PDA

View Full Version : Acer fa incetta di processori Core i7, Core i3 e Core i5 per portatili


Redazione di Hardware Upg
19-03-2010, 10:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/acer-fa-incetta-di-processori-core-i7-core-i3-e-core-i5-per-portatili_31982.html

Scarsa disponibilità dei nuovi processori Intel per soluzioni notebook: Acer avrebbe piazzato ordinativi piuttosto consistenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Automator
19-03-2010, 10:28
piuttosto che un acer meglio stare senza computer :mad:

Motenai78
19-03-2010, 10:36
Ma dai ^^
Anch'io li chiamo scherzosamente "Aceracci", ma per il prezzo che hanno son spesso un ottimo aquisto, ovviamente in base alla tipologia d'aquirente.

Io, per esempio, finita l'uni non ho più necessità di notebook, e se un domani dovessi comprarne uno, sarebbe solo uno sfizio da "drogato" per i PC (crisi d'astinenza in vacanza xD).

Dumah Brazorf
19-03-2010, 10:49
A parte essere esteticamente poco attraenti cosa non ti va degli acer?

CyborgW
19-03-2010, 10:54
A parte essere esteticamente poco attraenti cosa non ti va degli acer?

Mi capita di fare delle assistenze su degli acer ed è un incubo. Sono costruiti male, le plastiche sono di bassa qualità con tutto quello che ne consegue. Le nuove serie sono un pò migliori. D'altra parte quando devo smontare un Dell è un piacere, sono fatti molto bene....

Notturnia
19-03-2010, 10:55
sempre stato contrario ad acer (pessime esperienze) ma qualche giorno fa ho preso due loro monitor (B243HL) .. beh.. spero che non succeda niente.. ma cavolo.. consumano una pippa.. costano poco.. si vede bene.. per lavoro mi sa che ci ho preso.. speriamo bene ma ora come ora sono contento e ho speso 450 euro per due monitor a led..

magari stanno migliorando.. chi lo sa..

NEON_GENESIS
19-03-2010, 10:56
Se sapesse quante persone vengono da me con notebook acer...quando li vedo mi dicono, ho un po di problemi con il portatile ed io subito:" è Acer" e loro " Si, è buono?" ed io " Se sei venuto fin qui vuol dire che non lo è..."
Oltre tutto hanno sempre gli stessi problemi, su una marea ( e per marea intendo 2 zeri) hanno le cerniere dello schermo ( spesso la destra ) rotte, il plug dell'alimentatore lasco, la scheda madre partirta per chissà dove o la batteria che non ne vuole sapere di ricaricarsi.
Questi sono problemi che affliggono l'acer da 399 euro fino all'acer da 1799, il tutto entro il primo anno di vita....PS. li mando quasi tutti in garanzia, e passano da un minimo di 20 giorni ( per le cerniere di solito ) fino a credo che con oggi un paio siano fuori da 95 giorni e 113 giorni per rispettivamente, plug caricabatteria e scheda madre....RIDICOLO....

Automator
19-03-2010, 10:59
A parte essere esteticamente poco attraenti cosa non ti va degli acer?

sono costruiti con il deretano..... aprine uno e vedrai

in azienda io non ne voglio + vedere entrare uno

L'assistenza poi è a dir poco pessima...

TUTTI e dico TUTTI gli acer che ho qui hanno avuto problemi + o meno gravi.

Molto ma molto meglio Dell o HP

NEON_GENESIS
19-03-2010, 11:01
sempre stato contrario ad acer (pessime esperienze) ma qualche giorno fa ho preso due loro monitor (B243HL) .. beh.. spero che non succeda niente.. ma cavolo.. consumano una pippa.. costano poco.. si vede bene.. per lavoro mi sa che ci ho preso.. speriamo bene ma ora come ora sono contento e ho speso 450 euro per due monitor a led..

magari stanno migliorando.. chi lo sa..

L'ultimo monitor acer che ho visto dopo 6 mesi si vedeva un forte alone verde in basso a sinistra ( era perfetto, poi piano piano ha ripempito mezzo schermo ), l'assistenza l'ha preso, ha detto di aver sostituito il pannello ( ma non v'era traccia di apertura delle viti, ho hanno cacciaviti di gomma o non so come abbiano fatto ) fatto sta che dopo 1 mese di funzionamento perfetto il verde sta inesorabilemente tornando e la persona se la vorrebbe prendere con me....:confused: Io gli ho consigliato di rimandarlo in assistenza, di andarci lui e fare casino da niubbo, appena lo riparano se lo vende e si prende un bel DELL, HP, SAMSUNG che tanto costano 10/30 euro un + e non danno gli stessi grattacapi....
PS: il monitor è un 19 pollici classico, nulla a che vedere credo con i nuovi led cmq si sa, è tutta questione di fortuna con acer.

NEON_GENESIS
19-03-2010, 11:03
sono costruiti con il deretano..... aprine uno e vedrai

in azienda io non ne voglio + vedere entrare uno

L'assistenza poi è a dir poco pessima...

TUTTI e dico TUTTI gli acer che ho qui hanno avuto problemi + o meno gravi.

Molto ma molto meglio Dell o HP

Se apri un DELL vedi ordine, pcb perfetti e dissipazione straordinaria...Se apri un ACER trovi solo fili pendenti dalla scheda wireless, pcb orribilianti, sistema di dissipazione montato alla meno peggio.....Sui DELL la pasta termia è applicata in abbondanza e bene, non sborda ed è compatta, apri un ACER e trovi mezzo DIE coperto ( e con sbavature ) mentre l'altra meta vuota...non è normale, ma qeusti la mettono ad occhi chiusi la pasta termica?:mbe:

gilthas
19-03-2010, 11:04
sti commenti con campioni di pc così piccoli ,su milioni venduti,fanno ridere.

Ho 1 acer da 5 anni, altro mio amico da 3,zero problemi.

Di acer non me ne frega nulla,ma ste sparate senza dati non hanno senso.

fabri85
19-03-2010, 11:08
ti devo smentire Automator... non tutti i modelli acer sono da buttare via... non è più come una volta

paradossalmente sono più affidabili i modelli di fascia bassa...

con questo non voglio dire che acer un ottima marca... ma con il tempo ha migliorato la sua qualità...

ilguercio
19-03-2010, 11:13
C'è di meglio,questo è certo,ma è anche vero che i prezzi sono davvero concorrenziali.
Si deve avere un pò di fortuna a beccare l'esemplare fatto bene e stare attenti a non maltrattarli troppo.
Vedremo che offerte tireranno fuori con gli I7 e vari.

Automator
19-03-2010, 11:14
Ma voi li avete mai aperti????

AL
19-03-2010, 11:15
"sti commenti con campioni di pc così piccoli ,su milioni venduti,fanno ridere.

Ho 1 acer da 5 anni, altro mio amico da 3,zero problemi"

Ti rendi conto di quello che hai scritto vero ?
Prima ti lamenti del campione "piccolo" e poi porti l'esempio del tuo (unico) Acer......no comment.
Qui ci sono commenti di persone che lavorano nel settore e maneggiano decine di portatili al giorno e tutti o quasi si lamentano di Acer, fai un po' tu.

NEON_GENESIS
19-03-2010, 11:17
sti commenti con campioni di pc così piccoli ,su milioni venduti,fanno ridere.

Ho 1 acer da 5 anni, altro mio amico da 3,zero problemi.

Di acer non me ne frega nulla,ma ste sparate senza dati non hanno senso.

Guarda che come abbiamo piccoli campini di pc Acer, li abbiamo con le altre marche...Oltre questo secondo te, perchè l'assistenza acer è cosi penosa? Per mancanza di fondi o per le troppe richieste? ( io credo entrambe :D )
Poi tu hai solo 2 campini da portare, io ne ho fatti mandare in RMA più di un centianio e moltissimi altri untenti del forum hanno avuto problemi con gli acer, (meno con i netbook per via della piataforma comune fornita da intel)

ti devo smentire Automator... non tutti i modelli acer sono da buttare via... non è più come una volta

paradossalmente sono più affidabili i modelli di fascia bassa...

con questo non voglio dire che acer un ottima marca... ma con il tempo ha migliorato la sua qualità...

VERISSIMO, gli acer di fascia economica sono sicuramente + affidabili di quelli di fascia alta, la maggior parte dei problemi hardware li hanno quelli da 800 euro a salire ( devo ammettere che gli ultimi ancora non ne ho avuti tra le mani, parlo di pc usciti da un anno fino a pc di più anni).
Io credo che i modelli di fascia bassa siano migliori perchè hanno la base identica a modelli di altre marche, in sosntanza non sono pcb made in Acer e quindi non fanno schifo :)

EDIT: Cmq anche quelli economici hanno la scocca disastrosa.

-DNT-
19-03-2010, 11:44
piuttosto che un acer meglio stare senza computer :mad:

Quoto! :eek: È vero che sono migliorati, ma sempre Acer rimangono :muro:


PS: La Punto è fatta bene :D

genesi86
19-03-2010, 11:46
dato ke ci sono utentu con una certa esperienza, anke se OT, come sono i compaq? sono una markio HP?

-DNT-
19-03-2010, 11:48
dato ke ci sono utentu con una certa esperienza, anke se OT, come sono i compaq? sono una markio HP?

Sì, non sono male :)

porradeiro
19-03-2010, 11:50
mah, il prezzo non è che sia concorrenziale, ora si trovano anche vaio e hp con dotazione molto vicina e prezzo simili

NEON_GENESIS
19-03-2010, 12:04
dato ke ci sono utentu con una certa esperienza, anke se OT, come sono i compaq? sono una markio HP?

Potresti dirmi il tuo budget, anche i pvt? Io onestamente ormai vedo solo DELL, HP, MSI per la fascia medio-bassa.

phonix3000
19-03-2010, 12:05
io ho un ACER CHE è UNA CANNONATA, processore di fascia alt per un notebook scheda grafica adeguata 2 hdd interni...plastiche non buone, chi ha problemi con sony ( e ce ne sono, esperienza personale), eh sony non vale quei soldi, chi ha problemi con asus, ah potevi prendere un sony, chi ha problemi con hp eh potevi prendere qualcosa di meglio , chi ha problemi con acer, eh è il peggopre....acer è un ottimo produttore , come gli altri ed è calcolato che vi siano dei protoddi difettosi...ci sono prodotti acer che fanno schifo come quelli di altri, invece ce ne sono alcuni veramente buoni come quello che ho io( ho dovuto cercarlo bene però)...l'unica cosa che è assurda è l'assistenza acer , che quella si che fa schifo...sempre esperieza personale. ah io ho avuto 1 toschiba, 1 hp, 1 sony, 2 asus, e questo acer.... vi dico che secondo la mia esperienza personale il toshiba è stato il peggiore ( rottura plastiche dovute a tensione superficiali dopo ben 2 riparazioni)

marmotta88
19-03-2010, 12:09
Io ho preso da poco un sony vaio (quello in firma), qualcuno sa come sono messi in fatto di qualità sti Vaio da 700€. Mi sorge qualche dubbio visto che è costato forse qualcosa meno di un Acer Aspire.

-DNT-
19-03-2010, 12:10
io ho un ACER CHE è UNA CANNONATA, processore di fascia alt per un notebook scheda grafica adeguata 2 hdd interni...plastiche non buone, chi ha problemi con sony ( e ce ne sono, esperienza personale), eh sony non vale quei soldi, chi ha problemi con asus, ah potevi prendere un sony, chi ha problemi con hp eh potevi prendere qualcosa di meglio , chi ha problemi con acer, eh è il peggopre....acer è un ottimo produttore , come gli altri ed è calcolato che vi siano dei protoddi difettosi...ci sono prodotti acer che fanno schifo come quelli di altri, invece ce ne sono alcuni veramente buoni come quello che ho io( ho dovuto cercarlo bene però)...l'unica cosa che è assurda è l'assistenza acer , che quella si che fa schifo...sempre esperieza personale. ah io ho avuto 1 toschiba, 1 hp, 1 sony, 2 asus, e questo acer.... vi dico che secondo la mia esperienza personale il toshiba è stato il peggiore ( rottura plastiche dovute a tensione superficiali dopo ben 2 riparazioni)

Gli Acer difettosi magari saranno di più perchè la tolleranza in fabbrica è maggiore, e perchè gli standard sono rivolti al risparmio.
Sull'assistenza invece è il contrario, il mio vecchio Acer al quale si è rotta la vga è stato riparato e rispeditomi in 2 settimane.

ilguercio
19-03-2010, 12:13
Io ho preso da poco un sony vaio (quello in firma), qualcuno sa come sono messi in fatto di qualità sti Vaio da 700€. Mi sorge qualche dubbio visto che è costato forse qualcosa meno di un Acer Aspire.

Sicuramente ci sono Vaio e Vaio dal momento che anche loro devono aumentare le vendite anche a scapito di un pò di qualità.
Ho avuto per le mani un Vaio "nonmiricordoquale" ma non fa molto testo perchè è stato in mano a degli scellerati.
Dopo un anno,a parte tutto,mi è però sembrato molto solido.E' stato pagato mille euro nel dicembre 2008,un prezzo già impegnativo,non c'è che dire.

NEON_GENESIS
19-03-2010, 12:18
Sicuramente ci sono Vaio e Vaio dal momento che anche loro devono aumentare le vendite anche a scapito di un pò di qualità.
Ho avuto per le mani un Vaio "nonmiricordoquale" ma non fa molto testo perchè è stato in mano a degli scellerati.
Dopo un anno,a parte tutto,mi è però sembrato molto solido.E' stato pagato mille euro nel dicembre 2008,un prezzo già impegnativo,non c'è che dire.

Io ho avuto il vgnfe31b, diciamo che era solido, ma nulla a che vedere con i DELL

ilguercio
19-03-2010, 12:23
Io ho avuto il vgnfe31b, diciamo che era solido, ma nulla a che vedere con i DELL

Io con Dell sto bene ma ultimamente sembrano convenire meno di quando ho comprato il mio Vostro(un autentico furto da parte mia):P
Anche se è un fascia media da privati ha una dotazione ancora oggi efficace ed i 682 euro spedito non me lo hanno fatto rimpiangere.
Lo potrei spacciare come nuovo,onestamente e l'assistenza è veramente(almeno per me)completa,veloce ed efficace.
Mia mamma ha un Acer(mi pare 5715z),fascia bassa,che però è ancora in ottima forma e non ha avuto,fortunatamente,alcun problema.

Shivan man
19-03-2010, 12:40
Io avevo speso mille euro per un asus che si è rivelato una ciofega (A6T...:muro: ), due giorni dopo lo scadere della garanzia ha iniziato una lenta agonia che lo ha portato alla morte dopo altri due mesi. Allora ho deciso di buttarmi sul primo scassone Acer economico che trovavo, e alla fino ho preso per 600 euro un acer 14 pollici, almeno se dovessi ripetere l'esperienza passata butto poco più della metà dei soldi! E almeno questo non diventa un forno utilizzandolo (e da Acer non me lo sarei mai aspettato!).
Comunque i problemi non sono tardati ad arrivare, le casse non funzionano bene, ogni tanto gracchiano o non si sentono. Sono indeciso se portarlo a riparare o no, non vorrei stare senza portatile per mesi a causa di questa stupidaggine. Che faccio mando in assistenza? Ho fatto la garanzia Acer advantage di 3 anni, rimediata ad un buon prezzo, che a detta loro dovrebbe garantirmi un canale prioritario nell'assistenza :O (se se, come no :asd: )

Andreakk73
19-03-2010, 12:56
ma i sony? qualcuno mi sa dire se valgono il loro costo?

Futura12
19-03-2010, 12:56
Mi capita di fare delle assistenze su degli acer ed è un incubo. Sono costruiti male, le plastiche sono di bassa qualità con tutto quello che ne consegue. Le nuove serie sono un pò migliori. D'altra parte quando devo smontare un Dell è un piacere, sono fatti molto bene....

Vero,sopratutto per gli Acer più vecchi.
Ma sono prodotti da battaglia che costano poco proprio per questo,se si vuole più qualità si va su Sony o Dell,e in ogni caso il mio Travelmate 270 è durato 7 anni dopo di che l'ho venduto (quindi capace che è ancora vivo) per quello che lo pagari all'epoca non mi ha mai dato problemi...certo la plastica era scarsa ma chissenefrega.
Buono il fatto che hanno caricato molti processori di nuova generazione,cosi tolgono dalle Balls i Pentium T4xxx che sono SCARSI.

Futura12
19-03-2010, 12:58
ma i sony? qualcuno mi sa dire se valgono il loro costo?

Non lo valgono (sopratutto ora, sony secondo me peggiora sempre +),ma la differenza fra un Sony e un Acer si vede comunque ad occhi chiusi.

JackZR
19-03-2010, 13:05
Credo che le lamentele siano di gente che non compra un Acer da anni, da rivenditore posso dire che oggi come oggi sono prodotti più che validi per l'utente medio, non per niente sono tra i più venduti; poi l'assistenza è abbastanza rapida e semplice, il cliente deve solo chiamare e gli vengono a casa a ritirare il prodotto.

Neofreedom
19-03-2010, 13:06
IBM fanno ancora Notebook?

Ares17
19-03-2010, 13:10
vedere in officina più punto che golf non significa che la punto è meno affidabile del golf.
Per stessa natura poi dell'acquirente di un presunto cassone acer è quella di intendersene poco (meno informato di chi compra dell).
Se mi vieni a chiedere perchè il tuo note dopo 6 mesi di utilizzo ha fuso la mobo non so che dirti, magari poi per scoprire che lo utilizzavi sul letto o sul divano che tappavano tutte le prese d'aria e facevano diventare l'interno del note un alto forno.
E comunque anche hp (nella mia zona 30 modelli da 800€ rientrati nei primi 6 mesi 28), asus e dell hanno delle serie no.
Un mia amico in un anno ha gia avuto per tre volte la visita del tecnico per un alienware (non chiedetemi il modello, so solo che monta la 285m nvidia).

Ares17
19-03-2010, 13:11
IBM fanno ancora Notebook?

sezione note venduta da ibm a lenovo, che comunque sembra continui con gli standard qualitativi ibm (almeno nella serie thinkpad)

Luca450Mhz
19-03-2010, 13:11
Io l'Acer non l'ho mai vista bene, ma mi son trovato benissimo con uno schermo LCD da 19" 4:3 preso circa 5 anni fa. Sempre perfetto, nitido, meraviglioso!
Trovatomi bene ho deciso di comprare un altro schermo LCD Acer 23" 16:9 per il mio nuovo pc (preso dicembre 2008). Dopo un anno circa, mi son ritrovato con una riga orizzontale di pixel bruciati (rimane sempre verde). Può capitare.. bo non lo so.. però ora non sono molto contento di questo ultimo fatto.. e speriamo l'assistenza sia più veloce di quello che ho letto su.. :)

Red Wizard
19-03-2010, 13:15
Voglio dare un gran dispiacere a tutti quelli che parlano dell'enorme difettosità di Acer.
Ebbene, stando ai dati ufficiali GFK, la difettosità di Acer è uguale in percentuale a quella di HP, Sony, Asus etc, ovvero intorno al 3%
Dovete poi considerare il numero di prodotti venduti: Acer è intorno al 40% del mercato, quindi numericamente, i prodotti inviati in assistenza sono di più di quelli marchiati TalDeiTali che ha quote del 4%.

Oltretutto la qualità dei prodotti è enormemente migliorata in questi ultimi anni, e l'assistenza rispedisce a casa dei clienti il prodotto riparato in meno di 20 giorni di media

p4ever
19-03-2010, 13:17
Non lo valgono (sopratutto ora, sony secondo me peggiora sempre +),ma la differenza fra un Sony e un Acer si vede comunque ad occhi chiusi.

beh ma c'è da dire che su alcune linee di prodotti anche sony ha allineato i prezzi...e la qualità di materiali ed assemblaggio è superiore rispetto a tanti altri brand...per non parlare degli schermi x-black che sono una spanna sopra..

nb 15,6" led con core i3, 3gb di ram,hd 320gb...600 euro circa per essere un sony non sono proprio una cifra abnorme...se dopo acer allo stesso prezzo regala i nb con 18,4" full hd da qualche parte la differenza deve pur stare...ma se dopo perdete i tasti mentre digitate non lamentatevi eh :D

Futura12
19-03-2010, 13:21
beh ma c'è da dire che su alcune linee di prodotti anche sony ha allineato i prezzi...e la qualità di materiali ed assemblaggio è superiore rispetto a tanti altri brand...per non parlare degli schermi x-black che sono una spanna sopra..

nb 15,6" led con core i3, 3gb di ram,hd 320gb...600 euro circa per essere un sony non sono proprio una cifra abnorme...se dopo acer allo stesso prezzo regala i nb con 18,4" full hd da qualche parte la differenza deve pur stare...ma se dopo perdete i tasti mentre digitate non lamentatevi eh :D

Infatti ho dimenticato di citare anche i monitor dei Sony che indubbiamente sono superiori,almeno per me.(anche se ne ho smontato qualcuno e dietro c'è scritto LG-Philips come produttore del pannello:D )
è vero pure che ci sono alcuni sony a 7-800 euro che sono comunque ottimi prodotti,ma non se ne vedono molti in giro..è pieno di HP e Acer.

Neofreedom
19-03-2010, 13:25
Grazie mille Ares17, io a maggio dell'anno scorso ho preso un Sony Vaio VGN-NS21Z , lo uso come muletto, diciamo così, per ora nessun problema.....ero intenzionato a prendermi un Vaio Seire Z solo che costano un BOTTO DA ORBI E URBI :-D

rik.wtf
19-03-2010, 13:48
nessuno ha ancora tirato fuori i packard bell? :D partiamo dal fatto che siamo in OT assurdamente, ho uno schermo 19" dell'acer da 3 anni ormai, acceso 4-5 ore al giorno e funziona ancora perfettamente, pagato molto meno di altri però, ovvio che acer sia un brand economico di norma, però non si può prentendere di risparmiare 50 euro avendo la certificazione militare. Per esempio sono consapevole che il mio PB è assemblato da mutilati di guerra ( con rispetto parlando) però ho risparmiato una cosa come 80 euro e mi va più che bene così. salut!

NEON_GENESIS
19-03-2010, 13:56
Io con Dell sto bene ma ultimamente sembrano convenire meno di quando ho comprato il mio Vostro(un autentico furto da parte mia):P
Anche se è un fascia media da privati ha una dotazione ancora oggi efficace ed i 682 euro spedito non me lo hanno fatto rimpiangere.
Lo potrei spacciare come nuovo,onestamente e l'assistenza è veramente(almeno per me)completa,veloce ed efficace.
Mia mamma ha un Acer(mi pare 5715z),fascia bassa,che però è ancora in ottima forma e non ha avuto,fortunatamente,alcun problema.

Io ho avuto il DELL XPS M1530, 2 batterie da 6 celle, schermo 1440 x 900, 250 gb @ 7200 rpm, T8300 appena uscito ( dovetti aspettare 3 settimane per averlo perchè la cpu non era ancora arrivata ) 8600m gt:ciapet: ( occata di brutto e superava la 8800m ) 4 gb di ram, custodia, lettore biometrico, bluetooth, ecc... Spedito mi è venuto 1066 euro ( pari quasi ad un'acer di "pari" HW) e di circa 300 euro meno:read: degli altri...una goduria che dopo un anno ho venduto 900 euro.............:sofico::oink: :sofico:

EDIT: Una batteria durava + di 3 ore e mezza:ave: , la ventola con scheda video @ default non si accendeva, il tasto secondario del DMD lo potevo usare per avviare Debian senza dover fare dual boot con Vista, pesava 2,6 Kg, era in magnesio + alluminio spazzolato, non si è mai graffaito, la tastiera non emetteva un gemito, ai tempi c'erano gli acer gemestone blu...:bsod:

EDIT2: MI, MA SONO COMPLETAMENTE OT....SCUSATE! ^^

RESET
19-03-2010, 15:00
nessuno ha ancora tirato fuori i packard bell?

I packard bell si rompono solo a guardarli, non a caso sono la linea economica di acer :eek:


Gli acer sono abbastanza penosi come materiali e progettazione, nell'ultimo che mi è capitato tra le mani l'unica presa d'aria, dell'unica ventola presente, era stata volontariamente occlusa per motivi che solo alla acer conoscono... :muro: . Naturalmente la pasta era stata messa ad minchiam canis e non stupisce che dopo 30 secondi di funzionamento il portatile iniziasse a fare tiri strani...
La gamma business invece è abbastanza decente, non sembrano nemmeno acer :sofico:


In ogni caso anche gli altri marchi non sono certo esenti da rogne, tipo gli asus, poi alcuni modelli HP avevano la peste (dv6000, 9000), trovare un ricambio di un vaio ad un prezzo onesto è impossibile...

insomma è anche questione di culo e di come vengono trattati dal luser di turno... personalmente mi son trovato bene con HP, Toshiba, Panasonic, Dell

-DNT-
19-03-2010, 15:01
I packard bell si rompono solo a guardarli, non a caso sono la linea economica di acer :eek:


Gli acer sono abbastanza penosi come materiali e progettazione, nell'ultimo che mi è capitato tra le mani l'unica presa d'aria, dell'unica ventola presente, era stata volontariamente occlusa per motivi che solo alla acer conoscono... :muro: . Naturalmente la pasta era stata messa ad minchiam canis e non stupisce che dopo 30 secondi di funzionamento il portatile iniziasse a fare tiri strani...
La gamma business invece è abbastanza decente, non sembrano nemmeno acer :sofico:


In ogni caso anche gli altri marchi non sono certo esenti da rogne, tipo gli asus, poi alcuni modelli HP avevano la peste (dv6000, 9000), trovare un ricambio di un vaio ad un prezzo onesto è impossibile...

insomma è anche questione di culo e di come vengono trattati dal luser di turno... personalmente mi son trovato bene con HP, Toshiba, Panasonic, Dell

quoto... :eek:

the_truth_about_heaven86
19-03-2010, 19:56
io ho avuto 2 acer uno 5 anni fa che ho cambiato l'anno scorso e nessun problema! ho anche fatto un upgrade che consideravo impossibile sul primo sostituendo la cpu con una desktop!!(che paradossalmente scalda di meno!) acer tutta la vita!! e se ha un difetto non mi scoraggio anzi!!

lidel
19-03-2010, 22:25
sono curioso di sapere le dotazioni degli acer con i nuovi processori intel nonchè i prezzi.

uizz
20-03-2010, 00:26
Su un altro forum di assistenza tecnica un ragazzo ha postato delle foto perché la gente non ci credeva...su un acer aspire 6930g si erano DIMENTICATI di montare l'heatpipe del dissipatore della vga!! che così conciata appena si apriva un gioco schizzava a 100gradi...si erano dimenticati...

darkmag995
20-03-2010, 06:55
io ho avuto 3 acer in 5 anni tutti portatili e mai avuto problemi, e come marca mi piace, a quelli che si rompono le plastiche etc chi sà cosa ci fanno con quei poveri pc i miei sn praticamente nuovi anzi erano dato che gli hò venduti l'anno scorso, comunque l'unica parte rovinata era uno scolorimento della plastica sotto la tastiera e niente più e li usavo 24h su 24, li lasciavo accesi anche per settimane intere a scaricare quando si vedeva che erano affaticati li spegnevo per un pò e ripartivano come nuovi

NEON_GENESIS
20-03-2010, 08:16
io ho avuto 3 acer in 5 anni tutti portatili e mai avuto problemi, e come marca mi piace, a quelli che si rompono le plastiche etc chi sà cosa ci fanno con quei poveri pc i miei sn praticamente nuovi anzi erano dato che gli hò venduti l'anno scorso, comunque l'unica parte rovinata era uno scolorimento della plastica sotto la tastiera e niente più e li usavo 24h su 24, li lasciavo accesi anche per settimane intere a scaricare quando si vedeva che erano affaticati li spegnevo per un pò e ripartivano come nuovi

Da come ne parli sembra che tu non abbia usato molto le parti meccanicche del pc e l'unica parte plastica ad essere sollecitata era quella sotto la tastiera...Se uno una un portatile come desktop replacement è normale che non si rovina...

generals
20-03-2010, 10:07
esperienza acer:
mio cognato prese un acer travellmate (quindi fascia business) a circa 1.000 euro qualche anno fa, io gli dissi della scarsa qualità di cui avevo letto in giro, lui non mi credeva d'altronde lo ebbe al posto del relativo pagamento per un lavoro. dopo 1/2 anni a garanzia scaduta è morto lo schermo e probabilmente la scheda video visto che dall'uscita esterna si vede tutto sballato. Morale il portatile è inutilizzabile e buttato da qualche parte....:rolleyes:
Per la serie il risparmio non è mai guadagno :D

Futura12
20-03-2010, 15:26
io ho avuto 3 acer in 5 anni tutti portatili e mai avuto problemi, e come marca mi piace, a quelli che si rompono le plastiche etc chi sà cosa ci fanno con quei poveri pc i miei sn praticamente nuovi anzi erano dato che gli hò venduti l'anno scorso, comunque l'unica parte rovinata era uno scolorimento della plastica sotto la tastiera e niente più e li usavo 24h su 24, li lasciavo accesi anche per settimane intere a scaricare quando si vedeva che erano affaticati li spegnevo per un pò e ripartivano come nuovi

Il mio arcaico Travelmate 270 dopo 7 anni di utilizzo era ancora quasi perfetto(e infatti l'ho venduto:D). Alla fine dipende da come uno lo utilizza,certo c'erano graffi sopra...e alcune parti erano leggermente logorate.
Ma la gente tratta i pc veramente di merda,non di rado mi capitano pc con neanche un anno di vita in condizioni da discarica....robba che non ci riesco a mettere neanche le mani sopra se non dopo averci passato 2 litri di alcool per quanto fanno schifo.
Ora di Acer ho solo un piccolo Netbook che da un anno e mezzo funziona perfetto...pessimi invece i monitor,un 17 pollici mi è durato 2 anni,dopo di che è morto e non me lo hanno riparato in garanzia.

TommasoFà
20-03-2010, 16:41
Non ho mai avuto un portatile fin ora li ritenevo fragili e costosi!
Dopo tanti anni ora mi sono deciso ed ho comprato un DELL, ancora mi deve arrivare spero che si riveli un buon note :)))
Gli acer di ultima generazione hanno la tastiera molto fragile..... ed anche la plastica non è resistentissima ma hanno un ottima connettività wi-fi ed un prezzo accessibile per chiunque .

Baboo85
20-03-2010, 16:49
sti commenti con campioni di pc così piccoli ,su milioni venduti,fanno ridere.

Ho 1 acer da 5 anni, altro mio amico da 3,zero problemi.

Di acer non me ne frega nulla,ma ste sparate senza dati non hanno senso.

E tu spunti con 2 notebook su milioni? :doh:

Ti rendi conto di quello che hai scritto vero ?
Prima ti lamenti del campione "piccolo" e poi porti l'esempio del tuo (unico) Acer......no comment.
Qui ci sono commenti di persone che lavorano nel settore e maneggiano decine di portatili al giorno e tutti o quasi si lamentano di Acer, fai un po' tu.

Esatto. Io parlo di 3-4 anni fa, ma anche io ho ricevuto parecchi Acer (presi al negozio dove lavoravo e non) e avevano i problemi piu' disparati. Connettori saltati, schede madri che andavano una volta si e una no. Le plastiche cinesi rischiavano di saltare (a volte qualche tacca mi saltava).
Un mio amico me ne ha portato uno con XP che andava in BSOD. Cambiata ram e disco, di piu' non potevo fare perche' era in garanzia. Lo porta a Lainate (spedizione? Ora non so, prima non esisteva la spedizione), glielo riparano e cos'era? "Distaccamento del radiatore della CPU". COSA??? S'era staccato il dissipatore? Ma e' AVVITATO alla scheda madre, come fa a staccarsi??? Bah... Sta di fatto che "riattaccato" quello, XP non andava piu' in BSOD. Roba da matti.

Gli Acer vanno bene solo per quelli di fascia bassa.

bartolomeo simpsonio
20-03-2010, 17:06
esperienza notebooK:
- toshiba satellite dopo 2 anni problema al monitor, assistenza afferma "impossibile da riparare"
- packard bell dopo 2 anni problema alla scheda video
- fujitzu siemens sempre dopo due anni ripetute schermate blu e... morto
- hp malfunzionamenti ripetuti nel corso della sua vita
- compaq malfunzionante se acceso senza batteria montata
- un altro hp morto dopo 2 anni
a questo punto se la vita media di un notebook è di due anni... perchè spendere di più se dura lo stesso tempo?

delfy23
20-03-2010, 17:13
MEGLIO ACER, DI ALTRE MARCHE. QUALITA' PREZZO OTTIMA, AFFIDABILITA'? BEH DIPENDE SOLO DA CHI LA USA.LAVORO NEL CAMPO, ANZI IN QUESTO SETTORE. IO CONSIGLIO E NON SI HANNO PROBLEMI.TUTTE SOLITE PAROLE PASSATE AL VENTO DA PERSONE CHE NON SANNO VERAMENTE COME SONO LE COSE

ilguercio
20-03-2010, 17:28
MEGLIO ACER, DI ALTRE MARCHE. QUALITA' PREZZO OTTIMA, AFFIDABILITA'? BEH DIPENDE SOLO DA CHI LA USA.LAVORO NEL CAMPO, ANZI IN QUESTO SETTORE. IO CONSIGLIO E NON SI HANNO PROBLEMI.TUTTE SOLITE PAROLE PASSATE AL VENTO DA PERSONE CHE NON SANNO VERAMENTE COME SONO LE COSE

Ah beh,ora stiamo più tranquilli:O

OldDog
20-03-2010, 22:55
quale astrusa teoria correla l'affidabilità al tipo di uso che se ne fa? :doh:
Veramente è palese che ogni prodotto è progettato e costruito secondo determinati ambiti di funzionamento, quindi si tratta di capire in presenza di guasto se:
- il guasto è avvenuto all'interno dell'ambito di funzionamento di progetto (difettosità produttiva?)
- il guasto è avvenuto al di fuori dell'ambito di funzionamento di progetto.

Nell'azienda per la quale lavoro ho visto parecchi Notebook (Acer, Dell, Fujitsu Siemens, IBM prima di cedere il ramo a Lenovo) e io stesso ne ho comprati come privato. Però giudicare da questi casi (statisticamente non campioni corretti) estrapolando un giudizio in generale mi sembra superficiale.

La parte che mi lascia un sorriso è veder vantare durate di decenni in un campo come l'informatica che "divora" le piattaforme rendendole obsolete in un paio d'anni (e parlo di notebook, non di server o sistemi embedded o dedicato monocompito). Anche io ho un PC che tira la carretta da anni, ma me ne guardo bene dal pretendere da lui compiti un po' pesanti (montaggio video, fotoritocco, videogame) che non può eseguire come ci si attende oggi.

Ci sono delle rilevazioni affidabili e "super partes" del tasso di difettosità per ora di funzionamento o qualcosa del genere? Altrimenti parliamo di soggettività e magari, senza offesa, di interessi personali.

A parità di prezzo e caratteristiche prestazionali, ben venga la miglior qualità, altrimenti ben faceva quella signora che usciva dal supermercato con nel carrello una decina di ferri da stiro svenduti a meno di venti euro e che li buttava al primo guasto tanto "anche fossero durati meno di un anno gli costavano meno del mega ferro con caldaia durato 5 anni".
E' un esempio banalotto, ma secondo me val la pena considerarlo.

Altrimenti TUTTI i portatili dovrebbero venir venduti con il guscio Unibody dei Mac pro e via così fino al super pc da 10mila euro che quasi nessuno comprerebbe.

Drake Van Caster
21-03-2010, 10:41
...... mi sento tirato in causa :P
io lavoro alla Acer, come tecnico informatico.
C'è da dire che spesso i componenti si sostituiscono di "manica larga". Saranno anche componenti un po' meno qualitative, ma sempre meno spesso si fa gli schizzinosi per sostituire in garanzia un componente che non lo è. Vedasi tastiera sporca di briciole, plastiche rovinate da usura e incuria...

Inoltre molti componenti, pcb compresi, sono comuni anche ad altri marchi

Dico soltanto alla gente che posta i propri commenti di essere un po' più umile. Sarete anche i responsabili tennnnici delle vostre aziende ma sparare a zero in questo modo è un po' fuori luogo

HelLKaNe
21-03-2010, 11:51
...... mi sento tirato in causa :P
io lavoro alla Acer, come tecnico informatico.
C'è da dire che spesso i componenti si sostituiscono di "manica larga". Saranno anche componenti un po' meno qualitative, ma sempre meno spesso si fa gli schizzinosi per sostituire in garanzia un componente che non lo è. Vedasi tastiera sporca di briciole, plastiche rovinate da usura e incuria...

Inoltre molti componenti, pcb compresi, sono comuni anche ad altri marchi

Dico soltanto alla gente che posta i propri commenti di essere un po' più umile. Sarete anche i responsabili tennnnici delle vostre aziende ma sparare a zero in questo modo è un po' fuori luogo

Hai perfettamente ragione, invece di parlare per sentito dire se qualcuno di voi ha veramente aperto un Acer avrà di sicuro notato che i componenti sono realizzati da marche più o meno famose a cui tutti i vari produttori di notebook si rivolgono.

Indubbiamente le plastiche possono essere di qualità inferiore rispetto ad altre marche, proprio per contenere i costi finali.

Ma c'è anche da dire che la maggior parte delle persone usano e trattano il proprio notebook in base al suo valore, lavorando in un centro assistenza mi è capitato di vedere notebook così malconci da farmi schifo metterci mano.

Comunque ogni marca ha le proprie linee di prodotti buoni e pessimi, errori di progettazione li ho visti su qualsiasi notebook, dal bios errato che manda in conflitto schede pcmcia su alcuni hp, Dell da 1.500€ che non partono neanche alla prima accensione a causa di vga non funzionanti, samsung con cover scolorite dopo 1 mese di utilizzo, asus con cerniere che si crepano e touchpad che si consumano alla velocità della luce.
L'unica vera differenza è che Acer vende più di altre marche quindi in percentuale sembreranno sempre quelli più difettosi.

Resta il fatto che sui forum si parla sempre e solo male delle varie marche e dei rispettivi centri di assistenza, nessuno scriverà mai che il suo notebook è stato riparato in 2 giorni lavorativi e che si è trovato benissimo, oppure che gli sono stati fatti dei regali ,come plastiche rotte da lui e cambiate in garanzia.

Ares17
21-03-2010, 12:18
Hai perfettamente ragione, invece di parlare per sentito dire se qualcuno di voi ha veramente aperto un Acer avrà di sicuro notato che i componenti sono realizzati da marche più o meno famose a cui tutti i vari produttori di notebook si rivolgono.

Indubbiamente le plastiche possono essere di qualità inferiore rispetto ad altre marche, proprio per contenere i costi finali.

Ma c'è anche da dire che la maggior parte delle persone usano e trattano il proprio notebook in base al suo valore, lavorando in un centro assistenza mi è capitato di vedere notebook così malconci da farmi schifo metterci mano.

Comunque ogni marca ha le proprie linee di prodotti buoni e pessimi, errori di progettazione li ho visti su qualsiasi notebook, dal bios errato che manda in conflitto schede pcmcia su alcuni hp, Dell da 1.500€ che non partono neanche alla prima accensione a causa di vga non funzionanti, samsung con cover scolorite dopo 1 mese di utilizzo, asus con cerniere che si crepano e touchpad che si consumano alla velocità della luce.
L'unica vera differenza è che Acer vende più di altre marche quindi in percentuale sembreranno sempre quelli più difettosi.

Resta il fatto che sui forum si parla sempre e solo male delle varie marche e dei rispettivi centri di assistenza, nessuno scriverà mai che il suo notebook è stato riparato in 2 giorni lavorativi e che si è trovato benissimo, oppure che gli sono stati fatti dei regali ,come plastiche rotte da lui e cambiate in garanzia.

Dico la mia:
Acer è il portatile venduto per eccellenza dalla grossa distribuzione ( centri commerciale e grandi negozi di elettronica).
Molto spesso il consumatore che acquista in quei luoghi ben poco ne sa di come andrebbe trattato un notebook.
Certo, l'affidabilità è un prerequisito fondamentale, ma tutti quelli che hanno aperto un note acer in garanzia hanno mai fatto caso di quanto sia sporco di polvere il dissipatore?
Scommetto che la maggiorparte era pulito, segno di un uso moderato e limitato del portatile direte voi.
Ed invece no, provate a chiedere come lo usano il note, e sopratutto dove:
questo mistero ve lo svelo io.
Sul divano (intendo appoggiato sul divano), posato sulle gambe e sul letto, perchè tanto il note te lo porti pure in bagno.
E tutto questo con le prese d'aria occluse, conseguente alzarsi delle temp interne e stress di ogni componente interno della macchina.
Grazie che i portatili durano poco, sfiderei chiunque a far durare anche un portatile da 2000€ più di 2 anni con le prese d'aria chiuse.
Quindi non venitemi a dire che i portatili di una certa fascia di prezzo siano poco affidabili e che l'uso che se ne fa non ne pregiudica la durata.

HelLKaNe
21-03-2010, 13:41
E' esattamente quello che intendevo, certo chi compra un notebook da 2000 € ci starà attentissimo...e non penso se lo porterà mai in bagno :D

Invece un portatile da 300/400 € viene sempre maltrattato a livelli incredibili, ovvio che poi la gente si lamenta se qualcosa non va, attribuendo la colpa ad una difettosità del prodotto e non della non curanza con cui si usa.

valoera
21-03-2010, 17:43
io vorrei comprarmi un Acer Aspire 1820... secondo voi com'è???
(è un tablet pc non ancora uscito; per problemi di batteria ma adesso dovrebbero migliorarlo)

Narkotic_Pulse___
21-03-2010, 17:50
Giustissimo. Se ci blocchi le prese d' aria, si possono anche teoricamente risolvere i problemi interni. Lo stagno fonde a circa 200 gradi, già a 100 diventa molle..