View Full Version : Da Olivetti un'intera gamma di notebook e netbook
Redazione di Hardware Upg
19-03-2010, 08:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/da-olivetti-un-intera-gamma-di-notebook-e-netbook_31975.html
Olivetti preannuncia la disponibilità di una nuova serie di notebook dotati anche di processori Intel Core i3 e i5. A questi si aggiunge il netbook Olibook M1025 con Intel Atom N450
Click sul link per visualizzare la notizia.
Carpugnino
19-03-2010, 08:36
Soluzioni hardware davvero rivoluzionarie :D
all made in china e marchio italiano,vero?
samuello 85
19-03-2010, 08:41
è un primo passo, esteticamnete non mi dispiacciono, ma siamo ancora anni luce lontano dalla grande Olivetti.
non male l'S1300... bisogna vedere il prezzo...
nickfede
19-03-2010, 08:44
Esteticamente sono anche belli......ma scommetto che sul fronte prezzi saranno molto meno convenienti dei concorrenti......già sentendo i canali di vendita esclusivi .......concessionari Olivetti e Telecom....ma ci sono dei dinosauri come dirigenti ???? :muro: :cry: :ciapet:
tengo famiglia
19-03-2010, 08:49
dopo la commodore mancava l'olivetti, eccola quì.
Chi manca?
sinclair spectrum... manchi tu
Cybor069
19-03-2010, 08:53
Cos'è Olivetti adesso ? Mi pare di capire sia solo marchio e marketing o produce in Italia (Cosa che credo impossibile) ?
Quindi come ha detto qualcuno è il solito prodotto cinese rimarchiato ?
Cybor069
19-03-2010, 08:54
x tengo famiglia
Ti sei scordato Atari :-)
AlexSwitch
19-03-2010, 08:54
Sinceramente rivedere quel logo, Olivetti, usato per rimarchiare hardware prodotto da terzi mi mette una tristezza infinita... Olivetti è stata un pezzo di storia fondamentale dell'informatica mondiale e nazionale... una azienda veramente innovativa in tutti i suoi settori e nella gestione.... invidiata da parecchi big. Poi i cambi di proprietà, la distruzione progressiva del patrimonio tecnico scientifico e del capitale, fino a dissolversi in un mero marchio commerciale..... un logo!!!
Il nuovo " made in Italy "....... :(
E dire che 20-25 anni fa si diceva "Cupertino provincia d'Ivrea"; quella Olivetti ormai non la rivedremo più :cry:
Tutto a causa di dirigenti scellerati e della politica mangiona :(
AlexSwitch
19-03-2010, 09:01
Veramente Olivetti arrivò nella Silicon Valley americana quasi 20 anni prima di altre aziende. E i suoi laboratori di ricerca e sviluppo facevano invidia al tanto decantato ( giustamente ) PARC.
Veramente Olivetti arrivò nella Silicon Valley americana quasi 20 anni prima di altre aziende. E i suoi laboratori di ricerca e sviluppo facevano invidia al tanto decantato ( giustamente ) PARC.
Ed io cosa ho scritto? :D
Se me ne regalano non sarei neanche tanto contento, comprarli manco morto.
AlexSwitch
19-03-2010, 09:06
Mi sono espresso male Warside... Il "veramente" non era dubitativo nei tuoi confronti, ma voleva ribadire il concetto. :)
Mi sono espresso male Warside... Il "veramente" non era dubitativo nei tuoi confronti, ma voleva ribadire il concetto. :)
Ok :)
Resta il fatto che tolta STM (forse molti non lo sapranno, ma tra le tante cose brevettate/implementate da STM ci sono anche gli accelerometri con cui molti si trastullano usando i vari iphone & Co) nel campo dell'elettronica e dell'informatica oggi possiamo soltanto ricordare i "bei vechi tempi" :(
Il ché mette ancora più rabbia pensando che prima eravamo noi italiani a fare i professori con altri :muro:
tengo famiglia
19-03-2010, 09:12
x cybor069 è vero! che stupido
all made in china e marchio italiano,vero?
Beh non credo che i vari dell, hp, compaq ecc, siano made in da un'altra parte... :asd:
AlexSwitch
19-03-2010, 09:33
@ WarSide: ti quoto a pieno!!!
Dell, Hp, Apple assemblano in Cina prodotti da loro progettati e sviluppati. Questi " Olivetti " sono dei normalissimi notebook e subnotebook di MSI, con un pelino di revamp nel design, e il logo Olivetti appiccicato sopra!!!
Le parole dell'amministratrice delegata riportate nella news, alle mie orecchie, suonano quasi come un insulto ad un passato a dir poco " glorioso ". Per di più, considerando la proprietà del marchio, è facile rendersi conto di essere difronte ad una mera operazione di marketing commerciale di ridotta portata ( 200 Milioni di Euro in tre anni ).
Marcus Scaurus
19-03-2010, 09:56
Non ho più nemmeno la forza di commentarle certe notizie... Oramai c'è solo il rammarico... :(
pietro667
19-03-2010, 10:52
L'amm. deleg. (che purtroppo è stata anche mia AD ...) non dice però che i prodotti non hanno nulla di italiano, nemmeno lo styling; tutto viene fatto a Taiwan ...
Pochi ricordano che Olivetti aveva in mano anche ARM
http://it.wikipedia.org/wiki/Acorn_Computers
L'amm. deleg. (che purtroppo è stata anche mia AD ...) non dice però che i prodotti non hanno nulla di italiano, nemmeno lo styling; tutto viene fatto a Taiwan ...
Vero, ma dovrebbe dirlo?
Che l'azienda storica sia scomparsa è noto da anni: ora c'è il tentativo di mettere a frutto un marchio, visto che altri "asset" da valorizzare probabilmente non vi sono più.
Non hanno laboratori R&D per innovare, possono solo cercare di tornare a far cassa e quindi decidere come reinvestire. Per creare laboratori che competano in campo internazionale bisogna avere supporti governativi, ed in Italia non ve ne sono da anni, IMHO.
Aggiungere servizi "pronti all'uso" può essere utile in quelle realtà italiane che, tagliando i costi IT, ora non hanno persone con competenza adeguata a configurare "in casa" PC con dischi criptati ecc.
Personalmente NON sopporto Olivetti perché ho lavorato con loro prodotti negli anni del "si compra Olivetti perché lo ha deciso il direttore", se mi capite. Son cose che ti segnano... :D
AlexSwitch
19-03-2010, 11:42
Almeno potrebbe usare parole meno altisonanti..... E' lo stesso tono usato dal management di De Benedetti & Co. quando rilevarono il pacchetto di maggioranza di Olivetti " innovazione, servizi avanzati, bla bla bla.... ". Invece cominciarono a smembrare l'azienda e a vendersela a pezzi.... per arrivare ad Omnitel... ceduta anche quella..... :rolleyes: :rolleyes:
Spectrum7glr
19-03-2010, 12:14
Almeno potrebbe usare parole meno altisonanti..... E' lo stesso tono usato dal management di De Benedetti & Co. quando rilevarono il pacchetto di maggioranza di Olivetti " innovazione, servizi avanzati, bla bla bla.... ". Invece cominciarono a smembrare l'azienda e a vendersela a pezzi.... per arrivare ad Omnitel... ceduta anche quella..... :rolleyes: :rolleyes:
vuoi dire che il paladino della stampa libera ha il tocco di re mida al contrario?
:asd:
vuoi dire che il paladino della stampa libera ha il tocco di re mida al contrario?
:asd:
Lo hai definito tu così :stordita: , alla fine è sempre tutta un questione di soldi...
PS: prima che mi saltate addosso: non ho votato per mafiolo :fagiano:
Certo che almeno il design esterno, una semplice scatola di plastica, avrebbero potuto curarlo loro o farlo curare da uno studio italiano... neanche l'italian design siamo ormai più capaci di valorizzare...
AlexSwitch
19-03-2010, 13:11
vuoi dire che il paladino della stampa libera ha il tocco di re mida al contrario?
:asd:
Purtroppo di " paladini " qui da noi ce ne sono tanti quante ne sono le mosche bianche....
Purtroppo Olivetti è passata dalle mani di chi faceva industria, quindi ricerca e sviluppo e presenza sul mercato, a chi ha sempre fatto finanza. Ovvero è caduta nelle mani di chi se ne sbatte ampiamente del complesso del patrimonio che una industria rappresenta nel tessuto socio economico nazionale, ma bada solamente al quattrino delle casse per farci altre speculazioni finanziarie estranee al contesto aziendale.
De Benedetti proprio per questo suo " far impresa " venne allontanato dalla Fiat, visto che appena sedette sulla poltrona dell'AD cominciò a parlare di " smembramenti ", cessioni e ristrutturazioni. Sei mesi e gli Agnelli gli dettero la " buona uscita ".
Da notare, infine, come il suo piano Olivetti sia costato anche al contribuente pubblico, visto che per liquidare il tutto alla fine vennero istituite le " baby pensioni "... Il " baby " era riferito solamente all'anzianità contributiva ( in alcuni casi inferiore ai 20 anni, parecchi sui 25 ), ma il trattamento economico ricevuto fu identico a quelle " senior ".
Soluzioni hardware davvero rivoluzionarie :D
:asd:
Ci avranno messo si e no 5 minuti per decidere i componenti del netbook :D
display da 10 pollici -risoluzione di 1024x600 pixel - e basato su piattaforma Intel Pine Trail con cpu Intel Atom N450. Per questo netbook è previsto un hard disk da 160GB e una batteria con capacità pari a 3550 mAh. Il peso del prodotto è dichiarato dal produttore pari a 1,2Kg e il sistema operativo previsto è Microsoft Windows 7 Starter Edition.
E' la prima volta che vedo un netbook con Atom e disco fisso da 160 GB :D
Wolfenstein
19-03-2010, 13:19
speriamo non sia una delusione, la olivetti che era un tempo secondo me resta irraggiungibile, perlomeno non la riaprirei mai in Italia perchè è uno stato inabitabile per le aziende (politici corrotti ovunque e dirigenti corrotti e incapaci)!!
tengo famiglia
19-03-2010, 13:24
ma la O rossa di olivetti con la scritta grigia sotto l'attaccano con lo stancil? Che bravi si limitano a commissionare alla tipografia un adesivo, manco il grafico vogliono pagare ...
Scherzo, è solo per essere un pò sarcastico.
AlexSwitch
19-03-2010, 13:25
Certo che almeno il design esterno, una semplice scatola di plastica, avrebbero potuto curarlo loro o farlo curare da uno studio italiano... neanche l'italian design siamo ormai più capaci di valorizzare...
Forse non hai capito bene ( senza offesa eh :) ) come si svolge questa operazione: a) Telecom Italia Spa vuole espandere la sua presenza nella fornitura di strumenti per servizi pronti all'uso per la clientela business e consumer; b) nel 2005 ha rilevato un marchio, Olivetti, assieme a qualche brevettuccio o licenzina associato a questo, che produce POS, fax multifunzione e scanners... più che produrre diciamo che fa assemblare... ; c) per portare avanti il suo progetto Telecom Italia commissiona alla sua controllata un progetto per trovare un partner che possa fornire l'hardware richiesto in volumi; d) Olivetti da brava controllata manda i suo i rappresentanti in Cina dove ci sono i maggiori assemblatori hardware al mondo per riuscire a strappare un accordo; viene trovata MSI e gli comprano stock dei suoi netbook e notebook. Questi vengono rimarchiati con il logo Olivetti e gli cambiano due fesserie di stile per personalizzarli. Ecco nati i " nuovi " Olibook....
... hanno la faccia come il culo :oD ho visto la pubblicità sulla Gazzetta... senza parole
per ricordare qualcosa di positivo dell' Olivetti bisogna avere almeto 50 anni già a chi ne ha 30 non fa nessun effetto...
p.s. quanto prende l'Ad della Olivetti ?
E dire che 10-15 anni fa si diceva "Cupertino provincia d'Ivrea"; quella Olivetti ormai non la rivedremo più :cry:Seee, 15 anni fa era il 1995, la Olivetti era già defunta 7-8 anni prima.
Grazie De Benedetti :muro:
Resta il fatto che tolta STM (forse molti non lo sapranno, ma tra le tante cose brevettate/implementate da STM ci sono anche gli accelerometri con cui molti si trastullano usando i vari iphone & Co)Vogliamo ricordare gli accelerometri della Wii?
Pochi ricordano che Olivetti aveva in mano anche ARM
http://it.wikipedia.org/wiki/Acorn_ComputersIo lo ricordo. Un altro pezzo di tecnologia in mano all'Italia e svanito nella malagestione di aziende funzionanti.
Si si il giro del fumo l'avevo immaginato e se dietro veramente ci sono persone così "in gamba" ovvio che a nessuno freghi nulla del design, se ne fregano dell'hardware figuriamoci del design...
La mia era solo un' osservazione visto che in genere di un prodotto italiano di solito si elogia il design, cosa che onestamente non penso sia assulutamente più vera visto che compriamo estero qualsiasi cosa, dalla macchina al maglione, dal telefono al mobile...
Seee, 15 anni fa era il 1995, la Olivetti era già defunta 7-8 anni prima.
Grazie De Benedetti :muro:
Vogliamo ricordare gli accelerometri della Wii?
Io lo ricordo. Un altro pezzo di tecnologia in mano all'Italia e svanito nella malagestione di aziende funzionanti.
D'oh hai ragione, volevo intendere gli anni '90 non 2000 e successivi (quindi 20-25 anni fà)
Cavolo se non passa il tempo :fagiano:
Pier2204
19-03-2010, 15:53
E dire che 20-215 anni fa si diceva "Cupertino provincia d'Ivrea"; quella Olivetti ormai non la rivedremo più :cry:
Tutto a causa di dirigenti scellerati e della politica mangiona :(
Fosse solo quello il problema.....:mad:
Maestranze di altissimo livello distrutte, tecnologie e innovazione sacrificate in nome di una politica scellerata, avida e ignorante...
non siamo messi meglio ora...
L'amm. deleg. (che purtroppo è stata anche mia AD ...) non dice però che i prodotti non hanno nulla di italiano, nemmeno lo styling; tutto viene fatto a Taiwan ...
L'ha quasi detto... "e lo fa mettendo a frutto le proprie competenze tecnologiche e con la collaborazione di partner d’eccellenza"
Con partner d'eccellenza intende i signori 한려수도(閑麗水道)는, 통영시의 한산, 도(閑山島)에서, 전남 여수, (全南 e 濾水)까지 사이
:D
Edit: Uhmmm, i caratteri orientali non vengono ben visualizzati...
PESCEDIMARZO
19-03-2010, 18:07
Sinceramente rivedere quel logo, Olivetti, usato per rimarchiare hardware prodotto da terzi mi mette una tristezza infinita... Olivetti è stata un pezzo di storia fondamentale dell'informatica mondiale e nazionale... una azienda veramente innovativa in tutti i suoi settori e nella gestione.... invidiata da parecchi big. Poi i cambi di proprietà, la distruzione progressiva del patrimonio tecnico scientifico e del capitale, fino a dissolversi in un mero marchio commerciale..... un logo!!!
Il nuovo " made in Italy "....... :(
E dire che 20-25 anni fa si diceva "Cupertino provincia d'Ivrea"; quella Olivetti ormai non la rivedremo più :cry:
Tutto a causa di dirigenti scellerati e della politica mangiona :(
Non ho più nemmeno la forza di commentarle certe notizie... Oramai c'è solo il rammarico... :(
*
Che tristezza vedere l'Olivetti ridotta così :(
justaman
19-03-2010, 19:29
all made in china e marchio italiano,vero?
Chi non costruisce in Cina?
matti157
19-03-2010, 19:35
mio padre lavora ancora all'olivetti, per adesso stanno assumendo
dovreste vedere qui a Ivrea gli enormi palazzi oramai di proprietà Pirelli e l'Olivetti è costretta ad affittare i piani da mloro stessi costruiti....
comunque qui in italia ci sono ancora i centri di rivcerca ad Ivrea e la Ink-Jet di Arnad (il brevetto ink-jet è ancora di proprietà)
Scusate, ma vi risulta che ci sia un'azienda che commercializza personal computer che non ha esternalizzato in Cina? Anzi, non si tratta manco di esternalizzare in taluni casi (certe sedi centrali sono sorte direttamente lì). Vi sto scrivendo da un Macbook Pro Unibody: "Designed by Apple in California. Assembled in China". Non voglio quantificarlo per non dire stupidaggini, ma una percentuale prossima alla totalità dei prodotti hw viene da lì, compresi sistemi high-end di aziende al top. Eccezioni ce ne saranno (tipo la P.A. Semi, acquisita dalla Apple, che dovrebbe produrre i processori per iPod, iPhone e mi pare il chipset dell'iPad negli USA). Speriamo nella rinascita di Olivetti, se i prezzi saranno competitivi un portatilino lo prendo.
Il caro Romano Prodi ha letteralmente distrutto la Olivetti... povera Italia!
Sir.Jerry
19-03-2010, 21:09
Purtroppo di " paladini " qui da noi ce ne sono tanti quante ne sono le mosche bianche....
Da notare, infine, come il suo piano Olivetti sia costato anche al contribuente pubblico, visto che per liquidare il tutto alla fine vennero istituite le " baby pensioni "... Il " baby " era riferito solamente all'anzianità contributiva ( in alcuni casi inferiore ai 20 anni, parecchi sui 25 ), ma il trattamento economico ricevuto fu identico a quelle " senior ".
Nella mia famiglia non è stato così, quella di mio padre è una "baby pensione" a tutti gli effetti e te lo posso garantire... :rolleyes:
Il caro Romano Prodi ha letteralmente distrutto la Olivetti... povera Italia!
AHAHAHAHAHAHA :D
aspyde per favore... :muro:
AlexSwitch
19-03-2010, 23:58
Chi non costruisce in Cina?
e @ akeyo
Come ho scritto precedentemente Apple, Sony, Dell, Hp assemblano in Cina prodotti da loro progettati e sviluppati che, in taluni casi, contengono tecnologie proprietarie.
Con questi Olibook invece abbiamo a che fare con hardware progettato e costruito da una azienda terza ( MSI ) rimarchiato con il logo Olivetti. Praticamente Olivetti compra stock di notebook che rivenderà con il suo marchio in Italia attraverso i canali Telecom e suoi, di Olivetti, distributori.
PESCEDIMARZO
20-03-2010, 09:00
Chi non costruisce in Cina?
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :D
troppa cornice grigia attorno a quel display...
daparisi
20-03-2010, 12:14
Ed allora quanti "POLLI" abboccheranno???? Purtroppo con le "teste" di oggi temo parecchi!!!
Povera Olivetti... Se gli si fosse data la possibilità di continuare la serie iniziata da quel gioiello dell' ELEA 9003... Altro che IBM compatibili !
justaman
21-03-2010, 09:24
e @ akeyo
Come ho scritto precedentemente Apple, Sony, Dell, Hp assemblano in Cina prodotti da loro progettati e sviluppati che, in taluni casi, contengono tecnologie proprietarie.
Con questi Olibook invece abbiamo a che fare con hardware progettato e costruito da una azienda terza ( MSI ) rimarchiato con il logo Olivetti. Praticamente Olivetti compra stock di notebook che rivenderà con il suo marchio in Italia attraverso i canali Telecom e suoi, di Olivetti, distributori.
Caspita io davo per scontato che fossero progettati qui!
Se neppure il design è pensato da loro e ci mettono solo
il logo -se lo possono tenere. Da utente Apple sarei disposto
a pensare ad un'altro prodotto che "dovrebbe" essere di
qualità con una marca storica (e Italiana) come Olivetti,
ma così....
(.....................)
Ciao,
Chris
sembra un toshiba satellite rimarchiato lol
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.