View Full Version : iMac o Mac Pro per studio grafico?
Ciao a tutti, volevo chiedervi qualche parere su quale sia la scelta migliore tra acquistare un iMac di ultima generazione o un MacPro per uno studio di grafica.
Al momento siamo dotati di un Powermac g5 del 2005 e di un g4 che purtroppo non tira piu come un tempo..
Abbiamo quindi necessità di acquistare una nuova macchina..
Una ditta a cui ci siamo rivolti ci ha consigliato l'acquisto di un iMac 27'' da 1499.00, che suppongo sia il modello base del 27.
Principalmente il mac dovrà far girare programmi come Photoshop,Freehand o Illustrator reggendo file da diverse centinaia di mb.
Per far svolgere egregiamente compiti del genere, cosa è che deve avere la macchina in piu? Ram? Velocità di scrittura dell'hd ? Processore?
Qualcuno ha già avuto esperienze su queste due macchine?
So che il migliore sarebbe il Mac pro, ma la differenza di prezzo tende anche a fare un rapporto di costi/benefici :)
Se acquistiamo un iMac 27 base, avrà prestazioni notevolmente superiori rispetto al vecchio powermac g5 del 2005 oppure siam li' li' ?
Grazie mille per la disponibilità.. :)
Volendo essere di più larghe e lungimiranti vedute in ambito iMac, meglio un iMac da 27" con i5 1799€ se non i7 1979€ che come potenza è equiparabile ad un Mac Pro base.
Bisogna tenere in considerazione anche la qualità e dimensione degli schermi che avete e quanti ne avete e che l'attuale gamma di Mac Pro è a fine ciclo di vita: l'ultimo upgrade è del marzo dello scorso anno e a fine marzo escono i nuovi processori intel candidati ad essere messi nei Mac Pro.
Quello a cui dovete dare priorità è:
processore per l'esecuzione di task e filtri
RAM per la dimensione dei file su cui lavorerete
monitor qualità del pannello e dimensioni.
Se specifichi il modello di Power Mac G5 può essere d'aiuto.
Se specifichi il modello di Power Mac G5 può essere d'aiuto.
Grazie mille per la dritta, ti copio le informazioni del g5:
Nome Processore: PowerPC G5 (3.0)
Velocità processore: 2 GHz
Numero di CPU: 2
Cache L2: 512KB
Memoria 2GB
velocità bus: 1 Ghz
praticamente mi consiglieresti o di comprare un imac di fascia alta, o di aspettare la nuova generazione di mac pro per prendere il modello di ora a minor prezzo ?
Più o meno di quanto tempo si parla?
Gli iMac di fascia alta sono più potenti del G5.
Nessuno sa di preciso di quanto tempo si tratta ma le informazioni sui inuovi processori e il fatto che non venga rinnovato da un anno fanno pensare a fine marzo.
Comunque con l'iMac da 27" vi portate a casa o meglio in ufficio uno schermo IPS retroilluminato a LED.
L'iMac è più potente del G5.
Grazie mille per la dritta, ti copio le informazioni del g5:
Nome Processore: PowerPC G5 (3.0)
Velocità processore: 2 GHz
Numero di CPU: 2
Cache L2: 512KB
Memoria 2GB
velocità bus: 1 Ghz
praticamente mi consiglieresti o di comprare un imac di fascia alta, o di aspettare la nuova generazione di mac pro per prendere il modello di ora a minor prezzo ?
Più o meno di quanto tempo si parla?
un Mac Mini come il mio in firma è più potente, e neppure di poco, del tuo G5.
Triste ma vero: è il prezzo del progresso ;)
Detto questo, non si vive di benchmark, ma di utilizzo reale del computer, ed immagino che il tuo Powermac G5 con un espansione della ram a 4 o 8 Gb avrebbe ancora tanto da dare.
Sei sicuro di volerlo già cambiare, quando lo stai usando con soli 2 Gb di ram ?
Che sistema operativo hai installato ?
Detto questo, il naturale successore per quel PowerMac è un MacPro, il che presuppone un discreto investimento economico.
L' iMac può sembrare un buon affare, visto lo schermo incluso e le prestazioni dell' i5, ma è un computer dedicato ad un altro target di utenza.
ti consiglio o un mac-pro o un mac-mini!!!!
insomma tutto ciò che NON ha a che fare con gli schermi apple che per tutto sono buoni, tranne che per lavorarci con la grafica (sono glossy e ti volgio vedere lavorarci per 8 ore ed hanno i colori e la luce più falsi che abbia mai visto)!!!!!
quindi appunto una macchina da affiancare ad uno schermo serio!!!!!
ti consiglio o un mac-pro o un mac-mini!!!!
insomma tutto ciò che NON ha a che fare con gli schermi apple che per tutto sono buoni, tranne che per lavorarci con la grafica (sono glossy e ti volgio vedere lavorarci per 8 ore ed hanno i colori e la luce più falsi che abbia mai visto)!!!!!
quindi appunto una macchina da affiancare ad uno schermo serio!!!!!
ahem .... gli schermi IPS, glossy o meno, sono proprio prodotti professionali dedicati a chi fa grafica.
Oppure tu mi definiresti un Apple Cinema Display come inadatto all' utilizzo ? :asd:
Molto dipende dall' ambiente in cui lo usi, ma se disponi il computer con un minimo di criterio non c' è nessun problema nell' utilizzare uno schermo glossy.
I motivi per cui consigliare un Mac Pro, che mi sembra la scelta più idonea, sono altri ...
ilratman
10-03-2010, 13:30
ahem .... gli schermi IPS, glossy o meno, sono proprio prodotti professionali dedicati a chi fa grafica.
Oppure tu mi definiresti un Apple Cinema Display come inadatto all' utilizzo ? :asd:
Molto dipende dall' ambiente in cui lo usi, ma se disponi il computer con un minimo di criterio non c' è nessun problema nell' utilizzare uno schermo glossy.
I motivi per cui consigliare un Mac Pro, che mi sembra la scelta più idonea, sono altri ...
veramente chi fa grafica e fotografia si lamenta e basta degli schermi glossy che più glossy non si può di apple.
infatti lamentele per lamentele finalmente nei macbookpro apple si è decisa a riproporre lo schermo opaco!
per esempio dell che usa la stessa matrice nel suo 27" lo ha opaco come deve essere!
cmq quoto per imac 27" è proprio una bella macchina!
veramente chi fa grafica e fotografia si lamenta e basta degli schermi glossy che più glossy non si può di apple.
infatti lamentele per lamentele finalmente nei macbookpro apple si è decisa a riproporre lo schermo opaco!
per esempio dell che usa la stessa matrice nel suo 27" lo ha opaco come deve essere!
cmq quoto per imac 27" è proprio una bella macchina!
è un fatto puramente soggettivo. Si può tranquillamente lavorare con schermi glossy purchè si abbia l' accortezza di posizionalo bene
ma ragazzi, gli avete visti i colori come sono su quelli schermi????
sono tutti falsi, con una luminosità alle stelle per renderli + vivaci...molto belli da vedere, i film si vedono bene, ma assolutamente non da usare per un grafico dove il coloro lo vuole reale!!!!
e poi dai...GLOSSY....dopo 8 ore devi cambiare retina....dove ogni minima fonte di luce riflessa ti sballa tutto!!!!
se vuoi un consiglio sullo schermo stai su eizo o nec, non su sti cosi!!!!!
gli imac sono belli, veloci, tutto quello che vuoi, ma assolutamente sconsigliati se ci fai grafica seriamente e per parecchie ore al giorno, proprio a causa dei monitor infimi!!!!
è un fatto puramente soggettivo. Si può tranquillamente lavorare con schermi glossy purchè si abbia l' accortezza di posizionalo bene
assolutamente NO!!!
l'unico modo di lavorarci è essere in una stanza buia, ma con quella luninosità sarebbe ancora peggio per l'occhio!!!
vai in qualsiasi studio grafico serio, tutti apple (anche se sta calando da quando non fa più HW proprietario) e monitor eizo!!!!
non è soggettivo, la luce riflessa altera il colore!!!!
ilratman
10-03-2010, 13:46
è un fatto puramente soggettivo. Si può tranquillamente lavorare con schermi glossy purchè si abbia l' accortezza di posizionalo bene
il solo fatto che devo stare fermo per lavorare lo esclude!
concordo che sia soggettivo ma un bell'opaco è la soluzione.
Io prenderei un Mac Mini Server, doppio HDD e 2,53 GHz, peccato per la ram non espandibile a 8 GB, ma comunque se finora avete lavorato su 2 GB vi basteranno fino al 2015 :)
Inoltre, la doppia uscita video permette di collegare due schermi, ben più pratici di un solo schermo di 27".
Potreste continuare ad utilizzare i monitor che avete, e poi quando potrete permetterveli prendere nuovi schermi.
Inoltre, la doppia uscita video permette di collegare due schermi, ben più pratici di un solo schermo di 27".
ottima osservazione!!!!
2 schermi sono davvero comodi!!!!
ma ragazzi, gli avete visti i colori come sono su quelli schermi????
sono tutti falsi, con una luminosità alle stelle per renderli + vivaci...molto belli da vedere, i film si vedono bene, ma assolutamente non da usare per un grafico dove il coloro lo vuole reale!!!!
e poi dai...GLOSSY....dopo 8 ore devi cambiare retina....dove ogni minima fonte di luce riflessa ti sballa tutto!!!!
se vuoi un consiglio sullo schermo stai su eizo o nec, non su sti cosi!!!!!
gli imac sono belli, veloci, tutto quello che vuoi, ma assolutamente sconsigliati se ci fai grafica seriamente e per parecchie ore al giorno, proprio a causa dei monitor infimi!!!!
assolutamente NO!!!
l'unico modo di lavorarci è essere in una stanza buia, ma con quella luninosità sarebbe ancora peggio per l'occhio!!!
vai in qualsiasi studio grafico serio, tutti apple (anche se sta calando da quando non fa più HW proprietario) e monitor eizo!!!!
non è soggettivo, la luce riflessa altera il colore!!!!
e nel 2012 moriremo tutti
Io prenderei un Mac Mini Server, doppio HDD e 2,53 GHz, peccato per la ram non espandibile a 8 GB, ma comunque se finora avete lavorato su 2 GB vi basteranno fino al 2015 :)
Inoltre, la doppia uscita video permette di collegare due schermi, ben più pratici di un solo schermo di 27".
Potreste continuare ad utilizzare i monitor che avete, e poi quando potrete permetterveli prendere nuovi schermi.
ottima osservazione!!!!
2 schermi sono davvero comodi!!!!
perché l'iMac non ce l'ha già un monitor? e non ha anche un uscita video?
1+1=2
Più ram hai meglio è per quello che ci devi fare.
Gli iMac e i Mac Pro hanno processori desktop, mentre il Mac mini no, quindi lasciamolo stare.
A voi serve una macchina in grado di durare nel tempo.
Quindi o iMac top di gamma o Mac Pro sempre con la pulce nell'orecchio per il possibile aggiornamento, e valutando anche la vostra situazione monitor.
Ah! dimenticavo gli schermi si possono calibrare se hanno colori sfalsati...
e nel 2012 moriremo tutti
???? quindi????
perché l'iMac non ce l'ha già un monitor? e non ha anche un uscita video?
1+1=2
certo...
Ah! dimenticavo gli schermi si possono calibrare se hanno colori sfalsati...
non sai di cosa stai parlando....
prova ad usare un EIZO e poi ne riparliamo
oh, se volete dico che i monitor apple sono il meglio che c'è in giro, ma non mi va di dare consigli di cui poi l'utente si pentirebbe!!!!!
la cosa buffa è quando feci totare appunto in un'apple centre che quelli schermi distorcevano i colori e che il glossy riflette la luce, mi è stato consigliato di applicarci una patina opacizzante sul monitor!!!!
maushshhsahsahashsa:muro: :muro: :mc: :doh: :sofico:
Gli iMac e i Mac Pro hanno processori desktop, mentre il Mac mini no, quindi lasciamolo stare.
A voi serve una macchina in grado di durare nel tempo.
esatto, quindi scarterei l'imac in quanto la disposizione dei componenti e la loro ventilazione ne fanno un PC prettamente domestico, poco adatto ad essere sfruttato in ambito professionale dove una macchina viene messa più a dura prova!!!!
Più ram hai meglio è per quello che ci devi fare.
dipende da quello che deve farci...
col prezzo al GB della ram apple ci andrei cauto
jackaz127
10-03-2010, 18:21
esatto, quindi scarterei l'imac in quanto la disposizione dei componenti e la loro ventilazione ne fanno un PC prettamente domestico, poco adatto ad essere sfruttato in ambito professionale dove una macchina viene messa più a dura prova!!!!
dipende da quello che deve farci...
col prezzo al GB della ram apple ci andrei cauto
stai blaterando! non è vero!!!!! :doh: :muro:
Family Guy
10-03-2010, 18:30
oh, se volete dico che i monitor apple sono il meglio che c'è in giro, ma non mi va di dare consigli di cui poi l'utente si pentirebbe!!!!!
Non sono "il meglio che c'è in giro", ma non sono nemmeno il peggio. Sono meglio di tanti altri, e non sono di plastica.
Il vetro è un falso problema, i CRT erano in vetro e nessuno si lamentava. Se vedi riflessi "fastidiosi" è la tua postazione ad essere scorretta.
???? quindi????
Quindi esageri.
certo...
e allora non rispondere a: "sul Mac mini si possono mettere due schermi" come se non si potesse fare su nessun altro computer.
non sai di cosa stai parlando....
prova ad usare un EIZO e poi ne riparliamo
oh, se volete dico che i monitor apple sono il meglio che c'è in giro, ma non mi va di dare consigli di cui poi l'utente si pentirebbe!!!!!
la cosa buffa è quando feci totare appunto in un'apple centre che quelli schermi distorcevano i colori e che il glossy riflette la luce, mi è stato consigliato di applicarci una patina opacizzante sul monitor!!!!
maushshhsahsahashsa:muro: :muro: :mc: :doh: :sofico:
I monitor Apple non sono il non plus ultra, ma sono ottimi monitor molto meglio di molti altri.
IPS, LED e dimensioni/prezzo come li propone Apple è difficile trovarli.
esatto, quindi scarterei l'imac in quanto la disposizione dei componenti e la loro ventilazione ne fanno un PC prettamente domestico, poco adatto ad essere sfruttato in ambito professionale dove una macchina viene messa più a dura prova!!!!
Sul prettamente ci sarebbe da discutere.
dipende da quello che deve farci...
col prezzo al GB della ram apple ci andrei cauto
Deve lavorare con photoshop ovvero più RAM hai meglio è. La RAM si può comprare ed aggiungere senza rivolgersi ad Apple.
stai blaterando! non è vero!!!!! :doh: :muro:
riguardo cosa??
riguardo il prezzo della ram (+ di 1000€ 12 GB)
o riguardo che un all-in one non può avere la stessa ventilazione di un desktop...
anche il procio, guarda quanto occupa CPU+dissi stok quello di un desktop e quanto è spesso invece un i-mac...questo per far capire che le cose non possono essere uguali
Non sono "il meglio che c'è in giro", ma non sono nemmeno il peggio. Sono meglio di tanti altri, e non sono di plastica.
Il vetro è un falso problema, i CRT erano in vetro e nessuno si lamentava. Se vedi riflessi "fastidiosi" è la tua postazione ad essere scorretta.
qualitativamente sicuramente non sono il peggio, ma di certo a prezzi inferiori se ne trovano di meglio.
il fatto del vetro, non è tanto il vetro, è ke riflette (i CRT non riflettevano così tanto!!!)
poi scusa, stiamo parlando di un ambiente lavorativo, ora uno deve cambiare la disposizione dell'intero ufficio xkè prende un i-mac???
solitamente è il pc che si adatta all'ufficio, e non il contrario...poi appunto stessimo parlando del miglire schermo in assoluto allora uno può anche farci dei pensieri in merito pur di usarlo...ma se spendendo meno ovvi a questo problema ed hai un monitor migliore io mi chiedo ancora di cosa stiamo parlando?????
Quindi esageri.
esagero dicendo che dopo molte ore di lavoro continuato un glossy fa male agli occhi???(hai mai provato)
esagero dicendo ke anche gli studi grafici stanno pian piano dismettendo apple da quando non fa HW proprietario???(informati)
e allora non rispondere a: "sul Mac mini si possono mettere due schermi" come se non si potesse fare su nessun altro computer.
mi dici dove ho scritto così???
io ho detto di tenere in considerazione il fatto di usare 2 monitor che sono comodissimi in certi ambiti!!!!
I monitor Apple non sono il non plus ultra, ma sono ottimi monitor molto meglio di molti altri.
IPS, LED e dimensioni/prezzo come li propone Apple è difficile trovarli.
IPS e LED migliorno la visualizzazione di video, infatti sono ottimi per vederci film (sempre che non hai una sorgente luminosa che rifletta)...
nella grafica è un'altra cosa!!!
Sul prettamente ci sarebbe da discutere.
ripeto, entra in unoi studio grafico e conta quanti i-mac vedi
ripeto anche che un allinone non può essere concepito per un uso "non domestico" per la miniaturizzazione e la vicinanza dei componeti, per la scarsa areazione che ne deriva
Deve lavorare con photoshop ovvero più RAM hai meglio è.
tutto dipende dalla grandezza delle immagini che utilizza...
cmq ci vuole poco a saperlo...mentre lavora vede quante risorse sta impegnando e vede se è il caso di prenderne di più o di meno...
(se su 2 GB ne sta usando uno, che cavolo se ne fa di 16???)
jackaz127
10-03-2010, 19:31
riguardo cosa??
riguardo il prezzo della ram (+ di 1000€ 12 GB)
o riguardo che un all-in one non può avere la stessa ventilazione di un desktop...
anche il procio, guarda quanto occupa CPU+dissi stok quello di un desktop e quanto è spesso invece un i-mac...questo per far capire che le cose non possono essere uguali
riguardo al prezzo della ram: fino a 8gb hanno un costo paragonabile a tutte le altre.
non hai detto soltanto soltanto che non sono uguali, ma che hanno un uso prettamente domestico.
sei un pò di corte vedute. :)
riguardo al prezzo della ram: fino a 8gb hanno un costo paragonabile a tutte le altre.
non hai detto soltanto soltanto che non sono uguali, ma che hanno un uso prettamente domestico.
sei un pò di corte vedute. :)
bhe, 180€ per 4GB di ram 1066 non mi sembrano così economiche....
ok, magari prettamente no, lo si può usare come uso domestino e magari qualcosa per ufficio soft (ma se soft xkè spendere tanto???), ma il fatto ke lo si possa usare non vuol dire che sia adeguato!!!!
poi io stesso sto per prendere un i-mac 21", ma semplicemente xkè è facile da usare (lo userà il babbo) e xkè mi arreda la camera, ma se dovessi prendere qualcosa per lavorare col cavolo che lo prenderei???
quello ke intendo io è ke è pensato per un uso domestico, se poi uno lo vuole adattare ad altri scopi lo faccia pure, ma di certo non è il prodotto + consigliato, così come tutti gli allinone
riguardo cosa??
riguardo il prezzo della ram (+ di 1000€ 12 GB)
Come ti ho detto non bisogna per forza comprarla da Apple la RAM, c'è da dire comunque che i moduli di RAM costano anche se non comprati da Apple:
su Crucial:
per l'iMac (http://crucial.eu/eu/store/listparts.aspx?model=iMac%202.66GHz%20Quad-Core%20Intel%20Core%20i5%20%2827-inch%20-%20DDR3%29%20Late%202009)
http://img.skitch.com/20100310-j4xbbh93hrk8ajfbjnq76cpw8k.jpg
per il Mac Pro (http://crucial.eu/eu/store/listparts.aspx?model=Mac%20Pro%20%288-core%20Xeon%205500%20Series%29%203rd%20Gen.%20Early%202009)
http://img.skitch.com/20100310-fykkq5jngbmxkrm4yqp3em48q2.jpg
o riguardo che un all-in one non può avere la stessa ventilazione di un desktop...
anche il procio, guarda quanto occupa CPU+dissi stok quello di un desktop e quanto è spesso invece un i-mac...questo per far capire che le cose non possono essere uguali
Non conosci gli iMac.
Sugli iMac ci sono processori desktop adeguatamente raffreddati altrimenti non sarebbero in commercio.
La ventilazione c'è e non è necessario che sia impiantata sopra al processore in quanto esistono le heatpipe, inoltre l'aria viene presa dal basso ed espulsa verso l'alto, come di norma fa l'aria calda.
qualitativamente sicuramente non sono il peggio, ma di certo a prezzi inferiori se ne trovano di meglio.
Fammeli vedere grazie :)
il fatto del vetro, non è tanto il vetro, è ke riflette (i CRT non riflettevano così tanto!!!)
poi scusa, stiamo parlando di un ambiente lavorativo, ora uno deve cambiare la disposizione dell'intero ufficio xkè prende un i-mac???
solitamente è il pc che si adatta all'ufficio, e non il contrario...poi appunto stessimo parlando del miglire schermo in assoluto allora uno può anche farci dei pensieri in merito pur di usarlo...ma se spendendo meno ovvi a questo problema ed hai un monitor migliore io mi chiedo ancora di cosa stiamo parlando?????
Elasticità mentale, questa sconosciuta.
esagero dicendo che dopo molte ore di lavoro continuato un glossy fa male agli occhi???(hai mai provato)
Ho un iMac da 24" davanti agli occhi per molte ore al giorno e non ho problemi di stanchezza degli occhi.
esagero dicendo ke anche gli studi grafici stanno pian piano dismettendo apple da quando non fa HW proprietario???(informati)
Io uno studio grafico lo vedo spesso e la grafica viene fatta su Mac.
La storia dell'hardware proprietario dimostra che quello che deve informarsi sei tu. Apple non faceva processori prima e non li fa oggi, così come le schede video, gli hard disk, i supporti ottici, i pannelli degli schermi. L'unica cosa che fa è la scheda madre.
mi dici dove ho scritto così???
io ho detto di tenere in considerazione il fatto di usare 2 monitor che sono comodissimi in certi ambiti!!!!
Se qualcuno dice che due schermi sono meglio di un solo 27" dell'iMac e quindi uno gli risponde che è vero.
Cosa si deve pensare? Che forse non ha tenuto in considerazione che si può attaccare un monitor anche all'iMac?
IPS e LED migliorno la visualizzazione di video, infatti sono ottimi per vederci film (sempre che non hai una sorgente luminosa che rifletta)...
nella grafica è un'altra cosa!!!
Sì infatti perché per la grafica non vanno bene gli IPS, ci vogliono i TN allora?
Le lampade CCFL degradano nel tempo i LED no, si accendono istantaneamente, affaticano meno gli occhi, consumano meno quindi ovviamente non servono a niente se non per vedere i video.
ripeto, entra in unoi studio grafico e conta quanti i-mac vedi
ripeto anche che un allinone non può essere concepito per un uso "non domestico" per la miniaturizzazione e la vicinanza dei componeti, per la scarsa areazione che ne deriva
i-mac -> iMac
allinone -> all-in-one
vedi sopra
poi se da ottobre e non dall'alba dei tempi sono equiparabili ad un Mac Pro base non è colpa mia e la diffusione in ambito aziendale non avviene con uno schiocco di dita, vedi l'autore del post che usa Power Mac G5 e G4 ovvero computer più vecchi di cinque anni.
tutto dipende dalla grandezza delle immagini che utilizza...
cmq ci vuole poco a saperlo...mentre lavora vede quante risorse sta impegnando e vede se è il caso di prenderne di più o di meno...
(se su 2 GB ne sta usando uno, che cavolo se ne fa di 16???)
Con Photoshop al giorno d'oggi con un uso professionale 4GB non te li toglie nessuno.
Sugli iMac ci sono processori desktop adeguatamente raffreddati altrimenti non sarebbero in commercio.
xkè, anche i portatili non sono adeguatamente raffreddati per un uso intensivo e lungo, eppure li commercializzano!!!!
oppure stai pensando che apple non venderebbe mai un prodotto non perfetto:D :doh: :muro:
Fammeli vedere grazie
hahahaha
ripeto, vai su trovaprezzi, digita eizo, quelli sono tutti migliori di quelli apple
ma forse anche digitando samsung:p :Prrr: :Prrr:
Elasticità mentale, questa sconosciuta
ah si???
se per te un ufficio si deve adattare ad un i-mac (e mi piace scirverlo così, ok???elasticità mentale pls!!) per motivi a noi non noti, fai bene a crederlo!!!!
Io uno studio grafico lo vedo spesso e la grafica viene fatta su Mac.
certo, su mac, non su i*mac (così ti piace??)
Ho un iMac da 24" davanti agli occhi per molte ore al giorno e non ho problemi di stanchezza degli occhi.
e io che mi aspettavo tu mi dicessi ke invece ti fanno male....:doh:
guarda che anche qui non è soggettivo, uno schermo così lucido e con la luminosità così elevata porta ad un maggior affaticamento della vista...
che poi uno resista + o meno è un'altra cosa, ma fidati ke i tuoi occhi ti direbbero cmq grazie se usassi un'altro tipo di monitor
poi bisogna anche vedere per cosa lo si utilizza e quanto gli occhi debbano rimaner concentrati a lungo sull'immangine nello schermo (e nel grafico questo tempo è molto lungo)
La storia dell'hardware proprietario dimostra che quello che deve informarsi sei tu. Apple non faceva processori prima e non li fa oggi, così come le schede video, gli hard disk, i supporti ottici, i pannelli degli schermi. L'unica cosa che fa è la scheda madre.
mmmm...e xkè gli ha sempre fatti pagare di più???:p :muro: :doh:
cmq guarda che è vero!!!
la storia grafica = mac era vero fino a qualche anno fa...quando mac era una marca di nicchia x ki aveva determinate esigenze....poi ha iniziato a fare prodotti di moda...
Sì infatti perché per la grafica non vanno bene gli IPS, ci vogliono i TN allora?
di certo non il glossy!!!
Le lampade CCFL degradano nel tempo i LED no, si accendono istantaneamente, affaticano meno gli occhi, consumano meno quindi ovviamente non servono a niente se non per vedere i video.
ma di cosa stiamo parlando, del tempo di accensione e dei consumi o dell'utilizzabilità sul lavoro???
vedi sopra
poi se da ottobre e non dall'alba dei tempi sono equiparabili ad un Mac Pro base non è colpa mia e la diffusione in ambito aziendale non avviene con uno schiocco di dita, vedi l'autore del post che usa Power Mac G5 e G4 ovvero computer più vecchi di cinque anni.
questo xkè in ambito aziendale non si deve per forza star dietro all'ultimo modello
la macchina sa fare il lavoro richiesto?
SI
allora la si tiene
Con Photoshop al giorno d'oggi con un uso professionale 4GB non te li toglie nessuno.
ripeto...dipende dal tipo di immagini e dal lavoro che si vuole fare!!!
e ripeto ancora il punto ke se la macchina è in gradi di compiere il lavoro non serve averla + potente!!!
Stai affermando tutte le verità del troll.
Stai affermando tutte le verità del troll.
con questa risposta mi stai dando ragione!!!!
ora xkè dico ke i monitor apple non vanno bene con chi fa grafica professionale ma c'è di meglio sono un troll???
bene...ma qui c'è ki ha delle fette di salame sugli occhi!!!!
No stai dicendo che sono monitor figli del diavolo.
E una serie di corbellerie che dicono tutti i troll.
E se una cosa si chiama e si scrive in un modo la si chiama e la si scrive così, non come pare e piace.
jackaz127
10-03-2010, 20:55
Stai affermando tutte le verità del troll.
hahaha! :)
zazzu, per curiosità, non mi sembri un habitué di questa sezione, cosa ti ha spinto oggi a decidere di passare di qui a dispensarci le tue verità e le tue squisitezze lessicali (ki, +, xkè) ? :)
Sire_Angelus
10-03-2010, 21:24
che programmi usate? di che dimensioni sono le immagini su cui dovete normalmente operare?
confermo la questione dei pannelli: decisamente NO al glossy e i pannelli degli imac in generale non li consiglio rispetto ad una soluzione DEDICATA che sicuramente può rendere di più a prescindere dalla buona fattura dello schermo.
No stai dicendo che sono monitor figli del diavolo.
ah no caro!!!!
io sto dicendo che i monitor degli iMac non sono i più adatti allo scopo del nostro utente per via del glossy e della luminosità esasperata che ne altera i colori....sei te che stai prendendo la cosa come una bestemmia
dimmi qualsiasi monitor glossy con quella luminosità e ti dico di non comprarlo per un uso da studio grafico!!!!
se apple lo dava ancora con uno schermo opaco non avrei parlato così!!!!
qui mi sembra che te prenda per oro tutto ciò ke è apple, senza dar spazio a dei difetti o "controindicazioni" dei suoi prodotti!!!
E se una cosa si chiama e si scrive in un modo la si chiama e la si scrive così, non come pare e piace
elasticità mentale...questa sconosciuta
zazzu, per curiosità, non mi sembri un habitué di questa sezione, cosa ti ha spinto oggi a decidere di passare di qui a dispensarci le tue verità e le tue squisitezze lessicali (ki, +, xkè) ?
mi fa piacere ke ti piacciano...:D
cmq sono qui xkè mi stavo informando visto che come detto sto per prendere un imac per mio padre ke è appena andato in pensione e per 40 anni ha lavorato per una società di grafica dove si usavano mac (ma non monitor glossy:doh: )
ma per il suo uso che ne andrà a fare e per la mini-scrivania dove verrà collocato non si poteva prendere altro
che programmi usate? di che dimensioni sono le immagini su cui dovete normalmente operare?
confermo la questione dei pannelli: decisamente NO al glossy e i pannelli degli imac in generale non li consiglio rispetto ad una soluzione DEDICATA che sicuramente può rendere di più a prescindere dalla buona fattura dello schermo.
non mi sembrava così difficile, no???
Adalgrim
10-03-2010, 22:23
Tranquilli che per fare grafica professionale i monitor Apple (gli attuali almeno) vanno benissimo... purché si calibrino bene ovviamente, ma questo vale per tutti i monitor da utilizzare per far grafica ad alto livello.
Fin ora ho lavorato con Eizo e Dell (e su crt con Mitsubishi e LaCie, sempre Diamondtron), oltre ad essere ESIGENTISSIMO sui pannelli... quindi se va bene a me, buona camicia a tutti.
Poi se si lavora con una finestra alle spalle o in ambienti molto luminosi, beh di sicuro è da sconsigliare un glossy in quel caso.
La questione dell'affaticamento degli occhi è abbastanza soggettiva, ma se si fa parte della larghissima schiera di persone che stava ore ed ore davanti ai CRT di sicuro sugli Apple nuovi non si accuserà la stessa fatica a fine giornata.
Family Guy
10-03-2010, 22:36
io sto dicendo che i monitor degli iMac non sono i più adatti allo scopo del nostro utente per via del glossy e della luminosità esasperata che ne altera i colori....sei te che stai prendendo la cosa come una bestemmia
dimmi qualsiasi monitor glossy con quella luminosità e ti dico di non comprarlo per un uso da studio grafico!!!!
Senti, è chiaro che non sai di cosa parli. Stai solo trollando come già detto.
Senti, è chiaro che non sai di cosa parli. Stai solo trollando come già detto.
va bhe...ho capito come la pensate...non si possono dire difetti su un apple...mi sembra ovvio...
guarda davvero, prendi un iMac, usalo pure per pulire casa che tanto va bene per tutto
mi avevano parlato dei fanboys ma non ci avevo mai avuto a che fare....sono sempre esperienze...
Para Noir
10-03-2010, 22:51
E' vero che gli schermi degli iMac non sono l'ECCELLENZA per farci grafica SERIA, ma sono comunque molto migliori di molti altri, e non stanno tanto sotto ad Eizo ecc. Il Dell 27Uvattelapesca ha lo stesso pannello dell'iMac, ma Dell ha deciso di usare retroilluminazione ccfl invece che led, così facendo hanno una resa del colore ancora più fedele (così dice anandtech). E' comunque uno schermo da 1125 euro.
Il problema non è comunque il fatto che siano glossy, basta non avere una finestra dietro per non vedere riflessi fastidiosi, più che altro è la resa dei colori, pur sempre ottima anche se ci sono schermi migliori (parlo di schermi da 2-3000 euro, magari con retroilluminazione a led RGB e non bianchi, mentre con alcuni Eizo economici non c'è molta differenza).
C'è anche da dire che anche facendo grafica da mandare in stampa, quella dove è importante la resa del colore, nessuno schermo renderà mai il colore in maniera fedele, anche perchè nella catena da che va dal design alla stampa ci sono n passaggi (fotografo, litografo, tipografia ecc.) per cui alla fine serve COMUNQUE verificare con delle prove di stampa la resa finale del lavoro. Spendere 2000 euro in più per uno schermo è giustificabile da studi molto grossi, anche se non necessariamente saranno di molto più produttivi di uno che usa un iMac. In questo senso un iMac va più che bene, non è il massimo del massimo, ma per quello che offre è anche economico e ce lo si può far bastare e avanzare. Tutto dipende dalle esigenze e dal volume d'affari. Un Mac Pro più schermo Eizo da 3000 euro è quasi il massimo, un iMac 27" è più che accettabile, un pc qualsiasi con schermo TN è meno accettabile o comunque fa perdere ancora più tempo nella fase delle prove di stampa.. ciò non toglie che sia STRAPIENO di studi di grafica che vanno avanti anche così senza grossi problemi :asd:
Adalgrim
10-03-2010, 22:57
Assolutamente d'accordo con Para Noir :sisi:
In ogni caso sarebbe da consigliare la visione di persona prima di procedere nell'acquisto, ma nei negozi l'illuminazione è sempre eccessiva e quindi anche questa prova si rivela inutile.
Per l'autore del topic: se puoi provali da qualche collega/amico. Altrimenti scegli un buon monitor, con un buon pannello e munisciti di calibratore. Senza farti troppi problemi.
E' vero che gli schermi degli iMac non sono l'ECCELLENZA per farci grafica SERIA, ma sono comunque molto migliori di molti altri, e non stanno tanto sotto ad Eizo ecc. Il Dell 27Uvattelapesca ha lo stesso pannello dell'iMac, ma Dell ha deciso di usare retroilluminazione ccfl invece che led, così facendo hanno una resa del colore ancora più fedele (così dice anandtech). E' comunque uno schermo da 1125 euro.
Il problema non è comunque il fatto che siano glossy, basta non avere una finestra dietro per non vedere riflessi fastidiosi, più che altro è la resa dei colori, pur sempre ottima anche se ci sono schermi migliori (parlo di schermi da 2-3000 euro, magari con retroilluminazione a led RGB e non bianchi, mentre con alcuni Eizo economici non c'è molta differenza).
C'è anche da dire che anche facendo grafica da mandare in stampa, quella dove è importante la resa del colore, nessuno schermo renderà mai il colore in maniera fedele, anche perchè nella catena da che va dal design alla stampa ci sono n passaggi (fotografo, litografo, tipografia ecc.) per cui alla fine serve COMUNQUE verificare con delle prove di stampa la resa finale del lavoro. Spendere 2000 euro in più per uno schermo è giustificabile da studi molto grossi, anche se non necessariamente saranno di molto più produttivi di uno che usa un iMac. In questo senso un iMac va più che bene, non è il massimo del massimo, ma per quello che offre è anche economico e ce lo si può far bastare e avanzare. Tutto dipende dalle esigenze e dal volume d'affari. Un Mac Pro più schermo Eizo da 3000 euro è quasi il massimo, un iMac 27" è più che accettabile, un pc qualsiasi con schermo TN è meno accettabile o comunque fa perdere ancora più tempo nella fase delle prove di stampa.. ciò non toglie che sia STRAPIENO di studi di grafica che vanno avanti anche così senza grossi problemi :asd:
mi spiace ma non serve uno schermo da 2000€ per lavorare meglio che con un iMac!!!!
io ancora mi sto chiedendo xkè non ho ancora sentito di uno studio grafico che usa degli imac
la maggiorparte tutta con macpro+monitor e ultimamente sto vedendo una crescita di PC...
non vi dico una frase ke ho sentito da un disigner xkè se già dite che faccio il troll così...chissà dopo...
Adalgrim
10-03-2010, 23:09
Strano, io ne conosco molti che usano solo iMac e PC e pochi che hanno Mac Pro.
Io dal passaggio da Mac Pro + monitor Dell all'iMac 27" ci sto godendo non poco (ma prima mi ero scrupolosamente documentato e informato proprio perché so bene quanto sono puntiglioso ed esigente in quanto a monitor).
Non è che hai avuto a che fare con pannelli mal calibrati o con luci sparate contro?
Family Guy
10-03-2010, 23:10
va bhe...ho capito come la pensate...non si possono dire difetti su un apple...mi sembra ovvio...
No, puoi dire tutto quello che ti pare su apple. Ma tu stai dicendo solo corbellerie, ce ne fosse una giusta.
Senti, fai una cosa, leggiti cosa dice Eizo (che mi pare tu hai citato) a proposito della differenza tra glossy e non-glossy: http://www.eizo.com/global/support/wp/pdf/wp_07-001.pdf
Non troverai da nessuna parte che la resa del pannello glossy è inferiore a quella del pannello non-glare, vengono citati solo difetti pratici, alcuni dei quali (sensibilità ai graffi ed ai pulitori chimici) sono scongiurati nei monitor apple dal pannello di vetro davanti all'LCD vero e proprio.
Edit: anzi c'è scritto proprio "the measurement results show that a glossy LCD and a non-glare LCD have little differences in their performance in color space and grayscale rendering"
Riedit: anzi offrono pure pannelli con un lato glossy da mettere davanti al monitor: http://www.eizo.com/global/products/accessories/flexscan/protectors/index.html
Strano, io ne conosco molti che usano solo iMac e PC e pochi che hanno Mac Pro.
Io dal passaggio da Mac Pro + monitor Dell all'iMac 27" ci sto godendo non poco (ma prima mi ero scrupolosamente documentato e informato proprio perché so bene quanto sono puntiglioso ed esigente in quanto a monitor).
stai godendo anche del yellow-tint
Senti, fai una cosa, leggiti cosa dice Eizo (che mi pare tu hai citato) a proposito della differenza tra glossy e non-glossy: http://www.eizo.com/global/support/wp/pdf/wp_07-001.pdf
grazie di avermelo linkato...
dice proprio (capitolo 6) che un pannello glossy causa affatticamento agli occhi, non crea problemi durante la visualizzazione video ma l'uso di un pannello normale è consigliato per le applicazioni lavorative e l'editing di immagini e video....
cosa deve fare il nostro utente???ah già editing di immagini in un utilizzo lavorativo!!!!
e che gli schermi glossy vengono mostrati nei negozi xkè rendono i colori più vividi e brillanti del normale e sono così più attraenti
e poi sono io ke non so di cosa sto parlando...ma dai...
Edit: anzi c'è scritto proprio "the measurement results show that a glossy LCD and a non-glare LCD have little differences in their performance in color space and grayscale rendering"
ma io ho detto ke un pannello glossy è scadente???dove????
io ho detto ke il glossy non è adatto allo scopo dell'utente e che i colori dei pannelli degli imac sono forzati (nn per il glossy ma per la luminosità)
cioè, capisco le fette di salame sugli occhi, ma adirittura a non leggere quello che scrivo!!!!
tra l'altro, se mettevi anche il pezzo prima di questa frase dice anche che la misurazione è fatta in una stanza buia...
guarda caso io avevo detto che un'ambiente giusto per usare un glossy è una stanza buia...
e sono sempre io che non so di cosa sto parlando....
ah no, ma giusto, per avere elasticità mentale bisogna trasferire tutto l'ufficio sottoterra...o blindare le finestre, così si ke si potranno usare per bene gli imac!!!!
Adalgrim
10-03-2010, 23:34
Fortunatamente niente yellow-tint per me :D
In ogni caso se uno ha questo problema se lo fa cambiare ;)
Family Guy
10-03-2010, 23:42
dice proprio (capitolo 6) che un pannello glossy causa affatticamento agli occhi, non crea problemi durante la visualizzazione video ma l'uso di un pannello normale è consigliato per le applicazioni lavorative e l'editing di immagini e video....
Sei un troll senza speranza...
li c'è scritto solo che un pannello non-glare POTREBBE essere indicato per tali attività, non c'è scritto assolutamente che è "consigliato"
La conclusione è che la scelta andrebbe fatta tenendo in considerazione molteplici fattori (e viene specificato quali).
e che gli schermi glossy vengono mostrati nei negozi xkè rendono i colori più vividi e brillanti del normale e sono così più attraenti
Questo te lo stai inventando, "i colori più vividi e brillanti del normale" (nei pannelli glossy) sono solo nella tua fantasia, renditene conto.
li c'è scritto solo che un pannello non-glare POTREBBE essere indicato per tali attività, non c'è scritto assolutamente che è "consigliato"
ODDIOMIO!!!!
:mc: :mc: :mc: :mc:
scusami xkè c'è tanta differenza tra essere indicato con l'essere consigliato!!!!
guarda, infatti dicono che è si indicato, xò è sconsigliato, vero????
se una cosa è indicata è anche consigliata, non credi???
mi fai proprio morire!!!!
La conclusione è che la scelta andrebbe fatta tenendo in considerazione molteplici fattori (e viene specificato quali)
certo, questi fattori sono il tipo di utilizzo e per un utilizzo lavorativo e di editing è consigliato (ah no, scusa, indicato) un "non glossy", per un uso di visione di foto e video il glossy va bene!!!
poi c'è il fattore ambientale che in un ambiente luminoso con varie fonti di luce (come lo è un uffficio) il glossy non è consigliato (ah no, scusa non indicato)...ma qui torniamo alla cosa di rendere bui e senza finestre gli uffici
Questo te lo stai inventando, "i colori più vividi e brillanti del normale" (nei pannelli glossy) sono solo nella tua fantasia, renditene conto
this environment makes the images on a glossy LCD appear extremely vivid
tu come lo traduci???
dai...mi sembra di sparare sulla croce rossa....vuoi andare avanti ancora molto o pensi di smetterla di :mc:
Para Noir
11-03-2010, 02:16
mi spiace ma non serve uno schermo da 2000€ per lavorare meglio che con un iMac!!!!
io ancora mi sto chiedendo xkè non ho ancora sentito di uno studio grafico che usa degli imac
la maggiorparte tutta con macpro+monitor e ultimamente sto vedendo una crescita di PC...
non vi dico una frase ke ho sentito da un disigner xkè se già dite che faccio il troll così...chissà dopo...
Per quello che vedo io, moltissimi studi grafici usano proprio l'iMac, perchè spendere di più non sempre è giustificato (parlo di studi da 3 a 10 persone, oltre iniziano già a diventare grandi). Un iMac da 27" costa poco per quello che offre ed è una scelta decente. Ne vedo anche che usano il vecchio iMac da 20", che aveva un pannello TN se è per questo...
Noto anch'io che in molti usano pc, d'altraparte se è vero che il Mac è un pò lo standard nella grafica, non è che abbia vantaggi sostanziali, se non che ci si lavora generalmente meglio e si perde meno tempo a manutenzionare il sistema, e questo significa soldi risparmiati. I formati dei file sono sostanzialmente compatibili, per cui non ci sono nemmeno problemi troppo grossi a passarsi i file. Noto chei pc vengono usati soprattutto da chi fa grafica web, e raramente accoppiati a schermi di qualità, che per fare web non sono indispensabili.
Detto questo, sono anch'io d'accordo che il Mac Pro + schermo di qualità resti la scelta migliore, assieme a quella di un buon desktop pc sempre + schermo di qualità, e sì, l'iMac ha una vocazione più che altro consumer, ciò non toglie che ci si può lavorare professionalmente a buoni livelli.
secondo me dipende da quanto la corrispondenza colore è importante per il tuo lavoro, ma questo lo dovresti sapere bene se con la macchina ci lavori.
nel nostro reparto grafico abbiamo solo dei macpro con monitor lacie e calibrazione hardware, ma è anche vero che dobbiamo avere la massima corrispondenza possibile con la scala colori RAL.
riguardo al glossy non glossy secondo me dipende molto da quanto sopra e da come è il tuo ambiente di lavoro. esistono sempre le palpebre da mettere sul monitor in ogni caso (ecco non so se esistono per l'imac da 27").
come dici te, se uno vuol andare al riasparmio anche perchè non necessita di prestazioni particolari, si compra un pc dektop e uno schermo decente e non spende i di un'imac 27"....
visto che appunto, ad oggi, i vantaggi di un mac rispetto ad un pc non sono così abissali, se non nella gestione del SO ma che cmq per usare photoshop non si sentono...
come dici te, se uno vuol andare al riasparmio anche perchè non necessita di prestazioni particolari, si compra un pc dektop e uno schermo decente e non spende i di un'imac 27"....
ehm no. io sto dicendo una cosa diversa. dico che se ha bisogno di massima corrispondenza colore prenda un macpro + monitor. Se non ne ha bisogno un imac 27" va sicuramente bene. Questo per restare in ambito apple.
Chiaro che le stesse identiche cose potrebbe farle con una macchina windows, non cambia assolutamente nulla ne nell'interfaccia ne tantomeno nell'utilizzo (anzi, forse potrebbe avere dei vantaggi su windows considerando gli applicativi CS a 64bit che su osx ancora non ci sono).
visto che appunto, ad oggi, i vantaggi di un mac rispetto ad un pc non sono così abissali, se non nella gestione del SO ma che cmq per usare photoshop non si sentono...
se è solo photoshop assolutamente no. anzi, su windows al momento è pure 64bit quindi riuscirebbe a gestire gli eventuali Gb oltre i 4 che su mac osx non riesce a fare (per ora), quindi vantaggioso usare photoshop su Windows se lavora su immagini molto grandi o in gran numero.
ehm no. io sto dicendo una cosa diversa. dico che se ha bisogno di massima corrispondenza colore prenda un macpro + monitor. Se non ne ha bisogno un imac 27" va sicuramente bene. Questo per restare in ambito apple.
Chiaro che le stesse identiche cose potrebbe farle con una macchina windows, non cambia assolutamente nulla ne nell'interfaccia ne tantomeno nell'utilizzo (anzi, forse potrebbe avere dei vantaggi su windows considerando gli applicativi CS a 64bit che su osx ancora non ci sono).
se è solo photoshop assolutamente no. anzi, su windows al momento è pure 64bit quindi riuscirebbe a gestire gli eventuali Gb oltre i 4 che su mac osx non riesce a fare (per ora), quindi vantaggioso usare photoshop su Windows se lavora su immagini molto grandi o in gran numero.
si ma non dirlo così apertamente...se no ti dicono che sei un troll!!!!!
patanfrana
11-03-2010, 10:05
Non direi, visto che lui, contrariamente a te, ha argomentato in maniera pacata e specifica le proprie argomentazioni, senza risate sardoniche, punti esclamativi a valanga, et similia.
Le sue motivazioni sono condivisibili, le tue esasperate: da questo si distingue un troll..
Secondo me questa discussione su quale pannello sia migliore non ha molto senso.. Dato che l' "apritore del thread" è il proprietario di uno studio di grafica, e ci lavora da parecchi anni, sarà lui a sapere quale pannello è migliore per le sue esigenze, dopo averlo eventualmente provato a un Apple Store (portando foto, stampe ecc e paragonando.. si può fare tranquillamente) :)
Secondo me il nostro contributo può essere a livello di potenza di calcolo.. Secondo me se si utilizzano palette, tab, finestre multiple etc uno schermo da 27" è tanto e poco insieme, qualunque sia la risoluzione. Questo perché sono abituato alla comodità di due monitor in cui suddividi con ordine l'ambiente di lavoro, ma non ho mai lavorato a livello di grafica né tantomeno ho provato a lavorare con un 27", perciò posso sbagliarmi.
Avete detto che un MacMini è troppo poco potente, può essere. Allora un MacPro base potrebbe essere la scelta migliore..
Non direi, visto che lui, contrariamente a te, ha argomentato in maniera pacata e specifica le proprie argomentazioni, senza risate sardoniche, punti esclamativi a valanga, et similia.
Le sue motivazioni sono condivisibili, le tue esasperate: da questo si distingue un troll..
ma per favore!!!!
ma guarda chi ha iniziato a mettere risatine, frecciatine, ecc...
se per te è esasperato dire che uno schermo glossy affatica la vista ed è consigliabile prendere altro...va bhe...
anche io ho motivato per bene le mie affermazioni, ma non ho fatto in tempo a dire un difetto ke tutti "troll troll troll"
manco se bestemmio in una moschea mi verrebbero così addosso!!!
Para Noir
11-03-2010, 12:19
come dici te, se uno vuol andare al riasparmio anche perchè non necessita di prestazioni particolari, si compra un pc dektop e uno schermo decente e non spende i di un'imac 27"....
Beh, non ne sono sicuro. L'aumento di produttività usando uno schermo ad alta risoluzione è notevole, nel senso di tempo risparmiato nel passare da una finestra all'altra o nel non dover spostare palette. Configurare un pc con uno schermo della qualità dell'iMac del 27", oppure prendendo due schermi con meno risoluzione ma IPS, costa COMUNQUE più dei 1499 dell'iMac 27" base, che in questo senso resta un affare.
Se poi a qualcuno non piace la piattaforma Apple, liberissimo di usare un pc. Però per avere qualcosa di equivalente non spende di meno (es. 1125 euro di schermo Dell da 27" significa che gli avanzano solo 350 euro per assemblarsi un desktop, che tolti i 100 euro di licenza di Windows 7, fanno 250 euro per farsi un core 2 duo 3,06GHz, 4Gb di ram, scheda video, case, ali, tastiera e mouse wireless, casse ecc.).
Però per avere qualcosa di equivalente non spende di meno (es. 1125 euro di schermo Dell da 27" significa che gli avanzano solo 350 euro per assemblarsi un desktop,
corretto. bisogna vedere se il pannello dell'imac da 27" vale i 1125 euro del Dell.
Perchè potrei dirti che con 334 euro si compra un 28" hanns-g che è tutt'altro che scarso.
Dipende, come detto, cosa deve fare. E' chiaro che a certi livelli anche piccolissime differenze di prestazione costano moltissimo. Basti vedere le differenze di prezzo nella linea Eizo per capire quanto piccole (o grandi, dipende dall'uso) migliorie costino.
Beh, non ne sono sicuro. L'aumento di produttività usando uno schermo ad alta risoluzione è notevole, nel senso di tempo risparmiato nel passare da una finestra all'altra o nel non dover spostare palette. Configurare un pc con uno schermo della qualità dell'iMac del 27", oppure prendendo due schermi con meno risoluzione ma IPS, costa COMUNQUE più dei 1499 dell'iMac 27" base, che in questo senso resta un affare.
Se poi a qualcuno non piace la piattaforma Apple, liberissimo di usare un pc. Però per avere qualcosa di equivalente non spende di meno (es. 1125 euro di schermo Dell da 27" significa che gli avanzano solo 350 euro per assemblarsi un desktop, che tolti i 100 euro di licenza di Windows 7, fanno 250 euro per farsi un core 2 duo 3,06GHz, 4Gb di ram, scheda video, case, ali, tastiera e mouse wireless, casse ecc.).
io intendevo ANDARE AL RISPARMIO
ossia, non ho bisogno di molta precisione, non me ne frega nulla del colore, le foto che faccio non sono enormi...
mi prendo 2 samsung da 22" da 200€ l'uno, un preassemblato dual core e ci spendo 1000€ in totale con 2 monitor...
ovviamente questo dipende dalle esigenze di ognuno...
magari lui fa grafica, ma si liminta a disegnare le etichette delle patatine...:p
Para Noir
11-03-2010, 13:26
io intendevo ANDARE AL RISPARMIO
ossia, non ho bisogno di molta precisione, non me ne frega nulla del colore, le foto che faccio non sono enormi...
mi prendo 2 samsung da 22" da 200€ l'uno, un preassemblato dual core e ci spendo 1000€ in totale con 2 monitor...
ovviamente questo dipende dalle esigenze di ognuno...
magari lui fa grafica, ma si liminta a disegnare le etichette delle patatine...:p
Beh in questo caso sono ovviamente d'accordo. Inutile negare che Apple si rivolge alla fascia premium del mercato, come l'Audi con l'A3, per dire, per cui sceglie di usare componenti più costosi, e se uno vuole spendere di meno non ha scelta se non cambiare brand. In questo caso, se ad uno non interessa lo schermo IPS e tanta risoluzione, automaticamente l'iMac da 27" diventa non conveniente. Ma non è che non valga quello che costi, questo volevo dire.
Para Noir
11-03-2010, 13:33
corretto. bisogna vedere se il pannello dell'imac da 27" vale i 1125 euro del Dell.
Sono lo stesso identico pannello dell'LG, solo che Dell ha deciso per finitura opaca e retroilluminazione ccfl invece che led, che rende i colori del Dell più affidabili, ma negli anni perderà più luminosità di quello retroilluminato a led che si usurerà di meno. Diciamo che lo schermo dell'iMac forse vale un pelo meno, ma non troppissimo.
Perchè potrei dirti che con 334 euro si compra un 28" hanns-g che è tutt'altro che scarso.
Beh su questo schermo in particolare non sono molto d'accordo :asd: un 28" da 1920x1200px non dà vantaggi, non sfrutta la dimensione e non fa altro che ingrandire i pixel, che saranno grandi come noccioline. Inoltre è TN, e su un'area così grande e con i bassi angoli di visione della tecnologia TN sarà praticamente impossibile vedere un colore uniforme nella stessa schermata, nemmeno senza muovere la testa. Tra l'altro qui lo recensiscono http://www.extremetech.com/article2/0,1558,2205460,00.asp?kc=ETRSS02129TX1K0000532 e dicono che anche se costa poco non riescono a raccomandarlo :asd:
Dipende, come detto, cosa deve fare. E' chiaro che a certi livelli anche piccolissime differenze di prestazione costano moltissimo. Basti vedere le differenze di prezzo nella linea Eizo per capire quanto piccole (o grandi, dipende dall'uso) migliorie costino.
Sì, infatti. Eizo poi ha pannelli praticamente con tutte le tecnologie, comprese le n varianti di IPS, tutte con vantaggi e svantaggi. Idem possono esserci persone che non hanno bisogno di uno schermo di qualità eccezionale, ad esempio chi fa grafica per il web, come dicevo. Tutto sta nel valutare se quello che si compra, e non è configurabile come l'iMac, eccede o soddisfa le mie esigenze, e se si è disposti a pagarne o meno il delta di prezzo.
Sono lo stesso identico pannello dell'LG, solo che Dell ha deciso per finitura opaca e retroilluminazione ccfl invece che led, che rende i colori del Dell più affidabili, ma negli anni perderà più luminosità di quello retroilluminato a led che si usurerà di meno. Diciamo che lo schermo dell'iMac forse vale un pelo meno, ma non troppissimo.
continuo a non credere che il pannello dell'imac costi non troppissimo meno del dell.
perchè vorrebbe dire che il resto del materiale dentro un'imac è davvero della peggio fattura ;)
Family Guy
11-03-2010, 13:55
ODDIOMIO!!!!
[...]
scusami xkè c'è tanta differenza tra essere indicato con l'essere consigliato!!!!
guarda, infatti dicono che è si indicato, xò è sconsigliato, vero????
se una cosa è indicata è anche consigliata, non credi???
mi fai proprio morire!!!!
Devi studiare anche un po' di inglese e di italiano anche... "potrebbe" indica un ipotesi, ovvero "può o non può" essere meglio, dipende dalle condizioni dell'ambiente.
È molto diverso da "è consigliato" e anche da "è indicato", che tu ti sei inventato.
this environment makes the images on a glossy LCD appear extremely vivid
tu come lo traduci???
Se cercassi di capire quello che leggi invece di riempire questo thread di sciocchezze avresti appreso che "i colori" non vengono affatto citati.
Tu affermavi che lo schermo glossy causava alterazione dei colori, questa è una ENORME cavolata, in quel capoverso che hai citato si parla esplicitamente di luminosità e contrasto, e specifica bene che essi vanno regolati in base alla luce dell'ambiente.
savethebest
11-03-2010, 14:03
io direi che dipende dal budget:
- sotto i 2000 euro vai di imac (conta che l'imac di punta se la gioca alla pari con l'attuale mac pro base)
- se hai più di 2000 euro è ovvio che ti conviene buttarti sul mac pro ma valuta bene le tue esigenze, se hai veramente bisogno di tutta quella potenza.
In entrambi i casi, se non hai già deciso per l'imac (non mi sono letto tutto il thread), aspetta qualche giorno perchè è dato come molto probabile l'aggiornamento dei mac pro... questo potrebbe non solo farti avere un prodotto migliore al prezzo di quelli attuali, ma anche di trovare ottime offerte su qualche refurbished o usato!
p.s: gli schermi degli imac di ultima generazione sono universalmente riconosciuti come ottimi, il glossy comporta maggiori riflessi (basta non puntarci luce diretta contro) e contrasto più elevato che potrebbe lievemente falsare i colori ma se lo calibrate per bene non avrete di questi problemi (io ho eseguito un confronto tra lo schermo glossy degli ultimi umbp e quello opaco dei precedenti, calibrati con lo stesso dispositivo (spyderexpress))
Para Noir
11-03-2010, 14:40
continuo a non credere che il pannello dell'imac costi non troppissimo meno del dell.
perchè vorrebbe dire che il resto del materiale dentro un'imac è davvero della peggio fattura ;)
Può essere, ma ci sono altre possibilità, sicuramente Apple vende molti più iMac di quanti di quegli schermi vende Dell, per cui potrebbe aver usufruito di sconti quantità da parte di LG. E può essere (anzi sarà sicuramente così) che Dell carichi di più il prezzo del suo schermo dal momento che vendendone pochi deve spalmare i costi fissi su meno unità. Potrebbe anche essere che Apple abbia deciso di ridurre i margini di solito elevati sui suoi prodotti per espandersi sul mercato.
In ogni caso sono sicuro che il pannello è lo stesso, ed è la parte che costa di più. I ccfl usati nel Dell, dovrei verificare, forse sono quelli di qualità più elevata dei due tipi che generalmente si trovano negli schermi. In ogni caso dalle varie recensioni restano due ottimi schermi, quello dell'iMac non troppo inferiore, per cui è quello che conta (c'è la recensione del Dell su anandtech).
PISOLOMAU
11-03-2010, 15:13
Un iMac va benissimo per l'uso che ne vuoi fare, a patto di acquistare un calibratore (o colorimetro) di buona fattura per creare dei profili colore corretti.
è sbagliato pensare che gli schermi glossy non siano adatti, bisogna solo che vengano posizionati correttamente, senza luci alle spalle e in ambienti non troppo luminosi, ma questo vale per qualsiasi altro monitor. Lo studio della postazione è essenziale.
Altra cosa da considerare è il fattore di forma: 16:9 possono non essere perfetti per le foto che (parlo di reflex) generalmente hanno un rapporto 1,5 (quindi più vicino ai 16:10 classici)
A mio modo di vedere potresti anche considerare l'acquisto di un macpro usato (se ne trovano a buonissimi prezzi) e affiancargli un monitor DELL o EIZO a scelta da 24" (che ritengo un buon compromesso).
Se invece hai problemi di spazio e la tua postazione ha i giusti requisiti, io non esiterei a scegliere l'iMac 27.
Può essere, ma ci sono altre possibilità, sicuramente Apple vende molti più iMac di quanti di quegli schermi vende Dell, per cui potrebbe aver usufruito di sconti quantità da parte di LG. E può essere (anzi sarà sicuramente così) che Dell carichi di più il prezzo del suo schermo dal momento che vendendone pochi deve spalmare i costi fissi su meno unità. Potrebbe anche essere che Apple abbia deciso di ridurre i margini di solito elevati sui suoi prodotti per espandersi sul mercato.
penso sia come dici. anche se più volte mi è capitato di aprire macchine apple e trovarci componenti venduti a caro prezzo (vedi ad esempio hd e memorie in configurazione bto) che poi erano considerati economici e scarsi nel mercato comune.
Un iMac va benissimo per l'uso che ne vuoi fare, a patto di acquistare un calibratore (o colorimetro) di buona fattura per creare dei profili colore corretti.
è interessante come in tre pagine di post spesi chi poi dovrà usare la macchina non si è più espresso per capire a che gli serve sta macchina :D
noi siam qui a consigliargli profilatori, sonde, monitor eizo a calibrazione hardware e manco sappiamo a che gli serve :)
PISOLOMAU
11-03-2010, 15:47
....Principalmente il mac dovrà far girare programmi come Photoshop,Freehand o Illustrator reggendo file da diverse centinaia di mb.
Per far svolgere egregiamente compiti del genere, cosa è che deve avere la macchina in piu? Ram? Velocità di scrittura dell'hd ? Processore?
credo che l'abbia specificato ;)
Per me un iMac i5 con 4 gb di RAM (oppure 8 se i file sono davvero pesanti) dovrebbe andare più che bene...
...poi si sono scatenati i soliti pipping mentali su Glossy si Glossy no, inevitabili ogni volta che si parla di iMac :D
li c'è scritto solo che un pannello non-glare POTREBBE essere indicato per tali attività, non c'è scritto assolutamente che è "consigliato"
È molto diverso da "è consigliato" e anche da "è indicato", che tu ti sei inventato.
Me lo sono inventato io "INDICATO" vero ?????
ti dimentichi pure quello che scrivi????
"potrebbe" indica un ipotesi, ovvero "può o non può" essere meglio, dipende dalle condizioni dell'ambiente
e dov'è che c'è scritto che può o non può in base alle condizioni???
letteralmente dice che i non-glare potrebbero essere migliori per utilizzi come navigazione internet, applicazioni lavorative, editig di immagini e video-punto.
io lo interpreto come : se devo fare gli usi sopraindicati mi conviene cercare un non-glare.
se te lo interpreti come: se devo fare gli usi sopraindicati mi conviene usare un glossy...fai pure!!!!
Se cercassi di capire quello che leggi invece di riempire questo thread di sciocchezze avresti appreso che "i colori" non vengono affatto citati.
no...di un'immagine chissà cos'è ke potrebbe essere vivido e brillante...mha...
Tu affermavi che lo schermo glossy causava alterazione dei colori, questa è una ENORME cavolata, in quel capoverso che hai citato si parla esplicitamente di luminosità e contrasto, e specifica bene che essi vanno regolati in base alla luce dell'ambiente.
il glossy in se non altera i colori, sono i riflessi e l'alta luminosità che li rende "diversi"
credo che l'abbia specificato ;)
Per me un iMac i5 con 4 gb di RAM (oppure 8 se i file sono davvero pesanti) dovrebbe andare più che bene...
...poi si sono scatenati i soliti pipping mentali su Glossy si Glossy no, inevitabili ogni volta che si parla di iMac :D
si si. quello che intendevo dire è che non ha specificato se questi programmi sono usati così o ha bisogno di una qualche estrema fedeltà colore, esigenze specifiche.
sai quando disegni depliant o cataloghi e vi sono prodotti non puoi permetterti di usare monitor che se pur buoni hanno una corrispondenza colore non vicina al perfetto. anche alcuni grafici qui usano photoshop freehand etc, ma se gli proponessi un imac mi prendono per pazzo, lavorando su RAL, pantone etc.
capisci? non ci si può permettere di presentare un prodotto che sul depliant sembra bordeaux in realtà è un colore diverso dal bordeaux. poi il cliente te lo rimanda ;)
Family Guy
11-03-2010, 17:14
il glossy in se non altera i colori, sono i riflessi e l'alta luminosità che li rende "diversi"
Va bene continua pure con queste idiozie... mi pare che le possibilità per informarti te le ho date, ciao.
Va bene continua pure con queste idiozie... mi pare che le possibilità per informarti te le ho date, ciao.
ecco, bravo...CIAO
PISOLOMAU
11-03-2010, 18:18
sai quando disegni depliant o cataloghi e vi sono prodotti non puoi permetterti di usare monitor che se pur buoni hanno una corrispondenza colore non vicina al perfetto. anche alcuni grafici qui usano photoshop freehand etc, ma se gli proponessi un imac mi prendono per pazzo, lavorando su RAL, pantone etc.
;) capito. Certamente dove la fedeltà al colore è fondamentale, la storia cambia. Ma qui bisogna spendere molti soldi ed affidare le macchine a professionisti del colore che vengono puntualmente a verificare la taratura dei monitor.
Un mio amico disegna stoffe ed è nel mondo della moda ed è esattamente in questa situazione. Si è affidato a tecnici che vengono a scadenze regolari a tarare i suoi costosissimi EIZO (mi pare siano della X-RITE). Sotto alla scrivania ha però un macpro :stordita:
io faccio il grafico
lavoro su imac
senza nessunissimo problema
è un ottimo monitor per quello che costa, il vetro non è assolutamente un problema a meno di posizionare il mac davanti ad una finestra, ma in quel caso si avrebbero grossi problemi anche con uno schermo matte dati non dai riflessi ma dagli aloni
quindi, a parte il caso di qualche sensazionalista di turno, o nel caso di persone che non hanno una postazione di lavoro adeguata (ed in quel caso consiglio di prendersela con il proprio capo) un imac (27" o il vecchio 24") è un'ottima soluzione anche per il lavoro
la ventilazione è assolutamente adeguata e non compromette il lavoro in nessuna maniera, indi evitiamo di parlare a vanvera.
Un iMac va benissimo per l'uso che ne vuoi fare, a patto di acquistare un calibratore (o colorimetro) di buona fattura per creare dei profili colore corretti.
è sbagliato pensare che gli schermi glossy non siano adatti, bisogna solo che vengano posizionati correttamente, senza luci alle spalle e in ambienti non troppo luminosi, ma questo vale per qualsiasi altro monitor. Lo studio della postazione è essenziale.
Altra cosa da considerare è il fattore di forma: 16:9 possono non essere perfetti per le foto che (parlo di reflex) generalmente hanno un rapporto 1,5 (quindi più vicino ai 16:10 classici)
A mio modo di vedere potresti anche considerare l'acquisto di un macpro usato (se ne trovano a buonissimi prezzi) e affiancargli un monitor DELL o EIZO a scelta da 24" (che ritengo un buon compromesso).
Se invece hai problemi di spazio e la tua postazione ha i giusti requisiti, io non esiterei a scegliere l'iMac 27.
finalmente una persona che chiarisce l'enorme cascata di sciocchezze dette in questo thread
io faccio il grafico
lavoro su imac
senza nessunissimo problema
è un ottimo monitor per quello che costa, il vetro non è assolutamente un problema a meno di posizionare il mac davanti ad una finestra, ma in quel caso si avrebbero grossi problemi anche con uno schermo matte dati non dai riflessi ma dagli aloni
quindi, a parte il caso di qualche sensazionalista di turno, o nel caso di persone che non hanno una postazione di lavoro adeguata (ed in quel caso consiglio di prendersela con il proprio capo) un imac (27" o il vecchio 24") è un'ottima soluzione anche per il lavoro
la ventilazione è assolutamente adeguata e non compromette il lavoro in nessuna maniera, indi evitiamo di parlare a vanvera.
Personalmente non sono un grafico ma lavorando nell'ufficio marketing di una società, ho rapporti molto stretti con le 3 agenzie che ci seguono per la parte di "immagine". L'iMac (anche se logicamente non è l'unica macchina) è sempre presente.
(e personalmente me ne sono innamorato così tanto da prendermelo per casa! Ancora devo capire bene cosa farci ma... dio quanto è bello...! :sofico: )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.