PDA

View Full Version : sondaggio - Mi conviene installare 7?


entanglement
20-03-2010, 10:40
domanda secca: ho un pc così composto:

E8400
ati HD4850 512 che potrebbe diventare una ati 5850
MB asus P5ND
4 gb di ram che potrebbero diventare 8
3 hd senza raid, a cui si potrebbe affiancare un SSD

attualmente uso per quasi tutto ubuntu, ma come casual gamer, office, autocad e google sketchup per lavoro sono costretto ad usare windows. in questo momento ho installato windows XP SP3 e VA. mi sono rifiutato di installare Svista, visto come gira in ufficio

mi conviene installare windows 7, appena uscirà il primo SP ? e se si quale

Eress
20-03-2010, 10:50
Tieni presente che il SP1 per Seven pare sia slittato a fine anno.
Come versione se devi solo giocarci e poco altro una tipo HP penso vada bene.
Non so come a te giri Vista in ufficio, nè perchè, ma a me Vista ha sempre girato benissimo ed è ottimo per giocare o per la grafica

aldarev
20-03-2010, 10:52
7 Home dovrebbe bastare per quello che devi fare :sisi:

entanglement
20-03-2010, 10:54
Tieni presente che il SP1 per Seven pare sia slittato a fine anno.
Come versione se devi solo giocarci e poco altro una tipo HP penso vada bene.
Non so come a te giri Vista in ufficio, nè perchè, ma a me Vista ha sempre girato benissimo ed è ottimo per giocare o per la grafica

bè abbiamo solamente portatili, io ho questo

http://it.fujitsu.com/products/deskbound/workstations/celsius_h.html

e ti assicuro che gira uno schifo. c'è da dire che tengo aperta una VPN, devo lavorare su file remoti, ho aperti tipicamente outlook, 8-9 istanze di excel e almeno 3 di autocad + vari programmi proprietari abbastanza pesanti

c'è la risposta multipla, se non vince "w la figa" ... :asd:

Eress
20-03-2010, 10:59
"w la figa" ... :asd:
beh questo sempre! :D
Certo se hai tutti quei processi attivi e in più sei in remoto, posso anche capire qualche rallentamento, probabilmente nel tuo caso anche Seven potrebbe rallentare :asd:

zerothehero
20-03-2010, 11:03
Ovviamente windows seven x64.

Hai una scheda grafica dx10 e 4gb di ram..tieniti xp soltanto se dovessi avere dei problemi di compatibilità con i programmi che sei solito usare.

zerothehero
20-03-2010, 11:08
bè abbiamo solamente portatili, io ho questo

http://it.fujitsu.com/products/deskbound/workstations/celsius_h.html

e ti assicuro che gira uno schifo. c'è da dire che tengo aperta una VPN, devo lavorare su file remoti, ho aperti tipicamente outlook, 8-9 istanze di excel e almeno 3 di autocad + vari programmi proprietari abbastanza pesanti

c'è la risposta multipla, se non vince "w la figa" ... :asd:

Boh, forse sono lo storage e la gpu integrata (non ho visto i datasheet) ad essere carenti. :fagiano:
Io ho un mediacenter con x2 550, 780g integrata, 4gb di ram, x25-m e non ha incertezze (seven x64) anche tenendo aperto desktop remoto, office, excel, mediacenter, mkv in 1080p e compagnia bella. :sofico:

VegetaSSJ5
20-03-2010, 11:26
la cosa più strana del sondaggio è che l'opzione "si, installa Windows 7 Home Premium" ha ottenuto più consensi di "w la figa"... siamo proprio messi male....

Khronos
20-03-2010, 11:35
domanda secca: ho un pc così composto:

E8400
ati HD4850 512 che potrebbe diventare una ati 5850
MB asus P5ND
4 gb di ram che potrebbero diventare 8
3 hd senza raid, a cui si potrebbe affiancare un SSD

attualmente uso per quasi tutto ubuntu, ma come casual gamer, office, autocad e google sketchup per lavoro sono costretto ad usare windows. in questo momento ho installato windows XP SP3 e VA. mi sono rifiutato di installare Svista, visto come gira in ufficio

mi conviene installare windows 7, appena uscirà il primo SP ? e se si quale

non so cosa dirti.
Vista si autoadatta, se lo si usa per bene. io ce l'ho sul mio portatile, un acer 6935G, gira da dio, nessun rallentamento, Vista home premium 32bit (neanche 64, ma ci sto facendo un pensierino. me l'han dato in bundle col 32 e non ho fiatato.) e ci girano applicazioni da ufficio, internet, macchine virtuali, webserver, simulatori di reti, qualche gioco DX10, un bel pò di tutto. certo se l'utilizzo tuo è abbastanza particolare (mi riferisco a
8-9 istanze di excel e almeno 3 di autocad + vari programmi proprietari abbastanza pesanti ) bisogna vedere PERCHE' Vista ha problemi di lentezza, senza fermarsi a dire "vista è lento". perchè NON deve esserlo. se fosse così dove sta tutto il prefetch, tutte le nuove tecnologie di sfruttamento risorse... che Xp se le sogna?
ubuntu, come sfruttamento risorse, è alla pari di Vista/seven.
ciao

enrsil1983
20-03-2010, 11:48
la cosa più strana del sondaggio è che l'opzione "si, installa Windows 7 Home Premium" ha ottenuto più consensi di "w la figa"... siamo proprio messi male....

Io ho votato "Tieniti XP" e w la figa :D

Berlusca
20-03-2010, 11:49
la cosa più strana del sondaggio è che l'opzione "si, installa Windows 7 Home Premium" ha ottenuto più consensi di "w la figa"... siamo proprio messi male....

Beh insomma, almeno per me quella opzione era data per scontata! :)

appleroof
20-03-2010, 11:59
votato per W la figa :asd: per il resto, potendo fare solo 1 voto, direi 7 home* :)

*ah...e senza aspettare il sp1 visto che già Seven lo è di Vista :D (cmq và benissimo già, insomma)

Gabriyzf
20-03-2010, 12:23
votato l'ultima opzione :O

comunque 7 home premium 64 credo sia un passo avanti rispetto ad xp

Mirkio90
20-03-2010, 12:36
si, concordo con il fatto che windows 7 sia un passo avanti rispetto ad XP...
io sul netbook ho il dual boot con starter e ubuntu, e mi trovo benissimo! :D

P.S. W la figa mi sembra una risposta obbligata... U.U

david-1
20-03-2010, 12:58
Seven è ottimo, imho. Con 4GB potresti puntare alla versione 64bit ma forse andrei cauto e metterei la 32bit (solo per eventuali driver e compatibilità, non per prestazioni).

Ho usato poco Vista ma da quando ho Seven (32bit professional) ho capito che XP è veramente vecchio.

entanglement
20-03-2010, 13:14
Boh, forse sono lo storage e la gpu integrata (non ho visto i datasheet) ad essere carenti. :fagiano:
Io ho un mediacenter con x2 550, 780g integrata, 4gb di ram, x25-m e non ha incertezze (seven x64) anche tenendo aperto desktop remoto, office, excel, mediacenter, mkv in 1080p e compagnia bella. :sofico:

ha una Nvidia Quadro FX770 discreta con 256 mb dedicati :fagiano:
non *tollero* incertezze con autocad

votato per W la figa :asd: per il resto, potendo fare solo 1 voto, direi 7 home* :)

*ah...e senza aspettare il sp1 visto che già Seven lo è di Vista :D (cmq và benissimo già, insomma)

c'è il doppio voto. ma il tuo voto, nel dubbio è quello giusto :fagiano:
infatti ha il 58%

Seven è ottimo, imho. Con 4GB potresti puntare alla versione 64bit ma forse andrei cauto e metterei la 32bit (solo per eventuali driver e compatibilità, non per prestazioni).

Ho usato poco Vista ma da quando ho Seven (32bit professional) ho capito che XP è veramente vecchio.

bè a mettere altri 4 gb ci si mette poco, però dovrei obbligatoriamente passare a seven x64.

PeK
20-03-2010, 14:09
Seven è ottimo, imho. Con 4GB potresti puntare alla versione 64bit ma forse andrei cauto e metterei la 32bit (solo per eventuali driver e compatibilità, non per prestazioni).

Ho usato poco Vista ma da quando ho Seven (32bit professional) ho capito che XP è veramente vecchio.

i driver per passare il whql devono essere sia a 32 che a 64 bit. per la compatibilità ci sono problemi solo se usi roba dos a 8 e 16 bit, altrimenti gira tutto benissimo.

l'upgrade più grosso che sentirai è sulla sicurezza.

ps
strano che vista giri male in ufficio: non è che ci sono miliardi di inutility installate? intendo tutte quelle cose che i produttori installano di default (programmi per la gestione di funzioni avanzate, peccato che nel 99% dei casi siano già gestite dai programmi di windows), magari anche con la deframmentazione in background disattivata...

entanglement
20-03-2010, 14:12
i driver per passare il whql devono essere sia a 32 che a 64 bit. per la compatibilità ci sono problemi solo se usi roba dos a 8 e 16 bit, altrimenti gira tutto benissimo.

l'upgrade più grosso che sentirai è sulla sicurezza.

ps
strano che vista giri male in ufficio: non è che ci sono miliardi di inutility installate? intendo tutte quelle cose che i produttori installano di default (programmi per la gestione di funzioni avanzate, peccato che nel 99% dei casi siano già gestite dai programmi di windows), magari anche con la deframmentazione in background disattivata...

no, penso sia la versione modificata per politiche aziendali. in ogni caso ho chiesto (e ottenuto) che mi rimettessero XP

phaolo
20-03-2010, 14:28
Non sono ancora sicuro se l'ultima opzione abbia causato la perdita di alcuni punti utili per le risposte, oppure se sia stata molto efficace per deviare i voti poco affidabili.. XD
(non che l'ultima risposta non sia da me condivisa :oink: )

Tornando al sondaggio, io in teoria preferirei restare ad XP per questi motivi:
-stabilità e compatibilità: WinXp post SP3 è ormai perfettamente stabile e funzionante (almeno il mio).
-customizzazione: grazie a Nlite, WinXp è completamente personalizzabile. Questo, forse, non sarà più possibile con Win7 (ma spero ancora in Customizer).
-migrazione: non ho voglia di verificare\aggiornare\cambiare tutti i programmi che non funzioneranno più su Win7. Se devo fare tutta sta fatica, piuttosto passo a Ubuntu e non ci penso più.
-trusted computing: non sono mai arrivate notizie definitive e rassicuranti sulla questione (Vista e Win7).

In pratica, però, non è più possibile rimanere a XP a causa dei nuovi hdisk con settori a 4k.
Io comincerò a provare Ubuntu sperando in emulatori, Wine, VM, etc. Mal che vada, comprerò Win7 Pro (Eng).

jblpro_82
20-03-2010, 14:39
1 - Installa tranquillamente 7
2 - Visto che hai 7, disinstalla pure ubuntu... almeno non vedi più quell'orribile GRUB con 10 kernel in fila...
3 - Se posso, consiglio anche tutta la suite Live (soprattutto LiveMail - altro che Evolution o Thunderbird) e Micr. Sec. Essential

entanglement
20-03-2010, 14:47
1 - Installa tranquillamente 7
2 - Visto che hai 7, disinstalla pure ubuntu... almeno non vedi più quell'orribile GRUB con 10 kernel in fila...
3 - Se posso, consiglio anche tutta la suite Live (soprattutto LiveMail - altro che Evolution o Thunderbird) e Micr. Sec. Essential


ero anch'io abbastanza dell'idea. che versione mi consigli ?
prossima domanda ... :rolleyes: . si può SCEGLIERE quali e quanti kernel mostrare...
bè già mi tocca outlook, direi che è abbastanza

martinez1983
20-03-2010, 15:19
Avrei votato l' ultima opzione!!!:asd:

Ma alla fine ho votato per Seven home premiun!!! Mi sono trovato bene con Seven...in casa mia Xp ormai è già 2 anni che è stato piallato via!!!!

Fharenheit
20-03-2010, 15:29
seven 32 home premium perfetto:D oramai xp è obsoleto!:Prrr:

ciccio er meglio
20-03-2010, 15:48
si ma se metti l'ultima opzione sballi il sondaggio:rolleyes: :oink: :D

david-1
20-03-2010, 15:49
bè a mettere altri 4 gb ci si mette poco, però dovrei obbligatoriamente passare a seven x64.

Chiaro, ma il mio cauto era riferito alle compatibilità con i 64bit, non alle prestazioni.
Con tutto quello che hai elencato non credo proprio che dovresti aver problema con i 3GB che Seven 32bit ti fa usare....
Sarò in errore ma i 32 bit mi danno più tranquillità (psicologica, tutto imho)

Futura12
20-03-2010, 17:29
w la figa e butta al secchione XP.:O

wal7er
20-03-2010, 18:00
1 - Installa tranquillamente 7
2 - Visto che hai 7, disinstalla pure ubuntu... almeno non vedi più quell'orribile GRUB con 10 kernel in fila...
3 - Se posso, consiglio anche tutta la suite Live (soprattutto LiveMail - altro che Evolution o Thunderbird) e Micr. Sec. Essential


Ma anche no.

Con la configurazione che hai continua tranquillamente ad usare ubuntu e, se qualche volta ti serve windows, lo poi installare in virtuale su virtualbox.

PS.
Non e' che il boot loader di windows sia esteticamente piu' bello...
Prova ad armeggiare e vedi qual'e' piu' facile da configurare

jblpro_82
20-03-2010, 19:14
1.ero anch'io abbastanza dell'idea. che versione mi consigli ?
2.prossima domanda ... . si può SCEGLIERE quali e quanti kernel mostrare...
3.bè già mi tocca outlook, direi che è abbastanza

1 - Scusa... preso dalla fretta ho dimenticato a scriverlo: io attualmente uso la versione Professional x64, ma credo che la home vada più che bene
2 - Sì, lo so... era una battuta... Ubuntu è un ottimo sistema operativo ed è chiaro che se non hai particolari necessità non devi comprare altro. Se però compri Windows Seven, secondo me non avrai più bisogno di Ubuntu.
3 - Già da un po' di tempo non utilizzo Outlook, ma confermo che Windows LiveMail è davvero molto valido.

Ma anche no.

Con la configurazione che hai continua tranquillamente ad usare ubuntu e, se qualche volta ti serve windows, lo poi installare in virtuale su virtualbox.

PS.
Non e' che il boot loader di windows sia esteticamente piu' bello...
Prova ad armeggiare e vedi qual'e' piu' facile da configurare

P.S.: Come detto prima, SE viene approntata la spesa, SECONDO ME non c'è più bisogno di Ubuntu. La battuta si riferiva a togliere del tutto i bootloader screens.

roccia1234
21-03-2010, 12:41
w la figa e metti 7 home premium x64

DakmorNoland
21-03-2010, 14:05
7 home premium 64bit!

E te lo dice uno che ra scettico, prima avevo XP Pro 32bit, beh ti posso dire che 7 64bit è una bomba! Poi gira a meraviglia con 4GB, quindi fai il passaggio che ti conviene! ;)

MaxArt
21-03-2010, 18:58
Home Premium e W la figa :O

c'è la risposta multipla, se non vince "w la figa" ... :asd:Vince, ma di poco, Che delusione! :eek: Credevo meglio...
Comunque ho visto che hai messo il sondaggio con voto palese, così si sa chi sono i frustoni :asd:

Si scherza :D

Eress
21-03-2010, 19:18
Pare che per ora stia vincendo alla grande la figa! :D

entanglement
21-03-2010, 19:25
Pare che per ora stia vincendo alla grande la figa! :D

insomma, ha poco più di 10% di vantaggio. ed è in svantaggio 102-77 se si sommano le varie edizioni. dev'essere proprio buono sto windows 7 :sbonk:

Eress
21-03-2010, 19:33
Ma si è un buon SO, forse ha qualche piccolo bug da sistemare, ma in compenso è molto reattivo, leggero e di semplice utilizzo, specie per chi ha avuto ed ha tuttora come me, una buona esperienza con Vista

AUTOMAN
21-03-2010, 20:36
Non pensarci due volte, pensiona xp e metti Seven a 64bit, gira tutto senza problemi, giochi compresi.

Mirkoskji
21-03-2010, 23:33
Ovviamente Cerca di ottenere enterprise 64 bit aggratis, ci mancherebbe altro dopotutto.. ma la FIGA ha anche protocollo USB 3.0? ho sentito dire che usano ancora controller non integrati, quindi è preferibile puntare su un maturo 2.0 che sulle acerbe FIGAs 3.0..

floola
21-03-2010, 23:41
Concordo su 7 Home Premium; già ora ti consiglio di metterlo, vale la pena anche adesso che è ancora senza Service Pack. I difetti di gioventù sono in gran parte di lieve entità e solitamente non impediscono un uso tranquillo e stabile del sistema. Come prestazioni e sicurezza, 7 supera agevolmente XP sin dal suo arrivo. Concordo anche sull'ultima opzione :fagiano:

DakmorNoland
22-03-2010, 08:23
Dai ma pensavo fosse ironica l'ultima opzione, ma chi l'ha votata? :asd: Vabbè forse sono troppo serio io! :D Anche perchè sinceramente in ogni caso mi sembrava sottintesa, e non era il caso di fare un sondaggio per capirlo. :D

No cmq tornando a 7, devo dire che ero scettico ma a differenza di Vista, che ho anche provato, è spettacolare. Per me 7 è superiore a XP in tutto e per tutto, quindi a differenza di Vista non c'è motivo di rimanere su XP. :)

ezio
22-03-2010, 18:40
Titolo del thread modificato.
PS: evita certe opzioni, anche perchè l'ultima chi non l'avrebbe scelta?
Concordo su 7 Home Premium; già ora ti consiglio di metterlo, vale la pena anche adesso che è ancora senza Service Pack. I difetti di gioventù sono in gran parte di lieve entità e solitamente non impediscono un uso tranquillo e stabile del sistema. Come prestazioni e sicurezza, 7 supera agevolmente XP sin dal suo arrivo. Concordo anche sull'ultima opzione :fagiano:
*

Stryder_Mtb
22-03-2010, 20:58
Installa 7 Home premium, magari fatti prestare da qualcuno il DVD e installa senza key, così lo provi x 30 giorni poi decidi

e comunque W la Figa! :fagiano:

entanglement
26-03-2010, 10:51
Titolo del thread modificato.
PS: evita certe opzioni, anche perchè l'ultima chi non l'avrebbe scelta?

*

:D :D

infatti ho messo la scelta multipla

in ogni caso messaggio recepito: mi installo 7 home premium e lo affianco al pluricollaudato e polivalente ubuntu (che tra poco esce il 10 :D ).

e seguendo le indicazioni del forum, continuo a tenere installato il "w la figa", quello non cambia di versione :sbonk:

Sossaman
26-03-2010, 12:18
Secondo voi vale la pena spendere 120 euro per aggiornare Vista Home Premium a 7 Home Premium ?
La differenza di "prestazioni" tra vista sp2 e 7 è così elevata ?
Non è una provocazione , ho un portatile che spesso uso in contesti in cui può essere sottoposto a controlli !

Alex_80
26-03-2010, 18:56
attualmente uso per quasi tutto ubuntu, ma come casual gamer, office, autocad e google sketchup per lavoro sono costretto ad usare windows. in questo momento ho installato windows XP SP3 e VA. mi sono rifiutato di installare Svista, visto come gira in ufficio

mi conviene installare windows 7, appena uscirà il primo SP ? e se si quale

Io ti consiglio di tenerti XP, o almeno fino a quando non avrai programmi che non sono ufficialmente supportati su XP, a quel punto potrebbe valere la pena passare a Windows 7 oppure a Windows 8 (o successivi) se sarà già disponibile.

Alex_80
26-03-2010, 18:59
Secondo voi vale la pena spendere 120 euro per aggiornare Vista Home Premium a 7 Home Premium ?
La differenza di "prestazioni" tra vista sp2 e 7 è così elevata ?
Non è una provocazione , ho un portatile che spesso uso in contesti in cui può essere sottoposto a controlli !

Secondo me ti conviene rimanere a Vista.

floola
26-03-2010, 19:37
Io ti consiglio di tenerti XP, o almeno fino a quando non avrai programmi che non sono ufficialmente supportati su XP, a quel punto potrebbe valere la pena passare a Windows 7 oppure a Windows 8 (o successivi) se sarà già disponibile.

Sì, e poi aspettiamo Windows 9... Windows 10... E rimaniamo con XP. Siamo sinceri, è del 2001. L'anno odierno ha le due ultime cifre invertite. Direi che ha fatto il suo tempo, sui PC moderni, XP. Rimane una opzione per PC anziani e netbook.

Secondo voi vale la pena spendere 120 euro per aggiornare Vista Home Premium a 7 Home Premium ?
La differenza di "prestazioni" tra vista sp2 e 7 è così elevata ?
Non è una provocazione , ho un portatile che spesso uso in contesti in cui può essere sottoposto a controlli !

Se il tuo portatile è buono e discretamente "carrozzato", la differenza tra Vista SP2 e 7 non dovrebbe essere molto marcata. Ti suggerirei di provare 7 con la Enterprise da 90 giorni e vedere quale preferisci.

Alex_80
26-03-2010, 22:55
Sì, e poi aspettiamo Windows 9... Windows 10... E rimaniamo con XP. Siamo sinceri, è del 2001. L'anno odierno ha le due ultime cifre invertite. Direi che ha fatto il suo tempo, sui PC moderni, XP. Rimane una opzione per PC anziani e netbook.

Fino a quando si usano programmi e periferiche che supportano ufficialmente XP, fino al 2014 per la navigazione su Internet anno in cui terminerà il rilascio degli aggiornamenti sulla sicurezza, fino a quando non si è interessati a usare più di 4 GB con i 64 bit, se non si hanno esigenze di funzionalità presenti nelle versioni successive di XP, non vedo perché spendere soldi per l'aggiornamento soltanto perché il sistema operativo ha 9 anni, poi ovviamente è soltanto una mia opinione.

floola
27-03-2010, 13:45
Fino a quando si usano programmi e periferiche che supportano ufficialmente XP, fino al 2014 per la navigazione su Internet anno in cui terminerà il rilascio degli aggiornamenti sulla sicurezza, fino a quando non si è interessati a usare più di 4 GB con i 64 bit, se non si hanno esigenze di funzionalità presenti nelle versioni successive di XP, non vedo perché spendere soldi per l'aggiornamento soltanto perché il sistema operativo ha 9 anni, poi ovviamente è soltanto una mia opinione.

Mah, se si ha una macchina recente, non condivido, in ogni caso rispetto il tuo pensiero. Ricordatevi però che la tecnologia avanza. ;)

Futura12
27-03-2010, 14:07
Mah, se si ha una macchina recente, non condivido, in ogni caso rispetto il tuo pensiero. Ricordatevi però che la tecnologia avanza. ;)

Avere windows XP su un pc moderno è come darsi una mazzata sulle palle.
A lavoro uso un Quad-core (Q9650) con 4Gb di ram con XP...ihmo è veramente molto più lento del mio Dual con Windows7 e sempre 4Gb.
Anche io fino ad un anno fa usavo costantemente solo XP,da quando ho messo 7 Beta il pc sembrava un altro...un missile al confronto,veramente da spavento la differenza nell'uso quotidiano.
Non so come descriverlo...ma pc nuovi con sopra XP non si possono esprimere al meglio,sono castrati.

Eress
27-03-2010, 14:22
Escluso XP a prescindere :D tra Vista e Seven non c'è poi questa gran differenza, Vista è un SO comunque ancora moderno e molto completo, Seven risulta un pizzico più leggero e scattante del suo predecessore

floola
27-03-2010, 18:42
Avere windows XP su un pc moderno è come darsi una mazzata sulle palle.
A lavoro uso un Quad-core (Q9650) con 4Gb di ram con XP...ihmo è veramente molto più lento del mio Dual con Windows7 e sempre 4Gb.
Anche io fino ad un anno fa usavo costantemente solo XP,da quando ho messo 7 Beta il pc sembrava un altro...un missile al confronto,veramente da spavento la differenza nell'uso quotidiano.
Non so come descriverlo...ma pc nuovi con sopra XP non si possono esprimere al meglio,sono castrati.

Infatti, e dall'anno prossimo la situazione peggiorerà. Ci saranno nuovi HDD che non potranno essere compatibili con XP, per una diversa struttura (ora non so bene nei dettagli). Senza contare che sia IE9 che la prossima Live Essentials probabilmente non saranno disponibili per XP. Si avvia ormai lentamente alla sua giusta e naturale conclusione, dunque.

Futura12
27-03-2010, 19:29
Infatti, e dall'anno prossimo la situazione peggiorerà. Ci saranno nuovi HDD che non potranno essere compatibili con XP, per una diversa struttura (ora non so bene nei dettagli). Senza contare che sia IE9 che la prossima Live Essentials probabilmente non saranno disponibili per XP. Si avvia ormai lentamente alla sua giusta e naturale conclusione, dunque.

Ma sostanzialmente io me ne fotto:asd: io ho Windows 7 X64 e non lo cambio per nulla al mondo,XP rimane per i pc antichi...anche mio fratello con hardware vetusto non ne vuole più sapere di XP ed è soddisfatto al 100% di windows7 e parliamo di un Amd 4800+,2Gb ram del 2005. Pensa i pazzi che mettono XP su Core i7 o Phemom II X4,alla fine son problemi loro..che non si stanno godendo l'hardware.

Io lo rimpiango solo per i driver del mio Samsung U700 che non funzionano con Windows7...ma se penso ai vantaggi che ho avuto da questo sistema,beh chissene frega del cellulare.

<<hacker>>
28-03-2010, 08:16
...la risposta è no:D almeno fino al sp1 se si proviene da vista o xp
testato in tutto e non è quel popo che sembra...
fate vobis;)
ps: "bellaaa":asd: cit. scary movie:)

etacs
28-03-2010, 08:31
Per l'amor di dio rimanete a XP o Vista, che se non avete culo seven FREEZA

<<hacker>>
28-03-2010, 08:35
Per l'amor di dio rimanete a XP o Vista, che se non avete culo seven FREEZAno guarda io credo che gli manchi un po di fosforo invece:D i cookies che si perde per la via sono la dimostrazione, uno dei tanti contro che ha:)

ezio
28-03-2010, 09:53
Per l'amor di dio rimanete a XP o Vista, che se non avete culo seven FREEZA
Il fatto che tu abbia dei freeze non significa che sia una prerogativa del sistema operativo, evitiamo flame ;)

david-1
28-03-2010, 10:54
Avere windows XP su un pc moderno è come darsi una mazzata sulle palle.
A lavoro uso un Quad-core (Q9650) con 4Gb di ram con XP...ihmo è veramente molto più lento del mio Dual con Windows7 e sempre 4Gb.
Anche io fino ad un anno fa usavo costantemente solo XP,da quando ho messo 7 Beta il pc sembrava un altro...un missile al confronto,veramente da spavento la differenza nell'uso quotidiano.
Non so come descriverlo...ma pc nuovi con sopra XP non si possono esprimere al meglio,sono castrati.
Quoto in quanto ho avuto una esperienza simile. Ero restio a passare a Seven, ma dopo averlo fatto ho sentito appieno la vecchiaia di XP.

david-1
28-03-2010, 10:57
Per l'amor di dio rimanete a XP o Vista, che se non avete culo seven FREEZA

Sul serio? Allora io che non ho freeze lavorando su 5 macchine con Seven, oltre ad almeno 4/5 amici che anch'essi non hanno freeze siamo tutti dei culoni!

Diamo consigli, esprimiamo opinioni e raccontiamo esperienze, ma per favore evitiamo di sparare queste frasi senza ne capo ne coda che non sono utili a nessuno ma servono solo a scatenare flame.

jblpro_82
28-03-2010, 11:55
Diamo consigli, esprimiamo opinioni e raccontiamo esperienze, ma per favore evitiamo di sparare queste frasi senza ne capo ne coda che non sono utili a nessuno ma servono solo a scatenare flame.

Nonostante un ottimo sistema operativo come 7, il virus dell'Antimicrosoftismo è ancora in giro... ma come si fa?

Khronos
28-03-2010, 12:37
no, è solo "qualsiasi cosa nuova è peggiore di quella vecchia". "fino a quando non ti obbligano ad usarla". "poi la elogerai, prendendo per il culo te stesso e quelli come te che sono ancora alla prima frase tra virgolette".

<<hacker>>
28-03-2010, 12:39
... ma come si fa?bene:O non lo meti e rispolveri win95:asd:

entanglement
28-03-2010, 15:35
Nonostante un ottimo sistema operativo come 7, il virus dell'Anticonformismo è ancora in giro... ma come si fa?

fixed

per un utilizzo non professionale, ubuntu si mangia a colazione i vari Svista, XP e Seven.
la customizzabilità che ha linux è inarrivabile da qualsiasi windows, e così continuerà ad essere, almeno finchè non sganceranno definitivamente i processi interni di sistema da explorer

Khronos
28-03-2010, 17:23
per un utilizzo non professionale:
office o openoffice, dimmi qual'è meglio e guarda pure su google differenze, fanboy, elogiatori e via dicendo.
giochini vari.
internet vario, milioni di browser ovunque.
multimedialità? dvd? mp3? divx?

non ho citato UNA sola caratteristica relativa a una sola tipologia di uno dei tuoi sistemi operativi citati. quello che ho elencato è usufruibile in maniera tale e quale in uno qualsiasi di loro.
basta saperli usare.
ciao

entanglement
28-03-2010, 17:31
per un utilizzo non professionale:
office o openoffice, dimmi qual'è meglio e guarda pure su google differenze, fanboy, elogiatori e via dicendo.
giochini vari.
internet vario, milioni di browser ovunque.
multimedialità? dvd? mp3? divx?

non ho citato UNA sola caratteristica relativa a una sola tipologia di uno dei tuoi sistemi operativi citati. quello che ho elencato è usufruibile in maniera tale e quale in uno qualsiasi di loro.
basta saperli usare.
ciao

rispetto ad office 2007, per utilizzo non professionale, meglio openoffice. immensamente più reattivo
per un utilizzo professionale, ovviamente M$
giochini: il solo vero motivo per cui tengo ancora su XP, questioni di lavoro a parte
internet vario: mozilla su linux, evolution, pidgin
ho fatto un bench sul mio PC con Jdownloader : un 15-20% di velocità in più a parità di host, file e momento della giornata, su linux
multimedialità: XBMC su linux è N volte più veloce e reattivo di qualsiasi ostiata su win. e VLC c'è anche su linux.

ma siamo in OT e mi sto ripetendo: proverò questo seven

etacs
28-03-2010, 17:36
Sul serio? Allora io che non ho freeze lavorando su 5 macchine con Seven, oltre ad almeno 4/5 amici che anch'essi non hanno freeze siamo tutti dei culoni!

Diamo consigli, esprimiamo opinioni e raccontiamo esperienze, ma per favore evitiamo di sparare queste frasi senza ne capo ne coda che non sono utili a nessuno ma servono solo a scatenare flame.

Appunto, avete culo allora (fortuna, per chi non lo sapesse...), in quanto parecchia gente ha problemi di Freezee con il seven incluso io, come vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072569)non ho sparato a vuoto.
bah...

etacs
28-03-2010, 17:38
entanglement ma dimmi per ubuntu ci sono programmi di montaggio video m2ts o mts?

Scusate per l'OT

entanglement
28-03-2010, 17:43
entanglement ma dimmi per ubuntu ci sono programmi di montaggio video m2ts o mts?

Scusate per l'OT

prova a dare un occhio qua:

http://wesleybailey.com/articles/m2tstoavi-avchd

per la conversione, per il montaggio non ti saprei dire.

c'è da dire però che se sarà implementato di standard directcompute anche in software opensource su win, sicuramente per la tua necessità sarà meglio seven (directcompute è una parte delle directx11, seven-only)

jblpro_82
28-03-2010, 21:15
Beh, direi che la scelta di un sistema operativo DEVE dipendere anche dai programmi che ci si possono installare, quindi non siamo proprio così OT. L'importante è non litigare...

Le mie opinioni:
rispetto ad office 2007, per utilizzo non professionale, meglio openoffice. immensamente più reattivo

Beh... non direi proprio... e poi "immensamente"... e come l'avresti misurata questa sproporzionata differenza?
Unico vantaggio di OO: è gratuito.

internet vario: mozilla su linux, evolution, pidgin

Passi Mozilla... che cmq c'è anche su Windows, ed è anche più aggiornato! Ma Pidgin... lo vuoi paragonare a Live Messenger?

multimedialità: XBMC su linux è N volte più veloce e reattivo di qualsiasi ostiata su win. e VLC c'è anche su linux.

Ancora co sta reattività.... io uso 7 e il suo media center con tutti i tipi di ricevitori (analog, digit terrestre), registro, guardo in differita, ascolto musica, guardo film... Mai notato problemi di stabilità, reattività, o velocità...

Khronos
28-03-2010, 22:10
pidgin.
Miranda.
e molti altri.

NON hanno NULLA a che fare con Live Messenger.
sono software Chatters MULTI PROTOCOLLO.
come tali, non possono essere confrontati con un software specifico per un protocollo solo.
confrontiamo live messenger con AMsn, piuttosto.

Openoffice... un mio amico ha provato a farci la presentazione della tesi, lo sfondo in Impress cambiava quasi a caso, anche salvandolo nel suo formato open. un bug carino, ma che lo ha costretto a passare a office. per il resto io uso solo Writer, quindi non faccio testo.

i lettori di streaming... finchè la connessione tiene, non ho visto mai cali di rendimento.

mozilla, su linux? sembra essere il MENO usato... ^^

david-1
28-03-2010, 22:20
Appunto, avete culo allora (fortuna, per chi non lo sapesse...), in quanto parecchia gente ha problemi di Freezee con il seven incluso io, come vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072569)non ho sparato a vuoto.
bah...

Questo era il commento che dovevi fare al posto dell'altro.
Qui hai esposto il tuo problema e argomentato un pochino.

Alex_80
29-03-2010, 20:51
Mah, se si ha una macchina recente, non condivido, in ogni caso rispetto il tuo pensiero. Ricordatevi però che la tecnologia avanza. ;)
In parte sono d'accordo con te.

Nel caso di un nuovo PC in cui si deve decidere quale sistema operativo comprare prenderei sicuramente Windows 7 64 bit, a meno di problemi con vecchi programmi che non possono essere risolti con l'XP mode.

Però, secondo me, se si ha già XP sul PC oppure se si compra un nuovo PC e si può riutilizzare XP in versione retail del vecchio PC disinstallandolo da quest'ultimo, allora secondo me bisogna domandarsi quali vantaggi concreti (escluso l'estetica) avrò con il passaggio a Windows 7 in proporzione al costo e in base a questo decidere.

Comunque è soltanto la mia opinione.

egounix
29-03-2010, 23:27
basta ormai il 99% dei votanti ha confermato... viva la gnagna! :cool:

vorrei sapere da entanglement se ha provato qualche gioco in multiplayer (se sì, quali) su ubuntu usando wine/cedega

come sono le prestazioni?
come va con gli hosts, ping come siamo messi?

thx

floola
30-03-2010, 19:21
Però, secondo me, se si ha già XP sul PC oppure se si compra un nuovo PC e si può riutilizzare XP in versione retail del vecchio PC disinstallandolo da quest'ultimo, allora secondo me bisogna domandarsi quali vantaggi concreti (escluso l'estetica) avrò con il passaggio a Windows 7 in proporzione al costo e in base a questo decidere.

Se si ha già XP sul PC, ok, è bene chiederselo. Ma se compri un nuovo PC, hai una licenza di 7 inclusa, non vedo perché non sfruttarla ;)

entanglement
30-03-2010, 23:56
basta ormai il 99% dei votanti ha confermato... viva la gnagna! :cool:

vorrei sapere da entanglement se ha provato qualche gioco in multiplayer (se sì, quali) su ubuntu usando wine/cedega

come sono le prestazioni?
come va con gli hosts, ping come siamo messi?

thx

nulla di nulla. forse doom sul 486 vecchio, ma mi ha annoiato in fretta.
e su wine sono riuscito a fare girare red alert 2, ma nulla di più

ma per questo volevo sapere, win 7 è effettivamente meglio di xp ?

tiger88
31-03-2010, 00:19
nulla di nulla. forse doom sul 486 vecchio, ma mi ha annoiato in fretta.
e su wine sono riuscito a fare girare red alert 2, ma nulla di più

ma per questo volevo sapere, win 7 è effettivamente meglio di xp ?

secondo me, adesso, per giocare ti conviene mettere Vista..
magari lo trovi a un prezzo migliore di 7 ...
considerato anche che per ora Vista è un po piu veloce di seven...

Cobain
31-03-2010, 02:26
nulla di nulla. forse doom sul 486 vecchio, ma mi ha annoiato in fretta.
e su wine sono riuscito a fare girare red alert 2, ma nulla di più

ma per questo volevo sapere, win 7 è effettivamente meglio di xp ?

puoi scommetterci seven non è come vista è molto meglio te lo consiglio

Cobain
31-03-2010, 02:27
secondo me, adesso, per giocare ti conviene mettere Vista..
magari lo trovi a un prezzo migliore di 7 ...
considerato anche che per ora Vista è un po piu veloce di seven...

è esattamente il contrario seven è piu veloce di vista

tiger88
31-03-2010, 08:47
è esattamente il contrario seven è piu veloce di vista

ciccio...
io ho entrambi i sistemi(dalla data del lancio)...e ho fatto le prove...
se dovessi spiegarlo con un esempio...
Vista è una ferrari, se la fai andare in strade strette, sterrate và malissimo...ma se la porti in autostrada ti fa i 300all'ora
Seven invece è un X5, và su qualsiasi strada comportandosi egregiamente ma in autostrada non fa i 300all'ora, va decisamente piu lento...
7 per potersi adattare a tutti i sistemi è stato reso meno aggressivo e questo è un bene, ma purtroppo l'altra faccia della medaglia è che con i sistemi potenti(tipo il tuo) non riesce ad andare come Vista....
non sono differenze abissali...
Vista ha un tempo di boot migliore, ci mette meno ad aprire programmi, mi è sembrato che ci stesse di meno a installare un programma....

comunque sul forum non troverai nessuno che ti dica il contrario di quello che ti ho detto io...fidati...;)

poi, per inciso, questo vale adesso...
7 probabilmente col tempo migliorerà è supererà vista, ma per ora resta il miglior sistema Microsoft in tutti i campi, dalla stabilità alla velocità.....anche perché tutte le novità di 7(o quasi) sono state backportate su Vista...dalle DX11 al WU ecc....
negli ultimi 6 mesi vista ha avuto un miglioramento esponenziale....
quasi me ne sono pentito di essere passato a 7, vista lo utilizzo ancora come sistema da battaglia(torrent, programmi scrausi, non lo formatto mai...)eppure continua a essere piu reattivo di seven...

Khronos
31-03-2010, 12:22
l'unico sistema migliore è il sistema che fa fare a $te le cose nel migliore dei modi.

siccome la variabile $te potete sostituirla con uno qualsiasi dei vostri nomi, vi state scannando per niente.
ciao

Eress
31-03-2010, 13:36
Come stabilità ed affidabilità per ora Vista non lo batte nessuno, però in quanto a velocità di boot e di avvio in genere, Seven è molto più rapido, ma durante la sessione invece non si notano differenze

tiger88
31-03-2010, 15:47
però in quanto a velocità di boot e di avvio in genere, Seven è molto più rapido, ma durante la sessione invece non si notano differenze

io ho notato il contrario....:confused:
su che pc l'hai fatto questo test?

Eress
31-03-2010, 18:53
Seven ce l'ho su una configurazione hardware minimalista; monocore Celeron da 2.13Ghz, 1Gb di ram, Vista su dual core amd turion 2 Ghz, 2 Gb di ram

floola
31-03-2010, 19:11
l'unico sistema migliore è il sistema che fa fare a $te le cose nel migliore dei modi.

siccome la variabile $te potete sostituirla con uno qualsiasi dei vostri nomi, vi state scannando per niente.
ciao

Alla fin fine il succo del discorso è questo. Noi possiamo solo dare dei consigli, ma alla fine il sistema migliore è quello che soddisfa le esigenze dell'utente.

Come prestazioni, sinceramente, non ho notato delle nette differenze tra Vista e 7. Ma non è su quel lato che ho scelto 7: la Superbar, Aero Snap e il WMP che digerisce subito i DivX (e che è un passo indietro per il resto, purtroppo) per me sono cose molto positive.

tiger88
31-03-2010, 19:27
Seven ce l'ho su una configurazione hardware minimalista; monocore Celeron da 2.13Ghz, 1Gb di ram, Vista su dual core amd turion 2 Ghz, 2 Gb di ram

ah ok...
io sto parlando dello stesso pc....;)
che è un pc potente...

ovvio che su un pc poco potente è piu reattivo seven.....l'hanno fatto apposta

Alex_80
01-04-2010, 17:27
Se si ha già XP sul PC, ok, è bene chiederselo. Ma se compri un nuovo PC, hai una licenza di 7 inclusa, non vedo perché non sfruttarla ;)
Certo se con il nuovo PC viene fornito anche il sistema operativo come accade con quasi tutti i PC dei centri commerciali, in genere conviene usare il sistema operativo preinstallato; il consiglio di valutare se continuare a usare XP con PC nuovi era riferito a PC autoassemblati o fatti assemblare dal negoziante in cui non c'è sistema operativo oppure a quei PC con Linux preinstallato.

entanglement
18-04-2010, 10:55
grazie per tutti gli interventi, alla fine metterò la versione professional.

non ha senso spendere di più per la ultimate, viste le differenze, e le versioni inferiori sono prive del XP mode.

si può chiudere :)

VegetaSSJ5
19-04-2010, 15:38
grazie per tutti gli interventi, alla fine metterò la versione professional.
quindi vai contro il sondaggio? :eek:
nel sondaggio ha vinto l'opzione viva la .... :stordita:

entanglement
19-04-2010, 19:53
quindi vai contro il sondaggio? :eek:
nel sondaggio ha vinto l'opzione viva la .... :stordita:

quell'opzione ha già vinto. non è mai stata in discussione :D :D :D