View Full Version : Epic introduce il supporto 3D Vision su Unreal Engine 3
Redazione di Hardware Upg
15-03-2010, 09:07
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/epic-introduce-il-supporto-3d-vision-su-unreal-engine-3_31917.html
Epic annuncia il prossimo supporto alla tecnologia 3D Vision all'interno del proprio motore grafico Unreal Engine 3, uno dei più utilizzati a livello mondiale
Click sul link per visualizzare la notizia.
mnemotron
15-03-2010, 09:11
Mi piacerebbe provare sto 3D :)
Non c'e' niente da fare quelli della Epic sono sempre tra i primi quando si tratta di integrare nuove tecnologie.
DeAndreon
15-03-2010, 09:42
Veramente interessante... Si, Epic è sempre all'avanguardia:)
C'è da chiedersi se tale supporto sarà utilizzabile anche sulle schede ATI o si vedrà qualcosa di simile al blocco dell'antialising (sempre sull'Unreal Engine 3) a cui abbiamo assistito per Batman AA.
Naturalmente, spero in un supporto accessibile a tutti.
ma basta con sto ut3 engine XD
Non c'è un'altra società che sa aggredire il mercato come Epic!
Ultimamente è l'unica a muoversi su più fronti... dalle collaborazioni con Microsoft, NVidia e Valve all'entrata nel gruppo Khronos e al rilascio gratuito del suo motore grafico agli appassionati.
Ma sicuramente non finirà quì... sono sicuro sentiremo e vedremo delle belle nuove presto ;-)
diegooo1972
15-03-2010, 11:12
Nvidia punta per meta alla imposizione dei formati. Secondo me ci girano piu' soldi che con lal vendita delle schede. Spero non diventi un salasso per i costi dei videogiocatori ma credo che invece lo prenderemo in saccoccia.
penso che le probabilità che funzioni anche su schede ati siano le stesse che ho di trovare angelina jolie seminuda sul mio letto quando torno a casa...
ed è anche "giusto" che sia così.. 3d vision non è una tecnologia ATi... sarebbe come pretendere il supporto a physx... è una cosa diversa dal discorso AA..
CarmackDocet
15-03-2010, 11:20
...i giochi attuali basati su UE3 saranno aggiornabili con una Patch alla versione 3D... o sbaglio?
Inb4 bastian contrari che criticano il 3D con occhiali.
@lEg0l4z
3d vision è una tecnologia nvidia, ma il 3D in generale non lo è.
Da qui la mia curiosità sul supporto alle schede ati.
Epic un passo in là dal1998 ad oggi alla facciazza di Carmack :O :D
Basterebbe avere un impianto classico già ottimo e tutto questo interesse per il 3d non ci sarebbe. Gia con ottimi apparecchi ''classici'' si ha il senso della profondità dell'immagine. Ora fermo restando che comunque il 3d aumenta considerevolmente questa sensazione, c'è da dire che però fa peggiorare altre caratteristiche video. Non di meno per essere gustato appieno necessita di notevole potenza nel reparto grafico. Tutto ciò trasforma il 3d casalingo in un giocattolo costoso dalle dubbie qualità visive. Poi ognuno è libero di emozionarsi se una goccia un po' confusa di fango gli arriva in faccia durante un rally.. questione di gusti e priorità.
In effetti se continua così ATI dovra adattarsi e pagare royalties ad Nvidia per il 3d e cuda.
Nvidia sarà indietro con le GPU ma è indubbiamente più avanti con le tecnologie; se dovessero diventare standard allora varrebbero molto più di qualsiasi GPU.
keglevich
15-03-2010, 15:41
non esiste un solo tipo di 3D, e quello usato da nVidia non solo e' uno dei tanti sistemi ma non credo nemmeno sia stato brevettato da loro; quindi non credo che le royalties sulla tecnologia 3D saranno un ostacolo per ati
PS: legolaz, spero mi manderai delle foto di angelina dopo che avrai letto questa news: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-punta-alla-stereoscopia-presto-anche-eyefinity-3d_31878.html
psychok9
15-03-2010, 16:21
Adesso il 3D sarebbe di nVidia? In quale pianeta? Al cinema montano nVidia? :D
Ci sono tanti modi per implementare il 3D, e se è come quello del cinema prevedo un aumento di lavoro per medici e oculisti... 2 ore al cinema ogni tanto ok... ma giocare tutto il giorno con gli occhiali 3d non credo sia salutare.
Ricordo ancora la mia prima esperienza con la TNT2 Ultra, dopo la prima mezz'ora posati e non più ripresi.
Semmai, il problema sarebbe un partnership "esclusiva" a suon di dollari...
Vista l'abissale ignoranza di taluni chiariamo alcune cose:
il 3d non è invenzione Nvidia ma 3d Vision lo è eccome pertento il supporto di epic è solo verso la Nvidia
il calcolo della fisica non è esclusiva del Nvidia ma le librerie Physx avendo acquisito l'Ageia si
il GPGPU non è prerogativa di Nvidia ma il CUDA si
Perquanto sia incontestabile che le ultime schede ATI siano attualmente lo stato dell'arte delle GPU se Nvidia riuscisse ad imporre le sue tecnologie come sta facendo (visto che ATI da questo punto è indietro anni luce) allora per lei il mercato GPU sarebbe quasi accessorio poichè qualsiasi scheda grafica di qualsiasi marca dovrebbe pagare ad Nvidia le royalties per incorporare tali tecnologie vedremo chi ne uscirà vincitore.
(personalmente preferirei tecnologie Open ma spesso le tecnologie che prendono piede sono quelle brevettate...)
La visione in 3D è già in ritardo per conto proprio, non è detto inoltre che prenderà piede (per tutti i problemi che si porta dietro), ed inoltre richiede un ulteriore esborso per occhialini e monitor compatibili.
Physx sopravviverà fintanto che Nvidia riuscirà a pagare le le Software House perchè glielo implementino..
CUDA non è sinonimo di GPGPU, il GPUGPU non c'entra poi molto con le schede da gioco, ed infine sembra, da alcune discussioni sull'argomento, che ci sia la possibilità che le Fermi "da gioco", siano meno adatte al GPGPU delle ATI.
ATI ha risposto con Stereoscopia 3D, Havoc e Stream.
In particolare la Stereoscopia 3D di ATI sarà uno standard aperto a terze parti che potranno così produrre prodotti facendosi concorrenza (+ prodotti, + tecnologia, - prezzo).
ATI non ha alcun interesse nelle tecnologie di Nvidia, come ha già dimostrato con PhysX, e si rivolge giustamente a tecnologie aperte e condivise; personalmente penso sia la strada migliore per tutti se non vogliamo trasformare i PC in consoles con giochi per Nvidia e giochi per ATI.
Sarebbe invece il caso che Nvidia cominciasse a fare concorenza su prestazioni e prezzo, piuttosto che seguire la strada delle tecnologie proprietarie e delle "sovvenzioni" alle Software House.
Edit: per la fisica è interessante anche questa news che dimostra l'indirizzo ATI verso standard aperti: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-continua-nel-supporto-a-bullet-physics_31855.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.