PDA

View Full Version : non una comune schermata blu :S


Infinity1206
13-03-2010, 19:32
Ho un problema con il mio pc spero siate in grado di capire qualcosa in più di me dai sintomi:

Il mio pc:
Win 7 32bit ultimate, cpu: intel core2duo e6600, gpu: ati radeon hd 4870 1gb, ram:3x kingston ddr2 800mhz 1gb, MB: biostar group (tseries) tp45d2-a7, hdd: 320gb seagate.

Premetto che il pc è come appena uscito di fabbrica perché sono molto malizioso e non metto le mani su questa macchina a livello di oc.

Il problema che ha è uno strano riavvio anomalo che avviene solo dopo aver caricato il so, tra la schermata di caricamento del so e la visualizzazione degli utenti. In questo estatto punto appare una specie di schermata blu:

shermata blu (http://i42.tinypic.com/xbn7g4.jpg)

Dopo quel secondo in cui è visibile la schermata, il pc si resetta da solo e richiede un avvio normale o in modalità provvisoria proprio come se venisse fatto un hard reset.

Il vero problema secondo me rimane però il fatto che questa schermata non appaia sempre e delle volte come per magia il pc si avvia normalmente.
Ci sono occasioni in cui l'avvio è normale e altre in cui il pc si hardresetta 3 o 4 volte anche, sempre per questo motivo.

I driver sono aggiornati, posso dirvi che nella mia ignoranza ho fatto anche dei test alla ram e tutti e 3 i banchi sono perfettamente funzionanti.

Il pc una volta avviato non da assolutamente nessun problema di crash o altro genere, funziona perfettamente anche sotto stress.

Credo ma non sono sicuro che questa schermata abbia iniziato a comparire dopo un upgrade che ho fatto qualche mese fa (sheda madre, alimentatore e gpu), credendo questo ho riportato il pc nel negozio dove lo hanno eseguito e me l'hanno restituito dicendomi che era tutto apposto e facendomi pagare 10€, ovviamente non avevano risolto un bel niente, mi sono lamentato e mi hanno detto di riportarlo da loro ma dato che l'attesa fu di una settimana per una cosa su cui non hanno lavorato.... Probabilmente hanno beccato il tipico avvio fortunato e hanno detto: bene tutto ok.

Se siete in grado di dedurre qualcosa mi piacerebbe davvero sentire il vostro parere, se avete bisogno di altre informazioni non vedo l'ora di darvele.

Spero comunque di essere stato esauriente.

Grazie, Davide

alecomputer
14-03-2010, 16:36
l' errore potrebbe dipendere da una scarsa alimentazione .
Prova a vedere la potenza dell' alimentatore che ti hanno messo , e quanti ampere fornisce sulle 2 linee a +12V .

Infinity1206
14-03-2010, 19:09
secondo l'etichetta dell'alimentatore dovrei avere 28A sulla +12V ed è da 650W max.

alecomputer
14-03-2010, 20:01
Intanto se hai un tester digitale potresti misurare le tensioni fornite dall' alimentatore le tensioni importanti da misurare sono +5V , +12V , +3,3 V , se fossero fuori norma confermerebbero che l' alimentatore non fornisce abbastanza energia . Se non hai un tester puoi leggere le tensioni sul bios .

Eddie666
14-03-2010, 20:20
prima che scheda video avevi? provato a formattare e reinstallare tutto?

Danilo Cecconi
14-03-2010, 21:43
La BSOD parla di driver video e precisamente atikmdag.sys, quindi IMHO sia quella la causa.
Forse i driver che hai creano qualche incompatibilità.

Rubenlaino
15-03-2010, 08:24
La BSOD parla di driver video e precisamente atikmdag.sys, quindi IMHO sia quella la causa.
Forse i driver che hai creano qualche incompatibilità.

Quoto. prova ad entrare in modalità provvisoria e vedi se ti crascia pure li.
Se non cracscia è sicuramente che qualche driver crea problemi.

×§ñåkê×
15-03-2010, 15:25
La BSOD parla di driver video e precisamente atikmdag.sys, quindi IMHO sia quella la causa.
Forse i driver che hai creano qualche incompatibilità.

non è detto, mi capitavano anche a me bsod con atikmdag.sys, ma in realtà erano le ram ad avere problemi

Infinity1206
15-03-2010, 16:21
prima che scheda video avevi? provato a formattare e reinstallare tutto?

avevo una geforce 8800gt, che secondo me doveva consumare anche di più. Ho formattato quando ho installato il seven e l'ho fatto dopo l'upgrade quindi direi di si.

La BSOD parla di driver video e precisamente atikmdag.sys, quindi IMHO sia quella la causa.
Forse i driver che hai creano qualche incompatibilità.

ho provato ieri ad aggiornare i driver manualmente scaricati dal sito amd e questo maledetto windows seven, nonostante il mio avvio in modalità provvisoria, disattivazione periferica e disconnessione dalla rete, è più veloce di me e li installa automaticamente. Non so come fare ad installarli a modo mio.

Quoto. prova ad entrare in modalità provvisoria e vedi se ti crascia pure li.
Se non cracscia è sicuramente che qualche driver crea problemi.

Effettivamente il pc non si riavvia in modalità provvisoria anche se ho provato solo 5 volte e spero bastino perché come ripeto è una cosa che mi capita spesso ma non sempre :(

Ad ogni modo una cosa che non avevo mai considerato un sintomo oggi mi è venuta in mente: all'avvio non ho mai sentito il bip, e stamattina un amico mi ha fatto notare che potrebbe significare una alimentazione non corretta. Anche se sinceramente avevo sempre pensato che dipendesse dalla scheda madre.

Altro sintomo: OGNI TANTO si apre la schermata del bios all'avvio senza che io lo richieda.

Intanto se hai un tester digitale potresti misurare le tensioni fornite dall' alimentatore le tensioni importanti da misurare sono +5V , +12V , +3,3 V , se fossero fuori norma confermerebbero che l' alimentatore non fornisce abbastanza energia . Se non hai un tester puoi leggere le tensioni sul bios .

per questo purtroppo non riesco a fare niente perché non mi fa entrare nel bios, premo del e non succede niente, lo premo due o più volte e mi fa scegliere solo il sistema operativo, ma appena mi appare di nuovo senza volerlo controllo le tensioni perché altrimenti non riesco, grazie intanto.

Danilo Cecconi
15-03-2010, 20:23
ho provato ieri ad aggiornare i driver manualmente scaricati dal sito amd e questo maledetto windows seven, nonostante il mio avvio in modalità provvisoria, disattivazione periferica e disconnessione dalla rete, è più veloce di me e li installa automaticamente. Non so come fare ad installarli a modo mio.

Io ho risolto avviando l'installazione manuale, ma per prima cosa gli ho fatto disinstallare i driver e il sw Ati esistente (c'è l'apposita opzione), poi sono andato con l'installazione vera e propria.
C'è da dire ad onor del vero che io ho usato i driver del CD in dotazione alla sk video.

Infinity1206
16-03-2010, 19:30
OK. Posso confermare che si tratta dei driver video..
Il problema è che non ha risoluzione, se provo ad installare quelli della ati più aggiornati mi crasha con la solita schermata blu e non completa nemmeno l'installazione. Quindi poi sono costretto a ripristinare quelli vecchi e anche qui crasha, l'unico modo è proprio disinstallarli e farlo fare da solo a windows.
Se provo ad aggiornarli da windows mi dice che sono già aggiornati, quindi direi: nessuna soluzione?