Entra

View Full Version : grande lan, topologia rete e potenza switch?


Vecchia Spugna
10-03-2010, 18:28
Salve ragazzi

Mi trovo (non da solo ovviamente)a dover organizzare una lan con un numero di partecipanti a due zeri, e volevo farvi una domanda sulla topologia della rete.

Possediamo 3 switch da una quarantina di porte (mi sembra), e mi chiedevo come collegarli

Una topologia ad albero un uno switchettino da 5 posti che mi comanda i 3 switchoni me lo fa fondere, oltre che rendere il ping altissimo, giusto?

che tipo di dispositivo mi serve per fare da "capoccia"?

vi ringrazio

nuovoUtente86
10-03-2010, 19:39
una lan progettata bene, prevede 3 livelli (postazioni di accesso, livello di smistamento, accesso alla wan) gerarchici con le adeguate rindondanze (controllate presumibilmente in maniera dinamica) ed eventualmente l' utilizzo di vlan e QoS.

paolo764
11-03-2010, 08:51
che tipo di switch hai?
se hai la possibilità di comprarli usa dei cisco.
abilita il "per vlan spanning tree", il vtp ( 1 server e 2 client ) e collega tutto full mesh con trunk isl o dot1q.

Vecchia Spugna
11-03-2010, 11:55
ho la possibilità di comprarne uno che faccia da centro stella. quelli che già ho non sono comunque configurabili... fanno il loro sporco dovere e basta

PHCV
11-03-2010, 12:28
ho la possibilità di comprarne uno che faccia da centro stella. quelli che già ho non sono comunque configurabili... fanno il loro sporco dovere e basta

gestire una rete di medio-altro livello con switch unmanaged A MIO PARERE è un suicidio.. tra l'altro bisogna verificare com'è il cablaggio; se hai già tutti i cablaggi che arrivano in una stessa stanza, butta via tutto quello che hai e prendi un Procurve o un Catalyst adeguato, magari modulare e risolvi;

se da come ho capito hai 3 punti di raccolta periferici che poi devi concentrare in uno solo, direi 3 switch decenti sui 3 punti, collegati in fibra verso il punto di conentrazione, dove metti uno switch serio; questo ovviamente se vuoi gestire tutto a L2; io sinceramente per numeri di utenti a due zeri gestirei la cosa a L3, utilizzando ogni singolo switch come dominio di broadcast e gestendo poi la connessione tra le varie sottoreti a livello di routing, adeguatamente ridondato; è da vedere se per due zeri stai parlano di 100 utenti o di 900 ovviamente..

paolo764
11-03-2010, 22:12
gestire una rete di medio-altro livello con switch unmanaged A MIO PARERE è un suicidio.. tra l'altro bisogna verificare com'è il cablaggio; se hai già tutti i cablaggi che arrivano in una stessa stanza, butta via tutto quello che hai e prendi un Procurve o un Catalyst adeguato, magari modulare e risolvi;

se da come ho capito hai 3 punti di raccolta periferici che poi devi concentrare in uno solo, direi 3 switch decenti sui 3 punti, collegati in fibra verso il punto di conentrazione, dove metti uno switch serio; questo ovviamente se vuoi gestire tutto a L2; io sinceramente per numeri di utenti a due zeri gestirei la cosa a L3, utilizzando ogni singolo switch come dominio di broadcast e gestendo poi la connessione tra le varie sottoreti a livello di routing, adeguatamente ridondato; è da vedere se per due zeri stai parlano di 100 utenti o di 900 ovviamente..



quoto.....solo che al posto dei procurve....catalyst tutta la vita!

PHCV
12-03-2010, 07:09
quoto.....solo che al posto dei procurve....catalyst tutta la vita!

ti dirò, ero anche io di quell'idea, però ultimamente, per lavori non "mission-critical" sto rivalutano molto i procurve..

paolo764
12-03-2010, 08:11
ti dirò, ero anche io di quell'idea, però ultimamente, per lavori non "mission-critical" sto rivalutano molto i procurve..


si indubbiamente, anche se poi in gioco ci sono altri parametri, come budget ( gli hp dello stesso segmento costano piu o meno un terzo ), e grandezza della rete switched ( il vtp in questo caso aiuta ).
se non ricordo male gli hp sono anche garantiti a vita, mentre i cisco 1 anno....
tutte scelte che poi ti indirizzano da una parte o dall'altra.

ps. domani devo aggiornare circa 90 procurve di produzione in un colpo solo. Speriamo non si imbotti nulla :-)