PDA

View Full Version : OT ex Fusione fredda: è vicina la soluzione del mistero? di Giuseppe Caravita


Ziosilvio
26-11-2009, 17:16
Ciao a tutti,
sono Roy nuovo registrato qui.

Vi segnalo che i video della conferenza li trovate già quasi tutti a partire da LINK AD ALTRO FORUM
dove trovate anche altre impressioni di partecipanti.

Condivido che i tempi delle esposizioni vanno decisamente migliorati e che mancava un intervento ove si spiegasse cos'è e come funziona la fusione fredda.

Per il resto è stato comunque molto istruttivo.

Ci rileggiamo presto.
Roy
Sei nuovo... ed evidentemente non hai letto il regolamento, che vieta lo spam.
Questo viene già trattato con severità quando viene fatto dagli utenti normali, ma da parte dell'amministratore di un sito è veramente inescusabile.
Va be', ti lascio tre giorni per questa lettura.

P.S.: Puoi avere un link al tuo forum ma devi tenerlo nella firma e solo lì.

ProRinnovabile
27-11-2009, 08:19
Sei nuovo... ed evidentemente non hai letto il regolamento, che vieta lo spam.

Una domanda (genuina, non vuole essere provocazione): perchè definisci SPAM un link che rimanda ai filmati di ciò per cui si sta discutendo?

Capisco che, per pura formalità, Roy dovrebbe mettere il link in firma e poi autocitarsi....

Facciamo prima così: http://www.youtube.com/view_play_list?p=BEA69BC985E4457C

Ziosilvio
27-11-2009, 10:05
Una domanda (genuina, non vuole essere provocazione): perchè definisci SPAM un link che rimanda ai filmati di ciò per cui si sta discutendo?

Capisco che, per pura formalità, Roy dovrebbe mettere il link in firma e poi autocitarsi....

Facciamo prima così: http://www.youtube.com/view_play_list?p=BEA69BC985E4457C
Il link non rimanda a "i filmati su cui si sta discutendo".
Il link rimanda a una pagina di un altro forum, in cui sono ulteriormente linkati i filmati di cui si sta discutendo.
Quindi, il link non è "ai filmati", ma al forum; e costituisce spam.
Il link a YouTube nel tuo post direi che vada bene.

ProRinnovabile
28-11-2009, 11:41
Quindi, il link non è "ai filmati", ma al forum; e costituisce spam.


Ok, ma.. Sempre con il massimo rispetto, e unicamente per capire cosa posso e non posso fare, visto che stavo per fare anch'io la stessa cosa, ti chiedo:

Ma allora un forum, qui dentro NON potrà mai essere fonte di informazioni, indipendentemente da quanto IN TOPIC sia il contenuto della pagina linkata? Non è un po' eccessivo?
Mi spiego meglio: un link alla home di un altro forum, o ad una pagina che lo 'reclamizza', effettivamente è classificabile come spam, o, meglio, come 'concorrenza' e va bene, è più che comprensibile.
Ma se mi serve un post in cui ci sono info utili e le devo linkare, cosa faccio? Copia-incollo decine di post?

Credo che sia una info di utilità estrema per tutti e che vada chiarito pubblicamente, altrimenti, ovviamente, ti scrivevo il pvt.

ChristinaAemiliana
28-11-2009, 15:40
Ok, ma.. Sempre con il massimo rispetto, e unicamente per capire cosa posso e non posso fare, visto che stavo per fare anch'io la stessa cosa, ti chiedo:

Ma allora un forum, qui dentro NON potrà mai essere fonte di informazioni, indipendentemente da quanto IN TOPIC sia il contenuto della pagina linkata? Non è un po' eccessivo?
Mi spiego meglio: un link alla home di un altro forum, o ad una pagina che lo 'reclamizza', effettivamente è classificabile come spam, o, meglio, come 'concorrenza' e va bene, è più che comprensibile.
Ma se mi serve un post in cui ci sono info utili e le devo linkare, cosa faccio? Copia-incollo decine di post?

Credo che sia una info di utilità estrema per tutti e che vada chiarito pubblicamente, altrimenti, ovviamente, ti scrivevo il pvt.

Ti rispondo io, dato che è sabato e non so se il collega avrà la possibilità di farlo prima di lunedì. Premetto comunque che spetta al moderatore stabilire quali siano le informazioni di utilità estrema per tutti e quindi tali da dover essere riportate in pubblico in deroga alle regole; questo non certo per il gusto di avere il diritto di veto e/o imprimatur, ma perché se tutti gli utenti si mettessero a postare anche ciò che in teoria non dovrebbero, confortati dal pensiero che a loro avviso quel messaggio contenga informazioni di pubblico interesse, noi passeremmo il tempo a correre dietro a questi utenti. Inutile sottolineare che, se effettivamente si trattasse di informazioni a cui è utile dare diffusione, di certo non negheremmo il permesso!

Tornando al discorso sui link, è certamente possibile linkare un altro forum, ma solo se è strettamente necessario, nel senso che su quel forum (e solo lì) si trova materiale originale che si desidera esaminare o proporre per la discussione nel thread. Va da sé che quindi non sia consentito linkare un post dove siano contenuti semplicemente dei link a YouTube, che sono tranquillamente linkabili da soli senza passare da quel forum.

Un discorso "al limite" potrebbe concretizzarsi, ad esempio, nel caso in cui in un forum un utente avesse postato sì una "semplice" lista di link, ma qualla lista fosse il risultato di un attento lavoro di raccolta e ricerca da parte dell'autore del post; è chiaro che in fattispecie del genere sarebbe ragionevole riconoscere un merito all'autore di quel messaggio e consentirgli di essere citato come fonte, anche linkando il suo forum o comunque il portale di sua proprietà dove ha inserito il lavoro. Questo che ho appena descritto è un caso lampante in cui il moderatore deciderebbe di non applicare esattamente il regolamento...anche perciò vi chiediamo di consultare il moderatore in pvt per descrivere la situazione e ragionare insieme su cosa fare.

Ziosilvio
29-11-2009, 12:32
Ti rispondo io, dato che è sabato e non so se il collega avrà la possibilità di farlo prima di lunedì. Premetto comunque che spetta al moderatore stabilire quali siano le informazioni di utilità estrema per tutti e quindi tali da dover essere riportate in pubblico in deroga alle regole; questo non certo per il gusto di avere il diritto di veto e/o imprimatur, ma perché se tutti gli utenti si mettessero a postare anche ciò che in teoria non dovrebbero, confortati dal pensiero che a loro avviso quel messaggio contenga informazioni di pubblico interesse, noi passeremmo il tempo a correre dietro a questi utenti. Inutile sottolineare che, se effettivamente si trattasse di informazioni a cui è utile dare diffusione, di certo non negheremmo il permesso!

Tornando al discorso sui link, è certamente possibile linkare un altro forum, ma solo se è strettamente necessario, nel senso che su quel forum (e solo lì) si trova materiale originale che si desidera esaminare o proporre per la discussione nel thread. Va da sé che quindi non sia consentito linkare un post dove siano contenuti semplicemente dei link a YouTube, che sono tranquillamente linkabili da soli senza passare da quel forum.

Un discorso "al limite" potrebbe concretizzarsi, ad esempio, nel caso in cui in un forum un utente avesse postato sì una "semplice" lista di link, ma qualla lista fosse il risultato di un attento lavoro di raccolta e ricerca da parte dell'autore del post; è chiaro che in fattispecie del genere sarebbe ragionevole riconoscere un merito all'autore di quel messaggio e consentirgli di essere citato come fonte, anche linkando il suo forum o comunque il portale di sua proprietà dove ha inserito il lavoro. Questo che ho appena descritto è un caso lampante in cui il moderatore deciderebbe di non applicare esattamente il regolamento...anche perciò vi chiediamo di consultare il moderatore in pvt per descrivere la situazione e ragionare insieme su cosa fare.
Quoto quanto detto dalla collega.
E ribadisco che il link editato nel post di eroyka, non era semplicemente "un link a dei video su YouTube" e nemmeno un "link ad informazioni fondamentali".
Se in futuro si vorranno linkare pagine la cui definizione come spam o non-spam appare fumosa, si può sempre (ed è addirittura consigliato dal regolamento) chiedere in pvt al moderatore di sezione prima di postare.

eroyka
30-11-2009, 09:48
Ciao a tutti,

mi spiace aver "violato le regole" ma di fatto nelle regole non c'è scritto che è vietato linkare altri forum. Se sbaglio in tal senso riportatemi la regola dov'è descritto. Senza polemica, io non l'ho trovata...

Ripeto, non voglio fare polemica, ci mancherebbe altro, ma solo avere chiarezza. Io avevo detto: Vi segnalo che i video della conferenza li trovate già quasi tutti a partire da LINK AD ALTRO FORUM
dove trovate anche altre impressioni di partecipanti.

dove in un unico link si trovavano le impressioni DIRETTE di altri partecipanti alla conferenza (in risposta precisa alla richiesta da parte di altri utenti) e anche i vari link ai video della conferenza.
Per tanto pensavo di essere assolutamente in topic e di non fare assolutamente spam (lo spam sono link che NON c'entrano con la discussione o chiaramente di parte... qui sono assolutamente in topic e riportano commenti di prima mano dei partecipanti alla conferenza).

Per tanto chiedo che mi sia fatta chiarezza su quale sia stato il mio presunto errore che ha portato a un ban.
Come giustamente è stato fatto notare, sono uno degli amministratori dell'altro forum (e questo potrebbe giustamente far pendere il mio link come di parte) ma se di fatto ciò che è stato postato è CORRETTAMENTE in tema e in risposta diretta ad altre domande, non mi sembra proprio di aver violato alcuna regola, neppure del buon gusto...

Comunque mi rimetterò alle decisioni dei mod senza ulteriori messaggi in tal senso. Voglio solo capire. Sono 9 anni che gestisco forum e un po di esperienza alle spalle in tal senso ce l'ho...

Se sarà possibile vi seguirò e cercherò di portare infomazioni di prima mano e aggiornate sulla realtà della fusione fredda.
Un saluto a tutti.
Roy

Ziosilvio
30-11-2009, 10:19
Ciao a tutti,

mi spiace aver "violato le regole" ma di fatto nelle regole non c'è scritto che è vietato linkare altri forum. Se sbaglio in tal senso riportatemi la regola dov'è descritto. Senza polemica, io non l'ho trovata...

Ripeto, non voglio fare polemica, ci mancherebbe altro, ma solo avere chiarezza. Io avevo detto:

dove in un unico link si trovavano le impressioni DIRETTE di altri partecipanti alla conferenza (in risposta precisa alla richiesta da parte di altri utenti) e anche i vari link ai video della conferenza.
Per tanto pensavo di essere assolutamente in topic e di non fare assolutamente spam (lo spam sono link che NON c'entrano con la discussione o chiaramente di parte... qui sono assolutamente in topic e riportano commenti di prima mano dei partecipanti alla conferenza).

Per tanto chiedo che mi sia fatta chiarezza su quale sia stato il mio presunto errore che ha portato a un ban.
Come giustamente è stato fatto notare, sono uno degli amministratori dell'altro forum (e questo potrebbe giustamente far pendere il mio link come di parte) ma se di fatto ciò che è stato postato è CORRETTAMENTE in tema e in risposta diretta ad altre domande, non mi sembra proprio di aver violato alcuna regola, neppure del buon gusto...

Comunque mi rimetterò alle decisioni dei mod senza ulteriori messaggi in tal senso. Voglio solo capire. Sono 9 anni che gestisco forum e un po di esperienza alle spalle in tal senso ce l'ho...

Se sarà possibile vi seguirò e cercherò di portare infomazioni di prima mano e aggiornate sulla realtà della fusione fredda.
Un saluto a tutti.
Roy
Ciò che ha portato alla tua sospensione (e non ban) è stato dettagliatamente spiegato poco fa.
Accogliamo con piacere la tua proclamazione di buona fede, se pure rimarchiamo un poco di avventatezza nel tuo primo post.
Ricordiamo che per gli utenti sospesi è sempre possibile contattare in privato i moderatori, anche per spiegazioni e chiarimenti riguardo i provvedimenti che essi prendono. (Ciò è impossibile per gli utenti bannati.) Ma riconosciamo che nel caso specifico c'era il fine settimana di mezzo.

Ziosilvio
22-02-2010, 09:15
ElettroRik mi ha gentilmente aggiornata su alcuni sviluppi nel mondo della FF in Palladio e Deuterio, una 'variante' rispetto alle condizioni di Arata, in cui le nanopolveri sono 'applicate' a fili di Palladio sottoposti in ambiente gas Deuterio e percorsi da corrente.

Vi giro un "estratto":



Ho chiesto ad Elettrorik le ragioni di questo condizionale così prudente, e questa è stata la risposta:
"Ammiro moltissimo questo suo tono di 'cautela' benché, in oltre 20 anni d'esperienza e riscontri, avrebbe avuto anche ragione di perderelo ormai.
Ma forse fa molto bene a mantenerlo, diciamo per motivi... 'politici'. All'ultima conferenza di Whashington, per esempio, gli ha fatto guadagnare molta stima e rispetto, persino dall'ambiente militare Americano."
Sul forum di Hardware Upgrade, gli utenti sospesi non possono e non devono adoperare gli altri utenti per aggirare le proprie sospensioni.
Al momento attuale, ElettroRik è un utente sospeso.
Di conseguenza, ElettroRik non può e non deve adoperare te per aggirare la sua sospensione.
Lui non deve provarci. Tu non devi permetterglielo.
Questo è un richiamo.

ProRinnovabile
23-02-2010, 18:51
Lui non deve provarci. Tu non devi permetterglielo.
Questo è un richiamo.

Condivido l'opinione di un 'utente sospeso'. Tu devi rispettarla comunque.
Questo è un fatto.

ChristinaAemiliana
23-02-2010, 20:25
Condivido l'opinione di un 'utente sospeso'. Tu devi rispettarla comunque.
Questo è un fatto.

Credo tu abbia frainteso il richiamo del collega, perché nessuno qui si è permesso di suggerirti (o peggio, importi) quali opinioni condividere, o di non rispettare quelle che già hai.

Il discorso è molto semplice e si articola sui seguenti punti:

1) l'account di Elettrorik si trova nello status di "sospeso" permanentemente in quanto nella sua signature compare una frase che accusa questo forum di censura;

2) tutto quello che da parte nostra era (ed è) richiesto al fine di rimuovere la sospensione è di editare la suddetta signature eliminando la frase ingiuriosa;

3) dal momento che la richiesta non è stata soddisfatta, immagino sia lecito supporre che a Elettrorik non interessi più postare sul nostro forum.

Da quanto sopra consegue che sia assurdo (oltre che antipatico) che arrivi qualcun altro a portare notizie specificatamente sue agendo per interposta persona.

In parole semplici, se Elettrorik è ancora interessato a fare parte della community di HWUp, è il benvenuto come lo è sempre stato, ma a patto che rispetti le regole (come del resto fanno tranquillamente utenti con convinzioni ben più estreme e poco diffuse delle sue, senza patire la minima conseguenza in fatto di sospensioni); se viceversa non è così, non è ragionevole da parte di chi rimane (tu, o chiunque altro) arrivare a presentare le novità insistendo più volte sul fatto che il "nunzio" delle medesime sia un utente sospeso, perché sembra che noi lo si sia buttato fuori a brutte parole e senza motivo qaundo invece gli è stata chiesta una cosa semplicissima (togliere un insulto dalla firma) a fronte di N polemiche e correlati interventi da parte nostra.

Per essere oltremodo franchi: quello che non vogliamo qui è il portavoce ufficiale di Elettrorik, non perché Elettrorik ci stia sullo stomaco, ma perché la cosa causerebbe precedenti di altro genere (immagina ad esempio un utente sospeso per potenziale truffa nel Mercatino, che manda gente a concludere le trattative in vece sua). Quindi o Elettrorik torna con il suo account, o tu ci riporti le cose senza dire ogni tre righe che te lo ha detto lui, che ha commentato questo e quell'altro eccetera (il che chiaramente non significa che Elettrorik sia innominabile, ma solo di non agire come se di fatto postasse lui). Non mi sembra di chiedere molto (ma ho già detto la stessa cosa a proposito della firma di Elettrorik, quindi mi aspetto una potenziale divergenza su questo punto...)

ProRinnovabile
02-03-2010, 16:18
Christina,
intanto grazie per la ragionevole spiegazione.


Per essere oltremodo franchi: quello che non vogliamo qui è il portavoce ufficiale di Elettrorik


Condivido il senso, ma ti prego di voler osservare che non intendo entrare nella diatriba fra voi ed elettrorik perchè credo che ci sia stato sia torto che ragione, a momenti alterni, da entrambe le parti, e mi pare che ormai i vostri rapporti siano compromessi.


Quindi o Elettrorik torna con il suo account, o tu ci riporti le cose senza dire ogni tre righe che te lo ha detto lui, che ha commentato questo e quell'altro eccetera (il che chiaramente non significa che Elettrorik sia innominabile, ma solo di non agire come se di fatto postasse lui).

Intercederei volentieri se servisse, ma so per certo che lui non rimuoverà mai la denuncia di censura se non ammetterete di aver esagerato, voi vi appellerete a qualche cavillo regolamentare, lui dirà che l'avete inventato/interpretato ad hoc per zittirlo, eccetera eccetera.... Diventerebbe la storia infinita, lasciamo stare, non riapriamo quel capitolo.

Però ci tengo: non voglio né ho mai voluto fare la portavoce di nessuno, semplicemente l'ho citato come fonte in quanto persona informata, dato che è in contatto con gli autori degli esperimenti, tutto qui.

Vi prego di considerare le sue osservazioni sulla prudenza di Celani come fossero le mie. Sono davvero convinta che abbia ragione.

Facciamo così: mi impegno per il futuro di limitarmi a citarlo come fonte di eventuali novità, senza dargli voce per altre questioni (come peraltro abbiamo finito per fare ora).

Spero sia ragionevole. Alla prossima.

Ziosilvio
08-03-2010, 22:37
Non so quanto abiti distante dall'azienda che lo impiega, ma se vuoi vedere il dispositivo in funzione hai pure l'indubbio vantaggio di trovarlo in Italia.
Basta recarsi là.
E vedere.

Se ti interessa assistere ad altre controprove sperimentali non (ancora) scritte su riviste scientifiche, puoi anche venire nel mio laboratorio, dove ti mostrerò come, in una cella elettrolitica, impiegando solo materiali inerti, sia possibile innescare fenomeni nucleari.
Come ho già scritto qualche post orsono, mi dedico ancora oggi a perseguire campagne sperimentrali, non specificamente sulla cosiddetta 'fusione fredda' (palladio e acqua pesante), ma comunque nel campo delle reazioni nucleari a debole energia.

CUT

Se volete, se siete interessati, possiamo parlare serenamente di cosa ho visto e cosa continuo a vedere in laboratorio.

CUT

Nonostante la mancanza di pubblicazioni ufficiali nel mondo degli 'impact factor' continuiamo le nostre prove e il nostro laboratorio è aperto a chiunque voglia approfondire, con sguardo aperto, i vari aspetti del fenomeno.

Se vi va possiamo discutere i dettagli man mano che evolve la conversazione che, mi auguro, sia serena e in buona fede.
QuantumLeap, da questi post sembra proprio che tu stia adoperando Hardware Upgrade per fare pubblicità alla tua personale attività.
Solo che questo è inquadrabile come spam. E lo spam qui è vietato dal regolamento.
Pensa solo a questo: Hardware Upgrade è una realtà editoriale che vive di pubblicità. (Fonte: il regolamento.) Non puoi pensare di sfruttarla per gli scopi tuoi.
Questo è un richiamo.

Inoltre, come mi sembra di aver detto io poc'anzi, se veramente le cose che fate funzionano così bene, allora non dovreste avere timore di sottoporle al resto della comunità scientifica.
Invece? Niente di niente? Nemmeno un preprint su arXiv?
@ lowenz : il tuo intervento è OT. Mi sembra che qua si parli di fusione fredda e non di definizione di metodo. Ti rispondo comunque.

CUT

Quindi la tua osservazione, oltre che OT è anche completamente sbagliata.
Non voglio litigare nè arzigogolare intorno a dettagli, anzi, approfitto del merito per rispondere lowenz.

A parte che i tuoi tre ultimi interventi sono completamente fuori luogo e OT, personalmente non sono qui per risponderti sulle virgole che vuoi mettere su scienza ed epistemologia. Se vuoi parlare di queste cose ti invito a rispettare il regolamento del forum e aprirti un thread appropriato. Questo qua si intitola 'Fusione Fredda: è vicina la soluzione del mistero?', e non 'Che cos'è il metodo scientifico', quindi ti invito ad astenerti dal volermi trascinare 'fuori tema', dico questo senza parlare del livello dei tuoi interventi su cui mi astengo dall'esprimere giudizi.

Riguardo il 'Rossi-Focardi patent', a parte le elucubrazioni (truffa, bufala, imbroglio...) a un onesto pensatore in buona fede e adeguatamente curioso non resta altro che andare a vedere 'de visu' di cosa si tratta. Il lavoro di Focardi è certamente interessante e visto che l'apparato è lì, una capatina la si potrebbe sempre fare.
E questa è polemica pubblica. (E ulteriore promozione della vostra attività.)
Ed è un'altra cosa che qui, come da regolamento, non vogliamo. E sì che non dovrebbe nemmeno servire il regolamento, ma semplicemente il comune buon senso.
Questa è un'ammonizione. Da consuetudine forumistica, se ce ne sarà un'altra, le due verranno convertite in tre giorni di sospensione.

franchinicamillo
09-03-2010, 09:54
Ciao,

sono d'accordo con ZioSilvio, anche secondo me è spam.

comunque mi sembra che il ragazzo si dia da fare per cui mi piacerebbe sapere cosa ne pensa di questo esperimento e se sa qualche dettaglio in più sul setup sperimentale del sistema Focardi.

Grazie

QuantumLeap
10-03-2010, 07:56
Salve a tutti,

questo è il mio ultimo post in questo forum,

addio.



-

Ziosilvio
10-03-2010, 13:52
sono d'accordo con ZioSilvio, anche secondo me è spam.
Ma non è così che si fa, perché può essere un modo per fare polemica con l'altro utente.
Questo è un richiamo.

franchinicamillo
10-03-2010, 16:10
Ma non è così che si fa, perché può essere un modo per fare polemica con l'altro utente.
Questo è un richiamo.

Scusa, non me ne ero proprio accorto.

grazie per il richiamo.

eroyka
11-03-2010, 08:50
Ciao a tutti,

leggo in silenzio questa discussione da svariato tempo. Ogni tanto mi sono fatto avanti ma il modo in cui vengono trattate le persone qui dentro è davvero poco professionale.
Ma se le regole sono queste le accetto... e me ne vado.

Se qui ci fosse qualcuno davvero interessato ad approfondire queste questioni può trovare informazioni libere e libertà di parola e di OPINIONE in altri lidi.
Basta googlare un attimo e si troveranno altri forum.

Sono sicuro che questo messaggio verrà censurato... ma non ci posso fare nulla.
Spero di non aver scosso troppo lo spirito del moderatore.

Buona continuazione a chi rimane.

Eroyka

Ziosilvio
11-03-2010, 09:31
Ciao a tutti,

leggo in silenzio questa discussione da svariato tempo. Ogni tanto mi sono fatto avanti ma il modo in cui vengono trattate le persone qui dentro è davvero poco professionale.
Ma se le regole sono queste le accetto... e me ne vado.

Se qui ci fosse qualcuno davvero interessato ad approfondire queste questioni può trovare informazioni libere e libertà di parola e di OPINIONE in altri lidi.
Basta googlare un attimo e si troveranno altri forum.

Sono sicuro che questo messaggio verrà censurato... ma non ci posso fare nulla.
Spero di non aver scosso troppo lo spirito del moderatore.

Buona continuazione a chi rimane.

Eroyka
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
5. Contestazioni

L'operato dei moderatori è insindacabile e può essere giudicato solo dall'Amministratore del forum.
E' comunque permesso chiedere spiegazioni, non utilizzando però lo spazio pubblico del forum. Eventuali contestazioni vanno effettuate via e-mail oppure tramite i messaggi interni (pvt) e comunque in forma privata. Verrà immediatamente chiuso ogni thread avente come oggetto argomenti di contestazione in chiave polemica. Chi dovesse inserire messaggi di contestazione, diretta o indiretta, dell'operato del moderatore vedrà la discussione chiusa e utenza sospesa o bannata, a discrezione del moderatore intervenuto.

Per quale motivo si chiede di esporre le proprie contestazioni in forma privata?
In primo luogo per ordine pubblico: aprire topic dichiaratamente polemici di certo non aiuta a mantenere costruttivo il clima del forum. D'altro canto, nella comunicazione privata tra utente e moderatore-amministratore diviene più semplice poter chiarire le posizioni divergenti e, se possibile, cercare punti d'incontro costruttivi.

Da parte dei moderatori e dell'amministrazione del forum vi è sempre piena disponibilità al dialogo, in forma privata (via mail o messaggi privati) per cercare di appianare possibili rimostranze. Cercare il dialogo è in ogni caso la strada preferibile per appianare discordie o, quantomeno, meglio capire il perché di interventi da parte dei moderatori e/o degli amministratori. Segnaliamo che l'elevato numero di utenti registrati e di messaggi inviati tutti i giorni rende particolarmente esoso, in termini di tempo e risorse, poter dialogare via pvt/mail con tutti gli utenti che si ritengono oggetto di un atteggiamento persecutorio da parte dei moderatori, moderatori che non sono obbligati a dare loro continue risposte a continui pvt trattanti sempre gli stessi argomenti .
eroyka, l'ho già detto in altre occasioni e lo ripeto qui:
Qui non si censurano opinioni. Qui si sanzionano comportamenti.
Per esempio, questa tua critica esplicita all'operato dello staff (vietata del regolamento) viene sanzionata con tre giorni di sospensione.
Ora, è più che possibile che le regole del forum di Hardware Upgrade ti stiano strette. In questo caso, evitare di sottostarvi e consistentemente evitare di partecipare alla vita del forum, è un esercizio della propria libertà; e noi non lo impediremo di certo. (Inaccettabili sono invece i tentativi di continuare a farsi sentire per altre vie o per interposta persona, allo scopo di godere dei diritti degli utenti senza sottostarne ai doveri.)
D'altra parte, se vorrai ancora farti sentire, potrai senz'altro farlo di persona, attraverso i messaggi privati durante questi tre giorni, e anche postando in pubblico dopo. Se nel far ciò rispetterai anche il regolamento, penso di poter scommettere sul fatto che non incorrerai in alcuna sanzione.

ChristinaAemiliana
11-03-2010, 11:00
Aggiungo soltanto un suggerimento che indirizzi all'autocritica.

In questa sezione non abbiamo certo l'esclusiva della "scienza ufficiale" ma anzi siamo regolarmente visitati da:

- gente che crede che siamo periodicamente visitati da popoli alieni;

- gente che crede nei poteri paranormali;

- gente che crede che sia possibile parlare con i defunti;

- inventori di macchine overunit assortite e/o impianti che producono energia meccanica/elettrica attingendo a fonti sconosciute, e sostenitori ad essi associati;

- inventori di mezzi di trasporto a combustibile non convenzionale e/o a sistema di trazione innovativo, la cui efficacia permetterebbe di spostarsi a costi risibili rispetto agli attuali;

- persone con una visione dell'energetica non allineata con quelle che si ritengono essere le possibilità concrete per l'immediato futuro (es. 100% solare o rinnovabile in pochi anni);

- persone che si curano con medicine non convenzionali e non riconosciute dalla scienza medica;

- eccetera (utenti non appartenenti alle categorie succitate ma che comunque in qualche modo sostengono "idee scientifiche alternative").

Praticamente tutti i suddetti in qualche modo ritengono di essere nel giusto e che vi sia qualche complotto a livello mondiale volto a tenere nascosta la verità alle masse.

Tuttavia, fra tutti e salvo qualche eccezione singola non rappresentativa dell'intera categoria dell'utente in questione, quelli che hanno avuto problemi continui su questo forum sono i sostenitori della fusione fredda e i paladini di quel soggetto che non voglio definire con un aggettivo e che curava il cancro con il bicarbonato.

Traete le vostre conclusioni.

franchinicamillo
11-03-2010, 11:34
Traete le vostre conclusioni.

vorrei poterlo fare.
tu sei libera di farlo.
ma io, mi becco un altro richiamo ?

ChristinaAemiliana
11-03-2010, 12:11
vorrei poterlo fare.
tu sei libera di farlo.
ma io, mi becco un altro richiamo ?

Il richiamo che ti è stato fatto (che peraltro non è un'ammonizione e tantomeno una sanzione) significava semplicemente che, secondo l'esperienza del moderatore, è buona norma non fare osservazioni pubbliche su un provvedimento che il mod ha appena comunicato; questo, sia perché è antipatico (l'utente che ha ricevuto la sanzione probabilmente è sospeso e in ogni caso lo diventerebbe se ti rispondesse polemizzando), sia perché devia il thread (se vuoi fare qualche considerazione sull'operato del mod, da regolamento comunque la devi fare in pvt, anche eprché in quel modo almeno potete dialogare quanto è necessario senza provocare lunghi OT magari anche a rischio rissa). Chiaramente queste regole sono pensate più che altro per i casi di contestazione dell'operato del mod, ma se ci pensi bene sono ragionevoli anche nel caso in cui tu stia appoggiando la decisione, perché potresti provocare reazioni indispettite da parte di chi invece non l'ha gradita.

Per tutte queste ragioni, a prescindere dalle regole scritte, disincentiviamo qualsiasi forma di "pubblico commento", fosse pure una lode rivolta a noi. Poi ovvio, dipende anche dal contesto. Se sospendo un utente e arriva un altro a dire "hai fatto bene, questa gente del xxxxx fa schifo" allora come minimo si becca una sospensione anche lui; per una cosa come quella che hai scritto tu, il mod osserva come sia meglio evitare; infine, se si sospende/banna un mega casinista che ha fatto un macello in sezione insultando e provocando chiunque finché non siamo arrivati a fermarlo, allora tolleriamo anche le varie esternazioni di sollievo (basta che non siano insulti)...;)

Nel caso particolare di un tuo commento alle mie osservazioni di poco fa, la isposta alla tua domanda è...dipende da cosa scrivi. In linea di massima, possiamo dire che sarebbe lecito portare il discorso su quello che è un atteggiamento generale della comunità pro FF e che probabilmente è quello che inficia la maggior parte del dialogo con la scienza ufficiale. Viceversa, non sarebbero ammissibili toni polemici e critiche aspre direttamente rivolte agli utenti che sono sospesi (non nel senso che essi non siano criticabili, ma proprio perché non possono rispondere). :)

Infine, il fatto che a noi mod sia "concesso" criticare apertamente gli atteggiamenti degli utenti non è naturalmente un vantaggio o un trattamento preferenziale, ma semplicemente il nostro compito. ;)

franchinicamillo
11-03-2010, 14:24
Cara Cristina,

belle parole.

il mio è stato il primo strano caso di richiamo preventivo, proprio come la guerra in irak.

comunque non era mio interesse polemizzare con quantumleap.

Se proprio qualcuno avesse avuto voglia di saperlo.

Noto solo che nelle 52 pagine di questo tread si è speso più tempo a polemizzare che a discutere dell'argomento dal quale è nato. tutto qui.

Ed è un peccato perchè molte persone che vi si sono affacciate, che potevano arricchire di informazioni la discussione, sono state allontanate o si sono sentite tali.

Ma vedi, anche delle affermazioni come queste, nonostante siano del tutto oggettive (utente entrato, utente con molte informazioni attivo, utente uscito) possono essere interpretate dal moderatore come un commento al suo operato e quindi soggette a sanzioni.

Perciò, la mia domanda resta ancora senza risposta.

Parli dei sostenitori della fusione fredda come di complottisti o detentori della verità assoluta.
Post precedenti ti tali personaggi credo che abbiano spiegato bene la differenza fra un complotto e le cause di un silenzio spontaneamente generato ed autosostenentesi.
Sei libera di non crederci.
Come sono libero di credere che ITER sia solo un progetto mangiasoldi per tentare di realizzare un prototipo che non si sa se (e non quando) funzionerà.

Dici che si può continuare a discutere serenamente in questo modo oppure ho già violato qualche altra regola?

Ciao

Zontar
11-03-2010, 15:43
Cari moderatori di scienza&tecnica ho sempre rispettato la vostra linea moderatrice anche se spesso non la condivido però stavolta fatemelo dire...che p@lle, possibile che viene uno con nome e cognome ci parla dei suoi risultati, è disponibile a rispondere ad eventuali domande o a fare vedere anche personalmente setup sperimentali e bisogna catalogarlo subito come SPAM, senza che ABBIA NEANCHE MESSO UN LINK.

Ma dai, questo thread (come tutta scienza&tecnica d'altronde ) è il regno dei bimbiminkia neanche laureati, che non hanno la minima idea non solo di come si scrive, ma nemmeno di come si sottomette un articolo scientifico, eppure vengono a pontificare su cosa è o non è la scienza e il metodo scientifico...su come si deve o no fare ricerca...magari perchè hanno dato Fisica I.
Interi thread mandati in vacca in CHAT o polemiche futili sul sesso degli angeli TOTALMENTE OT senza che si riesca a parlare di scienza. PENSATE A MODERARE QUESTO non lo spam inesistente.

Non sono MAI stato prono alla polemica però stavolta sono tranquillamente pronto a prendermi i MIEI PRIMI giorni di sospensione in quasi 9 anni di forum :p .

P.s. l'utente franchinicamillo è il Prof Camillo Franchini ex-direttore del Laboratorio di Chimica Nucleare e del "Laboratorio Reattore Nucleare" nel Centro per le Applicazioni Militari Energia Nucleare, (CISAM – ex CAMEN) ?

Se si mi piacerebbe sapere la sua opinione sull'argomento del thread :)

lowenz
11-03-2010, 15:53
Ma dai, questo thread (come tutta scienza&tecnica d'altronde ) è il regno dei bimbiminkia neanche laureati, che non hanno la minima idea non solo di come si scrive, ma nemmeno di come si sottomette un articolo scientifico, eppure vengono a pontificare su cosa è o non è la scienza e il metodo scientifico...su come si deve o no fare ricerca...magari perchè hanno dato Fisica I.
Scusa sarei io il bimbominkia?

Dato che sono l'unico che ha parlato di cosa è il metodo scientifico e la scienza.....

Ziosilvio
11-03-2010, 16:05
Cari moderatori di scienza&tecnica ho sempre rispettato la vostra linea moderatrice anche se spesso non la condivido però stavolta fatemelo dire...che p@lle, possibile che viene uno con nome e cognome ci parla dei suoi risultati, è disponibile a rispondere ad eventuali domande o a fare vedere anche personalmente setup sperimentali e bisogna catalogarlo subito come SPAM, senza che ABBIA NEANCHE MESSO UN LINK.

Ma dai, questo thread (come tutta scienza&tecnica d'altronde ) è il regno dei bimbiminkia neanche laureati, che non hanno la minima idea non solo di come si scrive, ma nemmeno di come si sottomette un articolo scientifico, eppure vengono a pontificare su cosa è o non è la scienza e il metodo scientifico...su come si deve o no fare ricerca...magari perchè hanno dato Fisica I.
Interi thread mandati in vacca in CHAT o polemiche futili sul sesso degli angeli TOTALMENTE OT senza che si riesca a parlare di scienza. PENSATE A MODERARE QUESTO non lo spam inesistente.

Non sono MAI stato prono alla polemica però stavolta sono tranquillamente pronto a prendermi i MIEI PRIMI giorni di sospensione in quasi 9 anni di forum :p .
Caro Zontar, tutte queste cose avresti potuto tranquillamente dircele in pvt come previsto dal regolamento e come ricordato da me giusto stamattina.
Hai invece scelto di infrangere il regolamento polemizzando in pubblico sull'operato dello staff, ragion per cui sei sospeso tre giorni.

Se adesso vogliamo parlarne in pvt, io sono qui.

frankytop
11-03-2010, 16:06
Obbiettivamente,rivolgendomi ai moderatori,non è che la sezione scienza&tecnica si sta prendendo un po' troppo sul serio?Voglio dire,questo è un forum frequentato un po' da tutti,anche da bimbiminkia (scusa lowenz,ti assicuro che almeno io questo non lo penso di te,quindi non mi riferisco a te :D),NON è una rivista scientifica prestigiosa come può esserlo Nature o Scientific American che deve passare al vaglio gli articoli con la giusta severità per tenere alto il buon nome ed il prestigio della rivista stessa.

Qualunque cosa si scriva qui,non fa testo,è irrilevante ai fini della ricerca scientifica.

P.S:non è una critica all'operato dei moderatori ma una richiesta di spiegazione su quale è la filosofia ultima della sezione.

Ziosilvio
11-03-2010, 16:29
Obbiettivamente,rivolgendomi ai moderatori,non è che la sezione scienza&tecnica si sta prendendo un po' troppo sul serio?Voglio dire,questo è un forum frequentato un po' da tutti,anche da bimbiminkia (scusa lowenz,ti assicuro che almeno io questo non lo penso di te,quindi non mi riferisco a te :D),NON è una rivista scientifica prestigiosa come può esserlo Nature o Scientific American che deve passare al vaglio gli articoli con la giusta severità per tenere alto il buon nome ed il prestigio della rivista stessa.

Qualunque cosa si scriva qui,non fa testo,è irrilevante ai fini della ricerca scientifica.

P.S:non è una critica all'operato dei moderatori ma una richiesta di spiegazione su quale è la filosofia ultima della sezione.
E tutte 'ste cose non ce le potevi comunque dire in pvt?
OK l'intenzione; ma, come detto poc'anzi, qui si valuta quello che uno fa.
Uscirsene così in pubblico, tra l'altro, espone al rischio che qualcun altro colga la palla al balzo per fare polemica lui.
Almeno un richiamo ci sta.

ChristinaAemiliana
11-03-2010, 18:39
Cara Cristina,

belle parole.

il mio è stato il primo strano caso di richiamo preventivo, proprio come la guerra in irak.

comunque non era mio interesse polemizzare con quantumleap.

Se proprio qualcuno avesse avuto voglia di saperlo.


Non dubito delle tue intenzioni, ma ribadisco che il "richiamo" non era da intendersi come rimprovero, ma come un caveat del genere: attenzione, la discussione è già sempre critica sul campo "complotti&persecuzioni", se ancora aggiungiamo il carico sulla questione spam -che non potevamo tralasciare a causa dei vincoli imposti dalle altre sezioni del forum- c'è il caso che otteniamo l'ennesimo sostenitore della FF che se ne va perché qui pure gli altri utenti, oltre ai mod cattivi, gli danno addosso anche su roba che niente ha a che fare con la FF. :D

Ci tengo a fare chiarezza su questo punto perché io e Ziosilvio ci siamo consultati in pvt per discutere dell'ultima reazione di QuantumLeap e sono stata io a suggerire di fare "un richiamo" che chiarificasse la nostra posizione sulla questione del clima da tenere nella discussione (e cioè che non favoriamo né appoggiamo polemiche, involontarie o dolose, nei confronti di chi è pro FF).

Quindi, per il fatto di aver scelto una parola dotata di una potenziale accezione negativa -per quanto non voluta!- che poi stiamo continuando a usare entrambi, la colpa è mia e me ne scuso; quel giorno avevo poco tempo e non ho usato il termine migliore (che probabilmente era proprio "caveat"!) per esprimere il concetto. Ne consegue anche la necessaria preventività dell'osservazione (un caveat può ovviamente solo essere preventivo, non certo protettivo o mitigativo...:D)

Noto solo che nelle 52 pagine di questo tread si è speso più tempo a polemizzare che a discutere dell'argomento dal quale è nato. tutto qui.

Ed è un peccato perchè molte persone che vi si sono affacciate, che potevano arricchire di informazioni la discussione, sono state allontanate o si sono sentite tali.

Ma vedi, anche delle affermazioni come queste, nonostante siano del tutto oggettive (utente entrato, utente con molte informazioni attivo, utente uscito) possono essere interpretate dal moderatore come un commento al suo operato e quindi soggette a sanzioni.

Perciò, la mia domanda resta ancora senza risposta.

Che sia un peccato è vero e siamo i primi a dispiacercene.

Però, mi sembra che la risposta alla tua domanda sia distribuita un po' per tutto il thread e anche nel mio messaggio precedente. Quello che noi richiediamo è semplicemente di non commentare il nostro operato qui, sul thread (sia in positivo che in negativo). In privato siamo disponibili, e lo siamo stati sempre (Ziosilvio può ben confermarlo), su messaggi anche fino alla soglia dell'insulto. E ti posso garantire che se domandiamo di spostarci in pvt non è perché così abbiamo modo di cestinare le vostre considerazioni senza che nessun altro mai sappia che le avete fatte: se fai una ricerca sui miei messaggi, ne troverai una serie in cui cambio la mia prima decisione, o perché c'è stato un chiarimento, o perché un utente sospeso si è dimostrato in pvt così ragionevole e dotato di autocritica che mi è parso giusto fargli un bello sconto, o ancora perché alla luce di certe richieste da parte degli utenti ho acconsentito a qualcosa inerente il thread. Al contrario, la richiesta di forma privata serve proprio a mettersi nelle condizioni migliori per poter discutere senza camminare sulle uova e senza dover badare alle reazioni di N>>1 persone anziché di una sola. Un effetto collaterale ma molto opportuno è anche che il thread non si "sporca" di considerazioni che non c'entrano niente con l'argomento...che è proprio uno dei fenomeni che anche tu trovi sgradevoli.

Va da sé che per osservazioni anche contenenti la più severa critica (benché civili) in pvt nessuno viene sospeso.

Ora spero di avere risposto. :D

Parli dei sostenitori della fusione fredda come di complottisti o detentori della verità assoluta.
Post precedenti ti tali personaggi credo che abbiano spiegato bene la differenza fra un complotto e le cause di un silenzio spontaneamente generato ed autosostenentesi.
Sei libera di non crederci.
Come sono libero di credere che ITER sia solo un progetto mangiasoldi per tentare di realizzare un prototipo che non si sa se (e non quando) funzionerà.

Dici che si può continuare a discutere serenamente in questo modo oppure ho già violato qualche altra regola?

Ciao

No, è diverso. Io parlo dei sostenitori della FF (e qui è chiaro che stia operando una generalizzazione e che non intenda che ogni singolo sostenitore della FF converga puntualmente a tale descrizione) come di persone che hanno commesso l'errore di abdicare allo status di scienziato mettendosi a parlare, ad esempio, da blog che scimmiottano il titolo di famose riviste peer-reviewed; discostandosi dalla comunità scienifica non nelle sole idee ma anche nei metodi essi hanno generato sia un clima di sfiducia generale o perlomeno dubbio nei loro confronti, sia la (comprensibilissima!) sensazione che hanno di restare inascoltati e che probabilmente si estende anche più del dovuto perché loro stessi si sentono perseguitati e di conseguenza stanno perennemente sulla difensiva.

Questo per quanto riguarda le persone di scienza che sostengono la FF; poi, considerazioni assai più estreme possono essere fatte su soggetti del tutto privi della minima preparazione scientifica che (purtroppo) oramai si accompagnano alla comunità pro FF (e questo è un bruttissimo effetto collaterale perché così si genera una retroazione positiva sulle sensazioni di sfiducia che hanno gli "scienziati ufficiali" sui sostenitori "seri" della FF).

Su ITER ci sarebbe molto da dire scientificamente parlando, ma per quanto riguarda la nostra discussione quello che mi preme osservare è che non mi piace pensare a ITER o ala ricerca sulla fusione inerziale (mettiamoci pure lei per completezza) come di "rivali" della FF, in stile "ne resterà solo uno", modello Highlander con relativi combattimenti all'ulimo sangue (o meglio, all'ultimo soldo) tra le fazioni rivali. E' chiaro che non si possa prescindere dal contesto economico, ma la scienza dovrebbe occuparsi di studiare i fenomeni, tentare di interpretarli (e quindi collocarli in relazione con quanto già conosciuto, eventualmente dopo opportune modifiche al tutto) e infine prevederne di nuovi, e non di eleggere il fenomeno più bello per ogni categoria, tipo notte degli Oscar. La scienza è interpretazione ed euristica, non è un gioco al massacro...piuttosto, sarebbe giusto convogliare le energie in una forma più sana di rivalità, quella che stimola, non quella che disperde le energie degli studiosi in attività da politicanti, del tutto infruttuose dal punto di vista scientifico.

Ciao. ;)

+Benito+
11-03-2010, 19:24
Premessa: ho già espresso il mio parere in maniera più diretta a ziosilvio in privato ma non mi sembra opportuno avere lo stesso atteggiamento pubblico.


Christina scrivi cose verissime, sia quando parli delle "tue" ragioni, che possono però facilmente essere intese come una presa di posizione e non una moderazione, sia quando parli della necessità di tagliare le game sul nascere a potenziali troll.

Il risultato? Questo thread è inseguibile.

Questo post non è altro che un commento, figurati se mi metto a piantare i pugni e a scappare dopo aver strillato.
C'è un'aria tesissima, effettivamente chi non scrive cose ovvie e già scritte è quasi certo di avere un richiamo. Poi è logico che il meccanismo è esponenziale, scrivo in una discussione tesa, dico una cosa magari non timbrata e controfirmata, vengo richiamato, mi incazzo, mi sospendono.
Non ci vedo niente di imprevedibile in tutto ciò, è un normale procedere delgli eventi in questo caso.
A che pro?
Checcenefrega se la scienza è quella del libro universitario, si sta parlando di un ambito parascientifico, nel senso "buono", nel senso che attualmente penso sia chiaro a tutti che la FF non è supportata da nessuna teoria scientifica unica e certa (nell'ambito di validità di questa affermazione), non è un mero problema tecnologico, insomma.
Sono il primo ad essere infastidito da chi afferma di avere la luce e rimane al buio.
Buona parte degli interventi che sono finiti in vacca se sei onesta (e poi tanto qui ognuno si fa un'idea) non lo sarebbero se non ci fosse stata una moderazione "non richiesta".
Questa è una sorta di scelta editoriale, e quindi meritoria non solo di rispetto ma di tacita accettazione, ma a chi frutta? Questo thread è abbondantemente inseguibile a causa della moderazione.

ChristinaAemiliana
11-03-2010, 20:05
Perdonami, ma credo di non avere capito cosa mi stai dicendo. :what:

Le mie opinioni e il regolamento mi sembrano insiemi talmente disgiunti da non necessitare di etichette: mi sbaglio? :eekk:

Ti risulta che io abbia sospeso qualcuno per il fatto di aver sostenuto un'opinione diversa dalla mia? :confused:

franchinicamillo
11-03-2010, 21:42
Cara Cristina,

continui a scrivere belle parole sul lavoro dei moderatori ma le precendti 52 pagine e i post odierni da parte dei vostri utenti piu affezionati fanno capire chiaramente che i fatti viaggiano su un binario separato.

Ma credo che volendo le cose possano cambiare.

Concordo sull inevitabile brutta figura che fanno certi ricercatori ad inventarsi giornali sui quali pubblicare.
Avevano sottoposto il loro articolo ad una sola rivista che lo ha bocciato.
E molto probabilmente l avrei bocciato anch io.
Cio non significa pero che il loro apparato non funzioni, semplicemente avrebbero potuto dargli un taglio diverso, molto piu tecnico, senza sbilanciarsi sulla spiegazione teorica.
Ma avrebbero dovuto presentare piu dettagli e piu misure nucleari.
Siccome non vogliono o non possono sbilanciarsi e non hanno sicuramente tutte le facilities che puo avere un lab dell infn, l articolo è stato inevitabilmente bocciato.

C è da dire anche che non è cosi facile pubblicare qualcosa per i fusionisti.
In molti casi essi pongono i referee davanti a domande molto difficili, la cui risposta potrebbe far vacillare il proprio sapere.

Quando non sono in grado di referare un articolo, passo la palla a chi ritengo piu bravo di me.
Ma se sono il piu bravo a chi la passo ?

Inoltre, chi potrebbero essere gli esperti valutatori di una materia nuova ?

Ad oggi credo che solo, e comunque non tutti, gli articoli pubblicati sul CMNS venuti fuori dalle varie ICCF possano "distinguersi" dalla carta straccia.

Anche qui pero rimane il problema dei referee inesperti.

Devo dire che articoli pubblicati su riviste normali ce ne sono anche se difficile scovarli e comprenderne appieno i loro contenuti rivoluzionari.

Ad esempio leggevo in qualche post addietro che è stato segnalato un lavoro di un tedesco, Huke, uscito su physyca C nel 2008.
O su Nature del 2004 sulla violazione della approx di B-O.

Tu non noti nulla di strano ?

Ciao

p.s.
il mio è solo un nickname come altri.
quel franchini di cui parli appartiene alla preistoria, io sono un po piu giovane.
Se vuoi sapere come la pensa su questa faccenda basta andare sul sito del CICAP

ChristinaAemiliana
12-03-2010, 00:57
Cara Cristina,

continui a scrivere belle parole sul lavoro dei moderatori ma le precendti 52 pagine e i post odierni da parte dei vostri utenti piu affezionati fanno capire chiaramente che i fatti viaggiano su un binario separato.

Ma credo che volendo le cose possano cambiare.


Io non scrivo "belle parole", tento semplicemente di mostrare come si possa benissimo discutere di questi argomenti senza scivolare irrimediabilmente sull'intervento del moderatore.

Per il resto, come ho già detto e ripetuto, noi prendiamo in considerazione il riscontro degli utenti (affezionati o meno che essi siano), ma questo non significa necessariamente che ci sia possibile soddisfare ogni richiesta, perché (e anche qui torno a ripetermi) abbiamo anche altri vincoli.

Fatta questa premessa, però, io non ho letto proposte concrete a parte quella contenuta nell'intervento di Zontar (e cioè, quella di rilassare le regole anti-spam normalmente presenti sul forum, cosa che cercheremo di fare per quanto possibile). Perciò chiudo l'OT pubblico (e fatemi il favore di darmi retta altrimenti questo diventa un thread parallelo su come moderare la discussione sulla FF e solo quella!) ma invito anche te (come ho già fatto con +Benito+ poco fa) ad essere più esplicito: scrivici in pvt esempi concreti di come avremmo potuto, a tuo avviso, agire in modo da rendere più serena l'atmosfera del thread.

+Benito+
12-03-2010, 08:42
Perdonami, ma credo di non avere capito cosa mi stai dicendo. :what:

Le mie opinioni e il regolamento mi sembrano insiemi talmente disgiunti da non necessitare di etichette: mi sbaglio? :eekk:

Ti risulta che io abbia sospeso qualcuno per il fatto di aver sostenuto un'opinione diversa dalla mia? :confused:

Macchè, no.
Il tuo contributo è il tuo contributo e stop.
La moderazione, che di solito non fai tu ma ziosilvio, riguarda più il modo di esprimersi che non il merito, di questo mi rammarico.
E' difficile, ripeto, parlare di una non-teoria portando una inesistente teoria a supporto di dati sperimentali comunque dubbi.
Credo, ma è un'opinione, che con maggiore apertura mentale e minore tensione ci sarebbe un dialogo più costruttivo, attualmente è difficile avere anche solo un dialogo con questo stile di moderazione.

Ho scritto in pubblico declinando il tuo invito a scrivere in PVT perchè se no qui mi rimane ben poco da dire, non in senso polemico, proprio perchè se non è ammesso "elucubrare" allora non mi resta che attendere che uno scienziato arrivi a scrivere qui qualcosa una volta che ha inventato una macchina che funziona secondo una teoria solida.
Sarei dispiaciuto di non aver avuto informazioni in itinere.

ProRinnovabile
12-03-2010, 15:17
...come avremmo potuto, a tuo avviso, agire in modo da rendere più serena l'atmosfera del thread.
Scusa ma domanda pubblica chiama risposta pubblica, non pvt !

Voglio dare il mio contributo, a beneficio di tutti, spero, perchè io lo credo un punto chiave: i Mods pretendono risposte in Pvt ma sono i primi a fare critiche pubbliche, spesso stimolando le risposte, che poi finiscono per cassare 'di forza'.

Questo alimenta il fuoco, invece di spegnerlo, perchè se un Mod decide di scendere in discussione, dovrebbe regolarsi come un utente qualunque e non zittendo gli altri con la solita motivazione della "critica pubblica".

Più in generale, mi permetto di osservare che NON SEMPRE il muso duro è la migliore soluzione; se solo qualcuno si rendesse conto che (quotando Benito):

Buona parte degli interventi che sono finiti in vacca se sei onesta (e poi tanto qui ognuno si fa un'idea) non lo sarebbero se non ci fosse stata una moderazione "non richiesta".
Questa è una sorta di scelta editoriale, e quindi meritoria non solo di rispetto ma di tacita accettazione, ma a chi frutta? Questo thread è abbondantemente inseguibile a causa della moderazione.

Mettiamoci pure un po' di mancata equità negli interventi di moderazione, eccessi di puntigliosità per giustificare una affrettata moderazione, antipatie personali, eccetera, insomma tutta roba comprensibile, i mod sono persone ovviamente, ma... Beh il risultato lo abbiamo tutti sotto gli occhi.

Ora concludo, osservando solo che, visto che tutti avete avuto la vostra deroga al regolamento nell'esprimere la vostra opinione in merito, mi auguro di poterne godere anch'io, tanto più che lo faccio con spirito costruttivo e nell'interesse di tutti coloro a cui sta a cuore la sostanza di questo thread.

ChristinaAemiliana
12-03-2010, 16:49
Molto bene.

L'unica risposta che "devo" a questo punto è la seguente. Il mod richiede la risposta privata sugli interventi di moderazione(e in generale per ogni commento sulla gestione del thread/sezione/forum) con il semplice obiettivo di non fare caos in pubblico, inserendo nel thread discussioni organizzative e confronti che non c'entrano un'ostrica col contesto. Questo, normalmente, purtroppo non viene recepito dagli utenti che preferiscono credere che l'intento nascosto sia quello di avere l'ultima parola, impedire agli utenti di fare fronte comune eccetera, mantenere la "faccia pulita" fingendo di non ricevere mai critiche eccetera. Per ragioni analoghe, altri utenti "pretendono" di aver un bonus risposta quando ad esempio vengono provocati o insultati e insorgono quando, avendo risposto per le rime alla controparte magari senza nemmanco segnalare, si buscano anche loro una sospensione.

Il punto qui è semplice. Non si può pretendere una simmetria perfetta moderatore-utente, perché quando il moderatore interviene, dopo il suo intervento bisogna fare basta, non pretendere che ognuno abbia il diritto di ribattere con la sua, altrimenti anche il mod poi ha il diritto di controbattere con la propria e così via in una serie infinita di risposte non necessariamente convergente. Per questa ragione, che vi piaccia o no, la regola e questa, anche se adesso non la sto applicando. E rimarrà questa, malgrado l'eccezione contingente. L'asimmetria, del resto, esiste concretamente nelle regole: il moderatore può criticare la condotta dell'utente sul forum (e naturalmente deve attanersi a questo, non può mettersi certo a fare osservazioni di carattere personale o altro!) e ciò non solo è previsto dal regolamento ma costituisce proprio il compito stesso del mod; l'utente, invece, non può criticare le decisioni del mod in pubblico. E' voluto e lo è per le ragioni che ho esposto, e vi assicuro pure che la posizione apparentemente privilegiata si paga con tutta una serie di doveri, responsabilità e seccature.

Bon. Arrivati a questo punto, ora che tutti abbiamo avuto la nostra occasione di controbattere in pubblico e di togliere i sassolini dalle scarpe anche di fronte agli altri utenti, facciamo che lo spettacolo si chiude qui. Ziosilvio oggi è impegnato quindi mi prendo io la responsabilità della moderazione e faccio un ultimo tentativo di ritornare in topic, separando in un altro thread (chiuso ma visibile) l'OT di questi giorni, onde evitare che altri arrivino, leggano e ricomincino. Va da sé che non saranno tollerati ulteriori OT di polemica, pretese di "ancora una" risposta "perché tu hai detto e quindi anche io voglio dire" e men che meno messaggi kamikaze in stile "te ne dico quattro, blablabla, ecco ora bannami pure perché tanto qui non ci voglio stare".

Finisco con alcune comunicazioni di servizio.

1) E' necessario evitare qualsiasi frecciata e/o allusione a situazioni precedenti; facciamo punto e a capo e cerchiamo di andare avanti bene nella reciproca comprensione (nella maggior parte dei casi) e nel reciproco rispetto (sempre).

2) Cerchiamo di parlare soprattutto di fatti senza lanciarci in illazioni e interpretazioni troppo fantasiose. Esempio: se qualcuno si è visto rifiutare un articolo scientifico, o un posto di relatore in una conferenza, spieghi semplicemente cosa gli è stato detto per motivare il rifiuto, eventualmente dichiarandosi in disaccordo, trovando assurda la motivazione eccetera, senza giungere però alla fantapolitica (anche perché al limite quello sarebbe argomento per la sezione SPA).

3) Non linkate eventi a pagamento (sono possibili eccezioni, ma chiedete a noi prima di postare).

4) Non linkate "abbondantemente" il vostro sito o comunque qualsiasi portale personale esterno: questa regola è praticamente inderogabile perché a causa della presenza delle sezioni tecniche qui lo spam non è un problema, è peggio. Cercate (anche per questioni di leggibilità e comodità) di riportare quanto più possibile il materiale direttamente sul forum. Inutile linkare solo l'articolo di 20, 80 o 400 pagine dal sito di Pinco Pallino, cominciate con un riassunto fatto da voi, poi se la discussione richiede di più (formule ecc.) allora ha senso iniziare a pensare di proporre un tomo così e soprattutto, se lo proponete dopo che sono N pagine che se ne parla, non sembra spam come capiterebbe se arrivaste a postare una roba tipo "oggi vi propongo questo con i saluti di Pinco Pallino!" (e giù 5-6 link senza alcun commento). In ogni caso, prima di infilare una sfilza di link (anche su più post e più giorni) sempre allo stesso portale, chiedete a noi e spiegateci perché volete farlo.

5) Non invitate la gente altrove. Siete qui su un forum apposta per parlare, quindi non va bene scrivere solo due righe per destare la curiosità e poi "vieni a leggere il resto da me".

OK, direi che basta. Chiudo per un po' il thread in modo che tutti leggano, in serata riapro dopo aver splittato l'OT, comprensivo di questo mio post. ;)