PDA

View Full Version : Problema masterizzazione file enorme


Iam
12-03-2010, 15:00
Ciao a tutti, spero di non aprire una discussione già risolta ma non ho trovato nulla cercando in quelle vecchie.
Avrei la necessità di masterizzare dei file su un dvd double layer ma il fatto è che un file di circa 6 gb mi continua a dare problemi. Ho provato ad usare il file system UDF ma la masterizzazione si interrompe per qualche secondo quando arriva al 50% per poi riprendere normalmente. In fase di verifica viene trovato un errore ed effettuando un controllo tramite MD5 il file incriminato è proprio quello di 6 gb. Ho provato con diversi programmi di masterizzazione ma il risultato è stato lo stesso.
Esiste qualche limite di dimensione nonostante l'utilizzo dell'UDF o il problema possono essere i dvd che uso?
Ringrazio anticipatamente chi mi potrà aiutare.

theboy
12-03-2010, 16:20
si blocca per un pò quando arriva a 50% cioè proprio quando va a spostarsi nella scrittura dal primo layer al secondo e tutto questo quando scrive un file da 6gb.. non è strano che si presenteranno problemi nella lettura (se lo riuscirà a leggere..) se si blocca proprio durante la masterizzazione del file grosso (grosso? di +) e se non lo masterizzi con modalità ISO (UDF non l'ho mai usato e non saprei a che serve..)

ma il file da 6gb che è? video?

per masterizzare usa imgburn che è il migliore http://www.imgburn.com/

a che velocità masterizzi? io sui DL andrei di 4x

prova con un verbatim DL e fai sapere

Iam
13-03-2010, 08:47
Il file system UDF si utilizza appunto per poter scrivere file di grosse dimensioni poichè il formato ISO9660 ha un limite di, se non ricordo male, 2 gb per singolo file. Infatti anche ImgBurn quando cerco di creare un file iso con file system ISO9660 mi avverte che si deve usare l'UDF. Il fatto è, oltretutto, che se monto la iso con daemon tool non c'è nessun problema. E' proprio la masterizzazione fisica che dà problemi. Non capisco se c'è un limite tecnico per layer ma mi pare improbabile. In fase di masterizzazione dovrà pur capitare che un qualsisi file finisca spezzato in 2. Purtroppo comunque, non posso ridurre il mio file di dimensione in nessun modo. Lo devo masterizzare così com'è.
Grazie per l'interessamento.

Roby_P
13-03-2010, 10:03
Non credo ci sia un limite :mbe:
Però la strategia di scrittura utilizzata da ImgBurn per i DL è di scrivere una parte sul primo strato ed una parte sul secondo.
Nel caso di una iso di 6GB scriverà 3GB sul primo strato e gli altri 3GB sul secondo.
Quando scegli il layer break cosa ti propone?

Se stai usando ImgBurn puoi chiedere anche nel thread ufficiale (link in firma), lì c'è gente molto in gamba, che conosce bene il programma.

Ciao ciao ;)

Iam
13-03-2010, 12:33
Ok, proverò a chiedere nel thread ufficiale di ImgBurn.
Grazie ancora.

Apix_1024
13-03-2010, 12:42
il file ti serve masterizzato intero? mi spiego: io per i file grossi più di 4500mb applico una compressione con winrar (impostazione: memorizzazione) facendo spezzettare il file in pezzi da 4400mb l'uno circa ;) prova anche così, magari risolvi!:D

Iam
13-03-2010, 13:24
Purtroppo il file deve necessariamente essere masterizzato così com'è. Non ho la possibilità di spezzarlo, ridurlo, modificarlo, comprimerlo, ecc.

dirklive
13-03-2010, 16:29
confermo come ti ha postato Roby_p non c'è un limite fisico, io ne ho masterizzati anche di più grandi.

Iam
13-03-2010, 18:33
Suggerimenti?

dirklive
13-03-2010, 20:01
se hai già provato a cambiare supporto e software di masterizzazione proverei con un altro masterizzatore.:)

batmax63
14-03-2010, 10:54
Se non e' il supporto (si intende che tu abbia provato con i Verbatim, il resto non puoi prenderlo come affidabile per escluderlo) e' probabile che sia successo qualcosa durante la creazione del file iso, sono cose che succedono e che possono inficiare la masterizzazione (ai vecchi tempi e con i compressori primordiali era quasi nella norma che accadesse), io proverei anche a rifare il file,magari usando un programma diverso per creare la tua iso

Iam
14-03-2010, 12:41
Grazie a tutti per il supporto ma credo di aver risolto. Magari sarà banale ma mi è bastato aggiornare il firmware del masterizzatore e utilizzando il medesimo supporto (TUFF DISK anche se sono economici) sono riuscito a masterizzarlo al primo colpo. Adesso provo a fare dei controlli con DVDInfoPro per verificare la qualità della masterizzazione ma per me è già una soddisfazione aver risolto il problema di base.
Ancora grazie.:)