PDA

View Full Version : Soldi falsi...


1974benny
18-03-2010, 17:52
Oggi mi è capitato un disguido,andando a fare la spesa al supermercato vicino casa,alla cassa,pagando con il 50€,il rilevatore che controlla i soldi l'ha rivelato matto,la cassiera l'ha fatto controllare anche nel rilevatore della collega per assicurarsi,ma idem...
Mi chiedevo, visto che l'ho prelevato dalla banca questa mattina stessa, ma la banca NON LI CONTROLLA?
Cosi,tanto per evitare ai propri clienti figure di merd@ in giro per il mondo...:rolleyes:

Fortunatamente sono un cliente fisso di questo piccolo market e me la sono cavata dandogli un'altra banconota.

Il programmatore
18-03-2010, 18:01
io ho 2 euro falsi (credo me li han dati come resto a Venezie), me ne sono accorto perchè la moneta è sbiadita e ora è tutta argentata
la tengo per collezione :D

1974benny
18-03-2010, 18:23
io ho 2 euro falsi (credo me li han dati come resto a Venezie), me ne sono accorto perchè la moneta è sbiadita e ora è tutta argentata
la tengo per collezione :D

Io ho tutt'ora sotto mano la mia banconota matta,e confrontandola con altre,non riesco proprio a vedere differenze!!!
L'ho fatta passare con pignoleria e una lente d'ingrandimento...anche controluce ma non vedo differenze :doh:

NandoPC
18-03-2010, 18:31
Con una banconota da 50€ non mi è mai capitato, ma mi sono ritrovato molte volte con qualche 1 o 2€ falsi, roba tipo 1€ senza l'italia o senza le stelline sul bordo o addirittura il bordo "saldato" su due lati :sofico:

Paier
18-03-2010, 18:43
Con una banconota da 50€ non mi è mai capitato, ma mi sono ritrovato molte volte con qualche 1 o 2€ falsi, roba tipo 1€ senza l'italia o senza le stelline sul bordo o addirittura il bordo "saldato" su due lati :sofico:

alla faccia della contraffazione!! :sofico:

Il programmatore
18-03-2010, 18:46
nella mia guardando bene si vede che, oltre ad essere sbiadita, ha tutti i dettagli molto grossolani..:D
Alle iene han fatto diversi servizi sui soldi falsi comunque, sono molto interessanti

APcom A.T.C.
18-03-2010, 18:55
In banca che ti hanno detto?

M@gic
18-03-2010, 19:17
La banca...:asd:
Più o meno un anno fa uno sportello bancomat m'ha rifilato una mezza dozzina di banconote da 20€ taroccate, ignaro, dopo qualche giorno sono andato dal benzinaio e se n'è accorto lui, meno male che è un mio amico :asd:, all'inizio pensavo fosse unicamente quella che gli avevo dato poi controllando meglio ho scoperto che non era la sola.
Con tutta la buona volontà di questo mondo è difficile pensare che il fatto non sia doloso....
Sono stato costretto a smerciarle a mia volta....:nonio:

1974benny
18-03-2010, 20:20
Ragazzi,ho telefonato a mio cugino che ci lavora e mi ha detto che dipende un pò da banca a banca,dove lavora lui se per errore il cassiere dovesse accettare una banconota falsa, ne dovrebbe ripagare il valore alla banca con una detrazione dallo stipendio....:eek:
Addirittura lui mi ha detto che la mia prassi da onesto cittadino italiano sarebbe quella di fare subito denuncia alle forze dell'ordine...

Se dovessi ritornare in banca sarebbe la mia parola contro quella del cassiere quindi non oso immaginare che menata.... :rolleyes:

M4rk191
18-03-2010, 20:32
In banca dovrebbero tenere le matricole delle banconote possedute, quindi in teoria dovrebbe mantenere anche uno storico delle banconote uscite dalla banca. Forse riportando la banconota e facendo controllare la matricola, si potrebbe accertare l'emissione da parte della banca. Il problema è che essendo falsa, si dovrebbe controllare una matricola fittizia, il che è praticamente assurdo.
A un mio amico hanno pagato con una banconota da 100€ falsa :rolleyes:

http://coordinamento.mininterno.it/servpub/ver2/Banconote/cerca_banco.htm

qui si può controllare la matricola della banconota per controllare se risulta nel database delle banconote false, ma non capisco come facciano ad avere un database contenente matricole di banconote false :confused:

M@gic
18-03-2010, 21:08
ma in questi casi uno che fa?... rimane inculato? o dato che li hai presi dalla banca e quindi "dal tuo conto corrente" dovrebbero rimborsarteli?

devi poter dimostrare che te li hanno dati loro, nel mio caso era sabato sera quindi speranze zero, in ogni caso se li porti in banca oppure alle forze dell'ordine vengono ritirati per mandarli al macero.

clasprea
18-03-2010, 21:12
i 50 euro veri hanno una sorta di zigrinatura su un lato, è un dettaglio praticamente immpossibile da riprodurre quindi puoi verificare così

bobby10
18-03-2010, 21:22
Io ho tutt'ora sotto mano la mia banconota matta,e confrontandola con altre,non riesco proprio a vedere differenze!!!
L'ho fatta passare con pignoleria e una lente d'ingrandimento...anche controluce ma non vedo differenze :doh:

Ti consiglio di non andare alla posta perchè di solito le sequestrano e ti fanno anche il verbale.

P.s probabile che stai confrontando la banconota falsa con un'altra falsa :asd:

dottormaury
18-03-2010, 22:02
io al lidl ho pagato con 20 euro e la cassiera ha passato la banconota sotto il rilevatore diverse volte prima che questa la prendesse come buona.
A sto punto non so davvero se questi "cosi" siano davvero affidabili.

R4iDei
18-03-2010, 22:06
Ammazza mo pure i 20 euro controllano? Che straccioni :asd:

afterburner
18-03-2010, 22:11
Se dovessi ritornare in banca sarebbe la mia parola contro quella del cassiere quindi non oso immaginare che menata.... :rolleyes:

devi poter dimostrare che te li hanno dati loro, nel mio caso era sabato sera quindi speranze zero, in ogni caso se li porti in banca oppure alle forze dell'ordine vengono ritirati per mandarli al macero.

Ti consiglio di non andare alla posta perchè di solito le sequestrano e ti fanno anche il verbale.

Riassumendo:
-le "vie legali" (banca o FdO) ti portano tutte un cetriolo da 50€ nel culo;
-andare in banca a protestare e' una partita persa e ti ritorna il cetriolo di prima da 50€.

Io andrei a fare un pieno di benzina alla macchina :fiufiu:
Non e' bello per il benzinaio ma quando lui porta malloppi di banconote in banca, le probabilita' che la tua banconota torni all'origine sono elevate.

Giustaf
18-03-2010, 23:15
Riassumendo:
-le "vie legali" (banca o FdO) ti portano tutte un cetriolo da 50€ nel culo;
-andare in banca a protestare e' una partita persa e ti ritorna il cetriolo di prima da 50€.

Io andrei a fare un pieno di benzina alla macchina :fiufiu:
Non e' bello per il benzinaio ma quando lui porta malloppi di banconote in banca, le probabilita' che la tua banconota torni all'origine sono elevate.

mi hai fatto scompisciare! :asd:

gefri
18-03-2010, 23:19
Io ho tutt'ora sotto mano la mia banconota matta,e confrontandola con altre,non riesco proprio a vedere differenze!!!
L'ho fatta passare con pignoleria e una lente d'ingrandimento...anche controluce ma non vedo differenze :doh:

i 50 euro sono i classici falsi.
li riconosci per la scritta 50 in basso: a seconda dell'inclinazione va dal nero al viola, nei falsi rimane nero.

bobby10
18-03-2010, 23:20
Riassumendo:
-le "vie legali" (banca o FdO) ti portano tutte un cetriolo da 50€ nel culo;
-andare in banca a protestare e' una partita persa e ti ritorna il cetriolo di prima da 50€.

Io andrei a fare un pieno di benzina alla macchina :fiufiu:
Non e' bello per il benzinaio ma quando lui porta malloppi di banconote in banca, le probabilita' che la tua banconota torni all'origine sono elevate.

oppure vai al mercato :fiufiu:

gefri
18-03-2010, 23:40
Ammazza mo pure i 20 euro controllano? Che straccioni :asd:

penso che se ne trovano falsi li detraggono alle cassiere.

M@gic
18-03-2010, 23:40
Riassumendo:
-le "vie legali" (banca o FdO) ti portano tutte un cetriolo da 50€ nel culo;
-andare in banca a protestare e' una partita persa e ti ritorna il cetriolo di prima da 50€.

Io andrei a fare un pieno di benzina alla macchina :fiufiu:
Non e' bello per il benzinaio ma quando lui porta malloppi di banconote in banca, le probabilita' che la tua banconota torni all'origine sono elevate.

Meglio evitare tabaccai & benzinai (a meno che non si tratti di pivellini), sgamano i soldi falsi senza neanche guardarli. :O

ezio
18-03-2010, 23:47
Meglio evitare tabaccai & benzinai (a meno che non si tratti di pivellini), sgamano i soldi falsi senza neanche guardarli. :O
Confermo per esperienza diretta, i tabaccai hanno un radar interno ad alta precisione :asd:

R4iDei
18-03-2010, 23:56
penso che se ne trovano falsi li detraggono alle cassiere.

Mai trovato cassiere che controllasse 20 euro.... ma manco 50! Giusto i 100 ( e non tutti), che poi ci avrò pagato mezza volta :)

afterburner
19-03-2010, 00:27
Meglio evitare tabaccai & benzinai (a meno che non si tratti di pivellini), sgamano i soldi falsi senza neanche guardarli. :O

L'automatico del distributore di benzina la sputa fuori diretto o c'e' qualche probabilita'? :stordita:

E senno' seratona al night con puttanona .. e voglio vedere dove se la passa la banconota per vedere se e' buona :oink: :D

andyweb79
19-03-2010, 08:15
Purtroppo concordo che andare nel legale, sono 50 euro persi.
Però occhio che state praticamente consigliando di smerciare soldi falsi.
Gli è andata bene che al supermercato magari la cassiera era amica e ha preso un'altra banconota, ma se capitava in un supermercato più grande o dove non era conosciuto, veniva fatto accomodare in ufficio e facevano la denuncia, e magari pure per tentata frode. Quindi occhio, perchè la legge non ammette l'ignoranza e nemmeno l'occhio per occhio, dente per dente :D

L'unica è controllare bene i resti ed i soldi appena si prelevano dal bancomat, anche se capisco che scovare certi falsi è davvero difficile.

Stormblast
19-03-2010, 08:28
secondo me è la macchinetta del supermercato che fa la schizzinosa. vai in banca e facci dare una controllata sottolineando che hai prelevato al loro sposrtello. mal che vada si torna al discorso del cetriolo di cui sopra.

alphacygni
19-03-2010, 08:32
qui si può controllare la matricola della banconota per controllare se risulta nel database delle banconote false, ma non capisco come facciano ad avere un database contenente matricole di banconote false :confused:

boh, forse perche' chi le falsifica in genere ne produce qualcuna in piu' di un singolo esemplare? :D

the_joe
19-03-2010, 08:40
Comunque le banconote degli Euro sono praticamente impossibili da riprodurre esattamente, per cui se come ha detto ha controllato e non ha notato differenze fra una banconota vera e quella sua, probabilmente è vera pure questa, basta controllare i vari punti messi apposta, come la zigrinatura in rilievo vicina alla cifra 50, la banda interna, i numeri cangianti, i numeri che in controluce coincidono ecc. ecc. se questi elementi sono buoni, la banconota è indubbiamente buona, non esiste il falso perfetto.

http://www.comune.pisa.it/ufficio-controllo-territorio/euro_falsi_come.htm


In bocca al lupo

alphacygni
19-03-2010, 09:18
cmq a me e' capitato di portare in banca dei soldi prelevati da un altro bancomat poco prima (non sono scemo che li prendo e glieli riporto, me li aveva dati una persona :D ), ce n'era qualcuno che proprio non voleva digerire la maccchinetta, ma il cassiere li ha accettati...

Froze
19-03-2010, 09:50
Ammazza mo pure i 20 euro controllano? Che straccioni :asd:

sai che la banconota da 20 euro e' quella che viene falsificata piu' spesso, vero?

spriggan
19-03-2010, 10:02
Non è che la banconota era nuova e la macchinetta ha fatto cilecca ?

R4iDei
19-03-2010, 10:14
sai che la banconota da 20 euro e' quella che viene falsificata piu' spesso, vero?

No non lo so, ma ha un senso dato che nessuno li controlla. Se invece vai col centone come totò a comprare una saponetta...

HYPERR
19-03-2010, 10:18
io ho 2 euro falsi (credo me li han dati come resto a Venezie), me ne sono accorto perchè la moneta è sbiadita e ora è tutta argentata
la tengo per collezione :D

Ne ho una uguale anch'io... La parte centrale si è sbiadita ed è tutta "argentata" uniforme... :stordita:
Se non fosse per questo "piccolo" particolare sembrerebbe perfetta... :asd:

andyweb79
19-03-2010, 17:24
Guardate questo video delle iene

http://www.youtube.com/watch?v=78Rr2xDyC8U

bobby10
19-03-2010, 18:59
molto interessante....................

:stordita:

Marci
19-03-2010, 19:07
ok, ma photoshop non ha mica un blocco che impedisce lo scan delle banconote ad alta risoluzione? a me non lo fa fare ad esempio, però è la CS3, quello che usa nel filmato è ancora nella versione CS2:stordita:

matti157
19-03-2010, 20:04
se provo a scannerizzare una banconota il programma della epson mi blocca! strano che a lui non l'ha fatto

LoneRunner
19-03-2010, 20:49
Cavolo... 400.000 euro x 4 anni di carcere, di cui la maggior parte ai domiciliari è un investimento! :D

Vado a cercare uno scanner sul mercatino... :cool:

Il programmatore
19-03-2010, 21:01
raga, capisco che quando si scopre magari di avere 50 euro falsi ci si arrabbia e vien voglia di fregarsene...ma è meglio consegnarli alle autorità ;) anche perchè se li riutilizzate è reato ;)

andyweb79
19-03-2010, 22:15
ok, ma photoshop non ha mica un blocco che impedisce lo scan delle banconote ad alta risoluzione? a me non lo fa fare ad esempio, però è la CS3, quello che usa nel filmato è ancora nella versione CS2:stordita:

se provo a scannerizzare una banconota il programma della epson mi blocca! strano che a lui non l'ha fatto

La iene ha detto anche che non tutti i passaggi venivano mostrati proprio per evitare che qualcuno magari ci provasse. Sicuramente, come tutte le cose, ci sarà un modo per far si che lo scanner e PS non si blocchino alla scansione ;)

wanblee
19-03-2010, 23:15
raga, capisco che quando si scopre magari di avere 50 euro falsi ci si arrabbia e vien voglia di fregarsene...ma è meglio consegnarli alle autorità ;) anche perchè se li riutilizzate è reato ;)

Vero purtroppo.
E' reato se te ne accorgi e li rifili a qualcun'altro. Però se non te ne accorgi, no. E sono curioso di capire come fanno a dimostrare che te ne sei accorto.

Certo che però il cittadino non viene certo incentivato ad essere onesto, se quando li riporti in banca o alle ff.d.oo. te li sequestrano e resti con un pugno di mosche. In sostanza ti fregano i 50€ (veri o falsi che siano...prima li avevi e poi sei al verde).

Io in tutta sincerità non credo che li consegnerei...

gerikoo
20-03-2010, 11:17
mi servirebbe una di queste macchinette, si fà molto prima rispetto al video delle iene:D http://www.youtube.com/watch?v=PiRhSvxczMA&feature=related

_fred_
20-03-2010, 12:04
Ma in pratica lo scanner si blocca perchè riconosce che stai cercando di scanerizzare una banconota? E come fa a riconoscerla?

newreg
20-03-2010, 12:15
Ma in pratica lo scanner si blocca perchè riconosce che stai cercando di scanerizzare una banconota? E come fa a riconoscerla?
http://www.cl.cam.ac.uk/~mgk25/eurion.pdf

Amsirak
20-03-2010, 12:46
Io ho uno scanner hp, non si è bloccato a 4800 dpi :P (400 megapixel :asd:)

tecnologico
20-03-2010, 13:24
blocco non è nello scanner ma nel sw.

Amsirak
20-03-2010, 13:48
usando direttamente il software hp fornito con lo scanner.

newreg
20-03-2010, 13:59
usando direttamente il software hp fornito con lo scanner.
Non tutti i driver hanno il blocco e non tutti i software di grafica. Photoshop dalla versione CS, credo, e altri software commerciali ce l'hanno, ma software free ad es. no.

Amsirak
20-03-2010, 14:20
Mi sa che hanno un blocco per la stampa. Ho appena provato per curiosità e mi ha stampato un link: "www.rulesforuse.org"

andyweb79
20-03-2010, 17:41
ma non dite sciocchezze... :asd:

anzi, magari finiva in gattabuia.. :asd:

Mica ho detto che lo arrestavano eh, ma il fatto veniva denunciato. Poi che lui non era colpevole ecc ecc va bene, ma la banconota va bloccata.

@less@ndro
21-03-2010, 00:42
una volta al campo della banda... ehm al lidle uno ha pagato con 50e falsi e gli hanno fatto compilare un modulo. :O

Lukez
22-03-2010, 22:35
L'estate scorsa vado a mangiarmi la granitozza al bar, al momento di pagare esco 5euro, la cassiera(che sembra mezza schizzata) li guarda e mi dice che non li può accettare perchè sono falsi.
Io la guardo con questa faccia ---> :mbe:
Sfortunatamente la mia ragazza ha uscito altri soldi lei (avevo veramente solo quei 5€ :asd: ), peccato avrei voluto vedere come sarebbe finita la cosa.
Dimenticavo, alla fine i soldi non erano falsi.

Verro
23-03-2010, 09:29
a me è successa la stessa cosa!! Sono andato a pagare al supermercato, con la ragazza, e ho tirato fuori 20€....la cassiera li guarda e mi fà "guarda che sono falsi"!:eek:
Il peggio è stato che ne io ne lei avevamo u n'altro euro dietro!!!!!:eek: (eh si, avere 17 anni e non sentirli! :D )...abbiamo lasciato la spesa li, sono andato a casa, e ho preso altri soldi, ma che figura di merda! :D :stordita: :muro:

Marci
23-03-2010, 09:35
L'estate scorsa vado a mangiarmi la granitozza al bar, al momento di pagare esco 5euro, la cassiera(che sembra mezza schizzata) li guarda e mi dice che non li può accettare perchè sono falsi.
Io la guardo con questa faccia ---> :mbe:
Sfortunatamente la mia ragazza ha uscito altri soldi lei (avevo veramente solo quei 5€ :asd: ), peccato avrei voluto vedere come sarebbe finita la cosa.
Dimenticavo, alla fine i soldi non erano falsi.
:eek:
a me è successa la stessa cosa!! Sono andato a pagare al supermercato, con la ragazza, e ho tirato fuori 20€....la cassiera li guarda e mi fà "guarda che sono falsi"!:eek:
Il peggio è stato che ne io ne lei avevamo u n'altro euro dietro!!!!!:eek: (eh si, avere 17 anni e non sentirli! :D )...abbiamo lasciato la spesa li, sono andato a casa, e ho preso altri soldi, ma che figura di merda! :D :stordita: :muro:

a me all'edicola della stazione; 5€ li mette nella macchinetta e gli dice che sono falsi:mbe: vabè pago con altri soldi; poi mi dirigo all'emettitrice automatica che guardacaso accetta quegli stessi 5€, il tutto di fronte all'edicolante; alchè mi giro e la guardo così: :O
lei così::fagiano: "evidentemente devo farla riparare"
:sofico: