PDA

View Full Version : Come fare i ritratti sfocati con la g11


maxvim
17-03-2010, 10:47
So che forse sono nella sezione sbagliata, ma non sapevo come e dove postare.

Io ho una g11 da poco, e mi chiedevo come poter fare quelle foto, in cui il soggetto in primo piano è a fuoco, lo sfondo invece è sfocato.

Ho provato con AV, la priorità apertura, aprendo al massimo il diaframma a f 8.0 però non ottengo il risultato che speravo.

soluzioni?

SuperMariano81
17-03-2010, 10:50
Ho provato con AV, la priorità apertura, aprendo al massimo il diaframma a f 8.0 però non ottengo il risultato che speravo.

soluzioni?
non riesci ad aprire di più? almeno a f/4?
f/8 è troppo chiuso e ciao ciao sfocato

madking
17-03-2010, 11:11
So che forse sono nella sezione sbagliata, ma non sapevo come e dove postare.

Io ho una g11 da poco, e mi chiedevo come poter fare quelle foto, in cui il soggetto in primo piano è a fuoco, lo sfondo invece è sfocato.

Ho provato con AV, la priorità apertura, aprendo al massimo il diaframma a f 8.0 però non ottengo il risultato che speravo.

soluzioni?

premessa: non ti offendere se interpreto male il tuo messaggio.

Il diaframma è tanto più aperto quando più piccolo è il numero, non è che hai poco chiaro questo concetto e quindi fai confusione ?

maxvim
17-03-2010, 12:31
si scusa non so perchè ho scritto così.
volevo dire che l'apertura massima è 2.8

zyrquel
17-03-2010, 17:21
Io ho una g11 da poco, e mi chiedevo come poter fare quelle foto, in cui il soggetto in primo piano è a fuoco, lo sfondo invece è sfocato.
c'è ben poco da fare, soggetto il più vicino possibile e sfondo il più lontano possibile...il tutto a diframma aperto al massimo alla massima focale disponibile [ quindi 30mm e f:4,5 ...'na tragggedia insomma :muro: ]

Cippermerlo HJS
17-03-2010, 17:34
quoto zyrquel

a parità di focale equivalente, tanto più è piccolo il sensore tanto maggiore è la profondità di campo, i.e. con le compatte la pdc è sempre elevata

se ci mettiamo che il 2.8 ce l'hai a 28 mm eq. (ergo una focale in cui la pdc è elevata) la situazione è davvero tragica :D
(edit, comunque per cercare di sfocare, meglio stare al massimo tele a tutta apertura... come giustamente ha detto zyrquel)

le compatte non son proprio fatte per i ritratti :asd:

zyrquel
17-03-2010, 17:43
le compatte non son proprio fatte per i ritratti :asd:
sono ottime per i ritratti ambientati :D
...che poi i possessori di compatte si deprimono se non ci troviamo qualche pregio :ciapet:

Cippermerlo HJS
17-03-2010, 18:08
sono ottime per i ritratti ambientati :D
...che poi i possessori di compatte si deprimono se non ci troviamo qualche pregio :ciapet:

piccolo OT
un mesetto fa ero ad hong kong con un amico che sta facendo il rtw, per ovvie ragioni di trasportabilità ha deciso di prendersi una S90 (che fa delle foto di paesaggi STUPENDE)

eravamo a passeggio per la città (col sottoscritto che sbavava di continuo alla vista di vetrinone piene di lenti... difatti alla fine ho ceduto :D) e nel mentre parlavamo delle nostre rispettive macchine e mi fa "però non son ancora capace di fare ritratti..." io provo a giocare con la macchina ma noto che anche aprendo al massimo si fa poco... lui poco convinto del mio armeggiare mi fa "ma sei sicuro sia così che si fa per i ritratti?"
io rispondo "stai qua" metto il 50ino sulla D90, faccio 10 m, gli faccio un ritratto al volo, torno da lui e gli mostro l'lcd con lui bello a fuoco in primo piano e dietro una marea di luci confuse :asd:

jumpermax
17-03-2010, 21:19
So che forse sono nella sezione sbagliata, ma non sapevo come e dove postare.

Io ho una g11 da poco, e mi chiedevo come poter fare quelle foto, in cui il soggetto in primo piano è a fuoco, lo sfondo invece è sfocato.

Ho provato con AV, la priorità apertura, aprendo al massimo il diaframma a f 8.0 però non ottengo il risultato che speravo.

soluzioni?
http://www.dpreview.com/reviews/specs/Canon/canon_g11.asp
Allora la tua macchina è un 28-140mm equivalente. Purtroppo per te lo sfuocato proporzionale alla lunghezza reale che nel tuo caso varia da 6.1 a 30.4 mm
In linea di principio quindi converrebbe spostarsi ai 140mm per diminuire la profondità di campo. Però il tuo obbiettivo non mantiene costante il diaframma
(è un 2.8-4.5)
Facciamo 2 conti
Alla massima apertura ingrandisci 5 volte
Quindi se hai un soggetto ad un metro per inquadrarlo alla stessa dimensione con lo zoom devi andare a 5 metri.
impostiamo i conti
http://www.dofmaster.com/dofjs.html
A massimo tele Inizi a sfuocare a partire da 1,05 m dietro al soggetto, bene o male hai lo stesso valore anche in grandangolo.
Da questo non ti salvi, l'unica soluzione che puoi tentare è mettere a fuoco il più possibile vicino all'obbiettivo. In questo modo non solo la profondità di campo diminuisce è aumenta anche lo sfuocato sullo sfondo.
Questo puoi farlo in due modi, avvicinandoti al soggetto principale il più possibile e mettendo a fuoco davanti al soggetto anziché sul soggetto.
Tieni conto comunque che è importante anche non falsare le linee prospettiche, più ti avvicini e allarghi l'inquadratura più deformi le linee del tuo soggetto. Se stai pensando a dei ritratti è meglio mettersi cmq sopra gli 80mm equivalenti, apri tutto il diaframma, metti a fuoco in manuale più corto che puoi e direi che hai fatto tutto il possibile
Di più c'è il fotoritocco :D

maxvim
23-03-2010, 11:02
grazie a tutti dei consigli preziosi.
mentre ero ad amsterdam, ho fatto delle prove. I canali mi offrivavno degli spazi da urlo per poter provare.

1) la prima prova l'ho fatta con la modalità scena-ritratto. beh devo dire che ne esce una foto normalissima

2) poi ho provato così. Modalita AV, apertura diaframma a 3.2, zoom a 2x, spostato la messa a fuoco al centro degli occhi del soggetto, e ho scattato.
Si inizia a vedere qualcosa. ovviamente il sogetto è messo ben a fuoco, e lo sfondo meno. ma ancora non mi piace

3) poi mi è venuta un idea balsana. sai con una compatta, vale l'arte dell'arrangiarsi. allora ho detto. e se imposto la macro che succede? di solito con la macro mi sfoca lo sfondo quindi...
allora ho fatto così: AV, apertura massima, soggetto molto vicino, imposto la macro, e metto la messa a fuoco al centor degli occhi, e scatto.
tad dam, ecco il risultato migliore, quello che cercavo. sfondo ottimamente sfocato, certo è pur sempre una compatta.

Forse mi è andata bene, e non è una soluzione ottimale, però son riuscito

maxvim
24-03-2010, 09:51
grazie a tutti dei consigli preziosi.
mentre ero ad amsterdam, ho fatto delle prove. I canali mi offrivavno degli spazi da urlo per poter provare.

1) la prima prova l'ho fatta con la modalità scena-ritratto. beh devo dire che ne esce una foto normalissima

2) poi ho provato così. Modalita AV, apertura diaframma a 3.2, zoom a 2x, spostato la messa a fuoco al centro degli occhi del soggetto, e ho scattato.
Si inizia a vedere qualcosa. ovviamente il sogetto è messo ben a fuoco, e lo sfondo meno. ma ancora non mi piace

3) poi mi è venuta un idea balsana. sai con una compatta, vale l'arte dell'arrangiarsi. allora ho detto. e se imposto la macro che succede? di solito con la macro mi sfoca lo sfondo quindi...
allora ho fatto così: AV, apertura massima, soggetto molto vicino, imposto la macro, e metto la messa a fuoco al centor degli occhi, e scatto.
tad dam, ecco il risultato migliore, quello che cercavo. sfondo ottimamente sfocato, certo è pur sempre una compatta.

Forse mi è andata bene, e non è una soluzione ottimale, però son riuscito

(IH)Patriota
02-04-2010, 11:27
allora ho fatto così: AV, apertura massima, soggetto molto vicino, imposto la macro, e metto la messa a fuoco al centor degli occhi, e scatto.

Forse mi è andata bene, e non è una soluzione ottimale, però son riuscito

Non è che ti è andata bene è una semplice questione fisico/ottica.Il problema è in modalita' macro per sfocare con una compatta puoi fare un ritratto ad un insetto o ad un oggetto ma di centro non ad una persona (un mezzobusto per capirci).

La modalita' "macro" nelle compatte non si inventa niente di particolare , semplicemente estende il range di messa a fuoco anche ad oggetti vicini , nelle altre modalita' la lente pur potendo mettere a fuoco anche a 5cm non è "autorizzata" dal software a lavorare per tutta l' escursione , e questo solo per velocizzare il sistema di messa a fuoco a contrasto sull' LCD che non brilla certo per velocita' e reattività.

Ciauz
Pat

marklevi
02-04-2010, 13:53
..Il problema è in modalita' macro per sfocare con una compatta puoi fare un ritratto ad un insetto o ad un oggetto ma di centro non ad una persona (un mezzobusto per capirci)...


Pat mi deludi!
basta fare la foto inquadrando un solo occhio ed un po di capelli, ecco che lo sfondo viene molto sfocato! :D :p

(IH)Patriota
02-04-2010, 16:07
Pat mi deludi!
basta fare la foto inquadrando un solo occhio ed un po di capelli, ecco che lo sfondo viene molto sfocato! :D :p

Ed il ritratto è il riflesso del fotografo sull' occhio :p

:rotfl:

Ciauz
Pat

Donagh
02-04-2010, 17:48
Di più c'è il fotoritocco :D

dove nemmeno un grafico professionista puo ottenere il tipo di sfocato dato da un ottica...