PDA

View Full Version : WD - my book world edition 1TB e Windows 7


davide5555
13-03-2010, 12:38
Ciao a tutti,

ho un problema sulla rete,:help: la quale dopo circa 20-30 minuti, si disconnette e quindi non si può più navigare e usare la rete (sia che il pc venga lasciato in standby, che usandolo).

dopo vari tentativi, sono riuscito a capire che il problema nasce proprio quando attacco questo hdd alla rete tramite router.
guardando sulla scatola dell'hdd della WD in effetti non c'è nelle compatibilità il logo di win7...ma solo xp/vista e mac....possibile?! sul sito della WD non ho trovato niente a riguardo (magari ho guardato male...mi sembra strano).:confused:

qualcuno ha qualche idea su come risolvere questo problema in modo che possa riattaccare alla rete questa unità, praticamente nuova?

posto le caratteristiche della mia rete:

- router Philips SNA6500
- 2 pc fissi collegati con cavo LAN
- 1 pc portatile collegato in wireless
- (questo benedetto hdd di rete che non mi fa funzionare la rete)
- ho impostato ipstatici e ovviamente diversi tra loro

ho installato da poco win 7 anche sull'ultimo fisso...dove sono attaccate tutte le periferiche...prima con xp era tutto ok.
se manca qualche dato tecnico ditemi che posto subito....non sono un grande esperto...

intanto ringrazio tutti coloro che si vorranno interessare al mio problema...che, tra l'altro, ha già generato più di qualche nervosismo :muro:

boxmoto
03-05-2010, 22:16
Ciao,

anch'io ho avuto lo stesso problema. Con Windows XP e Linux tutto funziona perfettamente, con Windows 7 (ho la 64 bit) dopo una ventina di minuti si perde la connessione e i programmi che la usavano (io ci tengo la musica, quindi uso winamp, mediaplayer o vlc) non si possono più terminare nemmeno con Task Manager, e il pc non si può più spegnere se non con l'interruttore. Gli altri programmi continuerebbero a funzionare.
Dopo aver cambiato ogni genere di impostazione (bit crittografia, disabilitazione gruppo Home, accesso utente alle risorse di rete, hack vari nel registro per cambiare le autenticazioni ntlmv2 o no, ecc, hack sul mio WD e impostazioni di ogni genere nella configurazione di Samba) mi è venuto un dubbio: che sia Windows ad avere i problemi, visto che con ubuntu e win xp tutto funziona?
Allora ho installato Samba su ubuntu (ho tre pc), dato che Samba è il sistema universale utilizzato dai NAS per condividere i dati...
BOOM
Windows si resetta all'improvviso senza motivo solo per il fatto di stare in rete.

CONCLUSIONI:

Windows 7 non è adatto alla multimedialità o all'utilizzo della rete. Che altro dire di un sistema operativo che senza fare nulla, per il solo fatto di trovarsi attaccato a un filo di rete diventa inutilizzabile?

SOLUZIONE:

Downgrade a Windows XP (o Vista). Se qualcuno ha un'idea migliore, vi prego, fatemi sapere, perchè io devo usare Windows 7 per motivi di lavoro ma vorrei poterlo collegare a altri dispositivi di rete (router wifi - problemi simili, dischi NAS di rete, o almeno un media center...)