View Full Version : [Ubuntu]Impostare sata in modalità AHCI
Come da titolo, vorrei impostare i dischi sata in modalità AHCI.
Ci sono problemi con Jaunty o Karmik?
C'è una specifica procedura da seguire?
Attualmente sul pc nuovo (phenom II x4) c'è installato soltanto win xp 32 bit e al momento ho impostato i dischi come IDE.
Come devo procedere per avere tutto in modalità AHCI o non incappare in conflitti?
Infine, conviene impostare i dischi con tale modalità?
ps: non ho mai avuto a che fare con dischi sata finora.
non si dovrebbe impostare da bios?
io su una asrock/phenom non ho trovato nulla
gargamella
19-03-2010, 13:10
Infatti si imposta da bios.
Se ben ricordo su linux non devi fare nulla, il problema sorgerà semmai su windows (devi prima installare il driver e poi cambiare modalità).
Ovviamente deve essere supportata dalla tua scheda madre.
Infatti si imposta da bios.
Se ben ricordo su linux non devi fare nulla, il problema sorgerà semmai su windows (devi prima installare il driver e poi cambiare modalità).
Ovviamente deve essere supportata dalla tua scheda madre.
Dunque, visto che ho installato un xp giusto per fare le prime prove, posso anche formattare e ricominciare tutto senza problemi.
Quindi è corretto se procedo in questo modo?
1) formatto la partizione di xp
2) imposto AHCI dal bios
3) reinstallo XP premendo F6 e installando i driver da floppy
La mia scheda madre è questa (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=M3A790GXH/128M).
gargamella
19-03-2010, 20:31
Dunque, visto che ho installato un xp giusto per fare le prime prove, posso anche formattare e ricominciare tutto senza problemi.
Quindi è corretto se procedo in questo modo?
1) formatto la partizione di xp
2) imposto AHCI dal bios
3) reinstallo XP premendo F6 e installando i driver da floppy
La mia scheda madre è questa (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=M3A790GXH/128M).
Direi di si, ma siamo un po' OT qui.
Ciao
Direi di si, ma siamo un po' OT qui.
Ciao
Rientro subito in thread:
4) installo karmik. :D
Cmq mi piacerebbe sapere se vi sono dei vantaggi, soprattutto per linux, ad impostare i sata in quel modo.
gargamella
19-03-2010, 21:33
Rientro subito in thread:
4) installo karmik. :D
Cmq mi piacerebbe sapere se vi sono dei vantaggi, soprattutto per linux, ad impostare i sata in quel modo.
Ho notato un moderato incremento di velocità (dovuto presumo al supporto NCQ), tuttavia niente di grandioso.
@ gargamella: forse ho trovato il modo di impostare la modalità AHCI senza formattare windows. Per quanto riguarda Ubuntu, che è già installato su altra partizione, devo reinstallarlo daccapo o c'è un modo per farlo andare ugualmente dopo aver selezionato AHCI dal bios?
Può anche rispondermi qualcun altro... se lo sa.... :rolleyes:
Gimli[2BV!2B]
19-04-2010, 21:24
Con Ubuntu non dovrebbe essere necessario fare nulla.
Ho messo il condizionale perché io non uso Ubuntu.
basta provare senza formattare niente, se qualcosa non funziona torni indietro.
basta provare senza formattare niente, se qualcosa non funziona torni indietro.
Beh... in effetti.
E' che non vorrei rischiare qualche casino hardware più che altro.
Grazie per le risposte a entrambi. :)
Ho provato a impostare nel bios la modalità AHCI e ad avviare Ubuntu.
Nessun problema.
Riguardo a xp, invece, devo reinstallare tutto daccapo. Poco male...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.