PDA

View Full Version : Crisi alle spalle:Berlusconi:La crisi è alle spalle è iniziata la risalita,ma è lenta


DvL^Nemo
11-03-2010, 12:22
http://www.repubblica.it/economia/2010/03/11/news/berlusconi-crisi-2589438/



Il presidente del Consiglio: "Grazie a Tremonti i conti pubblici sono sotto controllo"
"La rinuncia agli incentivi per le auto è il segnale che le cose stanno migliorando"


ROMA - "Dopo essere usciti da una forte crisi, stiamo iniziando la risalita, non è veloce, non ha forti numeri ma è certamente risalita". Lo afferma il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, nel corso di una conferenza stampa al ministero del Tesoro, per la presentazione della Banca del Sud. Per il premier i conti pubblici sono "sotto controllo", anche grazie al ministro dell'Econimia Giulio Tremonti e ai suoi collaboratori "protagonisti" del rigore e del controllo della spesa pubblica "pur mantenendo la pace sociale anche grazie al ricorso agli ammortizzatori sociali".

Uno dei segnali della ripresa, continua Berlusconi, è la rinuncia della Fiat agli incentivi statali: "Proprio il fatto che i rappresentanti del settore dell'auto hanno deciso di rinunciare al sostegno pubblico, ci dice che le cose stanno migliorando: è passata la paura alla base della contrazione dei consumi". Perché la paura era la principale preoccupazione del governo: "Abbiamo cercato di diffondere fiducia e ottimismo non perché avevamo gli occhi chiusi di fronte alla crisi, ma perché il fattore principale era psicologico. Ora ci sono segnali di ottimismo, dobbiamo cavalcarli".

Banca del Sud. "Non è un carrozzone pubblico ma sono presenti anche privati" assicura il premier precisando che lo Stato "avrà una quota minoritaria che verrà dismessa entro cinque anni". E ricorrerà all'emissione di titoli emessi dalla Banca per finanziare progetti infrastrutturali. Il governo, insomma, "sarà vicino per quello che potrà fare" e in particolare "la sburocratizzazione delle amministrazioni locali con interventi normativi ma anche con la persuasione del presidente del consiglio e dei ministri dell'economia e dello sviluppo". Proprio la sburocratizzazione, ricorda Berlusconi, "è uno degli impegni presi da tutti i candidati del centrodestra alle regionali", ad esempio per arrivare alla possibilità di "aprire una impresa in 24 ore senza le numerose autorizzazioni preventive". meno burocrazia ma anche accesso al credito e legalità. Sono questi i pilastri per lo sviluppo del Sud.

Pucceddu
11-03-2010, 12:33
ahaha levano gli incentivi ed è un segnale positivo?
ahahh

Steinoff
11-03-2010, 12:41
AAAaaaaaaaahhhhhhh ooora si' che mi sento meglio, piu' sicuro ed ottimista!!!
Grasssie sirvio!!!!!
Ci attende una strada tutta in salita.....

red.hell
11-03-2010, 12:43
si, è alle spalle e ce lo sta mettendo nel :ciapet:

ConteZero
11-03-2010, 12:47
Aspettiamo che per dimostrare che oramai non si licenzia più nessuno il governo tolga pure la CIG.

Onisem
11-03-2010, 12:48
Ma la crisi non era solo psicologica?

civale
11-03-2010, 12:58
"Dopo essere usciti da una forte crisi, stiamo iniziando la risalita, non è veloce, non ha forti numeri ma è certamente risalita". Lo afferma il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, nel corso di una conferenza stampa al ministero del Tesoro, per la presentazione della Banca del Sud.


Ma, ma quì qualcosa non mi quadra, o sono credulone pirla io o qualcun altro bugiardo sta rimangiandosi le verità (dal suo punto di vista) spacciate fino a ieri.
Io vivevo tranquillo e contento che in italia andasse tutto bene, che la crisi ci aveva solo sfiorati, e adesso mi dicono che la crisi c'era ed era anche forte?????
Ma sta crisi c'è o non c'è? O è una scusa da utilizzare al bisogno come un mouchoir?


:D

anonimizzato
11-03-2010, 13:04
La crisi è alla spalle?

Detto da uno che della crisi non gliene può fotter di meno e che convoca CdM straordinari per discutere di leggi "ad listam" invece per i reali problemi del paese ...

nesema
11-03-2010, 13:04
Ma la crisi non era solo psicologica?
infatti.... io sono "psicologicamente" disoccupato.... ma nella realtà faccio dei lavoretti che mi fanno guadagnare 100 massimo 200 euro mensili.......
quindi sono un privilegiato:
1. sono a casa dei genitori, vitto e alloggio gratis (peccato che mi senta come un carcerato... )
2. con la somma "spaventosa" di 100/200 euro guadagnati mensilmente copro l'auto...... per il resto NISBA'...
4. qualcuno di voi dirà "perchè non ti togli l'auto, così risparmi le spese".... semplice perchè se la tolgo non guadagnero nemmeno quei 200 euro....
3. prospettive future quasi 0 (sono al meridione....ho detto tutto..:cry: )

è vero .... la crisi (per noi persone normali) è alle spalle... e ci sta facendo un servizio ... che non possiamo più sederci.....:mad:

CYRANO
11-03-2010, 13:04
si anche della disoccupazione e' iniziata la risalita !


C'.az'.a'.za

roccia1234
11-03-2010, 13:05
si, è alle spalle e ce lo sta mettendo nel :ciapet:

*

anonimizzato
11-03-2010, 13:07
infatti.... io sono "psicologicamente" disoccupato....

Wow, allora siamo in 2 ad essere psicologicamente disoccupati. :)

Quello che spero tanto è che molto elettori PDL che si ritrovano anche loro col culo per terra per colpa della crisi, si accorgano prima di entrare nell'urna di quali sono le reali emergenze che stanno a cuore a Berlusconi.

nesema
11-03-2010, 13:08
C'.az'.a'.za

piccolo OT

scusa CYRANO ma devi avere qualche problema alla tastiera ... :asd:
nei tuoi post "fuoriescono" delle lettere senza senso nella parte finale.... :D

Scalor
11-03-2010, 13:36
la crisi è alle spalle !.... :D


http://img682.imageshack.us/img682/6535/berlusconizd.jpg

ha proprio ragione ! :D

easyand
11-03-2010, 15:20
Isae, continua tendenza favorevole della produzione industriale

(Teleborsa) - Roma, 10 mar - Produzione industriale in crescita a gennaio in misura significativamente superiore alle previsioni (+2,6% rispetto a dicembre). Secondo l'Isae si rafforza, pertanto, la tendenza favorevole già delineatasi nei mesi precedenti. Un ulteriore incremento è previsto dall'ISAE per febbraio, mentre il periodo marzo-aprile sarebbe caratterizzato da una temporanea stabilizzazione.
Le prime indicazioni per il secondo trimestre si confermano in ogni caso positive.
In particolare, l'aumento del primo trimestre sarebbe del 3,5% rispetto al precedente, grazie soprattutto all'evoluzione positiva di gennaio.
Inoltre, dallo scorso febbraio sarebbe tornata in territorio positivo, per la prima volta dopo 18 mesi, la variazione tendenziale dell'indice grezzo.
La situazione ciclica settoriale mostra diffusi miglioramenti a gennaio: in particolare tornano in fase espansiva tessili abbigliamento e pelli, gomma e materie plastiche e le altre industrie manifatturiere, settori che quindi si affiancano ai farmaceutici e alle apparecchiature elettriche.
Inoltre si arresta la fase negativa dei prodotti di elettronica e ottica. Resta in contrazione solo il settore delle raffinerie.

Repubblica

elfoscuro
11-03-2010, 15:25
Ma la crisi non era solo psicologica?

E certo che è solo una questione psicologica.

Prova a pagare una rata con la sola forza della mente... ti devi concentrare tantissimo eh.

Deuced
11-03-2010, 16:20
Il fondo per gli incentivi previsto
dal decreto legge è di 300 milioni. Di questi la quota maggiore (216 milioni) è destinata agli interventi per "motocicli anche elettrici o ibridi, elettrodomestici e cucine componibili, abitazioni ad alta efficienza energetica, inverter e motori per nautica da diporto"


ah bé,molto utili gli incentivi a queste categorie,saranno ad personas anche questi?

Steinoff
11-03-2010, 16:42
ah bé,molto utili gli incentivi a queste categorie,saranno ad personas anche questi?

incentivi per motori da nautica da diporto?????????????


MMMUUUUAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHRRRRRGGGGGGGGG!!!!!!!!!!

...maccomesifaaaaaaaaaaa.......
:help: :help: :help:

superanima
11-03-2010, 17:50
ah bé,molto utili gli incentivi a queste categorie,saranno ad personas anche questi?

Considerando che impiegano molte famiglie italiane, direi di sì. Non si capisce perché ci dovremmo occupare sempre solo di Fiat.

natural
11-03-2010, 17:53
Se il capo dei fascisti dice che la crisi è alle spalle allora io mi lego due cuscini sul sedere, sia mai che piegandomi in avanti gli vengano strane idee...

Theodorakis
11-03-2010, 18:17
Considerando che impiegano molte famiglie italiane, direi di sì. Non si capisce perché ci dovremmo occupare sempre solo di Fiat.

Anche la Cartieria Pigna occupa moltissime persone, eppure non fanno incentivi per zaini e quaderni. ç_ç

SunseeKer
11-03-2010, 18:58
sà il cazzo oh , qui in Brianza , che è una delle zone piu' industrializzate d'Italia , è un DISASTRO ragazzi altrochè è passata la crisi , aziende come Cassina e Battaglia che sono dei colossi del mobile sono in profondissima crisi non cè lavoro e io lo so' perchè ho conoscenti che ci lavorano dentro e mi dicono che una situazione cosi' non si era mai vista.....diminuzione drastica ore lavorative , recupero ferie accumulate , prime casse integrazioni , personale e turni ridotti al minimo.....casse integrazioni che fioccano

e badate che io sta situazione la sento in parecchi settori qui intorno eh

e scusatemi tanto se quando sento dichiarazioni simili mi girano i coglioni , a sentire stà gente che vive a mille e lucra sulla nostra pelle e sul nostro stipendio da miseria che vuol pure farci passare per scemi

NON và tutto bene e la crisi NON stà passando , ci siamo in pieno dentro e il fondo non lo ancora abbiamo ancora visto , ma proprio per niente......

vergogna

Onisem
11-03-2010, 19:10
Considerando che impiegano molte famiglie italiane, direi di sì. Non si capisce perché ci dovremmo occupare sempre solo di Fiat.

E si cazzo, chi non ha o deve comprare una barchetta?? Allucinanti, siete allucinanti. State devastando questo paese.

superanima
11-03-2010, 19:41
E si cazzo, chi non ha o deve comprare una barchetta?? Allucinanti, siete allucinanti. State devastando questo paese.

facci un favore: espatria. Se ne andasse metà della gente che fa 'sti discorsi l'Italia tornerebbe a essere un paese vivibile e sereno.

easyand
11-03-2010, 19:57
leggendo certi interventi qua penso che molta gente non abbia la minima idea di come funzionano gli incentivi, però in italia son tutti allenatori e l'importante resta criticare

Onisem
11-03-2010, 20:01
facci un favore: espatria. Se ne andasse metà della gente che fa 'sti discorsi l'Italia tornerebbe a essere un paese vivibile e sereno.

Ci ho pensato, ma invece rimmarò qua a rompervi i coglioni. Spiegami quale sarebbe il razionale di destinare incentivi ad inverter e motori per nautica da diporto. Gli stessi che volevano togliere i soldi alla banda larga, settore in cui è praticamente assodato che ogni euro investito ne produce almeno...?

Dream_River
11-03-2010, 20:31
Mi chiedo se quando afferma certe cose in cuor suo si diverte a prendere per il culo gli italiani o se sul serio ci crede anche lui

Ovviamente ho fiducia che Berlusconi certe balle se le crei da solo, nemmeno lui crederebbe a Tremonti

superanima
11-03-2010, 21:41
Ci ho pensato, ma invece rimmarò qua a rompervi i coglioni. Spiegami quale sarebbe il razionale di destinare incentivi ad inverter e motori per nautica da diporto. Gli stessi che volevano togliere i soldi alla banda larga, settore in cui è praticamente assodato che ogni euro investito ne produce almeno...?

ma tu hai una VAGA idea di quante persone impieghi la navigazione da diporto in Italia?
E per cortesia, non tirare fuori il discorso della banda larga perché allora sarebbero migliaia le cose in cui investire. Ma la banda larga, così come ad esempio l'energia nucleare o la Tav, non sostengono SUBITO decine di migliaia di famiglie a rischio. Sono insomma altre tipologie di intervento, qui si parla di incentivi.

E prova a uscire e guardarti intorno, che magari inizi a ragionare fuori dagli schemi prestampati, tipo quello che se hai una barchetta devi necessariamente essere anche miliardario.

easyand
11-03-2010, 22:07
Mi chiedo se quando afferma certe cose in cuor suo si diverte a prendere per il culo gli italiani o se sul serio ci crede anche lui

Ovviamente ho fiducia che Berlusconi certe balle se le crei da solo, nemmeno lui crederebbe a Tremonti

io, non da elettore di berlusconi (dio me ne scampi) dico che ha ragione, i dati sulla produzione industriale lo dimostrano

civale
11-03-2010, 22:39
facci un favore: espatria. Se ne andasse metà della gente che fa 'sti discorsi l'Italia tornerebbe a essere un paese vivibile e sereno.


E se invece espatriaste voi? Intendo il boss seguito dal codazzo di manutengoli, prostitute presidenziali, ministri mafiosi, sostenitori e votanti col paraocchi. Sai che pulizia, quanto marcio in meno ci sarebbe?

:mad:

Onisem
12-03-2010, 12:55
ma tu hai una VAGA idea di quante persone impieghi la navigazione da diporto in Italia?
E per cortesia, non tirare fuori il discorso della banda larga perché allora sarebbero migliaia le cose in cui investire. Ma la banda larga, così come ad esempio l'energia nucleare o la Tav, non sostengono SUBITO decine di migliaia di famiglie a rischio. Sono insomma altre tipologie di intervento, qui si parla di incentivi.

E prova a uscire e guardarti intorno, che magari inizi a ragionare fuori dagli schemi prestampati, tipo quello che se hai una barchetta devi necessariamente essere anche miliardario.

Sono appena rientrato in italia. :rolleyes: Ci sono un sacco di settori che hanno le caratteristiche che dici, che si sia scelta proprio la nautica, ne beneficierà chi produce o acquista motori marini e inverter poi, mica tutto il settore, fa pensar male. Poi il discorso sulla banda larga: è un settore strategico e dai sicuri ritorni, in un paese moderno si può considerare alla stregua di un'infrastruttura, paragonarlo agli incentivi alla nautica da diporto, addirittura considerando il secondo investimento preferenziale, da la misura dell'arretratezza ed inadeguatezza di mentalità di questo paese e di certa gente che lo abita.