View Full Version : aiuto per altissime temperature della cpu
effeturco
20-03-2010, 12:09
up
prova cambiare pasta termica
effeturco
20-03-2010, 12:48
prova cambiare pasta termica
gia fatto ma la cosa è migliorata di solo un grado!!
Sicuro di aver applicato pasta termica a sufficienza? Controlla anche i sensori della mobo, forse sono sballati.
superalfredorossi
20-03-2010, 13:20
Bisogna vedere se quello che leggi è reale, la temperatura la rilevi con speedfan, da bios o da qualche altro programma?
Comunque ho cercato info sulla cpu:
http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD-Dual-Core%20Opteron%20180%20-%20OSA180DAA6CD%20(OSA180CDBOX).html
Se vedi il tdp è di 110W (superiore a quello di un quad-core di 95W)
per cui la cpu produce molto calore, il problema è capire se viene trasmesso a sufficienza sul dissipatore e questo lo si può sapere andando a toccare le sue alette e gli heat-pipe che a 80°C dovrebbero essere bollenti. Se il dissi è tiepido allora potrebbe esserci cattiva aderenza della base del dissi o un problema del fluido negli heat-pipe o altro ancora. Se il dissi è rovente allora necessiti di aumentare i giri della ventola o l'uso di un dissipatore più prestante.
Ciao
effeturco
20-03-2010, 18:34
Bisogna vedere se quello che leggi è reale, la temperatura la rilevi con speedfan, da bios o da qualche altro programma?
Comunque ho cercato info sulla cpu:
http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD-Dual-Core%20Opteron%20180%20-%20OSA180DAA6CD%20(OSA180CDBOX).html
Se vedi il tdp è di 110W (superiore a quello di un quad-core di 95W)
per cui la cpu produce molto calore, il problema è capire se viene trasmesso a sufficienza sul dissipatore e questo lo si può sapere andando a toccare le sue alette e gli heat-pipe che a 80°C dovrebbero essere bollenti. Se il dissi è tiepido allora potrebbe esserci cattiva aderenza della base del dissi o un problema del fluido negli heat-pipe o altro ancora. Se il dissi è rovente allora necessiti di aumentare i giri della ventola o l'uso di un dissipatore più prestante.
Ciao
il dissipatore è appena tiepido. non è assolutamente rovente. lunedi compro della buna pasta termica e provo a fissarlo per bene. adesso se lo ruoto si sposta leggermente. deve essere completamente bloccato? ho paura di forzare troppo per boccarlo alla chiusura più stringente.
le T le ho prese da OCCT e speedfan. dal bios sembra leggermente più bassa
ultima domanda.... come si controllano i sensori della mobo?
superalfredorossi
20-03-2010, 19:08
il dissipatore è appena tiepido. non è assolutamente rovente. lunedi compro della buna pasta termica e provo a fissarlo per bene. adesso se lo ruoto si sposta leggermente. deve essere completamente bloccato? ho paura di forzare troppo per boccarlo alla chiusura più stringente.
le T le ho prese da OCCT e speedfan. dal bios sembra leggermente più bassa
ultima domanda.... come si controllano i sensori della mobo?
Sulla correttezza del montaggio non so risponderti ma per esperienza personale ti raccomando pasta termica di qualità e anche di provare a rilevare le temperature con l'utility ASUS PC PROBE che puoi scaricarti dal sito dell'Asus: in questo modo leggi le stesse temperature che leggeresti da Bios solo che puoi vederle mentre giochi se effettivamente sono quelle lette da occt e speedfan.
Come si controllano i sensori della mobo....Booooh?
Per controllare i sensori della mobo devi fare un piccolo marchingegno :D Praticamente compri 2 o 3 sensori che colleghi ad un lettore di temperature (tipo termometro per intenderci) e li applichi tra il dissi e la cpu. Logicalmente se tutto funziona bene ci saranno degli scarti di pochi gradi (3-4 max 6!), se non funziona nulla bene lo scarto sarà maggiore :D
il dissipatore è appena tiepido. non è assolutamente rovente. lunedi compro della buna pasta termica e provo a fissarlo per bene. adesso se lo ruoto si sposta leggermente. deve essere completamente bloccato? ho paura di forzare troppo per boccarlo alla chiusura più stringente.
le T le ho prese da OCCT e speedfan. dal bios sembra leggermente più bassa
ultima domanda.... come si controllano i sensori della mobo?
Si, deve essere completamente bloccato! Il uo problema è dovuto proprio a questo...infatti non c'è completa aderenza tra dissi e cpu ed è per questo che il il calore non viene smaltito a dovere!
Il Katana è un ottimo dissi (non a livello del ninja e del mugen ma comunque ottimo) per cui, una volta fissato bene, non dovrebbe crearti problemi nella dissipazione...io lo avevo montato su un p4 da 2,8ghz prescott (=forno) e lo raffreddava egregiamente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.