View Full Version : Dissipatore: vale la pena? E che ci metto?
Salve a tutti, avrei alcune domande da porvi... farò un elenco, mi sembra molto più veloce da consultare:
Dati attuali:
mobo: M4A78-VM
procio: AMD Athlon 64 X2 7750+ 1MB (2,7GHz) 95W Black Box
1) Stavo Overclockando il mio processore, ma ho notato che già a 3GHz la temperatura in idle raggiungeva i 60°C, quindi pensavo di cambiare dissipatore (attualmente c'è l'originale): secondo voi vale la pena regalarlo al processore attuale, o meglio aspettare e cambiarlo insieme ad un nuovo processore?
2) Il dissipatore varia in base all'attacco sulla scheda giusto? Quindi in teoria anche se comprassi un dissipatore nuovo, potrei metterlo pure su quello no?
3) Eventualmente me ne consigliereste uno senza spendere cifre assurde?
Per ora non mi viene in mente altro, grazie in anticipo.
I dissipatori normalemente sono multisoket quindi adattabili alla maggior parte dei socket in commercio quindi anche passando ad intel non avresti problemi.
poi cambiare dissi porta sempre vantaggi, meno rumore , più oc ( nei limiti della stabilità).
Il miglior dissi per costo prestazioni ora è il Mugen 2 40€, sicuramente basterebbe qualcosa di meno performante ma questo potrebbe rivelarsi molto longevo :)
I dissipatori normalemente sono multisoket quindi adattabili alla maggior parte dei socket in commercio quindi anche passando ad intel non avresti problemi.
poi cambiare dissi porta sempre vantaggi, meno rumore , più oc ( nei limiti della stabilità).
Il miglior dissi per costo prestazioni ora è il Mugen 2 40€, sicuramente basterebbe qualcosa di meno performante ma questo potrebbe rivelarsi molto longevo :)
quoto! se però vuoi spendere meno c'è l'arctic freezer extreme!
Grazie mille, risposte molto utili.
Penso opterò per il Mugen due in quanto in futuro penso di montare un nuovo processore :D
Un'ultima cosa: non è che sapreste consigliarmi, magari per messaggio privato (se nn erro è vietato mettere solo un link di shop) un negozio online dove acquistare questi dissipatori? Per il Mugen ad esempio i prezzi che ho trovato vanno dai 45€ in su.
Grazie di nuovo :)
Edita: ho visto un video del montaggio... caxxo ma è immenso o.O spero ci entri nel case, sembra un grattacielo costruito in un paesino di montagna :asd:
Grazie mille, risposte molto utili.
Penso opterò per il Mugen due in quanto in futuro penso di montare un nuovo processore :D
Un'ultima cosa: non è che sapreste consigliarmi, magari per messaggio privato (se nn erro è vietato mettere solo un link di shop) un negozio online dove acquistare questi dissipatori? Per il Mugen ad esempio i prezzi che ho trovato vanno dai 45€ in su.
Grazie di nuovo :)
Edita: ho visto un video del montaggio... caxxo ma è immenso o.O spero ci entri nel case, sembra un grattacielo costruito in un paesino di montagna :asd:
si è grosso ma fa il suo dovere :asd: cmq cercalo su trovaprezzi!
wasciwakki1214
24-03-2010, 14:18
Ti consiglio il dissipatore TRUE Ultra-120 Rev.C, supporta tutti i socket, e anche le prestazioni sono buone. Ecco sotto il sito web:
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/u120ex/product_cpu_cooler_u120ex_revc.html
Ti consiglio il dissipatore TRUE Ultra-120 Rev.C, supporta tutti i socket, e anche le prestazioni sono buone. Ecco sotto il sito web:
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/u120ex/product_cpu_cooler_u120ex_revc.html
E' migliore rispetto al Mugen 2?
E' migliore rispetto al Mugen 2?
non particolarmente e di sicuro non su un semplice dualcore
Alexandru82
24-03-2010, 15:20
Ciao ragazzi, chiedo scusa a chi ha aperto il 3d perchè ora mi distacco un po' dalla sua richiesta, ma per non creare spam faccendo quasi la stessa domanda ne approfitto per farne una anch'io. Oggi alle 18 devo andare a prendere un nuovo dissipatore da computer city. Ora vi posto il link e se, magari, qualcuno più esperto mi può dare un consiglio gliene sarei molto grato (ho un quad core della intel da 2,5 ghz e per il momento non ho intenzione di overclockare però vorrei qualcosa "a lungo termine" e affidabile):
http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=searchdisplay&lng=1040&cur=3057&cid=E08268477N0K41248X5CNS5F61631N62&cfsrch=&cdept=&cman=&cprdname=dissipatore&cprddesc=&cprdcode=&cmaxprc=&cprdftrs=&cage=&cmode=&target=searchdisplay&plt=1&sr=0
Grazie a tutti in anticipo!
Raga... ho un dubbio pre-acquisto...
Il dubbio sorge in quanto volevo acquistare il Mugen 2 in rete, insieme alla pasta Arctic Cooling MX-3.
Guardando in giro però ho notato che Mugen+MX-3 hanno lo stesso prezzo, di un altro dissipatore, in cui è inclusa la pasta. Insomma, stringendo, cosa mi consigliate fra:
SCYTHE Mugen 2 Rev.B + Arctic Cooling MX-3 (non inclusa) 53,15€
ZALMAN CNPS9900A LED + Super Thermal Grease ZM-STG2 (inclusa) 54,50€
Zalman CNPS 9900 NT + Super Thermal Grease ZM-STG2 (inclusa) 55,50€
Grazie di nuovo
PS: ah, mi dareste conferma che gli Zalman sono compatibili con Athlon 64 X2 e AMD Phenom II X4?
Raga... ho un dubbio pre-acquisto...
Il dubbio sorge in quanto volevo acquistare il Mugen 2 in rete, insieme alla pasta Arctic Cooling MX-3.
Guardando in giro però ho notato che Mugen+MX-3 hanno lo stesso prezzo, di un altro dissipatore, in cui è inclusa la pasta. Insomma, stringendo, cosa mi consigliate fra:
SCYTHE Mugen 2 Rev.B + Arctic Cooling MX-3 (non inclusa) 53,15€
ZALMAN CNPS9900A LED + Super Thermal Grease ZM-STG2 (inclusa) 54,50€
Zalman CNPS 9900 NT + Super Thermal Grease ZM-STG2 (inclusa) 55,50€
Grazie di nuovo
PS: ah, mi dareste conferma che gli Zalman sono compatibili con Athlon 64 X2 e AMD Phenom II X4?
sempre migliore il mugen
sempre migliore il mugen
Quoto, la Zalman dopo il 9700 non ne azzecca più una :(
Perfetto grazie raga, credo che domani effettuerò questo benedetto acquisto, mugen+mx-3.
Peccato perchè esteticamente l'altro era più carino :asd:
L'importante cmq è l'efficienza
Perfetto grazie raga, credo che domani effettuerò questo benedetto acquisto, mugen+mx-3.
Peccato perchè esteticamente l'altro era più carino :asd:
L'importante cmq è l'efficienza
esatto,è la scelta migliore! ;)
Dunque, arrivato oggi e dopo infinite lotte son riuscito a montarlo (nn c'è spazio).
Appena acceso il pc, segnava ben 10°C meno (in idle) passando dai 45/46 di prima a 35... ora però, sempre in idle, acceso da pochi minuti, la temperatura si attesta sui 39/40.
Non sono un po' pochi 6°C di differenza fra questo e lo stock? considerando anche che cmq ho cambiato la pasta pure.
Parlo di idle, in full nn ho ancora testato.
Inoltre a quanto mi consigliate di tenere la ventola?
Edit: ogni tanto raggiunge pure i 41°C, poi la ventola aumenta la velocità per mantenere sempre i 40°C... Sinceramente mi aspettavo una differenza nettamente maggiore cambiando dissi+pasta...
Anche in full è + basso solamente di quei 5/6°C...
29Leonardo
08-04-2010, 15:17
Devi comunque aspettare che la pasta si assesti, le differenze principali di solito sono in full e non in idle.
nonsochisono
08-04-2010, 15:19
pasta termica messa bene?case areato?
altrimenti il tuo procio è come il mio..scalda senza motivo :D ho le tue stesse temperature con il dissi in firma.
La pasta mi sembra di averla messa bene, era la prima volta che cambiavo la pasta ad un processore, ho seguito la tecnica consigliata nel topic apposito, del "chicco" al centro, che si espande con la pressione del dissipatore. Ho utilizzato quella in dotazione con il Mugen, avevo acquistato anche una MX-3, ma visto che c'era intanto ho messo quella, non penso sia proprio una schifezza assoluta, sicuramente meglio della stock... presupponendo che l'abbia messa bene.
Però mi sembra ancora troppo poca la differenza, almeno una decina di gradi sia idle che full, me li aspettavo ecco.
Il case non è il massimo dell'areazione, però è abbastanza libero da cavi. Se avesse l'alimentatore in basso sarebbe sicuramente + comodo
nonsochisono
08-04-2010, 18:36
infatti il case spesso è colpevole di temperature alte..ma non sempre.
giuro ieri ho cambiato case e messo il CM 690 con 4 ventole ma la situazione è cambiata giusto di 1-2 gradi sul procio.
aspetta e vedi se magari si abbassano,se cosi non fosse è probabile che anche il tuo processore scaldi piu di altri. ;)
Raga, mi vedo costretto a riuppare la questione per un altro problema...
In pratica ogni tanto, quando accendo il pc, per i primi secondi non viene vista la ventola del dissipatore, fa 4 bip anziché uno, si ferma la schermata del check e viene scritto tipo "cpu fan error, press F1 to resume".
Premendo appunto F1, parte tutto normalmente, proprio come se l'avesse riconosciuta, ma successivamente.
E' una scocciatura ogni volta star là a premere F1, qualcuno sa da cosa può dipendere e come posso risolvere?
Nathan1960
11-04-2010, 10:54
Raga, mi vedo costretto a riuppare la questione per un altro problema...
In pratica ogni tanto, quando accendo il pc, per i primi secondi non viene vista la ventola del dissipatore, fa 4 bip anziché uno, si ferma la schermata del check e viene scritto tipo "cpu fan error, press F1 to resume".
Premendo appunto F1, parte tutto normalmente, proprio come se l'avesse riconosciuta, ma successivamente.
E' una scocciatura ogni volta star là a premere F1, qualcuno sa da cosa può dipendere e come posso risolvere?
Entra nel bios e disabilita il controllo della ventola.
Entra nel bios e disabilita il controllo della ventola.
1) grazie, ci provo subito
2) in ogni caso è normale ciò? è una cosa comune ai dissipatori non stock?
1) grazie, ci provo subito
2) in ogni caso è normale ciò? è una cosa comune ai dissipatori non stock?
è una Ventola PWM quindi è probabile che quando parte il Pc il bios dia troppa poca corrente(per esser precisi dovrei dire tensione :D) alla ventola per partire, data la temperatura bassa del Processore, nulla di incoerente insomma :)
è una Ventola PWM quindi è probabile che quando parte il Pc il bios dia troppa poca corrente(per esser precisi dovrei dire tensione :D) alla ventola per partire, data la temperatura bassa del Processore, nulla di incoerente insomma :)
Ottimo, mi hai tranquillizzato :D
Fra la poca differenza di temperatura rispetto al dissi stock e questo errore che mi dava, avevo iniziato a preoccuparmi :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.