View Full Version : Le frequenze di clock delle cpu AMD Phenom II X6
Redazione di Hardware Upg
18-03-2010, 07:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-frequenze-di-clock-delle-cpu-amd-phenom-ii-x6_31959.html
Emergono ulteriori dettagli sui processori AMD con architettura a 6 core, al debutto entro fine Aprile
Click sul link per visualizzare la notizia.
Pessimismo
18-03-2010, 07:45
siamo un po bassini:cry:
OmbraShadow
18-03-2010, 07:57
Beh, a me una cpu esacore che consuma 95W non mi fà schifo per niente...soprattutto lo dico da possessore di mobo AM2+ :-)
Attualmente nel pc in questione, ho un Phenom II X3 720 (2,8GHz default) overcloccato a 3.5 GHz stabili e non mi lamento. Se si potesse fare lo stesso OC anche su un X6 1035T, già sarebbe una benedizione per me che uso software di rendering e modellazione ^^
Sono fiducioso per il futuro.. 6 core scaldano il loro giusto, e per non sforare i 125W sono stati bassi...
parla di un secondo momento, quindi di un processo produttivo che porterà 1055T a 95Watt.. secondo me permetterà anche di avere più Mhz @ 125Watt di TDP.
L'importante che escano 6 core e che spiazzi Intel come segmento di mercato...
g.luca86x
18-03-2010, 07:59
non per fare la prte di quello che rinfaccia ma l'altra volta avevo anche spiegato perchè ritenevo i 3GHz come frequenza massima per gli esacore: il tdp. Hanno la stessa architettura e processo produttivo dei phenomII x4. Il loro tdp è 125W e il 50% di core in più rispetto ai quad. I consumi quindi aumentano del 50% circa. Partendo da un quad da 95W di tdp con l'incremento del 50% dei consumi avremmo 140W. Solo che gl iingegneri amd hanno fatto i salti mortali per tirar fuori un nuovo step per questi processori e si son fermati a 125W. Il quad con tdp da 95W con frequenza maggiore è il 945 che va appunto a 3GHz. Per me che quelle siano le frequenze non è una sorpresa.
edoardogiu
18-03-2010, 08:09
ma perchè sono frequenze basse?
ah già voi siete abituati a frequenze come 3,4ghz dove solo così amd si può affiancare all'intel di 2,6 ghz
ma perchè sono frequenze basse?
ah già voi siete abituati a frequenze come 3,4ghz dove solo così amd si può affiancare all'intel di 2,6 ghz
non puoi trollare di primo mattino... ma pensa alla gnocca piuttosto
nickfede
18-03-2010, 08:19
Pure a me non sembrano frequenze basse......boh.....
the_truth_about_heaven86
18-03-2010, 08:27
con sei core a cosa ti serve una velocità spropositata?? ora come ora il vero limite è il software se nn lo si ottimizza per l'utilizzo + core insieme stiamo freschi!!
OEidolon
18-03-2010, 08:30
mado' che gente...queste sarebbero frequenze basse?!?
capperi, io mi aspettavo che il più basso avesse 2,1GHz, invece qua si parte da 2,6 per arrivare a 3GHz :eek:
per me è una gran bella sorpresa :O
Pessimismo
18-03-2010, 08:33
con sei core a cosa ti serve una velocità spropositata?? ora come ora il vero limite è il software se nn lo si ottimizza per l'utilizzo + core insieme stiamo freschi!!
appunto perche i 6 core non vengono sfruttati il fatto che abbiano una frequenza alta ti garantisce prestazioni buone anche in ambienti dove vengono sfruttati 2/3/4 core
g.luca86x
18-03-2010, 08:42
appunto perche i 6 core non vengono sfruttati il fatto che abbiano una frequenza alta ti garantisce prestazioni buone anche in ambienti dove vengono sfruttati 2/3/4 core
non scordate che hanno anche loro il "turbo boost" come intel, anche se lo chiamano in maniera diversa. 3GHz è la velocità di clock di default. Poi, a seconda del carico viene aumentata dinamicamente.
la situazione sta cambiando rapidamente, se dovete cambiare CPU, conviene puntare su più core possibili, le frequenze sono "forza bruta" che serve solo su software obsoleto, ormai tutti puntano sullo sfruttare più core. Sinceramente non mi sembrano male questi AMD, magari prima di cambiare il mio phenom x4 aspetto il prossimo step...
ciciolo1974
18-03-2010, 08:43
appunto perche i 6 core non vengono sfruttati il fatto che abbiano una frequenza alta ti garantisce prestazioni buone anche in ambienti dove vengono sfruttati 2/3/4 core
Scusa, ma se a uno servono le frequenze alte piuttosto che il numero di core, che lo prende a fare un esacore "lento"?
Certo, se x6 di amd mi va meno del mio i7 920 a studio, non tocco l'x4 di casa.
NEON_GENESIS
18-03-2010, 08:43
Scusate, ma queste cpu non hanno anche la funzione di boost dei core? Quindi perchè dire che sono basse le freq. Nelle applicazioni con pochi thread saranno al pari dei fratelli X4, con + di 4 thread saranno superiori....
papafoxtrot
18-03-2010, 08:45
Allora ti è sfuggito il turbo core...
Ad ogni modo direi che sono buone caratteristiche. Soprattutto considerando che le testate giornalistiche avevano riportato la voce (del tutto infondata, di qualcuno che aveva copiato i dati degli Istambul di un anno fa) di un top di gamma a 2,8GHz e 140W...
3GHz a 125W vuol dire che c'è spazio per un 140W.
2,8GHz che passa da 125 a 95W vuol dire che è possibile prima o poi un 3,2GHz a 125W...
Per competere con un core i7 960 basterebbe un 3,2GHz 140W! Non è così lontano! Per competere con il 975x ci vorrebbe un 3,4GHz a 140W e anche qui non siamo molto distanti!
ma perchè sono frequenze basse?
ah già voi siete abituati a frequenze come 3,4ghz dove solo così amd si può affiancare all'intel di 2,6 ghz
evitiamo di scatenare le solite guerre
ammonizione
Pessimismo
18-03-2010, 08:56
Allora ti è sfuggito il turbo core...
Per competere con un core i7 960 basterebbe un 3,2GHz 140W! Non è così lontano! Per competere con il 975x ci vorrebbe un 3,4GHz a 140W e anche qui non siamo molto distanti!
su che base asserisci che un x6 3.2Ghz puo competere con un I7 960
quando un x4 965 sta a malapena dietro un I5 750?
Mendocino89
18-03-2010, 09:02
su che base asserisci che un x6 3.2Ghz puo competere con un I7 960
quando un x4 965 sta a malapena dietro un I5 750?
Esattamente...
bisogna aspettare i bechmark...secondo me al massimo il top di gamma starà davanti al 920...ma sono frasi buttate al vento.
Solo Corsini potrà schiarirci le idee.:O
OEidolon
18-03-2010, 09:04
su che base asserisci che un x6 3.2Ghz puo competere con un I7 960
quando un x4 965 sta a malapena dietro un I5 750?
su base economica? :)
il famoso rapporto prestazioni/prezzo, che per ognuno è soggettivo, sia chiaro...
g.dragon
18-03-2010, 09:09
io ho sempre avuto cpu intel ebbene si sono un hyper fan di intel....ma queste cpu sono davvero ottime..nn so quanto staranno in listino..ma come frequenze e numero di core sono davvero performanti..inoltre nn si sa nemmeno il margine di overclock e il turbo boost......inoltre sono retrocompatibili con le vecchie mobo e garantiscono un upgrade semplice ed economico(ripeto nn so ancora il prezzo delle cpu)ma già che nn si cambia mobo ram è un bel risparmio...
secondo me intwel e amd dovrebbero continuare con questa politica dei + core possibili..ma dovrebberoo allo stesso tempo migliorare il turboboost xke almeno x quanto mi riguarda un turbo di soli 300mhz è davvero poko ma come lo vedreste se in futuro arrivassero a raddoppiare col boost la frequenza base della cpu nel caso utilizasse la metà dei core??? esempio utilizzo 6 core e quindi vanno a 3ghz..se invece ne utilizzo 3 di core vanno a6ghz...intel e amd dovrebbero lavorare su questo...e amgari qualche sviluppatore dovrebbe cercare di migliorare un po il software visto che oggi le cpu dotate di 3,4,6 core in commercio sono davvero tante e aumernteranno col tempo
Pessimismo
18-03-2010, 09:11
su base economica? :)
il famoso rapporto prestazioni/prezzo, che per ognuno è soggettivo, sia chiaro...
apparte che non si sa neanche a quanto saranno vendute, difficilmente secondo me x6 top gamma verrà venduto a meno di 250 euro quindi parlare di rapporto prezzo prestazioni senza conoscere ne il prezzo ne le prestazioni è un po ridicolo....
Ora sarei curioso di beccare quel troll che nella scorsa news mi ha dato dell'incompetente e dello spara-balle quando ho detto che questi esacore sarebbero arrivati massimo a 2.8Ghz o poco più e diceva che invece le frequenze sarebbero state di 3.4Ghz.
Cmq anche cosi sembra che siano ottimi processore... 3ghz per un esacore con soli 125W non sono affatto pochi... ha fatto un ottimo lavoro AMD.
Motenai78
18-03-2010, 09:29
Ottima la cosa della retrocompatibilitò con Socket AM2+, mi rode solo per il fatto che per il bios è un terno al lotto in base al produttore.
L'anno scorso ho dovuto vendere la Asus M3A, proprio perché non supportava le nuove cpu*, nonostante il soket AM2+ (ok, era un modello non di punta, ma quando la comprai era una delle prime con tale socket).
*c'era una beta per alcune cpu, ma sembrava che non volessero lavorarci oltre (ora controllo per curiostià ^^).
EDIT: c'è ancora una beta e solo per il Phenom IIX3 715
longhorn7680
18-03-2010, 09:40
Ma quelli che dicono che le frequenze sono basse non si sono accorti che sono del 10% inferiori alla proposta EE di intel?? Per non parlare del fatto che quel procio e prodotto a 32nm! I 3 Ghz con questo TDP sono quasi un miracolo fatto dagli ingegneri di AMD! Vedremo dai bench come si comporteranno, ma credo che non saranno lontani dal 975X! Certamente non saranno paragonabili con il 980X, ma visti i costi me ne compro 3 e supero abbondantemente il 980X!
Mendocino89
18-03-2010, 09:53
Ma quelli che dicono che le frequenze sono basse non si son accorti che sono del 10% inferiori alla proposta EE di intel?? Per non parlare del fatto che quel procio e prodotto a 32nm! I 3 Ghz con questo TDP sono quasi un miracolo fatto dagli ingegneri di AMD! Vedremo dai bench come si comporteranno, ma credo che non saranno lontani dal 975X! Certamente non saranno paragonabili con il 980X, ma visti i costi me ne compro 3 e supero abbondantemente il 980X!
Peccato che la sola frequenza non vuol dire una mazza...
Intel con frequenze ben inferiori mette in seria difficoltà un Phenom II 965 a 3.4GHz.
Che poi i costi sono poco ragionevoli è un altro conto...
Quello che mi rode è che la situazione si è completamente invertita dai tempi di P4 vs Athlon 64, con l'unico risultato che adesso AMD non fa piu la spocchiosa e ha abbassato vergognosamente i prezzi...
ArteTetra
18-03-2010, 10:00
con sei core a cosa ti serve una velocità spropositata?? ora come ora il vero limite è il software se nn lo si ottimizza per l'utilizzo + core insieme stiamo freschi!!
Ti sei risposto da solo. Se un programma non è ottimizzato per il multithreading servono sì frequenze alte. È per quello che Intel ha creato il Turbo Boost.
poko
:banned:
ma visti i costi me ne compro 3 e supero abbondantemente il 980X!
Sì, uno lo infili in uno slot Pci-e e l'altro in uno slot RAM. :fagiano:
cut...
Il loro tdp è 125W e il 50% di core in più rispetto ai quad. I consumi quindi aumentano del 50% circa. Partendo da un quad da 95W di tdp con l'incremento del 50% dei consumi avremmo 140W. Solo che gl iingegneri amd hanno fatto i salti mortali per tirar fuori un nuovo step per questi processori e si son fermati a 125W. Il quad con tdp da 95W con frequenza maggiore è il 945 che va appunto a 3GHz. Per me che quelle siano le frequenze non è una sorpresa.
Ma anche no.
I consumi non sono proporzionali ai core, l'aumento del 50% dei core dovrebbe comportare un aumento di ca. 15-20% dei consumi.
E considera che la L3 rimane invariata rispetto agli X4.
Pessimismo
18-03-2010, 10:49
Ma quelli che dicono che le frequenze sono basse non si sono accorti che sono del 10% inferiori alla proposta EE di intel?? Per non parlare del fatto che quel procio e prodotto a 32nm! I 3 Ghz con questo TDP sono quasi un miracolo fatto dagli ingegneri di AMD! Vedremo dai bench come si comporteranno, ma credo che non saranno lontani dal 975X! Certamente non saranno paragonabili con il 980X, ma visti i costi me ne compro 3 e supero abbondantemente il 980X!
e tu non ti rendi conto che il 10% è tutto tranne che poco?
se tu avessi un 10% di 100mhz probabilmente non te ne accorgeresti neanche
il 10% di 3000 son ben 300mhz, (per ogni core)
SwatMaster
18-03-2010, 11:22
Proci molto interessanti, e presumo con prezzi di molto inferiori alla controparte Intel... Un must per chi deve cambiare pc o anche solo la cpu. :)
Peccato che la sola frequenza non vuol dire una mazza...
Intel con frequenze ben inferiori mette in seria difficoltà un Phenom II 965 a 3.4GHz.
Che poi i costi sono poco ragionevoli è un altro conto...
...Su Windows è senz'altro così, ma in ambiente Linux gli i7 le prendono di brutto anche dai primi Phenom. ;)
e tu non ti rendi conto che il 10% è tutto tranne che poco?
se tu avessi un 10% di 100mhz probabilmente non te ne accorgeresti neanche
il 10% di 3000 son ben 300mhz, (per ogni core)
Date una medaglia a quest'uomo :D :stordita: :muro:
:doh:
Mendocino89
18-03-2010, 11:29
Proci molto interessanti, e presumo con prezzi di molto inferiori alla controparte Intel... Un must per chi deve cambiare pc o anche solo la cpu. :)
...Su Windows è senz'altro così, ma in ambiente Linux gli i7 le prendono di brutto anche dai primi Phenom. ;)
Ora dimmi te che centra linux !:rolleyes:
ho gia installato server con intel esacore...... intel è gia sul mercato e operativa....
esx4 con vreplicator....:P
*******************************************************
Commento # 4 di: elenciu pubblicato il 18 Marzo 2010, 08:58
Sono fiducioso per il futuro.. 6 core scaldano il loro giusto, e per non sforare i 125W sono stati bassi...
parla di un secondo momento, quindi di un processo produttivo che porterà 1055T a 95Watt.. secondo me permetterà anche di avere più Mhz @ 125Watt di TDP.
L'importante che escano 6 core e che spiazzi Intel come segmento di mercato...
********************************************************************************
SwatMaster
18-03-2010, 11:42
Ora dimmi te che centra linux !:rolleyes:
Ma LOL!
Perchè, scusa, Linux ha la scabbia?
Mendocino89
18-03-2010, 11:52
Ma LOL!
Perchè, scusa, Linux ha la scabbia?
A parte il fatto che uso Linux (con soddisfazione tra l'altro..) ogni giorno negli altri PC...ma che centra con una news prettamente hardware ???
SwatMaster
18-03-2010, 11:56
A parte il fatto che uso Linux (con soddisfazione tra l'altro..) ogni giorno negli altri PC...ma che centra con una news prettamente hardware ???
C'entra, visto che le prestazioni dell'hw in questione cambiano a seconda del sistema operativo utilizzato... E siccome tu avevi scritto che i Phenom vanno meno degli Intel a pari frequenza, mi pareva giusto specificare che ciò accade solo in ambiente Windows. Tutto qui. ;)
ArteTetra
18-03-2010, 11:58
Ma LOL!
Perchè, scusa, Linux ha la scabbia?
Scabbia a parte, anche a me piacerebbe che tu ti spiegassi meglio, visto che l'argomento tocca anche me (Phenom + Ubuntu). Vuoi dire che Linux è "AMD-optimized"? :confused:
sniperspa
18-03-2010, 12:02
Ora sarei curioso di beccare quel troll che nella scorsa news mi ha dato dell'incompetente e dello spara-balle quando ho detto che questi esacore sarebbero arrivati massimo a 2.8Ghz o poco più e diceva che invece le frequenze sarebbero state di 3.4Ghz.
Cmq anche cosi sembra che siano ottimi processore... 3ghz per un esacore con soli 125W non sono affatto pochi... ha fatto un ottimo lavoro AMD.
Se ben ricordo si diceva 2.8ghz massimi e qui sono 3ghz intanto....poi i 3,4ghz potrebbe ank raggiungerli con il turbo per quanto ne sappiamo ora...
SwatMaster
18-03-2010, 12:07
Scabbia a parte, anche a me piacerebbe che tu ti spiegassi meglio, visto che l'argomento tocca anche me (Phenom + Ubuntu). Vuoi dire che Linux è "AMD-optimized"? :confused:
No, non è che Linux è AMD-optimized... E' Windows ad essere Intel-optimized. :p
Fatti un giro su Phoronix (http://www.Phoronix.com), e dai un'occhiata veloce a questi (http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_phenom2_x3&num=1) test (i primi che mi son capitati sotto mano, in cui un Phenom II x3 riesce a mettere in ginocchio un i7 920.
EDIT:
Ricordo, inoltre, che FTC aveva accusato Intel (fonte) (http://www.tomshw.it/cont/news/ftc-contro-intel-sleale-con-avversari-e-utenti/23250/1.html?pag_commenti=1) di abuso di posizione dominante e di aver, cito l'articolo, "segretamente riprogettato un software chiave, conosciuto come compiler (compilatore), in modo da rallentare deliberatamente le prestazioni delle CPU concorrenti".
Aspettiamo di vedere i bench.
A proposito, chiedo gentilmente a Paolo Corsini se, in occasione dei test su Thuban, si potrà aggiornare con essi questa fantastica tabella apparsa a suo tempo sul sito
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_16.html
No, non è che Linux è AMD-optimized... E' Windows ad essere Intel-optimized. :p
Fatti un giro su Phoronix (http://www.Phoronix.com), e dai un'occhiata veloce a questi (http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_phenom2_x3&num=1) test (i primi che mi son capitati sotto mano, in cui un Phenom II x3 riesce a mettere in ginocchio un i7 920.
Sarà che ho la cataratta, ma vedo che il migliore AMD del lotto, un quad 710 a 2,6Ghz, paragonabile come numero di core e frequenza ad un i7 920, prende le botte da questo quasi sempre. Altro che mettere in ginocchio. Che poi conviene di più l'AMD è un altro conto....ma paragonare una cpu a default (i7) ad una overcloccata (l'X3) non è buona cosa.
E parlo da fan AMD......
Per quello che ci fa la gente questi sono già processori enormi, poi si occano bene quindi non vedo di che ci si lamenta.
SwatMaster
18-03-2010, 12:19
Sarà che ho la cataratta, ma vedo che il migliore AMD del lotto, un quad 710 a 2,6Ghz, paragonabile come numero di core e frequenza ad un i7 920, prende le botte da questo quasi sempre. Altro che mettere in ginocchio. Che poi conviene di più l'AMD è un altro conto....ma paragonare una cpu a default (i7) ad una overcloccata (l'X3) non è buona cosa.
E parlo da fan AMD......
Ricorderei che:
a) il processore in questione è della prima generazione Phenom, quindi parecchio più "antiquato" dell'i7
b) l'i7 920 dispone dell'HT e del TurboMode, quindi NON è paragonabile in quanto a frequenza e numero di core
c) un Phenom x3, overcloccato a frequenza di poco superiore a 3Ghz (che quindi si rifà del vantaggio dato dal TurboMode all'i7), tallona l'Intel
d) lo stesso Phenom x3, overcloccato a 3.5Ghz, gli fa mangiare spesso la polvere
...E scusa se è poco.
EDIT:
Errata corrige: si tratta della seconda generazione Phenom... Ma poco cambia, non si tratta comunque di una famiglia di processori pensata per fasce alte di mercato, bensì per colmare il gap con la generazione Core 2.
Mendocino89
18-03-2010, 12:22
Ricorderei che:
a) il processore in questione è della prima generazione Phenom, quindi parecchio più "antiquato" dell'i7
b) l'i7 920 dispone dell'HT e del TurboMode, quindi NON è paragonabile in quanto a frequenza e numero di core
c) un Phenom x3, overcloccato a frequenza di poco superiore a 3Ghz (che quindi si rifà del vantaggio dato dal TurboMode all'i7), tallona l'Intel
d) lo stesso Phenom x3, overcloccato a 3.5Ghz, gli fa mangiare spesso la polvere
...E scusa se è poco.
Mi sa che qua siamo a corto di argomentazioni tangibili e oggettive.
Fino a quando non vedo un benchmark eseguito da una testata autorevole che mi dimostra un AMD @ default battere un i7 @ defaut tutte le tue storie sono fuffa !
SwatMaster
18-03-2010, 12:26
Mi sa che qua siamo a corto di argomentazioni tangibili e oggettive.
Fino a quando non vedo un benchmark eseguito da una testata autorevole che mi dimostra un AMD @ default battere un i7 @ defaut tutte le tue storie sono fuffa !
Ok, come vuoi, ma mi sa che qui sei tu ad essere rimasto senza argomentazioni "tangibili ed oggettive".
Detto questo, le mie fonti le ho messe... Se non ci credi, affaracci tuoi, non mi pagano per pubblicizzare processori, quindi non m'interessa perdere tempo a convincerti di qualcosa. :D
Quindi discorso chiuso, tranquillo. ;)
Ricorderei che:
a) il processore in questione è della prima generazione Phenom, quindi parecchio più "antiquato" dell'i7
b) l'i7 920 dispone dell'HT e del TurboMode, quindi NON è paragonabile in quanto a frequenza e numero di core
c) un Phenom II x3, overcloccato a frequenza di poco superiore a 3Ghz (che quindi si rifà del vantaggio dato dal TurboMode all'i7), tallona l'Intel
d) lo stesso Phenom II x3, overcloccato a 3.5Ghz, gli fa mangiare spesso la polvere
...E scusa se è poco.
E io ricordo che
a) queste cose le so già senza bisogno che qualcuno me le ricordi :p (scherzo)
b) state scassando le meningi con questo test di Phoronix dai tempi delle guerre puniche come unico "appiglio" (senza offesa, e ricordo che sono FAN Amd....) per cercare di dimostrare una superiorità che, schifezze Intel a parte (compilatori, ottimizzazioni ecc), AMD putroppo di fatto non ha
c) Linux è cosa buona e giusta ma, com'è o come non è, tra giochi o programmi per lavoro ci si può ritrovare a dover avere nell'HD sempre un Windows oltre a Linux, e quindi le cose cambiano
d) i test di Phoronix saranno magari pure attendibili, ma sono a senso unico, perchè se pigli anche un semplice i5 750 e lo overclocchi questo rompe i denti ad un Phenom II X4 lasciato a default (così come un X3 OC si avvicina ad un 920 a Default).
Purtroppo caro amico Linux non è "pane per le masse" come anch'io vorrei che fosse, e finchè la gente continuerà ad avere in maggioranza Windows, e finchè non saprà overcloccare, Intel sarà preferibile come prestazioni. Magari in forza di un compilatore (che schifo......:mad: ), magari sull'onda delle truffe contro AMD (ri-schifo.....:mad: ), ma sempre avanti rimarrà..... :cry:
Comunque, io sogno ancora un Thuban 3,4 Ghz: sarebbe come avere un 965, ma con 2 core in più. Peccato però per la L3 non portata a 9MB
Mendocino89
18-03-2010, 12:31
Ok, come vuoi, ma mi sa che qui sei tu ad essere rimasto senza argomentazioni "tangibili ed oggettive".
Detto questo, le mie fonti le ho messe... Se non ci credi, affaracci tuoi, non mi pagano per pubblicizzare processori, quindi non m'interessa perdere tempo a convincerti di qualcosa. :D
Quindi discorso chiuso, tranquillo. ;)
Ma per caso mi stai prendendo in giro ??
Mi indichi dove diavolo sono questi grafici in un cui AMD @ default supera un i7 @ default ????
Io vedo solo un X3 overclokkato di brutto (magari un sample fortunello) che riesce a malapena a confronarsi con un i7.
Forse non hai capito che al 99% della gente non gliene frega nulla di andarsi ad overclokkare la CPU a fronte di un risparmio (apparente) di €.
Rassegnatevi: AMD a sto giro fa schifo come performance assolute.
E guardacaso ho tutti PC AMD a casa, piu obiettivo di cosi !
Phoronix è specializzato in test sotto linux, sotto questo aspetto è affidabile
Mi pare di ricordare che in quel test il turbo modo dell'i7 920 fosse disabilitato.
dark.halo
18-03-2010, 12:40
[QUOTE=SwatMaster;31295211]Ricorderei che:
a) il processore in questione è della prima generazione Phenom, quindi parecchio più "antiquato" dell'i7
b) l'i7 920 dispone dell'HT e del TurboMode, quindi NON è paragonabile in quanto a frequenza e numero di core
c) un Phenom x3, overcloccato a frequenza di poco superiore a 3Ghz (che quindi si rifà del vantaggio dato dal TurboMode all'i7), tallona l'Intel
d) lo stesso Phenom x3, overcloccato a 3.5Ghz, gli fa mangiare spesso la polvere
...E scusa se è poco.
io invece sarei curioso di confrontare un phenom 2 e un i5 a pari frequenza con turbo mode disattivato sia in ambiente linux che in quello windows in modo da vedere se realmente il compilatore incide in maniera significativa sulle prestazioni...Per AMD il compilatore intel esegue codice messo li per rallentare volontariamente le cpu non intel, mentre per Intel la colpa e tutta da imputare al compilatore open GCC
Phoronix è specializzato in test sotto linux, sotto questo aspetto è affidabile
Mi pare di ricordare che in quel test il turbo modo dell'i7 920 fosse disabilitato.
Peggio ancora: cosa buona e giusta condurre i test su un OS neutrale (Linux), ma pessimo errore confrontare una cpu overcloccata (AMD) con una non solo lasciata a default, ma anche azzoppata del turbo (i7).
Mi dite chi è il masochista che si piglia un i7 e gli toglie il turbo (a meno che non debba overlcoccarlo pesantemente)?
@ Dark.halo
Non è esattamente quello che cerchi, ma almeno i clock sono uguali......
In questo test inoltre si può avere un'"anteprima" di un futuro (eventuale): i5 760 2,80Ghz vs Phenom II X4 3,6Ghz (Zosma?)
http://www.legionhardware.com/articles_pages/clock_for_clock_core_i5core_i7core_2_quad_and_phenom_ii_x4_performance,1.html
Pessimismo
18-03-2010, 12:46
madooo ancora cn sta storia del compilatore:mc: :mc: :mc: :mc:
Pessimismo
18-03-2010, 12:50
Peggio ancora: cosa buona e giusta condurre i test su un OS neutrale (Linux), ma pessimo errore confrontare una cpu overcloccata (AMD) con una non solo lasciata a default, ma anche azzoppata del turbo (i7).
Mi dite chi è il masochista che si piglia un i7 e gli toglie il turbo (a meno che non debba overlcoccarlo pesantemente)?
eh ma cerca di capire si fa di tutto per cercare di avercelo piu lungo:sofico:
eh ma cerca di capire si fa di tutto per cercare di avercelo piu lungo:sofico:
In realtà quel che conta non è avercelo più lungo, perchè allungare le prestazioni significa averlo più sottile (cosa? il portafogli, no? :D).
Io preferisco avercelo più grosso, e per questo vado su AMD
Pessimismo
18-03-2010, 12:54
"La nostra analisi comparativa Linux di Lynnfield è stato fatto quando il Core i5 750 è stato con clock a 2,66 GHz e quando il Core i7 870 correva alla velocità stock di 2,93. Intel Turbo Boost Technology è stata disattivata durante i nostri test a causa dei problemi di cui sopra. Quando si trattò di overclocking questi due processori siamo stati in grado di spingere il i5 750 3.4GHz facilmente passato e il i7 870 a 3.8GHz, ma il tempo che abbiamo trascorso overclocking è piuttosto limitata a causa della nostra attenzione principale sul rendimento Linux e non avendo molto tempo prima del lancio di oggi Lynnfield"
estratto dalla comparativa su phoronix del i5750 e i7860 , li hanno giusto giusto castrati un po per dare una spintarella ad amd, e poi mi dite che sono obiettivi??
Scabbia a parte, anche a me piacerebbe che tu ti spiegassi meglio, visto che l'argomento tocca anche me (Phenom + Ubuntu). Vuoi dire che Linux è "AMD-optimized"? :confused:
Non è linux amd optimizzed, ma win che è amd pessimized ;)
Il problema è che la maggiorparte dei programmi win usano il compilatore intel, che in fase di esecuzione del programma usa una modalità "sicura" con le cpu non intel tale da non utilizzare feature. Per esempio in presenza di cpu amd, ma anche via o transmeta, o quella che vuoi, invece di utilizzare le estensioni ss3 vengono utilizzate le ss1 con la scusante della non certa interapolità delle ss3 con quelle intel.
Credo comunque che il compilatore intel lo si usi anche in linux, quindi bisognerebe usare programmi, a prescindere dall'os, compilati con compilatori non intel (peccato che forse siano i migliori compilatori in giro)
Comunque è una notizia vecchia ed addirittura l'antitrust americana sta indagando.
sniperspa
18-03-2010, 12:57
Peggio ancora: cosa buona e giusta condurre i test su un OS neutrale (Linux), ma pessimo errore confrontare una cpu overcloccata (AMD) con una non solo lasciata a default, ma anche azzoppata del turbo (i7).
Mi dite chi è il masochista che si piglia un i7 e gli toglie il turbo (a meno che non debba overlcoccarlo pesantemente)?
Si ma vorrei vedere ank il masochista che si mette a confrontare un X3 con un X4...forse hanno alzato il clock apposta per cercare di sopperire questa mancanza...
Cmq poco inporta,quei test sono poco affidabili,resta il fatto che preferirei che i compilatori sfruttassero a dovere ank le cpu AMD e non solo Intel...visto che CPU intel non ne comprerò per un BEEEeel pezzozo...
OEidolon
18-03-2010, 12:58
apparte che non si sa neanche a quanto saranno vendute, difficilmente secondo me x6 top gamma verrà venduto a meno di 250 euro quindi parlare di rapporto prezzo prestazioni senza conoscere ne il prezzo ne le prestazioni è un po ridicolo....
eh, già infatti è tanto ridicolo che il numerino l'hai già sparato... ;)
semplicemente la politica di pricing di amd è nota da tempo, molto tempo, quindi stai sicuro che non cambierà finchè nelle prestazioni assolute sarà dietro ad intel. Di conseguenza il rapporto prestazioni/prezzo sarà ottimo come lo è adesso con gli x4, thuban non farà eccezione.
OEidolon
18-03-2010, 13:02
Ma per caso mi stai prendendo in giro ??
Mi indichi dove diavolo sono questi grafici in un cui AMD @ default supera un i7 @ default ????
Io vedo solo un X3 overclokkato di brutto (magari un sample fortunello) che riesce a malapena a confronarsi con un i7.
Forse non hai capito che al 99% della gente non gliene frega nulla di andarsi ad overclokkare la CPU a fronte di un risparmio (apparente) di €.
Rassegnatevi: AMD a sto giro fa schifo come performance assolute.
E guardacaso ho tutti PC AMD a casa, piu obiettivo di cosi !
io faccio parte di quel 1%...:fagiano:
comunque non penso che a sto giro farà così schifo come credi...cioè se con gli attuali x4 non fa affatto schifo, non vedo perchè dovrebbe farlo con questi x6 :wtf:
SwatMaster
18-03-2010, 13:04
E io ricordo che
a) queste cose le so già senza bisogno che qualcuno me le ricordi :p (scherzo)
b) state scassando le meningi con questo test di Phoronix dai tempi delle guerre puniche come unico "appiglio" (senza offesa, e ricordo che sono FAN Amd....) per cercare di dimostrare una superiorità che, schifezze Intel a parte (compilatori, ottimizzazioni ecc), AMD putroppo di fatto non ha
c) Linux è cosa buona e giusta ma, com'è o come non è, tra giochi o programmi per lavoro ci si può ritrovare a dover avere nell'HD sempre un Windows oltre a Linux, e quindi le cose cambiano
d) i test di Phoronix saranno magari pure attendibili, ma sono a senso unico, perchè se pigli anche un semplice i5 750 e lo overclocchi questo rompe i denti ad un Phenom II X4 lasciato a default (così come un X3 OC si avvicina ad un 920 a Default).
Purtroppo caro amico Linux non è "pane per le masse" come anch'io vorrei che fosse, e finchè la gente continuerà ad avere in maggioranza Windows, e finchè non saprà overcloccare, Intel sarà preferibile come prestazioni. Magari in forza di un compilatore (che schifo......:mad: ), magari sull'onda delle truffe contro AMD (ri-schifo.....:mad: ), ma sempre avanti rimarrà..... :cry:
Comunque, io sogno ancora un Thuban 3,4 Ghz: sarebbe come avere un 965, ma con 2 core in più. Peccato però per la L3 non portata a 9MB
Io non cerco di dimostrare la superiorità di nessuno, anzi cerco di far capire alle persone che AMD non è fuffa come molti pensano.
Intel non è poi così avanti, rispetto ad AMD, la quale ha tutte le carte in regola per poter dire la sua...
E' evidente, magari tra me e te, che ci si può capire... Ma sono in molti che non vogliono ascoltare, purtroppo.
Ma per caso mi stai prendendo in giro ??
Mi indichi dove diavolo sono questi grafici in un cui AMD @ default supera un i7 @ default ????
Io vedo solo un X3 overclokkato di brutto (magari un sample fortunello) che riesce a malapena a confronarsi con un i7.
Forse non hai capito che al 99% della gente non gliene frega nulla di andarsi ad overclokkare la CPU a fronte di un risparmio (apparente) di €.
Rassegnatevi: AMD a sto giro fa schifo come performance assolute.
E guardacaso ho tutti PC AMD a casa, piu obiettivo di cosi !
Vedi sopra.
"Obiettivo" e "fa schifo" non sono variabili dello stesso tipo. Error.
Mendocino89
18-03-2010, 13:04
io faccio parte di quel 1%...:fagiano:
comunque non penso che a sto giro farà così schifo come credi...cioè se con gli attuali x4 non fa affatto schifo, non vedo perchè dovrebbe farlo con questi x6 :wtf:
L'1% non rispecchia la realtà...
io mi pento amaramente di aver preso un Phenom IIX2...mannaggia a me.
Io non cerco di dimostrare la superiorità di nessuno, anzi cerco di far capire alle persone che AMD non è fuffa come molti pensano.
Intel non è poi così avanti, rispetto ad AMD, la quale ha tutte le carte in regola per poter dire la sua...
E' evidente, magari tra me e te, che ci si può capire... Ma sono in molti che non vogliono ascoltare, purtroppo.
Vedi sopra.
"Obiettivo" e "fa schifo" non sono variabili dello stesso tipo. Error.
Nono...non è avanti...processo produttivo a 32nm, fascia medio-alta incontrastata, chipset ottimi, overclock mostruosi e infine consumi decenti...
l'amd sta sfornando una buona notizia dopo l'altra, 6 core, frequenze più che degne, compatibilità, bisogna attendere la notizia più importante, il prezzo...
per me che prevedo di passare totalmente alla piattaforma am3 , cambiando tutto: mobo, ram, vga e cpu, entro l'autunno, spero di trovare per allora il 3ghz a prezzo stracompetitivo... e riuscire a farmi un piccolo mostro in potenza di calcolo con i soldi che avrò a disposizione, cioè a meno di un'attuale cpu di punta intel xD
SwatMaster in questo caso si può solo dire lol
cm OC intel è anni luce da amd e cm cpu anke a mio parare questi Phenom II X6 nn arriveranno neanke alla prestazioni di un i7 920
L'1% non rispecchia la realtà...
io mi pento amaramente di aver preso un Phenom IIX2...mannaggia a me.
Nono...non è avanti...processo produttivo a 32nm, fascia medio-alta incontrastata, chipset ottimi, overclock mostruosi e infine consumi decenti...
gia, l'1% non rispetta la realtà, ma un Ph II 730 a 3500 mhz è inferiore come ipc ad un ph II 965 def, quindi non vedo come si possa dire che phII debba essee un oc per pareggiare ic con un quad intel (in quel test).
Certamente un test non rispecchia la realtà , e se il compiler Intel è razzista all'utente finale non interessa, lui guarda solo la velocità di esecuzione.
Ad uso desktop credo ce questo PhII x6 possa posizionarsi sopraall'intell 930 in multi th, e tra il 920 ed il 930 in single th (se il turbo amd funzioni).
Il prezzo credo si attesterà tra i 280 ed i 300€ le prime settimane, per poi scendere a 260-280€ max.
Mendocino89
18-03-2010, 13:17
gia, l'1% non rispetta la realtà, ma un Ph II 730 a 3500 mhz è inferiore come ipc ad un ph II 965 def, quindi non vedo come si possa dire che phII debba essee un oc per pareggiare ic con un quad intel (in quel test).
Certamente un test non rispecchia la realtà , e se il compiler Intel è razzista all'utente finale non interessa, lui guarda solo la velocità di esecuzione.
Ad uso desktop credo ce questo PhII x6 possa posizionarsi sopraall'intell 930 in multi th, e tra il 920 ed il 930 in single th (se il turbo amd funzioni).
Il prezzo credo si attesterà tra i 280 ed i 300€ le prime settimane, per poi scendere a 260-280€ max.
Io penso che se AMD avesse a disposizione il processo a 32nm a quest'ora questo divario enorme non ci sarebbe.
E' troppo indietro e di questo passo ci resterà per un pezzo, almeno fin quando intel non incapperà nel prossimo Prescott.:O
AleLinuxBSD
18-03-2010, 13:19
L'uscita di questi nuovi processori, dopo un po', dovrebbe spingere al ribasso le soluzioni precedenti (inclusi i 4 core), il che non guasta. :p
Io non cerco di dimostrare la superiorità di nessuno, anzi cerco di far capire alle persone che AMD non è fuffa come molti pensano.
Intel non è poi così avanti, rispetto ad AMD, la quale ha tutte le carte in regola per poter dire la sua...
E' evidente, magari tra me e te, che ci si può capire... Ma sono in molti che non vogliono ascoltare, purtroppo.
Vedi sopra.
"Obiettivo" e "fa schifo" non sono variabili dello stesso tipo. Error.
No, ma che "fuffa", anzi!!!!! :)
E' "solo" che AMD ha adesso ciò che Intel aveva una generazione fa: dei normalissimi quad core che per raggiungere certe prestazioni si affidano ai "metodi tradizionali": cache, frequenza, architettura di medio livello.
Io temo molto il futuro: se il "divario generazionale" tra ADM e Intel perdurerà, Bulldozer sarà pari o superiore ai Nehalem, ma Sandy bridge sarà un mostro inarrivabile :( Io ovviamente spero il contrario (e ciò a partire da Thuban), perchè se i due Produttori saranno finalmente alla pari noi potremo avere nel case cpu di assoluto livello pagandole poco
SwatMaster
18-03-2010, 13:28
Nono...non è avanti...processo produttivo a 32nm, fascia medio-alta incontrastata, chipset ottimi, overclock mostruosi e infine consumi decenti...
Passi il processo produttivo a 32nm... Non capisco, però, cos'è che i chipset Intel hanno in più degli AMD. Sinceramente, mi piacerebbe approfondissi.
Overclock "mostruosi"? Già, AMD non ce la fa (http://www.tech360.eu/20090114373/notizie/overclock-record-per-phenom-ii-63ghz-e-record-mondiale-a-3dmark05.html).
Consumi decenti? Certo, succhiano come pochi (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2189/amd-phenom-ii-x4-955-3-2-ghz-su-socket-am3_2.html).
Fascia medio-alta incontrastata? Io penso che AMD non sia presente solo nella enthusiast... E che nella medio-alta, invece, abbia un rapporto performance/prezzo impareggiabile.
SwatMaster
18-03-2010, 13:34
No, ma che "fuffa", anzi!!!!! :)
E' "solo" che AMD ha adesso ciò che Intel aveva una generazione fa: dei normalissimi quad core che per raggiungere certe prestazioni si affidano ai "metodi tradizionali": cache, frequenza, architettura di medio livello.
Io temo molto il futuro: se il "divario generazionale" tra ADM e Intel perdurerà, Bulldozer sarà pari o superiore ai Nehalem, ma Sandy bridge sarà un mostro inarrivabile :( Io ovviamente spero il contrario (e ciò a partire da Thuban), perchè se i due Produttori saranno finalmente alla pari noi potremo avere nel case cpu di assoluto livello pagandole poco
Purtroppo se gli assemblatori di PC prendono poco in considerazione AMD, e Intel continua a vendere parecchio, la situazione non può che peggiorare... Senza soldi, gli investimenti nella ricerca ne risentono pesantemente. :(
SwatMaster in questo caso si può solo dire lol
cm OC intel è anni luce da amd e cm cpu anke a mio parare questi Phenom II X6 nn arriveranno neanke alla prestazioni di un i7 920
Lolliamo, allora.
Ridere fa bene alla salute. :O
Mendocino89
18-03-2010, 13:34
Passi il processo produttivo a 32nm... Non capisco, però, cos'è che i chipset Intel hanno in più degli AMD. Sinceramente, mi piacerebbe approfondissi.
Overclock "mostruosi"? Già, AMD non ce la fa (http://www.tech360.eu/20090114373/notizie/overclock-record-per-phenom-ii-63ghz-e-record-mondiale-a-3dmark05.html).
Consumi decenti? Certo, succhiano come pochi (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2189/amd-phenom-ii-x4-955-3-2-ghz-su-socket-am3_2.html).
Fascia medio-alta incontrastata? Io penso che AMD non sia presente solo nella enthusiast... E che nella medio-alta, invece, abbia un rapporto performance/prezzo impareggiabile.
Per i chipset magari oggi non sono male...ma in passato se non ci fosse stata nVIDIA col ciufolo che K8 andava cosi bene..quando i chipset Intel sono sempre stati il top.
Per i consumi prova a fare un rapporto prestazioni/W e poi mi dici.
Ma poi, dai....quel link non fa altro che confermare quanto AMD sia "bisognosa di attenzioni"..secondo te una manciata di chip ultraselezionati occati da un team professionale rispecchiano le capacità in overclock che un utente a casa può ottenere ??
Pessimismo
18-03-2010, 13:37
Passi il processo produttivo a 32nm... Non capisco, però, cos'è che i chipset Intel hanno in più degli AMD. Sinceramente, mi piacerebbe approfondissi.
Overclock "mostruosi"? Già, AMD non ce la fa (http://www.tech360.eu/20090114373/notizie/overclock-record-per-phenom-ii-63ghz-e-record-mondiale-a-3dmark05.html).
Consumi decenti? Certo, succhiano come pochi (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2189/amd-phenom-ii-x4-955-3-2-ghz-su-socket-am3_2.html).
Fascia medio-alta incontrastata? Io penso che AMD non sia presente solo nella enthusiast... E che nella medio-alta, invece, abbia un rapporto performance/prezzo impareggiabile.
ma controlli prima di postare?
hai messo i consumi non rendendoti conto che un I7 920 consuma 7W in piu in idle e 2w in full load avendo quanto? il 15/20% di prestazioni in piu?
inutile che poi posti i record sotto azoto et simila sono solo esercizi di stile
la verità è che un PII arriva intorno ai 4ghz piu o meno come anche gli I5/I7 solo che c'è una leggeeeeera diversità di ipc generata a quella velocità asd
Purtroppo se gli assemblatori di PC prendono poco in considerazione AMD, e Intel continua a vendere parecchio, la situazione non può che peggiorare... Senza soldi, gli investimenti nella ricerca ne risentono pesantemente. :(
Lolliamo, allora.
Ridere fa bene alla salute. :O
Quoto. Speriamo che i soldi entrati grazie ad ATi vengano in parte usati per incrementare il reparto R&D delle cpu.....
Pessimismo
18-03-2010, 13:42
la verità è che ce un errore di fondo
la serie del PII deve essere paragonata come prestazione ai core duo quad come dimostrano ampliamente le prove svolte
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2264/amd-phenom-ii-x4-965-black-edition_7.html
aggiungere 2 core non farà altro che posizionare i nuovi x6 appena sotto la serie I7, daltronde come procio è una minestra riscaldata con 2 core in piu e nient'altro non si possono neanche pretendere miracoli,ammirevole il fatto che sia retrocompatibile e che obiettivamente sarà anche abbastanza economico ma per il resto non ci siamo:mc: :mc:
direi di rientrare in topic ed abbandonare del tutto le solite guerre di religione, la discussione sui chipset e sul compilatore intel (che per chi vuole approfondire è un argomento trattato nell'apposita sezione Processori)
SwatMaster
18-03-2010, 13:45
Per i chipset magari oggi non sono male...ma in passato se non ci fosse stata nVIDIA col ciufolo che K8 andava cosi bene..quando i chipset Intel sono sempre stati il top.
Adesso != prima.
Non sono informato su ciò di cui tu parli, ma onestamente non credo che adesso come adesso ci sia un qualche tipo di divario significativo.
Per i consumi prova a fare un rapporto prestazioni/W e poi mi dici.
Quando si parla di consumi, quello che più incide è l'idle, perchè si presume che il PC sia per la maggior parte del tempo non sotto carico.
In full load, ciò che gli Intel guadagnano in prestazioni/watt, lo perdono in prezzo d'acquisto. Il che non è poco, a mio avviso.
Ma poi, dai....quel link non fa altro che confermare quanto AMD sia "bisognosa di attenzioni"..secondo te una manciata di chip ultraselezionati occati da un team professionale rispecchiano le capacità in overclock che un utente a casa può ottenere ??
Tu hai parlato di OC "mostruosi", quindi ti ho portato un link che tratta l'argomento.
In normali OC casalinghi, ergo con sistemi di raffreddamento ad aria, i Phenom II salgono senza problemi... Nelle review che ho letto, si superano tranquillamente i 700Mhz rispetto alla frequenza stock.
@!fazz
Chiedo venia, ho letto dopo il tuo post.
Smettiamo subito. :fagiano:
La news è in parte sbagliata, infatti non solo thuban è compatibile con soket am2+ ma addirittura anche su soket am2 (2006)
OEidolon
18-03-2010, 14:17
La news è in parte sbagliata, infatti non solo thuban è compatibile con soket am2+ ma addirittura anche su soket am2 (2006)
già...BIOS permettendo...:cry: ormai la mia povera abit nulla potrà...:muro:
già...BIOS permettendo...:cry: ormai la mia povera abit nulla potrà...:muro:
Gigabyte rulez :cool: :D
longhorn7680
18-03-2010, 14:51
e tu non ti rendi conto che il 10% è tutto tranne che poco?
se tu avessi un 10% di 100mhz probabilmente non te ne accorgeresti neanche
il 10% di 3000 son ben 300mhz, (per ogni core)
Sempre 10% sono!!!
longhorn7680
18-03-2010, 14:57
Sì, uno lo infili in uno slot Pci-e e l'altro in uno slot RAM. :fagiano:
Eh mancava UN fenomeno che non capisse cio che ho scritto..... :D :D
Chi compra un 980 vuol dire che fa pesante uso di applicazioni multithread,altrimenti non ha senso, e ovviamente non puo permettersi una WS basata su Xeon. Percio allo stesso costo mi faccio 3 sistemi e li metto in parallelo e credimi che il 980X si becca una sonora bastonata!
Eh mancava UN fenomeno che non capisse cio che ho scritto..... :D :D
Chi compra un 980 vuol dire che fa pesante uso di applicazioni multithread,altrimenti non ha senso, e ovviamente non puo permettersi una WS basata su Xeon. Percio allo stesso costo mi faccio 3 sistemi e li metto in parallelo e credimi che il 980X si becca una sonora bastonata!
Dai, non esagerare tre sistemi.
Due ti do ragione, ma tre:
Potresti comprare 3 cpu al prezzo di uno , una mobo al prezzo di una ed un quarto, case, ali, vga, hd ed il resto avrebbe lo stesso costo unitario, non certo un hd per il 980x magicamente lievita a tre volte il prezzo se acquistato invece con un phII.
C'è da dire che non tutti i software multi th possono lavorare su cluster.
Comunque hai reso l'idea, e penso che con un budget di mille euro una piattaforma amd abbia nel complesso prestazioni superiori alla controparte intel.
Sopra i mille gia diventa più difficile.
Pessimismo
18-03-2010, 16:03
Sempre 10% sono!!!
ma va? pensavo che il primo magicamente si trasformasse in 7,23%:confused:
devi poi vedere come la percentuale impatta sul tuo sistema xò
passare da 100 a 110 mhz è il 10% ma non credo tu te ne accorga
passare da 1000 a 1100 mhz si che te ne accorgi
passare da 10 a 20 fps il gioco resta una merda =
passare da 30 a 60 ti cambia il modo di giocare....ma è sempre il doppio-.-
Pessimismo
18-03-2010, 16:07
Eh mancava UN fenomeno che non capisse cio che ho scritto..... :D :D
Chi compra un 980 vuol dire che fa pesante uso di applicazioni multithread,altrimenti non ha senso, e ovviamente non puo permettersi una WS basata su Xeon. Percio allo stesso costo mi faccio 3 sistemi e li metto in parallelo e credimi che il 980X si becca una sonora bastonata!
3 mi pare esagerato, 2 si comodi senza contare però che ti serve piu spazio, che produci piu rumore, piu calore, consumi piu corrente, e devi vedere se il programma che usi tu supporta la parallelizzazione
longhorn7680
18-03-2010, 16:31
ma va? pensavo che il primo magicamente si trasformasse in 7,23%:confused:
devi poi vedere come la percentuale impatta sul tuo sistema xò
passare da 100 a 110 mhz è il 10% ma non credo tu te ne accorga
passare da 1000 a 1100 mhz si che te ne accorgi
passare da 10 a 20 fps il gioco resta una merda =
passare da 30 a 60 ti cambia il modo di giocare....ma è sempre il doppio-.-
Il discorso era per dire che con un processo produttivo meno raffinato hanno tirato fuori delle frequenze piu che buone e in prospettiva potrebbero anche aumentare le freq fino a 3.4Ghz! Certamente non volevo nemmeno paragonare le prestazioni di questi X6 al 980X!!!
Shivan man
18-03-2010, 17:34
Quando si ragiona con le percentuali bisogna stare attenti a quando si ragiona in percentuale e a quando con i valori assoluti.
devi poi vedere come la percentuale impatta sul tuo sistema xò
passare da 100 a 110 mhz è il 10% ma non credo tu te ne accorga
passare da 1000 a 1100 mhz si che te ne accorgi
In verità te ne accorgi in entrambi i casi alla stessa maniera, cioè migliori del 10% in entrambi i casi, il secondo sistema sarà sempre 10 volte più veloce del primo, e il secondo ha avuto un incremento di prestazioni pari a 10 volte l'incremento del primo. Le proporzioni sono sempre le stesso.
Quando dici che nel primo caso non te ne accorgi, probabilmente stai pensando a quanta potenza hai guadagnato in valore assoluto rispetto al secondo caso, che è molto minore e qui hai ragione, in valore assoluto hai guadagnato poco. Però se la questione la giri da questo punto di vista, la situazione si inverte: metti che il primo sistema impiega 10 minuti per effettuare un calcolo, con l'aumento della velocità del 10% ne impieghi circa 9, migliorando di ben 1 minuto. Il secondo sistema impiegherà invece 1 minuto che diventano circa 54,5 secondi, migliorando di "solo" 5,5 secondi. Qui puoi dire nel primo caso te ne accorgi e come dell'incremento di velocità, e nel secondo invece no. :)
Quindi è vero che il 10% di 3GHz sono "ben" 300MHz ma devi considerare che le aggiungi ad un valore che è già alto di suo. Ammettiamo che esista un processore che a 100MHz abbia le stesse prestazioni di quello a 3000, aggiungendo a questo "solo" 10MHz hai le stesse prestazioni dell'altro al quale hai aggiunto "ben" 300MHz.
Mi sa che sono stato un po' contorto...:D
passare da 10 a 20 fps il gioco resta una merda =
passare da 30 a 60 ti cambia il modo di giocare....ma è sempre il doppio-.-
Questo perchè in quel caso esiste una soglia minima di usabilità sotto la quale ciò che ottieni è insoddisfacente, così come esiste anche una soglia massima oltre la quale non cambia nulla. Anche passare da 100 a 200 frame è sempre il doppio ma non cambia nulla.
La news è in parte sbagliata, infatti non solo thuban è compatibile con soket am2+ ma addirittura anche su soket am2 (2006)
nel mantenere la retrocompatibilità amd è stata grandiosa, cioè se proprio uno non può cambiare tutto il pc, và via di upgrade...
Attenderò impazientemente il benchmark di cinema4d con queste nuove cpu
xseries86
19-03-2010, 10:41
grande AMD con la sua retrocompatibilità, cosi in futuro mi potrà bastare un upgrade :Prrr: (sperando in un bios)....mi chiedevo...se il procio 1055T a 2.8Ghz da 125w lo vogliono abbassare a 95w...dite che il 1035T da 2.6Ghz da 95w riescano a portarlo a 65w????:sbav:
Per me è un'ottima notizia, soprattutto questa "il TDP sarà pari a 95 Watt, valore che verrà raggiunto anche dalla cpu Phenom II X6 1055T con una release prevista in un secondo tempo". Sicuramente una CPU da tenere in considerazione per sostituire in futuro il mio athlon 7850, senza modificare il resto della configurazione.
Phantom II
20-03-2010, 10:17
Niente male, pensavo peggio.
OEidolon
20-03-2010, 11:15
grande AMD con la sua retrocompatibilità, cosi in futuro mi potrà bastare un upgrade :Prrr: (sperando in un bios)....mi chiedevo...se il procio 1055T a 2.8Ghz da 125w lo vogliono abbassare a 95w...dite che il 1035T da 2.6Ghz da 95w riescano a portarlo a 65w????:sbav:
lo vuoi mettere sulla sapphire mini-itx?!? :sofico:
cmq mi sa che finchè non passano ai 32nm quei numerini resteranno lì...al massimo si guadagneranno quei 200MHz in più sulle freq, quindi il 1035T a 65W per ora mi sa che sarà difficile vederlo...:(
xseries86
20-03-2010, 12:04
lo vuoi mettere sulla sapphire mini-itx?!? :sofico:
cmq mi sa che finchè non passano ai 32nm quei numerini resteranno lì...al massimo si guadagneranno quei 200MHz in più sulle freq, quindi il 1035T a 65W per ora mi sa che sarà difficile vederlo...:(
hahahaha :sbonk: sarebbe insensato a mettere l'X6 sulla sapphire mini-itx! (totale spreco!)....sospettavo infatti che per andare a consumi inferiori debbano andare sui 32nm....mah aspettiamo e vedremo :sbav:
hahahaha :sbonk: sarebbe insensato a mettere l'X6 sulla sapphire mini-itx! (totale spreco!)....sospettavo infatti che per andare a consumi inferiori debbano andare sui 32nm....mah aspettiamo e vedremo :sbav:
E perchè mai?
esistono case delle dimensioni di un xpc della shuttle che accettano ali standard, con una 5750 4 gb di ram un ssd ed un hd da 1-2 tera verrebbe su una macchina davvero potente e dalle ridotte dimensioni (senza costare un'esagerazione).
Ottima per la gestione di contenuti multimediali, per le conversioni e piccoli montaggi video o elaborazione grafica.
Discreta anche per il giocatore medio, peccato per i 95w non supportati ufficialmente dalla mobo (bisogna vedere se ufficiosamente possono essere montati, anche se ne dubito dato che mancherebbe il bios per una cpu sopra i 65w).
sniperspa
20-03-2010, 12:45
Ora sarei curioso di beccare quel troll che nella scorsa news mi ha dato dell'incompetente e dello spara-balle quando ho detto che questi esacore sarebbero arrivati massimo a 2.8Ghz o poco più e diceva che invece le frequenze sarebbero state di 3.4Ghz.
Cmq anche cosi sembra che siano ottimi processore... 3ghz per un esacore con soli 125W non sono affatto pochi... ha fatto un ottimo lavoro AMD.
Dalle prime informazioni sembra che con il turbo attivato,thuban raggiunga i 3,3-3,4ghz ,quindi mi sa che i troll che dicevano di thuban a 3,4ghz non avevano proprio torto...
xseries86
20-03-2010, 14:34
E perchè mai?
esistono case delle dimensioni di un xpc della shuttle che accettano ali standard, con una 5750 4 gb di ram un ssd ed un hd da 1-2 tera verrebbe su una macchina davvero potente e dalle ridotte dimensioni (senza costare un'esagerazione).
Ottima per la gestione di contenuti multimediali, per le conversioni e piccoli montaggi video o elaborazione grafica.
Discreta anche per il giocatore medio, peccato per i 95w non supportati ufficialmente dalla mobo (bisogna vedere se ufficiosamente possono essere montati, anche se ne dubito dato che mancherebbe il bios per una cpu sopra i 65w).
ok vero per chi volesse osare in termini di piccolezza avrebbe proprio un mini pc....però un phenomII x6 non ha senso su una MB cosi perchè è sprecato....chi se lo prende avrà manie di grandezza per pc esosi :sofico: o un vero utilizzo nell'ambito professionale o gaming non so....ma una cpu cosi la assocerei a MB con chipset 790FX 790GX 790X(sperando nei bios per Sk. AM2+)...e serie 800 la sfrutterebbe a dovere (limitazioni SW ovviamente)....che mettere l'x6 su una sapphire mini-itx (non che il 785G faccia pena...anzi!) sempre stando su produttori tipo asus o gigabyte, io personalmente nn ce le assocerei(mini-itx)...poi è sempre questione di scelte sulle proprie esigenze/preferenze
ok vero per chi volesse osare in termini di piccolezza avrebbe proprio un mini pc....però un phenomII x6 non ha senso su una MB cosi perchè è sprecato....chi se lo prende avrà manie di grandezza per pc esosi :sofico: o un vero utilizzo nell'ambito professionale o gaming non so....ma una cpu cosi la assocerei a MB con chipset 790FX 790GX 790X(sperando nei bios per Sk. AM2+)...e serie 800 la sfrutterebbe a dovere (limitazioni SW ovviamente)....che mettere l'x6 su una sapphire mini-itx (non che il 785G faccia pena...anzi!) sempre stando su produttori tipo asus o gigabyte, io personalmente nn ce le assocerei(mini-itx)...poi è sempre questione di scelte sulle proprie esigenze/preferenze
c'è shuttle che ha listino un xpc con mobo per socket 1366 (triple channel incluso).
Qualcuno la deve pur sempre comprare sta roba, e certamente non rientra nelle mie come nelle tue preferenze.
Ma per fortuna ognuno ha esigenze e gusti diversi, quindi .... ;)
longhorn7680
22-03-2010, 08:54
Vedi QUI (http://www.facebook.com/posted.php?id=105844498524&share_id=373962519813&comments=1#s373962519813) Se queste notizie fossero confermate avremmo un BE a 3.2 con Turbo fino a 3.6 ad un prezzo di 295Dollari! Semplicemente fantastico! Se poi le prestazioni saranno soddisfacenti mi sa tanto che a questo giro intel dovra un po abbassare i prezzi! Sperem!
xseries86
22-03-2010, 09:37
c'è shuttle che ha listino un xpc con mobo per socket 1366 (triple channel incluso).
Qualcuno la deve pur sempre comprare sta roba, e certamente non rientra nelle mie come nelle tue preferenze.
Ma per fortuna ognuno ha esigenze e gusti diversi, quindi .... ;)
quoto quoto...;)
sicuramente, se no che le fanno a fare!? :sofico:
comunque la mia curiosità sale ogni giorno che passa per vedere come girano gli X6 AMD :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.