View Full Version : Come si chiama quel metodo per.....
ciao a tutti
una volta leggendo un libro (uno del ciclo delle fondazioni di asimov), lessi di una scienza/arte oratoria/metodo per ridurre i discorsi all'osso, eliminando tutte le parti inutili e che non contengono sostanza. ora, mi sfugge davvero il nome di questo metodo, ma ricordo che aveva un nome ben preciso..qualcuno lo sa?
tl.dr.: come si chiama il metodo per ridurre i discorsi all'osso?
graz!
TheBigBos
11-03-2010, 19:05
sintesi ? :mbe: :D
sintesi ? :mbe: :D
nono...era un nome ben preciso..non una parola comune come "sintesi" :D
una roba strana... :p
Il riassunto è dopotutto questo: "Riassumere significa ridurre la lunghezza di un testo mantenendone il senso globale". Togli tutto il superfluo.
...però questa cosa che dici mi sembra di averne sentito parlare vagamente...
Byezzzzzzzzzzzzzzz
ragazzi se non riuscite ad aiutarmi, mi sa che mi dovrò rileggere daccapo tutto il ciclo delle fondazioni!! :-D
Gimli[2BV!2B]
11-03-2010, 20:47
"Nome ben preciso" e "eliminando le parti inutili" mi fanno venire in mente il Rasoio di Occam.
Tu però parli solo di discorsi e arte oratoria, mentre il Rasoio è uno dei concetti alla base del metodo scientifico moderno, quindi non mi sembra proprio calzante a quanto scrivi...
P.S. devo decidermi ad iniziare a leggere il Ciclo della Fondazione!
legolas93
11-03-2010, 20:50
mm...io ho letto tutto il ciclo.ma non ricordo niente di simile..:(
Sicuro fosse li?
;31215195']"Nome ben preciso" e "eliminando le parti inutili" mi fanno venire in mente il Rasoio di Occam.
Tu però parli solo di discorsi e arte oratoria, mentre il Rasoio è uno dei concetti alla base del metodo scientifico moderno, quindi non mi sembra proprio calzante a quanto scrivi...
P.S. devo decidermi ad iniziare a leggere il Ciclo della Fondazione!
conosco il rasoio di occam..è uno dei principi che apprezzo di più :D
ma ciò che sto cercando si applica solo all'oratoria..
mm...io ho letto tutto il ciclo.ma non ricordo niente di simile..:(
Sicuro fosse li?
si sicuro, e ti dico anche quando (pur non ricordandomi i nomi precisi):
c'è questa colonia con un "reggente" e la terra (o comunque la sede principale) manda un messo a spiegare i piani della terra per quella colonia...il messo parla un sacco ma il rettore, dopo il discorso, usa questo "metodo" e scopre che alla fine il messo ha detto "niente"...
spero di averti fatto capire il punto che intendo.. :p
Geremia TNT
11-03-2010, 22:27
ciao a tutti
una volta leggendo un libro (uno del ciclo delle fondazioni di asimov), lessi di una scienza/arte oratoria/metodo per ridurre i discorsi all'osso, eliminando tutte le parti inutili e che non contengono sostanza. ora, mi sfugge davvero il nome di questo metodo, ma ricordo che aveva un nome ben preciso..qualcuno lo sa?
tl.dr.: come si chiama il metodo per ridurre i discorsi all'osso?
graz!
"Logica dei Simboli" o "Logica Simbolica" ... ricordo bene ciò a cui ti riferisci .... ma non sono del tutto sicuro fosse nel ciclo della Fondazione, forse un suo racconto .... ti confesso che mi sono messo a sfogliare decine di libri della mia "COMPLETA" biblioteca Asomoviana ma .... non l'ho trovato!
Mi hai messo però la pulce .... prima o poi lo ripesco!
Saluti
L.
tratto da cronache della galassia, capitolo 12:
Basta servirsi di uno strumento oggi molto trascurato: il buon senso.
Vedete, esiste una branca del sapere umano, conosciuta sotto il nome di logica simbolica, che può essere usata per eliminare tutte le parole inutili che rendono oscuro il linguaggio umano.
- Spiegatevi meglio - disse Fulman.
- Ve ne darò un esempio.
Tra le altre cose ho applicato la logica simbolica a questo documento.
Personalmente non ne avevo bisogno poiché ne sapevo già il significato, ma ho pensato che mi sarei potuto spiegare meglio, visto che sto parlando a cinque scienziati, servendomi di formule anziché di parole.
penso fosse a questo che ti riferivi :)
porca pupazza geremia mi ha anticipato, ma ho perso sei ore a copiare la parte interessata :)
p.s. mitico Asimov
Geremia TNT
11-03-2010, 22:54
tratto da cronache della galassia, capitolo 12:
Basta servirsi di uno strumento oggi molto trascurato: il buon senso.
Vedete, esiste una branca del sapere umano, conosciuta sotto il nome di logica simbolica, che può essere usata per eliminare tutte le parole inutili che rendono oscuro il linguaggio umano.
- Spiegatevi meglio - disse Fulman.
- Ve ne darò un esempio.
Tra le altre cose ho applicato la logica simbolica a questo documento.
Personalmente non ne avevo bisogno poiché ne sapevo già il significato, ma ho pensato che mi sarei potuto spiegare meglio, visto che sto parlando a cinque scienziati, servendomi di formule anziché di parole.
penso fosse a questo che ti riferivi :)
Perfetto!
Mi hai risparmiato ore di ricerche! o meglio mi é ripresa la voglia di rileggere il ciclo dall'inizio!
Saluti
L.
Perfetto!
Mi hai risparmiato ore di ricerche! o meglio mi é ripresa la voglia di rileggere il ciclo dall'inizio!
Saluti
L.
non dirlo a me, lo ho gia letto 4/5 volte ognuna a distanza di anni, ma e' fantastico vedere come ogni volta che lo leggi ti sorprenda cosi tanto... quasi quasi domani ricomincio...
il Caccia
11-03-2010, 22:57
tratto da cronache della galassia, capitolo 12:
Basta servirsi di uno strumento oggi molto trascurato: il buon senso.
Vedete, esiste una branca del sapere umano, conosciuta sotto il nome di logica simbolica, che può essere usata per eliminare tutte le parole inutili che rendono oscuro il linguaggio umano.
- Spiegatevi meglio - disse Fulman.
- Ve ne darò un esempio.
Tra le altre cose ho applicato la logica simbolica a questo documento.
Personalmente non ne avevo bisogno poiché ne sapevo già il significato, ma ho pensato che mi sarei potuto spiegare meglio, visto che sto parlando a cinque scienziati, servendomi di formule anziché di parole.
penso fosse a questo che ti riferivi :)
ti ringrazio molto, non so se sia quello che lui stesse cercando (ma immagino di si) ma oggi non sarei riuscito a dormire cercando di ricordare questa cosa!!!
è arrivato il momento di rileggere il ciclo visto che non mi ricordo una cippa...quest'estate magari mi ci dedico
Geremia TNT
11-03-2010, 22:59
non dirlo a me, lo ho gia letto 4/5 volte ognuna a distanza di anni, ma e' fantastico vedere come ogni volta che lo leggi ti sorprenda cosi tanto... quasi quasi domani ricomincio...
Vero;
tra l'altro, ricercando il "passo" nelle varie antologie di racconti (in cui credevo fosse) ho preso l'occasione di rileggerne vari che quasi non ricordavo!
Ti consigli, se non l'hai, un'antologia molto carina:
ASIMOV STORY
Urania (Mondadori) 1973 (Supplemento ad Urania n° 778)
Saluti
L.
penso di aver letto tutto il possibile di asimov, adesso come adesso non ho sottomano il libro ma me lo ricordo molto bene... prima di ogni racconto c'era una prefazione scritta dallo stesso, prefazioni bellissime in quanto spiegavano il perche dei racconti nel contesto della sua vita, che ridere quando ho letto quella di "Proprietà endocrine della tiotimolina"... quello che a me piace sempre consigliare agli appassionati e' invece "Le migliori opere di fantascienza", ed in particolare il racconto "S, come Zebatinsky" (probabilmente si puo trovare anche in qualche altra raccolta)... piu che altro perche' penso che a chi piace asimov interessi anche un po la sua vita privata, e nella prefazione di questo racconto si scopre come il suo vero cognome non sia asimov ma ozimov, cosa che pensavo un po tutti gli appassionati sapessero ed invece no...
;31215195']"Nome ben preciso" e "eliminando le parti inutili" mi fanno venire in mente il Rasoio di Occam.
Tu però parli solo di discorsi e arte oratoria, mentre il Rasoio è uno dei concetti alla base del metodo scientifico moderno, quindi non mi sembra proprio calzante a quanto scrivi...
P.S. devo decidermi ad iniziare a leggere il Ciclo della Fondazione!
Ci ho fatto una filosofia di vita quasi :D
grandissimi ragazzi...era proprio questo a cui mi riferivo!!!!
ma quante ne sapete :D:D:D
logica dei simboli...adesso devo solo imparare ad usarla :D
ciao..!!
hmmm...sembra che questa "logica dei simboli" sia qualcosa che si è inventata il prode Isaac...non ho trovato nulla che ne parli... :mbe:
non è che qualcuno per caso sta avendo migliore fortuna? ;)
Miseria quanti ricordi.. R. Daneel Olivaw, Eto Demerzel, psicostoria, Hari Seldon, le Fondazioni... Ogni volta rimango stupito dalla complessita' di cio' che Asimov era riuscito a creare.
Dovrei anch'io ricominciare il giro :read: .
LuPellox85
13-03-2010, 15:39
Miseria quanti ricordi.. R. Daneel Olivaw, Eto Demerzel, psicostoria, Hari Seldon, le Fondazioni... Ogni volta rimango stupito dalla complessita' di cio' che Asimov era riuscito a creare.
Dovrei anch'io ricominciare il giro :read: .
mamma mia.. Daneel poi è protagonista anche del ciclo di Baley..
l'ho letto dopo aver letto la trilogia della fondazione e sono rimasto ancora più a bocca aperta.. quasi commosso!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.