PDA

View Full Version : Connessioni di rete multiple


catlong
12-03-2010, 15:52
Ciao a tutti,
vorrei sapere se è fattibile una cosa che ho in mente.
Vorrei connettermi ad una rete aziendale con il mio notebook attraverso il tradizionale cavo LAN e contemporaneamente usare una connessione UMTS (attraverso una internet key o connessione bluetooth tramite il cellulare) solo per la navigazione web.

Ho provato a fare una prima prova ma nel momento in cui attivo la connessione tramite bluetooth non sono più raggiungibili i server aziendali.

E' possibile ottenere quello che ho in mente?
Il mio sistema operativo è windows xp professional sp2.

Grazie:stordita:

nuovoUtente86
12-03-2010, 16:12
si la cosa più semplice (se la rete aziendale è su una sola subnet)è eliminare da questa (la connessione lan)il gateway, in modo che il traffico internet sia costretto a transitare per l' altra connessione.

catlong
12-03-2010, 16:15
Scusa, non sono molto esperto, potresti spiegarmi meglio come procedere?

Inoltre connettendomi con via bluetooth pare che venga usata questa connessione per tutto perchè i server aziendali non sono più accessibili...

nuovoUtente86
12-03-2010, 16:21
posta uno screen di ipconfig /all cosi vediamo come procedere.

catlong
12-03-2010, 16:43
Ecco lo screen dell'ipconfig.
Grazie per l'aiuto.

http://img534.imageshack.us/img534/4517/ipconfigo.th.jpg (http://img534.imageshack.us/i/ipconfigo.jpg/)

nuovoUtente86
12-03-2010, 19:50
dimenticavo posta anche un route print

catlong
15-03-2010, 08:09
http://img706.imageshack.us/img706/1458/ipconfigu.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/ipconfigu.jpg/)

http://img411.imageshack.us/img411/2575/routeprint.th.jpg (http://img411.imageshack.us/i/routeprint.jpg/)

Ciao, ecco i due print.
Prendi in considerazione questi e non quello di venerdì.
Ora connettendomi con la vodafone key e il cavo LAN della rete aziendale, questa rimane predominante.
Quello che vorrei è che per la connessione internet potessi utilizzare la vodafone key e per i server aziendale la LAN.
Grazie :stordita:

slowped
15-03-2010, 09:09
Ora connettendomi con la vodafone key e il cavo LAN della rete aziendale, questa rimane predominante.

Devi abbassare la priorità della rete aziendale. Ci sono diverse strade tra cui:

1) lavorare sulla metrica dei gateway (abbassando quella del default gateway della Voda key o alzando quella della rete aziendale);

2) elimini il default gateway sulla rete aziendale e contemporaneamente imposti una route statica per la subnet 10.0.0.0/8

3) cambi le priorità dei binding alle interfacce.

In tutti i casi il processo è difficilmente automatizzabile. Se vuoi i dettagli chiedi pure.

nuovoUtente86
15-03-2010, 12:55
2) elimini il default gateway sulla rete aziendale e contemporaneamente imposti una route statica per la subnet 10.0.0.0/8

potrebbe bastargli solo eliminare il default gateway, alla fine la sua lan-interface sta su 10.x.x.0 /24, quindi il traffico interno viene direttamente matchato con prefisso più lungo ed eventuale traffico internet transita verso la connessione del provider, invece che andare sul gateway aziendale. Almeno ovviamente di dover utilizzare quest' ultimo per raggiungere altre subnet aziendali.

slowped
15-03-2010, 14:16
potrebbe bastargli solo eliminare il default gateway, alla fine la sua lan-interface sta su 10.x.x.0 /24,
...
Almeno ovviamente di dover utilizzare quest' ultimo per raggiungere altre subnet aziendali.

Secondo me siamo in questo ultimo caso. Se dai un'occhiata all'output di ipconfig, noterai che ci sono diversi server dns, i server wins e persino il server dhcp che sono su subnet diverse da quella del PC dell'utente. Per questo motivo gli ho proposto una route statica su 10.0.0.0/8

nuovoUtente86
15-03-2010, 15:26
giusto, non avevo guardato l' ipconfig

maxime
15-03-2010, 15:52
Mi iscrivo. Nelle discussioni in cui ci siete voi 2 c'è sempre un sacco da imparare! :D

slowped
16-03-2010, 09:34
Mi iscrivo. Nelle discussioni in cui ci siete voi 2 c'è sempre un sacco da imparare! :D

Mi sa che questa volta c'è poco....

L'utente che ha aperto il thread latita; se hai domande falle pure senza attendere il suo ritorno ;)

OUTATIME
16-03-2010, 09:55
Mi sa che questa volta c'è poco....

L'utente che ha aperto il thread latita; se hai domande falle pure senza attendere il suo ritorno ;)
Lo deve aver beccato l'amministratore di sistema... :D

catlong
16-03-2010, 10:51
Ciao Ragazzi,
l'amministratore di rete non mi ha beccato, anzi mi hanno dato la password per accedere a (quasi) tutti i siti.;)

Vi ringrazion per le vostre pronte risposte, purtroppo in fatto di reti non me ne intendo molto quindi per me sono poco comprensibili; se si potesse scendere ad più un dettaglio "for dummies" penso che sarebbe interessante non solo per me conoscere la soluzione al problema.
:stordita:

ilmanu
16-03-2010, 12:12
mi aggiungo ponendo un problema simile, cosi' evito di aprire 2 3d simili

situazione schematizzata:

pc1 2 sk di rete
pc2 1 sk di rete

pc1
-1 sk 10/100
-1 sk wifi us robotics
pc2
-1 sk 10/100


ora praticamente lo scopo da raggiungere e':
pc2 deve andare in interent tramite pc1 che a sua volta si collega ad internet tramite wifi
ho fatto un po' di prove ma o si vedeno i 2 pc ma nessuno dei 2 naviga o non si vedono e pc1 naviga


pc1 si collega tramite wifi ma non sempre alla stessa quindi non sempre con la stessa classe di ip e relativo gw
andiamo da 192.168.0.0 a 10.0.0.0 cambiano di volta in volta
per la connessione con cavo cross ho usato 192.168.1.x

solo che come dicevo quando i 2 pc si vedono nonostante la wifi sia collegata non navigano... con nm ho usato 255.255.255.0 acquisita tramite wifi e per il collegamento fra i 2 client 255.255.252.0 (provato anche 255.255.255.0)

ma alla fine il risultato e' sempre lo stesso

attualmente il gw del pc2 e' l'ip della lan di pc1 e la lan di pc1 ha come gw l'ip acquisito da wifi che a sua volta come gw usa l'ip dell'ap....

sicuramente mi sfugge qualcosa ma non riesco ad inquadrarle... :P

nuovoUtente86
16-03-2010, 15:42
la cosa che ti sfugge è che per default (sotto windows) la scheda di rete che fa da gateway (ovvero il pc che condivide la connessione), deve avere (lato lan) indirizzo 192.168.0.1