKYPE : ANDREALEGOLAS
MAIL : ANDREALEGOLAS@GMAIL.COM
COSI MI puoi contattare meglio.. ho cambiato monitor e non riesco a scrivere bene qua... mi trovi (quasi ) sempre lì
Salve a tutti, sto valutando se comprare o meno questo prodotto (l'altrenativa sarebbe o il WD Elements Play o lo Iomega Screen Pley Plus), me lo consigliereste?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte...
Nessun consiglio?:mc:
andrealegolas
05-09-2011, 08:28
tra i due t consiglio screen play plus.
tra i due t consiglio screen play plus.
Grazie :)
andrealegolas
14-11-2011, 20:58
ciao ragazzi ho risposto e sto tutt'ora rispondendo ad alcune persone lasciando i miei contatti e penso siano stati contenti delle mie spiegazioni.Su skype mi trovate quasi sempre la sera dopo le 21 ma anche su msn
:) :)
Salve ragazzi, allora ho questo bellissino hd multimediale e mi ci trovo benissimo :D , ho comprato anche 2 lacie minimus da 2 tb per metterci file e quant'altro, ora onde evitare di staccare ogni volta il cavo dalla porta usb presente sulla parte frontale dell'hd multimediale, ho comprato un hub 3.0 sempre della lacie, pensando di risolvere i miei problemi.
Ho collegato l'hd multimediale all'hub tramite il cavo 3.0 presente nella confezione dell'hub e successivamente i due minimus all'hub con i loro rispettivi cavi.
Sorpresa delle sorprese, pensavo che accendendoli entrambi nella schermata dei film mi sarebbero apparsi tutti i film presenti nei due, invece no, se accendo il primo mi legge i film del primo, se accendo il secondo mi legge i film del secondo.
Domanda: è normale staà cosa o devo smanettare nelle impostazioni?
Grazie a tutti per le risposte.:sofico:
andrealegolas
21-11-2011, 20:33
cioè hai messo i due dischi attaccati a un hub che questo a sua volta è attaccato al LaCinema? se cosi fosse è normale in quanto questo t farebbe solo da prolunga. comunque nel lacinema ci son due porte usb.. una davanti e una dietro.. forse l hub non è proprio necessario.. ma mi sa che forse nn ho capito bene la tua situazione
Ciao andrealegolas, da come scrivi, mi sà che ho fatto una cavolata, :cry: , comunque hai afferrato appieno la situazione, ho collegato i due minimus all'hub e a sua volta l'hub alla porta anteriore del lacie cinema hd.
Infatti adesso ricordo :wtf: , il lacie ha due porte usb, una davanti e l'altra dietro, però quella di dietro è una mini o micro usb.
Farò delle prove oggi pomeriggio o al massimo in serata, staccherò i due minimus dall'hub e li collegherò ognuno su una porta usb, spero di risolvere :mc:
Ah dimenticavo, grazie per la risposta :cincin:
andrealegolas
22-11-2011, 19:59
ma i minimus son due hard disk -? cmq sia.. ;D la porta che ce dietro è si un mini usb ma per usare il disco come unita al pc o mac ecc.
intendo dire che dietro e davanti c sono proprio due porte che fanno funzionare E BENE due hard disk autoalimentati.. altri hd multimediali hanno questa catratteristica. ma ad esempio lo iomega che ho io gli hd auto alimentati nn vanno. funzionano le chiavette usb oppure gli hd alimentati QUELLI GRANDI tanto per capirci.
in sintesi hai 3 dischi quello de lacinema.. e i due minimus uno davanti e uno dietro.. e li vedi cmq TUTTI E DUE!
andrealegolas
22-11-2011, 20:03
ANZI 3 : i 2 esterni tuoi + quello che ce gia dentro
Ciao, si i minimus sono hard disck esterni, ho due di questi hard disk da 2 tb ciascuno
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10518
che sono collegati a questo hub 3.0
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10526
che a sua volta è collegato al lacie cinema classic hd da 1tb, a questo per intenderci
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10453
In totale gli hard disk sono tre:
quello interno del lacie cinema classic hd da 1tb e due lacie minimus esterni da 2tb ciascuno.
Ho fatto le prove che ti dicevo e la porta posteriore del lacie cinema hd, come mi facevi notare, è SOLO per il collegamento al pc, mi sono riguardato il manuale.
In sintesi ho collegato così:
minimus1 e minimus2 collegati rispettivamente alle porte 1 e 2 dell'hub e l'hub collegato all'uscita anteriore del lacie cinema classic hd e poi il lacie cinema hd con i cavi hdmi e fibra ottica al sintoamplificatore onkyo.
Come ti dicevo ieri, mia intenzione era quella di far leggere entrambi gli hd minimus al lacie cinema hd contemporaneamente, ma purtoppo, che accendo prima quello mi legge.
Se voglio leggere il secondo minimus devo spegnere il primo hd minimus e accendere il secondo.
Riesco a vedere l'hd interno da 1 tb del lacie cinema classic hd e solo uno dei due minimus, per un totale di 3 tb ( 1+2 ).
andrealegolas
27-11-2011, 18:24
non ho capito benissimo... cmq se vuoi contattami pure skype o msn.
ti spiego bene come far leggere i due dischi al lacinema classic hd senza hub.
ragazzi è vero bisogna mettere l update su chiave o hard disk esterno. Quando rimane fissa limmagine sui 4 loghi.. non andate nel panico come me.. mettete il nuovo firmware sul pen o disco esterno e vedrete e che dopo qualche attimo... parte da solo...:cool:
Beh fino ora io son felice di questo lacie.. peccato solo che nn legge gli iso dei dvd fatti a menu come lo iomega screen play plus hd.. quello al contrario gli mkv proprio nn li digerisce..
per chi avesse problemi mi contatti pure..
Ciao io ho provato il procedimento, ma a me non succede niente rimane fisso sui 4 loghi sbaglio qualcosa??
Help!!!
Ciao io ho provato il procedimento, ma a me non succede niente rimane fisso sui 4 loghi sbaglio qualcosa??
Help!!!
Hai risolto nel frattempo?
Sennò fai così:
Vai a questa pagina
http://www.lacie.com/it/support/drivers/driver.htm?id=10184
scaricati il firmware estrailo e mettilo su una pennetta usb
accendi il lacie e metti la pennetta nella porta usb frontale, dopo un po ti dirà trovato nuovo hardware e ti chiederà di fare l'installazione, convalida e vedrai che tutto filerà liscio.
Non perderari nessun dato installato sul lacie.
Per andrealegolas, il lacie legge tutti i formati video provenienti dai due minimus che ho collegato, strano che non ti legga gli iso.
Si grazie ho risolto...dipendeva dalla penna usb..provando con un altra ha funzionato perfettamente.
betty_boop
17-08-2012, 12:30
Ciao a tutti, io ho il lacie cinema mini, senza hd, e ho il problema dell'audio che salta per pochissimo, meno di un secondo, nei file mkv. Cosa posso fare per risolverlo? Ho già aggiornato il firmware ma non é cambiato nulla....
Grazie!!
digirip1972
10-11-2012, 16:08
Mi sapete dire se lacinema classic hd riesce a leggere i bluray in formato iso o nella struttura originale con le cartelle BDMV e CERTIFICATE? Grazie in anticipo per le risposte, ciao a tutti
danilo201081
27-04-2014, 20:51
Salve a tutti, mi ritrovo anch io con un problema con questo hd.
Da un momento all'altro il mio hd lacie ha lacinema classic hd ha smesso di funzionare, anzi a dir la verità la lucetta blu si accende, ma la tv tramite cavo hdmi non lo trova. Ho cambiato tutte le porte hdmi della tv, ho cambiato tre cavi, e per ultimo non si collega con presa usb al pc. Sono passati 2 anni dall acquisto e non ho mai avuto problemi, e l'assistenza a mio avviso non è in grado di aiutarti se non a pagamento. Ora prima di fare cose azzardate ho trovato questo post di due anni fà, e già che qualcuno mi risponde mi sento più tranquillo per procedere a fare qualcosa :D
Grazie
michibeck
01-07-2015, 13:26
Salve a tutti, ho un Lacinema Classic (solo Classic, non "HD") da 1 TB e mi sto rendendo conto che pian piano sta perdendo il passo con l'avanzamento tecnologico.
Non riproduce diversi mp4, né una certa fetta di mkv/divx.
Domanda: secondo Voi posso aggiornarlo "importando" il firmware del Lacinema Classic HD, il quale consetirebbe di colmare il gap ? L'idea sarebbe quella di metterlo su una chiavetta e inserirla nella porta frontale per "indurlo" all'aggiornamento.....oppure rischio di rendere il disco inutilizzabile perchè è incompatibile ?
Dato che non ho un altro disco per poter rischiare e fare delle prove, chiedo consiglio a Voi che ne saprete sicuramente molto di più....ringrazio chiunque abbia voglia e disponibilità di rispondermi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.