PDA

View Full Version : Aggiornamento Firmware non riuscito....


zakkos
12-03-2010, 18:49
Salve,
non so se ho scelto la sezione giusta, ma vedo che qui si parla di chiavette, quindi mi ci son buttato pure io...

Il fatto:
Tempo fa presi una chiavetta Leonardo WebKey per navigare col mio macbook. Fino a che usavo Leopard tutto andava liscio, ma da quando ho fatto l'upgrade a Snow leopard, la chiavetta ha smesso di funzionare. Il problema era l'assenza dei driver giusti.
Ho comprato un'altra chiavetta e tutto si è risolto.
Ho voluto provare ad aggiornare il firmware (uscito circa un mese fa.. con comodo!) per poterla riutilizzare ma credo si sia inceppato qualcosa.... è rimasto fermo al secondo passaggio per un'ora circa, senza dare segni di vita (il software dell'upgrade). Al che ho staccato tutto... ormai ero consapevole della fine che dovevo fare....

La situazione:
La chiavetta installa il suo software ma non riesce a trovare un driver "Qualcomm Configuration" e quindi non trova la porta... ergo, non funziona.
Su osx tutto fila liscio ma il problema è il medesimo, nessuna porta trovata.

La domanda:
Esiste un software che mi permetta di forzare nuovamente il firmware? O di resettarla... o di bruciarla definitivamente?

Grazie

zakkos
15-03-2010, 23:24
nessuno?

zakkos
25-03-2010, 12:57
nessuno?

:cry:

Marinelli
25-03-2010, 15:38
Il software che hai usato per aggiornare il firmware non funziona più?

A me era successo un guaio con il modem HSDPA Sierra del mio portatile, nel tentativo di aggiornare il firmware. Per fortuna sono riuscito, riprovando un po' di volte con il software di aggiornamento, a riflashare il firmware anche se il modem non veniva più visto dal computer.

Ciao

zakkos
25-03-2010, 16:16
Il software che hai usato per aggiornare il firmware non funziona più?

Ciao

no, non funziona più. rimane "inebetito" cercando la fantomatica porta... :(

unaManu
30-07-2010, 17:20
Ciao, ho appena comprato una chiavetta Leonardo con lo stesso problema del "Qualcomm Configuration" driver mancante, ma sono riuscito a risolvere, ecco come:
Vai nella cartella in cui sono contenuti i drivers della Qualcomm (per esempio per me è C:\Program Files (x86)\Leonardo WebKey\drivers\vista64 (va bene anche per 7, ho usato questi)).
Modifica i files u9mdm.inf e u9ser.inf con notepad aggiungendo il riferimento che trovi in gestione periferiche, proprietà del Qualcomm Configuration, dettagli, Hardware ID.
Per me è USB\VID_1E0E&PID_6000&MI_03 e questa riga non è presente negli inf, per questo non installa il driver.
Aggiungi quindi una voce col nome con cui poi vuoi venga visualizzato il device, per esempio da me in u9ser.inf ho aggiunto %QcomDevice6000% = QportInstall00, USB\VID_1E0E&PID_6000&MI_03 tre volte sotto [QcomSerialPort], [QcomSerialPort.NTia64], [QcomSerialPort.NTamd64] e poi sotto [Strings] aggiungi QcomDevice6000 = "MYWAVE Diagnostics Interface 6000" (ho copiato da quello sopra, non sapendo e il 6000 mi pareva il piu' probabile visto il riferimento al hardware id, infatti cambia solo il MI_03).
Stessa identica cosa per l'altro inf. Per esempio sotto [Models] ho aggiunto %MYWAVE6000% = Modem2, USB\VID_1E0E&PID_6000&MI_03 , sotto [Models.NTamd64], [Models.NTia64] e [Models.NTia64] ho aggiunto %MYWAVE6000% = Modem2, USB\VID_1E0E&PID_6000&MI_03 . Se e' tutto ok poi ti verrà rilevato il driver correttamente e la chiavetta funzionerà.
Spero di esserti stato utile.

zakkos
30-07-2010, 17:26
:D

Ciao, ho appena comprato una chiavetta Leonardo con lo stesso problema del "Qualcomm Configuration" driver mancante, ma sono riuscito a risolvere, ecco come:
Vai nella cartella in cui sono contenuti i drivers della Qualcomm (per esempio per me è C:\Program Files (x86)\Leonardo WebKey\drivers\vista64 (va bene anche per 7, ho usato questi)).
Modifica i files u9mdm.inf e u9ser.inf con notepad aggiungendo il riferimento che trovi in gestione periferiche, proprietà del Qualcomm Configuration, dettagli, Hardware ID.
Per me è USB\VID_1E0E&PID_6000&MI_03 e questa riga non è presente negli inf, per questo non installa il driver.
Aggiungi quindi una voce col nome con cui poi vuoi venga visualizzato il device, per esempio da me in u9ser.inf ho aggiunto %QcomDevice6000% = QportInstall00, USB\VID_1E0E&PID_6000&MI_03 tre volte sotto [QcomSerialPort], [QcomSerialPort.NTia64], [QcomSerialPort.NTamd64] e poi sotto [Strings] aggiungi QcomDevice6000 = "MYWAVE Diagnostics Interface 6000" (ho copiato da quello sopra, non sapendo e il 6000 mi pareva il piu' probabile visto il riferimento al hardware id, infatti cambia solo il MI_03).
Stessa identica cosa per l'altro inf. Per esempio sotto [Models] ho aggiunto %MYWAVE6000% = Modem2, USB\VID_1E0E&PID_6000&MI_03 , sotto [Models.NTamd64], [Models.NTia64] e [Models.NTia64] ho aggiunto %MYWAVE6000% = Modem2, USB\VID_1E0E&PID_6000&MI_03 . Se e' tutto ok poi ti verrà rilevato il driver correttamente e la chiavetta funzionerà.
Spero di esserti stato utile.

zakkos
30-07-2010, 21:42
semplicemente fantastico.... meriti una bevuta :cincin:

con il tuo metodo sono riuscito a far vedere la chiavetta a livello hardware. continuava a non connettersi, ma ho potuto ri-flashare il firmware con quello giusto, o comunque avere la possibilità di rifarlo.

Ho disinstallato i driver "ritoccati" e installati quelli del firmware nuovo e tutto adesso fila liscio. Sto scrivendo con la connessione di questa chiavetta.

:ave:

unaManu
31-07-2010, 11:54
Son contento di esserti stato utile.
Con questo metodo addio problemi di drivers non riconosciuti (nei limiti) finalmente! :D

cocoz1
28-10-2010, 18:16
Ciao, ho appena comprato una chiavetta Leonardo con lo stesso problema del "Qualcomm Configuration" driver mancante, ma sono riuscito a risolvere, ecco come:
Vai nella cartella in cui sono contenuti i drivers della Qualcomm (per esempio per me è C:\Program Files (x86)\Leonardo WebKey\drivers\vista64 (va bene anche per 7, ho usato questi)).
Modifica i files u9mdm.inf e u9ser.inf con notepad aggiungendo il riferimento che trovi in gestione periferiche, proprietà del Qualcomm Configuration, dettagli, Hardware ID.
Per me è USB\VID_1E0E&PID_6000&MI_03 e questa riga non è presente negli inf, per questo non installa il driver.
Aggiungi quindi una voce col nome con cui poi vuoi venga visualizzato il device, per esempio da me in u9ser.inf ho aggiunto %QcomDevice6000% = QportInstall00, USB\VID_1E0E&PID_6000&MI_03 tre volte sotto [QcomSerialPort], [QcomSerialPort.NTia64], [QcomSerialPort.NTamd64] e poi sotto [Strings] aggiungi QcomDevice6000 = "MYWAVE Diagnostics Interface 6000" (ho copiato da quello sopra, non sapendo e il 6000 mi pareva il piu' probabile visto il riferimento al hardware id, infatti cambia solo il MI_03).
Stessa identica cosa per l'altro inf. Per esempio sotto [Models] ho aggiunto %MYWAVE6000% = Modem2, USB\VID_1E0E&PID_6000&MI_03 , sotto [Models.NTamd64], [Models.NTia64] e [Models.NTia64] ho aggiunto %MYWAVE6000% = Modem2, USB\VID_1E0E&PID_6000&MI_03 . Se e' tutto ok poi ti verrà rilevato il driver correttamente e la chiavetta funzionerà.
Spero di esserti stato utile.

devo installare qusta chiavetta leonardo su un eeepc con windows xp professional service pack2 ,ho modificato i file pad ma quelli nella cartella win32,non quella di vista64,poichè ho xp o dovevo cmq in quella di vista? mi fai sapere grazie,...sto impazzendo :muro:

cileno23
13-08-2013, 18:05
scusate ma qualcuno sa dirmi come devo modificare i due file detti da zakkos, perchè ho seguito la sua guida ma mi dà ancora errore nel file u9mdm.inf