View Full Version : Khronos Group rilascia OpenGL 4.0
Redazione di Hardware Upg
12-03-2010, 09:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/khronos-group-rilascia-opengl-40_31901.html
Nuova importante release per le API aperte per la grafica 3D. Rilasciate inoltre le specifiche OpenGL 3.3, che introducono alcune delle funzionalità di OpenGL 4.0 sulle schede video di precedente generazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
"NVIDIA è lieta di annunciare che le schede video basate su GPU Fermi supporteranno pienamente OpenGL 4.0 al lancio"
Come minimo direi.
Wilfrick
12-03-2010, 10:08
Adesso capisco perchè hanno tardato fermi di 6 mesi: per aspettare ufficialmente le specifiche di ogl4 e dire "fermi le supporta pienamente!".
Appena ho letto quella frase sono scoppiato a ridere... mi è sembrata la tipica frase da fanboy, solo che sono loro a dirla e non un utente sfegatato. Cmq ci mancherebbe altro che non le supportasse, deve ancora uscire, se non ci fossero nemmeno le ogl4 manco i "professional" (o presunti tale) si comprerebbero le quadro.
In ogni caso sono felice di vedere che lo sviluppo continua incessante anche per queste librerie, ciò significa che non sono completamente (ed ingiustamente) schiacciate dalle dx; se solo non ci si limitasse all'utilizzo in programmi "seri" ma ci fosse anche qualche gioco in più allora vedremmo uno sviluppo forse ancor più massiccio.
AceGranger
12-03-2010, 10:11
Adesso capisco perchè hanno tardato fermi di 6 mesi: per aspettare ufficialmente le specifiche di ogl4 e dire "fermi le supporta pienamente!".
Appena ho letto quella frase sono scoppiato a ridere... mi è sembrata la tipica frase da fanboy, solo che sono loro a dirla e non un utente sfegatato. Cmq ci mancherebbe altro che non le supportasse, deve ancora uscire, se non ci fossero nemmeno le ogl4 manco i "professional" (o presunti tale) si comprerebbero le quadro.
In ogni caso sono felice di vedere che lo sviluppo continua incessante anche per queste librerie, ciò significa che non sono completamente (ed ingiustamente) schiacciate dalle dx; se solo non ci si limitasse all'utilizzo in programmi "seri" ma ci fosse anche qualche gioco in più allora vedremmo uno sviluppo forse ancor più massiccio.
tranquillo, i professionisti avrebbero preso comunque le QUADRO.
Qualcuno ha idea se per supportare queste specifiche sia sufficiente l'hardware dx11 o sia necessario qualche modifica hardware rispetto alle schede già in commercio?
Non è ben chiaro la corrispondenza hardwware-librerie. Per esempio OpenGL 3.3 potrebbbe essere riferito alle schede dx10.1 e OpenGL 4.0 a quelle dx11. Oppure nulla di tutto questo, e saranno richieste implementazioni specifiche.
biskot84
12-03-2010, 10:45
La seconda che hai detto, calabar
grogdunn
12-03-2010, 10:46
Qualcuno ha idea se per supportare queste specifiche sia sufficiente l'hardware dx11 o sia necessario qualche modifica hardware rispetto alle schede già in commercio?
Non è ben chiaro la corrispondenza hardwware-librerie. Per esempio OpenGL 3.3 potrebbbe essere riferito alle schede dx10.1 e OpenGL 4.0 a quelle dx11. Oppure nulla di tutto questo, e saranno richieste implementazioni specifiche.
penso sia necessario cambiare scheda video per supportare le ogl4...
(infatti sulle schede video c'è scritto per esempio dx10 ogl3)
per la seconda parte non si capisce che intendi... ogl e dx sono cose diverse che fanno lo stesso mestiere... non capisco i paragoni...
ghiltanas
12-03-2010, 10:53
anche opengl implementa la tessellation...interessante. Tale supporto è stato introdotto proprio con la revision 4.0?
palmito04
12-03-2010, 10:58
Fermi & C saranno OGL4, tutta la roba più vecchia sarà OGL 3.3, altrimenti che le rilasciavano a fare le specifiche 3.3? :)
appleroof
12-03-2010, 11:00
non riesco a ricordare un gioco opengl da anni :what:
l'ultimo che ricordi è Prey :rolleyes:
.Kougaiji.
12-03-2010, 11:14
anche opengl implementa la tessellation...interessante. Tale supporto è stato introdotto proprio con la revision 4.0?
No, l'opengl il tesselation lo aveva anni prima, ma sotto forma di plugin.
yankeeone
12-03-2010, 11:18
La saga di IL-2 Sturmovik...... tutt'ora in voga per chi ama i simulatori di volo da combattimento.....
e molto probabilmente Storm of War - Battle of Britain dovrebbe essere nuovamente in OpenGL (è il prodotto destinato a rimpiazzare IL-2.... deh! ma quando lo voglion fà uscì sto giuoco!)
Poi se nn mi sbaglio ci dev'esse anche Quake Wars Enemy Territory, che funziona anche in OpenGL....
Correggetemi se sbaglio...
Obelix-it
12-03-2010, 11:25
Adesso capisco perchè hanno tardato fermi di 6 mesi: per aspettare ufficialmente le specifiche di ogl4 e dire "fermi le supporta pienamente!".
Hem... ma se le specifiche le hanno rilasciate oggi, vuol dire che il chipset di fermi e' ancora in fase di sviluppo ???:confused: cosi fanno in tempo ad aggiungerle ???:D
Tedturb0
12-03-2010, 12:30
ce la facesse a dismettere direct3d sarebbe una gran cosa
Hem... ma se le specifiche le hanno rilasciate oggi, vuol dire che il chipset di fermi e' ancora in fase di sviluppo ???
Basta un aggiornamento software per supportarle.
Il consorzio opengl non introduce nulla che non sia già stato tracciato dalle DirectX. I produttori di hardware dialogano quasi esclusivamente con microsoft per decidere il futuro della grafica 3D nei giochi. OpenGL un tempo era una protagonista del settore fino a quando diversi anni fa è rimasta indietro negli shader programmabili. Il consorzio non si decideva ed intanto microsoft prendeva il largo. Ad oggi almeno sono più celeri nel inseguire le scelte già tracciate dal competitor.
uno dei motivi per cui é stata data tale importanza alla tassellazione é che OpenGL 3.x bandisce i poligoni con piú di tre vertici, che sono difficili da trattare e quasi inutili visto che possono essere tassellati; inoltre, sempre a partire da OpenGL 3.x, possono essere tassellati dalla GPU (evidentemente la versione 4.0 offre strumenti specifici che semplificano il compito).
comunque questi rincoglioniti farebbero meglio a fare uscire uno straccio di reference anziché specifiche a raffica: possono fare uscire tutte le specifiche che vogliono, ma nessun programmatore sará mai in grado di usare questa roba finché l'ultimo reference presente su opengl.org sará quello della versione 2.1.
AMD vede il rilascio di OpenGL 4.0 come un altro importante risultato ottenuto da OpenGL ARB. AMD partecipa ai gruppi di lavoro di Khronos, assistendo al successo di Khronos Group nello sviliuppo di standard aperti come OpenGL e OpenCL" ha dichiarato Ben Bar-Haim, vicepresidente di design engineering per AMD.
Complimenti ad AMD che punta all'Open al contrario di altre...
Jollyroger87
12-03-2010, 13:18
La saga di IL-2 Sturmovik...... tutt'ora in voga per chi ama i simulatori di volo da combattimento.....
e molto probabilmente Storm of War - Battle of Britain dovrebbe essere nuovamente in OpenGL (è il prodotto destinato a rimpiazzare IL-2.... deh! ma quando lo voglion fà uscì sto giuoco!)
Poi se nn mi sbaglio ci dev'esse anche Quake Wars Enemy Territory, che funziona anche in OpenGL....
Correggetemi se sbaglio...
Esattamente, ci sarebbe anche Theatre of War (basato su IL-2), un ottimo RTS, che va su OpenGL.
Storm of War - Battle of Britain invece sarà DX9 - DX 10 - DX 11, l'ha confermato Oleg recentemente.
@grogdunn
La mia affermazione è dovuta a tre questioni:
- Dopo il "periodo buio" per le openGL, Kronos group si è dato da fare (per quanto possibile) per fare in modo che le openGL raggiungessero le funzionalità delle DirectX, oramai più evolute. Quindi non escluderei che per scrivere lo standard si possano essere basati sulle schede esistenti. In tal caso diventerebbe quindi solo una questione di supporto driver.
- Se le specifiche OpenGL sono state ufficializzate oggi, e Fermi le supporta, significa che un certo livello di compatibilità con le schede dx11 c'è. E' impensabile che Fermi sia stato ristrutturato in questo ultimo periodo per accogliere tali specifiche.
- Certo, dx e openGL sono librerie differenti, ma entrambe potrebbero funzionare con un hardware simile alla base. Se l'attuale hardware dx11 è sufficiente per permettere le funzionalità OGL 4, non vedo perchè le schede attuali non dovrebbero poterlo supportare.
palmito04
12-03-2010, 15:04
@grogdunn
- Se le specifiche OpenGL sono state ufficializzate oggi, e Fermi le supporta, significa che un certo livello di compatibilità con le schede dx11 c'è. E' impensabile che Fermi sia stato ristrutturato in questo ultimo periodo per accogliere tali specifiche.
Nvidia ha sempre supportato decentemente OGL sui vari OS, inoltre come AMD fa parte del Kronos Group quindi anche se sono state ufficializzate ora, non è detto che non conoscesse più o meno le specifiche da tempo, senza tener conto che spesso Nvidia e AMD guidano attivamente il gruppo.
EmaGuzzetti
12-03-2010, 15:15
io mi chiedo se non sia una coincidenza che valve ha annunciato il porting per mac 1 settimana prima dell'annuncio delle nuove opengl... per me ha visto che finalmente(era ora!) hanno ripreso a sviluppare le opengl e ha preso la palla al balzo per passare ad altri mercati proprio perchè ora finalmente si ha una versione di opengl concorrenziale e con cui può valer la pena sviluppare
EmaGuzzetti
12-03-2010, 15:30
io mi chiedo se non sia una coincidenza che valve ha annunciato il porting per mac 1 settimana prima dell'annuncio delle nuove opengl... per me ha visto che finalmente(era ora!) hanno ripreso a sviluppare le opengl e ha preso la palla al balzo per passare ad altri mercati proprio perchè ora finalmente si ha una versione di opengl concorrenziale e con cui può valer la pena sviluppare
Basta un aggiornamento software per supportarle.
Il consorzio opengl non introduce nulla che non sia già stato tracciato dalle DirectX. I produttori di hardware dialogano quasi esclusivamente con microsoft per decidere il futuro della grafica 3D nei giochi. OpenGL un tempo era una protagonista del settore fino a quando diversi anni fa è rimasta indietro negli shader programmabili. Il consorzio non si decideva ed intanto microsoft prendeva il largo. Ad oggi almeno sono più celeri nel inseguire le scelte già tracciate dal competitor.
già...
tanto per curiosità:
queste OGL 4.0(ma anche le vecchie 3.3), come "qualità/potenza grafica espressa", a che DX sono paragonabili??
perchè sinceramente ho perso il passo.
io mi chiedo se non sia una coincidenza che valve ha annunciato il porting per mac 1 settimana prima dell'annuncio delle nuove opengl... per me ha visto che finalmente(era ora!) hanno ripreso a sviluppare le opengl e ha preso la palla al balzo per passare ad altri mercati proprio perchè ora finalmente si ha una versione di opengl concorrenziale e con cui può valer la pena sviluppare
sono d'accordo.
cè però da dire che apple è ancora ben lungi dal poter competere con microsoft nel supporto dei giochi.
a livello gaming, le vga sono sfruttate al 100%(e a volte neppure al 100) solo su windows.
e cmq sia, mac-osX è utilizzabile solo sui computer preassemblati apple(ache se montano hardware normalissimo). quindi al gaming su mac verrebbe a mancare la possibilità dell'aggiornamento hardwar(anche minimo) che una volta ogni 1-2 anni deve essere fatto per continuare a giocare degnamente sul computer.
EmaGuzzetti
12-03-2010, 16:03
certo mancherebbe la possibilita di aggiornare l'hardware nel mondo apple ma attualmente il gaming è pari a 0... quindi è un mercato potenzialmente vasto e inesplorato..
Comunque opengl 4.0 è paragonabile alle directx 11... le 3.3 non si può sapere perche sono state aggiunte con lo scopo di aggiungere le novità del 4.0 che sono gia compatibili con l'hardware attuale... quindi potrebbero essere benissimo pari a dx10.1, una via di mezzo tra 10.1 e 11 o quasi le caratteristiche di dx 11... non si può esser precisi
WOPR@Norad
12-03-2010, 19:15
non riesco a ricordare un gioco opengl da anni :what:
l'ultimo che ricordi è Prey :rolleyes:
Wolfenstein?
Comunque opengl 4.0 è paragonabile alle directx 11... le 3.3 non si può sapere perche sono state aggiunte con lo scopo di aggiungere le novità del 4.0 che sono gia compatibili con l'hardware attuale... quindi potrebbero essere benissimo pari a dx10.1, una via di mezzo tra 10.1 e 11 o quasi le caratteristiche di dx 11... non si può esser precisi
quindi la presunta superiorità delle DX stà nel fatto che le architetture delle vga, sono più "DX oriented", che "OGL oriented"??
EmaGuzzetti
12-03-2010, 23:16
Sto dicendo che finche lo scontro era dx 9 opengl 3.0/3.1 era equilibrato... poi lo sviluppo di directx è continuato mentre l'opengl no e le directx sono andate avanti...adesso si equivalgono praticamente ma solo adesso... fino ad ora no di sicuro..
black-m01
13-03-2010, 12:06
@ EmaGuzzetti
Direct3D 9 / OpenGL 2.1
Direct3D 11 / OpenGL 3.3 / OpenGL 4.0.
sono le API comparabili.
Conte.Zero
13-03-2010, 14:09
L'ideale sarebbe un ritorno in massa alle OpenGL in modo da poter avere giochi cross-platform senza emulazione (tipo Wine su Linux), ma ovviamente mamma M$ non permetterà mai che ciò accada... :mad:
Peccato perché questa ultima release delle OGL sulla carta sembrano rivaleggiare con le DX 11: erano anni che ciò non accadeva (dai tempi della 3DFx e le sue GLide, se non ricordo male...). Al solito, saranno relegate al solo ambito professionale. :muro: :muro: :muro:
Sto dicendo che finche lo scontro era dx 9 opengl 3.0/3.1 era equilibrato... poi lo sviluppo di directx è continuato mentre l'opengl no e le directx sono andate avanti...adesso si equivalgono praticamente ma solo adesso... fino ad ora no di sicuro..
Il confronto era equo fino alle DirectX 8.1, poi sono andati in letargo.
Si sono svegliati poco prima del introduzione delle dx10, recuperando in parte il gap accumulato.
Il declino delle opengl è stato causato proprio dalla natura open-source del progetto.
Come nella democrazia, quando tutti hanno voce in capitolo su qualcosa non si riesce ad intraprendere velocemente il cambiamento...
Se osserviamo Linux del resto, le fork nascono come i funghi per divergenze tra consorziati.
Fortunatamente si sono ripresi, ma rimangono comunque degli inseguitori e non dei leader.
ps. sono a favore del open, ma alcune volte i formati proprietari sono decisamente meglio.
open source è "(codice)sorgente aperta".
tecnicamente è un programma modificabile anche dall'utente finale.
spero che questa mia rozza spiegazione vada bene.
il problema non è che sono open. il problema è che non sono PROPRIETARIE.
quando un software è propietario, alle spalle ha un team STIPENDIATO(e bene) che ha tutto l'interesse per fornire supporto e innovazioni a quel software.
un software freeware/open/quel-che-è creato da un team che lavora senza lucrare, e per tanto, il supporto e l'innovazione vengono a mancare. e non è più competitivo.
ho detto cazzate??
WOPR@Norad
16-03-2010, 00:50
Il declino delle opengl è stato causato proprio dalla natura open-source del progetto.
Come nella democrazia, quando tutti hanno voce in capitolo su qualcosa non si riesce ad intraprendere velocemente il cambiamento...
Se osserviamo Linux del resto, le fork nascono come i funghi per divergenze tra consorziati.
Fortunatamente si sono ripresi, ma rimangono comunque degli inseguitori e non dei leader.
ps. sono a favore del open, ma alcune volte i formati proprietari sono decisamente meglio.
Dovresti spiegarti un po' meglio perche', dal tuo discorso, non si capisce quando è meglio open source o quando è meglio il contrario.
Ricordo che parecchi progetti open sono leader di mercato nella loro categoria.
Saeba Ryo
21-03-2010, 17:23
Vedremo cosa dirà AMD con il prossimo aggiornamento driver...
palmito04
13-04-2010, 16:44
Spesso sul sito internet riportavano solo la compatibilità con la versione 2.0 per le schede 3.x, comunque con i 197.44 win e i 195.36 linux ci dovrebbe essere il supporto alla versione 4 delle API.
http://developer.nvidia.com/object/opengl_driver.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.